consigliato per te

  • in

    Lions Volley Latina: tutti i risultati del settore giovanile

    Una settimana in equilibrio tra vittorie e sconfitte per le formazioni giovanili della Lions Volley Latina, con alcune di esse impegnate in doppi appuntamenti e altre che hanno terminato la loro stagione. Di seguito incontri e risultati.

    Finalmente una bella vittoria per le ragazze della U18 femminile che muovono la classifica grazie alla vittoria ottenuta sul campo della Volley Terracina, seconda forza del girone, per 1-3. Dopo aver perso il primo set in malo modo, le leonesse hanno tirato fuori una prestazione da incorniciare, vincendo ai vantaggi il secondo set, sempre nelle battute finali aggiudicarsi anche il terzo, mentre nel quarto hanno sugellato in modo più autoritario la vittoria.

    Nell’altro incontro settimanale avuto dalla U18 femminile, sconfitta questa volta sempre a Terracina, ma contro la Futura per 3-1, capolista del girone. Le ragazze di Latina hanno offerto una nuova buona prestazione, ma questa volta non è bastata per portare a casa i tre punti. Prossimo incontro Giovedì 30 Maggio alle ore 20.30 in casa impegnate nel derby cittadino con la Cosmos Latina.

    La U19 femminile nel primo degli incontri settimanali in Coppa Territorio, batte nel derby cittadino la Virtus Latina per 3-0, dopo un incontro condotto dall’inizio alla fine. Netta la differenza in ogni set vinti dalle leonesse che così bissano il successo dell’andata.

    Bella, sofferta e alla fine davvero emozionante la vittoria ottenuta per 3-2 nel secondo incontro settimanale giocato contro la Cisterna 88, gara che si è prolungata fino al quinto set. Perso il primo, le leonesse hanno sciupato un grande vantaggio nel secondo, perdendolo poi per una manciata di punti, pronto riscatto nel terzo e quarto set, vinti con determinazione, per poi sugellare il successo in un bel tiebreak. Prossimo incontro a campi invertiti Mercoledì 29 Maggio alle ore 18.30.

    Nell’ultima partita di campionato, niente da fare per le ragazze della U16 femminile nel derby con la Pall. Volta Latina che si è imposta per 3-0, con le padrone di casa che hanno vinto meritatamente imponendosi con grandi distacchi in ogni set giocato.

    Sempre nella Coppa Territorio, sconfitta per la U13 femminile in casa contro la Volley Terracina per 0-3. Prossimo incontro Domenica 2 Giugno alle ore 10.30 sul campo del Priverno Volley.

    Conclude infine il proprio cammino nei playoff Promozione la 1a Div.ne maschile, sconfitta sul campo della Roman Volley per 3-0. Già fuori dai giochi prima di questa partita, i ragazzi di coach Feragnoli hanno giocato con spensieratezza, senza però riuscire ad impensierire più di tanto gli avversari, con la panchina pontina che ha avuto modo di far scendere in campo i ragazzi che nel corso della stagione hanno trovato meno spazio.

    TUTTI I RISULTATI

    Under 18 F: Volley Terracina – Lions Volley Latina = 1 – 3

    Under 18 F: Futura Terracina – Lions Volley Latina = 3 – 1

    Under 19 F: Lions Volley Latina – Virtus Latina = 3 – 0

    Under 19 F: Lions Volley Latina – Cisterna 88 = 3 – 2

    Under 16 F: Pall. Volta Latina – Lions Volley Latina = 3 – 0

    Under 13 F: Lions Volley Latina – Volley Terracina = 0 – 3

    1a Div.ne M: Roman Volley Asd – Lions Volley Latina = 3 – 0

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgione: l’under 12 femminile è campione territoriale di Treviso e Belluno

    Chiamatela la squadra dei record. L’under 12 dell’Azimut Giorgione è campione territoriale di Treviso e Belluno al termine di una stagione totalmente candida: nessuna sconfitta ma soprattutto nessun set perso. Un vero e proprio record per le ragazzine allenate da Paolo Carotta capaci di infilare quindici successi consecutivi, tutti con il tabellino set tondo tondo.

    Il titolo territoriale ottenuto a Zero Branco contro il Montevolley fa seguito al titolo regionale di S3 che ha proiettato la Giorgione Pallavolo di Castelfranco Veneto alle finali tricolore in programma dal 9 al 12 giugno a Caorle. E ben cinque atlete della squadra di S3 campione del Veneto fanno parte di quest’under 12 campione territoriale.

    !Il risultato conferma il grande potenziale di questo gruppo – considera l’allenatore Paolo Carotta -. Il campionato di under 12 supergold non prevede una fase nazionale ma queste atlete continueranno comunque a divertirsi e a lavorare all’interno del camp estivo Giorgione. Le porte sono aperte a chiunque volesse provare la pallavolo!.

    La straordinaria cavalcata della prima squadra al vertice della B1, e la serie A2 appena sfiorata, ha fagocitato la maggior parte delle attenzioni ma va sottolineato che il settore giovanile di Castelfranco ha condotto una stagione dai risultati eclatanti: un titolo regionale in S3 (in attesa dell’esito delle finali nazionali) e due titoli territoriali con l’under 13 e l’under 12. Il lavoro di Ornella Dengo, allenatrice dell’under 13, ha portato infine i suoi frutti anche in under 14 con la disputa della finale territoriale. È una conferma: la punta di diamante della Giorgione Pallavolo è il vivaio.

    Le atlete under 12 campionesse territoriali: Ludovica Finotto, Virginia Barban, Maddalena Finotto, Angelica Barone, Eleonora Gatto, Adele Gubert, Siham Pasqualetto, Emma Zardini, Anna Filippetto, Giulia Gollin. All. Paolo Carotta.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Loreto festeggia un’altra promozione: la prima divisione femminile vola in serie D

    A distanza di una settimana è ancora festa in casa Nova Volley Loreto. Alla promozione in C maschile segue quella in D Femminile. A centrare l’obiettivo è stata la Rainbow di coach Simona Battistini che ha battuto nel doppio confronto la Incom Belvedere Ostrense ottenendo il pass per la categoria regionale.

    Le ragazze loretane hanno certificato una stagione sempre al vertice col successo in regular season con 82 punti in 30 partite, 6 lunghezze di vantaggio proprio sulla Incom di coach Andrea Bari. Logica la finale dopo quarti e semifinali, tra le due formazioni migliori del girone con partite molto combattute sia all’andata che al ritorno.

    “A inizio stagione avevamo detto che questa nuova formula avrebbe premiato chi si fosse dimostrato altamente performante per tutta la stagione – ha detto coach Battistini – decidendosi dopo 36 partite e quindi una maratona con sprint finale”. “Nel corso di tutta la stagione la squadra si è allenata con grandissimo impegno credendo sempre nel raggiungimento dell’obiettivo” – ha aggiunto. “Ecco perché il mio ringraziamento va a loro, a tutte le ragazze, che hanno dimostrato di essere la squadra migliore. Un grande grazie a Beatrice Rapari, alla società con un particolare riferimento oltre che al Presidente Massaccesi a Stefania Busilacchi che cura il settore femminile con grande impegno, passione e competenza. Infine, il pubblico di Loreto e tutti i ragazzi del settore giovanile. Da giocatrice ho disputato a Loreto una stagione in serie A2 e devo dire che, nonostante la categoria prestigiosa, l’entusiasmo sugli spalti non era lo stesso che ho visto quest’anno”. “Questa vittoria è per tutti coloro che c’hanno creduto e ci sono stati vicini” – conclude.

    Per il Presidente Massaccesi “avevamo parlato di questa possibile promozione come la ciliegina sulla torta di una stagione difficilmente ripetibile per la quantità e la qualità dei risultati ottenuti”. Nel decennale della fondazione ottenere 3 promozioni, il titolo territoriale under 17, vicecampioni regionali, la finale territoriale under 19, il 6’ posto della squadra di serie B di coach Iurisci con 13 loretani su 14 in squadra è qualcosa di straordinario e forse irripetibile ma ce lo godiamo e va a merito di tutti gli atleti e lo staff tecnico.

    Per Stefania Busilacchi, Dirigente del Settore Femminile “siamo veramente felici perché questa promozione corona un’annata magica e il lavoro avviato l’anno scorso nel settore femminile con due professionalità di alto profilo come Simona Battistini e Beatrice Rapari. La squadra è per gran parte loretana e le altre sono ormai “adottate”. E poi l’apporto e il calore del pubblico di Loreto: “è stato fantastico vedere tutti i ragazzi del settore giovanile maschile e femminile fare gruppo e dimostrarsi un’unica grande famiglia facendo sempre il tifo gli uni per gli altri”. “A qualsiasi ora passo al Palazzetto – assicura – c’è sempre qualcuno che si allena, oppure è in sala pesi o semplicemente attende l’inizio dell’allenamento vivendo l’impianto come un punto di aggregazione e di riferimento e questo è meraviglioso. Alla finale ho visto soffrire e gioire anche il sindaco Pieroni e l’assessore Anticaglia: la vicinanza dell’amministrazione comunale è importante come quella degli sponsor”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aequilibrium Cup Trofeo – Trofei dei Territori: Torino e Cuneo-Asti trionfano nell’edizione piemontese

    Si svolto domenica 26 maggio a Chieri, Santena e Torino l’Aequilibrium Cup Trofeo dei Territori del Piemonte 2024.

    In Piemonte la selezione del Comitato Territoriale della FIPAV Torino ha conquistato il trofeo maschile. Al Pala Fenera di Chieri il CT Torino in finale ha superato con un netto 3-0 (25-19, 25-16, 25-16) il CT Cuneo Asti. In precedenza i ragazzi di Torino avevano vinto la semifinale con il punteggio di 3-0 (25-12, 25-16, 25-19) contro la selezione del CR Fipav Valle d’Aosta. 

    Nel tabellone femminile, invece, bella affermazione per il CT Fipav Cuneo-Asti che ha chiuso al primo posto. 

    Nella finale andata in scena sempre a Chieri, il comitato Cuneo-Asti ha battuto 3-1 (25-22, 25-21, 20-25, 25-20) la selezione di Torino. Terzo gradino del podio per il CT Tecino-Sesia-Tanaro che nella finale terzo e quarto posto ha superato con un rotondo 3-0 (25-10, 25-22, 25-16) il CR della Valle d’Aosta. 

    Il prossimo appuntamento con il Trofeo dei Territori targato AeQuilibrium si terrà il Lombardia l’8 e il 9 giugno.

    Tutti i risultati sono disponibili QUI  La gallery fotografica completa QUI

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales under 13 6×6 protagonista alle Final Four regionale a Piacenza

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 13 6×6 sarà protagonista della Final Four regionale di categoria che si giocherà domenica 9 giugno a Piacenza.

    Impegnata a Bellaria nei quarti di finale, la formazione biancorossa ha superato la squadra di casa Dinamo Bellaria per 3-0 (25-19, 25-14, 25-19) staccando il pass per la Final Four. Le altre tre squadra ammesse alla Final Four regionale sono BPER Banca Modena Volley, Univolley Tecnocasa Carpi e Zinella Vip Bologna che hanno vinto i loro quarti di finale giocati sempre a Bellaria.

    E con l’approdo della Under 13 6×6 alla Final Four tutte le squadre del settore giovanile biancorosso in questa stagione hanno preso parte alle Final Four o Finali regionali di categoria.

    La Final Four Under 13 6×6 si giocherà a Piacenza domenica 9 giugno: BPER Banca Modena Volley – Univolley Tecnocasa Carpi sarà la prima semifinale, Zinella Bologna – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza la seconda semifinale.

    La rosa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 13 6×6 che ha vinto a Bellaria: Jesse Chidiebere, Francesco Maria Bifulco, Giovanni Braghieri, Raffaele Guglielmetti, Enea Rossini, Antonio De Francesco, Nicolò De Francesco, Giorgio Cattivelli, Dimitrije Janicijevic, Ettore Fei, Lorenzo Bruno. All. Massimo Piazzi e Teodoro Hryn. LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnate le Coppe Under 15 e Under 19 maschili del Comitato Milano-Monza-Lecco

    Penultima domenica di Finali per l’attività giovanile del Comitato e le gare di coppa Under 19 e Under 15 maschile si sono giocate sul parquet di Cassina De’ Pecchi. 

    Ad inaugurare la giornata sono gli atleti di Volley Lucernate e Powervolley Diavoli che, giunti al termine del percorso di coppa, sono davanti all’ultima sfida prima della conquista dell’obbiettivo. Il match si mette subito nel verso giusto per i ragazzi di Lucernate che riescono a conquistare il primo set e, replicando la prestazione nel secondo, inchiodando gli avversari sul 2-0. Nel terzo ed ultimo set i Diavoli tentano una reazione che però viene spenta durante i vantaggi permettendo così a Lucernate di conquistare la vittoria per 3-0 (25-22; 25-17; 29-27) e terminare la stagione nel migliore dei modi con la conquista della Coppa Under 15 2024.

    foto Fipav Lombardia

    La giornata si conclude con la sfida per la Coppa Under 19. Qui a contendersi il titolo sono Desio Volley Brianza e Zeroquattro Volley. Il risultato della seconda finale di giornata fa eco a quello del match precedente. I giovani limbiatesi riescono infatti a partire forte inclinando l’inerzia della partita con la vittoria agevole dei primi due set. La formazione brianzola cerca di scuotersi nel tentativo di riprendere le redini della finale ma è troppo tardi per ribaltare il risultato e la finale termina con il risultato di 3-0 (25-14; 25-19; 25-23) in favore di Zeroquattro che si aggiudica la Coppa.

    All’evento ha presenziato l’Assessore allo Sport di Cassina De’ Pecchi Fabio Varisco che ha premiato i ragazzi che si sono distinti per le ottime prestazioni sportive. I premi di MVP sono andati a Edoardo Placeres (Volley Lucernate) per la Coppa Under 15, mentre il premio di MVP in Under 19 è andato a Daniele Rossi (Zeroquattro volley).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Boy League: Brugherio trionfa in finale

    Si apre con il successo di Emmeti Clima Modena la domenica di Del Monte Boy League: la formazione emiliana supera infatti per 2-0 Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo nella Finale 7°-8° Posto. Sull’altro campo, in contemporanea, serve andare al tie-break: Sir Susa Vim Perugia vince in rimonta la sfida contro Consar Ravenna e si mette al collo la medaglia della 5° Classificata.

    La Finale 1°/2° Posto, gara clou dell’evento, vede invece trionfare Gamma Chimica Brugherio, che termina la competizione grazie ad un percorso netto, vincendo per 2-0 contro Cucine Lube Civitanova e trionfando nella Del Monte Boy League per la prima volta.

    Davanti ad una buona cornice di pubblico, all’interno del Pala Allende di Fano, Gamma Chimica Brugherio parte decisamente meglio, chiudendo il primo set sul 25-19: tra i momenti clou del parziale l’allungo sul 14-9 con l’attacco out della Lube e, successivamente, il vantaggio per 20-9 grazie all’attacco vincente di Branchesi. Set che finisce nelle mani di Brugherio in virtù dell’errore in attacco da parte di Civitanova.

    Nel secondo parziale, quello che regala la vittoria alla formazione guidata da Gianluca Cavaglieri, partono subito forte i Diavoli Rosa, che si trovano sul 12-6 grazie all’attacco di uno scatenato Bergognoni. Civitanova prova a ricucire lo strappo (19-14, ace di Primerano), ma l’attacco di Tragni e successivamente il punto decisivo di Bergognoni fa scoppiare il grido di gioia dei tanti tifosi di Brugherio arrivati a Fano. A premiare Cucine Lube Civitanova, piazzatasi seconda al termine di un percorso in ogni caso da applausi, la Vicedirettrice della Lega Pallavolo Serie A, Yvonne Schlesinger. A premiare Brugherio Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A.

    Dopo l’ultima vittoria, quella del 2019 da parte di Itas Trentino, la Del Monte® Boy League trova così un nuovo proprietario dopo cinque anni di assenza.

    Risultati

    Finale 5°-6° Posto: Consar Ravenna-Sir Susa Vim Perugia 1-2 (25-23, 20-25, 7-15) Finale 7°-8° Posto: Emmeti Modena Volley–Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 2-0 (25-8, 25-19).

    Semifinale 1: Gamma Chimica Brugherio–Itas Trentino 2-0 (25-13, 25-19)Semifinale 2: Cucine Lube Civitanova-Kioene Padova 2-0 (25-23, 25-10)

    Finale 3°-4° posto: Itas Trentino – Kioene Padova 2-1 (17-25, 25-18, 15-10)Finale 1°-2° posto: Gamma Chimica Brugherio – Cucine Lube Civitanova 2-0 (25-19, 25-16)

    ALBO D’ORO DEL MONTE BOY LEAGUE

    1996 Las Daytona Modena1997 Cassa di Risparmio Romagna1998 Alpitour Traco Cuneo1999 TNT Alpitour Cuneo2000 Sisley Treviso2001 Conad Forlì2002 Esse-Ti Carilo Loreto2003 Albero del Volley V3 Parma2004 Lube Banca Marche Macerata2005 Samia Schio2006 Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena2007 Lube Banca Marche Macerata2008 Sisley Treviso2009 Sisley Treviso2010 Itas Diatec Trentino2011 Sisley Treviso2012 Volley Segrate 19782013 Cucine Lube Banca Marche Macerata2014 Materdominivolley.it Castellana Grotte2015 Kioene Padova2016 CMC Romagna2017 Evvai.com Progetto Azzurra Alessano2018 Cucine Lube Civitanova2019 Itas Trentino2024 Gamma Chimica Brugherio

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League 2024, è Brugherio a trionfare in Finale

    Del Monte® Boy League 2024Prima vittoria in assoluto per Gamma Chimica Brugherio, che batte 2-0 Cucine Lube Civitanova e si porta a casa il trofeo 
    Risultati
    Finale 5°-6° Posto: Consar Ravenna-Sir Susa Vim Perugia 1-2 (25-23, 20-25, 7-15) Finale 7°-8° Posto: Emmeti Modena Volley–Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 2-0 (25-8, 25-19).
    Semifinale 1: Gamma Chimica Brugherio–Itas Trentino 2-0 (25-13, 25-19)Semifinale 2: Cucine Lube Civitanova-Kioene Padova 2-0 (25-23, 25-10)
    Finale 3°-4° posto: Itas Trentino – Kioene Padova 2-1 (17-25, 25-18, 15-10)Finale 1°-2° posto: Gamma Chimica Brugherio – Cucine Lube Civitanova 2-0 (25-19, 25-16)
    Si apre con il successo di Emmeti Clima Modena la domenica di Del Monte® Boy League: la formazione emiliana supera infatti per 2-0 Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo nella Finale 7°-8° Posto. Sull’altro campo, in contemporanea, serve andare al tie-break: Sir Susa Vim Perugia vince in rimonta la sfida contro Consar Ravenna e si mette al collo la medaglia della 5° Classificata.
    La Finale 1°/2° Posto, gara clou dell’evento, vede invece trionfare Gamma Chimica Brugherio, che termina la competizione grazie ad un percorso netto, vincendo per 2-0 contro Cucine Lube Civitanova e trionfando nella Del Monte® Boy League per la prima volta.
    Davanti ad una buona cornice di pubblico, all’interno del Pala Allende di Fano, Gamma Chimica Brugherio parte decisamente meglio, chiudendo il primo set sul 25-19: tra i momenti clou del parziale l’allungo sul 14-9 con l’attacco out della Lube e, successivamente, il vantaggio per 20-9 grazie all’attacco vincente di Branchesi. Set che finisce nelle mani di Brugherio in virtù dell’errore in attacco da parte di Civitanova.
    Nel secondo parziale, quello che regala la vittoria alla formazione guidata da Gianluca Cavaglieri, partono subito forte i Diavoli Rosa, che si trovano sul 12-6 grazie all’attacco di uno scatenato Bergognoni. Civitanova prova a ricucire lo strappo (19-14, ace di Primerano), ma l’attacco di Tragni e successivamente il punto decisivo di Bergognoni fa scoppiare il grido di gioia dei tanti tifosi di Brugherio arrivati a Fano. A premiare Cucine Lube Civitanova, piazzatasi seconda al termine di un percorso in ogni caso da applausi, la Vicedirettrice della Lega Pallavolo Serie A, Yvonne Schlesinger. A premiare Brugherio Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A.
    Dopo l’ultima vittoria, quella del 2019 da parte di Itas Trentino, la Del Monte® Boy League trova così un nuovo proprietario dopo cinque anni di assenza.
     
    ALBO D’ORO DEL MONTE® BOY LEAGUE
    1996 Las Daytona Modena1997 Cassa di Risparmio Romagna1998 Alpitour Traco Cuneo1999 TNT Alpitour Cuneo2000 Sisley Treviso2001 Conad Forlì2002 Esse-Ti Carilo Loreto2003 Albero del Volley V3 Parma2004 Lube Banca Marche Macerata2005 Samia Schio2006 Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena2007 Lube Banca Marche Macerata2008 Sisley Treviso2009 Sisley Treviso2010 Itas Diatec Trentino2011 Sisley Treviso2012 Volley Segrate 19782013 Cucine Lube Banca Marche Macerata2014 Materdominivolley.it Castellana Grotte2015 Kioene Padova2016 CMC Romagna2017 Evvai.com Progetto Azzurra Alessano2018 Cucine Lube Civitanova2019 Itas Trentino2024 Gamma Chimica Brugherio

    A questi link le due photogallery delle Finali e Semifinalihttps://www.legavolley.it/photos/8240/Del%20Monte%C2%AE%20Boy%20League%202024%20%7C%20Semifinali%20e%20Finali
    https://www.legavolley.it/photos/8241/Del%20Monte%C2%AE%20Boy%20League%202024%20%7C%20Finale%201%C2%B0-2%C2%B0%20Posto%20%7C%20Gamma%20Chimica%20Brugherio%20vs%20Cucine%20Lube%20CivitanovaLa Finale della Boy League 2024 su YouTube:https://www.youtube.com/watch?v=kxRSmXYb3vc
    Questo il link per risultati e classifiche della Del Monte® Boy Leaguehttps://www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/
    Cartella Stampa Boy League 2024https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/05/CartellaStampaBoyLeague2024.pdf LEGGI TUTTO