consigliato per te

  • in

    Settimana d’oro per la Materdominivolley: dal titolo Under 17 alla vittoria della Serie B

    Di Redazione Si chiude per la Materdominivolley.it Castellana Grotte una settimana di grande intensità, che ha regalato emozioni e riconoscimenti dentro e fuori dal campo. Sfogliando a ritroso il diario degli ultimi 7 giorni dell’accademia del volley pugliese, l’evento più importante è quello di domenica 10 aprile, quando la squadra pugliese ha conquistato il titolo di campione territoriale Under 17 maschile vincendo per 3-0 la finale contro il GS Atletico Sammichele. Il gruppo del presidente Michele Miccolis stacca così il pass per l’accesso alla fase regionale. La premiazione è stata officiata da Danilo Piscopo, presidente FIPAV territoriale Bari-Foggia, che si è complimentato con entrambe le formazioni per il grande fair play in campo. Luca Leoni con entusiasmo commenta: “Oggi ci godiamo questo primo riconoscimento, consapevoli che il percorso che abbiamo davanti è ancora lungo e che c’è tanto ancora da lavorare. Cogliamo anche la soddisfazione di vedere concretizzati i primi miglioramenti tecnici del gruppo. Lunedì si ritorna in palestra più determinati e concentrati con quella carica di energia positiva di questo primo step“. Il giorno precedente, sabato 9 aprile, la Materdomini di Serie B con la sua selezione Under 19 aveva vinto la sfida contro il Pag Volley Taviano per 3-2 (24-26, 25-18, 25-22, 19-25, 15-7) ipotecando, a 3 giornate dalla chiusura della regular season, una quasi certa salvezza nel campionato. Un’affermazione per nulla scontata contro il sestetto salentino, determinato a fare risultato. Ottava vittoria per la Mater e nona piazza in classifica a quota 22 punti. La cronaca: Luca Leoni per la Mater si presenta con Cofano opposto a Fanizza in cabina di regia, Galiano e Ciccolella centrali, Guadagnini e Carta laterali, Luzzi e Susco Luca liberi di ricezione/difesa. Dall’altra parte della rete, il tecnico Diego Vannicola schiera la diagonale D’Amicis-Senoner, gli schiacciatori Mastracci e Pacelli, i centrali Carcagnì e Rossetti e Bisci D. nel ruolo di libero. Avvio in equilibrio con la Mater che avanza subito e conduce con determinazione, Gudagnini in diagonale piazza il 22-20. Senoner schiaccia fuori, 23-21, ma una serie di imprecisioni di Castellana fanno avvicinare i salentini che prima agganciano, 24 pari, e poi superano aggiudicandosi il set: 24-26. Secondo parziale mai in discussione: la Mater, infatti, va subito avanti con Galiano al centro che fissa il 6-2. Gli ospiti sbagliano parecchio, Pacelli la mette oltre i 9 metri (9-4) al sestetto di casa basta amministrare. Cofano schiaccia forte la palla del 12-6 e subito dopo bissa Ciccolella, 13-7, segue Carcagnì prima 15-9, poi 17-11. Ciccolella mette a segno il muro del 21-14 su capitan Carrozzini 21-14. Segue un assolo gialloblù fino al 25-18. Abbrivio di terzo et sul filo della parità, si procede punto su punto, Ciccolella al centro prova a staccare 9-7 e Cofano trova lo slancio per il 12-8. Vannicola corre ai ripari e chiama la pausa tecnica sul 13-8, Cofano risponde subito: 15-9. Segue un’accelerazione del Taviano che sfruttando alcune incertezze di gioco della Mater si porta a ridosso e pareggia 18. Carta da posto 4 con un colpo d’esperienza sblocca 22-20, ma Taviano non molla ed è nuovamente pari 22. Risolve Cofano da posto quattro: 25-22. La Pag Volley parte con il piglio giusto nel quarto set ed è subito 2-8, Leoni chiama tempo per provare a spezzare il gioco avversario, ma la formazione di Vannicola procede spedita 5-14 ed è nuovamente tempo per Leoni che esorta i suoi a ritrovare la concentrazione. Si prosegue con l’exploit salentino, il game scivola a favore del Taviano con un errore in battuta di Carta: 19-25. Il parziale decisivo si apre subito con l’ace di Carta (2-1) a cui seguono la battuta vincente di Guadagnini (9-5) ed il colpo d’esperienza del capitano Fanizza per il 12-6. Tutto lascia preludere l’epilogo vincente della Mater, che con determinazione si aggiudica il match con Ciccolella a segno per l’ultimo punto, 15-7. A fine gara coach Leoni chiosa: “Non abbiamo giocato bene, ma sono comunque soddisfatto perché in alcune situazioni abbiamo reagito bene anche se soffriamo troppo di distrazioni che non possiamo permetterci“. Segue il commento del capitano Alessandro Fanizza: “In questa partita – spiega il palleggiatore brindisino 17enne – è stato importante vincere, nonostante siamo andati in affanno in alcune situazioni in campo. Abbiamo sprecato troppe occasioni ed in alcune rigiocate non siamo stati efficaci. In ogni modo questi 2 punti ci assicurano una salvezza a cui manca solo la matematica“. Nel quadro della settimana si inseriscono anche le due chiamate azzurre in casa Mater: il centrale casellanese Gabriel Galiano, 16 anni, è tra i 12 atleti convocati da Velasco per il torneo internazionale Under 19 “Cornacchia World Cup” che si disputerà come da tradizione a Pordenone nel week-end pasquale. Luca Leoni, intanto, è stato confermato al fianco del primo allenatore Vincenzo Fanizza nello staff tecnico della nazionale Seniores e dell’Under 22.  Infine la Serie C maschile: la squadra Under 17, impegnata nel massimo campionato regionale, vince in casa l’ultima della regular season contro Altamura per 3-0 (25-16, 25-19, 25-19) ma i giovanissimi di mister Leoni dovranno comunque passare dall’esame play out (girone a 3 squadre con Bari e Volley Alezio) per confermare la permanenza in categoria. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma del weekend delle squadre giovanili Rosaltiora

    Di Redazione

    Continua il programma delle giovanili di Rosaltiora, ecco i tanti appuntamenti del week end; spicca la final four territoriale per la squadra Under 16 81Service Rosaltiora allenata da Munny Bertaccini, stesso gruppo che fu campione territoriale Under 16 e perse al quinto set il medesimo tutolo tra le under 14. E’ ancora una volta Igor Volley ad organizzare: la semifinale che vedrà impegnata la squadra verbanese sarà quella che si gioca al PalaAgil di Trecate contro Creminelli Virtus Biella allenata da Stefano Colombo. Seconda delle semifinali tra Igor Volley ed Alessandria. Chi vince si gioca la finale.

    In Prima Divisione gara interna per la formazione di Andrea Franzini contro Ad Alessandria. Derby sociale in Under 15 domenica. La Under 13 gioca la gara di ritorno di quarti domenica contro Sammaborgo, Under 12 invece in casa sabato contro il 2Mila8 Domodossola. Nel Csi in attesa di capire come inizieranno le fasi successive scende in campo la Under 14 di Emily Velsanto in trasferta a Cannobio, nel campionato Top Junior la formazione di Verbania ha vinto contro Invorio in casa, quella di Piedimulera invece sempre in casa con Baveno si è presa il risultato pieno. Di seguito tutti i risultati. 

    CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE

    Prima Divisione, sabato 9 aprile, ore 16.00, PalaManzini Verbania: Rosaltiora-Ad Alessandria. 

    Under 16, Final Four Territoriale

    Semifinale, domenica 10 aprile, ore 10.00, PalaAgil Trecate: Creminelli Virtus Biella-81Service Rosaltiora. 

    Ev. Finale 1-2 e finale 3-4 posto ore 15.00. 

    Under 15, domenica 10 aprile, ore 10.30, PalaManzini Verbania: Rosaltiora blu-Rosaltiora bianca.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Brescia tra Serie C e Under 18: domenica finale per il bronzo territoriale

    Di Redazione Il Volley Millenium Brescia è pronto alla finale territoriale per il terzo e quarto posto della categoria Under 18 femminile, mentre mancano poche giornate anche alla fine del campionato di Serie C, in cui lo stesso gruppo è al momento a quota 17 punti, con 6 vittorie e 12 sconfitte. A fare il punto della situazione è il capitano Arianna Berardi: “Sta andando bene sia in Under 18 sia in Serie C, abbiamo ottenuto delle vittorie abbastanza importanti in entrambi i campionati. Speriamo di andare avanti così e toglierci delle soddisfazioni“. Il torneo regionale è stato scelto dalla società in quanto occasione di crescita e fonte di esperienza per le giovani Leonesse. La capitana del gruppo più esperto del giovanile ritiene che “tutti i fondamentali possono essere migliorati, la base c’è e sono sono convinta di poterlo fare“. Seguendo con attenzione la prima squadra in Serie A2, Arianna ha una giocatrice in particolare da cui trae ispirazione per migliorare: “Mi piacerebbe assomigliare a Marika Bianchini, la ammiro dal punto di vista tecnico e per l’atteggiamento e la voglia di giocare che ha in campo“. Sabato alle 18 la Serie C targata Lube Brescia affronterà l’US Montecchio per il recupero della dodicesima giornata, in un match che può dire tanto in termini di classifica: le camune sono infatti settime con due posizioni e 6 punti in più rispetto alla squadra di coach Mattia Cozzi. Dopo Montecchio, solo 3 giornate separeranno le giovani Leonesse dalla fine del campionato. Altro appuntamento importante è la finale per il bronzo territoriale, che si terrà domenica 9 aprile alle 17.30 a San Zeno contro Idea Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le ragazze dell’Ariete PVP conquistano il titolo provinciale Under 16

    Di Redazione L’Ariete PVP festeggia il titolo Under 16. Le ragazze allenate da Panti sono Campionesse Provinciali di categoria. Un successo che non può dirsi sorprendente, dato il valore tecnico della squadra pratese, ma che certo regala soddisfazioni alla società ed al suo giovane tecnico. La squadra pratese ha battuto con un doppio 3-0 il Cuore Volley San Michele Firenze. L’ultima decisiva sfida è andata in scienza mercoledì sera a San Paolo con le ragazze dell’Ariete che hanno conquistato il successo decisivo appunto per 3-0 (25-23; 25-18; 29-27) dopo una gara combattuta e nella quale San Michele ha avuto il pregio di non arrendersi mai. E adesso testa al regionale dove la squadra di Panti ha i mezzi per fare ancora bene e per puntare in alto. La rosa dell’Ariete PVP campione provinciale: Bacco, Berti, Cacciatore, Ferri, Gerl, Massai, Mattei, Oliverio, Pettinari, Poli, Talmaciu, Torri. All. Panti (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19: Brugherio ancora campione, 3-1 in finale alla Vero Volley

    Di Redazione Mercoledì 6 aprile si è stata disputata a Brugherio la Finale Maschile Under 19 territoriale Milano-Monza-Lecco presso il palazzetto Kennedy. La vittoria del titolo è andata ai Diavoli Powervolley che, in 2 ore, con il punteggio di 3-1 (25-23, 21-25, 25-19, 25-23) hanno prevalso sulla Vero Volley Base ALD, riconfermandosi così campioni, e rinviando alla prossima stagione gli assalti al titolo delle avversarie. Le due squadre si sono affrontate reduci dei successi ottenuti lo scorso 30 marzo durante le semifinali, che le hanno viste prevale per 3 a 0 rispettivamente sulle formazioni Zeroquattro Volley e Pallavolo Milano Vittorio Veneto. La partita per decidere il terzo e quarto posto è stata disputata in apertura di serata, e ha visto prevalere, e aggiudicarsi così il terzo posto, la formazione Pallavolo Milano Vittorio Veneto su Zeroquattro Volley con il punteggio di 3-1 (22-25; 25-21; 25-18; 25-12). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Progetto Zagarolo-Piacenza-Zabagria, parla Ivanisevic: “Una grande opportunità di crescita per tutti”

    Di Redazione Come già riportato qualche tempo fa, lo Zagarolo Sports Academy è riuscito a coinvolgere una società di prima fascia italiana come la Volley Academy Piacenza del presidente Corrado Marchetti e una di prestigio croata come l’Olympik Zagabria per un progetto che produrrà benefici tecnici ed esperienze formative importanti per le ragazze di tutti i tre club. A parlarne oggi è stato Sasa Ivanisevic, allenatore della prima squadra dell’Olympik che milita con un talentuoso gruppo Under 18 nella serie A2 croata. “Non abbiamo ancora definito tutte le tappe, ma lo faremo a breve. In ogni caso per noi è un onore aver conosciuto due personaggi come Petra Prgomet e Patrick Mineo (direttore tecnico del team piacentino, ndr) da cui sia noi tecnici che le nostre ragazze possiamo davvero apprendere tanto, d’altronde la pallavolo italiana è tra le migliori al mondo. Ma sono convinto che anche per le altre due società ci saranno riflessi positivi da questa collaborazione”. Ivanisevic, oltre a essere tecnico della prima squadra e responsabile del settore giovanile dell’Olympik, è pure commissario tecnico della Nazionale Under 19 della Croazia: “Qui ci sono ragazze talentuose che possono arrivare a giocare in Italia come già accaduto in passato. L’Olympik ha sempre avuto una buona scuola di pallavolo e contava addirittura 750 tesserate prima della pandemia. Ora l’idea è di arrivare entro due anni nella prima divisione croata con le ragazze dell’attuale prima squadra”. Ivanisevic, che è stato per cinque anni allenatore in serie A con la Mladost Zagabria (il club più ricco della Croazia e quello che puntualmente rappresenta la nazione balcanica nelle competizioni europee), racconta com’è nata l’idea di una collaborazione con Zagarolo Sports Academy e Volley Academy Piacenza: “Ci siamo incontrati con la Prgomet per la prima volta a gennaio: ho subito notato che ha delle idee innovative oltre ad una energia straordinaria ed è stato semplice trovare un accordo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport Imola, il torneo Babyvolley 2022 si terrà regolarmente il 14-15 aprile

    Di Redazione L’edizione numero 16 della manifestazione giovanile nazionale Babyvolley di pallavolo femminile e maschile si terrà regolarmente a Imola il 14 e 15 aprile nelle date in cui la scuola di pallavolo Diffusione sport aveva deciso di rimandarla a causa dell’aumento del numero di contagi da Covid. Nelle palestre di Imola ci saranno circa 500 atlete e atleti per rinnovare l’appuntamento con quello che è una delle più importanti manifestazioni giovanili d’Italia. Ai nastri di partenza 34 squadre divise in cinque categorie, quattro femminili (under 13, under 14, under 16, under 18) ed una maschile under 15 e saranno utilizzate 6 palestre (con 7 campi totali) più il Pala Ruggi per le finali principali e la premiazione di tutte le squadre. Questi gli impianti utilizzati: Palestra Cavina (via Boccaccio – solo giovedi), Palestra Ruscello (via Volta), Palestra Penazzi (via Vivaldi), Palestra Pulicari (Via Curiel), Palestra Veterani (Via Kolbe), Palestra Rubri (Via Tinti). “È un enorme piacere – dichiara Pasquale De Simone della scuola di pallavolo Diffusione Sport organizzatrice dell’evento – riproporre a Imola uno degli eventi giovanili più importanti. Saranno circa 100 gli incontri disputati e alla fine della due giorni ritorneremo, come prima della pandemia, a riempire il Pala Ruggi per la premiazione finale con tutte le squadre. Certamente sarà prestata la massima attenzione per il rispetto dei protocolli, ma questo non è un problema per la nostra società visto che in questi anni abbiamo avuto la possibilità di svolgere la normale attività e organizzare importanti manifestazioni in completa sicurezza grazie all’impegno dei tanti volontari e dei collaboratori di Diffusione Sport”. Babyvolley 2022 avrà inizio alle 10,00 di giovedì 14 aprile e si concluderà con la premiazione finale al Pala Ruggi verso le ore 19.00 di venerdì 15 aprile (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati del weekend di gare del vivaio giovanile della Picco Lecco

    Di Redazione Ottimi risultati e prestazioni da rivedere, il weekend della Pallavolo Picco Lecco è stato costellato dalle partite del loro vivaio giovanile: dal 4×4 all Prima Divisione. Ecco il recap dei risultati 4×4 (Calolzio) Volley Calolzio – Picco Lecco 0-3 Ottima prestazione dei piccoini di casa Picco Lecco che sono stati precisi ed efficaci in ogni fondamentale. Si inizia anche a vedere un atteggiamento positivo in campo, tanto carattere e voglia di aiutare i compagni. COPPA 14  Asd osfnsa Oggiono – Picco Lecco 3-1  (25-27 25-16 25-20 25-16) Nonostante la sconfitta la squadra torna a casa soddisfatte per il gioco dimostrato. Il servizio locale le ha messo in difficoltà ma le biancorosse sono state brave a non mollare e a provarci fino all’ultimo pallone. U12 coppa spring Emme-vi Volley – Pallavolo picco Lecco  0-3 (18-25  13-25  5-25) Prestazione in crescendo con una bella pallavolo giocata portando in campo tutto il lavoro fatto in palestra. Ogni singola  gestione del tocco permette alle ragazze di avere sempre l’opportunità di attaccare con colpi importanti per le giovanissime, e con la pazienza di aspettare l’occasione giusta o l’errore avversario in situazioni lunghe. Scambi interessanti, grazie anche all’avversario che difende ma la Picco Lecco, sentendosi tranquilla, non cede e mantiene il controllo. Pochissimi errori, ottimi turni in battuta nel terzo set che tiene fino a quasi alla chiusura della partita.  U13 Picco Lecco – Essence young volley Lissone 2-1  (25-19 19-25 25-14) Partita carica di tensione ed emozione ma che vede trionfare la squadra contro Lissone. Le ragazze sono state brave a trovare il giusto ritmo. Dopo aver perso il 2set sono rientrate in campo con  grinta per aggiudicarsi la vittoria. Girone di ritorno senza sconfitte e crescita continua della squadra. U14 Picco u14-VTB 0-3 (18-25  7-25  21-25) Partita decisamente sottotono per l’Under 14 che non ha saputo sfruttare al meglio le occasioni. Solo durante il finale del terzo set sono riuscite a recuperare molti punti grazie a un buon turno di battuta, peccato non sia bastato per conquistare la vittoria del set.  Complice sicuramente anche l’assenza di 3 titolari, di cui l’unica convocata per la selezione della provincia di Lecco, sostituite da due ragazze dell’under 13 che hanno tenuto egregiamente il campo. Nonostante le ragazze abbiano provato ad adattarsi alla situazione difficile, la mancanza di determinazione e grinta ha reso la partita ancora più complicata. Coppa under 16 Picco Bianca – Pol. Besanese 2-3 (27-25  25-21  16-25  15-25  9-15) Dopo i primi due set davvero ben giocati, perdono lucidità e concediamo troppo all’avversario. Si ritorna in palestra alla ricerca di maggior continuità! PRIMA DIVISIONE Picco Lecco – VTB 3-2  (25-23  20-25  25-22  18-25  15-12) Prestazione di gran carattere delle ragazze di casa che, dopo oltre due ore di match, riescono a strappare la vittoria alle avversarie, gestendo bene soprattutto ricezione e attacco, specialmente da posto due. TERZA DIVISIONE Picco Lecco – Casati Arcore 3-0 (25-18  25-20  33-31)  La Picco non lascia scampo ad Arcore! Nei primi 2 set dimostra tutto il suo potenziale in attacco e mette sotto pressione la ricezione avversaria, con una battuta sempre aggressiva di tutte le giocatrici. Nel terzo set, dopo aver controllato il gioco per metà set, Arcore reagisce e nel finale raggiunge la Picco sul 24 pari, da qui in poi è un susseguirsi di emozioni, con set point a favore di Arcore e match point per la Picco sul 33/31. Risultato che porta la Picco Lecco al secondo posto in classifica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO