consigliato per te

  • in

    Volley Angels Project, Anita Garagliano al corso per Team Manager organizzato dalla Fipav

    Di Redazione Lo staff tecnico di Volley Angels Project aggiunge un altro tassello al proprio percorso di crescita qualitativa. Anita Garagliano, responsabile del settore VolleyS3 rossoblù, ha preso parte al corso per Team Manager ad indirizzo tecnico sportivo organizzato dalla Fipav nazionale nei mesi di febbraio e marzo. Il tecnico di Volley Angels Project è stata dichiarata idonea al termine del corso che avrà un’appendice con un tirocinio di venti ore e la Garagliano sarà affidata (nel periodo di fine maggio) alle cure del team manager della Lube Civitanova. Successivamente verrà predisposto un apposito albo federale nel quale la Garagliano verrà iscritta insieme agli altri abilitati in qualità di Team Manager. “È stato fortemente stimolante – ha detto l’allenatrice rossoblù – confrontarsi con ragazzi/e di tutta Italia che vivono lo sport ed in particolare la pallavolo come stile di vita. I relatori di altissimo livello hanno contribuito ad accrescere la voglia di migliorarmi e di portare all’interno della società il nuovo bagaglio acquisito. Si è parlato di tutto, dall’attività promozionale alle nazionali, dal sitting volley al beach volley e sicuramente gli orizzonti sulle prospettive future si sono allargati. Tutte le lezioni – ha proseguito la Garagliano – erano rivolte, in quanto si trattava di un corso a numero chiuso, a quaranta persone provenienti da tutta Italia e selezionate attraverso uno screening delle proprie esperienze e competenze personali. Soltanto io e un dirigente di un’altra società rappresentavamo le Marche e questo è stato per me un altro motivo di grandissimo orgoglio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, weekend no per il vivaio giovanile: vince solo l’Under 16

    Di Redazione Week end ricco di impegni per le giovanili di Vicenza Volley, nello scorso fine settimana in campo su più fronti (B2, C, under 18 e under 16 femminili). Il bilancio parla di tre sconfitte (di cui quella a Bassano del Grappa nella finale territoriale under 18 contro Torri) e di una vittoria, quella dell’under 16, a segno nella semifinale territoriale contro Spea. “Dopo le belle prestazioni delle ultime settimane in B2 e nei campionati giovanili – commenta Claudio Feyles, direttore tecnico del vivaio di Vicenza Volley – siamo incappati in un classico weekend no, tipico delle squadre giovani, purtroppo proprio nel fine settimana che portava alla finale provinciale. Già dal sabato in B2 si è visto che c’era troppa tensione e la testa era già alla gara di domenica quindi il match si è concluso velocemente a favore dello Spakka Volley. Domenica la finale provinciale è stata vinta con merito dal Torri, ma rimane il grosso rammarico di aver giocato molto al di sotto delle nostre capacità e di quanto fatto vedere solo nelle ultime settimane. Soprattutto in ricezione ed ancora di più al servizio siamo stati molto al di sotto del nostro standard e questo ha condizionato l’andamento del match. Subiamo ancora troppo l’errore dal punto di vista mentale ed in una giornata carica di tensione questo è stato tutto amplificato. Ora bisogna essere capaci di voltare subito pagina, facendo però tesoro di questa esperienza e magari riuscire ad utilizzarla per fare un salto di qualità nella gestione emotiva di queste gare. A breve partirà la fase regionale e quindi avremo subito l’occasione di riscattarci”.  Risultati   Serie B2 femminile girone E:  VICENZA VOLLEY-SPAKKA VOLLEY 0-3 (9-25, 20-25, 19-25) VICENZA VOLLEY: Grecea 3, Dal Cero 3, Barbera, Roviaro 5, Del Federico 1, Tavella 2, Banu 2, Bertollo 4, Munaron 5, Fiocchi 2, Ostuzzi (L), Andreatta (L). All.: Feyles-Canal SPAKKA VOLLEY: Vernazzano 5, Costamagna 13, Merzari2, Permunian 12, Zennaro 11, Tomaiulo 5, Palomba 1, Romano (L). N.e.: Pegorer, Mottran, Sandri, Strazzer (L).  All.: Pollini-Carretta ARBITRI: Badan e Simionato Serie C femminile:  SOGNO VENETO VOLLEY PIAVE-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-11, 25-9, 25-22) SOGNO VENETO VOLLEY PIAVE: Baratto, Bertollo, Cavallin, Fantinato, De Nardi, Cusinato, Baggio, Lando, Cadore (L), Bonaldo (L). All.: Mauro-Franceschin VICENZA VOLLEY: Baldin, Bittante, Toro, Nicolin, Roviaro, Dinelli, Piovan, Seck, Jotov, Udogie, Guerriero (L), Gulino (L). All.: Guidotto-Rigon ARBITRO: Crivellaro Finale territoriale Under 18 femminile:  VICENZA VOLLEY-US TORRI 0-3 (24-26, 11-25, 22-25): VICENZA VOLLEY: Amoah, Del Federco, Barbera, Seck, Grecea, Dal Certo, Bertollo, Dinelli, Piovan, Roviaro, Banu, Tavella, Andreatta (L), Guerriero (L). All.: Feyles-Guidotto US TORRI: Guerra, Dalla Pozza, Pasa, Frigo, Piron, Munari, Zampieri, Ferrari, Fanin (L). N.e.: Compagnin (L), Gonzato, Cimarelli, Fusa. All: Turchi-Raffa Semifinale territoriale Under 16 femminile:  VICENZA VOLLEY-SPEA 3-1 (25-14, 25-27, 25-17, 25-22) VICENZA VOLLEY: Baldin, Bittante, Toro, Nicolin, Nostrangelo, Bartolomei, Cavaggioni, Bosso, Jotov, Udogie, Yekou, Gulino (L), Andreatta (L). All.: Feyles-Catapano SPEA: Dall’Osto, Toniolo, Miani, Gregori, Dal Maso, Cogliati, Trenti (L), Veronese (UL). All.: Martini-Zancan ARBITRI: Bevilacqua e Grasselli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Regional Day a Montesilvano, presenti Marco Mencarelli e Chiara Di Iulio

    Di Redazione Lunedì 28 marzo 2022, al Palazzetto dello Sport di Montesilvano, si è tenuto il Regional Day organizzato dal CQN, che ha visto la presenza del Direttore Tecnico delle Attività Giovanili Femminili, Prof. Marco Mencarelli, il Tecnico Federale Prof. Pasquale D’Aniello e la Collaboratrice Federale Prof.ssa Roberta Maioli. A presenziare è stato anche il consigliere federale Chiara Di Iulio, che ha voluto essere presente in questa giornata importante. Claudio Mottola – CQR Femminile : “E’ stato un pomeriggio interessante e pieno di emozioni. Oltre ai tecnici nazionali era presente anche Chiara Di Iulio, che ha voluto fare un saluto alle giovani atlete selezionate. Si sono viste delle buone individualità a livello tecnico e sarà nostro compito rendere questo gruppo una squadra unita e compatta, anche in vista del Trofeo delle Regioni. Dopo l’allenamento abbiamo avuto anche l’opportunità di confrontarci con i tecnici nazionali e questo sicuramente è stato motivo di crescita per tutti i selezionatori”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14: la Picco Lecco entra tra le migliori 8 della provincia

    Di Redazione Settimana importante per le squadre giovanili della Pallavolo Picco Lecco, con diversi risultati di livello: il più importante è quello ottenuto dalla squadra Under 14, che riesce a entrare nella seconda fase del campionato territoriale. Ecco il riepilogo del weekend: 4×4 (Montevecchia)Picco-Montevolley 0-3Picco-Dream Volley 2-1 Nella prima partita, contro le padrone di casa del Montevolley, la Picco appare troppo intimorita e poco determinata, ma ritrova sicurezza e voglia di osare un po’ di più nella seconda e si aggiudica 2 punti importanti. Under 14Asd Majestic Volley-Picco Lecco 0-3 (17-25, 15-25, 14-25) Ancora una prestazione vincente per le biancorosse che conquistano altri 3 punti. Le lecchesi sono brave a imporre il loro gioco, chiudendo con margine tutti i set. Under 12 Coppa SpringPallavolo Picco Lecco-Polisportiva Besanese 3-0 (25-14, 25-10, 25-19) Tre punti portati a casa dando valore in campo agli allenamenti svolti per la Picco. Costruzioni sempre positive che danno soluzioni di terzo tocco gestite in modo intelligente, dal palleggio al pallonetto a ottimi attacchi. Le biancorosse non danno modo all’avversario di metterle in difficoltà, nonostante qualche calo in ricezione subito risolto, riportando l’attenzione ai propri obiettivi. Under 14 Picco Lecco-Città di Opera 3-1 (25-17, 21-25, 25-23, 25-23)  Partita al cardiopalma contro un’Opera che ha tenuto alto il ritmo per tutti i quattro set, mettendo in difficoltà la Picco con una buona battuta. Vittoria sofferta ma meritata: le lecchesi hanno lottato punto a punto e, dopo un calo di concentrazione alla fine del secondo set, sono riuscite a ritrovare la giusta grinta, entrando nelle migliori otto. Under 16Picco U16R-Pro Victoria Monza 0-3 (22-25, 18-25, 19-25) Si chiude il campionato Under 16 della Picco contro un avversario di altissimo livello. Terza DivisionePicco Lecco-Volley Lissone 3-0 (25-17, 25-20, 25-20) Buona prestazione delle biancorosse, che hanno sempre avuto in mano la partita, spingendo con la battuta e aggressive in attacco, non lasciando spazio alla squadra avversaria. Prima DivisioneSecuremme Olginate-Pallavolo Picco Lecco 3-0 (25-19, 25-13, 30-28) Partita difficile per la Picco Lecco, che fatica soprattutto nel muro-difesa e nel contrattacco, non riuscendo a trovare la continuità per mettere in difficoltà le avversarie. Un po’ di rammarico per il terzo parziale, in cui le lecchesi non hanno convertito qualche palla set. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: Rosaltiora chiude le finali territoriali al quarto posto

    Di Redazione Nel weekend di pallavolo giovanile targata Rosaltiora spicca il quarto posto della formazione Under 18 femminile nella Final Four territoriale: le verbanesi hanno perso in semifinale contro la Igor Volley e, al tie break, nella finalina contro Omegna. La gara di andata dei quarti di Under 16 ha visto una netta vittoria per la formazione di Munny Bertaccini, mentre la Under 14 perde ai quarti contro Romagnano e saluta il campionato a testa alta. La Under 13 vince con Omegna e passa ai quarti di finale. Nel Csi la Under 14 di Emily Velsanto vince largamente, la formazione Allieve si impone al quinto set nel recupero con Omegna e, pur a pari punti con Volley Vigezzo, è seconda per quozienti nella classifica conclusiva. La Top Junior verbanese, infine, vince contro Domodossola. CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE Final Four Under 18, domenica 27 marzo, PalaAgil TrecateSemifinale: Igor Volley Trecate-81Service Rosaltiora 3-0 (25-11, 25-16, 25-18)Finale 3/4 posto: Rosaltiora – Pallavolo Omegna 2-3 (20-25, 25-20, 25-23, 16-25, 9-15) Under 16 quarti di finale andata: 81Service Rosaltiora- Autolavaggi Robba Visgel Acqui 3-0 (25-20, 25-8, 25-21) Under 14 quarti di finale: Pavic Romagnano-Rosaltiora 3-0 (25-18, 25-10, 25-14) Under 13 ottavi di finale: Rosaltiora-JammeJa Omegna 3-2 (18-25, 16-25, 25-20, 25-14, 15-6) TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Rosaltiora-Csi Baveno 3-0 (25-7, 25-11, 25-11) Csi Allieve: Pallavolo Omegna-Rosaltiora 2-3 (18-25, 25-23, 19-25, 25-17, 9-15) Csi Top Junior: Rosmini Domodossola-Rosaltiora Verbania 2-3 (25-13, 20-25, 25-16, 19-25, 4-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, i risultati del vivaio giovanile dalla serie C all’Under 14

    Di Redazione Dopo la bella vittoria dell’Under 18, che si laurea campionessa territoriale di categoria, ecco i risultati delle altre squadre del vivaio Agil Igor Volley. U14 Eccellenza territoriale qualificata per la Final Four! Vittoria importante per l’Under 14 Eccellenza territoriale allenata da Lorenzo Poltri: battendo 3-0 Novi nei quarti di finale, le Igorine si sono qualificate per la Final Four Territoriale. Una bella partita quella delle Igorine, che si sono imposte in tutti e tre i parziali con merito. L’appuntamento è fissato per la prossima domenica, 3 aprile, a Romagnano.  Sempre nei quarti sconfitta invece per l’Under 14 Blu contro Ovada 3-0 (25-18: 25-11; 25-15). “Abbiamo giocato con un po’ di timore all’inizio, poi ci siamo sciolte e abbiamo fatto comunque bene, – dice l’allenatore Gianni Zanelli – ci sono stati lunghi scambi e abbiamo difeso bene, continueremo a lavorare in palestra”. Serie C, una buona prestazione con CollegnoSconfitta per le Igorine di Barbara Medici in serie C: finale 0-3 (21-25; 22-25; 15-25) contro Collegno, la seconda potenza del girone. “Siamo soddisfatti della prestazione, abbiamo giocato una buona partita, anche rispetto all’andata, – commenta l’allenatrice – Cus è una Under18 di buon valore. Noi siamo state brave, soprattutto nei primi due set, a toccare a muro e difendere e anche in battute, siamo un po’ calate nel terzo set”. Derby Igorino nei quarti territoriale Under 16Una sfida tutta dal profumo Igorino. E’ finita 3-0 la sfida fra la formazione di Eccellenza Regionale e quella territoriale (25-22; 25-20; 25-11) in gara 1 dei quarti di finale territoriale. La gara di ritorno si giocherà, sempre al palaAgil, sabato 2 aprile alle 16. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo è Campione Territoriale Under 17

    Di Redazione Tutta cuneese la Finale Territoriale Under 17 maschile: a disputarla i ragazzi dell’Under 17 Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa insigniti del Titolo di Campioni Territoriali 2021/22 contro i cugini dell’U17 Verde, ovvero l’U15 Rossa che ha conquistato la medaglia d’argento in una categoria superiore. Gli atleti allenati dai coach Francesco Revelli, Paolo Alivesi e Daniele Tomatis hanno ricevuto il prezioso riconoscimento al termine di 12 gare di campionato contro altre sei squadre iscritte a livello provinciale, e uscendone vincitori assoluti senza nessuna sconfitta. La compagine Under 17 Rossa accede così alla Fase Regionale insieme al Vbc Mondovì, pur non essendo arrivato 2°, perché il regolamento Fipav prevede che una sola squadra per società passi il turno. Ora il gioco si fa un po’ più competitivo, la fase regionale contro le squadre torinesi metterà un po’ di pepe ai confronti. I biancoblù oltre al campionato U17 di categoria hanno affrontato da sotto età anche quello U19 proprio per arrivare pronti allo step successivo. Ora testa e impegno in palestra; Cuneo è ai regionali e vuol essere protagonista, ma soprattutto da campioni in carica faranno di tutto per difendere il titolo! (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Volley si laurea campionessa territoriale Under 18 femminile

    Di Redazione Il PalaIgor è palcoscenico di una partita di grandissime emozioni: l’Under 18 della Agil è campionessa territoriale! La formazione di Matteo Ingratta batte 3-2 (22-25; 19-25; 25-8; 25-18; 15-9) Teamvolley Lessona e conquista con merito il titolo. In campo ci sono Bosso opposto a Brandi, Galliano e Pandolfi al centro, Sassolini V. e Perfetto schiacciatori, Maiezza libero. Dopo un equilibrato 7-7 le ospiti si sono portate sul 14-22 e le Igorine sono state protagoniste di una prima rimonta fino al 21-22; primo finale 22-25. Sotto 0-4 le trecatesi sono riuscite a impattare 8-8, subendo però un altro parziale per il 12-19 che ha di fatto portato Lessona a vincere 19-25. Spalle al muro, le Igorine hanno iniziato anche la terza frazione in rincorsa (0-3) per dare il via poi a una grande svolta: un set di grande energia dove gli attacchi e i muri sono stati efficaci e il 25-8 è stato un forte segnale da parte di tutto il gruppo. Nel quarto set le trecatesi hanno continuato la corsa imponendosi dal 16-13 e sono state brave a tenere alte concentrazione e determinazione per il finale: dal 4 pari un bel 10-6, poi l’11-8 per un piccola rimonta ospite e il 15-9 definitivo. “E’ stata una partita difficile a livello agonistico, come dicono i parziali, – commenta il tecnico Matteo Ingratta – Lessona ci ha aggredito mettendo in campo tutte le sue carte. Siamo molto contenti di aver ribaltato una situazione così complessa, teniamo tanto a questo titolo che abbiamo guadagnato sul campo, nessuno ci ha regalato niente. E’ stata una bella prova di maturità e di crescita delle ragazze”. Agil Igor Volley: Brandi, Sassolini V., Coccoli, Valsecchi, Bosso, Sassolini H., Maiezza (L), Gazzola, Garavaglia (L), Galliano, Giorgetta, Perfetto, Pandolfi, Badalamenti. All. Ingratta.Lessona: Lorenzon, Scoleri, Fiorotto, Levis, Pellicari, Zatta, Ippolito (L), Biasin, Vioglio (L), Caramori, Di Stefano, Nani, Tallia. All. Salussola. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO