consigliato per te

  • in

    Aequilibrium Cup Abruzzo: risultati, vincitori e premi individuali

    Di Redazione Il Palazzetto Comunale di Montorio, grazie anche alla bella cornice di pubblico, è stato il teatro dell’Aequilibrium Cup -Trofeo dei Territori che ha messo a confronto i migliori talenti abruzzesi under 14 e under 15 scelti dagli staff delle selezioni territoriali ( Nord Ovest – Sud Est) dopo un lungo periodo di selezione e qualificazione effettuato sui vari territori della regione. A conquistare il titolo regionale femminile è stata la selezione Nord Ovest B, mentre a trionfare nel maschile è stata la rappresentativa del Sud Est 2. AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori ABRUZZO I risultati Femminile: Nord Ovest A – Sud Est B 2-1 ( 18-25/25-15/16-14) Nord Ovest B – Sud Est A 2-0 ( 25-14/25-22) Sud Est B – Sud Est A 1-2 ( 21-25/25-19/15-8) Nord Ovest A – Nord Ovest B 0-2 (21-25/17-25) Maschile: Sud Est 1- Nord Ovest   2-0 ( 25-23/26-24) Nord Ovest – Sud Est 2   0-2 (18-25/12-25) Sud Est 1 – Sud Est 2     0-2 ( 18-25/24-26) Selezione Nord Ovest+ Selezione Sud Est – Sud Est 2   0-2 ( 15-25/18-25) Le rappresentative vincitrici dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori ABRUZZO foto Fipav Abruzzo Femminile NORD OVEST B Bellini Lia, Maggioni Chiara, Temperini Martina, Brunozzi Aurora, Ruggeri Paola, Salvatori Asia, Sciascera Alice, Chiaravalle Matilde, Mercante Valeria, Vannucci Giulia, Grue Noemi, De Berardinis Benedetta, Di Serafino Valentina, Marcattili Giulia. Maschile SUD EST 2 Baldassarre Stefano, Capanna Enea, Carusi Marco, Di Loreto Andrea, Di Rita Daniel, Giani Andrea, Giffi Andrea, Iannucci Adriano, Paolini Filippo, Pasquini Lorenzo, Pietrangelo Giovanni, Seccia Alessandro. Premi individualiFemminileValeria Mercante ( Miglior palleggiatore), Valentina di Serafino ( Miglior Libero), Asia Di Paolo ( Miglior centrale), Marta Cardelli ( Miglior schiacciatore), Sharofi Chiara( Miglior giocatrice), Yanev Clara ( Miglior opposto) MaschileCarusi Marco ( Miglior palleggiatore), Valente Mattia ( Miglior Libero), Capanna Enea ( Miglior Centrale), Giffi Andrea ( Miglior opposto), Di Felice Marco ( Miglior Schiacciatore), Giani Andrea ( Miglior giocatore) Il calendario dei Trofei dei Territori Calabria: 28 maggio Sicilia: 29 maggio Emilia Romagna: 2 giugno – Cesena Abruzzo: 2 giugno – Montorio al Vomano (TE) Liguria: 2 giugno – Cogoleto e Arenzano (GE) Veneto: 4-5 giugno – Montegrotto Terme (PD) Trentino Alto Adige: 18-19 giugno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per la Moma Anderlini alle Finali Nazionali Under 16

    Di Redazione Si apre ufficialmente la corsa allo scudetto Under 16 femminile per la Moma Anderlini di Maioli e Bigarelli alle Finali Nazionali CRAI, in corso a Roma. Manfredini e compagne sono inserite nel Girone G, insieme a In Volley Piemonte Fiorentini, Chions Fiume Volley e Duemila12 de’ Settesoli. Proprio con quest’ultima si è aperto, oggi alle 17.30, il torneo delle modenesi: una gara vinta agevolmente per 3-0 (25-7, 25-19, 25-20) che proietta la Moma Anderlini a 3 punti in classifica, a pari merito con le piemontesi dell’In Volley. Le gare per le emiliane riprenderanno venerdì alle 9 contro Chions Fiume Volley e alle 17.30 con In Volley. Le partite di domani decreteranno il piazzamento in classifica nel girone e la prosecuzione per la fase 9°-16° posto o per i quarti di finale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 17: Itas Trentino avanti a suon di 3-0

    Di Redazione Prosegue nel segno delle vittorie per 3-0 la corsa dell’Itas Trentino nelle Finali Nazionali Under 17 in corso di svolgimento a Monza. Dopo averne collezionati due su tre incontri nella fase di qualificazione, la formazione gialloblù ha infatti colto un nuovo successo in tre set anche questo pomeriggio, nella prima gara del girone G. A cedere il passo in questo caso è stata la Fenice Roma, con cui la squadra allenata da Matteo Zingaro ha battagliato in particolar modo nel primo e terzo set, riuscendo sempre ad avere la meglio. L’affermazione odierna è particolarmente preziosa perché consente all’Itas Trentino di mettere nel mirino i quarti di finale. Per centrarli effettivamente servirà almeno un’altra vittoria nelle partite in programma nella giornata di venerdì 3 giugno, che concluderanno il percorso nella Pool G: alle 10.30 contro Saturnia Catania, alle 15.30 contro Cosenza. “Abbiamo giocato davvero una buona partita, migliorando il ritmo ed il livello espresso nelle precedenti due giornate e facendo esattamente quello che serviva per battere una squadra forte come Roma – ha spiegato l’allenatore Matteo Zingaro –. Abbiamo gestito bene ogni tipo di situazione, riuscendo ad avere la meglio anche grazie agli ingressi in corso d’opera di Mussari nel primo set e di Pitto nel corso del secondo parziale“. Fenice Roma-Itas Trentino 0-3 (20-25, 21-25, 24-26)Fenice Roma: Camilli, Campanella, Casalini (L), Cattaruzza, Chiaramonti, Cinus, De Marzi, Fattorin, Guarneri, Loreti, Masuzzo, Morazzini, Piombi, Silviotti. All. Massimiliano Giordani.Itas Trentino: Spagnolli 4, Bristot 17, Miah 4, Taddei 10, Anno 6, Fedrici 14, Muraro (L); Zoanetti, Pitto 1, Costabile, Mussari, Bonomi, Cirino e Battisti. All. Matteo Zingaro.Arbitri: Martini di Bari e De Simone di Olevano.Note: Durata set: 25’, 23’, 27’; tot 1h e 15’. Itas Trentino: 9 muri, 2 ace, 19 errori in battuta, 6 errori in attacco. (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 maschile: Grottazzolina chiude l’anno con una vittoria

    Di Redazione I ragazzi della Under 13 maschile 6×6 della Videx Grottazzolina hanno chiuso il loro tour de force di maggio: per la squadra guidata da Riccardo Vecchi e Andrea Nicolini son arrivate due sconfitte con il massimo scarto (contro Banca Macerata e Cucine Lube Civitanova A) seguite però, nell’ultima giornata, da una bellissima vittoria per 3-1 contro la Cucine Lube Civitanova B. I tre punti hanno rafforzato la quarta posizione nella graduatoria del campionato interterritoriale (organizzato insieme al comitato di Macerata) e potranno far passare una serena estate ai ragazzi per ricominciare la prossima stagione con tanto entusiasmo. La Serie C di Grottazzolina chiude invece la sua travagliatissima stagione con una sconfitta: i ragazzi allenati da Alessandro Lorenzoni hanno vissuto una stagione condizionata dalla rosa degli atleti costantemente ridotta ai minimi termini. Sempre con soli 7 elementi a disposizione, otto quando il vento girava a favore, anche gli allenamenti ne hanno inevitabilmente risentito ed i montegiorgesi le hanno provate tutte per scongiurare una retrocessione in Serie D purtroppo inevitabile. Nell’ultimo incontro della seconda fase il Montegiorgio Volley è uscito sconfitto, tra le mura amiche, contro la Terra dei Castelli Volley: primi due set a senso unico in cui gli ospiti sono riusciti a spuntarla agevolmente 15-25 e 16-25. Poi i padroni di casa sono riusciti a trovare una reazione d’orgoglio accorciando le distanze ma, dopo essersi aggiudicati la terza frazione 25-22, nulla hanno potuto contro il ritorno degli avversari, che son riusciti a chiudere il quarto parziale 17-25 ed il match con il risultato di 1-3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 femminile: terzo posto regionale per la Zero5 Castellana Grotte

    Di Redazione Si conclude con un ottimo terzo posto il cammino della Zero5-Klima Italia Castellana Grotte nelle finali regionali della categoria Under 14 femminile. Dopo il tie break vittorioso nella sfida valida per l’accesso alla Final Four casalinga, le “Grottine” si sono ritrovate di fronte ancora un quinto set in semifinale, questa volta perdendolo contro la Cuore di Mamma Cutrofiano-San Cassiano (25-20, 17-25, 25-9, 19-25, 7-15 i parziali). Le salentine si sono poi laureate campionesse regionali superando in finale per 3-0 il Casale Volley 3 Brindisi, che aveva vinto a sua volta per 3-2 la propria semifinale contro l’Asdam Pegaso 93 Molfetta, perdendo però per infortunio Sara Palmisano Romano. “Più che due semifinali, io le definirei due finali – commenta il neotecnico castellanese Johnny Terrafina – noi abbiamo pagato per la nostra inesperienza. Loro nel quinto set hanno giocato con più calma. A noi resta un grande rammarico per il risultato, soprattutto perché nel terzo set eravamo riusciti a mettere sotto pressione il Cutrofiano in ogni fondamentale. Poi nel quarto set non abbiamo avuto la giusta lucidità nei momenti topici della gara“. Terrafina dà poi un parere sulla competizione da vicepresidente della società: “Aver centrato la Final Four Regionale da campioni territoriali è un motivo di orgoglio per noi. Queste ragazze hanno tutte le carte in regola per crescere tecnicamente ed aprire un ciclo perché tutti, me compreso, siamo alla prima esperienza in campo. Oltre l’aspetto sportivo, mi preme sottolineare che tutte le istituzioni, dalla scuola alle amministrazioni locali, dovrebbero aiutare di più le società, concedendo gli impianti sportivi già dalla seconda metà di agosto. Non possiamo aspettare ottobre, a volte novembre, per avere a disposizione una palestra in cui allenarci“. Il bilancio della Zero5 resta comunque in rosa: “Non ci aspettavamo un post Covid così positivo sia dal punto di vista numerico che tecnico. La società sta facendo un ottimo lavoro sul territorio e sicuramente a giorni ci saranno novità per il futuro. Vorrei ringraziare il direttore tecnico Massimiliano Ciliberti, il presidente Anna Tanese e il team manager Antonio Vernile per la fiducia e il coraggio che hanno riposto in me affidandomi questo gruppo. Ringrazio anche Francesco D’Aprile che mi ha fatto da braccio destro in questa fantastica esperienza“. Terminato il cammino del gruppo Under 14, le attività giovanili per la Zero5-KlimaItalia proseguono. Il Volley S3 di secondo livello femminile supera con due 3-0 i quarti di finale svolti a Turi contro Acquaviva e Turi ed accede alla fase finale di Molfetta, sabato 4 giugno contro Molfetta e Noicattaro. In palio il titolo territoriale. La formula prevede gare di tre set a 15 con 4 punti per la vittoria per 3-0, 3 punti in caso di vittoria per 2-1, un punto per la sconfitta per 1-2 e zero in caso di 0-3 (in pratica, 1 punto per ogni set vinto, 1 punto ulteriore per la vittoria). Infine, la squadra Under 19 si giocherà giovedì 2 giugno, a Bisceglie, l’accesso alla finale territoriale. Intanto, nell’ottica dell’ottimizzazione delle risorse, la Grotte Volley Castellana e la Uisp ’80 Putignano hanno stipulato un rapporto di collaborazione. L’intesa raggiunta dalle presidenti Tanese ed Impedovo ha l’ambizioso obiettivo di creare una visione comune ed una leadership sportiva, perseguendo la piena condivisione di eventi e progetti finalizzati alla pratica della pallavolo femminile ed alla crescita di tutte le figure correlate. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc, siglato l’accordo con Viadana: vivaio di livello e obiettivo serie B

    Di Redazione Il rapporto tra VBC Casalmaggiore e Viadana Volley si fa ancora più stringente grazie all’accordo raggiunto tra le due Società e ufficializzato al PalaFarina di Viadana alla presenza del sindaco Nicola Cavatorta e del vicesindaco Alessandro Cavallari, del presidente VBC Massimo Boselli Botturi, del presidente Viadana Volley 74 Claudio Gelmini e di tante giovani pallavoliste e dei loro allenatori e dirigenti. La location non è certo casuale, essendo il PalaFarina il palazzetto dove la VBC dieci anni fa ha mosso i primi passi in Serie A1, e dove è stata stipulata nel 2013 una prima collaborazione col Viadana Volley a cui veniva delegata la gestione del settore giovanile comune. L’impianto sportivo, sette anni dopo il rovinoso crollo, è pronto per essere “riconsegnato” agli sportivi viadanesi e dal prossimo autunno tornerà ad ospitare allenamenti e gare di Campionato. Un’occasione che ha portato VBC e Viadana Volley a siglare un progetto triennale che avrà nel PalaFarina il suo fulcro essendo sede delle attività finalizzate a valorizzare il volley giovanile dell’ampio comprensorio casalasco-viadanese. Si parte a settembre 2022 con l’allestimento di Squadre VBC Viadana Volley di Under16 e Under18 e con la nascita di una Squadra in Serie C composta da atlete con meno di 20 anni. A fare da vivaio vi è tutto il folto gruppo di giovani atlete dal minivolley all’Under14 che anche in questa Stagione che si sta concludendo stanno lavorando con grande profitto sotto la guida tecnica di Nicola Bolzoni ed Elisa Biggi e a riprova ne sono i due titoli provinciali mantovani di U13 e U14 appena conquistati dalla VBC Viadana Volley. Il progetto triennale prevede il passaggio alla Serie B con una Squadra sempre di atlete con meno di 20 anni provenienti da un comprensorio allargato alle vicine province lombarde ed emiliane. “Siamo per la seconda volta in dieci giorni – dice il sindaco di Viadana Nicola Cavatorta – a utilizzare il nuovo foyer del Palasport rinnovato per lo scopo per cui si era pensato, cioè per le conferenze stampa e le comunicazioni a uso delle società sportive. Non è un caso che siano presenti i referenti di una società che milita in Serie A, così come era stato la settimana scorsa con i Warriors. Questo ha due significati: uno dimostra l’interesse delle società sportive per la struttura, l’altro evidenzia il legame delle stesse con il territorio. Sappiamo che nel caso specifico della pallavolo femminile già da tempo si è creata una sinergia tra le giovanili del Volley Viadana e la VBC Casalmaggiore, è un piacere averla qui stasera e da parte dell’amministrazione comunale c’è la totale disponibilità ad accoglierli nella struttura rinnovata, nella speranza che siano i primi passi di un lungo cammino che abbia come fulcro Viadana“ “Viadana Volley 74 – dice il presidente del Viadana Volley Claudio Gelmini – ringrazia il Presidente della VBC Trasporti Pesanti dott. Massimo Boselli Botturi per aver scelto e condiviso l’opportunità sulla nostra Società sportiva. La nostra società, promuove la pallavolo giovanile da quasi da 50 anni sul territorio; ricorre il 50° nel 2024, rappresenta una della maggiore società titolate della provincia di Mantova con più di 5500 tesserati e ha negli anni ed ha ottenuto innumerevoli titoli Provinciali e Regionali. Solo nell’anno sportivo 2021/2022 U13 e U14 1° classificate e U16 e U18 2° classificate. Il progetto pluriennale che andremo a condividere sarà molto impegnativo ed ambizioso. La nostra società con l’aiuto della VBC metterà a terra le migliore strategie per raggiungere gli obiettivi che la VBC Trasporti Pesanti e il Viadana Volley si sono prefissate. Tutta i nostri dirigenti sono già impegnati nella ricerca di figure tecniche e di giocatrici che ci permettano di raggiungere gli obbiettivi di crescita. Sarà motivo di orgoglio poter ritornare a giocare nel rinato PALAFARINA, per il quale ringraziamo l’Amministrazione precedente ed attuale oggi rappresentata dal dott. Nicola Cavatorta e dal dott. Cavallari Alessandro per averci messo a disposizione un moderno Palazzetto che certamente risulta essere la migliore sul territorio e non.“ “E’ un progetto che perseguiamo con molto entusiasmo ed interesse – afferma il presidente VBC Massimo Boselli Botturi – I rapporti con il Viadana Volley in questi anni sono sempre stati improntati nel massimo rispetto, stima e correttezza e su queste basi ci siamo convinti a effettuare un nuovo step che permetta di valorizzare le grandi risorse giovanili del comprensorio casalasco e viadanese, nel massimo rispetto di tutte le Società giovanili che vi lavorano da tempo. La dirigenza viadanese avrà la completa autonomia nelle scelte tecniche, così come è stato in questi anni di collaborazione. L’augurio naturalmente è quello che dalla “cantera” di Viadana possano emergere pallavoliste che un giorno possano calcare il palcoscenico della Serie A, ma la soddisfazione principale è che tante giovani intraprendano un percorso sportivo di formazione fisica, civica e di educazione”. Per il Viadana Volley 74 erano presenti: Gelmini Claudio Presidente VV74, Gozzi Maria Grazia Vice presidente Fipav MN e dirigente Viadana Volley, Amato Mauro dirigente, Favari Luca, Miatton Roberta, Broglia Chiara, Panazza Bruno, Bolzoni Nicola direttore tecnico, Biggi Elisa allenatrice. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le giovani “Angels” rossoblù volano in Croazia per lo “Zagreb Trophy 2022”

    Di Redazione Non saranno forse ancora famose come le mitiche Charlie’s Angels protagoniste di una celebre serie tv andata in onda tra gli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso, ma sono in partenza per una missione internazionale da domani le giovani marchigiane del gruppo Volley Angels Project, società affiliata al Consorzio Vero Volley, che opera sul territorio fermano e che comprende le città di Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio e Monterubbiano. Le “Angels” rossoblù prenderanno parte dal 2 giugno, fino a domenica 5, allo Zagreb Trophy 2022, torneo di pallavolo giovanile femminile e maschile che si disputerà a Zagabria, in Croazia e che vedrà la partecipazione di otto squadre. “L’esperienza – spiegano in una nota dalla società – si deve alla neonata collaborazione con la Bftm Camerano e proprio per onorare questa nuova amicizia, la squadra che giocherà il torneo si chiamerà Easter Volley Angels, ricordando il fortunatissimo torneo organizzato dalla società di Camerano nel periodo pasquale”. Oltre alle fermane che rappresenteranno l’Italia, le altre formazioni Under 18 provengono da Croazia, Slovenia, Serbia e Bosnia-Erzegovina. Il programma degli incontri, che si disputeranno al Palasport “Bojan Stranic” di Zagabria prevede per le rossoblù la prima partita venerdì 3 alle 12.45 contro lo Zagreb 2 per poi tornare in campo nel tardo pomeriggio del medesimo giorno (fischio d’inizio alle ore 19) contro l’altra formazione croata del Karlovac. Sabato mattina alle ore 9 le avversarie saranno le serbe del Beograd, mentre il programma pomeridiano e della domenica è subordinato ai risultati delle partite del girone eliminatorio. La delegazione che raggiungerà Zagabria è formata dalle atlete Rebecca Ciccalè, Veronica Maracchione, Benedetta Maria Gennari, Federica Scagnoli, Flavia Mastrilli, Agata Fontana, Elena Torresi, Valeria Ricci, Sofia Carciani, Sofia Biagianti, Elena Carloni, Marta Falleroni ed Erika Pediconi, dagli allenatori Attilio Ruggieri, Mattia Gambini e Luigina Di Ventura e dal team manager Massimo Ricci. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Academy Volley Lube campione Under 13 3×3. Ha perso un solo set ai regionali

    Di Redazione A vincere in casa Lube si impara evidentemente fin da piccoli: è di domenica scorsa infatti il successo per i giovanissimi dell’Academy Volley Lube. Al PalaLiuti di Castelferretti, frazione del comune di Falconara Marittima, la formazione Under 13 3×3 ha vinto il titolo regionale per il secondo anno di fila, con un percorso netto e un solo set perso.  Decisive le vittorie contro la Montesi Pesaro per 3-0 (15-10, 15-8, 15-5) e contro la Paoloni Macerata per 2-1 (14-15, 15-8, 15-8). Coronato quindi nel migliore dei modi il grande lavoro dell’allenatore Matteo Zamponi, con l’ausilio di Demis Aguzzi e del dirigente Andrea Talevi. La formazione campione regionale è composta da: Leonardo Mercuri, Mattia Penna, Mattia Ficcadenti, Matteo Talevi e Nico Pasqualini. Domenica 5 giugno sono in programma le finali regionali 6 contro 6 ad Ascoli Piceno con le altre migliori 7 squadre marchigiane. Il team Cucine Lube Under 13 ha già festeggiato con una cavalcata vincente il titolo di campione provinciale. Un altro percorso immacolato per i ragazzi di Matteo Zamponi e del suo secondo Demis Aguzzi, che si sono imposti in tutte le partite per 3-0. Una bella gratificazione per i dirigenti Andrea Talevi e Andrea Mazzuferi. Questa la formazione della Lube Under 13 campione provinciale: Matteo Talevi, Mattia Ficcadenti, Mattia Penna, Leonardo Mercuri, Riccardo Mazzuferi, Nicolò Orazi, Jacopo Cabascia, Luca Stankovic, Nico Pasqualini. In occasione delle Finali Regionali si aggiungeranno al gruppo altri tre elementi: Elia Capozzucca, Marco Conti e Vittorio Macellari. Che tra loro ci sia qualche baby campione destinato a calcare il taraflex della Superlega? Saranno i prossimi anni a emettere il verdetto, ma soprattutto la passione, la determinazione e la serietà di questi ragazzi e delle loro famiglie, oltre al solito aiuto indispensabile di madre natura e delle buona sorte. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO