consigliato per te

  • in

    Under 17 maschile: colpaccio della Dinamo Pallavolo Bellaria contro l’Anderlini

    Di Redazione Nel campionato Under 17 Maschile Eccellenza la Dinamo Pallavolo Bellaria mette a segno una vittoria incredibile contro l’imbattuta capolista Anderlini, che fino a ieri sera poteva vantare un ruolino di marcia impressionante con 13 vittorie su altrettante gare senza alcun set perso. Ci hanno pensato i ragazzi di Fortunati e Spiga, tra le mura amiche del PalaBim, a rompere l’incantesimo grazie ad una gara ben interpretata, fatta di tanta grinta e qualità tecnica. Una partita combattuta sino all’ultimo set, che ha divertito i giocatori e il pubblico presente, e che alla fine ha visto trionfare la formazione bellariese per 3-1 con i parziali di 21-25, 25-17, 28-26, 25-22. La cronaca: Coach Fortunati inizia con Tamburini G. al palleggio, Frascio opposto, Rossetti e Tuccelli in banda, Nicoletti e Ricci al centro, Rocchi libero. Il primo set parte con la formazione modenese che prova a mettere pressione ai padroni di casa, ma questa volta, a differenza dell’andata, la formazione bellariese non molla. Il set procede punto a punto sino al 20 pari per terminare poi a favore dell’Anderlini per 21-25. È il secondo set la chiave di volta del match: set che i padroni di casa, con grande determinazione, vincono nettamente con un parziale di 25-17, facendo segnare il primo set perso alla capolista. Modena è comunque determinata a portare a casa la partita e gioca un terzo set punto a punto sino alle battute finali, che sono a favore della Dinamo con un equilibrato 28-26. Inizia, per Bellaria, l’ultimo set sulle ali dell’entusiasmo verso un risultato tanto inaspettato quanto meritato. È un set combattuto, ma è ormai chiaro a tutti che sarà la Dinamo la squadra vincente. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VolleySì Civitavecchia, prosegue a gonfie vele il percorso dell’Under 16

    Di Redazione Continuano a brillare le ragazze VolleySì lungo il percorso del campionato d’Eccellenza Under 16. Frutto di tante ore di allenamento in palestra, dell’impegno e della passione delle atlete, dello staff tecnico di alto livello e della disponibilità e pazienza dei genitori delle atlete. Il progetto, nato in sinergia tra Civitavecchia Volley, VBC Viterbo, Volley Academy e Tolfa Volley, quest’anno è accompagnato da un trend positivo che non sembra volersi arrestare.  Ad una partita dalla fine della prima fase la squadra è al secondo posto in classifica con 27 punti, proprio sotto alla capolista inamovibile, vincitrice già più volte negli ultimi anni dello scudetto, VolleyRò Casal de’ Pazzi, prima con 39 punti a punteggio pieno con 0 set persi.  Un filotto vittorioso di tre gare necessarie per portarsi seconde in classifica ha dato la chiave d’accesso alle ragazze guidate dai coach Francesco Rita e Cristiano Cesarini. Il team VolleySì ha portato a casa 3 punti per ciascuna delle gare. Avversarie di grande livello tecnico e tattico che, come spiega coach Rita, le ragazze hanno affrontato con grande concentrazione: “Hanno affrontato i tre impegni in modo davvero attento e mirato, sapendo far fronte alle condizioni delicate di infortuni e contagi che ci hanno destabilizzato nelle ultime settimane. Siamo davvero soddisfatti ed ora abbiamo un buon ranking per affrontare la seconda fase del campionato che inizierà subito dopo Pasqua.” Una seconda fase che però non sarà priva di sfide avvincenti perché saranno integrate squadre di un certo livello dai tabelloni provinciali. Sarà importante mettere in pratica gli strumenti e le competenze accresciute durante la stagione dal confronto con le migliori scuole pallavolistiche della regione. “Vedere le ragazze sorridenti e vincenti è la vera ricompensa per tutto il sacrificio e gli sforzi fatti da quando il progetto è iniziato – conclude coach Rita- Un ringraziamento speciale va ai genitori delle atlete, sempre disponibili e fiduciosi. Aspettiamo la conferma del secondo posto con l’ultima giornata di gara che si terrà il 30 marzo contro il Volley Club Frascati in casa al Marconi alle 19.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Lazio: torna il Trofeo dei Territori, il 25 aprile a Guidonia e Tivoli

    Di Redazione A tre anni di distanza dall’ultima edizione, nel 2022 torna ufficialmente il Trofeo dei Territori, la più importante manifestazione giovanile del Lazio. Manca un mese esatto al via, ma la macchina organizzativa del Comitato Territoriale FIPAV Roma – padrona di casa dopo l’ultima edizione della kermesse organizzata nel 2019 dalla FIPAV Frosinone, prima dell’emergenza sanitaria – è già partita, così come i preparativi per un evento che rappresenterà una vera e propria rinascita per l’intero movimento. Le cittadine di Guidonia e di Tivoli diventeranno l’epicentro della pallavolo laziale nella giornata di lunedì 25 aprile, ospitando su 4 campi le sfide del torneo che mette in palio il titolo di “campione del Lazio”, conteso dai Centri di Qualificazione Territoriale (CQT) di Frosinone, Latina, Roma e Viterbo, sia nel maschile che nel femminile. Le partite si svolgeranno presso il nuovo palazzetto dello sport di Guidonia, inaugurato a novembre 2021 (che ospiterà le due finali), oltre che al palazzetto di Villanova di Guidonia (via Mazzini), all’I.C. “A. Manzi” (via Trento) di Villalba di Guidonia e all’S.M. “Orazio” (p.zza Bartolomeo della Queva) di Tivoli Terme. Insieme al CT Roma, collaboreranno all’organizzazione le società Guidonia Volley, Vivivillalba e Tibur Volley. Il Trofeo dei Territori del Lazio 2022 si giocherà in un solo giorno di gare, senza fase a gironi, partendo già dalle semifinali (abbinamenti ancora da stabilire) che metteranno in palio il pass per la finale. Nell’ultima edizione pre-pandemia, a trionfare furono i ragazzi del Comitato FIPAV Roma nel maschile e le ragazze della FIPAV Latina nel femminile. Questo evento permetterà ai migliori atleti nati nel 2007 e alle migliori atlete nate nel 2008 (e nel caso di Roma nel 2009) di mettersi in mostra, confrontandosi con i coetanei e le coetanee delle altre province. Il Trofeo dei Territori è il naturale antipasto del Trofeo delle Regioni di pallavolo, che quest’anno si svolgerà dal 27 giugno al 2 luglio a Salsomaggiore Terme. “Siamo davvero felici per il grande ritorno del Trofeo dei Territori – le parole di Claudio Martinelli, presidente della FIPAV Roma – sarà un’edizione indimenticabile, anche perché rappresenterà la vera ripartenza del movimento giovanile laziale“. “Vedremo all’opera i migliori talenti della regione – ha spiegato Andrea Burlandi, presidente della FIPAV Lazio – in bocca al lupo ai ragazzi, alle ragazze e agli staff tecnici dei CQT per questa esperienza che ricorderanno per tutta la vita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: Cuneo Granda Volley campione territoriale

    Di Redazione Arriva con la primavera il primo successo stagionale della Granda Volley Academy, società che cura il settore giovanile della Cuneo Granda Volley: nella serata di lunedì 21 marzo, nel rinnovato impianto di via Bassignano, le “gattine” dei coach Liano Petrelli e Stefano Cavallera hanno conquistato il Campionato Territoriale Under 18 femminile sconfiggendo le seconde della classe de L’Alba Volley. Davanti a un numeroso pubblico, composto anche da dirigenti cuneesi e autorità Fipav tra cui il presidente del Comitato Paolo Bertone, le cuneesi hanno conquistato con merito i tre punti in palio. Dopo l’iniziale equilibrio, l’andamento dell’incontro viene riassunto dal punteggio finale (3-0) e dai relativi parziali (25-15, 25-11, 25-12) che ben descrivono la netta prevalenza delle atlete di casa. Tra le qualità delle biancorosse che hanno portato alla vittoria del titolo ci sono, oltre al potenziale tecnico, la determinazione ed il gioco di squadra: caratteristiche esaltate in almeno due episodi della partita. Nel primo Alessandra Montabone si “schianta” contro il muro oltre le panchine per difendere un pallone dato per perso: talmente alto lo stupore per il recupero da parte del pubblico e delle avversarie che a Celeste Sposetti Perissinotto basta appoggiare il pallone in bagher oltre alla rete per ottenere il punto. Il secondo riguarda la chiusura dell’incontro, una lunga azione con più rigiocate che coinvolgono tutte le cuneesi in campo: dopo l’ennesima difesa del libero, è Giada Cattaneo a portare il titolo a Cuneo con un bell’attacco. Il percorso della Cuneo Granda Volley Rossa nel campionato Under 18 è altisonante: 15 partite disputate, 15 vittorie, 45 set vinti, 1 set perso (contro le “cugine” della Cuneo Granda Volley Bianca). Emerge in particolare la presenza durante le diverse gare di giocatrici classe 2006 e 2007 che si sono inserite nella squadra immediatamente, sfruttando al massimo l’occasione a loro concessa. La vittoria nel campionato territoriale non era scontata ad inizio stagione e l’ottimo lavoro degli allenatori Liano Petrelli e Stefano Cavallera aiutati dal preparatore atletico Francesco Lingua ha permesso una crescita tangibile in tutti gli aspetti del gioco delle “gattine” Dopo la consegna del trofeo da parte del presidente Paolo Bertone, le cuneesi sono tornate in campo già nella serata di mercoledì per completare il girone già matematicamente vinto. La trasferta con il P.G.S. El Gall si è chiusa con l’ennesima vittoria, una gara a senso unico affrontata con grande serenità, impreziosita da scambi pregevoli per potenza e tecnica. Petrelli, supportato per l’occasione da Francesco Lingua, schiera anche la giovanissima centrale Maddalena Viglietti che disputa una partita sul livello delle compagne, prendendosi anche la soddisfazione di chiuderla con un ace. Il costante inserimento di ragazze della Under16 Rossa dimostra l’orientamento verso una crescita corale della Academy, mettendo in risalto non solo nuovi talenti ma anche l’ottimo lavoro dei colleghi allenatori Luca Peron e Martina Delfino. Ecco nel dettaglio le campionesse territoriali Under 18 e lo staff della Cuneo Granda Volley Rossa: palleggiatrici: Irene Mangano, Anna Testa, Viola De Carlini; opposte: Chiara Fabbrini, Carola Giuliano, Giorgia Oliva; schiacciatrici: Beatrice Battistino, Alessandra Montabone, Giada Cattaneo, Giorgia Cassini; centrali: Camilla Basso, Gaia Ulligini, Vanessa Faieta, Serena Tomatis; liberi: Celeste Sposetti Perissinotto, Elisa Giubergia, Palladino Matilda; allenatore: Liano Petrelli; vice allenatore: Stefano Cavallera; preparatore atletico: Francesco Lingua; dirigente accompagnatore: Claudio Chinaglia; massaggiatore: Andrea Arcangeli; scoutman: Fabio Genre. Le dichiarazioni di Petrelli e Cavallera: “Bello poter festeggiare questo primo traguardo stagionale con l’apporto di tutte le atlete, con una prestazione di grande continuità e davanti ai nostri tifosi. Sedici gare affrontate con attenzione e serietà cercando di tirare fuori sempre il meglio per giocare una buona pallavolo. Ora l’asticella si alza, perché ci aspetta la fase regionale, ma lavoreremo con ancor più impegno e maturità per farci trovare pronti“. Sconfitta in trasferta per la squadra Bianca dell’Under 18, in corsa nel girone 5°-9° posto. Nonostante la brutta prestazione con le rivali de L’Alba Volley, le ragazze di coach Francesconi mantengono la vetta in concomitanza proprio con le albesi e PlayAsti. Tra le cuneesi da segnalare le buone prestazioni di Ferrero e Beccaria. Buona prova per l’Under 16 Rossa, che domina gli ottavi di finale territoriali contro il P.G.S. El Gall. Partita mai messa in discussione dove coach Peron riesce a giocare tutte le sue carte. La prossima settimana vedrà le cuneesi impegnate nei quarti contro il Volley Canelli: le due squadre non si sono ancora mai affrontate ma sarà una partita da dentro e fuori, chi riuscirà a vincere passerà in semifinale provinciale e alla fase regionale. Brutta sconfitta per la squadra Bianca che cede il passo alle “cugine” del network della Pallavolo Valle Belbo. Le cuneesi non approcciano il match con il giusto ‘piglio’ e, sopraffatte dall’emozione, risultano incapaci di esprimere le reali doti tecniche. Parola d’ordine, resettare e ripartire per ritornare in campo con le rivali monregalesi con più personalità. La formazione Gialla, invece, è scesa in campo ad Asti per la prima giornata del girone finale 17°-24° posto. Le giovani “gattine” di Cuneo si sono ben comportate per i primi tre set ma, nel momento in cui era possibile affondare il colpo, sul risultato di 2-1 in favore delle astigiane, si sono spente lasciando inspiegabilmente l’intera posta in palio alle avversarie.                         Quarto di finale da retrogusto amaro per le biancorosse dell’Under 14 Rossa. Nei primi due set le due squadre non riescono ad esprimersi al meglio ma le padrone di casa, con una buona gestione della battuta e una buona fase d’attacco, si portano avanti 2-0. Nel terzo parziale l’imprevisto: Mastrangelo, ricadendo da un salto, finisce a terra dolorante ed è costretta a lasciare il campo. Dopo una lunga pausa le squadre riprendono a giocare ma per le cuneesi purtroppo non c’è nulla da fare. Le ospiti di Canelli prendono fiducia e riescono a superare una squadra senza identità accedendo ai quarti di finale. Sconfitta più netta per la formazione Bianca che, nella trasferta di Marene, parte con un ormai consueto calo di concentrazione che genera tanti errori in tutti i fondamentali. Nel secondo set, con grinta e sicurezza, le cuneesi costruiscono un buon vantaggio che, però, non riescono ad amministrare. I troppi errori delle biancorosse, soprattutto in attacco ed al servizio, consentono alle centallesi di vincere il parziale e la partita senza grosse difficoltà. L’Under 13 della Cuneo Granda Volley è costretta alla resa con la capolista Alba che, in tre set fotocopia, conquista l’intera posta in palio. In tutte le frazioni, equilibrio solo nella fase iniziali prima dell’accelerata decisa da parte delle padrone di casa che prendono il largo: sprazzi di buon gioco da cui ripartire per portare dei risultati positivi nelle prossime gare della seconda fase. Importante vittoria della Prima Divisione Rossa, che tra le mura di casa sconfigge la capolista del girone. Con una prestazione sontuosa in battuta e gagliarda negli altri fondamentali le ragazze di coach Peron si aggiudicano il big match con le canalesi mantenendo saldo il quarto posto. Da segnalare gli ingressi di Mastrangelo e Tonello (U14 e U16). Il prossimo appuntamento riserva un’altra partita interessante, sempre in casa contro la vice-capolista P.G.S. El Gall. Vittoria anche la squadra Bianca che si impone al tiebreak nella trasferta di Boves. L’incontro ha evidenziato la parità di prestazioni delle squadre in campo: il quinto set si è concluso con un errore in ricezione della squadra bovesana che ha firmato il 14-16 finale. Buona partita di Teppa e Ferrero. Nel campionato CSI la formazione Juniores non riesce nell’intento di superare la valida formazione del Valle Po, molto efficace in battuta. Peccato non aver concretizzato la rimonta nel secondo set, passando dal 7-15 al 23-20, salvo poi cedere nel finale. Buona vittoria per le Allieve che superano 3-0 le rivali dal Villanova Volleyball. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: Millenium Brescia pronta alla fase finale

    Di Redazione Impegnata nel girone N della fase Titolo dopo aver chiuso il girone di Eccellenza al secondo posto, la squadra Under 16 femminile della Millenium Brescia, che partecipa anche al torneo regionale di serie D è in piena lotta per ambire a traguardi importanti. Reduce dal combattuto 3-2 contro la Pneumax Lurano, la Serie D targata Bete Service Volley Millenium sabato sera affronterà il derby con la Promoball in quel di Maclodio. Contestualmente, nel campionato di Under 16, le giovani Leonesse hanno affrontato la Polisportiva Provagliese e la US Padernese staccando il biglietto per procedere verso la fase finale del campionato territoriale. A guardare all’orizzonte futuro della squadra c’è la capitana Rebecca Balconi. Residente nel cremonese e cresciuta nel Corona Volley, storica società della città di Cremona, con impegno è riuscita a diventare il faro del gruppo: “Sono arrivata alla Millenium grazie al dirigente Stefano Ferrari – spiega – che mi ha proposto di fare un provino. Ho la fortuna di giocare in questa società importante da quasi due anni, sono stata accolta bene da subito e messa nelle condizioni di lavorare e crescere con compagne di squadra capaci e motivate“. Il campionato è avviato verso i momenti decisivi: “In Under 16 stiamo ottenendo buoni risultati, mentre nella categoria superiore fatichiamo un po’ di più ma – prosegue la giovane capitana – serve per formare la nostra esperienza“. Nel suo percorso di crescita Rebecca predilige la fase d’attacco ma, aggiunge, “devo lavorare ancora parecchio sulla ricezione. Il mio obiettivo resta di diventare una giocatrice completa forte in tutti i fondamentali, sarà faticoso ma ci proverò, impegnandomi sempre al massimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igorine cariche in vista della Final Four territoriale Under 18

    Di Redazione Sabato la partita di serie B1 e poi una domenica intensa dove la missione sarà: dare il massimo. Tutto pronto per dare il via alla Final Four territoriale Under 18, che si svolgerà domenica 27 marzo e organizzata e ospitata dalla Agil Igor Volley. Fra le quattro finaliste le Igorine di Matteo Ingratta, che hanno ottenuto con merito la qualificazione battendo ai quarti Acqui Terme. Le altre pretendenti al titolo sono: 81 Service Rosaltiora Verbania, Bonprix Teamvolley Lessona e Cerutti Inox Omegna Pallavolo. Tre i campi di gioco con la finalissima che sarà disputata sul prestigioso campo del PalaIgor prima del match della serie A. Le semifinali si giocheranno in contemporanea alle 10: al PalaAgil le padrone di casa sfideranno Verbania, le altre due formazioni giocheranno invece nel palazzetto di via Premuda a Novara. In contemporanea anche finalina e finalissima, alle 15.00: al PalaAgil 3/4 posto, mentre al PalaIgor verrà consegnato il trofeo. Per l’occasione il corner merchandising attivo per le partite di campionato all’ingresso del palazzetto novarese sarà aperto e operativo a partire dalle 15.30 circa e lo sarà fino alla fine della sfida di serie A. “Siamo orgogliosi di poter giocare la Final Four territoriale e allo stesso tempo siamo consapevoli che per ottenere il risultato migliore possibile dobbiamo esprimerci al meglio, – commenta il tecnico Ingratta – cercheremo di dare tutto al mattino per conquistarci la finalissima del pomeriggio”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Finali under 13 regionali nella cornice di Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno

    Di Redazione Le finali Under 13 regionali si giocheranno nella splendida cornice di Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno. La “Platea Magna” ospiterà, nel pomeriggio del 5 giugno, la finale maschile e poi quella femminile. Nella mattinata, invece, nei palazzetti dell’ascolano, si disputeranno le fasi a gironi che coinvolgeranno 9 compagini femminili e 4 maschili. Le parole del Presidente del CT Ascoli Piceno Fermo Fabio Carboni: “Il Comitato ha accettato di buon grado la proposta del CR Marche di organizzare questa finale. Piazza del Popolo è una delle piazze più belle d’Italia, e quest’evento , oltre ad essere uno spot per la pallavolo territoriale e regionale, nazionale, sarà anche una pubblicità importante per la Città. Come Comitato Territoriale organizzeremo un gruppo di lavoro composto dalle società della zona di Ascoli ed alcune limitrofe, che collaboreranno dell’ottica di una miglior riuscita possibile della manifestazione. Arriveranno ad Ascoli più di 300 persone, sarà importante farsi trovare pronti, di certo una location così bella ci aiuterà”. Nico Stallone, assessore allo sport ed al commercio del Comune di Ascoli Piceno: “Siamo Molto contenti e soddisfatti, l’idea nasce da una sinergia molto forte con il Comitato Territoriale Fipav di Ascoli Piceno Fermo. Abbiamo tre pilastri sulla quale crediamo sia necessario puntare per la crescita dello sport nel territorio e tra questi c’è lo sport giovanile. Pensare che la nostra piazza  principale si riempirà di atleti provenienti da tutta la regione ci riempie d’orgoglio“. (Fonte; comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Terracina accoglie Natalia e Yaryna, bambine in fuga dall’ucraina

    Di Redazione Si chiamano Natalia e Yaryna, rispettivamente di 8 e 6 anni. Sono fuggite insieme alla loro famiglia dall’Ucraina trovando rifugio a Terracina presso una loro parente. Mentre i cuginetti di Natalia e Yaryna hanno trovato sostegno nella Scuola Calcio dell’Anxur, le due bimbe sono state chiamate a gran voce dal Presidente della Futura Terracina Giovanni Massaro e l’inserimento nel gruppo minivolley è stato immediato. “Siamo contenti di poter dare il nostro contributo-ha detto il patron-vedere queste due bambine scorazzare in palestra con le nostre altre piccole atlete è un grande privilegio”. Per Anna Maria Perroni che insieme ad Alessandra Minutilli, Giulia Bagnara e Mario Milazzo, gestisce questi corsi, è entusiasmante come Natalia e Yaryna si sono inserite. “Avevano voglia di giocare, e la cosa bella è che non ci sono problemi di comunicazione. Le bambine sanno farsi capire con poco”. Il giorno dell’accoglienza è stato emozionante così come la corsa alla solidarietà dei genitori delle altre bambine che si sono messi a disposizione se dovesse servire aiuto. “Ne approfitto per dire che se ci sono altre bambine nel comprensorio, siamo disposti ad ospitare anche loro”, ha concluso Massaro. (Fonte; comunicato stampa) LEGGI TUTTO