consigliato per te

  • in

    L’Imoco Volley si conferma campione d’Italia Under 18: il Volleyrò capitola 3-1

    Di Redazione Nella cornice dell’Agsm Forum di Verona si sono concluse le finali nazionali giovanili crai under 18 femminili, che hanno incoronato Imoco Volley come campionesse d’Italia per la seconda volta consecutiva dopo il trionfo della passata edizione. La formazione veneta, infatti, ha superato 3-1 (24-26, 25-23, 30-28,25-8) il Volleyrò Casal de Pazzi. Sul gradino più basso del podio sono salite le ragazze del Fusion Team Volley, vincitrici nella finalina contro Agil Volley Team per 3-0 (25-14, 27-25, 25-10). Il primo set della finale scudetto ha visto Imoco Volley subito avanti 8-4. Poi il time out di Casal de’ pazzi ha permesso alle ragazze di portarsi sotto sul 8-8, ma una nuova accelerazione delle venete le riporta avanti 16-12. Un nuovo time out delle laziali ha permesso poi di riportare in parità il punteggio. Nelle fasi calde del parziale è stata Imoco ad andare avanti 23- 21, ma la solidità da posto 4 e il muro completano la rimonta di Casal de’ pazzi che si aggiudica il set 26-24. Il secondo set ha visto partire Imoco a testa bassa con l’obiettivo di riportare in parità il punteggio. Le venete hanno condotto sempre il parziale e chiuso con grande freddezza 25-23 con le schiacciatrici di Imoco sugli scudi. Il terzo set è stato una vera e propria battaglia conclusosi 30-28 a favore della formazione veneta. Nel quarto set e decisivo set l’Imoco ha subito allungato, guadagnando un margine importante di vantaggio sul Volleyrò Casal de’ pazzi. Nel finale è bastata una buona gestione generale per portarsi a casa il match e il titolo di campionesse d’Italia Under 18 femminile (25-8). Imoco Volley-Volleyrò Casal de Pazzi 3-1 (24-26, 25-23, 30-28,25-8) I risultati Finale 1°-2° posto: Imoco Volley – Volleyrò Casal de Pazzi 3-1 (24-26, 25-23, 30-28,25-8)Finale 3°-4° posto: Fusion Team Volley – Agil Volley 3-0 (25-14, 27-25, 25-10)Finale 5°-6° posto: Pro Victoria – Chions Fiume Volley 3-0 (25-15, 25-22, 25-Finale 7°-8° posto: In Volley Piemonte Valdarno Volley 3-0 (25-12, 25-20, 25-20) Classifica Finale1. Imoco Volley 2. Volleyrò Casal de Pazzi 3. Fusion Team Volley 4.Agil Volley 5.Pro Victoria 6.Chions Fiume Volley 7.In Volley Piemonte 8.Valdarno Volley 9.Olimpia Teodora 10.Pallavolo Anderlini 11.Chorus Volley Bergamo 12.Normac Volley 13.Pallavolo Senigallia 14.Arzano Volley 15.Us Garibaldi 16.Accademia Volley Sicilia. 17. Dannunziata Edo, Polisportiva Bellusco, Volley Friends Roma, Pallavolo Prato 21. Bartoccini Perugia, Polisportiva Elio Sozi, Basilisco Volley 24. Evancon Conad Verres, Bozen Jodler, Nuova Pallavolo Campobasso, Pianeta Volley Matera. Premi individualiMiglior Centrale: Princess Atman – VolleyRò Casal de PazziMiglior Schiacciatrice: Dominica Giuliani – Imoco VolleyMiglior libero: Anna Bardaro – Imoco VolleyMiglior Palleggiatrice: Matilde Pinarello – Fusion Team VolleyMVP: Matilde Munarini – Imoco Volley (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    3-0 ai Diavoli Rosa, la Matervolley Castellana è campione d’Italia Under 19

    Di Redazione Ad Alba Adriatica si è conclusa oggi una settimana di grande pallavolo giovanile. A trionfare, al termine di un match avvincente, nella Finale Nazionale Giovanili CRAI Under 19 maschile è stata la Matervolley Castellana. Alla presenza dei consiglieri federali Gianfranco Salmaso, Chiara Di Iulio e del presidente del CR Fipav Abruzzo Fabio Di Camillo la formazione pugliese nella finale per il titolo di categoria ha superato i Diavoli Rosa MB 3-0 (25-22, 25-20, 25-18). Nella finale per il terzo e quarto posto, invece, Volley Treviso al termine di un match che ha condotto dall’inizio alla fine si è imposto contro Volley Milano con il punteggio di 3-0 (25-21, 25-23, 25-18). CRONACA – Tornando alla finale scudetto l’avvio del primo set è stato caratterizzato da un sostanziale equilibrio e le squadre hanno battagliato punto a punto. Con il proseguire delle azioni però la Matervolley Castellana ha preso il comando del gioco (15-10). I ragazzi lombardi hanno cercato di rifarsi sotto, ma la formazione pugliese è riuscita a respingere tutti gli assalti e il parziale si è concluso con il punteggio di 25-22. Nel secondo set, invece, i Diavoli Rosa sono entrati in campo con maggiore determinazione e si sono portati avanti (11-7) mettendo sotto pressione la difesa di Castellana. La squadra di Luca Leoni, però, ha avuto la lucidità di restare in partita mantenendo nella seconda parte del set il contatto con gli avversari. Al momento giusto poi è arrivato il sorpasso della Matervolley che ha condotto fino al conclusivo 25-20.Nel terzo parziale la musica non è cambiata e la Matervolley Castellana è scappata avanti. I pugliesi con il passare del tempo hanno imposto il proprio gioco (20-14) e dettato i ritmi della gara. Nel finale è bastata una buona gestione per chiudere il match e portare a casa il primo, storico titolo tricolore Under 19 maschile (25-18). Presenti in questi giorni di gare delle finali nazionali giovanili CRAI under 19 maschili il DT del settore giovanile maschile Julio Velasco, l’allenatore della Nazionale Under 20 maschile Matteo Battocchio, il tecnico della Nazionale Under 16 maschile Monica Cresta e il tecnico federale Angiolino Frigoni. I tecnici azzurri hanno assistito alle partite che si sono disputate nei quattro impianti di gioco con in campo le 28 finaliste. Le dichiarazioni di Luca Leoni (allenatore Matervolley Castellana): “Sono chiaramente felicissimo per il risultato che abbiamo ottenuto. Abbiamo fatto una stagione importante con la salvezza ottenuta in Serie B e poi questo bellissimo scudetto Under 19. Il percorso alle Finali Nazionali Giovanili è stato meraviglioso, abbiamo superato un girone molto impegnativo poi i ragazzi sono stati bravissimi nella fase conclusiva della manifestazione”.   foto Fipav I risultatiFinale 1°-2° posto: Matervolley Castellana -Diavoli Rosa MB 3-0 (25-22, 25-20, 25-18)Finale 3°-4° posto: Volley Treviso – Volley Milano 3-0 (25-21, 25-23, 25-18)Finale 5°-6° posto: Pallavolo Padova – Gs Por. Robur Costa 2-3 (25-20, 18-25, 25-21, 19-25, 13-15)Finale 7°-8° posto: Cuneo Sport 2018 – Cucine Lube Civitanova 1-3 (25-27, 34-32, 20-25, 24-26) Classifica Finale1.Metervolley Castellana 2. Diavoli Rosa MB  3. Volley Treviso 4. Volley Milano 5. Gs Por. Robur Costa 6. Pallavolo Padova 7. Cucine Lube Civitanova 8 Cuneo Sport 9. Volley Meta 10. Lupi Santa Croce 11. Pall. Vittorio Veneto 12. Tonno Callipo Calabria 13. Colombo Genova 14. Roomy Saturnia Lube 15. Elisa Volley Pomigliano 16. Marino Pallavolo 17.Sloga Tobor, Sir Safety Perugia, Scuola di P. Anderlini, Nvgjoy Volley 21. Volley Pescara, Roma 7 Volley, Trentino Volley, Volley Catania 25 Campobasso, Decimomannu, Sport Team Sudtirol, Volley Academy Matera. Premi individualiMiglior Centrale: Cosimo Balestra (Matervolley Castellana)Miglior Schiacciatore: Edwin Arguelles (Volley Milano)Miglior libero: Gabriele Laurenzano (Matervolley Castellana)Miglior Palleggiatore: Cosimo BalestraMVP: Alessandro Fanizza (Matervolley Castellana) Il roster della formazione Campione d’ItaliaMatervolley Castellana: Alessio Susco, Gabriel Galiano, Davide Luzzi, Federico Guadagnini, Cosimo Balestra, Leonardo Carta, Gianluca Cofano, Gabriele Buffo, Alessandro Fanizza, Francesco Carcagnì, Gabriele Laurenzano, Stefano Pepe, Nicolò Ciccolella. All. Luca Leoni Albo d’oro Under 19 maschile2012/13 Lube Banca Marche MC2013/14 Itas Trentino Volley2014/15 Diatec Trentino2015/16 Volley Treviso2016/17 Volley Segrate 1978 MI2017/18 Volley Segrate 1978 (Under 18)2018/19 Volley Treviso (Under 18)2019/2020 finali non disputate2020/2021 Colombo Volley Genova2021/22 Matervolley Castellana (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile VolleySì: è terzo posto Regionale

    Di Redazione Si è conclusa con un terzo posto regionale l’avventura delle under 16 “eccellenti” targate VolleySì. Il progetto, nato dalla collaborazione tra le società Civitavecchia Volley, Tolfa Volley, Volley Academy Civitavecchia e VBC Viterbo, ha permesso alle atlete, messe a disposizione dalle società ai tecnici Cristiano Cesarini, Simone Rubini e Francesco Rita, di confrontarsi per l’intera stagione con le pari età delle migliori scuola pallavolostiche della regione. Dopo aver concluso la regolar season di eccellenza al secondo posto, nel tabellone regionale le giovanissime del VolleySì sono uscite sconfitte con onore contro il Duemila Dodici Settesoli, in due gare molto equilibrate decise soltanto da episodi sfortunati che hanno condannato Garbuglia e compagne all’eliminazione. Estremamente soddisfatto coach Cesarini: “È stata una grande stagione. Per competere a questi livelli le ragazze hanno dovuto affrontare estenuanti sacrifici, ma lo hanno fatto con estrema convinzione e sempre col sorriso. Anche se la ciliegina sulla torta con quelle finali nazionali tanto agognate non è arrivata, l’obiettivo più importante del progetto è stato centrato in pieno. Abbiamo trasformato 11 ragazzine in 11 giocatrici di pallavolo pronte per le prime squadre societarie. Ma il più grande successo è stato vedere come hanno imparato a vincere con gioia, ma anche ad accettare la sconfitta con serenità. Sono molto orgoglioso di questo splendido gruppo.” La rosa delle atlete: Alessia Faedda, Dal Pezzo Isabella, Flaminia Cesarini, Miriam Bellomo, Lucia Garbuglia, Cristina Camilli, Irene Pennacchini, Sara Mattei, Michela Santurbano, Carola Quartieri, Eleonora Fessi. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 19 maschili: definita la griglia delle semifinali ad Alba

    Di Redazione Si sono conclusi questa mattina ad Alba Adriatica i quarti di finale delle Finali Nazionali Giovanili CRAI U19 Maschili, al termine dei quali è stato definito il quadro delle semifinaliste che si affronteranno oggi alle ore 18 al Palazzetto dello Sport di Alba Adriatica e al Palasport Comunale di Tortoreto. Ad approdare in semifinale è stata la Matervolley Castellana, i pugliesi hanno superato al termine di una vera e propria battaglia i veneti della Pallavolo Padova 3-1 (25-21, 32-30, 20-25, 25-18). La squadra guidata da coach sfiderà Volley Treviso che ha chiuso la pratica dei quarti di finale contro l’instancabile Cuneo Sport 2018 per 3-2 (25-22, 20-25, 25-22, 22-25, 17-15). L’altra semifinale di oggi vedrà opposti i Diavoli Rosa MB, che festeggiano l’accesso in semifinale dopo la bella vittoria contro la Cucine Lube Civitanova per 3-1 (19-25, 25-14, 25-17, 25-15), e il Volley Milano che ha vinto il proprio quarto di finale 3-0 (25-20, 25-20, 21-25) contro Gs Por. Robur Costa. Le semifinali 1°-4° posto in programma oggi 28 maggio alle ore 18 saranno visibili in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. Sarà possibile seguire anche le finali 3°-4° posto e 1°-2° posto in programma domenica 29 maggio rispettivamente alle ore 9 e ore 11. I risultati di oggi 28/05 Semifinali 9° – 16° – ore 9Lupi Santa Croce-Callipo Sport 3-2 (16-25, 25-22, 22-25, 25-20, 15-12)Volley Meta-Pall. Vittorio Veneto 3-0 (25-16,25-21, 25-23)Elisa Volley Pomigliano-Roomy Saturnia Lube 0-3 (21-25, 17-25, 17-25)Marino Pallavolo-Colombo Genova 1-3 (25-23, 23-25, 17-25, 16-25) Quarti di finale 1°-8° posto – ore 11Cuneo Sport – Volley Treviso 2-3 (22-25, 25-20, 22-25, 25-22, 15-17)Cucine Lube Civitanova-Diavoli Rosa MB 1-3 (25-19, 14-25, 17-25, 15-25)Gs Por. Robur Costa-Volley Milano 0-3 (20-25, 20-25, 21-25)Matervolley Castellana-Pallavolo Padova 3-1 (25-21, 32-30, 20-25, 25-18) Il programma gare 28/05 Finale 15°-16° posto – ore 16Elisa Volley-Marino PallavoloFinale  13°-14° posto – ore 16Roomy Saturnia Lube Form – Colombo Genova Finale 11°-12° posto – ore 16Callipo Sport – Pall. Vittorio Veneto Finale 9°-10 posto – ore 16Lupi Santa Croce – Volley Meta Semifinali 5°-8° posto – ore 18 Cuneo Sport 2018-Pallavolo PadovaCucine Lube Civitanova– Gs Por. Robur Costa Semifinali 1° – 4° posto ore 18Volley Treviso – Matervolley CastellanaDiavoli Rosa MB – Volley Milano (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aequilibrium Cup, si avvia alla conclusione il Trofeo dei Territori della Sicilia

    Di Redazione La Sicilia è pronta per la tappa conclusiva dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2022, in programma domenica 29 maggio nelle città di Agrigento, Canicattì, Porto Empedocle e Sommatino. L’evento, organizzato dal Comitato Regionale della FIPAV Sicilia e strutturato in due tappe (la prima giocata il 25 aprile), vedrà protagoniste le selezioni maschili e femminili in rappresentanza dei sei Comitati Territoriali siciliani: Fipav Akranis, Fipav Catania, Fipav Messina, Fipav Monti Iblei, Fipav Palermo e Fipav Trapani. Per l’edizione 2022 del Trofeo dei Territori della Sicilia, che torna a disputarsi dopo tre anni di stop imposti dall’emergenza Covid-19, sono attesi tante ragazze e ragazzi che daranno vita a una competizione in cui la passione per il volley la farà da padrona. Il Trofeo dei Territori della Sicilia prevedrà nella seconda giornata le semifinali 1°-4° con gare di sola andata e la finale 5°-6° posto. Al termine delle semifinali si disputeranno le finali 1°/2° posto. Il fischio d’inizio è fissato per domenica 29 maggio alle ore 11.30, quando scenderanno in campo nelle semifinali femminili Messina contro Catania e Palermo contro Monti Iblei. Nel torneo maschile, invece, si sfideranno in semifinale Catania-Monti Iblei e Trapani-Palermo. Saranno sei gli impianti che ospiteranno le gare: Palazzetto Nicosia (Agrigento), I.T.C. Leonardo Sciascia (Porto Empedocle), PalaSaetta-Livatino e Palestra Comunale “M.Mura” (Canicattì), Palestra Comunale (Sommatino). AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori della Sicilia Classifiche al termine della prima giornata (25 aprile)Classifica femminile (girone A): 1. CT Messina, 2. CT Monti Iblei, 3. CT AkranisClassifica femminile (girone B): 1. CT Palermo, 2. Catania, 3. TrapaniClassifica maschile (girone A): 1. CT Catania, 2. CT Trapani,3. CT AkranisClassifica maschile (girone B): 1. CT Palermo, 2. CT Monti Iblei, 3. CT Messina Il Calendario Domenica 29 maggio 2022 Femminile Semifinaliore 11.30 Messina-Catania (PalaNicosia)ore 11.30 Palermo-Monti Iblei (Palestra Morvillo) Finale 5°-6° postoore 11.30 Akranis-Trapani Fase 1°-2° posto – (PalaSaetta)ore 16.30 Maschile Semifinaliore 11.30 Catania- Monti Iblei (Palestra M.Mura)ore 11.30 Palermo-Trapani (PalaSaetta) Finale 5°-6° postoore 11.30 Akranis-Messina Fase 1°-2° posto – (PalaSaetta)ore 18.30 Il calendario dei Trofei dei TerritoriSicilia: 29 maggio – Agrigento, Porto Empedocle, Canicattì e SommatinoEmilia Romagna: 2 giugno – CesenaAbruzzo: 2 giugno – Montorio al Vomano (TE)Liguria: 2 giugno – Cogoleto e Arenzano (GE)Veneto: 4-5 giugno – Montegrotto Terme (PD)Trentino Alto Adige: 18-19 giugnoCalabria: data da definire aeQuilibrium, il brand di casa AIA, partner della Federazione Italiana Pallavolo, quest’anno ha deciso di essere ancora più vicino ai giovani atleti italiani dando il nome al Trofeo dei Territori. Benessere, qualità e impegno sono da sempre le parole d’ordine di aeQuilibrium, pensato proprio per chi ama seguire uno stile di vita sano anche attraverso un’alimentazione equilibrata. La pallavolo è tra le discipline che più trasmettono lo spirito, la cultura e i valori positivi dello sport in cui anche il marchio si riflette, ed è proprio su questi elementi che si fonda la rinnovata collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo ed aeQuilibrium di AIA. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 18 femminile: definito il quadro delle semifinali

    Di Redazione Un sabato mattina ricco di emozioni alle Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 18 femminile in corso di svolgimento a Verona. Si sono conclusi, dunque, i quarti di finale nei quattro impianti di gioco e sono state quattro gare all’insegna dello spettacolo.  L’Imoco Volley Conegliano ha battuto con il punteggio di 3-0 (25-16, 25-14, 25-18) Valdarno Volley. Nell’altro quarto di finale le campionesse d’Italia in carica del Volleyrò Casal de Pazzi hanno regolato in tre set In Volley Piemonte 3-0 (25-19, 25-16, 25-18). Al Palazzetto dello Sport di Sona (VR) si è giocato il quarto di finale tra Pro Victoria Pallavolo e Fusion Team Volley: a prevalere la squadra veneta che ha avuto la meglio con il punteggio di 3-0 (25-23, 24-26, 18-25) sulla Pro Victoria. Al termine dell’ultimo quarto di finale giocato nel palazzetto di Ponti sul Mincio l’Agil Volley è approdata in semifinale, le piemontesi hanno superato Chions Fiume Volley 3-1 (25-19, 25-17, 22-25, 25-23) Questi gli accoppiamenti in semifinale: Fusion Team Volley-Volleyrò Casal de Pazzi e Agil Volley-Imoco Volley. Entrambe le gare, in programma oggi alle ore 17, saranno trasmesse in diretta streaming sul canale youtube della Federazione Italiana Pallavolo. I risultati 28/05 Semifinali 9° – 16° – ore 9Normac Volley Plan-Olimpia Teodora 0-3 (15-25, 23-25, 16-25)Chorus Volley Bergamo-Scuola di Pallavolo Anderlini 1-3 (26-24, 22-25, 18-25, 19-25)Pallavolo Senigallia-US Garibaldi 3-0 (25-17, 25-15, 25-19)Accademia Volley Sicilia-Arzano Volley 2-3 (22-25, 19-25, 25-22, 11-15) Quarti di finale 1°-8° posto – ore 10.30Pro Vitoria Pallavolo-Fusion Team Volley 0-3 (23-25, 24-26, 18-25)Chions Fiume Volley-Agil Volley 1-3 (20-25, 17-25, 25-22, 23-25)Imoco Volley-Valdarno Volley 3-0 (25-16, 25-14, 25-18)In Volley Piemonte-Volleyrò Casal de Pazzi 0-3 (19-25, 16-25, 18-25) Il programma gare 28/5 Finale 15°-16° posto – ore 15.30US Garibaldi-Accademia Volley SiciliaFinale 13°-14° posto – ore 15.30Pallavolo Senigallia-Arzano VolleyFinale 11°-12° posto – ore 15.30Normac Volley – Chorus Volley Bergamo  Finali 9°-10° posto – ore 15-30Olimpia Teodora-Scuola di Pallavolo Anderlini Semifinali 5°-8° posto – ore 17Pro Victoria-In Volley PiemonteChions Fiume Volley – Valdarno Volley Semifinali 1° – 4° posto ore 17Fusion Team Volley-Volleyrò Casal de PazziAgil Volley-Imoco Volley. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aequilibrium Cup, presentato il Trofeo dei Territori del Veneto

    Di Redazione La Casa Religiosa Ospitalità San Marco ad Abano Terme ha ospitato ieri venerdì 27 maggio la conferenza stampa di presentazione della 20^ edizione dell’Aequilibrium Cup – Trofeo dei Territori del Veneto in programma il 4 e 5 giugno.  A dare il benvenuto è stato il Vicesindaco ed Assessore allo sport di Abano Terme Francesco Pozza: “Siamo felici di poter tornare ad ospitare un torneo di pallavolo giovanile dopo che negli ultimi anni siamo stati costretti a rinunciare alle attività di questo tipo. Come amministrazione non smetto mai di ringraziare la Fipav perché durante il periodo pandemico i protocolli emanati ci hanno permesso di riaprire le palestre per tutte le discipline sportive. Spero che questo Trofeo dei Territori sia il volano per riprendere tutte quelle collaborazioni che stavamo progettando con il Comitato Territoriale di Padova e il Comitato Regionale Veneto”.Se ad Abano Terme spetta il compito di lanciare la manifestazione, a Montegrotto Terme, al PalaBerta, si vivranno le finali maschili e femminili che decideranno le Selezioni Campioni. A rappresentare la cittadina è stato l’Assessore allo Sport Pierluigi Sponton, il quale nel suo intervento ha ricordato il Trofeo delle Regioni 2020 cancellato dalla pandemia ma anche l’importanza di ripartire da eventi sportivi come questo: “Il Trofeo dei Territori rimette al centro i giovani che hanno pagato il prezzo più alto in assoluto. Vederli tornare a giocare insieme, a socializzare, riempie l’anima e il cuore. Siamo molto orgogliosi di ospitare le finali nel nostro palasport”. Il giro degli interventi ha poi coinvolto il vice presidente federale Adriano Bilato: “Inizio dall’estendervi i saluti del Consiglio Federale e del nostro Presidente Manfredi e con il ringraziarvi per aver colto il nostro impegno a tutela della salute degli atleti effettuato con i nostri protocolli. Sono particolarmente contento di essere qui alla presentazione del Trofeo dei Territori perché significa tornare a vedere i giovani protagonisti della propria crescita sportiva. È una soddisfazione impagabile. La nostra Federazione ha investito tantissimo sull’attività giovanile e continuerà a farlo. La sinergia tra il lavoro delle società del territorio, le risorse e l’attenzione della Fipav ha portato a straordinari risultati delle nazionali giovanili. Il Trofeo dei Territori è parte integrante di un percorso formativo e selettivo. Finalmente per questi ragazzi è arrivato il momento di giocare e di dimostrare il loro valore sportivo, di raccogliere i risultati dei sacrifici fatti. Permettetemi di dire che in questa stagione, questo Trofeo riparte con un nuovo title sponsor veneto che è Aia con la sua linea di prodotti aeQuilibrium ha iniziato con la Federazione un percorso a sostegno del volley giovanile che ha nel Trofeo dei Territori e nel Trofeo delle Regioni i suoi appuntamenti di maggior richiamo”. Al Presidente Regionale della Fipav Veneto Roberto Maso il compito di illustrare i contenuti sportivi del Trofeo dei Territori aeQuilibrium Cup dedicato alle categorie Under 14 femminili e Under 15 maschili. “La competizione si svolgerà in due giorni di gara, il 4 e 5 giugno, con girone all’italiana in un tutti contro tutti che porterà alle finali della domenica pomeriggio presso il PalaBerta di Montegrotto. Sfrutteremo il torneo per delle attività collaterali come un aggiornamento per gli allenatori con il tecnico della Kioene Padova Jacopo Cuttini. Premieremo, come da tradizione i due MVP della manifestazione con una maglia della nazionale, un regalo che rappresenta una prospettiva ed un augurio. In questa edizione aggiungeremo un premio ai due atleti più di ogni torneo in memoria di Loreno Bressan, un appassionato dirigente di Verona che si spendeva per gli atleti più giovani. Per finire la competizione non riguarda solo gli atleti ma anche il settore arbitrale dei vari territori. Saranno presenti 18 arbitri provenienti da tutte le province venete”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Giovanili Crai Under 19 maschili: le squdre qualificate ai quarti di finale

    Di Redazione Si è conclusa ieri ad Alba Adriatica la fase finale a gironi che ha decretato la griglia dei quarti di finale delle Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 19 maschili. Nel Girone E Cuneo ha chiuso il proprio cammino al primo posto con 7 punti, posizione che assegna alla squadra piemontese come avversaria nei quarti di finale il Volley Treviso, giunto secondo nel girone F alle spalle della Cucine Lube Civitanova. Nel girone G, invece, c’è stato grande spettacolo con la Gs Por. Robur Costa che ha avuto la meglio nell’ultimo match della pool contro un’ostica Pallavolo Padova e che incontrerà domani nei quarti Volley Milano, seconda nel girone H.Dopo aver vinto ieri il primo match della pool H la Matervolley Castellana si è ripetuta anche oggi e ha vinto anche contro Tonno Callipo Calabria e Roomy Saturnia Lube Catania chiudendo così al primo posto con 9 punti. Presente in questi giorni di gare delle finali nazionali giovanili CRAI under 19 maschili anche il DT del settore giovanile maschile Julio Velasco insieme ai tecnici federali Monica Cresta e Angiolino Frigoni. I risultati Girone E – fase a poolCuneo Sport 2018 – Lupi Santa Croce 2-3; Lupi Santa Croce-Diavoli Rosa MB 0-3; Elisa Volley Pomigliano-Cuneo Sport 2018 0-3; Lupi Santa Croce- Elisa Volley Pomigliano 3-0; Diavoli Rosa MB- Cuneo Sport 2018 1-3. Classifica: Cuneo Sport 2018 7pt, Diavoli Rosa 6pt, Lupi Santa Croce 5 pt, Elisa Volley Pomigliano 0pt Girone F – fase a poolVolley Meta-Cucine Lube Civitanova 1-3; Marino Pallavolo-Volley Treviso 0-3; Cucine Lube Civitanova- Marino Pallavolo 3-0; Volley Treviso- Volley Meta 2-3; Cucine Lube Civitanova- Treviso 2-3; Marino Pallavolo- Volley Meta 2-3 Classifica: Cucine Lube Civitanova 7pt, Volley Treviso 6pt, Volley Meta 4pt, Marino Pallavolo 1pt Girone G – fase a pool Gs Por. Robur Costa- Colombo Genova 3-1; Pallavolo Padova-Pallmilano Vitt. Veneto 3-0; Colombo Genova- Pallavolo Padova 1-3; Pallmilano Vitt. Veneto- Gs Por. Robur Costa 0-3; Colombo Genova- Pallmilano Vitt. Veneto 0-3, Pallavolo Padova- Gs Por. Robur Costa 0-3 Classifica: Gs Por. Robur Costa 9 pt, Pallavolo Padova 6pt, Pallmilano Vitt. Veneto 3pt, Colombo Genova 0pt Girone H – fase a pool Roomy Saturnia Lube Form 4.0- Callipo Sport 1-3; Matervolley Castellana-Volley Milano 3-1; Callipo Sport- Matervolley Castellana 0-3; Volley Milano- Roomy Saturnia Lube Form 4.0 3-0; Callipo Sport- Volley Milano 0-3; Matervolley Castellana- Roomy Saturnia Lube Form 4.0 3-0. Classifica: Matervolley Castellana 9pt, Volley Milano 6pt, Callipo Sport 3pt,  Roomy Saturnia Lube 0pt. Il programma 28/05 Semifinali 9° – 16° – ore 9Lupi Santa Croce-Callipo SportVolley Meta-Pall. Vittorio VenetoElisa Volley Pomigliano-Roomy Saturnia LubeMarino Pallavolo-Colombo Genova Quarti di finale 1°-8° posto – ore 11Cuneo Sport – Volley TrevisoCucine Lube Civitanova-Diavoli Rosa MBGs Por. Robur Costa-Volley MilanoMatervolley Castellana-Pallavolo Padova Finali 9°-16° posto – ore 16Semifinali 5°-8° posto – ore 18Semifinali 1° – 4° posto ore 18 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO