consigliato per te

  • in

    Un’altra coppa per la Videx Santoni: festeggia anche l’Under 13 3×3

    Di Redazione Altro trofeo in bacheca per la M&G Scuola Pallavolo: dopo il titolo territoriale conquistato dall’Under 17 e la Coppa regionale Under 15 vinta da Andrea Romiti e Diego Foresi in prestito alla Cucine Lube Civitanova, è l’Under 13 a vincere il campionato territoriale nella versione 3×3. La Videx Santoni, organizzatrice della finale, non poteva fallire e ha centrato pienamente l’obiettivo: i ragazzi allenati da Riccardo Vecchi, Andrea Nicolini (rientrati in tempo dopo la vittoriosa trasferta di Catania della formazione di A3) e Roberto Romiti (lasciato a riposo dopo il viaggio di ritorno) si sono comportati egregiamente, vincendo tutti e quattro gli incontri preliminari e strapazzando poi nella finalissima la Travaglini Pallavolo Ascoli. All’esordio nel girone preliminare la Videx Santoni si trova subito davanti l’ostacolo più duro, proprio la Travaglini, avversaria di mille battaglie: dopo un primo set conquistato facilmente 15-8 i grottesi si portano a casa un epico secondo parziale al fotofinish 15-14, prima di lasciare ad Ascoli il terzo periodo 11-15.Non c’è tempo di rifiatare perché c’è subito da rientrare in campo per affrontare la Bees Yellow Fermo: la sfida è senza storia e i grottesi se la aggiudicano con facilità grazie ad un netto 3-0 frutto di un triplo 15-6. Dopo una mezz’ora di riposo i ragazzi guidati da Vecchi e Nicolini si ritrovano di fronte l’Impresa Edile Bruni Marco di Comunanza: il primo set se lo aggiudicano i padroni di casa ancora al fotofinish 15-14 mentre gli altri due parziali sono di pura accademia e vengono chiusi dai grottesi con il punteggio di 15-7 e 15-8. Non ci si riposa mai ed allora i piccoli della Videx tornano di nuovo sul rettangolo di gioco per affrontare l’ultima partita della prima fase contro la Riviera Samb Volley: anche qui i grottesi si portano a casa nettamente i primi due parziali 15-7 e 15-6 per poi soffrire un po’ nel finale, aggiudicandosi però anche il terzo game 15-13 e arrivando così alla finalissima con 4 vittorie in altrettante partite. Il tempo di rifiatare un attimo e arriva la sfida più importante, che vede la Videx Santoni affrontare di nuovo la Travaglini Pallavolo Ascoli per il titolo. La parola sofferenza fa da trama al primo set, lottato punto a punto dalle due formazioni con i padroni di casa bravi ad aggiudicarsi ancora la frazione in volata, questa volta con il punteggio di 15-13. La Videx Santoni gioca sulle ali dell’entusiasmo e non la può fermare più nessuno, tanto che i grottesi travolgono nel secondo set gli ascolani per 15-7, facendo esplodere la festa in casa M&G per un altro titolo da mettere nella bacheca del PalaGrotta. Non può che essere euforico coach Andrea Nicolini alla fine di un lunghissimo pomeriggio di gare: “È stato davvero un lunghissimo pomeriggio di festa in cui il protagonista è stato sicuramente il gioco – esordisce il coach della Videx Santoni – la disciplina del 3×3 concede ai ragazzi di toccare sempre la palla rispetto al 6×6 quindi tutti gli atleti hanno la possibilità di giocare e divertirsi. Ovvio che aver vinto la finale territoriale ci inorgoglisce: portiamo a casa sia un’altra coppa che arricchisce la nostra bacheca al PalaGrotta sia la qualificazione alla finale regionale di domenica prossima“. “Vincere – prosegue Nicolini – aiuta i ragazzi a costruirsi una mentalità vincente e fa sì che possano continuare ad allenarsi con entusiasmo, ritrovandosi in palestra per preparare al meglio le prossime emozionanti sfide che arriveranno nel successivo fine settimana. Bravissimi i nostri ragazzi, che si sono impegnati a fondo raggiungendo così un altro prestigioso traguardo“. TURNO PRELIMINAREVidex Santoni-Travaglini Pallavolo Ascoli 2-1 (15-8, 15-14, 11-15)Bees Yellow-Videx Santoni 0-3 (6-15, 6-15, 6-15)Impresa Edile Bruni Marco-Videx Santoni 0-3 (14-15, 7-15, 8-15)Videx Santoni-Riviera Samb Volley 3-0 (15-7, 15-6, 15-13)Classifica: Videx Santoni 15, Travaglini Pallavolo Ascoli 13, Impresa Edile Bruni Marco 7, Riviera Samb Volley 5, Bees Yellow 0. FINALE 1° POSTOVidex Santoni-Travaglini Pallavolo Ascoli 2-0 (15-13, 15-7) LA ROSA DELLA SQUADRA CAMPIONEMatteo Basterelli, Francesco Palanga, Marco Ortenzi, Edoardo Cruciani. Allenatori: Riccardo Vecchi, Andrea Nicolini, Roberto Romiti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la corsa dell’U14 femminile promozionale del Volley Club Frascati

    Di Redazione E’ una delle squadre del Volley Club Frascati ancora in corsa l’Under 14 femminile promozionale di coach Fabio Consolini che ha superato di slancio i sedicesimi del tabellone conclusivo. Nella gara unica di domenica le tuscolane hanno piegato il Green Volley per 2-1 al termine di un match (giocato sul campo amico) sicuramente complicato come conferma il capitano e centrale classe 2008 Gaia Bartoletti: “Non siamo partite benissimo, ma ogni tanto accade che nel primo set entriamo in campo un po’ bloccate e poi ci “sciogliamo”. Dopo aver perso per 25-11 il primo parziale, comunque, la squadra ha avuto il merito di non abbattersi e nel secondo set abbiamo vinto in maniera convincente (25-19). Quella è stata la scintilla e la spinta che ci ha permesso di imporci anche nel terzo e decisivo parziale con il chiaro punteggio di 25-16”. Conquistati gli ottavi di finale, l’Under 14 femminile promozionale del Volley Club Frascati è ora attesa dall’incrocio con lo Sporting Pavona Castelgandolfo: “Non le abbiamo affrontate in stagione e quindi non sappiamo che tipo di avversario ci attende. Ma vogliamo fare bene”. Il gruppo tuscolano, comunque, non ha grandi pressioni di risultato: “Siamo partite da zero, ora pensiamo solo a dare il massimo e poi tireremo le somme. Il lavoro portato avanti assieme a coach Consolini si vede”. Anche perché questo è un gruppo eterogeneo che pian piano ha trovato una sua identità: “Alcune di noi sono uscite dall’Under 13 Elite della scorsa stagione, altre facevano parte di gruppi diversi del Volley Club Frascati o addirittura di altre società, ma da capitano posso dire che si è formato in fretta il giusto spirito di squadra e io sono orgogliosa del ruolo che mi hanno affidato le compagne in questa stagione: mi responsabilizza”. Per lei si tratta del quarto anno a Frascati: “Mi trovo bene in questo ambiente, la società ci è vicina e non ci fa mancare nulla”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: la Moma Anderlini festeggia il titolo regionale

    Di Redazione La Moma Anderlini è campione regionale dell’Emilia Romagna nella categoria Under 16 Femminile: grazie al 3-0 contro il Volley Academy Piacenza in finale, le modenesi si confermano sul trono per il secondo anno consecutivo e centrano la qualificazione alle Finali Nazionali di categoria, in programma tra due settimane a Roma. La giornata si era aperta con la semifinale sul campo di Punta Marina, in cui le ragazze della Moma Anderlini avevano sconfitto la New Team Imola dopo una gara a senso unico, complice qualche assenza tra le imolesi. Poi la vittoria in finale che corona il bellissimo percorso stagionale di Marchesini e compagne. La Moma Anderlini festeggia anche tre premi individuali: Lia Righi miglior libero, Irene Mescoli miglior attaccante e Linda Manfredini MVP della manifestazione. Accede alle Finali Nazionali anche la Anderlini Pediatrica di Under 17 maschile, vicecampione regionale della sua categoria. A Modena l’Anderlini si è arresa in finale per 0-3 nel derby contro la Emmeti VG Modena Volley, dopo aver battuto in semifinale per 3-0 la Wimore Energy Volley; le neocampionesse, invece, avevano superato per 3-1 la Dinamo Pallavolo Bellaria. Per l’Anderlini c’è inoltre la soddisfazione del premio di miglior libero assegnato ad Andrea Ferraresi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Latina, la De Massimi C88 vince il campionato di 2° divisione femminile

    Di Redazione La De Massimi C88 vince il Campionato di Seconda Divisione con una giornata di anticipo. Alla guida in panchina “la solita” Natascia Negri, che ha costruito e levigato una squadra che durante la stagione ha acquisito sempre più affiatamento e che ha elementi giovanissimi al suo interno. 38 i punti conquistati in 15 match disputati, e ancora una partita in programma. La matematica, però, ha già decretato la vincitrice. Al secondo posto con 36 punti, Top Volley Cisterna e Pallavolo Volta, che si contenderanno la promozione ai playoff. Alessandro Droghei: “Ringrazio come sempre queste ragazze che hanno lavorato sodo, i genitori che sono il loro manager più importanti e che ci sostengono tutto l’anno e ci supportano, e non per ultimi gli sponsor che hanno creduto che potevamo ancora una volta vincere, e lo abbiamo fatto insieme: De Massimi S.r.l., Icom, Special Transport, Pit Stop Car“ De Massimi C88 Volley: Sophia Angioli, Emanuela Casti, Sofia Cerasti, Chiara Cirilli, Virginia Giacomin, Jennifer Manni, Lucrezia Milletti, Beatrice Nardin, Roberta Pompili, Angelica Pomponi, Irene Romano. Allenatore: Natascia Negri. Dirigenti: Fabio Nardin, Antimo Giacomin. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oltre 1000 ragazzi in piazza a Capaci per la ripartenza del Volley S3

    Di Redazione Il Volley S3 conquista anche la Sicilia, più precisamente Capaci, dove più di 1000 piccoli pallavolisti hanno gremito il villaggio montato a piazza Matrice per schiacciare e sorridere insieme. Il primo dei cinque appuntamenti che vedranno il villaggio del Volley S3 attraversare in lungo e largo la penisola si è tenuto lunedì 23 aprile, una data simbolica: quella del trentennale della strage di Capaci in cui persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, la moglie e tre uomini della scorta. La Federazione Italiana Pallavolo è voluta essere presente a sostegno delle iniziative programmate in città sui temi della legalità e della lotta alle mafie. Il progetto socio-sportivo promosso dalla Fipav ha visto scendere in campo le scuole e le società di pallavolo della provincia di Palermo al fianco dei due ex campioni azzurri e testimonial dell’evento: Andrea “Lucky” Lucchetta e Valerio Vermiglio. Presente per l’occasione il consigliere federale Davide Anzalone, con lui il presidente del comitato territoriale di FIPAV Palermo Eduardo Cammilleri,  il sindaco di Capaci Pietro Puccio e l’assessore con delega allo sport Giuseppe Virga. Molto soddisfatto della risposta ricevuta da tutto il territorio il consigliere federale Anzalone: “È stata una giornata molto importante per questo territorio con la presenza del villaggio del Volley S3. Tutto il consiglio federale ha voluto fortemente il ritorno degli eventi di piazza in tutta Italia e voluto far ripartire il viaggio del Volley S3 proprio dalla Sicilia, con l’appuntamento di Capaci in occasione del trentennale dalla strage. La presenza delle tante scuole e società della provincia di Palermo ci riempie di orgoglio e siamo felici della riuscita di questo magnifico evento dedicato ai più piccoli“. Il Villaggio del Volley S3 tornerà in tour l’11 giugno con la seconda tappa del circuito 2022: l’appuntamento è fissato a Bari.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U16 femminile, l’avventura del Vicenza si interrompe alla semifinale regionale

    Di Redazione Termina in semifinale la cavalcata dell’under 16 femminile di Vicenza Volley, battuta 3-0 nel match di ritorno dal Synergy Volley Venezia e che ha chiuso la stagione al terzo posto regionale. Dopo la sconfitta al tie break dell’andata, le giovani biancorosse hanno ceduto in modo più netto nel secondo atto giocato in trasferta. “Le nostre avversarie – commenta coach Claudio Feyles – sono state più pesanti in attacco e meno fallose rispetto all’andata. Dal canto nostro, non abbiamo offerto la migliore prestazione, soprattutto nel secondo e terzo set, e mi dispiace, ma c’è da rendere merito alle avversarie che hanno giocato una grande gara. Indubbiamente ora c’è del rammarico per non essere andati avanti, ma siamo consapevoli che già essere arrivati fin qui per noi è stata una grande vittoria”.   Quindi aggiunge. “Solo due mesi fa, quando abbiamo rischiato di uscire nei quarti di finale territoriali, con mezza squadra che rientrava il giorno prima causa-Covid, pensare di vincere il titolo provinciale ed arrivare terze in Veneto in virtù della classifica avulsa delle semifinali era una cosa impensabile, ma queste ragazze sono state capaci di risollevarsi nei momenti di difficoltà e sfoderare prestazioni di livello nei momenti cruciali. Ora penseremo a concludere nel migliore dei modi la Prima divisione e poi si inizierà a lavorare per il prossimo anno con l’obiettivo di migliorare il terzo posto regionale”.  SYNERGY VOLLEY VENEZIA-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-21, 25-9, 25-11) SYNERGY VOLLEY VENEZIA: Bobbo, Di Coste, Casarin, Domeneghini, Gambato, Peres, Voltan, Guzzonato, Novello, Laurini, Muraro, Candeo, Mollica (L), Mazzuccato (L). All.: Minotto-Mamprin VICENZA VOLLEY: Bittante, Toro, Baldin, Udogie, Nicolin, Jotov, Yekou, Cavaggioni, Notarangelo, Sovilla, Bosso, Bartolomei, Gulino (L), Andreatta (L). All.: Feyles-Catapano ARBITRI: Sporzon e Belluco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Festa doppia per i Diavoli Rosa con i titoli Under 17 e Under 13

    Di Redazione Si è concluso un altro weekend di successi per i Diavoli Rosa, che arricchiscono l’albo d’oro della stagione 2021-22 con altri due titoli: quello territoriale Under 13 e quello regionale Under 17. Ad oggi Diavoli Rosa e Powervolley Milano detengono 5 titoli territoriali (Under 13, Under 13 3×3, Under 15, Under 17 e Under 19) e due regionali (Under 17, Under 19), oltre a essere ancora in pista per l’en plein territoriale nel campionato Under 12 e per quello regionale con Under 15 e Under 13. La squadra Under 17, campione d’Italia in carica e fresca di titolo territoriale, domenica 22 maggio si è confermata campione regionale a Gorlago, palcoscenico che ha ospitato la Final Four di Lombardia, battendo in finale la rivale Vero Volley per 3-0 (25-19, 25-14, 25-12), e ha così staccato il pass diretto per le Finali Nazionali che si disputeranno proprio in provincia di Monza e Brianza dal 31 maggio al 5 giugno. Nel quarto confronto stagionale con i monzesi, tra finali territoriali e regionali Under 17 e Under 19, ancora una volta sono stati i rosanero ad andare a segno. Tanti i meriti dei Diavoli: si parte dal muro, 11 quelli realizzati, per poi passare alla grande presenza in campo dei tre terminali d’attacco Barotto, premiato come MVP delle finali), Bonisoli e Carpita, tutti in doppia cifra (16, 12, 13 punti) e con percentuali d’attacco rispettivamente del 67%, 71% e 64%, con Carpita e Bonisoli perfetti anche in ricezione (75%, 64%). Sopra il 50% anche la prestazione in attacco dei centrali Mancini (67%) e Viganò (5 punti, 50% e 3 muri). Un gioco gestito con maestria dal regista Selleri e ben coperto dal libero Marini, macchina da guerra in difesa. I “Golden Boys” di Brugherio sono stati così ribattezzati vista la schiera di trionfi che si portano dietro dalla ormai lontana stagione 2018-19, un intero anno di sole vittorie, culminato col titolo nazionale Under 14, il primo dei tre vinti dai Diavoli Rosa, proseguite anche nelle successive stagioni. La “classe” dei 2005 non perde una partita ufficiale da 4 anni e vanta due tricolori sul petto, Under 14 (2018-19) Under 17 (2020-2021), oltre a numerosi altri titoli provinciali e regionali e podi nazionali. Coach Daniele Morato, da due anni alla guida della squadra, commenta fiero e soddisfatto: “Che dire, strepitosi. Il punteggio inganna perché nasconde l’importanza della nostra partita. Quando realizzi 11 muri punto, attacchi con il 65% di punto e difendi quasi l’impossibile diventa ‘normale’ vincere così. Di normale però non c’è niente! Ci sono dietro dei ragazzi meravigliosi che eseguono alla grandissima ogni singolo movimento per concatenarlo al movimento del compagno a fianco. Questo atteggiamento, anche in partite importanti come una finale regionale, piace un sacco a tutti in società e rende questi ragazzi davvero speciali. È una grande soddisfazione aver vinto un altro titolo ed aver centrato un’altra finale nazionale dove ci presenteremo, così come per l’under 19, diretti nel tabellone delle 16 più forti d’ Italia. Il fatto di giocarle a Brugherio renderà poi tutto ancora più speciale. Siamo pronti e vogliamo viverla da protagonisti“. Diavoli Powervolley-Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-14, 25-12)Diavoli Powervolley: Mancini 3, Selleri 3, Barotto 16, Carpita 13, Bonisoli 12, Viganò 5, Marini L Ne: Colombi Manzi, Prada, Brambilla, Garello, Bellanca, Terrani, Lento L. 1° All Daniele Morato, 2° All. Gianluca Marchini, Scoutman Marco Donnarumma, Team Manager Mauro PiazzaVero Volley Mona: Magliano 5, Sacco 5, Caporossi 3,  Mariani 2, Pertoldi, Bocu, Franchini 2, Taiwo 4, Biffi, Reseghetti, Silvestri, Candiani, Brienza L, Silvestri L NE: Emiliani.Note: Durata set: 24’, 25’, 22’. Diavoli Powervolley: battute vincenti 5, battute sbagliate 11, muri 11, attacco 65%, ricezione 59% (24% perfetta). Vero Volley: battute vincenti 1, battute sbagliate 12, muri 1, attacco 28%, ricezione 51% (34% perfetta). A consegnare la quinta medaglia d’oro territoriale ai Diavoli sono i ragazzi dell’Under 13, che nella combattutissima finale contro la Pallavolo Milano Vittorio Veneto riescono ad imporsi per 2-1 (25-16, 25-27, 25-18). I rosanero difendono quindi l’imbattibilità e il titolo di campioni territoriali di Milano Monza Lecco sotto la guida di coach Gianluca Cavaglieri e del vice Angelo Gritti, con la supervisione del team manager Francesca D’Alessandro. Non può che esserci soddisfazione ed orgoglio nei quartieri generali delle due società, stesso entusiasmo che trapela dalle parole di coach Cavaglieri al termine della gara: “È stata una finale davvero emozionante, l’epilogo ancora di più. Nel primo set la partita è stata in equilibrio fino a metà, poi i ragazzi sono riusciti a prendere qualche punto di margine fino a chiudere il parziale a proprio favore. Nel secondo invece nella fase centrale del set abbiamo commesso troppi errori e abbiamo permesso agli avversari di rientrare in partita e poi vincere il set ai vantaggi 27 a 25. Sono molto contento però della reazione del terzo set, fin da subito siamo riusciti a mettere Vittorio Veneto in difficoltà col servizio, riuscendo così a prendere 4/5 punti di vantaggio che ci siamo portati fino alla fine“. “Caduto l’ultimo pallone – conclude l’allenatore – è stata una grande festa. Confermarsi campioni non era di certo un’impresa facile, ma ce l’abbiamo fatta.  Sono molto orgoglioso del lavoro fatto fin qui con i ragazzi, sono cresciuti non solo tecnicamente ma anche come mentalità e gruppo squadra. Chi si ferma però è perduto, testa quindi alle fase regionale per continuare a toglierci tante soddisfazioni“. Diavoli Power-Vittorio Veneto 2-1 (25-16, 25-27, 25-18)  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar Ravenna di coach De Marco ad Alba Adriatica per la Finali nazionali di categoria

    Di Redazione Parte domani mattina alle 11 l’Under 19 della Consar Ravenna alla volta di Alba Adriatica, dove da giovedì 26 si giocherà le sue carte nella finale nazionale giovanile Crai di categoria. La formazione ravennate, inserita nel girone G, che ha il suo campo di gara al Palasport di Martinsicuro, debutta giovedì alle 15.30 contro la Consorzio Global Colombo Genova, campione under 19 in carica. Venerdì 27 doppio impegno: alle 10.30 contro la vincente del girone di qualificazione che si sta giocando oggi e che comprende Nuova Decimomannu, Sir Safety Perugia, Roma 7 Volley e Vittorio Veneto Milano; alle 17 contro la Pallavolo Padova. “La squadra sta bene, ha grande entusiasmo, derivato dall’ottimo finale di stagione in cui a suon di vittorie ha ottenuto la salvezza in B – ammette il coach Roberto De Marco – e il titolo regionale, e ha piena consapevolezza di potersi giocare le sue carte. Proveremo a dire la nostra, senza assilli e senza pressioni, sapendo che ci confrontiamo con il meglio del movimento giovanile in Italia. Sapremo che dovremo mettere in campo in ogni partita anima, cuore e testa ma sono convinto che qualche soddisfazione riusciremo a togliercela”. Non faranno parte della spedizione, essendo fuori età, Pirazzoli e Baroni. Dal gruppo dell’Under 17 sono stati chiamati l’alzatore Samuele Candito, l’opposto Leonardo Capiozzo e lo schiacciatore Francesco Marchi. I convocati per Alba AdriaticaAlzatori: Candito e Ricci Maccarini.Opposti: Bovolenta e Capiozzo.Centrali: Boscherini, Minniti, Santoni, Tomassini.Schiacciatori: Falzaresi, Marchi, Orioli, Pascucci.Liberi: Fucksia, Ventisette. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO