consigliato per te

  • in

    Cuneo conquista il titolo di campione territoriale Cuneo-Asti Under 17, battendo in finale Mondovì

    Domenica 9 marzo si è concluso il Campionato Territoriale Cuneo-Asti Under 17 maschile con il ritorno della finale, che ha visto la Lab Travel Falegnameria GMG Cuneo affrontare i coetanei monregalesi, della VBC Mondovì, dopo aver conquistato la qualificazione grazie a due vittorie per 3-0 contro il Conte Gianluca Pescheria Volley Savigliano in semifinale.

    La Finale Territoriale si è disputata in due gare, andata e ritorno, con gli atleti cuneesi prima impegnati in trasferta a Mondovì e poi protagonisti di un trionfo davanti al proprio pubblico al Pala ITIS di Cuneo. Entrambi i match sono stati caratterizzati da un buon livello di gioco da parte di entrambe le squadre, ma la formazione biancoblù ha avuto la meglio, vincendo 3-0 in entrambe le occasioni. Grazie a grande concentrazione e determinazione, i ragazzi cuneesi hanno conquistato il titolo di categoria senza concedere nessun set.

    Al termine del campionato, Coach Mauro Rizzo ha espresso la sua soddisfazione per il percorso compiuto dalla squadra, riflettendo sugli obiettivi futuri:

    “Sono molto orgoglioso dei ragazzi e di come hanno svolto il lavoro sino ad oggi. Oggi ci gustiamo questo traguardo e da domani torniamo in palestra per preparare al meglio la fase regionale che ci vede competere con squadre forti e attrezzate per ambire alla Final Four”. 

    Il Direttore Tecnico del Settore Giovanile Cuneese, Mario Barbiero, ha commentato la prestazione della squadra e le prospettive future del gruppo, dichiarando:

    “Grande entusiasmo per l’Under 17, che conquista il titolo territoriale dopo un lungo e impegnativo percorso, caratterizzato da numerose partite, alcune delle quali molto combattute. I ragazzi sono riusciti a portare a casa un titolo di grande valore, che fa ben sperare anche per la fase regionale. Questo trionfo è il giusto riconoscimento del lavoro svolto dallo staff in palestra e rappresenta un segnale positivo per alcuni giovani talenti che stanno emergendo in questo gruppo”. 

    “Questa vittoria del titolo territoriale rappresenta per noi una grande soddisfazione. – ha dichiarato Umberto Baldi, capitano e schiacciatore dell’Under 17 Lab Travel Falegnameria GMG Cuneo – Mondovì è una buona squadra, ma siamo riusciti a mettere in campo due ottime prestazioni che ci hanno permesso di conquistare la finale. Ora dobbiamo ripartire da questo successo per affrontare al meglio il girone regionale, con l’obiettivo di proseguire questo momento positivo e raggiungere la Final Four”.

    Under 17Finale AndataVBC Mondovì 0Lab Travel Falegnameria GMG Cuneo 3(20-25, 16-25, 23-25)

    Finale RitornoLab Travel Falegnameria GMG Cuneo 3VBC Mondovì 0(25-20, 25-20, 25-11)

    (fonte: Cuneo Volley – Fiöi) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitavecchia e Anguillara sollevano la Coppa Under 14 territoriale

    Le fiamme rossonere infiammano il palazzetto di Fabrica di Roma: la Comal Cv Volley & Anguillara ha conquistato il titolo territoriale Under 14 Femminile. Dopo una stagione avvincente e ricca di soddisfazioni la squadra si è fatta trovare pronta a Fabrica di Roma per la Final Four sia in semifinale contro Tuscania Volley che nella finalissima contro Volley Life FR.

    Questo ulteriore successo è la dimostrazione che la sinergia tra associazioni sportive premia ed è la carta vincente per formare le atlete verso l’alto livello in un contesto dove possono lavorare con i migliori tecnici e le migliori atlete di quella determinata categoria. Questo gruppo ha maturato esperienza partecipando anche al Torneo Nazionale di Natale organizzato dal Volley Cecina. É evidente che incrementare le occasioni di confronto ha permesso alle atlete di aumentare i momenti di crescita e di coesione, evidenziando al contempo i possibili miglioramenti.

    A nome suo e della società, il primo allenatore Cristiano Cesarini afferma: “Rinnovo i miei ringraziamenti a tutti i tecnici che hanno collaborato con me e in particolare alla seconda allenatrice Chiara Ventura, ma anche ai tecnici Simone Rubini, Giancarlo De Gennaro, Saverio Fagiani, Veronica Guidozzi e alla dirigente Cinzia Fois. Ringrazio inoltre la società Volley Anguillara che ha abbracciato questo nuovo progetto con entusiasmo e i genitori delle atlete che ci hanno accompagnati in tutto il percorso, sia supportandoci logisticamente per permettere alla squadra di allenarsi insieme, sia a Civitavecchia che ad Anguillara, che supportandoci dagli spalti con un tifo allegro e festoso. Ringrazio infine le nostre infaticabili atlete per tutti i sacrifici profusi, ma soprattutto per averci creduto sempre”.

    Per le campionesse territoriali U14F avrà inizio la fase regionale che sarà un interessante palcoscenico in cui confrontarsi con le migliori squadre della Regione Lazio. Dopo che le atlete della Asd Civitavecchia Volley inserite nei vari progetti consortili hanno raggiunto la vittoria di tutti i titoli femminili finora assegnati dal CT Viterbo, l’A.S.D. Civitavecchia Volley sta già lavorando a nuovi progetti e collaborazioni per la stagione 2025-2026.

    (fonte Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza e Parma: un accordo per il futuro delle giovani atlete

    La pallavolo piacentina cresce sull’asse della Via Emilia: Volley Academy Piacenza ed Energy Volley Parma hanno infatti sottoscritto un accordo che mira allo sviluppo personale e tecnico delle rispettive atlete in un intervallo temporale che guarda con convinzione al futuro, trattandosi di una sinergia per le prossime quattro stagioni.

    Nell’accordo siglato tra le due società si punta ad una crescita dei rispettivi staff tecnici con la calendarizzazione di momenti di confronto e condivisione su metodologie di allenamento, programmazioni e modelli prestativi relativi al settore giovanile, con le categorie S3, Under 12, 13, 14, 16 e under 18 femminile.

    Tramite monitoraggi periodici, l’obiettivo è quello di definire il percorso didattico migliore per la valorizzazione delle atlete che abbiano valori predittivi per l’alto livello femminile: per Energy Volley Parma, storica compagine pallavolistica, si apre quindi un’importante finestra condivisa con la Volley Academy Piacenza che mira ad alzare ulteriormente l’asticella.

    “Con grande soddisfazione siamo ad annunciare la sigla di un accordo di collaborazione con la VAP Volley Academy Piacenza, una delle società di riferimento a livello nazionale della pallavolo giovanile femminile. Dopo i primi contatti avviati nei mesi scorsi e dopo aver verificato la presenza dei presupposti per un percorso comune si è giunti alla definizione di un progetto pluriennale – spiega il DS dell’Energy, Michele Carra – La conoscenza maturata nelle ultime stagioni dovuta ai tanti impegni agonistici affrontati da avversari ha evidenziato una reciproca stima che ha fatto da prologo naturale all’intesa. Nelle prossime settimane verranno messi a punto i programmi coordinati con linee guida definite dai direttori tecnici che permetteranno una crescita ottimale delle atlete delle due società. È stato stabilito inoltre un calendario di incontri tra gli allenatori per l’individuazione di piani di lavoro condivisi e una serie di appuntamenti che vedranno gruppi e atlete delle due realtà lavorare in allenamenti congiunti. L’idea di fondo è quella di integrare le due realtà, che manterranno ovviamente le loro peculiarità, al fine di ottenere il meglio per le atlete nel loro percorso dal minivolley alla U18. Questo offrendo a tutte una opportunità significativa in base al loro potenziale“. LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Angelini nuovo direttore tecnico del settore giovanile dell’Olimpia Teodora Ravenna

    Si rafforza il progetto Olimpia Teodora Ravenna, che dà il benvenuto a Simone Angelini come nuovo Direttore Tecnico del settore giovanile. Il tecnico ravennate lavorerà con l’obiettivo di alzare il livello del progetto giovanile, che seguirà nel suo complesso senza dirigere direttamente una squadra. Si tratta di un ritorno in società dopo l’esperienza da allenatore della prima squadra nella prima stagione di Serie A2, nel 2017-18, mentre negli anni precedenti era stato vice, dal 2011 al 2017, in A1 a Bergamo, dove conquistò anche una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana.

    Simone Angelini (nuovo direttore tecnico settore giovanile Olimpia Teodora Ravenna): “Il mio impegno sarà cercare di ottimizzare tutte le risorse, a partire da quelle umane, su tutti i gruppi del settore giovanile, per cercare di alzare il livello prima di tutto organizzativo. Il nostro obiettivo primario è quello di alzare la qualità, sapendo che abbiamo tante squadre e un movimento con tantissime ragazze, che richiede di organizzarci al meglio senza disperdere le forze. Per una società di serie B è fondamentale avere un settore giovanile di livello che possa portare giocatrici in prima squadra, e dall’altra parte è giusto che le giovani possano sognare di arrivare un giorno a fare il salto, come completamento di un buon percorso. Vogliamo che l’ottima base di un movimento che coinvolge tante ragazze con il tempo possa portare ad avere anche un ottimo vertice della piramide. Per fare tutto questo ci sarà sicuramente bisogno di pazienza, perché bisogna fare un gradino alla volta senza avere fretta”.

    Giuseppe Poggi (presidente Olimpia Teodora Ravenna): “Dopo quanto fatto con la prima squadra era necessario fare un lavoro di qualità sul settore giovanile. Recuperiamo con Simone una figura importante della pallavolo cittadina, con la giusta esperienza e motivazione per fare un ottimo lavoro. Siamo molto soddisfatti”.

    (fonte: Olimpia Teodora Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    Si terrà a Caorle il Trofeo Nazionale Under 12 di VolleyS3 3×3

    Si terrà a Caorle (VE) da lunedì 9 a mercoledì 11 giugno, per il secondo anno consecutivo, il Trofeo Nazionale Under 12 VolleyS3 3vs3 di secondo livello. La manifestazione, promossa e organizzata dalla Federazione Italiana Pallavolo, in collaborazione con il Comitato Regionale FIPAV Veneto, rappresenta, come ormai da tradizione, l’atto conclusivo dell’attività torneistica del Volley S3 svoltasi su tutto il territorio nazionale. La macchina organizzativa federale si prepara dunque ad ospitare nel comune veneto più di 350 giovani atleti ed atlete, oltre ad un centinaio tra delegati, tecnici, accompagnatori e addetti ai lavori. All’evento, che si disputerà al Palaexpomar, parteciperanno 42 squadre (21 nel torneo femminile e 21 in quello maschile) provenienti da tutta Italia.

    Michele De Conti (presidente CR Fipav Veneto): “Manifestazioni di questo tipo sono importanti per tutto il territorio nazionale. Vedere tanti giovanissimi atleti invadere il litorale veneto accompagnati dalle loro famiglie sarà uno spot per tutto il nostro movimento pallavolistico. Ci auguriamo che possa trasformarsi in una vera e propria festa del volley e di vedere l’agonismo sano e non esasperato che da sempre contraddistingue il nostro sport”.

    “Ho lasciato il Comitato Territoriale Treviso-Belluno da circa un mese. – continua il neo presidente del CR Veneto – Molti sforzi organizzativi ed economici del comitato da me presieduto sono stati da sempre destinati a questa fascia d’età. In Veneto sono numerosi gli eventi dedicati ai più piccoli e con l’arrivo della primavera questo numero crescerà ancora di più”.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Fondi e Gaeta saranno le sedi della BigMat Finale Nazionale Giovanile Under 15 maschile

    Saranno le città di Fondi e Gaeta (LT) le sedi della BigMat Finale Nazionale Giovanile Under 15 maschile; l’ultima in ordine di tempo ad essere stata assegnata dalla Federazione Italiana Pallavolo. La manifestazione giovanile, la cui sede è stata deliberata nel consiglio federale svoltosi lunedì 24 febbraio a Rimini, si disputerà dal 28 maggio al 2 giugno 2025. 

    Le altre sedi, già deliberate dal consiglio federale nel mese di dicembre 2024, sono: 

    FINALE NAZIONALE U19 MASCHILE: Termoli (CB) 13-18 maggio 2025.FINALE NAZIONALE U18 FEMMINILE: Vibo Valentia 13-18 maggio 2025.FINALE NAZIONALE U17 MASCHILE: Alba Adriatica (TE) 20-25 maggio 2025.FINALE NAZIONALE U16 FEMMINILE: Agropoli (SA) 20-25 maggio 2025.FINALE NAZIONALE U15 MASCHILE: Fondi-Gaeta (LT) 28 maggio-2 giugno 2025.FINALE NAZIONALE U14 FEMMINILE: Lignano Sabbiadoro – Latisana (UD) 27 maggio-1° giugno 2025.

    Anche per l’edizione 2025, la manifestazione giovanile avrà al proprio fianco il Gruppo BigMat, che sarà Title Sponsor delle sei finali scudetto giovanile. 

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    La Kabel Volley Prato supera Pallavolo Sestese ed è Campione Territoriale Under 15 maschile

    La Kabel Volley Prato mette in bacheca il primo titolo stagionale. La vittoria arriva grazie all’Under 15 che nella Finale Territoriale ha superato in due gare la Pallavolo Sestese. La squadra allenata da Mirko Novelli e Alessandro Vannini, dopo aver vinto gara uno in trasferta con un netto 0-3 si è infatti ripetuta domenica. Alla palestra di Maliseti il match di ritorno è terminato per 3-1 a favore della squadra pratese che così si è laureata campione territoriale per il Comitato Fipav di Firenze.

    Un successo figlio di una stagione sempre ai vertici. Nella prima fase, infatti, la squadra pratese era stata capace di vincere il girone A con dieci vittorie su altrettante gare disputate e con quattro punti di vantaggio proprio sulla Sestese. Poi, nei play-off, vittoria con doppio 3-0 sulla Sales Firenze prima della doppia sfida di finale con la Sestese.

    La rosa della Kabel che ha disputato le due finali: Alfaioli, Franza, Gaiofatto, Giardinelli A., Giardinelli M., Giustini, Innocenti, La Mendola, Lucchesi, Maggini, Marini, Mazzoni, Picchi, Vannini, Colico. I all. Novelli; II all. Vannini.

    (fonte: Volley Prato) LEGGI TUTTO

  • in

    VolleySì Il Porticciolo chiude imbattuto e conquista il titolo territoriale U18F di Fipav Viterbo

    In casa Civitavecchia Volley arriva il primo titolo territoriale della stagione con la vittoria alle Final Four della U18F VolleySì Il Porticciolo. Il club rosso nero ha partecipato al campionato U18 Femminile con il Progetto VolleySì, che quest’anno ha spento la quinta candelina, realizzato in collaborazione con la VBC Viterbo e nato con l’obiettivo di far crescere tecnicamente le migliori atlete del Territorio per prepararle per l’alto Livello e far crescere la sinergia tra le associazioni sportive. La vittoria del titolo territoriale dà nuova energia a questa giovane squadra che ha concluso il campionato da imbattuta, senza aver mai perso nemmeno un set.

    Le atlete coinvolte sono più di 30, ma le protagoniste della finale sono state: Alessia Faedda, Giulia Romanelli, Matilde Pierini, Lucia Garbuglia, Cristina Camilli, Irene Cereti, Sofia Mignanti, Elisa Poleggi, Flaminia Scisciani, Asia Rauso, Sofia Milioni, Valentina Pianura, Claudia Quondam, Maria Trotta, Sara Alessandro e Serena Kamberi.

    Salvatore Perenziano e Cristiano Cesarini (allenatori VolleySì Il Porticciolo): “Tutto lo staff tecnico è fiero del percorso delle atlete che ormai da anni attraverso il progetto VolleySì vengono formate e  preparate per le prime squadre societarie, dove puntualmente approdano giovanissime grazie alle esperienze di alto livello che questo progetto e la sinergia tra Civitavecchia Volley e VBC Viterbo garantisce loro. Ora il nostro obiettivo è fare il miglior risultato possibile a livello regionale dove saremo l’unica squadra U18 a rappresentare il nostro territorio”.

    (fonte: Civitavecchia Volley) LEGGI TUTTO