consigliato per te

  • in

    Vicenza Volley, si chiude al golden set l’avventura delle biancorosse under 18

    Di Redazione Va in archivio un nuovo week end ricco di appuntamenti per il settore giovanile di Vicenza Volley, impegnato su quattro fronti nello scorso fine settimana a cavallo tra i mesi di aprile e maggio. Partendo dall’alto, le giovani biancorosse hanno chiuso il cammino stagionale con un ko in tre set sul campo dell’Arzignano, concludendo l’avventura al decimo posto con 23 punti (8 vittorie e 14 sconfitte). Per tre ragazze, Giulia Ostuzzi, Nicol Del Federico e Matilde Fiocchi, termina il percorso giovanile in maglia biancorossa. Semaforo rosso anche in serie C femminile, dove Vicenza ha lasciato strada al Sogno Veneto Volley Piave (0-3), pagando una prova incolore nonostante qualche buon ingresso delle più giovani. Domenica, invece, i riflettori erano puntati su due importanti appuntamenti regionali: il ritorno dei quarti di finale under 18 e l’andata dei quarti di finale under 16. Sul primo versante, Vicenza Volley ha ceduto 3-0 al Vega Ftv 2016, per poi perdere 15-12 al golden set. “Sapevamo – commenta coach Claudio Feyles – sarebbe stato molto difficile passare il turno contro le vicecampionesse regionali under 17 dello scorso anno. Per avere qualche chance serviva giocare una grande partita e sperare che le avversarie giocassero sottotono come all’andata. Così, però, non è stato: il Fusion ha dimezzato gli errori, mentre noi siamo stati troppo leggeri in attacco con alcune giocatrici. Così, la gara non è mai stata in discussione, ma usciamo a testa alta contro una squadra molto forte. A inizio anno, questo tipo di partite sarebbero state senza storia; se ora siamo arrivati a un passo dal passaggio del turno è grazie alla crescita tecnica di ogni ragazza, a cui vanno i miei sinceri complimenti. Se le ragazze miglioreranno anche nella gestione emotiva di gare come questa, sono sicuro che sapranno togliersi in futuro tante soddisfazioni”.  Capitolo-under 16, con le biancorosse che hanno superato 3-2 la Speedline Ronal Group nell’andata dei quarti di finale regionali. “Contro la Salese – commenta Feyles – è stata una gara dai due volti. Nei primi due set abbiamo faticato molto a trovare soluzioni in attacco e abbiamo difeso poco, lasciando spazio alle avversarie che non hanno trovato ostacoli portandosi meritatamente sul 2-0 a proprio favore. Sotto anche 19-17 nel terzo set, siamo riusciti a trovare la svolta, con attacchi precisi e tanta difesa, con la vittoria ai vantaggi che ci ha sbloccato mentalmente, per poi giocare quarto e quinto set sui livelli degli ottavi di finale. La vittoria per 3-2 in rimonta deve dare morale, ma non deve far abbassare la guardia: la gara di ritorno è quanto mai incerta e servirà una prestazione del genere se non migliore di quella offerta da metà gara in avanti per sperare nel passaggio del turno”. Risultati   Serie B2 femminile girone E:  PALLAVOLO ARZIGNANO-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-17, 25-23, 25-21)PALLAVOLO ARZIGNANO:  Zanni, Bauce, Fraccaro, Giacomuzzo, Trevisan, Tonin, Vaghi, Nicolato, Bocchese, Dinale, Borriero (L). All.: BorinVICENZA VOLLEY:Barbera 1, Fiocchi 2, Banu 4, Tavella 4, Munaron 15, Roviaro 3, Bertollo 5, Grecea 2, Dal Cero 2, Furlan 7, Ostuzzi (L). All.: Feyles-Canal Serie C femminile:  VICENZA VOLLEY-SOGNO VENETO VOLLEY PIAVE 0-3 (20-25, 13-25, 18-25)VICENZA VOLLEY: Dinelli 7, Piovan 5, Seck 1, Amoah 5, Consagra 1, Toro, Bittante, Udogie, Nicolin 2, Jotov 7, Guerriero (L), Gulino (L). All.: Guidotto-RigonSOGNO VENETO VOLLEY POOL PIAVE: Baldassin, Stella, Lovatello, Sandel, Ronfin, De Viro, Menotto, Marzulla, Marconato, Paronetto, Papa (L), Stella (L).  All.: FranceschiniARBITRO: Ponzano Under 18 femminile ritorno quarti di finale regionali:  VEGA FTV 2016-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-18, 25-18, 25-14) (15-12 golden set)VEGA FTV 2016: Imparato, Coveccia, Pinarello, Riccato, Bontempo, Zarattini, Fabbro, Pulliero, Salas, M’Poko, Baldizzone, Dabalà, Quero, Favaro (L), Foltran (L). All.: Chieco-MartignagoVICENZA VOLLEY: Del Federico, Grecea, Banu, Tavella, Dal Cero, Bertollo, Dinelli, Piovan, Roviaro, Amoah, Barbera, Seck, Andreatta (L), Guerriero (L). All.: Feyles-GuidottoARBITRO: Donazzan Under 16 femminile andata quarti di finale regionali:  VICENZA VOLLEY-SPEEDLINE RONAL GROUP 3-2 (22-25, 22-25, 25-18, 26-24, 15-11)VICENZA VOLLEY: Bosso, Notarangelo, Baldin, Yekou, Sovilla, Toro, Bittante, Udogie, Nicolin, Jotov, Bartolomei, Cavagioni, Gulino (L), Andreatta (L). All: Feyles-CatapanoSPEEDLINE RONAL GROUP: Marazzato, Kungulli, Giacomello, Bellò, Bertan, Venturin, Berto, Zanon, Toso, Lovison, Foffano (L), Campi (L). All.: Paimo-VialeARBITRO: Cicuttin (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 maschile 3×3, la Pallavolo Marino campionessa territoriale

    Di Redazione La Pallavolo Marino è in festa per i suoi giovani talenti. L’Under 13 maschile 3×3 ha vinto la Final Six del campionato territoriale che tra l’altro è stato ospitato proprio nel palazzetto dello sport di casa come nella passata stagione e che, come l’anno scorso, ha visto due squadre marinesi protagoniste (sulle cinque ai nastri di partenza in questa categoria) e ancora una volta la Pallavolo Marino festeggiare il titolo. La squadra “nera”, infatti, è arrivata fino in fondo e ha battuto la Roma 16 nella finalissima, la “celeste” invece si è piazzata al quarto posto. “Siamo molto felici per questo traguardo che è il frutto di un lungo percorso – dice il coach dell’Under 13 maschile marinese Giulia Del Monte – I ragazzi si sono dimostrati competitivi e con tanta voglia di fare, sicuri e autonomi in campo e con un’alta capacità di gioco. Non sono sorpresa, è un successo fortemente voluto anche se non scontato: prima delle finali ai ragazzi ho detto che sapevo che erano pronti, tra l’altro la squadra vincitrice è arrivata quarta nelle finali nazionali Under 12 (relative alla passata stagione, ndr) che si sono disputate a settembre: un’esperienza che è entrata nel loro bagaglio tecnico e caratteriale. La cosa bella è lo spirito che dimostrano sempre: il giorno dopo la vittoria del titolo tutto il gruppo under 13 al completo è subito tornato in palestra per allenarsi”. La Del Monte parla più nello specifico dell’evento di domenica: “La squadra “nera” ha vinto il girone, dove era presente anche l’altro gruppo (che ha terminato al secondo posto, ndr) e il Green Volley, poi in finale ha sconfitto per 2-0 la Roma 16 vincendo nettamente il primo set e poi rimontando nel secondo fino al 15-14 conclusivo. La squadra “celeste”, dopo il girone, ha affrontato la Roma 7 nella finale per il terzo posto cedendo 2-0, ma con parziali molto alti”. Gli impegni per questi talentuosi ragazzi non sono terminati: “Ora andremo a giocare le finali regionali il prossimo 2 giugno in una sede da definire – specifica la Del Monte – Cercheremo di fare il massimo anche in quell’appuntamento. In parallelo tutto il gruppo va avanti con gli impegni nel campionato territoriale 6×6 dove tra pochi giorni giocheremo le semifinali”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Kioene Padova apre al volley femminile a partire dalla prossima stagione

    Di Redazione Grande novità in casa Kioene Padova: dalla prossima stagione saranno aperte le porte al volley femminile. Le ragazze avranno l’opportunità di avvicinarsi al mondo della pallavolo in una realtà che è già un punto di riferimento nel territorio e che punterà ad esserlo anche per il volley rosa. L’obiettivo è quello di costruire un progetto che permetta alle atlete di crescere sia da un punto di vista tecnico che umano, cercando di metterle nelle migliori condizioni per esprimere tutto il loro potenziale e ambire a traguardi importanti.Allenatori qualificati accompagneranno le ragazze in un percorso di crescita con la stessa filosofia che caratterizza Pallavolo Padova da tanti anni, con un approccio all’insegna dell’eccellenza e della professionalità. La lunga esperienza nel mondo del volley e la sinergia tra tutte componenti che distinguono la società saranno ancora una volta le fondamenta sulle quali si svilupperà l’ambizioso progetto. “Crediamo che l’inserimento del volley femminile nel nostro settore giovanile possa rappresentare un passo avanti non solo per Pallavolo Padova, ma anche per l’intero movimento nel territorio. – ha detto Monica Mezzalira, responsabile del settore giovanile – Cominceremo dall’U13 (nate dal 01/01/2010 al 31/12/2012) e daremo a tutte le ragazze la possibilità di provare a giocare con noi. Il nostro riferimento è il buon lavoro che abbiamo fatto con i ragazzi dell’Accademia negli anni e confidiamo di poter trasferire quella stessa filosofia anche nelle squadre femminili. Inizieremo a conoscere le ragazze nel mese di giugno con i primi allenamenti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile, la Vpm-Axore Volley Angels Project campionessa territoriale

    Di Redazione Grande impresa per la Vpm – Axore Volley Angels Project, che supera 3-1 la Pallavolo Fermo e si aggiudica il titolo territoriale Under 16, qualificandosi per le semifinali regionali. Un grande traguardo quello raggiunto al Palasport di Monticelli dalle ragazze allenate da Daniele Mario Capriotti e Tiziana Paoletti, che hanno così conquistato il quinto titolo negli ultimi due anni, confermando così la validità del proprio progetto a livello giovanile. La finale contro Fermo è stata bella, appassionante e avvincente come dovrebbero essere tutte le finali, specialmente se a disputarla sono due formazioni agguerrite, che si conoscevano bene (si erano già affrontate nel girone eliminatorio, con due vittorie della Vpm – Axore). La gara è vissuta su lunghe serie di punti che alternativamente portavano avanti l’una e l’altra squadra, almeno nel primo e nel terzo set, che sono stati quelli più combattuti e incerti fino all’ultimo pallone. Logicamente a farla da padrona è stata la tensione, poichè per molte ragazze in campo si trattava della prima finale e quindi si sono visti tanti errori, ma anche tante giocate degne di una finale importante. Particolarmente significativo per la squadra rossoblù è il fatto che il punto della vittoria sia stato messo a segno dalla tredicenne Ruth Tawiah. Le semifinali regionali si disputeranno con gara di andata e ritorno nelle giornate di mercoledì 11 e mercoledì 18 maggio e le rossoblù dovranno affrontare la vincente del titolo territoriale di Ancona, mentre la finalissima si giocherà domenica 22 maggio e sarà organizzata dal Comitato Fipav di Macerata. Vpm – Axore Volley Angels Project 3-1 (25-22; 19/25; 25/23; 25/14) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nova Volley, l’under 15 maschile è campione provinciale. Massacesi: “Orgoglio societario”

    Di Redazione Il cielo sopra la Loreto pallavolistica si gode un bellissimo sole grazie al titolo di campioni provinciali ottenuto domenica ad Agugliano dai ragazzi della Om Pelati Nova Volley Under 25 maschile, guidati da Gianmarco Pulcini e Marco Paolini. “Sono stati veramente bravi – dice con grande orgoglio il Presidente Franco Massaccesi – perché vincere non è mai facile per nessuno e non è scontato che accada nella carriera degli atleti. Ovviamente questi ragazzi classe 2007 e 2008 sono molto giovani e gli auguro ulteriori vittorie ma, in attesa della fase regionale, è giusto che riconoscano il valore di veder premiati i loro sacrifici e la loro passione ma la stagione per loro non è finita e l’asticella si alzerà ulteriormente”. La squadra se la vedrà con la formazione campione provinciale del CT di Fermo-Ascoli. La finale territoriale tra Riviera Samb e Don Celso Fermo si gioca domenica 8 maggio. Il roster dei ragazzi della Om Pelati Nova Volley under 15 è composto da: Joele Belardinelli, Andrea Pomarico, Costantino Pietroni, Edoardo Marchetti, Cristiano Sampaolo, Riccardo Salvi, Matteo Flamini, Glauco Cingolani, Diego mandolini, Federico Scagnoli, Leonardo Forconi, Lorenzo Conocchioli. All. Pulcini e Paolini “Per noi era una stagione di ripartenza dopo il rinnovamento tecnico con l’arrivo in panchina di Marcello Ippoliti – dice il Presidente – qualche scommessa da vincere fatta dalla società contro lo scetticismo degli addetti ai lavori e la voglia di una stagione il più possibile normale”. “Se l’estate scorsa sotto l’aspetto tecnico eravamo un po’ all’anno zero – insiste il Presidente della Nova Volley – per la prossima stagione invece abbiamo una solida base su cui continuare a costruire ripartendo dai nostri ragazzi di Loreto e da coach Marcello Ippoliti che ha svolto un ottimo lavoro con il resto dello staff tecnico”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley S3, riparte il progetto promosso dalla Fipav. Si incomincia il 23 maggio

    Di Redazione Riparte l’iintensa attività legata al Volley S3, il progetto educativo-sportivo promosso dalla Federazione italiana Pallavolo rivolto ai più piccoli che si avvicinano al volley. Dopo lo stop causato dalla pandemia legata al Covid -19, la Federazione Italiana Pallavolo rinnova e intensifica dunque il suo impegno nella promozione degli eventi di piazza che fanno del coinvolgimento dei più giovani il loro punto di forza. Cinque gli appuntamenti che vedranno il villaggio del Volley S3, attraversare in lungo e largo l’Italia. Si comincerà il 23 maggio nella città di Capaci (PA), un appuntamento importante e speciale dato che proprio in quella data cadrà il trentennale dalle stragi di Capaci e via D’Amelio. Il villaggio si sposterà dopo tre settimane, l’11 giugno, a Bari dove i giovani atleti daranno vita ad una giornata interamente dedicata alla pallavolo e al sano divertimento. Dopo qualche mese di pausa il tour della schiacciata ripartirà da Trento che ospiterà il 14 settembre il villaggio del VolleyS3. Il circuito proseguirà poi in Emilia Romagna con Imola (BO) che ospiterà i giovanissimi atleti il 21 settembre. Ultimo appuntamento 2022 sarà a L’Aquila il 4 ottobre.   Il calendario completo23 maggio – Capaci (PA)11 giugno – Bari14 settembre – Trento21 settembre – Imola (BO)4 ottobre – L’Aquila Il progetto Volley S3La Federazione Italiana Pallavolo con l’attività del Volley S3 ha introdotto un nuovo modo di avvicinarsi al volley, in ambito sia federale che scolastico. Questo progetto pone al centro dell’attenzione delle attività promozionali il divertimento come generatore di entusiasmo, promozione e affezione alla pratica del volley. Con il Volley S3 si vogliono avviare i “giovani” al gioco della pallavolo in maniera diversa, partendo dal “giocare” per arrivare al “gioco della pallavolo”, seguendo un percorso formativo che stravolge l’approccio al nostro sport senza, per questo, tralasciare gli aspetti didattici dello sviluppo coordinativo motorio, delle tecniche e di tutti quegli elementi socio-relazionali che tanto caratterizzano gli sport di squadra. Da quest’anno, come noto, il circuito avrà al suo fianco ALLSIX by Decathlon come “Fornitore Ufficiale” del Volley S3.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: netta vittoria contro Alessandria per l’Under 16 di Rosaltiora

    Di Redazione A corrente alternata le giovanili dell’ASD Rosaltiora nel weekend. Netta vittoria in casa contro l’Ad Alessandria per la formazione Under 16 81Service di Munny Bertaccini, mentre la compagine Under 18 di Fabrizio Balzano ha invece perso al quinto set al Palamanzini contro Gabetti Pinerolo Val Chisone. Vittoria per la formazione Rosaltiora Bianca Under 15 nella Coppa Primavera contro SammaBorgo, nel match giocato venerdì. La Under 12 ha invece perso ad Arona. Nei tornei CSI la formazione Under 14 di Emily Velsanto rinvia alla prossima settimana la gara contro 2Mila8 Domodossola. CAMPIONATI FIPAV REGIONALI Under 18: 81Service Rosaltiora-Gabetti Pinerolo Valchisone 2-3 (19-25, 24-26, 25-21, 25-17, 7-15) Under 16: 81Service Rosaltiora- Ad Alessandria 3-0 (25-16, 25-16, 25-11) CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALI Coppa Primavera Under 15: Rosaltiora Bianca-Sammaborgo 3-1 (19-25, 25-23, 25-15, 25-23) Under 12: Pallavolo Arona-Rosaltiora 2-1 (15-25, 25-18, 25-17) TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Rosaltiora-2Mila8 Domodossola rinviata al 7 maggio 2022. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 maschile: il Volley Prato si laurea campione regionale

    Di Redazione Il Volley Prato è campione di Toscana nella categoria Under 14 maschile: il successo è arrivato nella Final Four regionale di Grosseto. In semifinale la squadra di Barbieri ha battuto il Chianti Banca Arezzo in tre set, ripetendosi poi nel pomeriggio contro l’Invicta Grosseto, sempre per 3-0 (25-19, 25-20, 25-16). Un successo che segue quello ottenuto nelle finali territoriali. Ecco la rosa del Volley Prato campione regionale allenata da Andrea Barbieri: Berti, Bianchi, Calvietti, Carmagnini, Cecchi, Grasso, Grossi, Lascialfari, Nipolli, Noferi, Postiferi, Proietti, Romei, Sottani. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO