consigliato per te

  • in

    L’Academy della Pallavolo Padova alle Finali nazionali di quattro categorie

    Di Redazione E’ stato un fine settimana che ha regalato grandissime soddisfazioni da parte delle squadre del settore giovanile di casa Pallavolo Padova. L’Academy qualifica per le finali Nazionali ben 4 squadre: U12 3×3, U15, U17 e U19. Il primo traguardo è stato raggiunto dall’Under 19 che, domenica 15 maggio, ha vinto il titolo regionale contro Volley Treviso. Giovedì 26 maggio scenderà in campo per il primo impegno della fase Nazionale che si disputerà ad Alba Adriatica (TE). Volerà a Campobasso dal 7 al 12 giugno l’Under 15 per andare a caccia del titolo Nazionale. Prima, però, giocherà il 28 maggio la finale regionale che, in caso di vittoria, garantisce il viaggio in Molise senza passare per le qualificazioni. Da applausi anche l’Under 17 che ieri si è aggiudicata la finale regionale e ha staccato il pass per le finali Nazionali. Il Titolo di MVP, dedicato a Michele Pasinato, è andato al capitano patavino Francesco Bergamasco. Per i ragazzi di coach Sabbadin appuntamento a Monza dal 31 maggio al 4 giugno. Anche l’Under 12 3×3 si iscrive alla lista delle squadre che accedono alle Nazionali: decisive le 5 vittorie su 5 di ieri (con 10 set vinti e nessuno perso) anche per la vittoria del titolo regionale. Sono ancora in corso le fasi regionali dell’Under 14, Under 13 e Under 13 3×3 che rispettivamente stanno giocando la semifinale, i quarti e la finale. Ecco il dettaglio dei risultati del fine settimana: Sabato 21 maggioU15 – Pallavolo Massanzago – Kioene Padova 0-3 (23-25, 18-25, 17-25)U17 Junior – Brentella Pallavolo – Kioene Padova Bianca 0-3 (11-25, 12-25, 9-25)Serie C – Volley Treviso – Kioene Padova 3-1 (25-19, 23-25, 25-17, 25-13) Domenica 22 maggioU17 – Volley Treviso – Kioene Padova 1-3 (25-17, 21-25, 21-25, 25-27) – Campioni RegionaliU12 3×3 – Finali regionali: Kioene Padova Nera, VT Furlan Project, Volley Treviso Oro, Avolley, Valpantena Volley Blu, Ellepi San Giusto Volley. Tutte vittorie bianconere (2-0) – Campioni Regionali (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 18 targata Igor verso le finali nazionali. Coach Ingratta: “Ora viene il bello”

    Di Redazione Da un lato ancora una grandissima felicità per quanto fatto in semifinale regionale contro la corazzata Fenera Chieri, dall’altro una voglia immensa di giocare e dare il massimo in un finale di stagione già scintillante per il settore giovanile dell’Agil Iogr Volley. L’Under 18 di Matteo Ingratta è in partenza per le Finali Nazionali di categoria che si giocheranno a Verona da martedì 24 a domenica 29 maggio. Per le Igorine è previsto un girone di qualificazione che prevede tre gare e il passaggio di chi chiude al primo posto. Martedì due appuntamenti: alle 9 contro Rotalvolley, alle 17 contro Psa Matera. Mercoledì 25 sfida alle 10.30 contro Pvp Prato. Da giovedì la fase finale. Dopo una settimana di allenamento, dopo la festa a Volpiano, è arrivato il momento di partire: “Valigie pronte per la partenza orgogliosi di quanto fatto finora. Essere fra le protagoniste delle finali nazionali Under18 è un risultato prestigiosissimo e un risultato che, a detta di tutti, alla vigilia delle finali regionali, era difficile pronosticare. Aver battuto Fenera Chieri, una vera e propria corazzata, ci dà tanta fiducia. Ora viene il bello”, dice Ingratta. Quali sono spirito ed emozioni? “A nostro avviso la chiave per vivere al meglio questa esperienza è un giusto mix tra umiltà e consapevolezza: dobbiamo tenere i piedi per terra – continua il tecnico – e guadagnarci ogni step visto, che sul campo affronteremo avversari molto validi che faranno di tutto per giocare al meglio contro Novara. Allo stesso tempo non dobbiamo mai dimenticarci del percorso che abbiamo fatto e di cosa siamo stati capaci di fare in semifinale regionale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Diavoli Powervolley campioni regionali Under 17 maschile. Secondo posto per l’under 16 femminile

    Di Redazione

    I Diavoli Powervolley bissano il successo dello scorso weekend e vincono il titolo di Campioni Regionali anche nella categoria Under 17 Maschile.

    Nel femminile la Finale Regionale Under 16 ha visto salire sul gradino più alto del podio Visette Imoco Volley Center.

    UNDER 17 MASCHILE – Alla Palestra Comunale di Gorlago, dove il Comitato Regionale Fiapv Lombardia è stato supportato dalla società P Like Volley Team per l’organizzazione dell’evento, ha aperto il programma di giornata la finalina 3°-4° posto. In campo si sono affrontati i ragazzi di Tonoli Nyfil Montichiari e Pallavolo Milano Vittorio Veneto. La vittoria è andata ai ragazzi bresciani che si sono imposti per 3-1 (25-10, 20-25, 25-17, 25-16) sui pari età milanesi. A seguire si è svolta la finale per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Under 17 che ha visto trionfare i Diavoli Powervolley che hanno superato 3-0 (25-19, 25-14, 25-16) Vero Volley Banco Bpm.

    UNDER 16 FEMMINILE – Doppio appuntamento con il volley giovanile regionale anche al Palazzetto di Chiavenna dove, grazie alla collaborazione di Consorzio per la promozione turistica della Valchiavenna e V36Plus, il CR lombardo ha organizzato le Finali Under 16 Femminili. Ad aprire il programma di giornata la sfida tra Dolcos Volley Busnago e Volley Bergamo Celadina. La formazione brianzola ha conquistato il 3° posto battendo 3-1 (25-8, 25-18, 23-25, 25-23) le bergamasche. La giornata all’insegna dell’eccellenza del volley giovanile si è conclusa con la finale per l’assegnazione del titolo di Campione Under 16 Femminile. La finale è stata vinta da Visette Imoco Volley Center che ha superato 3-0 (20-25, 25-19, 25-18) U16 Vero Volley Delicatesse e ha alzato il trofeo. Le prime tre classificate di ogni categoria accedono di diritto alle Finali Nazionali.

    FINALI NAZIONALI GIOVANILI CRAI – Diavoli Powervolley, Vero Volley Banco Bpm e Tonoli Nyfil Montichiari torneranno in campo a Monza dove, dal 31 maggio al 5 giugno, sono in programma le finali Nazionali Under 17 Maschili. Le ragazze di Visette Imoco Volley Center, U16 Vero Volley Delicatesse e Dolcos Volley Busnago, dal 31 maggio al 5 giugno, saranno invece impegnate a Roma per le Finali Nazionali Under 16 Femminili.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley S3, a Siderno il trofeo nazionale Under 12

    Di Redazione

    Si terrà dal 13 al 17 giugno, sullo splendido lungomare delle palme di Siderno, in provincia di Reggio Calabria, il Trofeo Nazionale Under 12 VolleyS3 3vs3 di Primo e Secondo Livello. L’evento, organizzato dal settore Promozione in collaborazione con il Comitato Regionale della Fipav Calabria è l’ultimo atto dell’attività torneistica di volley S3 svoltasi su tutto il territorio Nazionale a partire da febbraio. La manifestazione porterà a Siderno più di 450 piccoli atleti ed atlete, oltre ad un centinaio tra delegati, staff-tecnici e accompagnatori. 

    Un totale di 63 squadre così suddivise:21 squadre nel torneo di primo livello Misto 21 squadre nel torneo di secondo livello Femminile 21 squadre nel torneo di secondo livello Maschile.

    Si partirà la mattina del 13 giugno con il torneo di primo livello che terminerà con la finale il giorno successivo. Nelle giornate dal 15 al 17 giugno scenderanno in campo gli atleti e le atlete del Secondo livello. Finali in programma il 17 giugno.

    La location di Siderno, dopo aver ospitato la qualificazione europea U-19 Femminile, che ha visto la nostra nazionale staccare il pass per la fase finale in programma questa estate, è pronta ad accogliere un’altra importante manifestazione di carattere giovanile. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le igorine qualificate alle finali territoriali, le ultime sono le Under 12

    Di redazione

    Che en plein per le formazioni del settore giovanile: con quella dell’Under 12 tutte le formazioni targate Agil Igor Volley si sono qualificate per le Finali Territoriali della stagione 2021/2022.Le Igorine U12 6×6 sono state le ultime a strappare il prezioso biglietto per andare a caccia del titolo territoriale appunto: merito del bel percorso fin qui svolto e della vittoria di questo pomeriggio, sabato 21 maggio, fra le mura di casa contro Arona per 3-0. Le Final Four si terranno la prossima domenica 29 maggio a Valsesia e si affronteranno, oltre alle Igorine e alle padrone di casa, Ardor Casale e Rosaltiora.Con la formazione di Gianni Zanelli saranno in tutto sei le fasi finali disputate dalle Igorine: in U12 con le Final Six e in U13, U14, U16 e U18, queste ultime quattro con tanto di titolo conquistato!

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Powervolley piglia tutto: arriva anche il titolo territoriale Under 13

    Di Redazione

    Nel corso di questo fine settimana il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco si è apprestato ad assistere e premiare la finale di categoria Under 13 maschile.

    Le Quattro squadre finaliste Diavoli Powervolley, Pallavolo Milano Vittorio Veneto, Volley Lucernate e Desio Volley Brianza si sono affrontate sui campi di Brugherio e Lucernate rispettivamente per la finalissima e la finale 3°/4° posto.

    La combattuta finalissima è stata decisa in poco più di un’ora di gioco a Brugherio, con il punteggio di 2-1 (25-16; 25-27; 25-18) in favore dei Diavoli Powervolley che, dopo i titoli Under 15,17 e 19 si aggiudicano anche il Titolo di Campioni Under 13 maschile 21/22 battendo gli avversari di Pallavolo Milano Vittorio Veneto. 

    La finale 3°/4° ha visto affrontarsi le formazioni di Volley Lucernate e Desio Volley Brianza. 

    Le squadre si sono scontrate nel pomeriggio sul campo di Lucernate, i padroni di casa di Volley Lucernate si sono dovuti arrendere al sestetto ospite di Desio Volley Brianza che ha prevalso con un secco 2-0 (25-18; 25-18) aggiudicandosi così la medaglia di bronzo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: Videx Santoni Grottazzolina fuori a testa alta in semifinale

    Di Redazione La Videx Santoni Grottazzolina non demorde come all’andata, ma alla fine lo strapotere della Cucine Lube Civitanova esce allo scoperto: i grottesi escono a testa alta dalle semifinali regionali Under 17 maschili, mentre i civitanovesi si qualificano per la finalissima, contro il Volley Game Pieroni Falconara Marittima, in programma domenica 22 maggio a Pesaro. Si sapeva già in partenza che ribaltare lo 0-3 dell’andata sarebbe stata un’impresa da “Mission Impossible”, ma nonostante tutto i ragazzi guidati da Roberto Romiti e Riccardo Vecchi, con l’aiuto di Andrea Nicolini, le hanno provate tutte per cercare di allungare la sfida, senza però avere successo. Resta la soddisfazione di essere riusciti a giocare a tratti alla pari contro la formazione candidata al titolo regionale, e ad un ruolo da protagonista nelle prossime finali nazionali, e ad effettuare quello step in più che tornerà sicuramente utile per la prossima stagione. La cronaca:Coach Giovanni Rosichini schiera in avvio la stessa formazione che ha vinto la gara di andata, con Filippo Melonari in cabina di regia, Matteo Iurisci opposto, Valerio Vommaro e Gianluca Cremoni in banda, Davide Raccosta e Francesco Giacomini al centro con l’unica variazione di Massimo Schiavoni nel ruolo di libero. Coach Roberto Romiti dall’altra parte risponde con la diagonale doppio palleggiatore formata da Andrea Romiti e Diego Tegazi, Diego Panicciari e Francesco Bonifazi schiacciatori ricevitori, Matteo Catalini ed Andrea Luchetti centrali con Diego Foresi a difendere il campo della Videx Santoni dalle bordate degli avversari. Parte forte la squadra di casa che approfitta di qualche disattenzione degli ospiti per volare sul 3-0; i civitanovesi rientrano immediatamente in carreggiata e ribaltano il risultato portandosi avanti di una lunghezza (3-4) con la Videx Santoni che riesce a mantenere in equilibrio il parziale fino a quota 8 quando i civitanovesi infilano un altro break portandosi così avanti 8-12. I ragazzi del duo Romiti – Vecchi riescono a rimanere in scia fino al 15-19 quando Civitanova mette il turbo e va a chiudere la prima frazione con il punteggio di 16-25. Al cambio di campo equilibrio fino al 4-4, con i rivieraschi che poi, come nel set precedente, trovano l’allungo che li porta sul +4 (5-9); Grottazzolina, ancora una volta, riesce a non far scappare via gli avversari, grazie anche a giocate di ottima fattura, e si va avanti così fino al 16-20 quando la Lube trova però due break consecutivi che pongono fine al secondo parziale con il punteggio di 18-25. È una Videx Santoni gagliarda quella che entra in campo nel terzo periodo e che riesce, con belle azioni, a rimanere avanti fino al 7-6 quando la Lube piazza tre punti e va a condurre 7-9; Civitanova prova ad allungare sul 10-14 ma Grotta non smette di lottare e recupera fino al -1 (18-19) quando gli ospiti decidono di porre fine al match e firmano un break di sei punti che chiude il set 18-25 e l’incontro 0-3. Coach Roberto Romiti a fine match: “Il risultato purtroppo parla chiaro sulla differenza di livello tra le due formazioni, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi in quanto hanno comunque giocato a viso aperto, senza timori reverenziali contro una squadra così forte come Civitanova. Nonostante siamo stati costantemente sotto nel punteggio, i miei atleti son stati bravi a rischiare diversi colpi difficili venendo poi premiati con il punto mentre in altre occasioni c’è invece voluta tanta bravura degli avversari per evitare di subire il punto; non posso che essere davvero contento della nostra prestazione dove abbiamo giocato a tratti alla pari contro i civitanovesi: ciò attesta quanto questo gruppo sia migliorato caratterialmente e tecnicamente tanto che si è visto che ora non subiamo più il nome Lube e per una società come la nostra, costituita da ragazzi del posto, già vuol dire tanto“. Videx Santoni-Cucine Lube Civitanova 0-3 (16-25, 18-25, 18-25)VIDEX SANTONI: Lorenzoni, Ubaldi, Luchetti, Catalini, Cacchiarelli (K), Panicciari, Romiti, Bonifazi, Tegazi, Foresi (L). All. Romiti All2. Vecchi.CUCINE LUBE CIVITANOVA: Iurisci, Raccosta, Stambuco, Stella, Giacomini, Vommaro, Baldoni, Donati, Melonari (K), Cremoni, Talevi, Vecchietti, Schiavoli (L1), Nardi (L2). All. Rosichini All2. Paparoni.ARBITRI: Pettinari (AN) – Annese (AN)NOTE: Durata set: 17′, 20′, 27′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 femminile: il Volley Brianza Est si laurea campione territoriale

    Di Redazione In attesa del grande appuntamento con le Finali Nazionali Under 17 in programma a Monza nella prima settimana di giugno, il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco continua a pieno ritmo la sua attività: giovedì 19 maggio si sono disputate a Monza le finali territoriali della categoria Under 19 femminile. Ad aggiudicarsi il titolo è stato il Volley Brianza Est, che in una finale all’ultimo respiro è riuscito a rimontare due set di svantaggio contro le padrone di casa della Vero Volley Monza e chiudere sul 3-2 (19-25, 18-25, 26-24, 25-13, 15-5). La finale per il terzo e quarto posto era stata invece disputata martedì 17 maggio a Busnago: sul terzo gradino del podio è salita la Dolcos Volley Busnago, c che si è imposta in poco più di un’ora sul Progetto Volley Orago Uyba con il punteggio di 3-0 (25-18, 25-23, 25-19). Tutte le quattro squadre che hanno disputato la fase finale, insieme a New Volley Adda e Pol. Coop Novate Volley, avranno accesso alla fase regionale della competizione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO