consigliato per te

  • in

    U18, Agil Volley chiude al quarto posto. Coach Ingratta: “Ricorderò questi momenti a vita”

    Di Redazione “A fine gara 3/4 posto, come di abitudine facciamo tutti insieme un brevissimo punto a caldo per condividere sensazioni e sciogliere le righe. Eravamo immensamente felici del quarto posto, eppure in tante ragazze prevaleva il pianto a dirotto; ho chiesto loro: non erano lacrime di dispiacere per la sconfitta, erano lacrime di emozioni dei bellissimi ricordi di un intero percorso che era appena finito e per di più in modo imprevedibilmente eccezionale”. Un piccolo aneddoto, quello di Matteo Ingratta, che serve a descrivere alla perfezione che cosa hanno rappresentato la Finali Nazionale Under18 per le Igorine. Un quarto posto assoluto in tutta Italia per l’Agil Igor Volley, assolutamente non scontato, è un qualcosa che rimane indelebile nel tempo, uno di quei traguardi resi possibili grazie a un meraviglioso lavoro sotto tutti i punti di vista e da parti di tutti i protagonisti. “Solitamente non si realizza subito per quanto mi riguarda, ma sia nel bene sia nel male, le sensazioni crescono nei giorni subito successivi; quando le cose vanno bene diciamo che ci pensano gli addetto ai lavori e l’ambiente a farti percepire e ricordare cosa è stato fatto di bello. Questi sono momenti che si ricordano per sempre. Per quanto mi riguarda è così, a oggi ricordo bene momenti e aneddoti a livello sportivo e umano del 1993, certe cose rimangono in mente a vita” continua coach Ingratta. Nelle migliori quattro d’Italia, lo avresti pensato a inizio anno? “Pensato no, perché non è il termine corretto. L’ho creduto, perché ho percepito ci credesse il gruppo. In tanti avevano previsto la nostra eliminazione in semifinale regionale, Chieri era una squadra da medaglia, ma noi abbiamo giocato la nostra migliore partita e quell’impresa ci ha dato consapevolezza, ce l’ha fatta maturare. Quando siamo partiti per Verona ho capito dalle ragazze che sarebbero andate a provarci fino alla fine, non a giocarsi una qualificazione per passatempo, avevano dentro di loro la voglia”. “Ora stacchiamo una settimana e poi ci sarà una ripresa soft con un’attività molto ridotta. Penseremo già al futuro cercando di ripartire proprio da qui. Questa stagione ci ha insegnato che nello sport, nel nostro soprattutto, non si parte mai battuti, nemmeno contro le squadre più forti, esperte e corazzate. Abbiamo trascorso una stagione in B1 a soffrire, ci è servito tanto ed è stato importante. Approfitto per ringraziare, a nome di tutti, in primis la società e gli sponsor che ci hanno permesso come sempre di lavorare con massima qualità e tranquillità, e ovviamente uno staff eccezionale di immensa qualità e volontà e non per ultime le vere protagoniste, le nostre ragazze”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Julio Velasco alle Finali Nazionali: “Il settore giovanile in Italia è all’avanguardia”

    Di Redazione Si stanno disputando in questi giorni le Finali Nazionali Giovanili Crai Under 17 maschile e Under 16 femminile, nel Lazio e in Lombardia. Concluse, invece, lo scorso weekend quelle Under 19 maschile e Under 18 femminile. Se nella femminile, a buona copia della prima squadra, a vincere il titolo tricolore è stata l’Imoco Volley, a laurearsi campione d’Italia Under 19 maschile è stata invece la Matervolley Castellana. La competizione maschile si è svolta ad Alba Adriatica, in Abruzzo. In un’ottima piazza dove le migliori squadre giovanili italiane si sono sfidate alla ricerca del titolo ambito, non poteva non essere presente Julio Velasco. Il Grande del volley italiano, ora direttore tecnico del settore giovanile della Federazione, intervistato da Rocco Coletti per Il Centro, ha apprezzato il livello mostrato sui campi delle Finali Nazionali Giovanili Crai. “Ho visto qualcosa di molto buono. In Italia il settore giovanile della pallavolo è all’avanguardia. Ho visto belle partite, uno spettacolo di buon livello che testimonia lo stato di salute del movimento. Tornei come questo e come il Trofeo delle Regioni sono il meglio in circolazione a livello di vivaio”. Ampliando gli orizzonti a quello che è il livello della pallavolo italiana, e il suo posizionamento nel mondo, comprensiva anche della massima serie, c’è altrettanta soddisfazione nella parole di Velasco: “Eccellente. Non esagero se dico che siamo tra le prime quattro potenze mondiali. Brasile, Russia, Italia e Usa. Poi, certo, ci sono nazioni che hanno dei grossi picchi. La Francia ad esempio, con il Club Francia che sforna giocatori di alto livello. C’è la Polonia che pure va per la maggiore. Ma il nostro movimento è da decenni che si è stabilizzato ad alti livelli. L’importante è non sentirsi mai arrivati, mettersi sempre in discussione al fine di migliorare”. Eccellenza da ricercare nello “Investimento fatto sulle linee guida a livello tecnico, metodologico e di selezione dei giovani. E poi la formazione degli allenatori. Fondamentale. Ad esempio, nel nostro settore giovanile non c’è uno staff tecnico fisso. Ogni due anni cambiamo il vice, ogni anno l’assistente. E questo significa che gli allenatori ruotano e ce ne sono molti di più che hanno la possibilità di arricchire il proprio bagaglio di esperienza. Questo aiuta le società. Che hanno allenatori di livello. Più preparati. Il nostro lavoro è finalizzato alla crescita dei club. E qualche risultato si vede….” chiosa il tecnico. LEGGI TUTTO

  • in

    Quante soddisfazioni per Perugia: titoli regionali anche per Under 15 e S3

    Di Redazione Terzo titolo regionale per le selezioni giovanili della Sir Safety Conad Perugia. Dopo i successi dell’under 19 e dell’under 17 è arrivata ieri la vittoria per la formazione under 15 guidata in panchina dai tecnici Bonifazi e Bulletta che ha sconfitto in rimonta al quinto set i parietà della School Volley Perugia con i parziali di 23-25 25-21, 22-25, 25-14, 15-8 issandosi sul gradino più alto dell’Umbria. Match tiratissimo con i giovani Block Devils costretti due volte ad inseguire gli avversari. Nel quarto set l’infortunio al palleggiatore della School Volley cambia la storia della partita con i bianconeri bravissimi a non perdere la concentrazione e a chiudere il discorso al tie break per la soddisfazione dell’entourage societario giovanile presente. Sarà dunque la Sir Safety Perugia a difendere i colori dell’Umbria nelle finali nazionali in programma a Campobasso dal 7 al 12 giugno con la formazione bianconera che, nella prima fase di qualificazione, è inserita nel girone B con le rappresentanti di Abruzzo, Molise e Veneto 2. Questo il roster campione regionale: Fiori, Salucci, Chiacchio, Conversini, Petrini, Morettoni, Lalleroni, Pitton, Ambrogi, Bazzucca, Bianchi, Conversini, Sirci, Perticoni. All.: Bonifazi-Bulletta. foto Sir Safety Conad Perugia Sabato invece, passando ai più piccoli in maglia bianconera, vittoria e titolo regionale anche la formazione S3 (atleti nati dal 2010 al 2012) guidata in panchina da coach Bregliozzi che ha superato in finale il Sigillo Volley e che rappresenterà l’Umbria alle finali nazionali di categoria in programma dal 14 al 17 giugno a Siderno in Calabria.Questa la rosa della formazione S3: Covarelli, Bertoia, Martinelli, Valocchia, Galiano, Boccioli. All.: Bregliozzi. foto Sir Safety Conad Perugia È invece partita stamattina alla volta di Monza la formazione under 17 per le finali nazionali di categoria in programma da domani 31 maggio a domenica 5 giugno. I ragazzi dei tecnici Taba e Rinaldi sono inseriti, per la prima fase di qualificazione, nel girone B ed affronteranno domattina alle ore 9:00 la compagine sarda della Audax Sandalyon Cagliari, domani pomeriggio alle ore 15:30 i veneti del Volley Treviso e mercoledì mattina alle ore 9:00 la formazione campana del Volley World Napoli. La prima classificata del girone accede alle migliori 16 d’Italia. Questo il roster dell’under 17 alle finali nazionali: Auciello, Bartolini, Broccatelli, Falorni, Fiori, Fossa, Modugno, Montini, Salucci, Severini, Vagnetti L., Vagnetti M. Allenatori: Taba-Rinaldi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley a Roma per le Finali Nazionali Under 16. L’esordio domani ore 10.30

    Di Redazione Le Finali Nazionali Under 16 femminili sbarcano a Roma e la Vero Volley Delicatesse Monza di Angelo Robbiati è tra le protagoniste. Le ragazze del Consorzio Vero Volley, vice campionesse regionali di categoria, complice la sconfitta subita contro Visette 3-0, partiranno dalla Fase di Qualificazione. Le avversarie della Vero Volley Delicatesse saranno, nel Girone A, Volley Neugries (Alto Adige), Scuola Volley Avolio (Calabria) e Dannunziana Deuci (Abruzzo). Le monzesi sfideranno le altoatesine nella gara d’esordio della manifestazione in programma domani, martedì 31 maggio, alle ore 10.30, sul campo del Pala Fonte di Roma. Le lombarde affronteranno successivamente, sempre nello stesso impianto di gioco, la formazione calabrese, alle ore 17.00, e quella abruzzese, mercoledì 1 giugno, alle 17.00. La prima del girone vola alla Fase Finale, composta da 16 squadre, per proseguire la corsa verso il Titolo di Campione d’Italia della categoria. “E’ sempre bello ed emozionante essere tra i protagonisti dell’appuntamento più importante della stagione – ha dichiarato Valentina Centenero, responsabile del settore giovanile femminile del Consorzio Vero Volley -. Le Finali Nazionali sono un momento di crescita, condivisione e ricco di spunti utili a migliorarsi. La speranza è di concludere la nostra esperienza domenica, visto che abbiamo lavorato tanto in questa stagione, consapevoli che di fronte a noi troveremo, a partire dal girone di qualificazione, avversari di livello. Il nostro è un gruppo che, quasi interamente, avrà l’occasione di ripetere un’altra avventura alle Finali Nazionali, dopo il passaggio delle categorie da dispari a pari. E’ un grande privilegio e un onore rappresentare il Consorzio Vero Volley in queste Finali”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy alle Finali Nazionali Under 15: “Orgogliosi del traguardo raggiunto”

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà protagonista alle Finali Nazionali Under 15 maschili in programma a Campobasso dal 7 al 12 giugno. Nella Final Four regionale giocata a Piacenza, dopo aver vinto la semifinale contro la Wimore Energy Gialla Parma al tie break (25-14, 21-25, 25-15, 18-25 e 15-8), in finale è stata sconfitta per 3-0 (17-25, 18-25 e 13-25) dalla Bper Anderlini Blue Modena che in semifinale aveva avuto la meglio sempre per 3-0 (25-15, 25-22 e 25-18) sulla Zinella Vip Bologna. Entrambe le finaliste della final four regionale saranno tra le 28 squadre che si contenderanno il titolo italiano di categoria. L’accesso alle Finali Nazionali è un’impresa storica per la giovane formazione biancorossa, guidata in panchina da Renato Barbon e Massimo Piazzi: “Siamo orgogliosi – ha sottolineato Isabella Cocciolo, Amministratore Unico di Gas Sales Bluenergy Volley – del traguardo raggiunto dai nostri ragazzi. Vederli giocare è stata una grande emozione, il nostro obiettivo è puntare sempre di più sul settore giovanile e fare crescere i nostri giovani, partecipare alle Finali Nazionali per questi ragazzi non solo deve essere un motivo di orgoglio personale ma anche una esperienza da ricordare per tanto tempo e un motivo per crescere sempre di più“. Al termine della Finale Regionale si sono svolte le premiazioni delle due squadre e l’assegnazione dei premi individuali. Miglior centrale dell’appuntamento è Michele Bertoli di Gas Sales Bluenergy, mentre come migliore palleggiatore è stato premiato Ludovico Ades, migliore schiacciatore Marco Kaza e MVP della finale Edoardo Bevini, tutti della dalla Bper Anderlini Blue Modena. Le premiazioni sono stare effettuate da Isabella Cocciolo, Hristo Zlatanov, DG di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, dal team manager Alessandro Fei, che sia in semifinale che finale era seduto in panchina, dal centrale Alessandro Tondo, dal presidente Fipav Piacenza Cesare Lucca e dal segretario del Comitato Regionale Paolo Mazzoni. LA ROSA DELLA SQUADRAMichele Bertoli, Lorenzo Balordi, Francesco Bettoni, Cristian Magagnoli, Emanuele Pernice, Luigi Lancetti, Steven Tejada, Manuel Zlatanov, Elia Aquino, Lorenzo Maffini, Fabio Cusati, Alberto Subacchi (L), Yuri Hulko (L). All. Barbon e Piazzi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso alle finali nazionali U17, coach Cappelletto: “Ora vietato sbagliare”

    Di Redazione L’U17 orogranata è in partenza quest’oggi, lunedì 30 maggio, alla volta di Monza dove da domani andranno in scena le Finali Nazionali U17. I trevigiani arrivano a questo torneo da secondi del Veneto, dopo la sconfitta in finale regionale con Padova e saranno in campo già da martedì 31 per il girone delle qualificazioni alla fase finale: avversarie delle qualifiche saranno Volley World Napoli (seconda della Campania), Sir Safety System Perugia (campione dell’Umbria) e Audax Sandalyon Cagliari (campione della Sardegna). A passare alla fase finale sarà solamente la prima classificata, che insieme alle prime degli altri tre gironi andrà a completare la griglia delle prime 16 d’Italia. Nell’ultima gara giocata, sabato scorso nella giornata conclusiva di serie C, gli orogranata hanno dato segnali incoraggianti (vittoria per 3-2 contro Montecchio): “La sconfitta in finale regionale ci ha messo in discussione e ne abbiamo risentito per qualche giorno – dichiara coach Johnny Cappelletto – poi abbiamo cercato di focalizzarci su quanto di positivo abbiamo fatto in questa stagione: abbiamo fatto un bel campionato in C e in U17, vinto un torneo importante (il Bussinello a Modena, ndr), quindi ho chiesto ai ragazzi di far tornare alla mente quelle belle partite e negli ultimi giorni in palestra si sono rivisti i sorrisi. L’indisponibilità di due giocatori per noi importanti proprio nel momento clou non è stato d’aiuto, ma abbiamo la fortuna di poter attingere a una bella panchina, non è cosa da poco. Affrontiamo queste finali consci che non si può sbagliare nulla e che dobbiamo tenere dal punto di vista tecnico e mentale contro tutti”. La delegazione orogranata è in partenza alle 15 di lunedì 30 maggio. Questo il programma delle gare del girone di qualificazione (girone B) che si terrà a Concorezzo (MB): 31 maggio – ore 10:30 Volley Treviso – Volley World Napoli | ore 15:30 Sir Safety System Perugia – Volley Treviso 1° giugno – ore 10:30 Volley Treviso – Audax Sandalyon Cagliari  La delegazione orogranata: Atleti: Francesco Malosso, Antonio Ravagnan, Giovanni De Bortoli, Pietro De Lorenzi, Luca Pozzebon, Samuele Ughelini, Gabriele Sicco, Andrea Covre, Mattia Filippelli, Nicolò Lazzarotto, Giacomo Lazzari, Hristo Hristov, Davide Chiapinotto, Andrea Zorzi. Staff: Johnny Cappelletto (1° all), Mauro Fanton (2° all), Ennio Zara, Mario Crisci e Raffaele Filippelli (dirigenti), Stefano Cal (fisioterapista), Lorenzo Maggio (scoutman). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali nazionali Under 17, la Vero Volley parte dal Girone A di qualificazione

    Di Redazione La Vero Volley Banco BPM si prepara all’esordio alle Finali Nazionali Under 17 maschili, in programma da domani, martedì 31 maggio, a domenica, 5 giugno, a Monza, Concorezzo, Agrate Brianza e Brugherio. La squadra guidata da Mauro Marchetti, vice campione regionale di categoria dopo la sconfitta subita 3-0 contro i Diavoli Rosa, partirà dal Girone A della fase di qualificazione. Il primo ostacolo dei monzesi sarà, domani, martedì 31 maggio, alle ore 10.30, sul campo di casa dell’Arena di Monza, la STS DLF Bolzano. I ragazzi del Consorzio Vero Volley affronteranno poi i friulani dell’APM Prata di Pordenone, alle ore 15.30, incontrando mercoledì 1 giugno, alle ore 10.30, sempre nell’impianto di Viale Stucchi, la Sieco Impavida Ortona. La prima classificata del girone si qualificherà alla Fase Finale, composta dalle 16 squadre che si sfideranno per aggiudicarsi il Titolo di Campione d’Italia di categoria. “Siamo felici e motivati a dare il massimo nell’appuntamento più importante della stagione – ha commentato il responsabile del settore giovanile maschile del Consorzio Vero Volley, Mauro Rech -. Questa edizione ha poi un sapore speciale, visto che si disputerà anche nella nostra casa, l’Arena di Monza, e questo non può che essere per noi motivo d’orgoglio. La speranza è che, oltre ad avere seguito, essendo sul nostro territorio, i nostri ragazzi possano esprimere tutte le loro qualità. Sappiamo che il livello sarà alto, con un girone di qualificazione che avrà squadre di primissimo piano, ma noi dovremo pensare gara dopo gara, concentrandoci su ogni singola palla senza pensare troppo al cammino. Siamo consapevoli di aver costruito una squadra buona, capace di lavorare bene e di crescere tanto in questi mesi. Siamo quindi carichi, concentrati e fiduciosi di affrontare al meglio questa importante manifestazione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Anderlini Blu si laurea campione regionale Under 15 e centra l’accesso alle finali nazionali

    Di Redazione L’Anderlini Blu è Campione Regionale Under 15 e si qualifica per le Finali Nazionali Giovanili CRAI. La giornata si è aperta alle ore 9 di domenica 29 maggio sui campi di Piacenza con la semifinale con Pallavolo San Lazzaro Zinella Vip. Una gara a senso unico, con qualche momento di incertezza all’inizio del terzo set, ha consegnato la vittoria all’Anderlini Blu di Riccardo Not per 3-0 (25-15, 25-22, 25-18), conquistando così l’accesso alla Finalissima e alle Finali Nazionali di categoria. La Finale, iniziata alle 17, ha visto scendere in campo Ades e compagni con i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Gli anderliniani non hanno mollato un colpo e hanno portato a casa agevolmente la gara, conquistando così la coppa e il titoli di Campioni Regionali Under 15. Simone Tassoni, DS del settore maschile Anderlini, “Siamo felicissimi e molto orgogliosi di questa squadra, alla quale vanno tutti i nostri complimenti, dai ragazzi allo staff, che ha lavorato tantissimo quest’anno e ci ha regalato delle grandi soddisfazioni. Questa giornata chiude alla grande tre settimane di importantissime qualificazioni delle Finali Nazionali. Era da tanto tempo che aspettavamo il pieno di qualificazioni, e quest’anno ce l’abbiamo fatta. Al termine di una stagione come questa, hanno ancora più valore!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO