consigliato per te

  • in

    Under 18 femminile: Agil Volley batte Chieri e si qualifica per le finali nazionali

    Di Redazione

    L’Under 18 di Matteo Ingratta piazza un colpo meraviglioso nelle Final Four regionali e si qualifica così, meritatamente, per le finali nazionali che si terranno a Verona dal 24 al 29 maggio.

    Fondamentale è stato il risultato ottenuto nella semifinale, 3-1 (25-22; 25-22; 24-26; 25-17) contro Fenera Chieri, valso proprio la qualificazione. Un risultato assolutamente non scontato per il valore dell’avversario dall’altra parte della rete. In finalissima la sconfitta, a questo punto indolore, 3-0 (25-23; 25-21; 25-18) contro InVolley Piemonte. Con questi due risultati le Igorine dovranno affrontare un girone di qualificazione che si giocherà nei primi due giorni di finale nazionale per accedere poi all’ultima fase che stila la classifica ultima e assegna lo scudetto.

    Una partita di carattere, grinta, presenza tecnica e mentale quella disputata con Chieri: le Igorine hanno condotto molto bene per due set e anche quando hanno perso nel terzo set, subendo una rimonta concreta, sono rimaste in partita e hanno mostrato la maturità di resettare e tornare in campo con fame per chiudere nettamente la quarta frazione.

    Nella finalissima le atlete di Ingratta hanno lottato su tutti i palloni, provando in più occasioni a riaprire i conti e arrendendosi soltanto nel finale. Chiara Pandolfi è stata premiata come miglior centrale della competizione. 

    Il tecnico Matteo Ingratta: “Siamo molto felici di quanto fatto in queste Final Four, battere una formazione come Chieri, molto ben attrezzata e favorita per lo scudetto, è sintomo di quanto le ragazze abbiano lavorato bene per dare il massimo. Abbiamo giocato una partita di presenza tecnica, tattica, mentale, brave tutte quante. Avendo speso tante energie al mattino, al limite delle nostre possibilità, nel pomeriggio la riserva di energie mentali era un po’ limitata e ha vinto la squadra che ha dimostrato sul campo di essere nettamente migliori. Poco da rimproverare a noi, complimenti alle nostre avversarie”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Puglia: Brindisi-Taranto e Bari-BAT-Foggia vincono il Trofeo dei Territori

    Di Redazione Il PalaSporting di Massafra, impreziosito da una bella cornice di pubblico, è stato il teatro dell’Aequilibrium Cup-Trofeo dei Territori della Puglia, che ha messo a confronto i migliori talenti regionali nati tra il 2007 e il 2009, scelti dagli staff delle selezioni territoriali dopo un lungo periodo di selezione e qualificazione effettuato sui vari territori della regione. A conquistare il titolo regionale femminile è stata la selezione di Brindisi-Taranto, mentre a trionfare nel maschile è stata la rappresentativa di Bari-BAT-Foggia. Si conclude così un evento, organizzato dal CR FIPAV Puglia, che ha coinvolto oltre 100 atlete ed atleti provenienti da tutte le provincie della regione. Nel torneo femminile Brindisi-Taranto ha, dunque, battuto in finale il CT Lecce con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-14, 25-15). Sul gradino più basso del podio sono salite le ragazze del comitato territoriale di Bari, vincitrici nella finale per il terzo e quarto posto contro BAT-Foggia per 3-0 (25-12, 25-15, 25-8). Foto Federazione Italiana Pallavolo È invece la selezione Bari-BAT- Foggia che ha trionfato nel torneo maschile, giocato anch’esso presso il PalaSporting e la Palestra I.I.S.S. “De Ruggieri” di Massafra. La squadra guidata dal tecnico Nicola Matera, dopo aver collezionato una sconfitta contro Lecce Sud e una vittoria contro Brindisi-Taranto-Lecce Nord nel girone eliminatorio, ha superato in finale Lecce Sud per 2-1 (25-10, 21-25, 25-11), regalandosi un pomeriggio di festa. Prossimi appuntamenti con il Trofeo dei Territori 2022 il 28 maggio in Calabria e il 29 maggio in Sicilia. TROFEO DEI TERRITORI FEMMINILE Semifinali (PalaSporting)Bari vs Brindisi-Taranto 1-2 (26-24, 20-25, 20-25)BAT-Foggia vs Lecce 0-3 (13-25, 20-25, 20-25) Finale 3°-4° postoBari vs BAT-Foggia 3-0 (25-12, 25-15, 25-8) Finale 1° postoBrindisi-Taranto-Lecce 3-0 (25-19, 25-14, 25-15) La squadra vincenteAngiulli Asia (2008 Volley Monteiasi), Capuzzimati Gloria (2008 Amatori Volley Pulsano), Cascione Gaia (2008 Insieme Volley San Donaci), D’Amuri Noemi (2008 Volley S. Lorenzo Francavilla), Filomeno Micaela (2008 Vitrotek Volley Leporano), Fiore Gaia (2008 Casale Volley 3 Brindisi), Garofalo Greta (2008 Volley S. Lorenzo Francavilla) Larotonda Giulia (2008 Eurovolley Sant’Elia Brindisi), Lazzaro Giada (2008 Volley Massafra), Mazzeo Federica (2008 New Volley Torre), Montarano Giorgia (2008 Casale Volley 3 Brindisi), Nobile Claudia (2008 Polisportiva 74020  Taranto), Palmisano Romano Sara (2009 Casale Volley 3 Brindisi), Panzetta Sara (2008 Magica Volley Grottaglie), Sgura Alice (2008 Volley S. Lorenzo Francavilla). All. Mimma Ventruti. MASCHILE Girone eliminatorio (Palestra I.I.S.S. “De Ruggieri”)Lecce Sud vs Brindisi-Taranto-Lecce Nord 2-1 (25-16, 25-21, 21-15)Bari-BAT-Foggia vs Brindisi-Taranto-Lecce Nord 2-1 (25-15, 25-20, 23-25)Bari-BAT-Foggia vs Lecce Sud 1-2 (25-23, 29-31, 23-25) Finale 1°-2° posto (PalaSporting)Lecce Sud vs Brindisi-Taranto-Lecce Nord 1-2 (10-25, 25-21, 11-25) La squadra vincenteAngelillo Giovanni Paolo (2008 Polisportiva M. Bari), Camporeale Daniele (2007 Scuola di Pallavolo Terlizzi), Carlucci Felisiano (2007 Scuola e Volley Altamura), Colasanto Alessandro (2007 Scuola di Pallavolo Terlizzi), De troia Alessandro (2007 Intrepida Volley), Del Vecchio Gabriele (2007 Polisportiva M. Bari), Desantis Pasquale (2007 Scuola e Volley Altamura), Galluzzi Nicolas (2007 San Michele), Grisolia Sergio (2007 Materdomini), Guerrieri Giovanni Matteo (2008 Materdomini), Lasorsa Mattia (2008 Polisportiva M. Bari), Mongelli Mattia (2007 Scuola di Pallavolo Terlizzi), Netti Giosuè (2007 Materdomini), Nitti Mattia (2007 Scuola e Volley Altamura), Rivizzigno Fabiano (2007 Materdomini), Saracino Giuseppe Pio (2007 Melficta Volley Molfetta). All. Nicola Matera. IL CALENDARIO DEI TROFEI DEI TERRITORICalabria: 28 maggioSicilia: 29 maggioEmilia Romagna: 2 giugno – CesenaAbruzzo: 2 giugno – Montorio al Vomano (TE)Liguria: 2 giugno – Cogoleto e Arenzano (GE)Veneto: 4-5 giugno – Montegrotto Terme (PD)Trentino Alto Adige: 18-19 giugno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: Valdarno Volley campione regionale della Toscana

    Di Redazione

    Il Valdarno Volley conquista il titolo di campione regionale della Toscana in Under 18 femminile. Per l’Ariete PVP Prato non c’è molto da fare contro una formazione oggettivamente più forte: le ragazze di Lorenzo Berti si possono comunque consolare con la conquista del diritto a disputare la fase nazionale. A Porcari si registra una grande partenza pratese, con la vittoria del primo set ai vantaggi. Poi, però, è Valdarno a farsi preferire e l’Ariete, probabilmente anche stanca, non trova più lucidità e continuità.

    Valdarno Volley-Ariete PVP 3-1 (26-28, 25-21, 25-19, 25-17)Valdarno: Arnetoli, Auretti, Barbagli, Braccini, Ceccherini, Dgl’Innocenti, Masini, Matassini, Merli, Moleri, Pancrazi G., Pancrazi N., Svelti. All. Leone.Ariete PVP: Bencini, Chechi, Di Biase, Gianassi, Giorgetti, Magnolfi, Marini, Orlandi, Palandri, Ramalli, Ruini, Saccenti, Zine. All. Berti.Arbitri: Gerratana e Barbafiera.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione Maschile, Lions Volley Latina da record: in campionato un solo set perso

    Di Redazione La Lions Volley Latina fa quattrodici vittorie consecutive su altrettante gare e chiude il campionato da imbattuta, stabilendo un record nazionale di categoria dell’anno, vincendole tutte e perdendo solamente un set.  A dire il vero Lions più fallosa del solito, con due assenze pesanti in formazione, tanto da consentire alla squadra di casa di portare a casa il primo set chiuso ai vantaggi, per poi sciogliersi e vincere decisamente agevolmente il secondo parziale. Terzo set molto più equilibrato, con i ragazzi del capoluogo che faticavano più del dovuto durante il suo corso ma che comunque riuscivano lo stesso a vincere il set seppur combattuto fino alle battute finali. La partita in pratica finiva qui, il quarto set era una pura formalità per i neroarancio, che in un set fotocopia come quello del secondo, chiudono la gara in tranquillità, congedandosi dal campionato con l’ennesima vittoria e un arrivederci in serie D. NUOVA GOLFO GAETA – LIONS VOLLEY LATINA 1 – 3 (27-25; 16-25; 23-25; 17-25)NUOVA GOLFO GAETA: Buttaro, Capomaccio, Fernandes, Lisciani, Macera, Meschino, Pasciuto, Santullo, Scalesse, Soccorso, Terragno M., Giovannone (L1), Terragno D. (L2). All. Lucreziano.      LIONS VOLLEY LATINA: Di Veroli 12, Feragnoli 7, Pietragalla 14, Margagliano 14, Nardin 16, Caputo 4, Carolla 20, Guadagnino 4, Casillo 1, Torelli, Gassani. All. Feragnoli.Arbitro: Pilati. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Powervolley e Vero Volley sul trono lombardo Under 19 e Under 18

    Di Redazione

    Sono Diavoli Powervolley in Under 19 maschile e Vero Volley Torneria Colombo in Under 18 femminile le prime formazioni ad essersi aggiudicate il titolo di campioni regionali della Lombardia in questa stagione. Le prime finali regionali organizzate dalla FIPAV Lombardia si sono svolte ieri al Palazzetto dello Sport di Segrate, in collaborazione con Powervolley Milano, per la categoria Under 19 e al PalaGeorge di Montichiari, con il supporto di Volley Millenium Brescia, per l’Under 18. Un doppio, intenso pomeriggio di volley che ha visto impegnate otto formazioni, per aggiudicarsi, oltre al titolo regionale, anche l’accesso alle Finali Nazionali, riservato alle prime tre classificate in ogni categoria.

    In Under 19 maschile a trionfare è stata la squadra di casa dei Diavoli Powervolley, che ha superato in finale per 3-1 (21-25, 25-21, 25-14, 25-22) la Vero Volley Base Ald. Qualificata alle Finali Nazionali anche la Pallavolo Milano Vittorio Veneto grazie al 3-0 (25-21, 25-16, 25-16) sullo Yaka Volley Malnate nella finale per il terzo posto.

    Foto D.Bianchin/Fipav Lombardia

    In Under 18 femminile titolo di campione regionale alla Vero Volley Torneria Colombo, grazie al 3-1 in finale (22-25, 25-21, 25-12, 25-21) sul Chorus Volley Bergamo. Medaglia di bronzo e qualificazione alle Finali Nazionali per il Volley Brianza Est, che ha la meglio per 3-1 (23-25, 25-9, 25-19, 25-22) sul Progetto Pro Patria Certosa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: titolo regionale ai Lupi Santa Croce, Prato ko in finale

    Di Redazione

    Il titolo regionale Under 19 maschile della Toscana è dei Lupi Santa Croce. Il Volley Prato lotta, recrimina su un secondo set perso dopo aver sprecato un set point e che avrebbe significato 2-0, ma alla fine si arrende. Finale comunque bella e combattuta  per merito di entrambe le squadre.

    Assoluto equilibrio nel primo parziale (12-10 e 19-19). Prato e Lupi si sfidavano punto su punto ma a fare la differenza nel finale saliva in cattedra il muro pratese. Prato che, complice anche un errore degli avversari, chiudeva a 23.

    Nel secondo immediata reazione conciaria (6-3 e 10-6). Prato però non mollava e tornava sotto (10-9 e 11-11). Equilibrio fino al nuovo tentativo di fuga Santa Croce (19-17). Tempo Barbieri e dopo recupero pratese (19-19). Due errori consecutivi al servizio rischiavano di costare cari a Prato che però ci metteva una pezza con una buona fase break (21-21). Squadre sul 23-23. Mani e fuori Lupi per il 24-23. Tempo Prato. Matteini ad annullare in parallela. Tempo Pagliai sul 24-25. Errore al servizio e muro subìto (26-25). Errore in ricezione e set ai Lupi.

    Anche nel terzo equilibrio assoluto. Nel finale ancora Lupi più lucidi ai vantaggi. Nel quarto break Santa Croce (11-5). Tanti troppi errori pratesi (14-6). La squadra di Barbieri provava a tornare sotto (15-10 e 20-15). Finale ancora condito da errori e stanchezza e titoli ai Lupi.

    Lupi Santa Croce-Volley Prato 3-1 (23-25, 27-25, 25-23, 25-16)Lupi Santa Croce: Antonelli, Barretta, Brucini, Cani, Gabbriellini, Giannini, Landi, Menchetti, Montagnani, Pieri, Riccioni, Rossi, Sorri, Tellini. All. Pagliai.Volley Prato: Cecchin, Civinini, Conti, De Giorgi, Disconzi, Maletaj, Massi, Matteini, Mazzinghi, Mendolicchio, Pontillo, Rigacci, Sottani, Santelli, Torri. All. Barbieri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    FIPAV Lazio: titoli regionali per Volleyrò Under 18 e Marino Under 19

    Di Redazione

    Si concludono con i trionfi del Volleyrò Casal de’ Pazzi in Under 18 femminile e di Marino Pallavolo in Under 19 maschile le finali regionali della FIPAV Lazio disputatesi al Palasport di Guidonia, dove la prossima settimana si terrà il torneo di qualificazione ai Campionati Europei Under 22 maschili (20-22 maggio).

    Nel femminile la battaglia la vince nettamente Volleyrò, con un secco 3-0 ai danni del Volley Friends Tor Sapienza. Le campionesse di coach Ebana sono scese in campo con Orlandi in palleggio, Polesello e Atamah al centro, Ituma opposto, Ribechi e Viscioni bande con Di Mario libero. Oggioni ha scelto invece Furlanetto al palleggio, Ungaro e Schina centrali, Ritucci e Cortella schiacciatrici, Muzi opposto, con Forte e Federici ad alternarsi inizialmente nel ruolo di libero.

    Dopo un allungo iniziale di Volleyrò nel primo set, le ragazze di Oggioni sono riuscite a ricucire lo strappo grazie al muro e difesa efficace. Le atlete di Ebana però hanno ripreso in mano le operazioni grazie alle giocate di Ituma e all’energia di Polesello e Atamah. Chiuso il primo set 25-18, Volley Friends ha però mollato il colpo nella seconda frazione, cedendo inesorabilmente 25-8. Volleyrò ha tenuto alta la tensione, senza farsi sfuggire la gara nel terzo set: qualche cambio da ambo le parti per dar fondo alle rispettive panchine e un 25-15 finale che non ha lasciato storia.

    Più combattuto nei parziali il match maschile, portato a casa sempre per 3-0 da Marino contro Roma7 Volley. Nel primo set la squadra dei Castelli ha messo la testa avanti sin da subito, grazie soprattutto alle giocate delle bande e al servizio insidioso di Forcina. Buona però la reazione di Roma7, brava riportarsi sotto, trascinata dalla fisicità di Quagliozzi. Nel finale di set caparbia Marino a rimanere con la testa nella gara, concludendo avanti 22-25.

    Nella seconda frazione Roma7 parte subito col piede sull’acceleratore, grazie al lavoro dei centrali e alla battuta velenosa e insidiosa del solito Quagliozzi. Marino rimane lucida e concentrata, effettua il controsorpasso e nonostante un ritorno prepotente degli avversari nel finale di set chiuso sul 23-25 con un margine risicatissimo. Nel terzo set Marino scappa via sin da subito d’autorità: Carè gestisce benissimo gli attacchi e Forcina alza il muro più volte oscurando la vista agli avversari. I ragazzi di Barillari lottano fino all’ultimo, ma alla fine è Marino ad alzare il trofeo regionale di categoria.

    Grande soddisfazione per il sindaco di Marino Stefano Cecchi, presente a Guidonia: “Siamo felici di aver partecipato a questa grande festa di sport, abbiamo saputo seminare benissimo, con il presidente Sante Marfoli che da molti anni ha radicato il volley in città. Ci aspettano grandi traguardi, vogliamo tenere alta la bandiera di Marino e aiutare le famiglie, che da questa società che conta più di 400 iscritti riescono ad avere risposte concrete per i loro figli“.

    A premiare le squadre sono arrivati il presidente della FIPAV Lazio Andrea Burlandi, i presidenti dei Comitati Territoriali Luciana Mantua (CT Frosinone) e Claudio Martinelli (CT Roma) e i consiglieri regionali Fabio Camilli e Marina Pergolesi.

    FINALE REGIONALE UNDER 18 FEMMINILEVolleyrò Casal De Pazzi-Volley Friends Roma 3-0 (25-18, 25-8, 25-15)Volleyrò Casal De Pazzi: Cabassa, Ribechi, Di Mario, Atamah, Polesello, Cavallieri, Carpio, Viscioni, Zuliani, Ituma, Marku, Batte, Orlandi. All: Ebana. Vice All: Micozzi. Dirigente: Menetti.Volley Friends Roma: Ritucci, Schina, Cortella, Cinotti, Forte, Scotti, Furlanetto, Federici, Muzi, Crigna, Confaloni, Tenna, Ungaro, Gemmo. All: Oggioni. Vice All: Pera. Dirigente: De Natale. 

    FINALE REGIONALE UNDER 19 MASCHILERoma7 Volley Volley Young Sempione-Marino Pallavolo 0-3 (22-25, 23-25, 16-25)Pol. Roma7 Volley Young Sempione: Coletta, Di Diego, Carattoli, Juzwiak, Barcan, Quagliozzi, Casini, Eva, Di Virgilio, Petcu, D’Angelo, Bartimoccia, Cirelli, Zingaretti. All: Barillari. Vice All: Bilancioni. Dirigente: De Amicis.Marino Pallavolo: Amici, Anellucci, Carè, Coscia, Di Gianfelice, Eramo, Finauri, Forcina, Lostritto, Martucci, Nuccitelli, Paterna, Peduzzi, Telasio. All: Ronsini. Vice All: Del Monte. Dirigente: Pinnone.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce in campo per la Junior League

    Di Redazione

    La Kemas Lamipel partecipa ancora una volta alla Junior League, manifestazione organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A riservata alle formazioni Under 20 delle squadre di SuperLega, Serie A2 e serie A3. Sono ammessi atleti nati dal 2002 al 2005 e per i biancorossi vuol dire la formazione U19 con l’aggiunta degli atleti Giovanni Sposato e Flavio Procelli.

    Un palcoscenico importantissimo nel panorama nazionale al quale la compagine santacrocese non ha voluto mancare. Sono iscritte e qualificate di diritto alla finale nazionale del 9, 10 e 11 Giugno le “grandi” della pallavolo nazionale vale a dire Lube Civitanova, Sir Safety Perugia, Itas Trentino, Vero Volley Monza, e Kioene Padova. Oltre ai ragazzi della Kemas Lamipel devono affrontare invece un turno di qualificazione, con gara di andata e ritorno la Vigilar Fano, Med Store Macerata, Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Gruppo Consoli Brescia, Gamma Chimica Brugherio.

    Il sorteggio ha messo di fronte alla Kemas Lamipel la Sol Lucernari di Montecchio Maggiore, quindi gara di andata in provincia di Vicenza martedì 17 Maggio con inizio ore 20 e ritorno al PalaParenti Domenica 22 Maggio con inizio alle ore 16. Nel caso di superamento del turno la Kemas Lamipel verrebbe inserita per le finali in un girone composto da Vero Volley Monza, Kioene Padova e la vincente tra Brescia e Brugherio.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO