consigliato per te

  • in

    La Fipav apre al tesseramento di atleti Under 12 provenienti dall’Ucraina

    Di Redazione I bambini e ragazzi rifugiatisi in Italia in seguito allo scoppio della guerra in Ucraina potranno tesserarsi regolarmente con le società Fipav e svolgere attività di Volley S3. Lo ha stabilito la Federazione Italiana Pallavolo, che ha elaborato una procedura di tesseramento facilitata valida, al momento, soltanto per atleti Under 12: per le altre categorie, invece, si attendono le decisioni di CEV e FIVB. Per poter effettuare la registrazione sarà prima di tutto necessario adempiere alla visita medica non agonistica, mentre a livello di documenti basterà il codice fiscale, oppure in assenza di quest’ultimo, il codice STP (Straniero Temporaneamente Presente). Il passaggio successivo sarà quello della conferma attraverso la firma digitale e dell’inoltro al settore tesseramento Fipav. Considerata la minore età degli atleti, sarà inoltre necessario far firmare il modulo F1 a un genitore o, vista l’eccezionalità del caso, a un parente diretto, oppure a un tutore legale o alla persona rappresentante dell’ente che lo ha in carico. Con questa prima iniziativa la Federazione Italiana Pallavolo vuole fornire un piccolo aiuto ai tantissimi bambini che stanno arrivando in Italia, in fuga dalla guerra nel loro paese, e vogliono proseguire l’attività sportiva. Sono allo studio anche incentivi per le società che tessereranno questi giovani atleti. La Fipav e il Consiglio Federale stanno lavorando per realizzare altre azioni che si trasformino in aiuti concreti ai bambini profughi, e più in generale a tutte le persone ucraine colpite dalla guerra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: Cuore di Mamma Cutrofiano campione territoriale a Lecce

    Di Redazione Grazie al 3-0 in finale su Spongano, le ragazze della Cuore di Mamma Cutrofiano hanno conquistato sul proprio campo il titolo di campionesse territoriali Under 18 femminili, al termine della fase organizzata dal Comitato Territoriale FIPAV Lecce. Oltre al titolo territoriale sono stati assegnati anche due pass per la fase regionale: a conquistarli sono state le campionesse territoriali di Cutrofiano e le vice campionesse dell’Ottica Milena Spongano. Sul terzo gradino del podio la Bee Volley Nera, che si è imposta nella finale per il terzo posto sulle pari età della PAG Taviano. Al capitano delle neocampionesse è stato assegnato il primo premio “Passione e Formazione”, nato dalla collaborazione tra FIPAV e Università del Salento. La targa consegnata dal professor Attilio Pisanò, presidente del Corso di laurea in Diritto e Management dello sport dell’Università del Salento, è il simbolo del connubio tra Sport e Formazione che rappresenta l’obiettivo del riuscire a realizzarsi tanto nello Sport quanto nello studio e di conseguenza nel mondo del lavoro. Foto Fipav Lecce Il percorso avviato dal Comitato Territoriale FIPAV Lecce, che vede la Federazione Italiana Pallavolo al fianco dell’Università del Salento, ha già visto diversi momenti di affiancamento, dalla presenza del tecnico della nazionale italiana Fefè De Giorgi in occasione della presentazione del progetto “Soft Skills” al prossimo appuntamento di venerdì 8 aprile, quando il campione del mondo Andrea Zorzi incontrerà gli studenti dell’Università del Salento per raccontare la pallavolo dalla Generazione dei Fenomeni ad oggi nel quadro del più ampio percorso “Sport come mezzo di..” che girerà la Puglia per raccontare la pallavolo come veicolo di valori. “L’Università del Salento, in collaborazione con la FIPAV – spiega il professor Pisanò – ha voluto istituire il premio ‘Passione e Formazione’ con l’intento di sottolineare il binomio tra la passione verso uno sport come la pallavolo e l’interesse verso la formazione. L’Università del Salento offre diverse possibilità a chi volesse scegliere di formarsi in materie scientifiche legate al mondo dello Sport. Nell’offerta di UniSalento è presente non solo un corso di laurea Scienze Motorie ma anche un corso di laurea in Diritto e Management dello Sport ed è proprio quest’ultimo che ha scelto come partner strategico la FIPAV, certi del fatto che questa collaborazione porterà ad un arricchimento dei nostri percorsi formativi e soprattutto potrà declinare al meglio gli obiettivi formativi del corso verso sbocchi professionali nel mondo dello sport sulla base che esso oggi richiede“. Il ringraziamento della FIPAV arriva attraverso le parole del Presidente del CT FIPAV Lecce Pierandrea Piccinni: “Ci tengo a ringraziare il Rettore Fabio Pollice e i docenti responsabili con i quali abbiamo instaurato un’importante sinergia ad ampio raggio che lega il CT FIPAV Lecce e l’UniSalento su diverse attività a sostegno del connubio sport e cultura. In occasione dell’arrivo di Andrea Zorzi qui a Lecce avremo modo di ribadire l’importanza del dialogo tra mondo dello sport e dell’Università“. RISULTATI Quarti di finaleCuore di Mamma Cutrofiano-ASD Brindisi Volley 3-0 (25-4, 25-6, 25-8)Bee Volley Nera-Fulgor Tricase 3-0 (25-19, 25-22, 25-16)Cogequ Ve.Ra. Project-PAG Taviano 1-3 (18-25, 25-22, 21-25, 15-25)Ottica Milena Spongano-FlyArmida Volley Taviano 3-0 (25-12, 25-11, 25-20) SemifinaliPAG Taviano-Ottica Milena Spongano 0-3 (20-25, 17-25, 15-25)Cuore di Mamma Cutrofiano-Bee Volley Nera 3-0 (25-16, 25-11, 25-14) Finale per il terzo postoBee Volley Nera-PAG Volley Taviano 3-1 (25-15, 22-25, 25-23, 25-14) Finale per il primo postoCuore di Mamma Cutrofiano-Ottica Milena Spongano 3-0 (25-16, 25-9, 25-17) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova, Under 17 e Under 19 campioni si laureano campioni territoriali

    Di Redazione Dopo la salvezza conquistata dalla prima squadra in Superlega, arrivano grandi soddisfazioni anche per il settore giovanile della Kioene Padova. I risultati più importanti arrivano dalle formazioni Under 17 e Under 19 che, nell’ultima settimana, hanno conquistato il titolo di campioni territoriali battendo per 3-1 rispettivamente Aduna Volley Blu e Delta Massanzago. Nel weekend si sono registrate vittorie anche per le due formazioni Under 12, l’Under 13 e l’Under 15, mentre la Serie B ha portato a casa un punto. Sconfitte senza punti, invece per la Serie C e la Prima Divisione. Intanto la Kioene di Superlega, avendo concluso la regular season, gode di qualche giorno di riposo. È da segnalare, però, che i bianconeri potrebbero rientrare tra le squadre che giocheranno i play off per il quinto posto nel caso in cui una tra Perugia e Civitanova (già certe di giocare in Europa la prossima stagione) uscisse al primo turno dei Play Off Scudetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settore giovanile: i risultati del weekend

    La prima squadra, dopo lo straordinario traguardo raggiunto domenica, rifiata per qualche giorno e riprenderà gli allenamenti lunedì prossimo. Nel mentre, dal settore giovanile, arrivano ottimi risultati. Ecco il punto della situazione.
    U17 E U19 CAMPIONI PROVINCIALI. I risultati più importanti arrivano dalle formazioni U17 e U19 che, nell’ultima settimana, hanno conquistato il titolo provinciale battendo per 3-1 rispettivamente Aduna Volley Blu e Delta Massanzago. Nel weekend si sono registrate vittorie anche per le due formazioni U12, l’U13 e l’U15, mentre la Serie B ha portato a casa 1 punto. Sconfitte senza punti, invece per la Serie C e la Prima Divisione.
    PRIMA SQUADRA IN STAND-BY. I ragazzi allenati da coach Cuttini, avendo concluso la regular season centrando l’obiettivo salvezza, godranno di qualche giorno di riposo. E’ da segnalare, però, che i bianconeri potrebbero rientrare tra le squadre che giocheranno i playoff 5° posto nel caso in cui una tra Perugia e Civitanova uscisse al primo turno dei playoff per lo scudetto (già certe di giocare in Europa la prossima stagione).
    WI-FIPAV – SPECIALE KIOENE PADOVA. La puntata numero 12 di Wi-Fipav sarà interamente dedicata alla salvezza della Kioene Padova. Ospiti di Massimo Salmaso saranno l’allenatore Jacopo Cuttini, il suo vice Matteo Trolese, lo scoutman Alberto Salmaso e il preparatore atletico Alessio Carraro. Data l’occasione, la puntata andrà in onda dalle gradinate della Kioene Arena.Appuntamento fissato per giovedì 24 marzo alle 19.30 in diretta sui canali YouTube e Facebook di Fipav Padova e Pallavolo Padova.

    Ufficio StampaKioene Padova LEGGI TUTTO

  • in

    Grande successo a Imola per la festa di Volley S3 “Women’s Day”

    Di Redazione Ha raccolto grande partecipazione la festa di Volley S3 “Women’s Day“, organizzata domenica 20 marzo alla Palestra Cavina di Imola dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport in collaborazione con il Comitato Territoriale di Bologna della FIPAV. La grande novità di questa domenica è stata la presenza dei genitori sugli spalti ad applaudire i circa 100 giovani pallavolisti che hanno reso indimenticabile la giornata: era infatti dalla festa di febbraio 2020 che al pubblico non era concesso entrare in palestra in occasione di questi eventi. Per i centri di avviamento alla pallavolo questa tipologia di manifestazione rappresenta un momento molto importante, sia per iniziare a mettere in pratica gli insegnamenti tecnici ricevuti, sia soprattutto per il valore sociale, in quanto questi raduni sono anche una prima esperienza di cosa voglia dire fare parte di uno sport di squadra. Alla base del successo di una festa di volley S3 c’è comunque la presenza di altre società che con Diffusione Sport condividono la valenza di questi momenti aggregativi: domenica erano presenti alla palestra Cavina Sala Bolognese, Pontevecchio Volley, Pallavolo Sesto Imolese e Riolo Volley. Prossimo appuntamento con la festa di minivolley è per lunedì 25 aprile, un occasione per celebrare insieme la Liberazione d’Italia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il direttore tecnico azzurro Marco Mencarelli in visita al Consorzio Vero Volley

    Di Redazione Gradito incontro all’Arena di Monza nella giornata di giovedì 17 marzo: a far visita agli allenatori e alle squadre giovanili del settore femminile del Consorzio Vero Volley è stato Marco Mencarelli, direttore tecnico delle Nazionali Giovanili per la Federazione Italiana Pallavolo. Un incontro che è servito al Consorzio per consolidare il dialogo continuo con il punto di riferimento per le nazionali giovanili in Italia e a Mencarelli per ampliare la propria conoscenza dei migliori prospetti sul territorio brianzolo. La visita di Marco Mencarelli si colloca in un “tour” più ampio di alcune società italiane, scelte come eccellenze nazionali a livello di settore giovanile. “È stato un bellissimo momento di confronto tra i tecnici Vero Volley e Marco Mencarelli – le parole di Valentina Centenero, responsabile del settore giovanile Vero Volley – il direttore tecnico ha assistito alle sedute di allenamento delle squadre di Eccellenza Vero Volley; per noi è motivo di grande orgoglio ricevere una visita di questo livello, che certifica il nostro settore giovanile come uno dei migliori in Italia e con un costante rapporto di condivisione con la Nazionale italiana“. (fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, il programma dei tornei giovanili

    Di Redazione In attesa di vedere il via del programma della seconda fase di Prima Divisione ecco la Under 18 che inizia la fase finale iniziando in casa la gara ad eliminazione diretta contro Occimiano, avversario difficile. La Under 16 regionale inizia la fase che porta alla conquista dei titoli territoriali contro Pizzeria Stella Rivoli. Incontro casalingo per la Under 14 che gioca domenica contro Generali Lessona. La formazione Under 12 di Andrea Cova ed Annalisa Cottini gioca a Valenza sabato. Trasferta omegnese domenica per la Under 12 di Amanda Ferro. Nel Csi la Under 14 di Emily Velsanto gioca contro Auxilium Villa domenica mentre si gioca il derby sociale tra Rosaltiora Verbania e Rosaltiora Piedimulera in quel di Verbania. Di seguito tutto il programma di gare. CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALI Under 18, domenica 20 marzo, ore 18.00, PalaManzini Verbania: 81Service Rosaltiora-Occimiano.Under 16, domenica 20 marzo, ore 15.00, PalaManzini Verbania: 81Service Rosaltiora-Pizzeria Stella Valenza.Under 14 Territoriale, domenica 20 marzo ore 10.00, PalaManzini Verbania: Rosaltiora-Generali Lessona.Under 13 Territoriale, sabato 19 marzo, ore 10.30, Palasport Comunale Valenza Po’: Zs Valenza-Rosaltiora.Under 12 Territoriale, domenica 20 marzo, ore 11.00, Palestra Forum Parco Rodari Omegna: Pallavolo Omegna-Rosaltiora. TORNEI CSI VCO: Csi Under 14, domenica 20 marzo, ore 18.30, Palestra Ist. Bagnolini Villadossola: Auxilium Villa-Rosaltiora.Csi Top Junior, venerdì 18 marzo, ore 20.30, Palestra Ist. Ferrini Verbania: Rosaltiora Verbania-Rosaltiora Piedimulera. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo è Campione Territoriale Under 19 maschile

    Di Redazione Ieri sera, al termine dell’ultima giornata del campionato territoriale, i ragazzi dell’Under 19 Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa sono stati insigniti del Titolo di Campioni Territoriali 2021/22. Gli atleti allenati dai coach Giorgio Salomone, Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone con un gap di +9 in classifica sui secondi classificati della Virtus Boves, hanno ricevuto il prezioso riconoscimento al termine delle 12 gare di campionato tra le cinque squadre iscritte a livello provinciale, nelle quali i cuneesi hanno riportato una sola sconfitta al tie-break. Cuneo e Boves, seconda classificata, accederanno alla Fase Regionale insieme ad altre 6 squadre. La formula sarà quella dei due gironi all’italiana, con gare di sola andata al meglio dei 3 set su 5. Il fischio d’inizio è previsto per domenica 27 marzo e si concluderà il 24 aprile, al termine ci sarà la Final Four in programma per domenica 8 maggio, che vedrà al mattino le semifinali e nel pomeriggio finalina e Finale.  L’obiettivo per gli aquilotti, come ogni anno, come dichiara Daniele Vergnaghi, Responsabile del settore giovanile, sarà fare il possibile per staccare il pass delle Finali Nazionali: “E’ un percorso che abbiamo iniziato, il primo traguardo era quello provinciale, adesso il prossimo sarà fare molto bene nel girone che ci preparerà alla Finale Regionale. Sicuramente abbiamo avuto un buon inizio, ora bisognerà fare il massimo affinché duri il più a lungo possibile. Questa Under 19 è una squadra su cui stiamo lavorando tanto, ci sono ancora ampi miglioramenti e continueremo ad investirci per aumentare il livello di gioco“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO