consigliato per te

  • in

    Castelnovo ne’ Monti Volley Cup: i risultati della seconda giornata

    Di Redazione Secondo giorno di gare per i ragazzi del torneo della Castelnovo ne’ Monti Volley Cup, il secondo turno dei gironi ha visto al palazzetto Cattaneo uscirne vittoriosi Diavoli Power Brugherio (4 pt), contro Repack Castellana (3 pt) e i Kosmos Il Mandrillo (2 pt), al palazzetto Peep prima nel girone è la Pallavolo Cisano (6 pt), seconda la Power Volley Milano (3 pt) e terza il VT Furlan Project (0 pt), infine alla palestra di Felina con 5 pt ha trionfato la In Volley Lugo contro la VBSM Pachitos (3 pt) e il Volley Pieve Tricolore (1 pt). Le sfide, grazie alla formula dei gironi, sono state generalmente molto equilibrate e un buon banco di prova per le formazioni che si sono scontrate. I gironi di sabato mattina, con primo fischio d’inizio alle ore 8:30, quindi sono così composti: palazzetto Cattaneo: Pallavolo Cisano, Repack Castellana e Diavoli Power Brugheriopalazzetto Peep: Kosmos Il Mandrillo, Power Volley Milano e In Volley Lugopalestra Felina: VT Furlan Project, Volley Pieve Tricolore e VBSM Pachitos Le finali sono previste invece nel pomeriggio alle ore 15.15, alla palestra di Felina si giocheranno il settimo e ottavo posto, al palazzetto Peep quinto e sesto e al palazzetto Cattaneo le prime quattro piazze (finale primo-secondo posto alle ore 16.45), che determineranno i vincitori della quinta edizione. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 maschile: Polisportiva Borghesiana verso la seconda fase

    Di Redazione Fa passi da gigante l’Under 18 maschile della Polisportiva Borghesiana volley. I ragazzi della coach Giuliana Montaldi inizieranno la seconda fase del campionato dopo la sosta di Pasqua, ma stanno sorprendendo la stessa allenatrice: “Non va mai dimenticato che questo è un gruppo nato a settembre e praticamente tutti i nostri ragazzi sono alla prima esperienza nel mondo della pallavolo. In pochi mesi sono cresciuti tantissimo e stanno ottenendo anche dei buoni risultati nel campionato Uisp che abbiamo scelto di far disputare loro, ma la cosa che più mi impressiona è che sono molto appassionati e starebbero in palestra tutti i giorni (attualmente il gruppo si allena comunque tre volte a settimana oltre alla partita, n.d.r.)”. “Alcuni di loro, inoltre – continua Montaldi – partecipano assieme ad altri elementi della Seconda divisione di coach Peppe Scipioni al campionato federale di Terza divisione Under 20: un’ulteriore opportunità di crescita e miglioramento“. Una base importante per costruire il futuro del settore maschile della Polisportiva Borghesiana: “Nelle intenzioni della società, questi ragazzi dovranno confluire nella prima squadra: uno di loro già si allena in pianta stabile con il gruppo di Scipioni e altri hanno le potenzialità per fare lo stesso in breve tempo“. Montaldi esprime soddisfazione anche nel ruolo di responsabile del settore volley della Polisportiva Borghesiana: “Siamo molto contenti: al di là dei buoni riscontri dal settore maschile, nel giovanile femminile stiamo crescendo a dismisura e abbiamo superato il centinaio di tesserate senza contare le ragazze della prima squadra. Ma non abbiamo alcuna intenzione di fermarci, anzi presto apriremo anche i campi di beach del ‘Brasili’. Nel settore femminile stanno andando benissimo le cose coi gruppi di Stefano Loreti, ovvero l’Under 16 e l’Under 18, in cui le ragazze sono entusiaste per la crescita e i risultati che stanno ottenendo. Ma stanno facendo bene anche Marco Aquili con la Prima divisione e l’Under 19, Cinzia Colucci con l’Under 14 e ovviamente Massimo Iacono, sempre prezioso nel lavoro con minivolley e Under 12“. Infine la Polisportiva Borghesiana ha fissato per il 25 aprile la Festa di Primavera al centro sportivo “Brasili”, sia per far conoscere la struttura, sia per mostrare le varie discipline praticabili all’interno del club capitolino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto titolo provinciale per il Volley Prato, questa volta conquistato dall’Under 19

    Di Redazione Il Volley Prato fa poker. Dopo Under 14, Under 17 ed Under 15 nella serata di giovedì anche l’Under 19 di Barbieri e Novelli ha conquistato il titolo di Campione Provinciale. La formazione pratese, che disputa anche la Serie C maschile, dove ha ottenuto il quarto posto e quindi l’accesso ai play off e la conseguente salvezza, ha superato in finale la Sestese. Una doppia prestazione convincente dei pratesi che hanno vinto l’andata in trasferta per 0-3 (16-25; 16-25; 18-25). Medesimo punteggio che poi ha fatto registrare il ritorno a Maliseti, 3-0 (25-10; 25-18; 25-20) e quarto titolo sulla bacheca del Presidente Giuntoli. La rosa dell’Under 19 campione provinciale: Cecchin, Civinini, Conti, De Giorgi, Disconzi, Maletaj, Maranghi, Massi, Matteini, Mazzinghi, Mendolicchio, Pontillo, Rigacci, Santelli, Torri. All. Novelli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: la Millenium Brescia conquista il bronzo territoriale

    Di Redazione Grande soddisfazione in casa Volley Millenium Brescia per la medaglia territoriale conquistata dalla squadra Under 18 femminile, che ha dominato la finale per il terzo posto contro l’Assyrus Idea Volley. Si è concluso così un viaggio lungo quasi sei mesi per le giovani leonesse, reduci da 17 gare in campionato, iniziato dal girone Eccellenza, passando attraverso ottavi, quarti e semifinali. “Dobbiamo sicuramente essere contenti – esordisce coach Mattia Cozzi – di questo terzo posto nella categoria, raggiunto con tanta fatica visti i ritiri che ci hanno colpito durante l’annata, gli infortuni e il Covid che non ci ha aiutato. Questo gruppo è cresciuto tantissimo, merito anche della voglia delle ragazze di ottenere esperienza da un campionato impegnativo come quello di Serie C, che ci ha dato spunti che siamo riusciti poi a riportare chiaramente in Under 18. Penso che questo si sia visto soprattutto contro le formazioni più quotate“. Tanta soddisfazione per il risultato ottenuto dalle giovani leonesse e lo staff composto, oltre a Cozzi, da Simone Truzzi, Francesca Foresti, Gabriele Perego e Michele Vanzani. “È un terzo posto che ci fa gioire – prosegue il coach – anche perché la finale per il primo posto non è un obiettivo cosi lontano: abbiamo visto nelle semifinali che il nostro livello si sta avvicinando, all’andata ce la siamo giocata in tutti i parziali a testa alta. Venendo alla finale per il bronzo, siamo soddisfatti, anche se tecnicamente non è stata la nostra miglior partita, forse complici anche un po’ di stanchezza e tensione. Abbiamo vinto con un risultato tondo, come era già successo in regular season contro la stessa avversaria, amministrando bene il vantaggio accumulato all’inizio di ogni set. I nostri complimenti a una squadra che ha espresso il suo gioco non con le individualità, ma in collettivo, e ciò ha permesso a ognuna di portare a casa qualcosa di nuovo tra Under 18 e Serie C“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: la Vero Volley Torneria Colombo è campione territoriale

    Di Redazione Missione compiuta per la Vero Volley Torneria Colombo: davanti al pubblico amico dell’Arena la squadra monzese, già campione uscente della categoria Under 19, si è aggiudicata il titolo di campione territoriale Under 18 femminile battendo il Volley Brianza Est con un netto 3-0 (25-20, 25-17, 25-18). Le due squadre avevano superato in semifinale rispettivamente Volley Segrate 1978 e Dolcos Volley Busnago, che poi si sono confrontate nella finale per il terzo posto: a prevalere sono state le segratesi con il punteggio di 3-2 (25-27, 25-20, 25-22, 21-25, 15-12). Alla premiazione hanno preso parte il presidente del Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco Massimo Sala, i consiglieri Vincenzo Di Pietro e Angelo Todeschini e il responsabile della Commissione Gare Flavio Tortello. Le quattro squadre finaliste, insieme alla Pro Patria Volley Milano, parteciperanno alla fase regionale di categoria. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini Spring Cup: i risultati della prima giornata di gare

    Di Redazione Si è chiusa la prima giornata di gare dell’Anderlini Spring Cup, il torneo pasquale Under 13, Under 14 e Under 15 in programma fino a sabato 16 aprile. Nella giornata di ieri sono partite tutte le gare sui campi di Modena e Sassuolo. In Under 13 femminile, chiude al primo posto del girone A Anderlini Pediatrica con 6 punti. Pari merito nel girone B per B per Anderlini Gialla, San Michelese e Paladonbosco, tutte a 3 punti. In campo Under 13 maschile, la Pallavolo C9 Arco Riva si piazza in testa alla classifica con 6 punti. Seguono i ragazzi di Matteo Ratti della Bper Anderlini Blu con 5 punti, a pari merito con Energy Volley Parma. In Under 14 femminile, guidano i gironi Chorus Volley Bergamo, Anderlini Pediatrica di Davide Zaccherini e i Diavoli Rosa. L’Under 15 maschile, suddivisa in quattro gironi, vede in testa Anderlini Blu, Selezione Territoriale Parma, Kioene Padova e Hessen. Per tutti, oggi si giocheranno i gironi che condurranno agli ottavi e quarti. Solo l’Under 13 Maschile sarà impegnata nelle semifinali come gara di chiusura della giornata. Questa mattina prenderà il via anche il Trofeo Bussinello Pediatrica delle categorie Under 16 femminile e Under 17 maschile, sui campi di Modena e Corlo. Le formazioni casalinghe saranno impegnate a Modena: la Moma Anderlini di Roberta Maioli giocherà al Palanderlini, l’Anderlini Pediatrica di Andrea Sassi scenderà in campo al Selmi. Anche questa edizione si conferma di altissimo livello tecnico, con formazioni provenienti dalla Germania e dalle maggiori realtà giovanili italiane: basti citare Imoco Volley, Vero Volley, Treviso, Verona, Volleyrò. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castelnovo ne’ Monti Volley Cup: i risultati della prima giornata

    Di Redazione Ha preso il via oggi pomeriggio a Castelnovo ne’ Monti e Felina il torneo della Castelnovo ne’ Monti Volley Cup ha preso il via oggi pomeriggio. Qui i ragazzi delle squadre Under 17 maschili arrivati da Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna sono pronti a darsi battaglia per tre giorni consecutivi. Le prime sfide sono state vinte dalla Pallavolo Cisano contro il Volley Lugo per 2-0 alla palestra Peep, dai Kosmos Il Mandrillo contro il Volleyball San Martino Pachitos (2-1) al palazzetto Cattaneo e dai Diavoli Powervolley per 2-0 contro il Volley Tricolore Pieve a Felina. La giornata di domani prevede per le squadre gare al mattino per il secondo turno della fase a gironi; il pomeriggio invece coinvolgerà le formazioni nel saluto alle autorità locali in piazza a Castelnovo ne’ Monti alle 15.30. Qui i capitani delle compagini avranno anche il compito di sfidarsi al gioco dello “Scusin”; insieme alle squadre saranno inoltre presenti le guide del CAI Bismantova, che a seguire accompagneranno i ragazzi nell’escursione sulla Pietra di Bismantova. All’incontro in piazza parteciperanno anche giocatrici di una squadra giovanile di Appennino Volley Team. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: doppio successo per l’Ecosantagata Civita Castellana

    Di Redazione Doppietta vincente per la Serie D maschile dell’Ecosantagata Civita Castellana, che nello spazio di cinque giorni conquista due preziosi successi per 3-0, buoni per riportare i ragazzi di coach Giuliani da soli al secondo posto in campionato. La prima vittoria i rossoblù la ottengono in trasferta, a Bracciano, sul campo del Team Volley Lago. Un rotondo 3-0 che viene confermato anche nella gara di ieri sera, stavolta in casa contro l’Etruria Volley. Con questi 6 punti l’Ecosantagata si porta quindi al secondo posto in classifica, con una lunghezza di vantaggio sul Tor Sapienza. Altra vittoria nel turno settimanale delle squadre giovanili civitoniche arriva dall’Under 16 femminile Blu, che batte 3-0 la Vbc Viterbo, dopo aver perso con lo stesso punteggio il giorno prima contro il Ronciglione. La Prima Divisione femminile si arrende 3-1 a Bracciano contro la Stella Mantus, così come l’Under 19 maschile deve cedere in casa 3-1 alla Nfa Saet. Niente da fare nemmeno per l’Under 16 femminile Rossa, battuta 3-0 dalla Ferrari Volley Academy Civitavecchia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO