consigliato per te

  • in

    Macerata sfida Fano per le qualificazioni alla Junior League. Scita: “Trofeo di prestigio”

    Di Redazione La Med Store Tunit Macerata comincia oggi la fase di qualificazione per il torneo giovanile under 20 della Lega Pallavolo, Del Monte Junior League. La gara di stasera vede i biancorossi impegnati in trasferta contro la Vigilar Fano, squadra che ospiterà la 29a edizione della Junior League. Sulla panchina della Med Store Tunit siederà Michele Caldarola, scoutman e secondo allenatore della squadra di A3, con la supervisione del nuovo coach Flavio Gulinelli. Il roster a disposizione unisce ragazzi della A3, come Facchi, Paolucci, Ravellino e Scita, che si sono già messi in mostra con la prima squadra nel corso della stagione, e del settore giovanile biancorosso. “Siamo pronti, ma prima di pensare alla Junior League dobbiamo qualificarci”, commenta lo schiacciatore Elia Scita, “Conosciamo il nostro valore e siamo tranquilli. Vogliamo partecipare alla Junior League, sarebbe una bella occasione per tutti noi e poi sarebbe importante portare a casa un trofeo di prestigio come questo”. Di fronte ci sarà la Vigila Fano, squadra che ospiterà la Junior League,: “Sono un avversario di qualità, hanno un ottimo settore giovanile e in più giocheranno in casa, quindi ci terranno particolarmente a fare bene e a centrare la qualificazione per affrontare il torneo davanti al proprio pubblico”. Durante la preparazione di queste gare di qualificazione avete cominciato a conoscere l’allenatore Gulinelli, anche se a guidarvi sarà il secondo Michele Caldarola: “Con coach Gulinelli ci siamo trovati subito molto bene, è stato molto paziente durante queste settimane di lavoro. La preparazione delle due gare contro Fano non è stata semplice, ma abbiamo lavorato bene e siamo pronti a giocarci la qualificazione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: Perugia si ferma a un passo dalle top 16

    Di Redazione Esce ad un passo dalle migliori sedici d’Italia la formazione Under 19 maschile della Sir Safety Monini Perugia, frutto della collaborazione tra le realtà pallavolistiche di Perugia e Spoleto. I giovani Block Devils si fanno davvero onore nelle Finali Nazionali di categoria in corso di svolgimento in Abruzzo, sfiorando il primo posto nel proprio girone della prima fase. Dopo le belle e convincenti vittorie di martedì, entrambe con il punteggio di 3-0, contro i sardi del Decimomannu ed i laziali della Pol.Roma7, è diventato decisivo lo scontro di ieri contro i lombardi della Pallavolo Milano Vittorio Veneto, anch’essa a punteggio pieno dopo le prime due partite. I bianconeri, guidati in panchina da coach Fontana e dal vice Di Titta, vanno sotto di due set contro una formazione molto equilibrata e fisicamente importante. I ragazzi però non si perdono d’animo e, guidati dal proprio capitano Francesco Guerrini (38 punti alla fine per lo schiacciatore bastiolo da poco convocato in nazionale juniores), reagiscono con cuore e determinazione portando la contesa al quinto set. Anche nel tie break Milano scappa via ed arriva fino all’11-14. Ancora una volta i bianconeri dimostrano grande carattere, rimettono tutto in discussione e portano il parziale ai vantaggi. Perugia ha anche due match point, alla fine però la spuntano i lombardi per 18-20. Alla Sir Safety Monini Perugia resta certamente il rammarico per un obiettivo importante sfumato davvero per un soffio, ma anche la consapevolezza della crescita esponenziale di questo gruppo ed in generale del movimento giovanile. È questo anche il pensiero del tecnico della formazione Under 19 Carmine Fontana: “Prima di tutto ci fa molto piacere l’esperienza che hanno vissuto i ragazzi in questa finale nazionale. Ovviamente c’è del rammarico per il risultato e per aver mancato la seconda fase davvero per due palloni”. “La squadra nel complesso ha fatto vedere buone cose – continua Fontana – alla fine abbiamo perso e quindi sicuramente c’era anche qualcosa che potevamo fare meglio come è normale nel giovanile. Mi dispiace per l’infortunio subito dal nostro opposto Davide Diaferia, che non gli ha permesso di poter giocare e soffrire insieme ai compagni in queste finali nazionali, ma anche questo fa parte dello sport“. “Chiudiamo questa finale nazionale Under 19 – aggiunge l’allenatore – con la conferma che abbiamo delle qualità anche a livello nazionale e contenti per i nostri ragazzi che si sono potuti mettere in mostra in una vetrina nazionale. Naturalmente bisogna sempre migliorare e noi dovremo cercare di farlo per trovare quello step che ci manca per salire ancora al livello delle prime sedici d’Italia. Questo è l’obiettivo che dobbiamo porci per il futuro come settore giovanile“. Il programma del settore giovanile bianconero prosegue ora con la finale regionale Under 15 della Sir Safety Conad Perugia, guidata in panchina dalla coppia Bonifazi-Bulletta, che affronterà domenica 29 maggio la School Volley Perugia alle 17 presso il palasport Capitini di Perugia. Lunedì 30, invece, partenza alla volta di Monza per i ragazzi dell’Under 17 guidati dai tecnici Taba e Rinaldi, attesi dalle Finali Nazionali di categoria: la prima fase li vedrà in campo nel girone B contro i sardi della Audax Sandalyon Cagliari, i campani del Volley World Napoli ed i veneti del Volley Treviso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav al festival “Cartoons on the Bay” con un’area dedicata al Volley S3

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo e il Comitato Regionale Fipav Abruzzo saranno presenti all’edizione 2022 del festival internazionale “Cartoons on the Bay“, dedicato all’animazione televisiva, cinematografica e cross-mediale. Organizzato dalla RAI, in collaborazione con Rai Fiction e con il contributo di Rai Cinema, il festival farà tappa per la prima volta a Pescara, in piazza Salotto, dal 2 al 5 giugno. Il Comitato Regionale sarà impegnato ad allestire un’area Volley S3 destinata ad ospitare due campi da gioco e due gazebo che verranno utilizzati per distribuire gadget e materiale informativo relativi al Progetto Volley S3. Sui due campi si giocheranno gare 2 contro 2 o 3 contro 3 gestite da Smart Coach tesserati per la Federazione Italiana Pallavolo. “L’obiettivo dell’iniziativa – spiega il presidente regionale Fabio Di Camillo – è quello di incuriosire e incoraggiare bambini che non praticano la pallavolo ad avvicinarsi a questo sport grazie all’approccio facile, coinvolgente e divertente proprio del progetto Volley S3“. Per sottolineare e rinforzare questo desiderio è prevista la presenza durante tutto il periodo del festival di Andrea Lucchetta, testimonial del Progetto Volley S3 con il suo personaggio-mascotte Lucky. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U18 femminile, Ravenna supera la prima fase delle finali nazionali di Verona

    Di Redazione Ancora un grande traguardo per la squadra Under 18 dell’Olimpia Teodora Ravenna, che, dopo la medaglia d’argento ottenuta in Emilia-Romagna, parte con il piede giusto nelle finali nazionali, in corso di svolgimento a Verona da martedì 24 maggio. Le giovani guidate da Coach Andy Delgado vincono infatti il girone di prima fase e accedono alla top 16, vincendo tutte e tre le partite disputate tra martedì e mercoledì. Nella prima giornata di gare doppietta di vittorie abbastanza agevoli per 3-0, prima contro le rappresentanti del Molise, Fisiopro Nuova Pallavolo Campobasso (25-9, 25-6, 25-14), poi contro quelle della Calabria, Asd Polisportiva Elio Sozzi (25-13, 25-20, 25-13). La sfida decisiva va infine in scena nella mattinata di mercoledì, quando le giovani ravennati si scontrano con le laziali dell’Asd Volley Friends Roma in una battaglia che si decide solo al tie break, con l’Olimpia Teodora che vince in rimonta 3-2 (20-25, 25-23, 19-25, 26-24, 15-7) annullando anche un match point nel quarto set. Ora per le ragazze ravennati scatta, da oggi, giovedì 26 maggio, la seconda fase, con il girone di top 16 che le vedrà incrociarsi con le piemontesi dell’In Volley Chieri, le sarde dell’US Garibaldi e le toscane del Valdarno Volley. Proprio contro quest’ultime è in programma il match di l’esordio alle ore 17; venerdì 27 invece si disputeranno le altre due sfide. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio e Arena Volley Team uniscono le forze per un progetto triennale

    Di Redazione Nuova partnership che “profuma” di Serie A per la pallavolo femminile veronese: sull’onda dei prestigiosi risultati raggiunti in questi anni, nasce un progetto di collaborazione triennale tra Unione Volley Montecchio Maggiore e Arena Volley Team Verona. Il club vicentino, che opera da tempo a cavallo tra le due province e che ad oggi ha già portato a giocare in Serie A1 ben tredici giovani atlete tra le quali le veronesi Bovo, Fiocco e Pericati, unisce dunque le forze con quelle di una tra le più importanti realtà e scuola di volley veronesi. L’obiettivo è completare una filiera che consenta l’esplosione sportiva di giovani atleti e tecnici, dal Minivolley alla serie A. Carla Burato, presidente dell’Unione Volley Montecchio Maggiore, commenta: “Si apre un importantissimo scenario nel territorio veronese, con un club riconosciuto e stimato per essere da sempre impegnato nel settore giovanile di qualità. Sono ampiamente soddisfatta dell’intesa raggiunta, che sarà per noi coordinata dal vicepresidente Fabio Maraia. È in un certo senso un ritorno a casa personale, in un’area geografica dove ho mosso i primi passi grazie anche alla fiducia del presidente territoriale FIPAV Stefano Bianchini, che mi ha voluta al suo fianco ai Mondiali 2014. Da allora abbiamo percorso tanta strada e ora è  doveroso per me restituire qualcosa di importante. Con Fabio Tosi c’è da sempre stata stima e condivisione di intenti e ora diventa un progetto concreto. Sapremo sicuramente fare bene, ne sono certa“. Da parte sua Fabio Tosi, che rappresenta un gruppo di società sportive della città e provincia di Verona che operano con il nome di Arena Volley Team, aggiunge: “Da anni la nostra missione è quella di collaborare fra diverse società, puntando alla crescita del movimento femminile. La nostra prima squadra di Serie B1 è approdata, per il secondo anno consecutivo, ai play off promozione per la A2, ma il nostro progetto è da sempre collegato alla crescita del settore giovanile. I risultati anche quest’anno testimoniano del nostro grande impegno con le giovani: primo posto nel campionato territoriale per le categorie Under 13 e Under 16, secondo posto nel campionato Under 14 e quarto posto in quello Under 18“. “Siamo poi orgogliosi – continua Tosi – di essere l’unica realtà veronese con il riconoscimento da parte della Fipav della certificazione argento di qualità per il nostro settore femminile. Una certificazione che portiamo avanti da molti anni. Insomma una grande attenzione, cura e anche dei grandi investimenti per tutto il percorso che le giovani atlete compiono durante gli anni della loro crescita“. “Con questo accordo – aggiunge il dirigente – si aprono degli scenari molti importanti per le atlete, che avranno direttamente ‘in casa’ la possibilità di approdare alla Serie A, ma soprattutto la cosa fondamentale è la collaborazione per l’ulteriore crescita del settore giovanile. Insomma, crediamo ci voglia un po’ di buona volontà e di lungimiranza da parte di tutti per operare oltre il proprio orticello, perché una visione limitata impedisce la migliore opportunità di crescita per le atlete“. “Partiamo con un accordo triennale con una società con la quale abbiamo avuto rapporti sempre cordiali – conclude Tosi –. In passato atlete provenienti dal nostro settore giovanile come Fiocco e Bovo sono passate a giocare dal nostro settore giovanile a Montecchio, mentre Marcello Bertolini, allenatore della nostra prima squadra, ha in passato condotto la squadra in Serie A2. Il nostro apporto a questo progetto, che ci auguriamo potrà crescere nel corso degli anni, è quello di una presenza radicata sul territorio e la disponibilità di uno staff tecnico giovanile davvero di livello nazionale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 femminile: Sportilia Bisceglie alle semifinali territoriali

    Di Redazione Prosegue senza sosta l’attività agonistica della Sportilia Volley Bisceglie nei campionati giovanili maschili e femminili. La copertina della settimana va alla compagine Under 19 femminile allenata da Nicola Nuzzi, che si è aggiudicata il primato nel girone, con annessa qualificazione alle semifinali territoriali di categoria, pur avendo interrotto l’imbattibilità stagionale nel derby di Corato. Dopo 4 affermazioni di fila, infatti, le biancazzurre si sono arrese di misura nel domicilio della Polis al termine di una contesa avvincente ed equilibrata. Incamerati con autorevolezza i primi due parziali (17-25, 21-25) che le hanno garantito la leadership matematica, Sportilia ha ceduto nettamente il terzo set (25-16) ed è quindi stata riacciuffata nel quarto, concluso ai vantaggi con un rocambolesco 27-25. Il sestetto coratino ha prevalso infine nel tie-break per 15-12 completando la rimonta. In classifica Feliciana Lopolito e compagne salgono a quota 13 in 5 gare, seguite da Corato (chiude il proprio cammino con 12 punti) e dal Progetto Nelly Volley Barletta (8 in 5 gare), avversaria delle biscegliesi nell’ultimo atto della fase regolare in calendario domani (inizio ore 20.30) sul rettangolo del Polivalente Cosmai. Stop al tie break anche per la Terza Divisione Femminile impegnata nel Trofeo Young. Nella decisiva trasferta per la vittoria del girone A sul campo del Volley Club Manfredonia, le biancazzurre hanno lottato con orgoglio e determinazione prima di abdicare al cospetto delle quotate rivali. In svantaggio di due set (25-13, 25-20), Sportilia ha ripristinato l’equilibrio spuntandola nelle due successive frazioni (23-25, 16-25), ma nel quinto parziale le padrone di casa hanno chiuso i conti imponendosi per 15-10. L’ultimo appuntamento è in programma domenica 29 maggio in casa della Fortitudo Trani (Tensostatico “Ferrante”, inizio alle 11), già sconfitta dalle biscegliesi all’andata. Disco rosso, infine, per la formazione di Terza Divisione maschile (Trofeo Young) guidata da Angelo Grammatica nell’atto conclusivo del girone A. Artefici di una prestazione generosa in cui sono emersi significativi progressi tecnici e tattici rispetto a inizio torneo, i giovani biancazzurri sono stati superati (0-3) tra le mura amiche dall’imbattuta capolista Volley è Vita Giovinazzo con i parziali di 22-25, 18-25 e 28-30 in un’ora e mezza di gioco. All’esordio in un campionato federale, il collettivo biscegliese può in ogni caso archiviare la stagione con riscontri ampiamente positivi e incoraggianti per il futuro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Igorine Under 18 avanzano alla seconda fase delle finali nazionali

    Di Redazione Seconda fase di finali nazionali sia! L’Under 18 di Matteo Ingratta, impegnata appunto nelle finali nazionali di categoria a Verona, grazie alle tre vittorie nette nel girone di qualificazione, ottiene il diritto di accedere alla seconda fase che prevede altre tre partite prima delle finalissime. Seconda fase che porta con sé anche un altro aspetto importante: la formazione targata Agil Igor Volley è fra le migliori 16 di tutta Italia! La formazione trecatese ha iniziato il suo percorso veneto nel migliore dei modi battendo 3-0 (25-10; 25-19; 25-13) Basilico Volley e facendo subito il bis nella stessa giornata di martedì 24 vincendo 3-0 (25-16; 25-8; 25-19) contro Matera. Questa mattina, mercoledì 25 lo scontro diretto con Prato: ancora un risultato rotondo, 3-0 (25-11; 25-17; 25-18). Tutto guadagnato sul campo con merito. Tanto orgoglio fra le ragazze e anche in società: gli investimenti, i sacrifici e le energie spesso portano a far brillare il proprio nome a livello nazionale. Ora per le Igorine, inserite nel girone E, ci sono altre tre sfide: giovedì 26 alle 17 partita contro la lombarda Pro Victoria Pallavolo; venerdì 27 due appuntamenti, il primo al mattino alle 10.30 contro la ligure Normac Volley Plan e il secondo alle 15.30 contro la marchigiana Us Pallavolo Senigallia. Sabato e domenica spazio per le finalissime. “Siamo davvero entusiasti e orgogliosi di queste atlete: la squadra sta affrontando da gruppo vero questo prestigioso e importante appuntamento con prestazioni in crescendo e ciascuna sta dando il suo meglio mostrando maturità, – dice il tecnico Ingratta – penso che ogni step ci dia sempre di più la consapevolezza che ce la possiamo giocare per raggiungere obiettivi sempre più gloriosi. Un passo alla volta, per adesso siamo nelle migliori 16 d’Italia, quindi brave; il prossimo obiettivo è entrare nelle 8. Poi chissà…”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Marino festeggia anche con l’Under 15 maschile

    Di Redazione La Pallavolo Marino sta vivendo un finale di stagione esaltante. Dopo l’Under 19 maschile (che ha vinto il titolo regionale e domani debutterà nelle finali nazionali di categoria), anche l’Under 15 maschile marinese ha guadagnato l’accesso per la finale laziale della categoria d’Eccellenza ed è già sicura di partecipare alle fasi nazionali che si disputeranno a Cambobasso dal 7 al 12 giugno. Per il club del presidente Sante Marfoli, unico nel Lazio a portare due selezioni alle fasi nazionali e unico ad approdare alle semifinali regionali nelle quattro categorie giovanili maschili (Under 13, Under 15, Under 17 e Under 19), ma anche unica società a partecipare con quattro gruppi alle finali regionali (Under 13 sia nel 3×3 che nel 6×6, Under 15 e Under 19), un risultato che conferma il magistrale lavoro portato avanti da tempo sul settore giovanile maschile. “Il nostro obiettivo lo abbiamo centrato grazie alla vittoria nella semifinale di ieri sera per 3-1 sul campo della Roma 7 che avevamo battuto all’andata per 3-2 – racconta coach Stefano Vazzana – E’ stata una partita davvero tosta, come nel precedente incrocio quando eravamo sotto 2-1. Ieri sera, invece, abbiamo “aggredito” il match partendo molto forte e imponendoci per 25-13 nel primo parziale e per 25-21 nel secondo. La Roma 7 ha provato a replicare nel terzo, sfruttando un nostro calo nella fase centrale e portando a casa il parziale col punteggio di 25-19. Il quarto è stata un’autentica battaglia in cui l’abbiamo spuntata con un tiratissimo 32-30. E’ stata festa grande dopo la gara, ma già da oggi lavoriamo per la finale regionale di domenica che si disputerà a Guidonia: vincere il titolo ci regalerebbe anche la possibilità di saltare la fase di qualificazione nazionale e quindi i motivi che ci spingono sono doppi”. L’avversario di domenica uscirà dal confronto tra Duemila12 e Pontecorvo in programma stasera (anche se i primi si sono imposti 3-0 all’andata): “Al di là dell’avversario, vogliamo dare tutto – dice Vazzana – Certo, il Duemila12 circa un mese fa ci ha inflitto una sconfitta per 3-1 nel match valido per la semifinale provinciale, un k.o. che ci aveva tolto qualche sicurezza. Ai ragazzi dissi che quella sconfitta non doveva essere vista come un fallimento, ma come un’opportunità di crescita e così è stato. Successivamente abbiamo vinto la finale per il terzo posto provinciale con Kk Eur e poi abbiamo cominciato il nostro percorso nel tabellone regionale fino all’approdo in finale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO