consigliato per te

  • in

    30 anni dopo la strage, riparte da Capaci il viaggio del Volley S3

    Di Redazione L’intensa attività legata al Volley S3, progetto educativo-sportivo promosso dalla Federazione italiana Pallavolo rivolto ai più piccoli riparte dalla Sicilia. Dopo gli anni di stop causati dalla pandemia di Covid-19, la FIPAV, dunque, rinnova e intensifica il suo impegno nella promozione degli eventi di piazza che fanno del coinvolgimento dei bambini il punto di forza. Il primo dei cinque appuntamenti, che vedranno il villaggio del Volley S3 attraversare in lungo e largo la penisola, si terrà lunedì 23 maggio nella città di Capaci (PA), un appuntamento importante e simbolico dato che proprio in quella data cadrà il trentennale dalla strage di Capaci. La Federazione Italiana Pallavolo, dunque, ha voluto essere presente con il villaggio del Volley S3 a sostegno delle iniziative che si terranno in città dedicate ai temi della legalità e della lotta alle mafie. Le figure del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e dei tre uomini della scorta – Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro – uccisi da un ordigno posto sull’autostrada a pochi chilometri da Palermo, saranno ricordati dal comune di Capaci con una serie di iniziative che culmineranno lunedì 23 maggio con la commemorazione presso il Giardino della Memoria. Alle celebrazioni parteciperanno anche le tante ragazze e ragazzi delle scuole e società di pallavolo siciliane che animeranno il villaggio S3. Tutti i giovani che animeranno la giornata, trent’anni fa non erano nati, ma è certo che potranno condividere valori e trarre esempio dal sacrificio dei giudici Falcone e Borsellino, due uomini ai quali tutta Italia è riconoscente. Il calore e la passione della Sicilia faranno, dunque, da cornice il 23 maggio all’evento cui prenderanno parte oltre 1000 giovanissimi pallavolisti e che promuoverà come sempre i principi fondamentali del divertimento e della sana pratica sportiva. La manifestazione, organizzata in collaborazione con il Comitato Territoriale della FIPAV Palermo e il comune di Capaci, si terrà presso Piazza Matrice quando dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 18 migliaia di giovani atleti daranno vita ad una giornata all’insegna del sorriso in compagnia di Andrea “Lucky” Lucchetta e Valerio Vermiglio. Questo il messaggio del presidente federale Giuseppe Manfredi: “La Federazione Italiana Pallavolo ha voluto far ripartire il viaggio del Volley S3 proprio dalla Sicilia con l’appuntamento di Capaci il prossimo 23 maggio. In occasione del trentennale della strage siamo onorati di poter scendere in campo per omaggiare – attraverso la forza del movimento della pallavolo – la memoria del giudice Giovanni Falcone, di sua moglie e degli uomini della scorta vittime dell’attentato compiuto il 23 maggio 1992. Condivideremo i valori di una giornata che vogliamo celebrare attraverso la forza dello sport credendo fortemente nel senso civico di una giornata così importante per il nostro Paese”. Il calendario completo23 maggio – Capaci (PA)11 giugno – Bari14 settembre – Trento21 settembre – Imola (BO)4 ottobre – L’Aquila Il progetto Volley S3La Federazione Italiana Pallavolo con l’attività del Volley S3 ha introdotto un nuovo modo di avvicinarsi al volley, in ambito sia federale che scolastico. Questo progetto pone al centro dell’attenzione delle attività promozionali il divertimento come generatore di entusiasmo, promozione e affezione alla pratica del volley. Con il Volley S3 si vogliono avviare i “giovani” al gioco della pallavolo in maniera diversa, partendo dal “giocare” per arrivare al “gioco della pallavolo”, seguendo un percorso formativo che stravolge l’approccio al nostro sport senza, per questo, tralasciare gli aspetti didattici dello sviluppo coordinativo motorio, delle tecniche e di tutti quegli elementi socio-relazionali che tanto caratterizzano gli sport di squadra. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, le Under 15 e 16 femminili impegnate in due kermesse federali

    Di Redazione

    La squadra Under 16 ‘81Service Rosaltiora’, protagonista di questa stagione e la squadra ‘Rosaltiora Bianca’ Under 15 saranno impegnate in due kermesse che assegnano titoli. In ordine di importanza federale ecco la Final Four per l’assegnazione del Titolo Regionale Piemontese Under 16 che vede in campo la formazione di Munny Bertaccini, qualificata espugnando il PalaAgil di Trecate ed eliminando Igor Volley.  

    Sarà proprio lo storico club di Suor Giovanna Saporiti ad organizzare le finali, con due strutture impegnate. Domenica alle 10.30 la prima delle due semifinali al Pala Igor di Novara vedrà in campo In Volley Piemonte contro UnionVolley Pinerolo mentre alla stessa ora il PalaAgil di Trecate vedrà scendere in campo proprio 81Service che dovrà affrontare Club76PlayAsti. Ovviamente le due vincenti si giocheranno il titolo alle 17.30 al Pala Igor, le sconfitte si giocheranno il podio alle 16.00 al PalaAgil.

    “Siamo molto felici di poterci giocare queste finali regionali – dice coach Munny Bertaccini – arriviamo da un classico momento magico; siamo in fiducia dai giorni del torneo di Pordenone, quella manifestazione ci ha dato forse proprio quel pizzico di fiducia dei nostri mezzi che forse mancava e da allora abbiamo fatto percorso netto. Le ragazze sono cariche e non vedono l’ora di giocare, conosciamo bene il valore del nostro avversari che è una buonissima squadra come del resto tutte le qualificate. Sappiamo anche che se siamo li anche il nostro valore è alto. Abbiamo eliminato Igor Volley, avversario tostissimo in casa, che abbiamo affrontato spesso negli anni. Abbiamo voluto essere un pochino pazzerelli sin dal martedì e nel caso ho sfruttato una citazione di Steve Jobs che ha detto ‘Coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, spesso lo fanno’, in effetti in queste partite secche un pochino di follia serve ed ho voluto dare questo segnale alla squadra. L’umore è alto e le sensazioni sono buone, vogliamo giocarcela contro tutti”.

    Impegnata ad una finale anche la formazione Rosaltiora Bianca in Coppa Primavera Under 15, torneo di livello territoriale. La compagine guidata da Marco Matessich insieme a Sonia Cottini affronterà in semifinale domenica mattina alle 10.00 al Palasport di Ghemme Novi Pallavolo Rosa, la seconda semifinale si giocherà al PalaSganzetta di Romagnano tra due formazioni del Pavic Romagnano: Pavic blu contro Pavic 2008. Le vincitrici alle 15.00 si giocano il trofeo al PalaSganzetta.

    “Siamo soddisfatti per come sia andata la seconda parte della stagione – spiega coach Marco Matessich – questa finale è un premio al lavoro che hanno fatto le ragazze. Purtroppo per noi la semifinale sarà dura; affronteremo Novi che è la squadra prima assoluta dei gironi ma ci metteremo cuore e grinta. Peraltro saremo senza Camilla Osele, per noi giocatrice importante, che sarà impegnata nella final four regionale”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    InVolley Piemonte e Igor Agil si contendono la finale nazionale Under 18 femminile

    Di Redazione

    Una finalissima regionale giocata da avversarie e ancora di più la felicità di preparare insieme le valigie per una missione importante: dare il massimo alle finali nazionali. Un’amicizia ben solida nata alcuni mesi fa e un percorso condiviso che mette nero su bianco l’intenso lavoro di qualità svolto quotidianamente da Igor Agil Volley e InVolley Piemonte.

    Le formazioni Under 18 delle due società, con le Final Four di domenica 15 maggio, hanno conquistato il posto di migliori sull’intero territorio piemontese e si contenderanno a Verona dal 24 al 29 maggio lo scudetto di categoria. “Aver raggiunto le finali nazionali è un traguardo bellissimo e, stando alla griglia delle semifinali, assolutamente non scontato. Le nostre ragazze si sono trovate ad affrontare la corazzata Fenera Chieri, una delle formazioni più quotate perfino per lo scudetto e quindi un avversario molto difficile. Ma la preparazione tecnica e la presenza mentale hanno fatto la differenza, – dice la presidente suor Giovanna Saporiti – la vittoria è stata frutto del merito di tutte quante e siamo orgogliose di loro, il gruppo ha fatto la differenza“.

    Tanta soddisfazione anche in casa InVolley Piemonte “ma anche un po’ di incredulità da parte nostra, – dice il presidente Carlo Tabusso – non avevamo certo previsto con una squadra in gran parte Under 16 di vincere in 18. E’ stato un momento molto emozionante, il modo migliore di festeggiare l’accordo stipulato un anno fa“.

    Con la finalissima che ha decretato il primo e il secondo posto regionale di fatto entrambe le formazioni sono salite sui gradini più alti del Piemonte: “La nostra regione sta facendo voce grossa, ci sono 4 squadre in serie A e una quinta sta lottando per esserci, – spiega suor Giovanna – tutte le società si sono attrezzate per fare bene. Ciò che ci contraddistingue credo sia la capacità di fare molta qualità, grazie allo staff tecnico pronto e preparato, di cui sono molto felice, coinvolgendo però tutte le giovani che hanno la passione del volley, perché lo sport non dimentichiamoci che può essere anche divertimento e svago. Siamo entrambe le società lì in alto, significa averci visto giusto nella collaborazione. InVolley Piemonte conta un bacino importante fra atlete e staff e questo è fondamentale per creare una solida base”.

    Dall’altra parte c’è un top club come Igor Volley capace di fornire ai genitori quella garanzia di continuità che serve per proseguire un cammino di crescita. “Diventare i numero uno in Piemonte è uno degli obiettivi che le due società si sono date fin da subito, ragionando anche di provare a creare un polo di attrazione di alta qualità per tutte le giovani promesse. Se tutto funzionerà come concordato le soddisfazioni non mancheranno nei prossimi anni” prosegue Tabusso.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova verso le finali Under 17: “Era l’obiettivo da inizio anno”

    Di Redazione

    Giorgio Sabbadin sta lavorando con il gruppo Under 17 della Kioene Padova, che si appresta ad affrontare la finale regionale e, i giorni successivi, le Finali Nazionali del campionato di categoria. Da luglio, però, sarà anche parte dello staff tecnico della nazionale Under 20 come assistente allenatore per seguire da vicino il torneo EYOF e gli Europei di fine settembre. Sabbadin ricopre inoltre il ruolo di selezionatore regionale per il Veneto.

    “Arrivare a giocarci le finali con l’Under 17 – spiega il tecnico della Kioene – era un obiettivo che avevamo da inizio anno. Non era scontato, ma ce lo siamo guadagnato con il duro lavoro che stiamo facendo con i ragazzi. Per le fasi nazionali è difficile fare previsioni: si svolgono in pochi giorni e si giocano anche due partite al giorno. Basta un niente per essere eliminati o per passare alla fase successiva, per cui l’attenzione deve essere sempre massima“.

    Sabbadin presenta così la sua squadra: “Quello Under 17 è un gruppo sostanzialmente di nuova formazione. C’è una base di ragazzi che hanno partecipato alla Coppa Italia di Divisione, altri provengono dalla Under 15 e altri dalla Under 17 B. Da questo punto di vista il Covid non ci ha dato una mano, perché ha interrotto i momenti di condivisione necessari per ‘fare gruppo’, ma fortunatamente abbiamo trovato altre occasioni per stare insieme e creare un bell’ambiente all’interno della squadra“.

    L’allenatore riflette poi sul suo nuovo ruolo in azzurro: “In questo momento sono concentrato sulle finali con la mia squadra qui a Padova. Di certo la chiamata della nazionale rappresenta un’esperienza nuova, per certi versi inaspettata. Credo che la filosofia che sta adottando Velasco come direttore tecnico delle nazionali giovanili sia molto interessante dal punto di vista della diffusione del metodo di lavoro: formare gli allenatori dei settori giovanili e permettere loro di trasferire le conoscenze acquisite nel club di appartenenza. Per quanto mi riguarda, poi, la chiamata azzurra è un premio per il lavoro che da qualche anno stiamo facendo insieme agli altri allenatori“.

    “La sfida del selezionatore – conclude Sabbadin – non è tanto notare chi ha talento in modo evidente, ma scoprire i giocatori che hanno un talento latente, indipendentemente che sia tecnico o caratteriale. In più un selezionatore può attingere da più squadre, mentre un allenatore deve essere bravo a creare una squadra con un gruppo di ragazzi meno numeroso e riuscire a far emergere il meglio da ognuno di loro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Polisportiva Borghesiana festeggia il successo in Terza Divisione Under 19

    Di Redazione

    Il settore volley della Polisportiva Borghesiana ha festeggiato una vittoria. È quella ottenuta dal giovane gruppo della Terza Divisione Under 19 femminile, che ha vinto il campionato federale giocando tra l’altro con un gruppo mediamente sotto età, vista la corposa presenza di atlete nate nel 2006 e 2007.

    Coach Stefano Loreti non può che essere soddisfatto: “È sicuramente un risultato molto positivo, anche se ovviamente si è trattato di un campionato Under. Questo successo responsabilizza le nostre ragazze in termini di presenza durante gli allenamenti, impegno e competitività interna. Nel girone abbiamo conquistato il primo posto, superando Roma7 solo aver perso un set in meno. Il momento decisivo è stato dieci giorni fa quando abbiamo vinto lo scontro diretto per 3-2, poi tre giorni dopo Roma7 ha perso un ulteriore set con Sempione che ha fatto la differenza“.

    Un successo che vale il salto in Seconda Divisione e che arriva dopo un’annata non semplice nei campionati giovanili di riferimento, ovvero Under 16 e Under 18: “In quel caso le cose sono state più difficili, anche perché il livello dei campionati è stato sicuramente alto, ma la crescita delle ragazze è stata evidente anche semplicemente dal punto di vista della consapevolezza di potersela giocare con molte avversarie“. La Polisportiva Borghesiana, dunque, avrà una Prima e una Seconda Divisione l’anno prossimo: “Credo che sia una cosa positiva – dice Loreti – ci sarà la possibilità per questo gruppo di ragazze di fare un campionato intermedio tra le giovanili e la prima squadra e confrontarsi con atlete più grandi“.

    Il gruppone (che si è sempre allenato insieme) non ha ancora terminato gli impegni: “Giocheremo la finale territoriale della categoria Under 18 nel campionato Uisp a cui abbiamo partecipato e l’ultimo atto si giocherà al ‘Pertini’, uno dei nostri impianti, il prossimo 2 giugno. Sarebbe bello potersi regalare un’altra piccola grande soddisfazione“. Poi sarà tempo di parlare di futuro: “Credo ci sia da parte mia e della società la volontà di continuare insieme: mi sono trovato molto bene con il presidente Stefano Criscuolo e con la responsabile del settore volley Giuliana Montaldi che mi hanno dato fiducia e libertà di azione, comunque tra qualche giorno ne parleremo e valuteremo il da farsi” conclude Loreti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia: primo acuto per la Terza Divisione maschile, tris di vittorie per l’Under 19

    Di Redazione

    Cinque affermazioni su sei incontri disputati. E’ il brillante bilancio complessivo ottenuto nell’ultima settimana dalle formazioni di Sportilia Volley impegnate nei diversi campionati giovanili.

    Il team maschile militante in Terza Divisione – Trofeo Young che, al terzo tentativo, ha ottenuto la prima meritata vittoria stagionale: i ragazzi allenati da Angelo Grammatica, infatti, si sono imposti tra le mura amiche del PalaCosmai nel derby sul Melficta Volley per 3-1 a coronamento di una prova tenace e di buon spessore tecnico. Dopo aver ceduto in extremis il set d’apertura (23-25), il sestetto biscegliese ha reagito con veemenza e determinazione aggiudicandosi i successivi con i parziali di 25-22, 25-12, 25-23. Il prossimo appuntamento, con cui si completerà il triangolare del girone A, è in calendario lunedì 23 maggio sempre al PalaCosmai (ore 20.15) al cospetto dell’imbattuta capolista Volley è Vita Giovinazzo.

    Sportilia festeggia inoltre il tris consecutivo di successi nell’arco di pochi giorni, tutti con il punteggio di 3-0, da parte della compagine femminile Under 19 guidata da coach Nicola Nuzzi. Giovedì scorso le biscegliesi hanno piegato la 3 Energia Ruvo sul rettangolo di casa (25-8, 25-11, 25-12), quindi si sono ripetute lunedì, in trasferta, sempre a spese della 3 Energia (6-25, 14-25, 10-25). Martedì pomeriggio, inoltre, Claudia Gentile e compagne hanno prevalso al PalaCosmai nel match di cartello di fronte alla Polis Corato: le biancazzurre hanno prevalso nelle prime due frazioni col medesimo punteggio di 25-15, mentre il terzo set – decisamente più combattuto – si è risolto ai vantaggi (27-25). In graduatoria l’Under 19 di Sportilia comanda autorevolmente a punteggio pieno dopo i primi 4 incontri (nessun set perso finora) e domani tornerà in campo affrontando in esterna proprio la Polis Corato (palestra s.m.s. “Fornelli”, inizio ore 19.00).

    Si è concluso con una vittoria ed una sconfitta il cammino dell’Under 13 femminile allenata da Chiara Valente nella regular season (girone D). Nelle gare di sabato scorso, infatti, le giovanissime biancazzurre – alle loro prime esperienze agonistiche – si sono dapprima arrese alla capolista Pegaso 93 Molfetta (2-0, 25-16 e 25-12), quindi è giunto l’atteso riscatto di fronte alla Scuola Pallavolo Terlizzi, domata con i parziali di 12-25 e 5-25. Sportilia manda in archivio la propria esperienza con un più che dignitoso terzo posto.

    Domenica mattina (ore 11.00), infine, torna in campo anche la Terza Divisione Femminile, alle prese con la difficile trasferta nella tana dell’imbattuta battistrada V.C. Manfredonia.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Bergamo, Alessandro Licata è il direttore tecnico del settore giovanile

    Di Redazione Il Settore Giovanile del Volley Bergamo 1991, tre volte campione provinciale 2022 con le squadre under 18, 16 e 13, continua il suo percorso di crescita, non solo sul campo, ma anche nella struttura tecnica e dirigenziale. I successi conquistati nelle recenti finali provinciali con i gruppi guidati dai tecnici Mazzatinti, Bitonto e Bolla e la convocazione nella Selezione Regionale che rappresenterà la Lombardia al Trofeo delle Regioni di Giulia Colleoni, centrale classe 2007 che si è approcciata alla serie A nel corso della stagione appena conclusa, sono stati solo i primi frutti della collaborazione tra Volley Bergamo 1991 e Volley Bergamo Celadina. E ora un nuovo salto in alto, grazie alla sinergia con il Volley Gorle, che va ad aggiungersi a quella storica con il Volley Bergamo Celadina, e all’arrivo di un nuovo Direttore Tecnico per il Settore Giovanile del Volley Bergamo 1991: si tratta di Alessandro Licata, che ricoprirà anche il ruolo di allenatore del gruppo di atlete che parteciperà al campionato di Serie B1 e a quello under 18. “Sono molto felice e lusingato da questa opportunità offertami da Volley Bergamo 1991 – spiega – Ho sempre amato l’aspetto “formativo” del settore giovanile, dove i risultati agonistici sono sempre la conseguenza di un processo e di un percorso costruito ad hoc per ogni singola atleta. Il progetto rossoblù presenta ingredienti di altissimo profilo in tutti i contesti, da quello dirigenziale, alle strutture e ai contenuti tecnici e pone al centro le proprie giovani atlete in un percorso pluriennale”. “Affrontare la serie B1 con una squadra under 18 sarà sicuramente una bella sfida e porterà le ragazze a doversi confrontare a viso aperto, soprattutto nei fondamentali di prima linea, con atlete più formate ed esperte. Saranno queste le difficoltà che stimoleranno la crescita. La Direzione Tecnica sarà focalizzata nel creare un sistema di lavoro a disposizione di tutte le realtà e di tutte le giovani atlete coinvolte”. “Credo infine che lavorare ad un progetto di questo livello con alle spalle una realtà di serie A come Volley Bergamo 1991 sia un valore aggiunto per finalità e prestigio” conclude. Nato a Milano nel 1971, Licata ha coltivato importanti esperienze e vittorie giovanili, nel beach e indoor tra Lombardia e Liguria, con giovanissime atlete con cui ha sempre preso parte al campionato di serie B2 oltre che a quelli giovanili: due volte Campione d’Italia Beach Volley Juniores, Campione Regionale Liguria under 18 e 19 con il Volley Matuzia di Sanremo nel 2000 e nel 2001, sei volte Campione Regionale Liguria con il Volley Genova VGP tra il 2001 e il 2017 e infine Campione Regionale under 18 con il Busnago Volleyball Team nel 2019. Ora mette la sua professionalità al servizio del Volley Bergamo 1991. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la Del Monte Junior League: dal 9 all’11 giugno Final Eight a Fano

    Di Redazione

    A tre anni di distanza dall’ultima edizione, torna finalmente la Del Monte Junior League, la competizione giovanile dei club di Serie A che metterà in mostra i prossimi protagonisti dei massimi campionati: un vero e proprio palcoscenico per i giovani Under 20 che per tre giorni calcheranno il campo tricolore.

    L’evento sarà organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la FIPAV, con la società Virtus Fano e col Comune di Fano, che ospiterà la fase finale della 29esima edizione, da giovedì 9 a sabato 11 giugno: le otto formazioni qualificate per la Final Eight saranno divise in due gironi che decideranno l’accesso alle semifinali, con la Finalissima in programma sabato.

    Due gli impianti che ospiteranno le gare: quello principale sarà il Palasport Allende di Fano, mentre il secondo campo sarà la palestra comunale di Lucrezia di Cartoceto. Le gare saranno visibili in streaming sul canale YouTube di Legavolley. La squadra campione in carica è la Cucine Lube Civitanova, che vinse nel 2019 con giocatori del calibro di Francesco Recine, Leandro Mosca, Tommaso Stefani, Filippo Federici, tutti attualmente in Superlega, e diversi altri atleti di Serie A in rosa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO