consigliato per te

  • in

    Finali Nazionali Giovanili Crai 2022, deliberate sedi e date

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha deliberato le date e le sedi delle Finali Nazionali Giovanili CRAI 2022 che assegneranno i titoli nazionali nelle rispettive categorie e che, come da tradizione, rappresentano un appuntamento clou per l’attività giovanile organizzata e promossa dalla FIPAV. L’attività che catalizzerà l’attenzione dei settori giovanili nei mesi di maggio e giugno alzerà il sipario martedì 24 maggio con le categorie Under 18 femminile e Under 19 maschile, le cui gare si disputeranno rispettivamente a Verona e Alba Adriatica (TE). Immediatamente dopo sarà la volta delle Finali Under 16 femminili e quelle Under 17 maschili in programma dal 31 maggio al 5 giugno. Il torneo femminile si giocherà a Roma mentre quello maschile a Monza. Le Finali Nazionali Giovanili CRAI si concluderanno con le gare valevoli per i titoli tricolori nelle categorie Under 14 femminile e Under 15 maschile in programma, rispettivamente a Mondovì (CN) e Campobasso, dal 7 al 12 giugno 2022. La formula delle finali Nazionali, dopo quella studiata per l’edizione 2021 che ha visto la partecipazione di 12 squadre per garantire le migliori condizioni di sicurezza in quel particolare momento legato alla pandemia di Covid-19, ritorna ad essere, come da tradizione, la stessa per ogni categoria, con un totale di 28 formazioni partecipanti che si contenderanno i titoli giovanili.  Le sedi e le date delle Finali Nazionali Giovanili Crai 2022 Finale Under 19 maschile: 24-29 maggio, Abruzzo (Alba Adriatica)Finale Under 18 femminile: 24-29 maggio, Veneto (Verona)Finale Under 17 maschile: 31 maggio-5 giugno, Lombardia (Monza)Finale Under 16 femminile: 31 maggio – 5 giugno, Lazio (Roma)Finale Under 15 maschile: 7-12 giugno, Molise (Campobasso)Finale Under 14 femminile: 7-12 giugno, Piemonte (Mondovì) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 femminile, il Frascati di De Gregorio in ottima forma: “Possono crescere tanto”

    Di Redazione Un anno di debutto (al momento) molto convincente. In casa Volley Club Frascati si osservano con soddisfazione i progressi dell’Under 13 femminile promozionale allenata da Luca De Gregorio. “Un gruppo che è formato quasi esclusivamente da ragazze al primo anno di pallavolo che hanno sicuramente delle potenzialità e che possono crescere tanto. Alle ragazze, anche in modo un po’ provocatorio, avevo detto che sarebbe stato un ottimo risultato vincere due gare in stagione e invece finora ne hanno giocate tre portando a casa il successo in tutte le occasioni. Mercoledì giocheranno sul campo del Velletri che, come loro, ha vinto le tre gare disputate finora: sono curioso di capire come si comporteranno al cospetto dell’avversario probabilmente più pericoloso del girone”. Indubbiamente si tratta di un gruppo che sta crescendo a vista d’occhio: “Fisicamente sono strutturate e questo è già un vantaggio. Abbiamo un gruppo formato per la maggior parte da atlete nate nel 2009, poi c’è anche una 2010 e due “terribili” 2011 davvero molto promettenti. Dal punto di vista tecnico abbiamo lavorato iniziando dalle basi, ma il gruppo assorbe rapidamente e infatti già gioca con un palleggiatore unico”. Visto che l’obiettivo delle due vittorie è stato raggiunto e superato, per l’Under 13 femminile promozionale del Volley Club Frascati è tempo di fissare nuovi traguardi: “A questo punto la speranza concreta è quella di riuscire a passare questo girone di prima fase – dice De Gregorio – Saremmo davvero molto felici di questo risultato, ma già lo siamo per gli evidenti miglioramenti che stanno mostrando queste ragazze”. Intanto l’allenatore, che ormai da anni è in forza allo staff tecnico del Volley Club Frascati, da circa tre mesi si è messo a disposizione del club per guidare la prima squadra femminile in serie C: “Non è la mia esperienza “coi grandi” visto che allenai qualche anno fa la Roma 7 sempre nella massima categoria regionale. Tendenzialmente preferisco lavorare sulle piccoline, ma la nostra prima squadra femminile è comunque mediamente molto giovane e per questo difetta in continuità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, i risultati del vivaio giovanile dalla Prima divisione al Csi Top Junior

    Di Redazione Ecco i risultati della gare settimanali per le formazioni giovanili di Rosaltiora nei campionati regionali e territoriali della Fipav nonché nei tornei del Csi Vco. Iniziando dal regionali ecco la Under 16 di Munny Bertaccini che perde contro il Balamund in quel di Lanzo Torinese, nei tornei territoriali la formazione di Prima Divisione è vincente a Bellinzago, la Under 18 di Eccellenza Territoriale diretta da Fabrizio Balzano e rimaneggiata all’evento è sconfitta nel match esterno con Alessandria. In Under 16 Territoriale le ragazze di Marco Matessich hanno giocato in casa perdendo col medesimo avversario. La Under 13 di Andrea Cova ed Annalisa Cottni vince la sua prova. Nel Csi la Under 14 di Emily Velsanto vince contro Mami Volley Cannobio, la squadra Allieve di Sonia Cottini perdono, alquanto rimaneggiate, contro Volley Vigezzo mentre nel tornei Top Junior è scesa in campo solo Rosaltiora Verbania di Jessica Beretti che ha vinto contro Rosmini Domodossola. La stessa formazione gioca martedì in trasferta contro 2Mila8 Domodossola. Ecco di seguito tutto gli appuntamenti. CAMPIONATI FIPAV REGIONALE Under 16 Fase Gold: Balamund-81Service Rosaltiora 3-0 (25-15, 25-22, 25-19). CAMPIONATO FIPAV TERRITORIALE Prima Divisione: Volley Bellinzago-Rosaltiora 0-3 (17-25, 20-25, 19-25). Under 18 Eccellenza Territoriale: Ad Alessandria – 81 Service Rosaltiora  3-1 (21-25, 25-19, 25-12, 25-22).   Under 16 Territoriale: Rosaltiora-Ad Alessandria 1-3 (18-25, 18-25, 25-16, 25-14). U13 Territoriale: Rosaltiora-Vrtus Alessandria 3-0 (25-10, 25-19, 27-25). TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Rosaltiora-Mami Cannobio 3-0 (25-14, 25-4, 25-20) Csi Allieve: Rosaltiora-Volley Vigezzo 0-3 (11-25, 19-25, 10-25). Csi Top Junior: Rosaltiora-Rosmini Domodossola 3-1 (25-14, 16-25, 25-20, 25-21). Csi Top Junior, martedì 8 marzo, ore 21.00, Palestra Ist Marconi Domodossola: 2Mila8 Domodossola – Rosaltiora Verbania. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia Allargato: i migliori talenti del Lazio protagonisti del Raduno Fipav

    Di Redazione Il primo appuntamento del progetto di qualificazione nazionale del settore giovanile maschile ha visto la Pallavolo Laziale assoluta protagonista. Il Centro di Qualificazione Regionale del Lazio ha partecipato, insieme alla rappresentativa Toscana, al Club Italia Allargato della FIPAV presso il CPO Giulio Onesti di Roma. Un raduno di sette giorni che ha permesso a 14 ragazzi del nostro territorio (nati nel 2006 e nel 2007) di confrontarsi con lo staff tecnico della Nazionale, coordinato da Angiolino Frigoni, nell’ambito di un’iniziativa che coinvolgerà da qui al 14 maggio tutte le regioni italiane.  Gli obiettivi del progetto sono quelli di creare entusiasmo e motivazione; migliorare il livello delle regioni; migliorare il processo di reclutamento; accelerare e massimizzare la formazione dei giocatori nelle categorie giovanili; migliorare il livello tecnico, didattico e metodologico degli allenatori e dei preparatori fisici del settore giovanile. “Sono stati giorni di allenamento molto intensi e stimolanti – ha dichiarato Matteo Antonucci, selezionatore del CQR Lazio maschile che ha guidato la rappresentativa insieme al suo vice Stefano Vazzana – sia per i ragazzi che per noi tecnici. Confrontarsi con lo staff tecnico delle Nazionali è stato davvero importante per tutti noi. Abbiamo fatto due sedute di allenamento al giorno: una dedicata alla tecnica e al gioco e l’altra in sala pesi con Fabrizio Ceci”. Dal 27 giugno al 2 luglio si tornerà a giocare l’AeQuilibrium Cup – Trofeo delle Regioni, la più importante competizione giovanile di pallavolo, dopo 2 anni di interruzione a causa della pandemia. “Sarà un’esperienza fantastica – ha aggiunto Antonucci – questo raduno è stato utile a conoscere meglio gli atleti, anche se rappresenta solo una tappa intermedia del nostro percorso di qualificazione. Abbiamo delle buone indicazioni nell’ottica di creare la migliore selezione regionale possibile, ma continueremo a monitorare in tutto il Lazio un numero di talenti ancora maggiore”. “Complimenti ai ragazzi del Lazio protagonisti di questo momento di altissima formazione – il commento del presidente FIPAV Lazio, Andrea Burlandi – per loro sarà un punto di partenza. Ringraziamo le società per il supporto, lo staff nazionale per la disponibilità e il confronto e lo staff tecnico del CQR per il lavoro che continua a essere sempre finalizzato alla qualificazione del territorio regionale”. Gli atleti del Lazio che hanno partecipato al Club Italia Allargato Alessandro Alimenti – Roma Volley Club Dario Barilli – Roma Volley Club Andrea Chiaramonti – Fenice Roma Pallavolo Gabriele De Marzi – Intent Sport Alessio Giuliano – KK Eur Volley Lorenzo Guarnieri – Fenice Roma Pallavolo Wiktor Kubaszek – Green Volley PDP Robert Lazar – C.L. Arcobaleno Gabriel Marini Da Costa – KK Eur Volley Gabriel Murante – KK Eur Volley Tommaso Quadraroli – Pall. Civitavecchia Leonardo Sandu – Pall. Civitavecchia Andrea Sette – KK Eur Volley Fabio Zampana – Volley Club Frascati (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova, grande successo per il progetto nelle scuole “Giornate dello Sport”

    Di Redazione Sono ben otto gli impegni dei ragazzi della Academy previsti tra sabato 5 e domenica 6 marzo. Si comincia con la Serie B, la Serie C e l’U14 nella giornata di sabato, per poi continuare l’U17, le formazioni U13 e U12 il giorno successivo. Lunedì e martedì torneranno in campo rispettivamente l’U13 e l’U14. La squadra di coach Cuttini, invece, si allenerà sabato, poi due giorni di riposo prima di tuffarsi nella settimana che porta alla delicata sfida con Vibo Valentia in programma domenica alle 18 alla Kioene Arena (diretta su VolleyballWorld). SCHOOL PROJECT. Tra e il 3 e il 4 marzo, in occasione delle “Giornate dello Sport”, i tecnici Alice Biasini e Giorgio Sabbadin sono andati nelle scuole “Gregorio Ricci Cubastro” e “Quattro Martiri”. L’attività sportiva si è svolta con gli alunni delle classi terze, quarte e quinte, rigorosamente all’aperto. Questa iniziativa ha riscosso un grande successo tra i ragazzi delle scuole, che hanno avuto l’occasione di conoscere alcuni concetti base della pallavolo e di metterli subito in pratica. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile, Gramiccia della Pallavolo Marino: “Puntiamo a vincere il campionato”

    Di Redazione L’Under 18 femminile promozionale della Pallavolo Marino non conosce soste. Anche se sono state poche le partite finora disputate (appena quattro), la formazione di coach Marco Di Lucca (che è anche il tecnico della prima squadra che milita in serie D) ha avuto un rendimento da schiacciasassi inanellando quattro successi, tutti per 3-0. L’ultimo è arrivato domenica scorsa in casa col Puntovolley Castelli Romani, liquidato con parziali schiaccianti (25-10, 25-19 e 25-9) al termine di una sfida a senso unico come conferma la schiacciatrice classe 2006 Ludovica Gramiccia: “Abbiamo fatto una buona gara, nonostante non ci fosse con noi coach Di Lucca. Nel primo set abbiamo cominciato con determinazione e intensità. Poi abbiamo avuto qualche difficoltà in più nel secondo quando forse abbiamo pensato di poter vincere la gara senza troppa concentrazione. Nel terzo, però, abbiamo ripreso in mano il pallino del gioco e l’abbiamo chiusa velocemente. Questa squadra è in grado di competere fino all’ultimo per la vittoria del campionato: l’anno scorso siamo arrivati ai quarti di finale del campionato Under 17 e nella semifinale dell’Under 15, ci stiamo girando intorno…”. Gramiccia è un prodotto purissimo del vivaio della Pallavolo Marino: “Ho cominciato a giocare qui sei anni fa e pensare che da piccola odiavo il volley. Poi mia mamma Mary mi ha suggerito di provare e ha avuto ragione: da allora non ho più cambiato. In questo club mi trovo molto bene e anche per motivi di studio, essendo marinese, questa è la migliore soluzione per me. Da qualche anno gioco praticamente assieme allo stesso gruppo di ragazze che quest’anno sono state unite ad altre atlete. Ne è uscito un bel gruppo, qui ho tante amiche anche fuori dal campo”. E Gramiccia si è guadagnata anche un po’ di spazio in prima squadra: “Da ottobre sono entrata nel giro della serie D femminile, segno della fiducia di coach Di Lucca. E’ la mia prima esperienza con le grandi e sicuramente mi permetterà di crescere”. Per la schiacciatrice, provata talvolta anche da opposto (“ma preferisco il mio ruolo originario” dice), è in arrivo un doppio impegno: sabato con la serie D contro il Latina e martedì 8 marzo con l’Under 18 contro il Quintilia.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabrina Catalani entra nello staff tecnico della Pallavolo San Giustino

    Di Redazione Una figura di rilievo e di esperienza è entrata nello staff tecnico della Pallavolo San Giustino: si tratta di Sabrina Catalani, residente nella vicina Sansepolcro, che segue le rappresentative femminili di Prima e Seconda Divisione, Under 16 e Under 12. Catalani vanta un illustre passato di giocatrice ad alti livelli nel ruolo di schiacciatrice e con diversi campionati vinti: a Perugia, tre anni di Serie B, due di A2 e uno di A1; a Bergamo, una stagione in A2; a Città di Castello, C2 e poi C1; a Terni, B2 e B1; a Narni, C1 e B2 e ad Arezzo una C e una B2. Da allenatrice, due anni in D con il Sansepolcro, tre in C con l’Arezzo Volley 88, uno con le giovanili del Rassina, tre con il Saione Arezzo, una stagione al Città di Castello, tre nel San Giustino Volley e altre quattro nel Sansepolcro. Un curriculum di tutto rispetto, che ora mette a disposizione della causa biancazzurra: “Sono molto contenta di questo ritorno a San Giustino – ha commentato la Catalani – perché conosco l’ambiente e la serietà della società, per cui sono convinta che, grazie all’impostazione data e al parco atlete a disposizione, si possa davvero fare qualcosa di importante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Brescia, crescono l’Under 13 e 14. La giovane Barbisoni: “Obiettivo seconda fase”

    Di Redazione Dieci vittorie in altrettante gare e nessun parziale lasciato per strada. L’Under 14 di casa Millenium Brescia, guidata da coach Perego, ha chiuso in testa alla classifica la prima fase e sabato inizierà il percorso nel girone Titolo sfidando Palazzolo. A fare il bilancio è la capitana delle piccole Leonesse, Giorgia Galvani: “Dall’inizio dell’anno siamo migliorate molto, nonostante alcuni infortuni abbiano condizionato l’andamento degli allenamenti. Siamo un gruppo molto unito, sia in campo sia fuori, e cerchiamo sempre di dare il massimo. I tornei a cui abbiamo partecipato ad Asti e Bologna ci hanno permesso di migliorare molto e sono state esperienze bellissime”. Il continuo lavoro in palestra sta permettendo a Giorgia e compagne di crescere sotto ogni punto di vista “Ad ogni allenamento possiamo imparare qualcosa in più ed ho avuto occasione di allenarmi anche con il gruppo delle atlete più grandi. Siamo sempre molto seguiti nella parte tecnica dagli allenatori, che creano anche un ambiente molto sereno”. Anche l’Under 13 Millenium sta ottenendo ottimi risultati, con il primo posto nel girone A, garantito da 5 vittorie su 5 e un solo set perso. Un percorso di crescita e passione, come spiega la giocatrice Maria Vittoria Barbisoni “Prima dello stop – racconta – tutto procedeva nel migliore dei modi, nonostante alcune assenze causa Covid. Il resto della squadra ha gestito ottimamente la situazione, vincendo ogni partita, e sono convinta che se metteremo in pratica tutto quello che ci hanno insegnato passeremo alla seconda fase”. Dunque la pallavolo uno sport che aiuta a crescere sia come atleta sia come persona “A livello tecnico c’è ancora molto da imparare, anche se abbiamo già notato miglioramenti da settembre ad oggi. Come persona sento di essere cresciuta, grazie alla squadra che si presenta in palestra con grinta e sorriso e grazie al lavoro che ogni giorno svolgiamo sotto l’occhio attento degli allenatori”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO