consigliato per te

  • in

    Finali Nazionali Giovanili U17 Maschile: definita la griglia dei quarti di finale

    Di Redazione Si è conclusa ieri la seconda fese che ha decretato la griglia dei quarti di finale delle Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 17 maschili in corso di svolgimento nei cinque impianti in Brianza. Nel girone E i Diavoli Rosa MB hanno chiuso il proprio cammino al primo posto con 9 punti, posizione che assegna alla formazione campione in carica come avversaria nei quarti di finale Pallavolo Padova, giunta seconda nel girone F alle spalle del Volley Meta. Nel girone G, invece, la Itas Trentino grazie alla vittoria per 3-0 nell’ultimo match contro Cosenza ha chiuso la pool al primo posto con 7 punti e domani alle ore 10.30 nei quarti di finale incontrerà la Matervolley Castellana, seconda nel girone H. Dopo aver vinto giovedì il primo match del girone H la Vero Volley Monza si è ripetuta e ha vinto nettamente contro Modena Volley e Colombo Genova chiudendo così da imbattuta al primo posto. I padroni di casa incontreranno nei quarti di finale Fenice Roma Pallavolo, seconda nel girone G. I risultati Girone E – fase a poolInvicta Volley Ball- Parella Torino 2-3; Diavoli Rosa-Volley Treviso 3-0; Parella Torino-Diavoli Rosa-0-3; Volley Treviso- Invicta Volley Ball 3-0; Parella Torino-Volley Treviso 0-3, Diavoli Rosa- Invicta Volley Ball 3-1 Classifica: Diavoli Rosa 9pt, Volley Treviso 6pt, Parella Torino 2pt, Invicta Volley Ball 1pt Girone F – fase a poolVolley Meta-Cucine Lube Civitanova 3-1; Pallavolo Padova- NVG Joyvolley 3-1; Cucine Lube Civitanova- Pallavolo Padova 1-3; NVG Joyvolley- Volley Meta 0-3; Cucine Lube Civitanova- NVG Joyvolley 0-3; Pallavolo Padova- Volley Meta 1-3 Classifica: Volley Meta 9pt, Pallavolo Padova 6pt, Cucine Lube Civitanova 3pt, NVG Joyvolley 0pt. Girone G – fase a poolRoomy Saturnia Lube Form- Area Brutia Volley 3-0, Fenice Roma Pallavolo-Itas Trentino 0-3; Area Brutia Volley- Fenice Roma Pallavolo 0-3; Itas Trentino- Roomy Saturnia Lube Form 2-3; Area Brutia Volley- Itas Trentino 0-3, Fenice Roma Pallavolo- Roomy Saturnia Lube Form 3-1 Classifica: NVG Joyvolley 7pt, Fenice Roma Pallavolo 6pt, Roomy Saturnia Lube Form 5pt, Area Brutia Volley 0pt Girone H – fase a poolModena Volley Punto Zero-Colombo Genova 0-3; Matervolley Castellana-Vero Volley 1-3; Colombo Genova- Matervolley Castellana 1-3; Vero Volley – Modena Volley Punto Zero 3-0; Matervolley Castellana-Modena Volley Punto Zero 3-1 Classifica: Vero Volley 9pt, Matervolley Castellana 6pt, Colombo Genova 3pt, Modena Volley Punto Zero 0pt Il programma di oggi, 4 giugno Semifinali 9° – 16° – ore 9Parella Torino-Colombo GenovaCucine Lube Civitanova-Roomy Saturnia LubeInvicta Volleyball- Modena Punta allo Zero NVG Joyvolley- Area Brutia Volley Quarti di finale 1°-8° posto – ore 10.30Diavoli Rosa-Pallavolo PadovaVolley Meta-Volley TrevisoItas Trentino-Matervolley CastellanaVero Volley-Fenice Roma Pallavolo Finali 9°-16° posto – ore 15.30Semifinali 5°-8° posto – ore 17Semifinali 1° – 4° posto ore 17 Diretta streamingPer l’edizione 2022 delle Finali Nazionali Giovanili CRAI, la Federazione Italiana Pallavolo trasmetterà in diretta sul proprio canale YouTube, le semifinali 1°-4° posto in programma sabato 4 giugno alle ore 17 e le finali 3°-4° posto e 1°-2° posto in programma domenica 5 giugno rispettivamente alle ore 9 e ore 11. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altre soddisfazioni per Pallavolo Marino: titolo regionale dell’Under 15 maschile, terza l’Under 13

    Di Redazione Le soddisfazioni in casa Pallavolo Marino non sono ancora finite. Il club del presidente Sante Marfoli ha vinto il titolo regionale Under 15 maschile che segue quello Under 19 e la semifinale ottenuta dall’Under 17. A questi eccellenti risultati si è aggiunto proprio ieri il terzo posto ottenuto dall’Under 13 maschile nel campionato 3×3: un risultato complessivo che non ha eguali nel Lazio. In casa marinese è ancora grande l’emozione per il titolo ottenuto dall’Under 15 di coach Stefano Vazzana che domenica scorsa a Guidonia (nello stesso palazzetto dove aveva vinto l’Under 19) si è imposta con un palpitante 3-2 contro il Duemila12. “Siamo partiti benissimo contro un avversario che ci aveva battuto nella semifinale del campionato provinciale – racconta Vazzana – Forse i due set vinti in maniera netta ci hanno fatto abbassare la concentrazione e nel terzo siamo stati piuttosto disattenti in ricezione. Nel quarto set, a lungo condotto, ci è mancato qualcosa nel finale quando abbiamo sciupato due match point in attacco. Nel decisivo tie-break siamo stati sempre avanti e siamo riusciti a chiudere sul 15-13, centrando un titolo meritatissimo: un risultato eccezionale considerando che 11 dei 14 ragazzi della rosa sono sotto età e che praticamente tutti i ragazzi provengono dal nostro settore giovanile. Ora siamo già concentrati sulle finali nazionali che si terranno a Campobasso, con esordio previsto il 9 giugno contro una squadra proveniente dalle qualificazioni che abbiamo evitato grazie alla vittoria del titolo regionale. Nel girone abbiamo anche Colombo Genova e Anderlini Modena: lo spirito con cui partecipiamo è quello di fare bene, sfoderando in ogni partita la migliore prestazione possibile”.Non è andata altrettanto bene all’Under 13 di coach Giulia Del Monte che nell’impianto “Tellene” di Roma non è andata oltre il terzo posto nel campionato 3×3. “Abbiamo perso una gara nel girone di accesso alla finale del primo e secondo posto – racconta la Del Monte – Così siamo andati a disputare quella per il terzo posto contro Anguillara che abbiamo battuto 2-0. Purtroppo è arrivata una sconfitta nel momento dell’anno più importante, ma questo non pregiudica il percorso eccellente fatto da un gruppo composto da ragazzi che senza dubbio saranno nei prossimi anni i protagonisti del nostro settore giovanile di qualità. Domenica, comunque, vogliamo rifarci nella finale territoriale del 6×6 contro la Roma 7 che si giocherà proprio a Marino”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori: assegnati i titoli in Abruzzo, Emilia Romagna e Liguria

    Di Redazione Giovedì 2 giugno si sono concluse le gare delle AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori dell’Abruzzo, Emilia Romagna e Liguria. Il Palazzetto dello sport di Montorio (TE), grazie anche alla bella cornice di pubblico, è stato il teatro del trofeo dell’Abruzzo che ha messo a confronto i migliori talenti abruzzesi under 14 e under 15 scelti dagli staff territoriali (Nord Ovest – Sud Est) dopo un lungo periodo di selezione e qualificazione effettuato sui vari territori della regione. A conquistare il titolo regionale femminile è stata la selezione Nord Ovest B, mentre a trionfare nel maschile è stata la rappresentativa del Sud Est 2. L’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori della Liguria si è disputato, invece, al PalaDuferco Paolo Corradi di Arenzano (GE) e al PalaDamonte di Cogoleto (GE). Dopo due anni di stop, il Trofeo dei Territori “Aequilibrium Cup” riservato alle Rappresentative Territoriali Under 15 Maschili e Under 14 Femminili è tornato con un grande successo di partecipazione. Al PalaDamonte di Cogoleto si sono affrontate le formazioni femminili. Doppia vittoria per la selezione Liguria Centro di Paolo Repetto (3-0 al Ponente e stesso risultato al Levante). Nella terza gara vittoria in tre set e secondo posto in graduatoria per il CT Ponente di Raffaele Sini. Terza piazza quindi per il CT Levante di Valeria Scisciò. Al PalaCorradi di Arenzano si sono affrontate le selezioni maschili. Grande equilibrio nella prima gara vinta dal CT Ponente di Alberto Andreis sul CT Centro allenato da Marco Cortellini (3-2). I genovesi si “rifanno” sul CT Levante allenato da Andrea Cecchi (3-1) che a sua volta nella terza sfida supera il CT Ponente in quattro set. La classifica finale premia quindi Liguria Centro (4 punti), davanti a Levante (3) e Ponente (2). Si è svolta a Cesena e Forlimpopoli l’edizione 2022 dell’Aequilibrium Cup- Trofeo dei Territori dell’Emilia Romagna. Nella categoria under 14 femminile c’è stata la vittoria della selezione del CT Piacenza. Nella gara valevole per il titolo regionale le atlete piacentine hanno superato per 2-0 (25-22, 25-16) Ravenna. Ha chiuso al terzo posto, invece, la rappresentativa del CT di Parma, che nella finale per il terzo e quarto posto ha battuto con il punteggio di 2-0 (25-20, 25-15) Bologna. Nel torneo maschile Modena ha conquistato il Trofeo dei Territori 2022. I ragazzi del comitato territoriale di Modena hanno avuto la meglio sul CT di Bologna in una finale indirizzata in proprio favore fin dalle fasi iniziali e vinta con il risultato di 2-0 (25-15, 25-18). Terzo posto a Parma che ha battuto nella finalina la selezione di Ravenna per 2-1 (15-25, 25-16, 15-12). Il prossimo appuntamento con il Trofeo dei Territori è in Veneto dove sabato 4 e domenica 5 giugno nei comuni di nei comuni di Montegrotto Terme, Abano Terme, Battaglia Terme, Torreglia e Limena elezioni provinciali under 14 femminili e under 15 maschili in rappresentanza dei CT di Padova, Rovigo, Treviso/Belluno, Venezia, Verona e Vicenza. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aequilibrium Cup: al via il Trofeo dei Territori del Veneto

    Di Redazione Il meglio della pallavolo giovanile regionale veneta è pronta per scendere in campo per l’Aequilibrium Cup- Trofeo dei Territori in programma sabato 4 e domenica 5 giugno nei comuni di Montegrotto Terme, Abano Terme, Battaglia Terme, Torreglia e Limena. L’edizione 2022 del trofeo dei territori, organizzato dal Comitato Regionale FIPAV Veneto, metterà a confronto le selezioni provinciali under 14 femminili e under 15 maschili in rappresentanza dei CT di Padova, Rovigo, Treviso/Belluno, Venezia, Verona e Vicenza. L’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori in Veneto si giocherà, dunque, in due giornate con la formula del girone unico all’italiana al meglio dei 3 set con eventuale tie-break a 15. Al termine di tutti gli incontri verrà stilata la classifica e si procederà con le finali 5°-6° posto, le terze e le quarte classificate invece concorreranno per il terzo gradino del podio nella finale 3°-4 posto e le prime due classificate nel girone si contenderanno il Trofeo. Per la 20^ edizione dell’Aequilibrium Cup – Trofeo dei Territori del Veneto, sono attesi più di 160 atlete e atleti che daranno vita a una competizione, che torna a disputarsi dopo gli di stop imposti dall’emergenza Covid-19, in cui la passione per il volley la farà da padrona. Il fischio d’inizio della manifestazione è fissato per sabato 4 giugno alle ore 8.45, quando scenderanno in campo nei primi match Verona-Treviso Belluno, Venezia-Vicenza, Rovigo-Padova nel maschile e Padova-Vicenza, Verona-Vicenza, Rovigo-Treviso Belluno nel femminile. La finale per l’assegnazione del titolo regionale maschile è in programma alle ore 15 presso il PalaBertha di Montegrotto Terme, a seguire nello stesso impianto si giocherà la finale 1°-2° posto femminile.Saranno 6 gli impianti che ospiteranno le 36 gare in programma: la Palestra Comunale di Giarre (Via dei Tigli 4, Abano Terme), la Palestra Romero (Via Verdi, Limena), la Palestra Ilaria Alpi (Via Verdi, Limena), il PalaBertha (Via Lachina, Montegrotto Terme), il Polifunzionale (Via Orlando, Battaglia Terme) e il Palasport (Via Tobagi 7, Torreglia). Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione trofeodelleregioni.it  AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori della Veneto  Le rappresentative partecipantiPadova, Rovigo, Treviso/Belluno, Venezia, Verona e Vicenza  aeQuilibrium, il brand di casa AIA, partner della Federazione Italiana Pallavolo, quest’anno ha deciso di essere ancora più vicino ai giovani atleti italiani dando il nome al Trofeo dei Territori. Benessere, qualità e impegno sono da sempre le parole d’ordine di aeQuilibrium, pensato proprio per chi ama seguire uno stile di vita sano anche attraverso un’alimentazione equilibrata. La pallavolo è tra le discipline che più trasmettono lo spirito, la cultura e i valori positivi dello sport in cui anche il marchio si riflette, ed è proprio su questi elementi che si fonda la rinnovata collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo ed aeQuilibrium di AIA. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aequilibrium Cup Abruzzo: risultati, vincitori e premi individuali

    Di Redazione Il Palazzetto Comunale di Montorio, grazie anche alla bella cornice di pubblico, è stato il teatro dell’Aequilibrium Cup -Trofeo dei Territori che ha messo a confronto i migliori talenti abruzzesi under 14 e under 15 scelti dagli staff delle selezioni territoriali ( Nord Ovest – Sud Est) dopo un lungo periodo di selezione e qualificazione effettuato sui vari territori della regione. A conquistare il titolo regionale femminile è stata la selezione Nord Ovest B, mentre a trionfare nel maschile è stata la rappresentativa del Sud Est 2. AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori ABRUZZO I risultati Femminile: Nord Ovest A – Sud Est B 2-1 ( 18-25/25-15/16-14) Nord Ovest B – Sud Est A 2-0 ( 25-14/25-22) Sud Est B – Sud Est A 1-2 ( 21-25/25-19/15-8) Nord Ovest A – Nord Ovest B 0-2 (21-25/17-25) Maschile: Sud Est 1- Nord Ovest   2-0 ( 25-23/26-24) Nord Ovest – Sud Est 2   0-2 (18-25/12-25) Sud Est 1 – Sud Est 2     0-2 ( 18-25/24-26) Selezione Nord Ovest+ Selezione Sud Est – Sud Est 2   0-2 ( 15-25/18-25) Le rappresentative vincitrici dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori ABRUZZO foto Fipav Abruzzo Femminile NORD OVEST B Bellini Lia, Maggioni Chiara, Temperini Martina, Brunozzi Aurora, Ruggeri Paola, Salvatori Asia, Sciascera Alice, Chiaravalle Matilde, Mercante Valeria, Vannucci Giulia, Grue Noemi, De Berardinis Benedetta, Di Serafino Valentina, Marcattili Giulia. Maschile SUD EST 2 Baldassarre Stefano, Capanna Enea, Carusi Marco, Di Loreto Andrea, Di Rita Daniel, Giani Andrea, Giffi Andrea, Iannucci Adriano, Paolini Filippo, Pasquini Lorenzo, Pietrangelo Giovanni, Seccia Alessandro. Premi individualiFemminileValeria Mercante ( Miglior palleggiatore), Valentina di Serafino ( Miglior Libero), Asia Di Paolo ( Miglior centrale), Marta Cardelli ( Miglior schiacciatore), Sharofi Chiara( Miglior giocatrice), Yanev Clara ( Miglior opposto) MaschileCarusi Marco ( Miglior palleggiatore), Valente Mattia ( Miglior Libero), Capanna Enea ( Miglior Centrale), Giffi Andrea ( Miglior opposto), Di Felice Marco ( Miglior Schiacciatore), Giani Andrea ( Miglior giocatore) Il calendario dei Trofei dei Territori Calabria: 28 maggio Sicilia: 29 maggio Emilia Romagna: 2 giugno – Cesena Abruzzo: 2 giugno – Montorio al Vomano (TE) Liguria: 2 giugno – Cogoleto e Arenzano (GE) Veneto: 4-5 giugno – Montegrotto Terme (PD) Trentino Alto Adige: 18-19 giugno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per la Moma Anderlini alle Finali Nazionali Under 16

    Di Redazione Si apre ufficialmente la corsa allo scudetto Under 16 femminile per la Moma Anderlini di Maioli e Bigarelli alle Finali Nazionali CRAI, in corso a Roma. Manfredini e compagne sono inserite nel Girone G, insieme a In Volley Piemonte Fiorentini, Chions Fiume Volley e Duemila12 de’ Settesoli. Proprio con quest’ultima si è aperto, oggi alle 17.30, il torneo delle modenesi: una gara vinta agevolmente per 3-0 (25-7, 25-19, 25-20) che proietta la Moma Anderlini a 3 punti in classifica, a pari merito con le piemontesi dell’In Volley. Le gare per le emiliane riprenderanno venerdì alle 9 contro Chions Fiume Volley e alle 17.30 con In Volley. Le partite di domani decreteranno il piazzamento in classifica nel girone e la prosecuzione per la fase 9°-16° posto o per i quarti di finale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 17: Itas Trentino avanti a suon di 3-0

    Di Redazione Prosegue nel segno delle vittorie per 3-0 la corsa dell’Itas Trentino nelle Finali Nazionali Under 17 in corso di svolgimento a Monza. Dopo averne collezionati due su tre incontri nella fase di qualificazione, la formazione gialloblù ha infatti colto un nuovo successo in tre set anche questo pomeriggio, nella prima gara del girone G. A cedere il passo in questo caso è stata la Fenice Roma, con cui la squadra allenata da Matteo Zingaro ha battagliato in particolar modo nel primo e terzo set, riuscendo sempre ad avere la meglio. L’affermazione odierna è particolarmente preziosa perché consente all’Itas Trentino di mettere nel mirino i quarti di finale. Per centrarli effettivamente servirà almeno un’altra vittoria nelle partite in programma nella giornata di venerdì 3 giugno, che concluderanno il percorso nella Pool G: alle 10.30 contro Saturnia Catania, alle 15.30 contro Cosenza. “Abbiamo giocato davvero una buona partita, migliorando il ritmo ed il livello espresso nelle precedenti due giornate e facendo esattamente quello che serviva per battere una squadra forte come Roma – ha spiegato l’allenatore Matteo Zingaro –. Abbiamo gestito bene ogni tipo di situazione, riuscendo ad avere la meglio anche grazie agli ingressi in corso d’opera di Mussari nel primo set e di Pitto nel corso del secondo parziale“. Fenice Roma-Itas Trentino 0-3 (20-25, 21-25, 24-26)Fenice Roma: Camilli, Campanella, Casalini (L), Cattaruzza, Chiaramonti, Cinus, De Marzi, Fattorin, Guarneri, Loreti, Masuzzo, Morazzini, Piombi, Silviotti. All. Massimiliano Giordani.Itas Trentino: Spagnolli 4, Bristot 17, Miah 4, Taddei 10, Anno 6, Fedrici 14, Muraro (L); Zoanetti, Pitto 1, Costabile, Mussari, Bonomi, Cirino e Battisti. All. Matteo Zingaro.Arbitri: Martini di Bari e De Simone di Olevano.Note: Durata set: 25’, 23’, 27’; tot 1h e 15’. Itas Trentino: 9 muri, 2 ace, 19 errori in battuta, 6 errori in attacco. (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 maschile: Grottazzolina chiude l’anno con una vittoria

    Di Redazione I ragazzi della Under 13 maschile 6×6 della Videx Grottazzolina hanno chiuso il loro tour de force di maggio: per la squadra guidata da Riccardo Vecchi e Andrea Nicolini son arrivate due sconfitte con il massimo scarto (contro Banca Macerata e Cucine Lube Civitanova A) seguite però, nell’ultima giornata, da una bellissima vittoria per 3-1 contro la Cucine Lube Civitanova B. I tre punti hanno rafforzato la quarta posizione nella graduatoria del campionato interterritoriale (organizzato insieme al comitato di Macerata) e potranno far passare una serena estate ai ragazzi per ricominciare la prossima stagione con tanto entusiasmo. La Serie C di Grottazzolina chiude invece la sua travagliatissima stagione con una sconfitta: i ragazzi allenati da Alessandro Lorenzoni hanno vissuto una stagione condizionata dalla rosa degli atleti costantemente ridotta ai minimi termini. Sempre con soli 7 elementi a disposizione, otto quando il vento girava a favore, anche gli allenamenti ne hanno inevitabilmente risentito ed i montegiorgesi le hanno provate tutte per scongiurare una retrocessione in Serie D purtroppo inevitabile. Nell’ultimo incontro della seconda fase il Montegiorgio Volley è uscito sconfitto, tra le mura amiche, contro la Terra dei Castelli Volley: primi due set a senso unico in cui gli ospiti sono riusciti a spuntarla agevolmente 15-25 e 16-25. Poi i padroni di casa sono riusciti a trovare una reazione d’orgoglio accorciando le distanze ma, dopo essersi aggiudicati la terza frazione 25-22, nulla hanno potuto contro il ritorno degli avversari, che son riusciti a chiudere il quarto parziale 17-25 ed il match con il risultato di 1-3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO