consigliato per te

  • in

    Doppio podio per Volley Angels Project alla Fano International Volley Cup

    Di Redazione Doppio podio per Volley Angels Project al suo esordio alla Fano International Volley Cup, il torneo giovanile di Natale arrivato alla sua terza edizione e svoltosi in diversi centri del Pesarese dal 27 al 29 Dicembre. La società del presidente Sandro Benigni era presente con due formazioni: la Vpm-Axore Under 16, allenata da Tiziana Paoletti e Daniele Mario Capriotti e la formazione Under 18 Adria Service-Iplex, seguita da Attilio Ruggieri e Lorenzo Ciancio. Ottimo il comportamento delle ragazze rossoblu che hanno vissuto a pieno l’esperienza intensa del torneo ben organizzato dalla Virtus Fano. Alla fine di questa tre giorni con formazioni di mezza Italia è arrivato anche l’ottimo risultato di un doppio podio. Terze le ragazze della under 16 che hanno perso la semifinale proprio con le vincitrici del torneo e seconde le ragazze della under 18 che hanno dovuto cedere il passo solo alla Pallavolo Senigallia, in un remake natalizio della finale regionale under 17 di appena sei mesi prima. “Questi tornei rappresentano da sempre una grande occasione per ragazze così giovani di stare assieme e vivere un’esperienza di rara intensità – commenta l’allenatrice della U16 Tiziana Paoletti -. Tutte cose che torneranno utili nei campionati e nella loro crescita personale e di squadra”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini, tempo di bilanci. Miccolis: “Soddisfatto della crescita dell’accademia”

    Di Redazione Tra fine 2021 e nuovo anno è tempo di bilanci in casa Materdominivolley.it Castellana Grotte. L’ accademia del volley maschile di Puglia iscritta per la stagione 2021/2022 ai campionati di categoria B e C ed alle classi FIPAV giovanili saluta un anno solare complesso che ha dato tante soddisfazioni, vissuto tra le limitazioni imposte dalla pandemia Covid-19 e gli ottimi piazzamenti delle finali nazionali giovanili della scorsa estate. Il 2022, d’altronde, si apre con le limitazioni anti contagio sempre più stringenti, ma, nelle parole del presidente del sodalizio, Michele Miccolis, si coglie l’entusiasmo e la determinazione per concludere nel migliore dei modi la stagione in corso: “Sono particolarmente soddisfatto della crescita complessiva che ha conseguito l’accademia nell’ultimo anno anche in considerazione delle diverse convocazioni in nazionale. Nel 2022 – prosegue il primo dirigente della Mater – ripongo particolari auspici in termini di impegno e risultati di gioco confidando che, con quest’ultimo capitolo, si chiuda definitivamente l’epidemia in corso. Abbiamo vissuto periodi intensi tra tamponi ed apprensioni per i ragazzi assicurando sempre, con la preziosa collaborazione di tutto lo staff, il massimo rispetto dei protocolli di sicurezza impartiti dall’ASL di competenza. Per il futuro ribadisco i nostri obiettivi di ben figurare nei campionati di categoria, cosa che stiamo già facendo, e di conseguire degli ottimi piazzamenti nelle finali nazionali Fipav”. Sulla scia propiziatoria del nuovo anno debutteranno in serie B le nuove maglie di gioco con look giallo-blu stampa a trama “nido d’ape” a simboleggiare solidità e coesione di gruppo. Intanto, sul fronte azzurro da segnalare la convocazione in nazionale U18 di Gabriel Galiano, centrale castellanese di 200 cm, che prosegue il suo percorso tra i 16 azzurrini, convocati dal DT delle Squadre Nazionali Giovanili maschili Julio Velasco, per il collegiale a Montesilvano (Pescara) fino alla prossima domenica in vista del Wevza in calendario a Marsicovetere dal 5 al 9 Gennaio. (Formula del torneo: 2 gironi: Girone A (Italia, Germania, Olanda) e Girone B (Belgio, Francia, Portogallo, Spagna). Le squadre si sfideranno con la formula del round robin. Le prime due classificate di ciascun raggruppamento si affronteranno nelle semifinali e finali 1-4 posto. Le restanti formazioni di ogni girone, invece, giocheranno per i piazzamenti dal 5° al 7° posto). Ad inaugurare in campo per il nuovo anno le squadre giovanili: prima l’U19 il 5 Gennaio contro Sammichele presso “Casa Mater” e poi tocca, cinque giorni dopo, all’U17 in trasferta a Locorotondo. Infine, per gli impegni di serie B, undicesima giornata, e di serie C, sesta di campionato, in programma entrambi, per sabato 8 Gennaio, rispettivamente contro Galatone ed Altamura, sono stati rimandati a data da destinarsi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tris della Anderlini nella Moma Winter Cup. Tutte le squadre vincitrici

    Di Redazione Sembrava un miraggio, invece il sogno si è trasformato in realtà. Si è chiusa ufficialmente la dodicesima edizione della Moma Winter Cup, grande torneo giovanile internazionale organizzato a Modena dalla Scuola di Pallavolo Anderlini. La squadra di casa ha calato il tris di successi nelle categorie Under 14, 17 e 19, mentre i Diavoli Powervolley si sono aggiudicati il torneo Under 15, la Cortina Express Imoco Volley San Donà la manifestazione Under 18 e Cuneo Granda Volley la competizione Under 16. La giornata delle finalissime si è aperta con la Under 15 maschile. I Diavoli Powervolley sono saliti sul gradino più alto del podio battendo la Bam Mercatò Cuneo, terzi i tedeschi del TSV Grafing. Il podio della categoria Under 14 femminile si compone così: terza classificata Volley Friends Roma, seconda classificata Cogovalle, vincono le ragazze dell’Anderlini Pediatrica di Davide Zaccherini. Il bis per Anderlini arriva con la Under 17 maschile di Andrea Sassi. L’Anderlini Pediatrica batte in finale Cuneo Volley, terzi classificati i Diavoli Powervolley. In Under 16 femminile porta a casa la vittoria dopo un tie break Cuneo Granda Volley, contro la Mondial Corag Carpi. Terza classificata Volley Friends Roma. Per la categoria Under 19 Maschile sono ancora i padroni di casa della Moma Anderlini a conquistare la coppa, contro i tedeschi del TSV Grafing. Arriva terza La Cavana Del Sile Kosmos. A chiudere la manifestazione sono le ragazze della Under 18 Femminile: sale sul gradino più alto del podio Cortina Express Imoco Volley San Donà, seguita da Chorus Volley Bergamo e Volley Friends Roma. Dietro queste sei formazioni troviamo l’entusiasmo delle 91 squadre che per tre giorni hanno colorato ed animato tutti i comuni coinvolti dalla manifestazione, con oltre 1500 giovani pallavolisti che sono la vera anima della Moma Winter Cup. La cerimonia conclusiva ha visto le migliori di ogni categoria salire sul podio, non prima del saluto delle istituzioni, dell’applauso agli arbitri e ai ragazzi del Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, svolto in collaborazione con gli istittui Dante Alighieri e Cattaneo Deledda, nell’ambito della manifestazione. Foto Scuola di Pallavolo Anderlini Per il primo anno sono stati consegnati anche i premi individuali: migliori centrali Matilde Munari di Imoco Volley e Werner Schnodt di TSV Grafing; migliori liberi Anna Bardaro di Imoco Volley e Matteo Accorsi di Moma Anderlini; migliori palleggiatori Giulia Pasini di Bergamo e Luca Fiandri di Moma Anderlini; infine migliori schiacciatori Alice Trampus di Imoco Volley e Francesco Degoli di Moma Anderlini. I risultati completi e le foto della manifestazione sono disponibili online sul sito ufficiale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande successo per l’edizione 2021 della Fano International Volley Cup

    Di Redazione

    Si è chiusa nelle Marche una grande edizione della Fano International Volley Cup, un successo organizzativo in un periodo storico di assoluta difficoltà: la manifestazione ha permesso di portare a Fano ben 60 squadre e 1000 presenze alberghiere in una tre giorni fatta di sport e divertimento, con un totale di 150 gare disputate. Sono state diverse le defezioni nei giorni precedenti il torneo, ma la Virtus Fano si e’ prodigata affinché ogni dettaglio fosse al suo posto e permettesse al meglio la riuscita dell’evento con un occhio particolare a tutto il protocollo sanitario.

    Il successo è stato frutto di un grande lavoro di squadra, a partire dal prezioso contributo del Dipartimento dello Sport della presidenza del Consiglio dei Ministri, per passare poi alla Regione Marche, al Comune di Fano e alla Fipav Marche per il prezioso supporto. Non vanno dimenticate poi le società che hanno collaborato alla riuscita dell’evento, a testimonianza di come la voglia di fare squadra del territorio sia di assoluto livello, e per chiudere tutti i team che hanno scelto di partecipare e di vivere questa speciale tre giorni di sport.

    Dal punto di vista sportivo, il torneo Under 13 femminile è stato vinto dalla Civitavecchia Academy, che ha superato in finale le padrone di casa della Virtus Fano. In Under 14, la River Piacenza si è laureata campione, superando la Più Volley Academy. In Under 16, finale tutta locale: a prevalere è stata la Più Volley Academy contro la Waves Virtus. Nella categoria delle più grandi, l’Under 18 femminile, la U.S. Pallavolo Senigallia ha vinto al tie break contro Volley Angels. Per quanto riguarda il settore maschile, in Under 15 vittoria per la VD Project nel derby finale contro la Virtus Fano, mentre il torneo Under 17 è andato ai ragazzi di Bellaria, che hanno battuto Falconara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Winter Cup: si aprono le porte del PalaPanini per le finalissime

    Di Redazione Chiusa la seconda giornata di gare della Moma Winter Cup, è ora di pensare alle Finalissime in programma da domani mattina nel tempio del volley, il PalaPanini. La prima Finale in programma sarà quella dell’Under 15 Maschile, alle ore 9, quando si sfideranno Bam Mercato Cuneo e Diavoli Powervolley. Prevista per le 10.30 al Selmi la finale 3°-4° posto tra TSV Grafing e Gonzaga Milano. Alle 10.30 sarà la volta della categoria Under 14 Femminile, che vedrà scendere in campo due delle quattro semifinaliste: Anderlini Pediatrica, Volley Friends Roma, Cogovalle e Pallavolo Gonzaga. Alle 12.00 toccherà ai giovani dell’Under 17 Maschile. Saranno impegnati a contendersi il titolo due delle quattro semifinaliste: Anderlini Pediatrica, Diavoli Powervolley, Invicta Volleyball Grosseto e Cuneo Volley. Alle 13.30 sarà il turno dell’Under 16 Femminile. Scenderanno in campo per staccare un pass per il PalaPanini: Volley Friends Roma, Mondial Corag, Cuneo Granda Volley e Pieralisi Volley Jesi. Si arriva quindi ai momenti più attesi del pomeriggio, le Finali Under 19 Maschile alle 15.00 e Under 18 Femminile alle 16.30. Andando con ordine, per la categoria maschile si contenderanno la finale le semifinaliste TSV Grafing, Kosmos, Moma Anderlini e Cisano. Saranno le ragazze a chiudere la rassegna di pallavolo con la Finalissima alle 16.30, che vedrà prodagoniste due tra le quattro semifinaliste: Union Volley Jesolo, Imoco Volley, Volley Friends Roma e Chorus Volley Bergamo. Come da tradizione, al termine delle finali si svolgerà la cerimonia di premiazione alla presenza di autorità e sponsor. Ricordiamo che l’ingresso al PalaPanini sarà riservato alle delegazioni e agli accreditati. Non sarà possibile accedere liberamente alle Finali, così come agli altri impianti di gioco. Le Finali saranno trasmesse in streaming sulla pagina Facebook Anderlini Events. Aggiornamenti e i risultati delle gare della Moma Winter Cup. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Annullata la 18° edizione del Bear Wool Volley

    Di Redazione Il Comitato Organizzatore del Bear Wool Volley comunica che, nella riunione tenutasi ieri, lunedì 27 dicembre a Biella, ha deciso di annullare l’edizione 2022 del Torneo, in programma per i giorni 3, 4 e 5 gennaio. La decisione è stata presa all’unanimità, dopo aver ben valutato le difficoltà che l’organizzazione avrebbe dovuto affrontare e, in particolare, i limiti imposti dal “decreto anticovid” recentemente approvato, e l’aumento continuo, in tutta la Nazione, dei casi di positività. Il Consiglio ha anche preso atto delle numerose rinunce di partecipazione (sempre dovute a positività covid od obbligo di quarantena) pervenute negli ultimi giorni da parte di molte squadre; cosa che ha decimato in modo consistente quasi tutte le categorie del Torneo, sia maschili che femminili. Il Direttivo del Bear Wool Volley ha pertanto deciso di salvaguardare tutti i partecipanti sia sotto l’aspetto sanitario che economico, rinviando, a malincuore, all’anno prossimo la diciottesima edizione del Bear Wool Volley; nella speranza che sia nuovamente possibile organizzare un’edizione all’altezza della storia di questo Torneo. “Non potevamo fare altrimenti – dice il Presidente Ezio Germanetti-. Abbiamo atteso fino all’ultimo, abbiamo valutato tutte le possibilità … poi ci siamo dovuti arrendere: stante l’attuale situazione il Bear Wool Volley non si può fare. Vista la nuova normativa, visto l’aumento dei contagi (il Piemonte purtroppo ha un numero di contagiati decisamente superiore a quello di altre regioni) e vista l’impossibilità a partecipare di molte squadre …”. Molte le società che hanno deciso di ritirarsi dal torneo “Nella sola giornata di ieri abbiamo avuto dieci defezioni; cosa che, su un numero di squadre già ridotto come quello di questa edizione, è diventata un grosso problema. Per fare un esempio … nell’Under 15 Maschile abbiamo perso, sempre per problemi legati al covid (atleti contagiati e/o in quarantena), due squadre nel giro di poche ore; e nell’Under 16 Femminile, che già era “ridotta all’osso” a causa della rinuncia delle squadre svizzere, probabilmente oggi avremmo avuto ulteriori defezioni. A questo punto ci siamo chiesti “che senso ha giocare un Torneo con gironi di tre, quattro squadre?” Abbiamo deciso di rinunciare anche per questo motivo. Avevamo già tolto tutto, la sfilata, le serate a Biella Fiere, praticamente anche il pubblico … ora si andava a toccare anche la parte sportiva, cosa francamente inaccettabile. Senza dimenticare (anzi, avendo sempre ben presente) gli aspetti legati alla salute dei partecipanti. Insomma, abbiamo scelto di non rischiare … e di tornare a organizzare un Torneo con la “T” maiuscola l’anno prossimo”. “Tecnicamente noi il Torneo l’abbiamo “rinviato all’anno prossimo”, non “annullato” – spiega la vicepresidente Bear Wool Volley, Giusi Cenedese – La prossima sarà infatti sempre la diciottesima edizione … questo perché, essendo a pochi giorni dall’inizio, era ovviamente tutto pronto. Detto questo, potrebbe anche succedere che si riesca a farlo in un’altra data … ma dobbiamo vedere tante cose: gli impegni delle squadre, l’andamento dei campionati e poi la disponibilità alberghiera e delle palestre. Va ricordato che già in passato avevamo preso in esame la possibilità di fare il Torneo in un’altra data (soluzione che per noi sarebbe anche più comoda), ma non era stato possibile. Vedremo cosa si potrà fare. Per ora voglio dire soprattutto una cosa – è la conclusione di Germanetti: – il Bear Wool Volley tornerà!”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo Taverna: rinviato il Trofeo Branchi & Benedetti-Memorial Angelo Guerini

    Di Redazione Rinviato a data da destinarsi la 39° edizione del Trofeo Branchi e Benedetti-Memorial Angelo Guerini. Anche il quadrangolare riservato alle categorie regionali di serie C e serie D, in programma dal 4 al 6 gennaio deve fare i conti con il Covid. “Alcune società coinvolte nel torneo dell’Epifania ci hanno contattato a proposito della situazione covid – spiega Enrico Stellato, presidente del Comitato organizzatore -. Alla luce di queste novità, per non mettere a rischio la salute di squadre e spettatori, abbiamo deciso di non far disputare il quadrangolare intitolato alla memoria di Angelo Guerini dove sono coinvolte le formazioni locali di serie C e D. Non è dipeso da noi, purtroppo, la situazione pandemica è peggiorata in questo periodo e per questo motivo abbiamo deciso di rinviarla a data da destinarsi riproponendolo più avanti”. Il Comitato organizzatore del Torneo Taverna valuterà, in sinergia con i vari impegni delle formazioni partecipanti e con la disponibilità degli impianti sportivi, quando e come recuperare il quadrangolare, sempre in relazione all’evolversi della pandemia in corso. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, rinviata la sesta edizione della Coppa Italia dei Territori

    Di Redazione Il Comitato Territoriale FIPAV Roma comunica che la 6° edizione della “Coppa Italia dei Territori”, in programma il 28 e 29 dicembre a Roma, è stata annullata e rinviata a data da destinarsi. Una decisione che trova concordi tutti i Presidenti dei Comitati (Roma, Milano, Verona, Bologna, Firenze e Abruzzo), resa necessaria in seguito al “dl festività” e alla situazione epidemiologica che richiede una responsabilità, da parte di tutti, ancora maggiore per prevenire possibili contagi. I ragazzi iscritti al torneo, già muniti di certificato verde, avrebbero comunque effettuato un tampone alla vigilia della partenza per la Capitale. Ma nonostante questa ulteriore accortezza, l’organizzazione ha deciso di annullare l’evento. “La situazione che stiamo vivendo, con l’aumento dei casi positivi, ci ha portato a questa scelta dolorosa – le parole del Presidente FIPAV Roma, Claudio Martinelli – voglio ringraziare a nome di tutto il Consiglio i CQT dei vari territori che si erano messi a disposizione. Sono certo che avremo una nuova occasione, in futuro, per trasformare questo evento in un vero e proprio torneo giovanile della ripartenza. Ora serve responsabilità da parte di tutti”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO