consigliato per te

  • in

    Annullata la 18° edizione del Bear Wool Volley

    Di Redazione Il Comitato Organizzatore del Bear Wool Volley comunica che, nella riunione tenutasi ieri, lunedì 27 dicembre a Biella, ha deciso di annullare l’edizione 2022 del Torneo, in programma per i giorni 3, 4 e 5 gennaio. La decisione è stata presa all’unanimità, dopo aver ben valutato le difficoltà che l’organizzazione avrebbe dovuto affrontare e, in particolare, i limiti imposti dal “decreto anticovid” recentemente approvato, e l’aumento continuo, in tutta la Nazione, dei casi di positività. Il Consiglio ha anche preso atto delle numerose rinunce di partecipazione (sempre dovute a positività covid od obbligo di quarantena) pervenute negli ultimi giorni da parte di molte squadre; cosa che ha decimato in modo consistente quasi tutte le categorie del Torneo, sia maschili che femminili. Il Direttivo del Bear Wool Volley ha pertanto deciso di salvaguardare tutti i partecipanti sia sotto l’aspetto sanitario che economico, rinviando, a malincuore, all’anno prossimo la diciottesima edizione del Bear Wool Volley; nella speranza che sia nuovamente possibile organizzare un’edizione all’altezza della storia di questo Torneo. “Non potevamo fare altrimenti – dice il Presidente Ezio Germanetti-. Abbiamo atteso fino all’ultimo, abbiamo valutato tutte le possibilità … poi ci siamo dovuti arrendere: stante l’attuale situazione il Bear Wool Volley non si può fare. Vista la nuova normativa, visto l’aumento dei contagi (il Piemonte purtroppo ha un numero di contagiati decisamente superiore a quello di altre regioni) e vista l’impossibilità a partecipare di molte squadre …”. Molte le società che hanno deciso di ritirarsi dal torneo “Nella sola giornata di ieri abbiamo avuto dieci defezioni; cosa che, su un numero di squadre già ridotto come quello di questa edizione, è diventata un grosso problema. Per fare un esempio … nell’Under 15 Maschile abbiamo perso, sempre per problemi legati al covid (atleti contagiati e/o in quarantena), due squadre nel giro di poche ore; e nell’Under 16 Femminile, che già era “ridotta all’osso” a causa della rinuncia delle squadre svizzere, probabilmente oggi avremmo avuto ulteriori defezioni. A questo punto ci siamo chiesti “che senso ha giocare un Torneo con gironi di tre, quattro squadre?” Abbiamo deciso di rinunciare anche per questo motivo. Avevamo già tolto tutto, la sfilata, le serate a Biella Fiere, praticamente anche il pubblico … ora si andava a toccare anche la parte sportiva, cosa francamente inaccettabile. Senza dimenticare (anzi, avendo sempre ben presente) gli aspetti legati alla salute dei partecipanti. Insomma, abbiamo scelto di non rischiare … e di tornare a organizzare un Torneo con la “T” maiuscola l’anno prossimo”. “Tecnicamente noi il Torneo l’abbiamo “rinviato all’anno prossimo”, non “annullato” – spiega la vicepresidente Bear Wool Volley, Giusi Cenedese – La prossima sarà infatti sempre la diciottesima edizione … questo perché, essendo a pochi giorni dall’inizio, era ovviamente tutto pronto. Detto questo, potrebbe anche succedere che si riesca a farlo in un’altra data … ma dobbiamo vedere tante cose: gli impegni delle squadre, l’andamento dei campionati e poi la disponibilità alberghiera e delle palestre. Va ricordato che già in passato avevamo preso in esame la possibilità di fare il Torneo in un’altra data (soluzione che per noi sarebbe anche più comoda), ma non era stato possibile. Vedremo cosa si potrà fare. Per ora voglio dire soprattutto una cosa – è la conclusione di Germanetti: – il Bear Wool Volley tornerà!”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo Taverna: rinviato il Trofeo Branchi & Benedetti-Memorial Angelo Guerini

    Di Redazione Rinviato a data da destinarsi la 39° edizione del Trofeo Branchi e Benedetti-Memorial Angelo Guerini. Anche il quadrangolare riservato alle categorie regionali di serie C e serie D, in programma dal 4 al 6 gennaio deve fare i conti con il Covid. “Alcune società coinvolte nel torneo dell’Epifania ci hanno contattato a proposito della situazione covid – spiega Enrico Stellato, presidente del Comitato organizzatore -. Alla luce di queste novità, per non mettere a rischio la salute di squadre e spettatori, abbiamo deciso di non far disputare il quadrangolare intitolato alla memoria di Angelo Guerini dove sono coinvolte le formazioni locali di serie C e D. Non è dipeso da noi, purtroppo, la situazione pandemica è peggiorata in questo periodo e per questo motivo abbiamo deciso di rinviarla a data da destinarsi riproponendolo più avanti”. Il Comitato organizzatore del Torneo Taverna valuterà, in sinergia con i vari impegni delle formazioni partecipanti e con la disponibilità degli impianti sportivi, quando e come recuperare il quadrangolare, sempre in relazione all’evolversi della pandemia in corso. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, rinviata la sesta edizione della Coppa Italia dei Territori

    Di Redazione Il Comitato Territoriale FIPAV Roma comunica che la 6° edizione della “Coppa Italia dei Territori”, in programma il 28 e 29 dicembre a Roma, è stata annullata e rinviata a data da destinarsi. Una decisione che trova concordi tutti i Presidenti dei Comitati (Roma, Milano, Verona, Bologna, Firenze e Abruzzo), resa necessaria in seguito al “dl festività” e alla situazione epidemiologica che richiede una responsabilità, da parte di tutti, ancora maggiore per prevenire possibili contagi. I ragazzi iscritti al torneo, già muniti di certificato verde, avrebbero comunque effettuato un tampone alla vigilia della partenza per la Capitale. Ma nonostante questa ulteriore accortezza, l’organizzazione ha deciso di annullare l’evento. “La situazione che stiamo vivendo, con l’aumento dei casi positivi, ci ha portato a questa scelta dolorosa – le parole del Presidente FIPAV Roma, Claudio Martinelli – voglio ringraziare a nome di tutto il Consiglio i CQT dei vari territori che si erano messi a disposizione. Sono certo che avremo una nuova occasione, in futuro, per trasformare questo evento in un vero e proprio torneo giovanile della ripartenza. Ora serve responsabilità da parte di tutti”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Partita ufficialmente la Moma Winter Cup 2021: ecco i primi verdetti

    Di Redazione Ha preso ufficialmente il via la prima giornata di gare della Moma Winter Cup 2021. Dopo un avvio turbolento, causa qualche defezione e qualche accertamento sanitario dell’ultima ora, nel primo pomeriggio di ieri sono iniziate le gare dei sei tornei che si concluderanno il 29 dicembre con le tradizionali finali del PalaPanini. Si notano già le prime indicazioni per le fasi finali, in base all’andamento dei gironi. In Under 14 femminile guidano Cogovalle, Volley Friends Roma, Volley Team Brianza e VTB Bologna. In Under 16 femminile hanno dato buona prova di sé Volley Friends Roma, Domoclima, GR Tech, San Cesario, Cuneo, Arenzano e Volley Team Brianza. In Under 18 femminile hanno passato i gironi a pieni voti Jesolo, Green Warriors, Moma Anderlini, Bergamo, Propatria e Imoco Volley. Passando nel campo maschile, in Under 15 i tedeschi di TSV Grafing, Cuneo e Moma Anderlini sono in testa ai gironi. In Under 17 si attestano in cima alle classifiche Anderlini Pediatrica, Diavoli Powervolley, San Faustino Invicta e Verona. Infine in Under 19 la Moma Anderlin Bicego e Saronno guidano i rispettivi gironi, nel girone A aleggia grande equilibrio. Oggi sarà la giornata decisiva delle fasi di qualificazione, durante la quale si conosceranno già le prime finaliste. Con alcune categorie con le formule ancora aperte (dati i ritiri dell’ultimo minuto, l’organizzazione pubblicherà entro stanotte le nuove fasi di gioco), si giocheranno certamente i quarti di finale dell’Under 14 Femminile e dell’Under 17 Maschile, l’Under 15 giocherà fino alla finale 3°-4° posto, mentre per l’Under 19 Maschile bisognerà aspettare fino a mercoledì mattina per giocare quarti e semifinali. Tutti gli aggiornamenti e i risultati delle gare sono disponibili sul sito ufficiale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo di Natale a Rovereto: 33 squadre in campo, nonostante il Covid

    Di Redazione È iniziato nella mattinata di lunedì 27 dicembre, nelle 9 palestre della città di Rovereto, il 31esimo Torneo di Natale di volley femminile. Gli organizzatori, per garantire il regolare svolgimento e mantenerne la qualità, hanno lavorato per tutte le festività natalizie per riformulare i calendari, a causa dei continui ritiri dovuti alla situazione sanitaria. Dalle 48 squadre presenti al momento della presentazione del 23 dicembre sono rimaste 33 a contendersi il titolo tanto che si è ridimensionato anche il numero delle palestre utilizzate. Nella categoria Under 14 il solito Gielle Imoco Volley San Donà fa la voce grossa e Trento Volley insegue. Nella categoria Under 16 una new entry dal Friuli, la ASD Vivil della provincia di Udine, si è messa in mostra nel suo girone e sembra abbia i numeri per riuscire ad arrivare nelle prime posizioni al pari della Promoball VBF e una delle storiche partecipanti del torneo, la Csi Clai Imola. Tra le trentine è la Pallavolo C9 a dimostrare il suo valore. Da ultimo, nella categoria Under 18, è la Pro Patria Milano a condurre la classifica, seguita dal Trento Volley. Oggi una giornata intensa di gare che determineranno le semifinaliste che poi si affronteranno per il titolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, slittato il torneo “Next Generation Volksbank” causa Coronavirus

    Di Redazione Il Covid-19 fa slittare il “Next Generation Volksbank”, torneo di pallavolo femminile organizzato da Vicenza Volley, originariamente in programma dal 4 al 6 gennaio a Vicenza e riservato alle categorie under 13, under 14 e under 16 femminile. La società biancorossa comunica di essere al lavoro per cercare di recuperare l’appuntamento nel periodo pasquale, sempre in relazione all’evoluzione della pandemia in corso. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per l’edizione numero 12 della Moma Winter Cup

    Di Redazione Prenderà il via tra poche ore la dodicesima edizione della Moma Winter Cup, il torneo di pallavolo giovanile in programma a Modena da domani fino al 29 dicembre. Sono 95, di cui 7 tedesche, le squadre pronte a contendersi il pass per il PalaPanini, dove si disputeranno le finalissime. Raggiungeranno Modena tra oggi e domani circa 1500 atleti, ai quali fanno seguito genitori e accompagnatori, per un totale di oltre 2000 persone. Come da tradizione, saranno 6 le categorie a scendere in campo, i cui gironi e calendari sono stati pubblicati negli scorsi giorni. I calendari sono comunque in costante aggiornamento, per la grande instabilità data dal ritiro di alcune formazioni nelle scorse ore. Per la categoria Under 14 Femminile, saranno 12 le squadre impegnate, tra cui le padrone di casa dell’Anderlini Pediatrica di Davide Zaccherini. Ecco le squadre partecipanti: Volley Team Brianza, Colombo1967 – Certosa, Pallavolo Gonzaga, Cogovalle, Sportinsieme Castellarano, Vpv Irrigazioni Tadei, Volley Friends Roma, Club Arezzo Asd, Univolley Tecnocasa Carpi, Azzurra Costa e Vtb Coopspettacolo Bologna. La categoria giocherà a Modena principalmente sui campi del Palanderlini e del Guarini. Per la categoria Under 15 Maschile saranno 14 le squadre al via, primi fra tutti i ragazzi della Moma Anderlini di Riccardo Not. A contendersi il titolo con loro ci saranno: Wimore Energy Volley Parma, Colombo Genova, Bam Mercato Cuneo, Gonzaga Milano, Diavoli Powervolley, Roma7 Volley Young, Sempione Sant’anna Volley, Lanificio Di Sordevolo Spb, Yaka Volley, Tsv Grafing Jumpstars, Tsv Muhldorf, Vbc Calci e Bper Banca Vgmodena Volley. Il torneo si giocherà a Modena sui campi Corni, Anna Frank, Cus Modena, Gino Nasi, Villanova, San Giuseppe e Gramsci.  Per la categoria Under 16 Femminile, saranno 21 le squadre in gara, guidate dalle padrone di casa della Moma Anderlini di Susanna Benedetti. Scenderanno in campo: Volley Team Brianza, Accademia Volley Lodi, Estra Conero Ancona, Team Volley, Cuneo Granda Volley, Volley Valmontone, Pallavolo Gubbio, Roomy Pink, Gr Tech, Volley Friends Roma, Diavoli Rosa Domoclima, Invicta Volleyball Grosseto, Mondial Nb, Mondial Corag, Volare Volley Arenzano, Pieralisi Volley Jesi, Progresso Vtb Fumara, Imoco Volley San Donà, Arrabiata Tsv Muhldorf, Edil Restauro e Volley San Cesario. Il torneo si giocherà sui campi di Maranello, Sassuolo e Modena. In Under 17 Maschile saranno 17 le squadre impegnate, insieme ai ragazzi dell’Anderlini Pediatrica di Andrea Sassi. Ecco le formazioni in gara: Pallavolo Portogruaro, Cuneo Volley, Pallavolo Futura Avis Bertoni, Roomysaturnia Lube Formazione 4.0, Club Arezzo, Asd Diavoli Powervolley, Powervolley Diavoli Rosa, Pallavolo Gsa, Invicta Volleyball Grosseto, Torte In Famiglia Kosmos, San Faustino Invicta, Monteleone Trasporti Spb, Volleystars Tsv Muhldorf, Verona Volley, Emmeti Vgmodena Volley e Volley Parella Torino. Carpi e Limidi di Soliera saranno i campi di gara.  Per la categoria Under 18 Femminile saranno 21 le squadre in gioco, insieme a due formazioni Anderlini, le ragazze della Moma Anderlini di Roberta Maioli e la Moma Anderlini Blu di Lorenzo Medici. Giocheranno insieme a loro: Modena Est, Union Volley Jesolo, Progetto Propatria – Certosa, Pallavolo Rossano, Volley Friends Roma, Chorus Volley – Bergamo, Gada Volley Pescara 3, Cortina Express, Imoco Volley San Donà, Mc Donald’s Porcari Volley, Omegna Pallavolo 1988, Normac Volley Plan, Tus Helligenstein, Valdarno Volley, Green Warriors Sassuolo Nera, Green Warriors Sassuolo Verde, City Car Volley Sassuolo, Volley Stadium e Volley Team Bologna Berna. Il torneo si svolgerà sui campi di Sassuolo. Infine, per la categoria Under 19 Maschile saranno 11 le formazioni in campo, insieme ai ragazzi della Moma Anderlini di Roberto Bicego. Impegnati sui campi saranno: Zeroquattro Volley, Wimore Energy Volley Parma, Isoltek Pallavolo Saronno Castiglione, La Cavana Del Sile Kosmos, Sile Volley Casale, Cisano, San Faustino Invicta, Officine Pozzo Spb, Tsv Grafing, Vbc Calci e Pool Prealpi. Il torneo tra Nonantola, San Damaso, San Cesario e Modena.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project presente alla Fano International volley cup con Under 16 e 18

    Di Redazione Un importante appuntamento agonistico attende le squadre giovanili di Volley Angels Project che parteciperanno alla Fano International volley cup, torneo internazionale di pallavolo che si svolgerà a Fano e dintorni dal 27 al 29 Dicembre, per l’organizzazione della Virtus volley Fano, società storica nel panorama pallavolistico nazionale. La società rossoblù prenderà parte alla kermesse con una formazione Under 16 griffata Vpm e con la squadra Under 18 Adria Service – Iplex, decise a dare battaglia e a farsi rispettare al cospetto di avversarie dal blasone importante. D’altronde, lo scopo del torneo è proprio quello di offrire alle giovani atlete un’occasione importante per affrontarsi e confrontarsi sul campo di gioco, regalando a tutte un momento di crescita sportiva e di aggregazione, fattori basilari specialmente in questo momento storico del nostro paese. Al torneo Under 16 prenderanno parte 16 squadre, mentre alla kermesse riservata alle Under 18 le formazioni in lizza saranno dodici. foto Volley Angels Project  “Partecipare a tornei giovanili di questo livello – ha dichiarato il presidente Sandro Benigni – è importante per una realtà come la nostra, che cura con attenzione i vivai e che da sempre punta sulla crescita e la valorizzazione delle atlete più giovani. Basti pensare che le atlete con le quali saremo in gara al torneo di Fano sono le stesse che compongono quasi per intero il roster della squadra di serie B1 e la totalità della nostra serie C. Proprio in queste occasioni avranno modo di mettere in mostra quelle esperienze maturate nei campionati di categoria, visto che noi puntiamo a fare bene anche in quelli giovanili, nei quali siamo campioni regionali Under 17 e territoriali Under 17 e Under 19“. La formula del torneo prevede l’inizio delle gare nel corso del mattino del 27 dicembre e la conclusione delle gare, con la finale e le premiazioni di tutte le squadre partecipanti, nella palestra dove si gioca l’ultima gara, in programma il 29 dicembre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO