consigliato per te

  • in

    Domenica a Grottaglie e dintorni le Final Four regionali Under 18 e Under 19

    Di Redazione Domenica di grande volley in terra Jonica: sarà infatti il suolo tarantino ad ospitare le Final Four regionali di Under 18 femminile e Under 19 maschile della Puglia. Una kermesse che metterà in risalto alcuni dei più promettenti talenti del tacco d’Italia. Programma fitto di eventi: si parte al mattino, con le semifinali. Aprono i ragazzi, impegnati, in contemporanea, alle 10.30, al Pala Campitelli di Grottaglie e al Palazzetto dello Sport di Francavilla Fontana. Nella Città delle Ceramiche in campo Pallavolo Azzurra Alessano e Matervolley, mentre in territorio brindisino si sfideranno Casarano e Gioia Del Colle. A poca distanza, alle 11, scenderanno in campo le ragazze: Pulsano ospiterà la sfida tra Cutrofiano e Spongano, mentre a Leporano scenderanno in campo Mesagne ed Altamura.  Un evento che avrà il suo culmine con le due finali, entrambe al Pala Campitelli. Ragazzi in campo alle 16.30, ragazze alle 18.30. L’evento, organizzato dal Comitato Regionale FIPAV Puglia e dal Comitato Provinciale FIPAV Taranto con il supporto del Volley Club Grottaglie e il patrocinio del Comune di Grottaglie, sarà trasmesso in diretta, al momento delle finali, su Antenna Sud Sport, media partner delle Final Four.  Le dichiarazioni del patron del Volley Club Giuseppe Quaranta: “Siamo onorati di poter collaborare con gli organi federali per la realizzazione di un evento di tale portata. Sicuramente atlete e atleti regaleranno un grande spettacolo, garantendoci una giornata di grandissimo sport. Voglio ringraziare tutte le società che collaborano per la buona riuscita dell’evento, il Comune di Grottaglie e Antenna Sud per la messa in onda dell’evento, in continuità con quanto fatto per tutta la stagione. Mi auguro che possano arrivare a Grottaglie appassionati da tutta la regione per gustarsi un evento che sarà, sicuramente, magnifico“. Anche il vicesindaco della Città di Grottaglie e Assessore allo Sport ha parlato dell’evento: “La pallavolo rappresenta per la città di Grottaglie un volano di crescita per il settore sportivo locale. Le finali regionali che si svolgeranno domenica nel Palasport Campitelli sono un momento di spettacolo e festa oltre a rappresentare un’opportunità di condivisione e crescita. Saremo felici di ospitare questi giovani atleti e permettere loro di conoscere le bellezze paesaggistiche, storiche e culturali che la nostra Città delle Ceramiche offre“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 femminile: Rosaltiora conquista il titolo provinciale Csi

    Di Redazione Sono ancora molte le formazioni dell’ASD Rosaltiora impegnate nei propri tornei giovanili di competenza tra Fipav e Csi. In attesa delle finali regionali della Under 16, nelle prossime settimane, ecco in campo entrambe le squadre Under 15 in Coppa Primavera, tutte e due domenica. La Rosaltiora Bianca gioca in trasferta a Omegna mentre la formazione Blu è attesa in casa da SammaBorgo. Domenica alle 15 trasferta a Torino contro Parella per la formazione Under 13 81Service Rosaltiora, mentre la Under 12 gioca sempre domenica ma alle 14.30, in casa contro Omegna. Nel Csi, sabato la Under 13 è attesa dal match esterno contro Green Vogogna; doppia sfida per il campionato Juniores, questa sera in casa match contro Omegna, sabato mattina gara contro Fontaneto in trasferta. C’è stato anche il recupero del match di Under 14 contro Invorio in trasferta: la squadra di Emily Velsanto ha vinto nettamente, conquistando il successo in campionato ed il titolo provinciale. È il terzo titolo conquistato da una squadra Rosaltiora nei tornei del Centro Sportivo Italiano: Under 14, Allieve e Top Junior. Di seguito il programma del weekend: CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALICoppa Primavera Under 15, domenica 15 maggio, ore 15.00, Palestra Forum Parco Rodari: Riboni Omegna-Rosaltiora BiancaCoppa Primavera Under 15, domenica 15 Maggio, ore 10.30, PalaManzini Verbania: Rosaltiora Blu-SammaborgoUnder 13, domenica 15 maggio, ore 11.00, Palestra Corso Svizzera Torino: Parella Torino-81Service RosaltioraUnder 12, domenica 15 maggio, ore 14.30, PalaManzini Verbania: Rosaltiora-Cerini&Nodari Omegna TORNEI CSI VCOCsi Under 14: Area Libera Invorio-Rosaltiora 0-3 (13-25, 21-25, 13-25)Csi Under 13 Play Off, sabato 14 maggio, ore 17.00, Palestra Comunale Vogogna: Green Vogogna-RosaltioraCsi Juniores Play Off, venerdì 13 maggio, ore 19.30, Palestra SM Ranzoni Verbania: Rosaltiora-Pallavolo OmegnaCsi Juniores Play Off, sabato 14 maggio, ore 10.30, Palestra Comunale Fontaneto: Koala Fontaneto-Rosaltiora (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: l’Adria Service si arrende in semifinale

    Di Redazione

    L’Adria Service Volley Angels Project viene fermata in casa per 1-3 (25-22, 23-25, 22-25, 23-25) dalla Più Volley Academy, che ribalta la sconfitta al tie break dell’andata e si qualifica per la finale regionale del campionato Under 18 femminile, nella quale affronterà domenica il Banco Marchigiano Miv Senigallia. È stata una gara davvero emozionante, giocata in una palestra (quella di via Pesaro a Porto Sant’Elpidio) gremita di persone che hanno sostenuto le due squadre con cori, tamburi e applausi, fornendo all’importante partita la giusta cornice.

    I parziali la dicono lunga su quanto le due squadre si siano equivalse, regalando una semifinale tecnicamente di alto spessore e ricca di scambi lunghi e appassionanti, con serie di punti che portavano avanti prima l’una e poi l’altra squadra. In ogni set, infatti, ci sono stati vantaggi importanti, ma sempre rimontati prima di andarsi a giocare la vittoria sul filo di lana. Il risultato finale ha dato ragione alle ragazze di Elisa Cella (molto brave a rimontare svantaggi pesanti sia nel secondo che nel quarto set), ma nulla toglie al valore del progetto di Volley Angels Project, che ha sfornato tante ragazze giovanissime che si sono affermate anche nei campionati di categoria, finendo sotto le luci della ribalta.

    “Anche questo risultato, benché amaro per la nostra squadra – ha dichiarato il presidente Sandro Benigni – ha confermato la validità del nostro progetto, che ci ha permesso in questa stagione di disputare due final four regionali, vincere due titoli territoriali con il terzo ancora in ballo e dare vita al progetto Bees per l’Under 13, con la squadra in lizza per le finali. Un progetto che resta vivo e vegeto e sarà il caposaldo anche nelle stagioni a venire. Anzi, le difficoltà che l’emergenza sanitaria ha portato (in primis) nella gestione del settore giovanile hanno reso ancora più prezioso il lavoro del nostro staff, il quale ha permesso a tante ragazze di proseguire a fare sport, in un periodo difficile. Siamo orgogliosi di quanto stiamo costruendo, dei risultati finora ottenuti e di quelli che verranno, in quanto saranno sempre figli di una programmazione intelligente e basata sulle proprie energie. Complimenti alla Più Volley Academy per la qualificazione alla finale di domenica“.

    Questa la formazione dell’Adria Service: Bastiani, Beretti, Carloni, Casarin, Ceravolo, Ciccalè, De Angelis, Falleroni, Macchini, Maracchione, Massi (L2), Mastrilli, Pediconi (L1), Scagnoli. All.: Capriotti-Ruggieri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia contro Trevi, sale l’attesa per la finale regionale under 18

    Di Redazione Per la formazione Under-18 della Bartoccini-Fortinfissi Perugia creata in cooperazione con School Volley Perugia e guidata da coach Roberto Farinelli, si avvicina l’atto più importante, la Finale Regionale Under-18 che incoronerà la migliore formazione giovanile dell’Umbria.Dopo una stagione di grande livello conclusasi con soli due set persi, ci si prepara alla sfida contro l’avversaria per il titolo di categoria ovvero la Sava Energia Trevi di coach Gian Paolo Sperandio. Una rivincita della Finale del Girone Gold andata in scena la scorsa settimana e vinta dalle “Magliettine Nere” per 3-1. La gara unica andrà in scena al domenica 15 maggio al PalaSir di Santa Maria degli Angeli alle ore 20.00 e promette una sfida senza esclusioni di colpi per la prima storica finale per il settore giovanile della Bartoccini-Fortinfissi Perugia conquistata al primo anno di partecipazione e che dunque segnerà un traguardo a prescindere da quello che sarà il risultato finale. Per capire gli animi della vigilia le parole dei protagonisti, per prima Alessia Masciullo, palleggiatrice e Capitano della formazione Under-18. “Il nostro campionato fino ad ora è andato al meglio, abbiamo raggiunto l’obbiettivo iniziale, ossia quello di andarci a giocare questa finale nelle migliori condizioni fisiche e tecniche. Per tutta la stagione siamo riuscite a dare il meglio conquistando sempre i tre punti in palio, dimostrando le nostre capacità e potenzialità. Siamo sicuramente cariche per la finale, sapendo però che sarà una gara in cui il passato non conta e si ripartirà dallo 0-0 e che saremo chiamate nuovamente a dimostrare tutto il lavoro fatto fino ad ora in campo. Trevi è un avversario che già conosciamo avendolo incontrato per le finali del Girone Gold, sappiamo dunque che non dobbiamo sottovalutare l’avversario e che dovremo spingere su ogni punto per riuscire a conquistare anche questo importante obbiettivo“. In fine anche l’analisi di coach Roberto Farinelli: “Veniamo da un campionato andato bene che è stato in linea con le nostre aspettative, quindi sicuramente abbiamo fatto un buon lavoro andando a coinvolgere un ventaglio di ragazze importate, composto sia dalle giocatrici di B2 della Bartoccini-Fortinfissi Perugia che dalla Serie C dei School Volley Perugia, quindi un buon lavoro che alla base ha la sinergia tra queste due grandi realtà di Perugia. Ora però il passato non conta, avremo una finale secca per dimostrare la nostra forza, sarà una gara unica dove può succedere di tutto, contro una compagine molto ben strutturata che ha selezionato le giovani promesse delle società tra Trevi e Spoleto guidate da un tecnico molto competente come Gian Paolo Sperandio, che non ha certo bisogno di presentazioni. Anche se abbiamo vinto contro di loro le due finali del Girone Gold, sicuramente non potremo dare nulla per scontato, anzi, dovremo affrontare una squadra in cerca di rivalsa che sicuramente venderà cara la pelle. Noi ci stiamo preparando, le ragazze stanno lavorando a testa bassa per arrivare preparate a questo appuntamento. Arrivare in finale era uno dei nostri obbiettivi, come tutte le finali a questi livelli l’importate è giocarle, poi sarà il campo a determinare la qualità del nostro lavoro e vedremo se saremo arrivati pronti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia: esordio ok per l’Under 19, primo sorriso stagionale per la Terza Divisione

    Di Redazione Battesimo zeppo di sorrisi per l’Under 19 di Sportilia. Formata in larga maggioranza dalle atlete protagoniste della promozione dalla Prima Divisione in serie D, la compagine biscegliese ha debuttato ieri sul rettangolo della palestra dell’IISS Nervi di Barletta, ospite del ProgettoNellyVolley. In fondo ad un match ben interpretato fin dai primi scambi, il sestetto biancazzurro si è imposto con un rotondo 0-3, certificato dai parziali di 13-25, 20-25, 14-25. Il cammino dell’Under 19 di Sportilia proseguirà domani, giovedì 12 maggio (ore 16.30), con l’appuntamento casalingo al PalaCosmai di fronte alla 3 Energia Ruvo, quest’ultima al momento ferma a quota 0 dopo i primi due incontri disputati. Sabato scorso, inoltre, la compagine femminile di Terza Divisione partecipante al Trofeo Young, allenata da Chiara Valente, si è imposta con un secco 3-0 al PalaCosmai nel derby a discapito della Fortitudo Trani, quest’ultima guidata da Marta de Gennaro e dal biscegliese Franco Papagni. Le sportiliane hanno prevalso con parziali di 25-10, 25-17, 25-18, ottenendo così il primo urrà stagionale dopo lo stop dell’esordio al tie-break per mano del VC Manfredonia. La prossima partita è in calendario domenica 22 maggio proprio in casa delle sipontine. Doppio passo falso per la squadra Under 13. Domenica mattina le giovanissime biancazzurre si sono dovute arrendere sul rettangolo del PalaCosmai dapprima alla Pegaso 93 Molfetta (0-2, con parziali di 22-25, 19-25), a seguire di fronte alla 3 Energia Ruvo (1-2, con parziali 22-25, 25-13, 8-15). In classifica Sportilia rimane dunque al terzo posto con 4 punti totalizzati in altrettante partite. L’under 13 sarà daccapo in campo domenica prossima, 15 maggio, per il doppio appuntamento al PalaFiori di Terlizzi contro Pegaso Molfetta (ore 10,00) e Pallavolo Terlizzi (11,00). Nel prossimo weekend anche la compagine maschile di Terza Divisione sarà alle prese con un nuovo impegno: domenica 15, con fischio d’inizio alle 17.00, i ragazzi guidati da Angelo Grammatica incroceranno al PalaCosmai il Melficta Volley. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, Consolini: “Under 14 e Under 16 femminili promozionali, una bella annata”

    Di Redazione E’ molto soddisfatto Fabio Consolini, tecnico dell’Under 14 e dell’Under 16 femminili promozionali del Volley Club Frascati. I due gruppi si sono ben comportati nella fase a gironi e ora attendono i match “decisivi” del tabellone conclusivo a cui sono approdate entrambe. “L’Under 16 è risultata la migliore delle seconde, pur avendo disputato una partita in meno a causa di problematiche Covid che hanno condizionato il Guidonia. Per loro il primo match del tabellone finale è in programma sabato 21 maggio a Frascati contro la Revolution, mentre il giorno successivo sarà la volta dell’Under 14 che se la vedrà sempre in casa contro il Green Volley. Quest’ultimo gruppo ha vinto il girone con un turno d’anticipo facendo un ottimo percorso”. Una crescita evidente che ha parzialmente sorpreso Consolini: “Ho preso questi gruppi a ottobre e il livello era eterogeneo. C’erano alcune ragazze con qualche anno di esperienza nella pallavolo e altre praticamente agli inizi, ma tutte hanno fornito ottime risposte e sono contento del loro impegno durante gli allenamenti e le partite. Una ragazza della nostra Under 16, il capitano Cristina Eramo, è entrata nel giro della serie D e dell’Under 16 Eccellenza guidate da coach Simone Iovino, mentre nel nostro gruppo maggiore abbiamo accolto anche alcune atlete dell’Under 14 Elite. Insomma c’è stata una cooperazione e una collaborazione preziosa tra i vari tecnici e i diversi gruppi. Quale dev’essere l’obiettivo adesso? Probabilmente l’Under 14 può avere qualche speranza in più di andare avanti, ma sono convinto che tutte le ragazze proveranno a dare il massimo anche nel tabellone ad eliminazione diretta”. La chiusura è sul suo ritorno a Frascati a distanza di quasi quindici anni: “Ero stato per sei stagioni in questa società con la presidentessa Claudia Musetti (la cugina dell’attuale presidente Massimiliano, ndr). Inoltre sono nato come giocatore qui a Frascati e quindi questo è un ambiente speciale. Ho ritrovato una società organizzata e la collaborazione con la Roma Volley Club è certamente un ulteriore punto di forza”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo si laurea campione regionale Under 19 maschile

    Di Redazione Nella giornata di ieri, sul neutro di Siderno, la formazione giallorossa ha superato al termine di quattro parziali (25-14, 25-17, 24-26, 25-19) la Omi-Fer Franco Tigano Palmi e conquistato il prezioso titolo di campione regionale. Fin dalle prime battute è la Callipo ad imporre il proprio gioco con i palmesi costretti ad inseguire. I vibonesi hanno sofferto la pressione della squadra della Costa Viola solamente nella terza frazione persa ai vantaggi (24-26), dopo aver vinto senza particolari affanni i due set di apertura. Nel quarto e conclusivo parziale l’equilibrio si è spezzato nella fase centrale (16–14) quando i “tonnetti” del Presidente Pippo Callipo hanno pigiato il piede sull’acceleratore operando il break decisivo. Nel team giallorosso guidato dal duo Nico Agricola-Francesco Piccioni si sono particolarmente distinti gli attaccanti di posto quattro Simone Orto, top scorer del match con 22 punti (con 1 ace e 1 muro e 39% di positività in attacco) e Simone Iurlaro a quota 16 (con un ottimo 54% di positività offensiva), che ha sostituito positivamente l’indisponibile Antonino Facciolo. Buona prestazione anche del centrale Emanuele Bonsignore autore di 12 punti (con 3 ace e 2 muri vincenti). Prezioso anche il contributo dell’opposto Diego Vizzari, del centrale Marco Belluomo entrambi autori di 8 punti, serviti dall’abile regia di Giampaolo Guarascio, nonché del libero Simone Pisani, che ha sostituito in extremis l’indisponibile Deivydas Cugliari.  Dopo il punto conclusivo realizzato con un imperioso primo tempo di Emanuele Bonsignore, è iniziata la festa con i giovani giallorossi al centro della scena e l’entusiasmo dello staff tecnico e dirigenziale a fare da cornice. Soddisfazione ed euforia da parte di tutto l’ambiente per questa convincente prestazione dei tonnetti che ora guardano con fiducia all’atto conclusivo della manifestazione, le Finali Nazionali Giovanili CRAI 2022, che rappresentano l’appuntamento clou per l’attività giovanile organizzata e promossa dalla FIPAV, il cui “start” è previsto proprio con l’assegnazione dello scudetto tricolore Under 19. La manifestazione si svolgerà dal 24 al 29 maggioad Alba Adriatica (Teramo). Il commento del tecnico Nico Agricola: “Sono molto soddisfatto del prestigioso risultato che abbiamo ottenuto. Un risultato che arriva innanzitutto per gratificare la Società che non ha mai smesso di credere nel Settore Giovanile impiegando risorse ed energie per offrire l’opportunità ai ragazzi di coltivare il proprio sogno sportivo in Calabria. Si tratta anche di un traguardo importante che premia i ragazzi che hanno meritato l’accesso alla Finale Nazionale dopo l’impegno profuso durante tutto l’anno. L’arma vincente dei nostri giovani è stata la forza di volontà, l’umiltà di mettersi sempre in discussione e il forte desiderio di apprendere ogni giorno qualcosa dì più per arricchire il proprio bagaglio tecnico.  Ci proiettiamo al prossimo importante appuntamento di Alba Adriatica con la consapevolezza che sarà una grande opportunità per confrontarci con il livello tecnico e tattico di altre squadre, per comprendere meglio i nostri limiti e i possibili margini di miglioramento“. Tonno Callipo Calabria VV–Omi-Fer Franco Tigano Palmi: 3-1Parziali: (25-14, 25-17, 24-26, 25-19) TONNO CALLIPO VIBO: Guarascio cap. 1, Vizzari 8, Belluomo 8, Bonsignore 12, Orto 22, Iurlaro 16, Pisani (L1, 44% positiva, 24% perfetta); Dumitrache n.e., Cortese n.e., Mirarchi n.e., Alcantarini n.e.. Allenatore: Nico Agricola–Francesco PiccioniA.S.D. FRANCO TIGANO PALMI: Spirlì 4, Masso cap. 14, Melara 5, Nicolò 5, Filianoti 11, Zangari 1, Cento (L1, 28% positiva, 6% perfetta);   Gerace 3, Pizzonia 1, Orecchio 3, De Maria n.e., Condina (L2) n.e., Cosentino n.e., Sorrentino n.e.. Allenatore: Enrico Idone–Francesco Pavone Arbitri: Lerose Pietro di Cutro e Crucitti Mirko di Reggio CalabriaNote– Spettatori: 400 circa; VIBO: aces 9, errori in battuta 11; muri vincenti 9; errori 32; attacco 40%, ricezione 44%–27%, punti realizzati 67; PALMI: aces 6, errori in battuta 6; muri vincenti 9; errori 29; attacco 26%, ricezione 44%–17%, punti realizzati 47; durata set: 23’; 22’; 31’; 28’; Totale: 104 minuti (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo è campione regionale

    Di Redazione La Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo vince la Final Four regionale della categoria Under 19 maschile e si laurea campione del Piemonte. Una conferma per la squadra allenata dai coach Salomone, Vergnaghi e Tassone, che difende il titolo vinto l’anno scorso e conquista l’accesso diretto alle Finali Nazionali in programma dal 24 al 29 maggio ad Alba Adriatica (Teramo) Una vittoria di squadra, che fin dal mattino di domenica 8 maggio ha visto i biancoblù difendere con gran cuore la maglia; una vera battaglia la semifinale contro l’Arti Volley sul campo del palazzetto di Busca, con un tie break sudato tanto in campo, quanto in panchina e sugli spalti. L’altra semifinale, giocata a Caraglio tra Ovada e Parella, si è conclusa con il passaggio in finale dei torinesi.  La finale per il primo posto tra cuneesi e parellini, andata in scena alle 16.30 sempre a Busca, è stata tutto fuoco e cuore. A soli 90 minuti dal termine di una semifinale durata ben 3 ore, i biancoblù hanno affrontato la sfida decisiva entrando da subito in campo con la marcia giusta. Una vittoria importante che Cuneo bramava dallo scorso anno, dalla sconfitta nella finale interregionale contro Genova, quando da campione del Piemonte dovette cedere il posto alle Finali Nazionali ai liguri che dal canto loro poi vinsero, incoronandosi Campioni d’Italia. “È stato un weekend impegnativo per questo gruppo – dice il coach e responsabile del settore giovanile Daniele Vergnaghi – dovevamo dosare bene le forze, in quanto avevamo la prima giornata di play off promozione nel campionato di Serie C con Vercelli, dove abbiamo vinto 3-0, e la Final Four contro le due torinesi. La semifinale contro l’Arti e Mestieri è stata una partita bellissima e lunghissima; eravamo preparati, sapevamo sarebbe stata complicata perché sono sempre avversari validi. Ci hanno messo in difficoltà, poi i complimenti vanno a tutti i ragazzi che hanno saputo ritrovarsi e allo staff che li ha saputo dare il giusto supporto e indirizzo per recuperare e conquistare infine la vittoria“. “La Finale – continua Vergnaghi – l’abbiamo giocata più con la carica che altro, perché dopo più di tre ore di semifinale con appena 90 minuti di pausa eravamo nuovamente in campo. Parella negli ultimi anni l’abbiamo trovata spesso nelle fasi finali e ci ha dato filo da torcere. L’abbiamo incanalata subito nel modo giusto e la differenza si è vista; siamo riusciti a mettere in campo un livello tecnico buono, da squadra che vuole raggiungere buoni obiettivi. Ora siamo già proiettati verso la fase nazionale, l’anno scorso abbiamo mancato la partecipazione e quindi quest’anno la voglia di confermare il titolo e giocarsi le Finali Nazionali era tanta. Abbiamo disputato il ‘Cornacchia’ apposta per misurarci con realtà importanti, sapendo che il livello è molto alto e l’obiettivo è raggiungere il miglior risultato possibile superando i limiti individuali e di squadra“. Oltre al trofeo di squadra, sono stati ben 5 i premi individuali vinti dagli atleti cuneesi: Luca Abreu Cardona MVP, Roberto Trinchero miglior palleggiatore, Niccolò Vergnaghi miglior schiacciatore, Simone Giordano miglior libero ed Edoardo Mazzone miglior centrale. Questa la rosa della squadra campione: Lorenzo Penta, Claudio Marolo, Giorgio Falco, Edoardo Mazzone, Ambrogio Quaranta, Filippo Camperi, Niccolò Vergnaghi, Roberto Trinchero (K), Simone Giordano (L), Nicola Agapitos, Simone Bertolino, Luca Abreu Cardona, Tommaso Armando (L2). All. Giorgio Salomone, Daniele Vergnaghi, Gianpiero Tassone. RISULTATI SemifinaleArti Volley-BAM Mercatò Cuneo 2-3 (25-21, 29-31, 21-25, 29-27, 12-15) FinaleVolley Parella Torino-BAM Mercatò Cuneo 0-3 (21-25, 21-25, 20-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO