consigliato per te

  • in

    Prima Divisione: Rosaltiora chiude in vetta la prima fase

    Di Redazione Weekend ricco di risultati importanti per le formazioni giovanili della ASD Rosaltiora. Iniziando dai tornei territoriali in Prima Divisione femminile, c’è la vittoria per la formazione di Andrea Franzini contro New Volley Ticino, che consente alla squadra lacuale di chiudere al comando la prima fase di campionato. In Under 16 territoriale la formazione di Marco Matessich perde in casa di Botalla Lessona, bella vittoria invece per la Under 14 di Munny Bertaccini contro San Giacomo Novara. La Under 13 vince in casa con Casale. Sconfitta invece in casa sabato mattina contro Arona la Under 12 di Amanda Ferro. Nei tornei del Csi la Under 14 di Emily Velsanto ha vinto contro Vogognese Volley, la formazione Allieve di Sonia Cottini sabato ha vinto contro Borgolavezzaro. Le due Top Junior avrebbero dovuto essere impegnate contro le domesi. La formazione di Piedimulera guidata da Sara Monti ha però dovuto rinviare il match interno con Rosmini Domodossola, mentre quella verbanese di Jessica Beretti ha vinto contro 2Mila8 in trasferta in settimana ed ha perso venerdì sera il recupero a Baveno. CAMPIONATI TERRITORIALI FIPAV Prima Divisione: Rosaltiora-New Volley Ticino 3-0 (25-13, 25-17, 25-17) Under 16 Territoriale: Botalla Team Volley-Rosaltiora 3-0 (25-20, 25-18, 25-6) Under 14 Territoriale: San Giacomo Novara-Rosaltiora 0-3 (17-25, 10-25, 21-25) Under 13 Territoriale: Rosaltiora-Euromac Mix Casale Monferrato 3-0 (25-5, 25-13, 25-11) Under 12 Territoriale: Rosaltiora-Pallavolo Arona 1-2 (25-18, 8-25, 20-25) TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Rosaltiora-Vogognese Volley 3-1 (25-16, 22-25, 26-24, 25-18) Csi Allieve: Rosaltiora-Borgolavezzaro 3-1 (13-25, 25-19, 25-23, 25-22) Csi Top Junior: Rosaltiora Piedimulera-Rosmini Domodossola rinviata a data da destinarsi Csi Top Junior: 2Mila8 Domodossola-Rosaltiora Verbania 0-3 (10-25, 18-25, 21-25) Csi Top Junior: Csi Baveno-Rosaltiora Verbania 3-1 (25-19, 25-22, 23-25, 29-27) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: prima vittoria da tre punti per l’Igor Volley

    Di Redazione I primi tre punti pieni per l’Igor Volley di Serie C arrivano fra le mura di casa. La squadra di Barbara Medici vince 3-1 (25-16, 20-25, 25-16, 27-25) contro Canavese e mette da parte punti preziosi. Nel weekend però in C c’è stato un doppio appuntamento per le Igorine: è arrivata anche la sconfitta per 3-0 (25-11, 25-11, 25-14) in casa del Cus Torino, la seconda in classifica. “In casa sabato non è stata una bellissima partita, il ritmo è stato basso e con tanti errori, ma siamo contente per il risultato, ci siamo fatte valere in attacco ed è stata una grande prestazione delle nostre bande – dice l’allenatrice –. Contro il Cus mi aspettavo qualcosina di più, nel primo set abbiamo fatto comunque bene, ma abbiamo messo giù la palla con fatica“. Prossimo appuntamento il 19 marzo alle 18 in casa del Toplay Torino. Una sconfitta ma giunta dopo una bella battaglia per la Prima Divisione di Alessia Callegari, che perde per 1-3 (20-25, 23-25, 25-18, 20-25) contro Tollegno e ora attende il calendario della seconda fase di campionato. Continua con un bel sorriso il cammino dell’Under 14 Eccellenza Territoriale: vittoria per 3-0 (25-13, 25-21, 25-17) contro Pavic Romagnano per le Igorine di Lorenzo Poltri. Il prossimo appuntamento sarà l’ultimo della prima fase: trasferta a Vercelli il 19 marzo alle 10.30. Vittoria netta per 0-3 (10-25, 18-25, 8-25) per le Igorine della Under 14 Blu di Gianni Zanelli in casa di Bellinzago. “Tutte sono entrate in campo e questo è un bel segnale – dice l’allenatore – il secondo set è stato molto più giocato rispetto agli altri, ma sono soddisfatto“. Prossimo appuntamento, ultimo della prima fase, molto importante: le Igorine il 19 marzo alle 18.30 ospiteranno San Rocco per lo scontro al vertice (entrambe le squadre sono a 26 punti). Infine, in Under 12 6×6, le Igorine di Gianni Zanelli vincono 1-2 in casa di Omegna dopo un primo set giocato un po’ sottotono; nel secondo le atlete sono entrate con più energia e hanno così poco per volta conquistato la vittoria. Prossimo appuntamento in casa il 19 alle 6 contro Domodossola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley campione territoriale Under 19 femminile

    Di Redazione Domenica di festa per Vicenza Volley, che ha celebrato il titolo territoriale under 19 femminile grazie al 3-0 conquistato nella finale contro il Volley Sandrigo disputata sul campo della compagine avversaria. Primo parziale combattuto, secondo a senso unico per la squadra di Claudio Feyles e Massimo Canal, poi tornata un po’ in parziale difficoltà nella terza frazione, chiusa comunque 22-25. Entrambe le formazioni approdano alla fase regionale. “Arrivavamo – commenta coach Feyles – all’appuntamento della finale provinciale under 19 non in perfette condizioni e con numerose assenze. Nonostante questo, siamo riusciti a vincere in tre set, con solo qualche sbavatura nell’inizio del primo set figlia di un po’ di tensione e poi nel terzo parziale a causa di un eccessivo rilassamento dopo aver vinto il secondo 25-8. Tutte le ragazze disponibili sono state coinvolte e hanno contribuito al successo; il pensiero va anche a chi non ha potuto esserci ma ha partecipato a tutto il percorso che ha portato alla finale. Ora ci attendono due settimane importanti per il prosieguo della stagione tra semifinale territoriale under 18 e quarti di finale regionali under 19. Lavoreremo per recuperare tutte le atlete e farci trovare pronti”.  La finale territoriale ha ricordato la figura di Ezio Boeche, tecnico vicentino prematuramente scomparso dopo una lunga malattia. “Ezio – il pensiero del Volley Sandrigo in occasione della consegna della targa a suo ricordo – è stato nostro tecnico e direttore sportivo per diversi anni, un grande allenatore che alla nostra società ha fatto raggiungere lo storico traguardo della prima promozione in serie C femminile. Rimarrà sempre nei nostri cuori, così come i due splendidi ragazzi, i suoi figli Mattia e Francesco, che tanto hanno giocato in queste gradinate durante le partite, coccolati e amati da tutti i genitori delle nostre atlete”.  Anche Vicenza Volley ha contribuito al sentito ricordo della figura di Ezio Boeche attraverso le parole di Mariella Cavallaro (direttore sportivo dell’Anthea Vicenza Volley), che ha aggiunto la dedica del presidente Andrea Ostuzzi e del sodalizio biancorosso per omaggiare la memoria di una persona che tanto ha fatto per la pallavolo del territorio. VOLLEY SANDRIGO-VICENZA VOLLEY 0-3 (18-25, 8-25, 22-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Millenium Brescia accoglie in palestra i bambini rifugiati dall’Ucraina

    Di Redazione È stata una settimana particolare per le giovani “Leonesse” del Volley Millenium Brescia, che hanno ospitato all’interno dei corsi al Polivalente Raffaello di Brescia due ragazze provenienti dall’Ucraina, Katia e Sofia, 7 e 10 anni, rifugiatesi dai parenti in Italia dopo essere riuscite a mettersi in salvo scappate dalla guerra. Per loro un’occasione di svago e un momento per dimenticare la lontananza dai genitori rimasti in prima linea nella terra natia. Nei gruppi mini di Millenium sono già presenti una bambina di origine russa, una di origine ucraina e una di origine moldava, quindi la comunicazione è stata agevolata dalle nuove compagne di corso, e con le bimbe italiane è stata sufficiente la lingua universale dello sport per capirsi al volo. “Le nuove arrivate sono state accolte benissimo da tutti i bimbi presenti, che le hanno coinvolte da subito nelle varie attività – spiega Silvia Bertoli, responsabile delle giovanissime Millenium – per farle sentire parte del gruppo abbiamo subito fornito loro l’abbigliamento necessario. Appena arrivate erano entrambi molto tristi, ma da quando hanno preso in mano il pallone sono sbocciati i sorrisi. È stato bellissimo vedere a fine allenamento Katia e Sofia abbracciarsi con la nostra Leonessa di origini russe, lo sport non ha confini“. La società bresciana si è resa disponibile ad accogliere altri giovani rifugiati nati dal 2012 al 2017 che volessero praticare la pallavolo in palestra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Territorial Day 2022: continua l’esperienza delle sette atlete Millenium Brescia

    Di Redazione Prosegue l’avventura delle sette atlete del giovanile Millenium che hanno affrontato l’allenamento del 3 marzo e il Territorial Day del 9 marzo, alla presenza del Selezionatore Regionale Matteo Prezioso. Continueranno tutte l’esperienza con la Selezione di Brescia, ma tre sono state chiamate a partecipare al “Regional Day”, alla presenza di Marco Mencarelli, coordinatore tecnico della nazionale juniores e coach del Club Italia, lunedì 14 marzo al Centro Pavesi di Milano. La chiamata è ulteriormente importante se si considera che la maggior parte delle atlete sono classe 2007 e 2008, mentre le convocate Millenium sono 2008 (Gaia Savio) e 2009 (Smart Praise Osarumen e Giorgia Galvani). Il coordinatore tecnico delle Giovanissime Leonesse, Gabriele Perego, ha accompagnato le sette convocate di Millenium e ne racconta l’esperienza. Com’è stata l’esperienza del Territorial Day e delle selezioni provinciali? “Come sempre è stata un’ottima esperienza, prima di tutto di confronto con altri allenatori, persone ben preparate e disponibili al dialogo; è un clima professionale ma lungi dall’essere serioso. La parte più importante, ovviamente, l’hanno fatta le atlete: solo nelle selezioni si trova una tale determinatezza nell’esercitarsi anche con compagne mai viste prima, tutte spinte a dare il meglio e disegnare nel corso dell’allenamento un ritratto sempre più preciso dello sport che le accomuna, la pallavolo. In effetti è questo che si avverte, ovvero la percezione che tante realtà territoriali diverse lavorano in modi differenti (con focus differenti per ogni situazione) ma con lo stesso e identico obiettivo”. Come si sono trovate le ragazze? Come le hai viste? “Devo dire molto bene! Si sono trovate a loro agio con l’allenamento e con il clima delle selezioni, hanno spinto nelle esercitazioni e hanno cercato di dare il loro meglio. Senza dubbio le ho viste particolarmente stimolate e di questo noi allenatori siamo estremamente contenti e orgogliosi perché da brave Leonesse bramano avversari sempre più forti. Queste ragazze le abbiamo viste spesso non vedere l’ora di fronteggiare le più forti, sempre determinate a opporre resistenza e insistere per non essere da meno di chi si siano trovate dall’altra parte della rete. La selezione territoriale ti concede l’occasione di giocare fianco a fianco ad altre atlete di pari valore“. Le ragazze sono state confermate per l’allenamento delle selezioni provinciali settimana prossima, cosa ne pensi? “Penso che per come stanno lavorando in palestra se lo meritano, è una grande gratificazione che incontra il loro impegno assiduo; ovviamente la scelta di riconvocarle sta al giudizio e all’occhio critico dei selezionatori e questo è un altro motivo per essere contenti per le ragazze. Al di là del percorso di selezione che riusciranno a sostenere non si può che ringraziare per l’occasione concessa a queste giovani atlete“. Riguardo alle ragazze che sono state convocate lunedì per le selezioni regionali? “Anche questa sarà una grande e stupenda esperienza che potranno mettere nel loro zaino agonistico: si confronteranno con le migliori atlete lombarde della loro età e potranno valutare la loro tempra. Giorgia e Praise, seppur più giovani, sono delle punte di attacco delle formazioni giovanili Millenium; mentre Gaia ha un’ottimo tocco guidato da una grande intelligenza tattica. Atlete meritevoli di quest’occasione di cui speriamo facciano davvero tesoro“. I prossimi allenamenti della selezione femminile territoriale di Brescia si terranno mercoledì 16 e mercoledì 23 marzo al Polivalente Vittorio Mero di Folzano. Tutte e sette le giovani Leonesse sono state confermate per entrambi gli appuntamenti. Millenium è la società con più atlete convocate in ambito territoriale e tra le più rappresentate anche in Lombardia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube: Serie C e Serie D a due passi dalla vetta

    Di Redazione Reduce da otto successi consecutivi nel Girone A di Serie C, l’ultimo centrato in casa contro Arbo Borgovolley Fano con il massimo scarto, la Coal-Cucine Lube è seconda a due lunghezze dalla capolista Virtus Volley Fano e domani, sabato 12 marzo (ore 21.15), al Pala Badiali di Falconara Marittima cercherà il nono sorriso di fila. Sul fronte opposto la Volley Game T-trade Group, quinta in classifica. Lubini lanciatissimi anche in Coppa Marche, grazie ai due successi nei quarti di finale contro Happy Car Rsv (3-0 all’andata e 3-1 in trasferta al ritorno) con biglietto per le semifinali. Dopo due vittorie nette, nel Girone E di Serie D è arrivato uno stop casalingo al tie break per i biancorossi, bravi a rimettere in equilibrio per due volte la sfida contro La Nef Osimo, ma beffati nel combattutissimo tie break perso 15 a 12. Seconda a 7 punti con solo due tacche da recuperare sulla prima della classe Oltremodo Il Ponte Volley, la formazione cuciniera tornerà in campo sabato alle 21 nella tana della Daphne Real Bottega Volley per il quarto turno. Nel Girone U di Prima Divisione la Cucine Lube Civitanova è seconda con quattro punti da recuperare sulla prima della classe, la Fi.Fa. Security Rsv, che però deve recuperare due partite. I biancorossi scenderanno in campo sia domenica 13 marzo ad Ascoli Piceno contro l’Oliled Pallavolo (ore 18.30) sia lunedì 14 marzo (ore 19.30) a Grottazzolina. Nel Girone A del campionato Under 19 la Cucine Lube Civitanova A è in attesa di accedere alla fase successiva dopo aver stravinto il raggruppamento con 24 punti, frutto di 8 successi per 3-0 e di una superiorità tradotta negli 8 punti di distacco con la prima inseguitrice, capace di vincere tutti le sue gare tranne i due scontri diretti con la Lube. Nel Girone B missione Compiuta per la Cucine Lube Civitanova B, che ha blindato il primo posto vincendo da tre punti nell’ultima giornata lo scontro diretto nel quartier generale della Paoloni Macerata. Un match non facile, ma controllato, con i rivali lasciati a 22, 19 e 21 punti. Il successo è valso il salto finale a più 4 dagli avversari diretti. Questi gli abbinamenti delle semifinali: Semifinale A: Andata Paoloni Macerata – Lube A (possibile data tra il 15 e il 17 marzo)Ritorno Lube A – Paoloni Macerata (possibile data tra il 29 e il 31 marzo) Semifinale B:Andata Videx Santoni – Lube B (possibile data tra il 15 e il 17 marzo)Ritorno Lube B – Videx Santoni (possibile data tra il 29 e il 31 marzo) Nel Girone A del Torneo Under 17 partite interessanti per l’Academy: vittoria netta per 3-0 in casa da parte della Lube A contro Manuel Ritz Macerata, Sconfitta in quattro set a Trodica di Morrovalle per la Lube C contro la Cucine Lube il Ponte. Martedì 15 marzo la Lube C ospiterà Manuel Ritz Macerata (ore 19.30), mentre a Tolentino (20.30) l’Omisoft-Krea Futura riceverà la Lube A. Lube A in testa con 21 punti, Lube C quarta con soli 3 punti. Nel Girone B, la Lube B giovedì 10 marzo è caduta a Macerata contro la Paoloni in tre set e si deve accontentare del terzo posto in classifica. Prima occasione di riscatto mercoledì 16 marzo (ore 20.30) a Civitanova Marche contro la Pallavolo Montecassiano. Nel torneo Under 15 numeri da record nella vittoria casalinga della capolista Lube A centrata giovedì 10 marzo con San Severino Volley (25-3, 25-3, 25-7). I mattatori della categoria torneranno in campo il 22 marzo a San Severino. Staccate in classifica la Lube B e la Lube C, rispettivamente terza e quarta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Marino, brilla l’Under 13 maschile e la stellina De Carlo

    Di Redazione La Pallavolo Marino, ormai da tempo, è una delle migliori società del Lazio nel settore giovanile e continua a sfornare prospetti di qualità: in questo senso, promettono benissimo i ragazzi dell’attuale Under 13 maschile che è prima in classifica sia nel campionato 3×3 che nel 6×6, oltre ad aver disputato a settembre scorso le finali nazionali Under 12 riferite alla precedente stagione. Tra i giovani atleti che hanno vissuto quell’esperienza (celebratasi ad Assisi) c’è stato Emiliano De Carlo, schiacciatore classe 2009: “Ovviamente è stata la mia prima volta in una finale nazionale ed è stata una bellissima emozione che indubbiamente mi porterò dentro per tanto tempo. Poi abbiamo ottenuto anche un ottimo quarto posto e questo è un ulteriore motivo di orgoglio”. De Carlo e compagni sono ora concentrati sul finale di questa stagione: “L’obiettivo è di essere protagonisti fino in fondo e continuare a crescere a livello individuale e di squadra grazie al nostro coach Giulia Del Monte con cui abbiamo un ottimo rapporto e che ci aiuta nei momenti più complicati”. De Carlo e il suo gruppo si allenano quattro volte a settimana, partite escluse… “E’ molto importante lavorare in palestra, solo così si può migliorare. Il sacrificio alla lunga paga”. Lui ha iniziato da poco a giocare a pallavolo: “Sono da due anni in questo mondo e in questa società. Vedevo la mia sorella maggiore Arianna (anche lei a Marino, ndr) e mi sono appassionato a questo sport. La prima squadra? Qualche volta vado a vederla ed è uno stimolo importante per tutti noi, sarebbe bello un giorno giocare a quei livelli”. Coach Del Monte tesse le lodi di De Carlo: “E’ un ragazzo molto tenace che ha grandi doti e tanta voglia di migliorare: grazie a queste caratteristiche è diventato uno dei cardini del gruppo che è formato da ragazzi del 2009 e del 2010 e sta disputando sotto età pure il campionato Under 15, navigando al momento al secondo posto del girone. Sabato torneremo in campo per la sfida con la Fenice nel 6×6, la speranza è che continuino a giocare sui livelli tenuti finora con una qualità di prestazione sempre maggiore, così da arrivare al confronto in partite importanti con forti certezze guadagnate durante il duro lavoro di quest’anno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione, Sportilia cala il pokerissimo di successi: sbancata anche Andria

    Di Redazione Non conosce ostacoli il cammino di Sportilia Volley nel girone A di Prima Divisione. La formazione biscegliese cala il pokerissimo di successi (in altrettante gare) espugnando con autorevolezza il rettangolo del San Valentino Andria con un secco 0-3 nel recupero della terza d’andata, disputato domenica scorsa. In avvio coach Nuzzi si affida a Feliciana Lopolito al palleggio e Chiara Lamanuzzi opposto, Angela Di Pinto (capitana) e Alessia Lo Basso al centro, Elisabetta Pellegrini e Claudia Gentile laterali, Martina Mastrapasqua nel ruolo di libero.  Il match andato in scena al Nuovo Polivalente andriese di Viale delle Querce registra un sostanziale equilibrio nella frazione d’apertura, con la giovane squadra biscegliese (età media di 19 anni) a tratti un po’ timorosa ed incapace di seminare le padrone di casa. Allo sprint Sportilia riesce comunque a spuntarla (23-25). Accantonata ogni remora, nei due successivi set il collettivo di Nuzzi – tra le cui file si registrano gli innesti di Claudia Mastrapasqua e Laura Mancini in luogo di Lamanuzzi e Lopolito – imprime alla contesa il proprio ritmo lasciandosi apprezzare per la buona fattura di molte azioni abbinata alla solidità nei diversi fondamentali: ne scaturiscono, così, i netti parziali di 14-25 e 17-25 con cui la gara va in archivio.  In classifica Sportilia legittima la leadership a punteggio pieno (15) e si prepara al nuovo incrocio con il San Valentino Volley, in calendario domenica 13 marzo al Polivalente Sergio Cosmai con inizio alle ore 11.00. Sempre domenica prossima al “Cosmai”, con inizio alle 16.30, riparte l’avventura dell’Under 14 di Sportilia allenata da Chiara Valente. Al suo secondo impegno ufficiale dopo la sconfitta al debutto contro Corato, il team biscegliese ospiterà l’Audax Andria, avversaria anch’essa ferma al palo con tre stop in altrettanti incontri giocati.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO