consigliato per te

  • in

    Giovanili: a segno le Igorine Under 18, Under 14 e Under 13

    Di Redazione Finalmente un weekend di gare pieno per le squadre del settore giovanile della Igor Volley Novara. È finita 0-3 (14-25, 20-25, 20-25) la sfida della Serie C contro la prima della classe Lessona: “All’andata era stata l’unica squadra che in campo ci aveva proprio spazzate via senza farci giocare – dice l’allenatrice Barbara Medici –, sabato sera invece ci siamo state e abbiamo giocato, ben consapevoli che per impensierire squadre di questo calibro ci vuole altro, ma noi ci proviamo“. Prossimo appuntamento il 19 febbraio alle 20.30 in casa di Rosaltiora. Due sfide casalinghe combattute ma senza punti per le Igorine di Alessia Callegari, che hanno perso in Under 16 Eccellenza Territoriale contro Omegna per 0-3 (19-25, 23-25, 18-25) e in Prima Divisione sempre per 0-3 (14-25, 10-25, 18-25) contro l’Issa Novara. Nel campionato senior si gioca ancora in casa il 19 alle 18 contro San Giuseppe Trecate, nel giovanile invece trasferta ad Acqui il 20 alle 10.30. Vittoria 3-0 (25-13, 25-22, 25-13) con Rosaltiora e vittoria 3-0 (25-16, 25-18, 25-12) con Alessandria: continua il percorso netto dell’Under 18 di Matteo Ingratta, capolista del girone con 27 punti e sole vittorie. Prossimo appuntamento a Lessona il prossimo 27 febbraio alle 18. Una bella vittoria per festeggiare il ritorno al campionato per l’Under 14 Eccellenza Territoriale di Lorenzo Poltri, che ha vinto con Valsesia Team Volley 3-0 (25-14, 25-15, 25-16) in quella che è di fatto l’ultima sfida del girone. “Siamo contenti della ripresa, in partita ci siamo rilassate in alcuni momenti, ma possiamo dirci sicuramente contenti della prestazione. E poi è sempre bello tornare in campo e farlo per di più su quello del PalaIgor, ha caricato le ragazze” commenta Poltri. Ora spazio ai recuperi delle giornate precedenti: sabato 19 alle 15 a casa di Sammaborgo si recupera la nona. Vittoria anche per l’Under 13 di Gianni Zanelli: in casa contro Koala Fontaneto arriva un bel 3-0 (25-8, 25-15, 25-13). Prossimo appuntamento in casa di Valsesia Team Volley il 20 febbraio alle 10.30. Prima partita in assoluto per le più piccoline targate Agil Igor Volley. Domenica ha preso il via anche l’Under12 4×4 che vede protagoniste la squadra Azzurra e la Blu. Tre le partite giocate: nel derby vittoria 1-2 per la squadra Azzurra, che ha poi vinto 3-0 contro San Giacomo White, mentre la Blu ha vinto 0-3 contro San Giacomo Red. “È stato per loro l’esordio assoluto e tutte erano un po’ agitate – dice Gianni Zanelli –, ma tutte hanno giocato bene, sono state belle partite e sono contento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 14 di Rosaltiora riparte con un bel colpo esterno

    Di Redazione Ripresi i campionati giovanili anche per la formazioni della ASD Rosaltiora dopo lo stop per la pandemia. Nei tornei Fipav regionali, la Under 16 di Munny Bertaccini ha iniziato la fase Gold perdendo al quinto set contro il Club 76 Asti al PalaManzini al termine di una partita piena di emozioni. Nei campionati territoriali la Under 16 di Marco Matessich ha perso in trasferta a Novi Ligure; è vincente a Biella la Under 14 Territoriale di Munny Bertaccini, mentre la Under 13 di Andrea Cova ed Annalisa Cottini gioca martedì il derby contro Omegna al Forum. Nei tornei del Csi Vco la Under 14 di Emily Velsanto vince in casa contro Auxilium Villa, la formazione Allieve di Sonia Cottini va a segno tra le mura amiche contro Fantavolley. La squadra Top Junior di Verbania, diretta da Jessica Beretti, esce sconfitta dalla sfida contro Baveno, mentre la compagine di Piedimulera, guidata da Sara Monti, vince in casa con l’Auxilium Villadossola. Ecco tutti i risultati del fine settimana: CAMPIONATI FIPAV REGIONALI Under 16 Regionale, Fase Gold: 81Service Rosaltiora-Club 76 Asti 2-3 (16-25, 23-25, 25-21, 25-18, 9-15) CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALI Under 16 Territoriale: Novi Pallavolo – Rosaltiora 3-0 (25-10, 25-14, 25-16) Under 14 Territoriale: Virtus Biella – Rosaltiora 1-3 (16-25, 26-24, 17-25, 22-25) Under 13 Territoriale: Jammejà Omegna – Rosaltiora rinviata a martedì 15 febbraio, ore 19.30 TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Rosaltiora – Auxilium Villa 3-0 (25-12, 25-10, 25-15). Bel successo interno per le ragazze di Emily Velsanto. Csi Allieve: Rosaltiora – Fantavolley 3-0 (25-10, 25-20,25-13). Netta vittoria per la squadra di Sonia Cottini in casa… Csi Top Junior: Rosaltiora Verbania – Csi Baveno 1-3 (23-25, 8-25, 25-16, 16-25) Csi Top Junior: Rosaltora Piedimulera – Auxilium Villa 3-1 (20-25, 25-16, 25-11, 25-19) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Vitozzi nuovo direttore sportivo della Zagarolo Sports Academy

    Di Redazione Riccardo Vitozzi è il nuovo direttore sportivo della Zagarolo Sports Academy. La società della presidentessa Petra Prgomet ha individuato in lui la figura giusta per ricoprire questo delicato ruolo e il diretto interessato, che si occuperà sia del settore femminile che di quello maschile, spiega quali saranno le linee guida del suo incarico: “Assieme alla presidentessa e al direttore tecnico Dario De Notarpietro vogliamo dare enfasi al concetto di ‘Academy’: la valorizzazione degli atleti è al centro del progetto pluriennale“. “Alla base del nuovo modello di assetto societario – continua Vitozzi – ci sono il coinvolgimento di persone di fiducia, la responsabilizzazione e la delega. Stiamo cercando di realizzare un sistema a ‘porte aperte’ che agevoli confronto e dialogo. Cerchiamo il coinvolgimento di chi creda nel progetto e si senta gratificato dal farne parte. In questo senso, tanti piccoli interventi sono in corso per costruire una ‘squadra invisibile’, quella fuori dal campo, in linea con gli obiettivi ambiziosi che la società sportiva si sta dando. Insomma, vogliamo pensare in grande, ma curare i dettagli“. Un’idea di pallavolo che è stata subito giudicata favorevolmente dall’ambiente: “I genitori si stanno dimostrando curiosi e interessati e stanno apprezzando gli sforzi di miglioramento e di crescita che la società sportiva ha già iniziato a mettere in atto“. La Zagarolo Sport Academy, società composta da giovani dirigenti già addentrati nelle dinamiche dello sport, ha già programmato importanti iniziative: “Alcuni eventi di grande rilevanza sono in cantiere, ma è ancora presto per darne comunicazione” dice Vitozzi che, dopo un lungo trascorso da allenatore, si allontanerà al momento dal campo: “Non allenerò per inconciliabilità tra il nuovo incarico lavorativo e l’impegno della conduzione di un gruppo. Quando capiterà di dare una mano in qualche allenamento non mi tirerò indietro, così il campo non mi mancherà troppo: un buon compromesso” sorride il direttore sportivo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In casa Roma 7 anche il Minivolley è pronto a ripartire

    Di Redazione I piccoli giocatori e giocatrici di Minivolley della Roma 7 Volley sono pronti a prendere parte ai tornei e alle competizioni organizzati dalla Fipav Roma. L’obiettivo? Divertirsi e gioire degli apprendimenti frutto di questi mesi di allenamento. Finalmente sarà possibile vedere in campo i più giovani atleti della squadra capitolina, che potranno così confrontarsi con altre realtà. “Sono stati anni difficili, parlo al passato con la speranza che sia tutto finito – afferma Caminiti, maestro romasettino di Minivolley –, ma tutti i protagonisti coinvolti, bambini, genitori allenatori e dirigenti sono stati in grado di tenere viva la passione per questo sport. I bambini nei nostri centri sono in continua crescita, segno che tutti vogliono ripartire e noi siamo qui ad accogliere chiunque vorrà provare“. “È giunto il momento, per i nostri piccoli romasettini e per le nostre piccole romasettine, di entrare in campo – continua il collega Colorito – per loro sarà un momento molto emozionante e l’unico obiettivo sarà quello del divertimento. Per quanto riguarda i coach: penso che tutti noi saremo molto emozionati nel vederli in campo e vedremo quanto avranno appreso dai nostri insegnamenti. Tutto ciò indica una piccola ripresa per il mondo del minivolley, che ha subito troppe perdite a causa di questa pandemia. Speriamo che sia solo l’inizio di un nuovo e bel futuro per il minivolley e per la pallavolo in generale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tornano in campo le squadre Under della ASD Rosaltiora

    Di Redazione Ripartono anche i campionati giovanili dopo il mese di stop per le squadre della ASD Rosaltiora, e si attende il termine delle fasi che erano in atto per poi capire come andranno a proseguire i campionati, che dovrebbero subire variazioni rispetto alle indizioni di inizio stagione. Nei campionati Fipav regionali, la Under 16 di Munny Bertaccini inizia la fase gold del torneo ed attende domenica il Club 76 Asti al PalaManzini. Nei campionati territoriali la Prima Divisione ha invece giocato e vinto ieri alle Ranzoni contro Koala Fontaneto. Turno di riposo per la Under 18 di Eccellenza Territoriale di Fabrizio Balzano, che però martedì ha perso un recupero a Trecate contro Igor Volley; scende invece in campo la Under 16 Territoriale di Marco Matessich, in trasferta domenica a Novi Ligure. Gioca sabato a Biella la Under 14 Territoriale di Munny Bertaccini, mentre la Under 13 di Andrea Cova ed Annalisa Cottini è attesa ad Omegna sempre sabato. Spazio anche al restart dei tornei del Csi Vco, con la Under 14 di Emily Velsanto attesa in casa contro Auxilium Villa. La formazione Allieve di Sonia Cottini invece gioca tra le mura amiche contro Fantavolley. La squadra Top Junior di Verbania, diretta da Jessica Beretti, giocherà contro Baveno questa sera, mentre la compagine di Piedimulera, guidata da Sara Monti, ospita in casa l’Auxilium Villadossola. CAMPIONATI FIPAV REGIONALI Under 16 Regionale, Fase Gold: domenica 13 gennaio, ore 11.00, PalaManzini Verbania: 81Service Rosaltiora – Club 76 Asti. CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALI Prima Divisione: Rosaltiora-Koala Fontaneto 3-0 (25-21, 25-16, 25-16) Under 18 Eccellenza Territoriale: Igor Volley-81Service Rosaltiora 3-0 (25-13, 25-22, 25-13) Under 16 Territoriale, domenica 13 febbraio, ore 10.00, PalaRodari Novi Ligure: Novi Pallavolo-Rosaltiora Under 14 Territoriale, sabato 12 febbraio, ore 15.00, PalaSarselli Chiavazza: Virtus Biella-Rosaltiora Under 13 Territoriale, sabato 12 febbraio, ore 14.00, Palestra Forum Parco Rodari Omegna: Jammejà Omegna-Rosaltiora TORNEI CSI VCO Csi Under 14, domenica 13 febbraio, ore 10.00, Palestra Ist. Ferrini Verbania: Rosaltiora-Auxilium Villa Csi Allieve, sabato 12 febbraio, ore 10.30, Palestra Ist. Ferrini Verbania: Rosaltiora-Fantavolley Csi Top Junior, venerdì 11 febbraio, ore 19.00, Palestra Itis Ferrini: Rosaltiora Verbania-Csi Baveno Csi Top Junior, sabato 12 febbraio, ore 20.30, Palestra Comunale Piedimulera: Rosaltora Piedimulera-Auxilium Villa (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdominivolley.it: il preparatore Angelo Polignano fa il punto sulla ripresa

    Di Redazione Al via la stagione sportiva 2022 per la Materdominivolley.it Castellana Grotte, società impegnata nella valorizzazione del settore giovanile maschile, verso le prime partite agonistiche in programma in questo fine settimana. Dopo la sospensione precauzionale imposta dalla FIPAV, ad inizio anno, si riprende finalmente a giocare con tutti i campionati di ogni ordine e grado a circa 50 giorni dall’ultima gara ufficiale disputata lo scorso 19 Dicembre (contro Mesagne in serie C). Si ricomincia, quindi, con una lunga serie di partite. Già sabato 12 febbraio c’è, infatti, il doppio appuntamento: alle ore 17 con il derby di Serie C contro la New Mater (gara valida per la decima giornata di campionato) mentre alle ore 19 la selezione Under 19 scende in campo a Molfetta per la sedicesima di campionato di Serie B (da recuperare, invece, le partite dall’undicesima a seguire). Il club presieduto da Michele Miccolis si approccia a questa lunga serie di incontri con l’entusiasmo dell’esordio sportivo; d’altronde, queste settimane di pausa sono state vissute con allenamenti mirati e protocolli personalizzati. “In questi giorni – commenta Angelo Polignano, preparatore atletico dell’Academy gialloblu – ci siamo dedicati ad un intenso programma di allenamento concentrato sul recupero fisico di alcuni ragazzi e sul potenziamento atletico di tutto il gruppo in vista di una girandola di incontri che, a partire dal weekend, vedrà i vari gruppi U17 e U19 scendere in campo a distanza ravvicinata, considerando, peraltro, il doppio impegno: giovanile e di categoria“. “C’è tanto entusiasmo nel gruppo – prosegue il 37enne Polignano, al quarto anno con la Mater – e credo che non mancherà anche quella sana emozione del debutto. Siamo certi che in campo si vedranno degli ottimi risultati in termini di crescita tecnica e fisica. Conosco benissimo tutti i ragazzi, soprattutto la classe Under 19, che praticamente ho cresciuto dall’Under 14, atleticamente parlando“.  “Infine – conclude il preparatore fisico putignanese – anche noi dello staff tecnico viviamo questa fase con particolare attenzione, proprio per la passione che mettiamo nel nostro lavoro, che incide direttamente sulla fisicità acerba di giovani che va seguita e costruita in lunghi e particolareggiati progetti di sviluppo. Una sfida, a mio parere, molto più interessante rispetto al lavoro somministrato ad atleti maturi a cui si applicano protocolli di lavoro notevolmente differenti perché basati sulla stagionalità della performance“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorna Pasqua Sotto Rete, il torneo per le Under organizzato dal Volley Parella Torino

    Di Redazione A tre anni di distanza dall’ultima edizione, torna “Pasqua Sotto Rete”. Annullato nel 2020 e nel 2021 a causa del Covid, l’ormai classico torneo internazionale primaverile organizzato dal Volley Parella Torino, ricomincia anche se in formato “light” per dare un segno tangibile di ripresa. L’ultima edizione, quella del 2019, è stata l’edizione dei record: 91 formazioni presenti suddivise in sei diverse categorie e provenienti da tre diverse Regioni italiane e due nazioni straniere. 17 impianti utilizzati per un totale di ben 21 campi da gioco. L’edizione 2022 non vedrà la possibilità di riempire la “Vigone” per le finalissime ma è un modo per riavvicinare quella normalità che manca tanto soprattutto ai ragazzi, i veri protagonisti di Pasqua Sotto Rete. La tredicesima edizione si svolgerà nelle giornate di giovedì 14 e venerdì 15 aprile e vedrà coinvolte 5 diverse categorie (Under 13, 14 e 16 femminile e Under 15 e 17 maschile) per un totale di 40 squadre. Le iscrizioni sono aperte ed è possibile trovare tutte le informazioni sul sito ufficiale del Volley Parella Torino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nutrizionista Sara Campagna al fianco della Promoball VBF

    Di Redazione Per avere risultati è fondamentale non lasciare nulla al caso. Così, sempre guidata dalla volontà di garantire alle proprie atlete strumenti e riferimenti certi e di valore, la Promoball VBF ha deciso di incrementare le figure a disposizione della squadra. Dopo la felice collaborazione già intercorsa in passato, durante l’esperienza nella massima serie, si rincontrano le strade della società biancorossa e della dottoressa Sara Campagna. Medico dello Sport, nutrizionista ed esperta nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità, la dottoressa Campagna, con la propria professionalità e le proprie competenze, darà il suo importante apporto alla crescita delle giocatrici. “I dettagli fanno la differenza tra qualcosa di buono e qualcosa di grande – presenta la nuova figura il preparatore Simone Gualtieri – così in casa Promoball si continua ad avanzare a piccoli passi verso l’eccellenza, ampliando lo staff con un ulteriore tassello. La new entry è la dottoressa Sara Campagna che, in un primo incontro organizzato dalla società per tutte le atlete tesserate, ha spiegato a queste ultime i motivi per cui sport e alimentazione non sono antagonisti, ma sono anzi l’uno complementare dell’altro. Entrambi importanti per favorire il pieno sviluppo dell’organismo, per mantenere uno stato di salute ottimale e, più nello specifico, nella performance sportiva“. “La dottoressa – continua Gualtieri – ha quindi cercato di creare consapevolezza rispetto all’importanza di una corretta dieta, termine spesso frainteso, che induce a un inadeguato apporto calorico, e che invece riguarda indicazioni per avere un’alimentazione sana ed equilibrata, e si è messa a disposizione del gruppo squadra per eventuali altri incontri, durante i quali verranno effettuati, oltre alle anamnesi fisiche, piani di alimentazione personalizzati, così da permettere ad ogni singola ragazza di poter rendere al meglio sia dentro che fuori dal campo“. E come questo processo funzioni la dottoressa Campagna o sa bene, vista la sua lunga esperienza perfezionata negli anni: “Lo sport – conferma lei – è alla base del sano stile di vita, della crescita, della socializzazione. A me è sempre piaciuto, ho iniziato a praticarlo da piccola e mi alleno tuttora, per me è una priorità. Per questo ho deciso di farne un lavoro. La nutrizione corretta è l’altra faccia della medaglia fondamentale per farci stare bene. Promoball è una mia vecchia conoscenza, avevamo già avuto una bella collaborazione e appena mi si è presentata la possibilità di tornare a lavorare con un gruppo solido, che crede nei giovani e nello sport, non me la sono lasciata scappare“. Da 12 anni medico sportivo al centro Marathon, a tale attività ha affiancato quasi subito anche quella di nutrizionista sportiva, dedicandosi a ogni tipo di disciplina, e ha esteso il proprio operato anche ad altri ambiti come la nutrizione per bambini e adolescenti, per la donna nelle diverse fasi delle vita, e per pazienti patologici. In seguito al conferimento di un master di specializzazione, inoltre, tre anni fa, con due psicoterapeute, ha avviato un ambulatorio per il trattamento dei disturbi alimentari ed obesità, divenendo responsabile dell’unità operativa locale Brescia2 di AIDAP, ovvero l’Associazione Italiana dei Disturbi Alimentari e del Peso. Negli ultimi due anni il suo impegno si è ancor più intensificato: “Ho ricevuto molte più richieste d’aiuto, poiché l’isolamento sociale imposto ha accresciuto del 30% i casi. Con la pandemia ho aumentato tantissimo il mio lavoro come nutrizionista, la gente sta avendo sempre più bisogno di prendersi cura di se stessa, e i nostri adolescenti sono stati fra i più toccati dal lockdown per cui credo che il mio ruolo da medico sia ancora più utile attualmente in questa fascia di età“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO