consigliato per te

  • in

    La Vero Volley Delicatesse è la 5° squadra d’Italia Under 16 femminile

    Di Redazione La Vero Volley Delicatesse Monza chiude al 5° posto le Finali Nazionali Under 16 2022 di Roma. Grazie al successo per 3-0 contro la Scuola di Pallavolo Anderlini Modena, ottenuto questa mattina al Pala ToLive, la squadra guidata da Angelo Robbiati ha terminato con un bel sorriso la partecipazione all’”evento principe” della stagione.Per Monza un cammino nella competizione di grande qualità: tre vittorie per 3-0 nel Girone di Qualificazione (Neugries, Avolio e Dannunziana Deuci) e due in quello Finale (Cutrofiano e Arzano), superato da seconde della classe, che hanno regalato alle rosablù il pass per i Quarti di Finale. Ad eliminare la formazione del Consorzio Vero Volley dalla corsa per il tricolore, al termine di un tie-break al cardiopalma, sono state le venete di Conegliano. La Vero Volley Delicatesse non ha però mollato, vincendo sia la Semifinale dal 5° all’8° posto ieri, contro Venezia, che la Finale 5°/6° posto oggi, appunto contro le modenesi. foto Vero Volley Monza “Chiudiamo questa avventura alle Finali Nazionali Under 16 con un ottimo quinto posto, che certifica la nostra presenza tra le big di categoria a livello nazionale, una settimana dopo lo stesso risultato centrato nella categoria Under 18 – ha commentato l’allenatore della Vero Volley Delicatesse, Angelo Robbiati –. E’ vero, c’è qualche rammarico per il quarto di finale perso contro Conegliano, dove eravamo davvero ad un passo dal pareggiare i conti nel finale di tie-break, ma siamo stati molto bravi a reagire nelle due sfide successive, soprattutto quella odierna contro Modena, tra le candidate al titolo alla vigilia, superata in tre set con una prestazione di qualità. Voglio dire brave a tutte le ragazze: questo è un gruppo che negli ultimi due anni è cresciuto tanto, lavorando di squadra prima di tutto e con grande costanza. Abbiamo conquistato il titolo territoriale e chiuso la graduatoria di questo appuntamento nazionale come prima formazione della Lombardia. Merito della squadra, dello staff e della nostra realtà, il Vero Volley, sempre pronta e disponibile a metterci nelle migliori condizioni per svolgere il nostro lavoro al meglio”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 16: la In Volley Piemonte Fiorentini resta sul trono

    Di Fabrizio Giannico La In Volley Piemonte Fiorentini si conferma campione d’Italia della categoria Under 16 femminile, vincendo le Finali Nazionali di categoria a Roma. Al Palazzo dello Sport di Roma Eur la squadra di Chieri ha avuto la meglio oggi sulle padrone di casa Volleyrò Casal de’ Pazzi in una finale ricca di spettacolo e agonismo, vinta dalla squadra che ha saputo soffrire di più: dopo essere riuscita a vincere i primi due set, la In Volley subisce un calo e concede alle avversarie il terzo; sotto 20-13 nel quarto, però, le piemontesi imbastiscono un’incredibile rimonta che vale lo Scudetto. La cronaca:L’inizio del set è caratterizzato da un sostanziale equilibrio: le ragazze dell’In Volley riescono ad ottenere un momentaneo vantaggio di tre punti (1-4) dovuto principalmente a qualche errore di troppo in fase offensiva da parte delle laziali. Il tutto dura poco: il Volleyrò riesce a pareggiare il conto dei punti (5-5). Rimettono la freccia le ragazze della In Volley, che con il muro di Bonitempo si riportano a più 3 (7-10), costringendo coach Pilieci al primo time out. Il muro di Cantoni vale il quattordicesimo punto per le ragazze di Trinchero, che provano a dilagare (9-14). Vive di rendita la In Volley che, grazie al muro vincente di Cantoni, si porta sul 12-18. Il Volleyrò accenna una timida reazione, ma il gap è troppo ampio e il set si conclude con il punteggio di 19-25. Nessuna delle due squadre riesce ad imporsi all’inizio del secondo set (6-6). Il primo doppio vantaggio del set è in favore delle ragazze del Volleyrò che, grazie al muro vincente di Del Freo, conquistano il nono punto (9-7). Dura poco: errore in ricezione di Del Freo e parità ristabilita (10-10). Sbagliano in attacco le laziali, ne approfitta la In Volley che si porta a più 3 (11-14); coach Pilieci non può far altro che chiamare il time out. Non riesce a trovare la quadra il Volleyrò, e quando il tabellone segnapunti indica l’11-16, coach Pilieci decide di avvalersi del secondo time out. Arriva la reazione delle laziali che, complice qualche disattenzione di troppo in fase difensiva della In Volley, riescono a portarsi a meno tre (16-19); primo time out per coach Trinchero. E’ out l’attacco di Bonitempo, ne approfitta Volleyrò che si porta a meno 1 (19-20). Con l’ace di Buffone, la In Volley si riporta a più quattro (19-23). Si combatte in campo nella parte finale del set: coach Trinchero richiama alla concentrazione le proprie ragazze con il secondo time out. Il set si conclude in favore delle piemontesi con il punteggio di 22-25. Partenza sprint delle ragazze del Volleyrò che si portano subito sul più tre nel terzo set (3-0). Fase del set caratterizzata da disattenzioni in fase difensiva delle laziali, la In Volley ne approfitta e ristabilisce la parità (4-4). Nuovo calo delle ragazze di coach Trinchero che permette alle romane di riprendere il largo (7-4). Sul risultato di 9-5 coach Trinchero decide di avvalersi del primo time out. Il pallonetto vincente di Esposito vale l’undicesimo punto per le laziali (11-6). È out il primo tempo di Cherubini, le squadre adesso sono separate da soli 2 punti e coach Pilieci chiama il time out (11-9). Ace di Farelli prima e attacco vincente di Esposito dopo, il Volleyrò si porta a più quattro sulle piemontesi; secondo time out per coach Trinchero (16-12). La mette a terra Cantoni e con il suo punto la In Volley riesce momentaneamente a dimezzare il gap (16-14). Muro vincente di Alloui, ventasimo punto per le laziali (20-15). Non riescono a reagire le ragazze della In Volley, le laziali concludono agevolmente il set con il punteggio di 25-17. Partono bene le ragazze del Volleyrò, i primi tre punti del quarto set sono in favore delle laziali (3-0). Attacco vincente di Vighetto prima ed ace di Bonitempo , parità ristabilita (3-3). L’ace di Tonelli vale il sesto punto per il Volleyrò, che si riporta avanti di due punti sulle avversarie (6-4). Doppio ace di Aurora Del Freo: Volleyrò si porta a più quattro e coach Trincero non può far altro che chiamare il time out (10-6). È vincente l’attacco di Aurora Del Freo, momento di difficoltà per le ragazze di Trinchero che decide di avvalersi del secondo time out (14-9). Sembra non funzionare la mossa del coach piemontese, ace di Farelli che vale il diciassettesimo punto per il Volleyrò (17-11). È vincente il muro di Allaoui sull’attacco di Bonitempo, il divario tra le squadre in campo aumenta (20-13). Accennano una reazione le ragazze della In Volley, il muro piemontese ritorna a funzionare bene; coach Pilieci decide di richiamare le proprie ragazze alla lucidità e si avvale del time out (20-17). Combattuta la parte finale del set: la In Volley annulla due set ball alle laziali e ristabilisce la parità (24-24); ultimo time out per coach Pilieci. Ace di Cherubini prima e muro vincente di Esposito dopo; la In Volley conquista il quarto set con il punteggio di 24-26 ed è campione d’Italia. Volleyrò Casal de’ Pazzi-In Volley Piemonte Fiorentini 1-3 (19-25, 21-25, 25-17, 24-26)VOLLEYRO’ CDP: Camerini, Antonucci, Farelli, De Matteis, Del Freo, Tonelli, Pierdonati, Esposito, Allaoui, Franceschini, Cherubini, Bonafede, Ribechi, Sawa, Gambelli. All. Pilieci. Vice All. Antola. Dirigente: TavaniIN VOLLEY PIEMONTE FIORENTINI: Prekducaj, Bonitempo, Mangalagiu, Martorana, Montaldi, Buffone, Lodigiani, Cantoni, Cerrato, Signori, Molino, Vighetto. All. Trinchero. Vice All. Sala. Dirigente: GrossoARBITRI: Fabio Morena, Giovanni La Mantia. Segnapunti: Omar Fabiani. Ass: Roberto Tavarini GLI ALTRI RISULTATI DEL 5/06Finale 3-4° posto: Volley Academy Piacenza – Val. Ricci Imoco Volley 0-3 (22-25, 18-25, 17-25)Finale 5-6° posto: Scuola di Pall. Anderlini – Vero Volley Delicatesse 0-3 (20-25, 11-25, 21-25)Finale 7-8° posto: Visette Volley – Synergy Venezia 3-1 (27-25, 25-11, 12-25, 25-14) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 12 femminile: la Pallavolo I’Giglio chiude l’anno con una vittoria

    Di Redazione Il campionato Under 12 femminile della Pallavolo I’Giglio si conclude con la bella vittoria per 3-0 sul Montelupo, in una partita piena di adrenalina il cui risultato non era scontato. Già dal primo set la gara è stata molto combattuta, con le due squadre che si sono equivalse fino alla fine (22-25). Il secondo parziale, tuttavia, ha visto la Pallavolo I’Giglio a dominare senza lasciare spazio alle padrone di casa e ipotecando la vittoria (12-25). È stato nel terzo set, però, che le piccole biancorosse hanno dato spettacolo: dopo essere tornate in campo con tanti errori e poca concentrazione, tanto da finire sotto nel punteggio con un bel distacco (16-6), ed essersi trovate sotto 20-13, con una “spinta” dell’allenatrice e aiutate da un pubblico infervorato, le ragazze de I’Giglio hanno attuato un recupero mozzafiato che le ha portate al 3-0 (21-25). Una vittoria così intensa è un bel modo di finire la stagione, la ciliegina sulla torta di quello che è stato senza dubbio un ottimo campionato per l’Under 12: 14 punti totali, due sconfitte per 2-1, 4 vittorie per 3-0 e primo posto nel girone con una giornata di anticipo. Senza contare i miglioramenti raggiunti nonostante i problemi numerici: “La stagione non è stata semplice” – spiega l’allenatrice Elena Furiesi – “perché ci siamo ritrovati un gruppo di sole otto atlete di cui tre provenienti dal minivolley. Faccio i complimenti alle bambine perché sono riuscite a creare un gruppo e a crescere; quando poi è iniziato il campionato, la squadra si è dimostrata compatta, agguerrita e con tanta voglia di fare bene. Alla fine il bilancio è stato più che positivo, visto che siamo arrivati primi nel nostro girone, per cui ancora complimenti alle bambine e anche ai genitori che le hanno sempre supportate con un caloroso tifo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Free to Play”: lunedì l’Open Day gratuito a Cisterna di Latina

    Di Redazione Tutto pronto per l’Open Day di pallavolo al Palasport di Cisterna di Latina con la Top Volley Cisterna. Lunedì 6 giugno, a partire dalle 16, le porte del palazzetto si apriranno per il “Free to Play“, un’occasione per giocare sul parquet di via delle Province che durante l’anno è stato calcato dai campioni delle squadre italiane del campionato di Superlega Credem Banca. L’iniziativa è aperta ai ragazzi e alle ragazze nati nel 2002 e successivi. Verranno organizzati tanti campi all’interno della struttura, con allenatori e staff tecnico qualificati, assicurati divertimento e un omaggio griffato Top Volley Cisterna. Un’iniziativa creata per rafforzare ancor di più il legame tra la Top Volley e la città, e con i giovani che durante l’anno vivono il palazzetto di Cisterna per incitare i propri beniamini e tifare la squadra del cuore. A supervisionare l’allenamento ci sarà anche lo staff della Pallavolo Marino, che con il motto #insiemesiamopiùforti sta costruendo con la Top Volley un percorso condiviso che porterà ddiversi eventi a Cisterna e dintorni. “Free to Play” gode del patrocinio del Comune di Cisterna di Latina; il servizio di assistenza e protezione sanitaria verrà garantito dalla Croce Rossa Italiana, Comitato di Latina, partner sociale della Top Volley. L’iniziativa è completamente gratuita e aperta a tutti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Junior League: il calendario del torneo Under 20

    Di Redazione Sarà presentata lunedì 6 giugno alle 11, con una conferenza stampa presso il Comune di Fano, la 29esima edizione della Del Monte Junior League, la manifestazione indetta dalla Lega Pallavolo Serie A che vedrà in campo le formazioni Under 20 delle squadre di Superlega, Serie A2 e Serie A3. L’evento, organizzato congiuntamente con Federazione Italiana Pallavolo e Virtus Fano, si svolgerà nella cittadina marchigiana da giovedì 9 a sabato 11 giugno. Ecco il calendario del torneo: Giovedì 9 giugnoCampo 1 – Palazzetto dello Sport Allende09.00 Sir Safety Conad Perugia-Vigilar Fano (Gir. A)11.00 Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino (Gir. A)17.00 Kioene Padova-Kemas Lamipel S.Croce (Gir. B)19.00 Vero Volley Monza-Gamma Chimica Brugherio (Gir. B) Campo 2 – Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto09.00 Kioene Padova-Gamma Chimica Brugherio (Gir. B)11.00 Vero Volley Monza-Kemas Lamipel S.Croce (Gir. B)17.00 Sir Safety Conad Perugia-Itas Trentino (Gir. A)19.00 Cucine Lube Civitanova-Vigilar Fano (Gir. A) Venerdì 10 giugnoCampo 1 – Palazzetto dello Sport Allende09.30 Cucine Lube Civitanova-Sir Safety Conad Perugia (Gir. A)11.30 Itas Trentino-Vigilar Fano (Gir. A)18.30 Semifinale 1 (la miglior prima disputerà la semifinale sul campo principale) Campo 2 – Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto09.30 Vero Volley Monza-Kioene Padova (Gir. B)11.30 Kemas Lamipel S.Croce – Gamma Chimica Brugherio (Gir. B)18.30 Semifinale 2 Sabato 11 giugnoCampo 2 – Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto09.00 Finale 7° – 8° postoCampo 1 – Palazzetto dello Sport Allende09.00 Finale 5° – 6° posto11.30 Finale 3° – 4° posto16.30 Finale 1° – 2° posto (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League: lunedì la conferenza stampa

    Sabato 4 giugno 2022Del Monte® Junior League: lunedì alle 11.00 la conferenza stampa di presentazione
    Del Monte® Junior League 2022Lunedì alle 11.00 la conferenza stampa di presentazione presso il Comune di Fano. Giovedì al via la 29a edizione del trofeo
    Si avvicina sempre di più l’ora della 29a edizione della Del Monte® Junior League, il trofeo Under 20 firmato Lega Pallavolo Serie A che torna a mettere in mostra i futuri protagonisti dei massimi campionati. Lunedì 6 giugno, alle ore 11.00 presso il Comune di Fano si terrà la conferenza stampa del torneo, dove la Virtus Fano, la FIPAV e la Legavolley presenteranno ufficialmente l’evento in programma dal 9 all’11 giugno a Fano. Dal pomeriggio sarà disponibile anche online la cartella stampa dell’evento, col programma gare, la formula, i roster delle otto finaliste, albo d’oro, formazioni vincenti e informazioni di ogni tipo.
    Calendario Del Monte® Junior League 2022Giovedì 9 giugnoCampo 1 – Palazzetto dello Sport Allende09.00 Sir Safety Conad Perugia – Vigilar Fano        (Gir. A)11.00 Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino         (Gir. A)17.00 Kioene Padova – Kemas Lamipel S.Croce      (Gir. B)19.00 Vero Volley Monza – Gamma Chimica Brugherio (Gir. B)
    Campo 2 – Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto09.00 Kioene Padova – Gamma Chimica Brugherio          (Gir. B)11.00 Vero Volley Monza – Kemas Lamipel S.Croce          (Gir. B)17.00 Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino       (Gir. A)19.00 Cucine Lube Civitanova – Vigilar Fano      (Gir. A)
    Venerdì 10 giugnoCampo 1 – Palazzetto dello Sport Allende09.30 Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia (Gir. A)11.30 Itas Trentino – Vigilar Fano       (Gir. A)18.30 Semifinale 1 (La miglior prima disputerà la Semifinale sul campo principale)
    Campo 2 – Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto09.30 Vero Volley Monza – Kioene Padova    (Gir. B)11.30 Kemas Lamipel S.Croce – Gamma Chimica Brugherio       (Gir. B)18.30 Semifinale 2
    Sabato 11 giugnoCampo 2 – Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto09.00 Finale 7° – 8° postoCampo 1 – Palazzetto dello Sport Allende09.00 Finale 5° – 6° posto11.30 Finale 3° – 4° posto16.30 Finale 1° – 2° posto
    Impianti di giocoCampo 1 – Palazzetto dello Sport AllendeVia San Lazzaro 12Fano (PU)
    Campo 2 – Palestra Comunale di Lucrezia di CartocetoViale della Stazione 19Cartoceto (PU) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza-Volleyrò e Imoco-In Volley sono le semifinali scudetto Under 16

    Di Redazione Si sono svolti questa mattina a Roma i quarti di finale delle Finali Nazionali Under 16 femminili: i 4 impianti della capitale hanno ospitato gli incontri che hanno determinato composizione delle semifinali in programma questo pomeriggio alle 17.30. Al Pala Fonte la Volley Academy Piacenza, dopo aver perso il primo set contro il Visette Volley, è riuscita a ribaltare le sorti dell’incontro chiudendo sul 3-1 (19-25, 25-21, 25-22, 25-23), risultato che ha permesso alle piacentine di qualificarsi per la semifinale. L’altro quarto di finale che ha visto scontrarsi al Pala Torrino In Volley Piemonte Fiorentini e Synergy Volley Venezia è stato vinto dalle piemontesi: le ragazze di coach Trinchero hanno avuto la meglio con il punteggio di 3-0 (25-22, 25-14, 25-22) sulle rivali. Il Pala Tellene invece è stato il teatro dello scontro tra le padrone di casa della Volleyrò Casal dè Pazzi e la Scuola di Pallavolo Anderlini. A brillare sono state le laziali che, in un incontro equilibrato, hanno strappato la vittoria per 3-1 (25-19, 22-25, 25-23, 25-21). L’ultima semifinalista è uscita dal match che ha visto protagoniste al Pala ToLive Valentino Ricci Imoco S. Donà e Vero Volley Delicatesse: la battaglia sotto rete è stata vinta dall’Imoco che, dopo un match molto intenso e combattuto, è riuscita a superare per 3-2 (18-25, 25-20, 22-25, 25-20, 15-11) Monza, accedendo così alla sfida contro Chieri, mentre dall’altra parte del tabellone si affronteranno Piacenza e Volleyrò. Le semifinali, così come le finali per il terzo e il primo posto di domenica 5 giugno, saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. RISULTATI E PROGRAMMA Semifinali 9-16° postoArzano Volley – Ariete PVP Prato 3-0 (25-21, 25-14, 25-14)Pieralisi Volley Jesi – Chions Fiume 3-2 (11-25, 25-19, 25-20, 23-25, 15-13)Cuore di Mamma Cutrofiano – Gymland 3-1 (25-15, 20-25, 25-10, 25-14)Aurora Siracusa – Duemila12 de’ Settesoli 0-3 (9-25, 17-25, 17-25) Quarti di finaleVisette Volley – Volley Academy Piacenza 1-3 (25-19, 21-25, 22-25, 23-25)Valentino Ricci Imoco S. Donà – Vero Volley Delicatesse 3-2 (18-25, 25-20, 22-25, 25-20, 15-11)In Volley Piemonte Fiorentini – Synergy Volley Venezia 3-0 (25-22, 25-14, 25-22)Volleyrò Casal de’ Pazzi – Scuola di Pallavolo Anderlini 3-1 (25-19, 22-25, 25-23, 25-21) Finale 9-10° postoore 15.45 – Pala Fonte: Arzano Volley – Pieralisi Volley Jesi Finale 11-12° postoore 15.45 – Pala ToLive:  Ariete PVP Prato – Chions Fiume Volley Finale 13-14° postoore 15.45 – Pala Torrino: Cuore Di Mamma Cutrofiano – Duemila12 Dè Settesoli Finale 15-16° postoore 15.45 – Pala Tellene: AS Gymland – Aurora Volley Siracusa Semifinali 5-8° postoore 17.30 – Pala Torrino: Visette Volley – Scuola di Pallavolo Anderliniore 17.30 – Pala ToLive: Vero Volley Delicatesse – Synergy Volley Venezia Semifinali 1-4° postoore 17.30 – Pala Fonte: Volley Academy Piacenza – Volleyrò Casal dè Pazziore 17.30 – Pala ToLive: Valentino Ricci Imoco S. Donà – In Volley Piemonte Fiorentini (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 17: nel pomeriggio le semifinali

    Di Redazione Diavoli Rosa-Vero Volley Monza e Itas Trentino-Volley Treviso sono le semifinali della Finale Nazionale Giovanile CRAI U17 maschile che andranno in scena oggi alle ore 17 all’Arena di Monza e al Palasport di Concorezzo. Questa mattina, dunque, si sono conclusi i quarti di finale nei quattro impianti di gioco e sono state quattro gare all’insegna dello spettacolo. Nel quarto di finale giocato all’Arena di Monza i Diavoli Rosa hanno superato, al termine di un match combattuto, i veneti della Pallavolo Padova con il punteggio di 3-0 (25-22, 25-21, 25-19). I ragazzi di mister Daniele Morato sfideranno, nel derby tutto lombardo, la Vero Volley Monza che ha chiuso la pratica qualificazione contro Fenice Pallavolo Roma per 3-1 (22-25, 25-22, 25-13, 25-22). L’altra semifinale di oggi al Pala Sport di Concorezzo vedrà opposta l’Itas Trentino, che han sconfitto i pugliesi della Matervolley Castellana per 3-0 (25-18, 25-18, 25-19) e conquistato un posto tra le migliori quattro formazioni d’Italia, e il Volley Treviso che ha vinto il proprio quarto di finale, al termine di una vera e propria battaglia, con il punteggio di 3-1 (25-19, 20-25, 25-23, 26-24) contro i campani del Volley Meta.    Entrambe le semifinali in programma oggi 4 giugno alle ore 17 saranno visibili in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. I risultati Semifinali 9° – 16°Parella Torino-Colombo Genova 1-3 (18-25, 23-25, 25-14, 23-25)Cucine Lube Civitanova-Roomy Saturnia Lube 3-1 (25-15, 25-19, 16-25, 25-16)Invicta Volleyball- Modena Punta allo Zero 3-1 (25-19, 25-21, 23-25, 25-18) NVG Joyvolley- Area Brutia Volley 3-0 (26-24, 25-20, 25-14) Quarti di finale 1°-8° postoDiavoli Rosa-Pallavolo Padova 3-0 (25-22, 25-21, 25-19)Volley Meta-Volley Treviso 1-3 (19-25, 25-20, 23-25, 24-26)Itas Trentino-Matervolley Castellana 3-0 (25-18, 25-18, 25-19)Vero Volley-Fenice Roma Pallavolo 3-1 (22-25, 25-22, 25-13, 25-22) Il programma gare Finale 15°-16° posto – ore 15.30Modena Punta allo Zero- Area Brutia VolleyFinale 13°-14° posto – ore 15.30Invicta Volleyball- NVG Joyvolley Finale 11°-12° posto – ore 15.30Parella Torino- Roomy Saturnia Lube Finale 9°-10 posto – ore 15.30Colombo Genova-Cucine Lube CIvitanova Semifinali 5°-8° posto – ore 17 Pallavolo Padova-Fenice Pallavolo RomaVolley Meta-Matervolley Castellana Semifinali 1° – 4° posto ore 17Diavoli Rosa- Vero VolleyVolley Treviso- Itas Trentino  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO