consigliato per te

  • in

    Picco Lecco, Milani: “Conclusione campionati incerta, ma l’importante è che le ragazze facciano sport”

    Di Redazione In casa Picco Lecco dalla S3 alla prima squadra ogni categoria è in attesa del ripristino delle attività in seguito alla sospensione dei campionati. Sembra un ritorno al passato, ma questa volta gli allenamenti continuano. Si gioca, si sorride e si impara ancora insieme, come conferma Luisella Milani, responsabile del settore giovanile: “La situazione è stabile: per ora gli allenamenti proseguono abbastanza bene, andiamo avanti e diamo un segnale di costanza alle famiglie. Siamo sul pezzo e, ovviamente, con tutte le precauzioni e attenzioni necessarie e richieste dalle Istituzioni”. “E’ importante evidenziare come ci sia una richiesta diretta da parte dei genitori nel proseguire l’attività – racconta – anche se in forma ridotta, consapevoli comunque delle problematiche legate a tutto questo. Questo è un messaggio forte quanto importante”. Un enorme passo in avanti rispetto alla passata stagione, dunque, anche se in comune resta la preoccupazione di non riuscire a portare a termine i campionati. “In qualche modo si sta riproponendo lo scenario di un anno fa. Le formazioni non sanno ancora se riusciranno a chiudere ufficialmente la stagione. In attesa di ricevere risposte certe, di date precise, ma soprattutto il via libera per ritornare in campo”. Differente rispetto all’anno scorso, però, è l’atteggiamento di tutto l’ambiente, oggi decisamente più ottimistico, comunque vada. “Spero in  un ritorno graduale alla normalità. Vorremmo concludere al meglio i nostri campionati. Non importa il risultato in sé, la posizione in classifica – tiene a precisare Luisella Milani -. Bisogna far giocare le nostre ragazze perché lo sport aiuta a crescere, a rafforzare lo spirito, il fisico e la mente. E poi ci si diverte un sacco!”.  E a tal proposito ricorda che “Stiamo continuando il nostro lavoro di promozione nelle scuole con i nostri allenatori e troviamo un certo interesse per il nostro sport. Questo vale per le bambine, ma anche tra i maschietti. A questo proposito vorrei ringraziare tutti i nostri collaboratori per la passione e la tenacia. Lavoriamo tutti con un unico obiettivo: rispetto per la salute e garantire lo sport alle nostre ragazze” conclude. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimiliano Pancaldi: “Futuro roseo per la Zagarolo Sports Academy”

    Di Redazione Assieme a Sandra Squillaci rappresenta la “vecchia guardia” a livello tecnico. Massimiliano Pancaldi, che faceva parte della vecchia società, è uno dei punti fermi anche della nuova Zagarolo Sports Academy, avendo la responsabilità del settore giovanile maschile e affiancando anche coach Simone Cerro alla guida della Serie C. “Sono felice – afferma Pancaldi – di aver proseguito il mio percorso a Zagarolo, d’altronde con la nuova società della presidentessa Petra Prgomet c’è stata subito unità di intenti: siamo in linea con il modo di fare pallavolo. C’è la volontà di far crescere i ragazzi in maniera produttiva e in un ambiente sereno, riportando Zagarolo ai vertici della pallavolo regionale. Questo in corso è un anno zero, ma già abbiamo tanti tesserati e il futuro non può che essere roseo“. Pancaldi, che ha alle spalle una lunga carriera da giocatore, parla dei gruppi Under 17 e Under 15 maschili che segue in prima persona: “La prima è una squadra ‘mista’ a livello di età, e comprende anche qualche fuori quota che potrà giocare nel campionato di Terza divisione Under 20 che inizieremo più in là. È un gruppo che seguo già dallo scorso anno quando cominciammo dai fondamentali tecnici e che quest’anno sta dimostrando una crescita veloce. La rosa è numerosa e i ragazzi sono molto coesi e hanno tanta voglia di imparare. L’Under 15 è un gruppo ‘ibrido’: ci sono i 2007, che si allenano spesso con me in Under 17, e poi ci sono alcuni 2008 e 2009 che si allenano con Davide Armao. Dopo tanto tempo Zagarolo è tornata ad avere questa categoria ed è un primo passo significativo, anche se molti ragazzi sono ai primi passi nella pallavolo. Qualche difficoltà inevitabilmente c’è, ma la cosa importante è lavorare per crescere. I campionati sono fermi al momento causa Covid, ma a breve dovrebbero riprendere“. La chiusura di Pancaldi è sulla scelta di allenare nel maschile: “Semplicemente mi piace di più. Ho fatto per anni l’atleta e quindi cerco di trasmettere ai ragazzi la mia esperienza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Volley Porto Viro, il punto sull’attività del settore giovanile

    Di Redazione Campionati giovanili fermi fino al 23 gennaio: per il Delta Volley Porto Viro e le consociate Junior Volley ed Ellepi S­.Giusto l’occasione giusta per fare il punto su tutta l’attività coordinata dal direttore tecnico Massimo Zambonin. Nonostante le difficoltà legate alla pandemia e in particolare all’aumento dei contagi nell’ultimo periodo, il bilancio di questa prima parte di stagione è più che positivo, con significativi segnali di crescita sia dal punto di vista tecnico che dei numeri. Interessante il percorso del gruppo Under 17-19 Delta Volley Sider Ferrari allenato dal nuovo coach Andrea Boscolo, che sta ben figurando nei campionati territoriali, andando anche al di sopra delle aspettative, visto il probabile accesso ai quarti di finale nel Campionato U17 . Buoni feedback anche dal gruppo Under 15 Delta Volley Sider Ferrari allenato da Sebastiano Ballo, un gruppo formato prevalentemente da atleti giovanissimi che potrà regalare soddisfazioni nella seconda parte della stagione, soprattutto nel torneo U13 3×3. Nel femminile conferme importanti per la Junior Volley Gallery Cafè di Matteo Bivi. Nonostante la partenza di alcune atlete di rilievo, il team nerofucsia ha ben figurato nel campionato Under 18 e sta dominando il girone territoriale Under 16. Ancora ai box, invece, le ragazze dell’Under 12 Ellepi S.Giusto di Nicola Amidei: la fase agonistica, al pari dell’ attività Volley S3 affidata ad Elisa Viviani, prenderà il via più avanti. Non solo agonismo. Nei prossimi mesi ripartirà l’ ambizioso progetto “A scuola di volley” realizzato in collaborazione con la dirigenza dell’ Istituto Comprensivo di Porto Viro. L’iniziativa vedrà coinvolte tutte le 16 classi della secondaria di 1° grado in un’attività che si svilupperà su 64 ore, con l’obiettivo di portare la pallavolo targata Delta Volley tra i banchi di scuola per avvicinare sempre più ragazzi e ragazze alla pallavolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rottura tra presidente e dirigenza: il Visette Volley cambia volto?

    Di Redazione Rivoluzione societaria in vista al Visette Volley, una delle società più conosciute e attive nel settore giovanile in Lombardia, in cui sono cresciute giocatrici come Valentina Diouf e Beatrice Parrocchiale. Il primo consiglio direttivo dell’anno, lo scorso 3 gennaio, ha segnato il divorzio da due storici dirigenti della società, il direttore sportivo Andrea Tafuri e il responsabile dell’area tecnica Marco Giugni: “Non ricoprono più alcun ruolo alla ASD Visette Volley e, conseguentemente, sono privi di qualunque potere connesso ai loro passati incarichi in ambito associativo” recita il comunicato ufficiale del club. Una decisione che nasce dall’insanabile frattura tra il presidente, Diego Scaffidi, e il gruppo fondatore della società, del quale fa parte anche il direttore tecnico e allenatore Andrea Pirella. Quest’ultimo ha accettato di rimanere temporaneamente in carica, insieme a tutto il suo staff, in attesa dell’elezione del nuovo Consiglio Direttivo: il mandato di Scaffidi – che nel frattempo è stato nominato direttore sportivo a interim – è infatti scaduto nel 2019, insieme a quello del CdA, benché abbia continuato a operare in regime di “prorogatio”. Per questo, a seguito della richiesta pervenuta dalla maggioranza dei 113 soci, è stata indetta per il prossimo 28 gennaio l’assemblea per l’elezione del nuovo presidente e del nuovo Consiglio. “Ho deciso di restare provvisoriamente in carica – spiega Andrea Pirella – al fine di tutelare le giovani atlete. Ma quello che sta a cuore a tutti è che un’eccellenza sportiva e formativa come il Visette Volley non sia privata del cuore pulsante di persone che da sempre, con passione e indiscussa competenza tecnica, lavorano in palestra per crescere le atlete e soprattutto le donne di domani“. LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova, il punto sul settore giovanile dopo lo stop ai campionati

    Di Redazione Nonostante lo stop ai campionati provinciali e regionali fino al 23 gennaio, stanno proseguendo gli allenamenti di tutte le squadre giovanili nel pieno rispetto delle norme di sicurezza previste. Anche la Serie B è stata fermata fino alla stessa data, Serie B che peraltro è stata protagonista negli ultimi giorni del 2021 nel prestigioso torneo “Cornacchia World Cup” di Pordenone. La squadra si è misurata con formazioni di alto livello, sconfiggendo la Nazionale svizzera e perdendo solo in finale contro l’Itas Trentino. Alla compagine bianconera, inoltre, sono stati assegnati i premi di miglior schiacciatore e miglior libero della competizione.  ”La situazione legata ai contagi è indubbiamente delicata e ci fa navigare a vista – ha dichiarato Monica Mezzalira, responsabile del settore giovanile della Kioene – Quello che possiamo fare noi è continuare ad allenarci nel pieno rispetto delle normative Covid. Finora abbiamo disputato dei campionati in linea con le aspettative che ci siamo prefissati a inizio anno, siamo molto contenti delle nostre squadre, anche perché la crescita dei giovani è da sempre uno degli obiettivi della società”. “Adattabilità” è la parola d’ordine in questo momento delicato, tra sospensioni di campionato e diversi cambi di programma dettati dalla situazione sanitaria: “In queste settimane non è semplice pianificare il lavoro fisico dei ragazzi” – racconta Miriam Rosolen, preparatrice fisica del settore giovanile bianconero – “Con gli atleti che si allenano in palestra possiamo lavorare con più calma sul miglioramento dei gesti tecnici, mentre con quelli in isolamento da contatto abbiamo in programma sedute settimanali via Zoom per poterli seguire nel migliore dei modi. Le sospensioni dei campionati ci permettono quindi di perfezionare l’esecuzione di alcuni esercizi oltre che di introdurre nuovi stimoli. Dobbiamo però essere bravi anche a gestire i ragazzi che rientrano in palestra dopo la quarantena: nel periodo che stiamo attraversando è fondamentale il lavoro personalizzato per il singolo giocatore per permettergli una ripresa di condizione ideale dopo uno stop”.  Rosolen da poco ha inoltre partecipato a Milano, presso il Centro Pavesi, a due appuntamenti dello “Stage di Preparazione Fisica del settore giovanile maschile” organizzati dal Settore Squadre Nazionali FIPAV in collaborazione con la Federazione Italiana Pesistica. Agli incontri hanno preso parte i preparatori fisici dei settori giovanili delle società FIPAV insieme a Sebastiano Corbu (Direttore Tecnico FIPE) e Julio Velasco. I corsi, fortemente voluti proprio da Julio Velasco, sono stati caratterizzati da un approccio pratico e si sono concentrati in particolare su strappo e slancio, due specialità provenienti dalla pesistica olimpica, da poter introdurre all’interno dei settori giovanili. Il terzo e ultimo appuntamento è in programma il 22 e 23 gennaio al CPO Giulio Onesti di Roma. Dopo la pausa degli incontri per il periodo natalizio, riprende regolarmente nel mese di gennaio 2022 il progetto “A scuola di Pallavolo”, l’iniziativa targata Pallavolo Padova per sensibilizzare i ragazzi all’attività sportiva.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube: C e D ferme ai box, in campo solo la Prima Divisione

    Di Redazione Pausa forzata per l’Academy Volley Lube. I tornei giovanili dall’Under 19 in giù sono sospesi fino al 23 gennaio per volere della Fipav al fine di favorire il contenimento della pandemia, mentre la Serie C e la Serie D biancorosse resteranno ai box per la presenza di atleti positivi al Covid-19. In campo solo la Prima Divisione, che ha centrato un importante successo esterno nell’anticipo dell’ottava giornata balzando sul secondo gradino del podio nella propria categoria.  Nel Girone A di Serie C la Coal-Cucine Lube Civitanova è seconda in classifica in coabitazione con la Frezzotti Trasporti Srl, battuta a domicilio per 3-1 nella nona giornata, l’ultima del 2021. Gli uomini di Gianni Rosichini hanno centrato una grande rimonta nel torneo grazie a quattro vittorie consecutive. Meno roseo il bilancio nel Girone B della Serie D, che vede la Coal-Cucine Lube Civitanova al quinto posto e distanziata dalla vetta dopo lo stop in 4 set incassato a Loreto sul campo della Novavolley, seconda forza della classifica. Seconda in classifica nel campionato di Prima Divisione con 13 punti in cascina e a due lunghezze dalla capolista, la Cucine Lube Civitanova venerdì sera ha centrato la quarta vittoria imponendosi 3-0 a Comunanza sul campo dell’Impresa Edile Bruni, lasciando i rivali a 15 nei primi due set e a 12 nel terzo. Un’ottima prestazione per capitan Dolcini e compagni, guidati da coach Federico Belardinelli e dai tecnici Donato Di Ruvo e Leonardo Evangelisti. In Coppa Marche la Coal-Cucine Lube Civitanova affronterà nei Quarti di Finale la Happy Car Rsv. Rinviata per Covid la gara di andata all’Eurosuole Forum, mentre è in calendario il 20 gennaio la sfida a San Benedetto del Tronto. Nel Girone A del torneo Under 19 la Cucine Lube Civitanova A domina la scena con 21 punti in 7 partite giocate senza aver mai ceduto nemmeno un parziale. Trend confermato nell’ultima partita del 2021 con il 3-0 sul Volley Potentino. Academy ai vertici anche nel Girone B del torneo U19: reduce dal 3-0 interno contro San Severino, la Cucine Lube Civitanova B occupa la prima posizione a quota 11, con un vantaggio di un punto sulla Paoloni Macerata. Nel Girone A del torneo Under 17 il 2021 si è chiuso con il derby biancorosso Lube C-Lube A (0-3). Grazie al successo la Lube A ha consolidato il primato in classifica 15 punti in 5 partite, mentre la Lube C occupa la quarta posizione a quota 3. Il Girone B del torneo U17 vede la Lube B a 1 solo punto dal secondo posto in classifica. I giovani talenti cucinieri non scendono in campo dal 9 dicembre, giorno della vittoria corsara per 3-1 sul campo della Pallavolo Montecassiano. Il torneo Under 15 vede tre team di lubini nelle prime quattro posizioni. La Lube A è in testa al gruppo con l’en plein di 5 vittorie piene su 5 gare, mentre la Lube C e la Lube B sono, rispettivamente, terza e quarta con 5 e 4 punti all’attivo. Nel torneo Under 13 è andata in scena solo la prima giornata: la Lube A ha letteralmente travolto la Paoloni Macerata vincendo il primo set a 8 e i restanti a 9, mentre la Lube B è caduta 3-1 nella tana della Banca Macerata. Prima della sospensione, nel Girone A del torneo Under13 3X3 c’è stato giusto il tempo di disputare il derby vinto 3-0 dalla Lube A sulla Lube B e i due match vinti con il massimo scarto dai due team di lubini contro la Paoloni Macerata. Nel Girone B del torneo U13 3X3 la Lube C e la Lube D sono ancora ferme al palo senza aver raccolto punti, mentre la Lube E è terza con 8 punti messi da parte nelle 4 gare svolte finora. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Happyfania Volley, in archivio la nona edizione: “Una leva verso un futuro migliore”

    Di Redazione Dopo tre giorni di gare, si è chiusa la nona edizione di Happyfania Volley, il torneo di pallavolo giovanile nazionale organizzato da Kiklos e Dinamo Pallavolo Bellaria. “Abbiamo inaugurato il 2022 con 550 partecipanti complessivi e 25 società che si sono incontrate sui campi da gioco. L’attenzione negli impianti è stata altissima, le squadre si sono dimostrate estremamente disciplinate e siamo, per questo, soddisfatti di aver proposto una manifestazione agonistica, contemporaneamente emozionante e attenta alla sicurezza” commenta così Rossano Armellini, socio fondatore di Kiklos. Le 40 squadre provenienti da tutta Italia, comprensibilmente calate rispetto all’ultima edizione realizzata del 2020, hanno giocato da lunedì 3 gennaio mattina fino a mercoledì 5 in cinque categorie (Under 13-14-16-18 F, Under 17 M). Il tipico gran finale dell’ultimo giorno con degustazione di piadina e tutti presenti al Palazzetto dello Sport di Bellaria Igea Marina non si è svolto: “La cerimonia di premiazione conclusiva – prosegue Riccardo Pozzi, presidente di Dinamo Pallavolo Bellaria – ci è mancata, vedere il Palazzetto pieno di atleti da tutta Italia ci riempiva di orgoglio; ovviamente la sicurezza viene davanti a tutto, e devo ammettere che pur davanti a un pubblico ridotto le Finalissime sono state molto avvincenti, così come il clima che si è creato attorno”. Conclude Giacomo Gentili, socio fondatore di Kiklos: “Happyfania Volley rimane una manifestazione rinomata a livello nazionale e questa è la leva che ci deve spingere ad andare avanti verso un futuro (si spera) migliore”. I vincitori. U13 F Pallavolo Viserba RN. U14 F Union Volley Jesolo VE. U16 F Il Pozzetto Grosseto Volley School GR AN. U18 F Nuovo Gruppo Sportivo Porto MN. U17 M Sile Volley (TV).Sono state premiate anche le società più numerose: Calderara Vola Volley (BO) e Volley Team Brianza (MB). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luigi Banella: “La Serie D è prima in classifica, le giovanili stanno facendo bene”

    Di Redazione “Abbiamo fermato tutti gli allenamenti delle nostre squadre fino al 9 gennaio. Speriamo di poter riprendere l’attività a partire dal 10 gennaio, anche se ovviamente in un momento come questo i timori non sono pochi, visto l’incremento di casi positivi al Coronavirus che si è registrato negli ultimi giorni e settimane”. Il responsabile del settore giovanile della Emma Villas Aubay Siena, Luigi Banella fa il punto della situazione relativamente all’attività che le compagini più giovani della società biancoblu stanno effettuando. “E’ di nuovo un momento complicato per tutti – dice Banella. – La Federazione ha rinviato due giornate dei campionati regionali, che riguardano ad esempio la nostra squadra di Serie D. Per quanto concerne invece i tornei territoriali, quindi anche i settori giovanili, le giornate che sono state rinviate sono tre, compresa quella che avrebbe dovuto svolgersi il 23 gennaio”. Stop quindi all’attività. Fino a dicembre, comunque, i risultati raggiunti dalle varie formazioni biancoblu erano stati buoni. “La squadra di Serie D – sottolinea il responsabile del settore giovanile della Emma Villas Volley – è prima in classifica e dopo avere perso le prime due sfide del campionato ha vinto tutte le altre gare da tre punti. L’obiettivo ad inizio stagione era quello di arrivare tra le prime quattro del torneo, è quindi quasi raggiunto e ne siamo molto felici. Parliamo di un team giovane, che ha trovato la propria dimensione e organizzazione, gioca con i tre laterali con il ‘modello Trento’ se vogliamo dire così, e stanno facendo tanto bene pure i centrali”. Bene sono andate fino a questo momento anche le altre formazioni giovanili. Dice Banella: “L’Under 19 di Chiusi è imbattuta, ha vinto tutti i match per 3-0, anche contro avversarie competitive, ed è prima in classifica. L’Under 19 di Siena è seconda nel suo girone. L’Under 17 è terza in classifica, l’Under 15 è seconda. I ragazzi di Chiusi della Under 17 giocano insieme ai giovani di Cortona e sono primi. Insomma, i risultati tecnici ottenuti sono di livello e di assoluta soddisfazione. Peccato dover convivere con una situazione sanitaria che è tornata ad essere difficile”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO