consigliato per te

  • in

    Under 15 maschile: termina l’avventura del Volley Prato alle Finali Nazionali

    Di Redazione Un successo e due sconfitte: termina con questo bilancio l’avventura del Volley Prato alle Finali Nazionali Under 15 maschili. Bilancio atteso, vista la forza del girone e soprattutto delle due corazzate Trentino e Montichiari. Per i giovani pratesi una buonissima esperienza, che farà bene alla crescita di questo gruppo, e la soddisfazione di aver strappato in extremis un successo di prestigio contro una realtà importante del panorama pallavolistico nazionale come Alessano. Scendendo nello specifico delle tre gare, match d’esordio ben giocato dalla squadra di Barbieri che lottava per tre set prima di perdere contro la fortissima Trentino Volley. Buono l’inizio di gara due contro la corazzata Montichiari. Dopo il primo set lottato palla su palla (25-23), però, Prato si doveva arrendere più nettamente nei due parziali successivi. Ultima gara del programma e della manifestazione per i pratesi fissata nella mattina di mercoledì contro Alessano. Scontro diretto per un platonico terzo posto che iniziava con una doccia fredda per i pratesi, in quanto era Alessano a partire meglio (23-25). Uno “schiaffo” che però aveva il potere di scuotere i ragazzi di Barbieri che nei due set successivi si imponevano con buona autorità (25-20, 25-22) prima di lottare palla su palla il quarto parziale, in cui Prato era bravo a reagire ad un iniziale tentativo di fuga pugliese ma poi si arrendeva ai vantaggi (24-26). Tutto rinviato al quinto, con Prato che con grande sofferenza e carattere si imponeva 15-12 strappando il successo. RISULTATIVolley Prato-Trentino Volley 0-3; Volley Ruffano Alessano-Volley Montichiari 0-3; Trentino Volley-Volley Ruffano Alessano 3-0; Volley Montichiari-Volley Prato 3-0; Trentino Volley-Volley Montichiari 1-3; Volley Ruffano Alessano-Volley Prato 2-3. CLASSIFICAVolley Montichiari 9, Trentino Volley 6, Volley Prato 2, Volley Ruffano Alessano 1. La rosa del Volley Prato: Berti, Bianchi, Cecchi, Grasso, Carmagnini, Grossi, Lascialfari, Menchetti, Nipolli, Noferi, Postiferi, Proietti, Romei, Sottani. All. Barbieri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luigi Banella: “La promozione in Serie C è una vera e propria perla, siamo andati oltre le aspettative”

    C’è un’impresa che è stata compiuta da alcuni ragazzi con la casacca della Emma Villas Volley. I ragazzi della Serie D hanno infatti centrato una insperata promozione in Serie C al termine di una cavalcata meravigliosa durata un’intera stagione. I giovani biancoblu hanno stupito e meravigliato, prendendo piena consapevolezza delle proprie potenzialità partita dopo partita. “Avevamo iniziato il campionato con una squadra molto giovane e con l’ambizione di fare bene e magari raggiungere la fase successiva del torneo – commenta Luigi Banella, responsabile del settore giovanile di Emma Villas Volley. – Siamo andati oltre quelle che erano le aspettative iniziali. Siamo arrivati tra le prime quattro nella prima fase, abbiamo anche sconfitto Cecina che poi ha vinto il campionato regionale. La stagione è proseguita in crescendo e addirittura nella seconda parte del torneo abbiamo conquistato un numero maggiore di punti rispetto alla prima parte dello stesso. La promozione in Serie C è una vera e propria perla”.
    Prosegue Banella: “Abbiamo chiuso il campionato al secondo posto e questo risultato ci ha dato la promozione in Serie C. Abbiamo vinto anche l’ultima partita del torneo contro Scarperia, un match nel quale sono stati ruotati e hanno giocato tutti i ragazzi che fanno parte del roster. La promozione è per tutti noi una soddisfazione enorme, ed è frutto del grande lavoro che viene realizzato. I ragazzi per tutto il campionato sono stati attenti, precisi, vogliosi di dimostrare le loro qualità. Questo loro atteggiamento è stato premiato. Io non posso che essere contento del risultato ottenuto, adesso possiamo iniziare a pensare al prossimo torneo di Serie C. Dovremo farci trovare pronti, anche pensando a quelle che sono le regole del campionato”.
    “Non posso che fare i complimenti ai coach Massimo Tassi e Marco Monaci – dice ancora Banella. – Sono stati bravissimi a far crescere questi ragazzi e a gestire ottimamente il gruppo. Sono con noi da cinque anni e spero che continueranno ancora a lavorare in questa società. Per quanto mi riguarda sono alla Emma Villas Volley da otto stagioni. Mi trovo bene, vorrei sempre una maggiore attenzione sul settore giovanile. Faccio i complimenti anche alla Under 15 dei coach Alessandro Passaponti e Alberto Vivi che ha vinto il campionato primavera. Ricordo che siamo l’unica società del territorio Etruria a fornire giovani Under 16 alla rappresentativa toscana: mi riferisco ad Alessio Fontani e ad Alessandro Augero. Saranno impegnati dal 27 giugno al 2 luglio nel Trofeo delle Regioni a Salsomaggiore Terme”.

    Articolo precedenteAndrea Marchisio ai saluti dopo 5 anni e tanti titoli: “Sono grato alla Lube!”Prossimo articoloIl ds Fabrizio Ruggiero: “È ora di riportare la serie A a Sorrento” LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza pronta al debutto in Junior League: in panchina c’è Massimo Eccheli

    Di Redazione Non poteva mancare la Vero Volley Monza tra le protagoniste della 29esima edizione della Del Monte Junior League, la manifestazione per squadre Under 20 dei club di Serie A che si svolgerà a Fano dal 9 all’11 giugno. La squadra monzese sarà allenata per l’occasione dal tecnico della squadra di Superlega, Massimo Eccheli, e proverà a mettersi in mostra in un evento che nell’ultima edizione disputata (nel 2019) aveva visto trionfare la Cucine Lube Civitanova dell’attuale libero monzese, Filippo Federici. Il regolamento della manifestazione, che si svolgerà al Palasport Allende di Fano e nella Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto, prevede due gironi che decideranno l’accesso alle semifinali, con la finale in programma sabato 11 giugno. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. La Vero Volley Monza è inserita nella Pool B con la Kioene Padova, la Gamma Chimica Brugherio e la Kemas Lamipel S. Croce, quest’ultima primo avversario giovedì 9 giugno, alle 11, a Cartoceto. I rossoblù se la vedranno poi nel pomeriggio, precisamente alle 19, contro i corregionali di Brugherio, chiudendo le gare del girone venerdì 10 giugno alle 9.30, contro Padova. “Quello della Del Monte Junior League, oltre ad essere un evento prestigioso, è per noi una bella occasione di chiudere una stagione interessante – ha dichiarato Massimo Eccheli – e rivedere, per l’ultima volta insieme a livello giovanile, quasi tutto il gruppo che vinse lo Scudetto Under 16 maschile nel 2018 a Torino. Stiamo cercando di preparare questa tre giorni con la massima attenzione, nonostante le difficoltà nell’avere il gruppo al completo“. “Le Finali Nazionali Under 19 e Under 17 da poco concluse, oltre al rientro di alcuni atleti dalle esperienze con le rispettive squadre di Serie A (Giani con Cisterna, Gaggini con i nostri colori e Rota a Cantù) non ci hanno infatti permesso di svolgere ancora degli allenamenti al completo – spiega Eccheli –. Mi auguro quindi che i ragazzi possano divertirsi ed esprimere una bella pallavolo, mettendo in campo il giusto atteggiamento in un evento che è anche una importante vetrina per loro. Puntiamo ad essere competitivi, a partire dalla fase a gironi che ci vedrà di fronte ad ottime squadre, con l’obiettivo di arrivare più in alto possibile“. LA ROSA DELLA VERO VOLLEY MONZA2 | Lorenzo Magliano – 2005 – Schiacciatore4 | Nicolò Pozzi – 2003 – Schiacciatore5 | Francesco Gianotti – 2005 – Palleggiatore6 | Tommaso Lavorato – 2003 – Centrale7 | Edwin Arguellez Sanchez – 2003 – Schiacciatore8 | Morgan Biasotto – 2003 – Opposto9 | Giacomo Rota – 2002 – Schiacciatore10 | Marco Gaggini – 2002 – Libero11 | Gianluca Rossi – 2003 – Centrale14 | Nicolò Volpe – 2003 – Centrale15 | Lorenzo Giani – 2002 – Palleggiatore16 | Andrea Bacco – 2003 – Schiacciatore17 | Mattia Brienza – 2005 – Libero1° ALLENATORE Massimo Eccheli2° ALLENATORE Francesco Oleni (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 15: la Sir Safety Perugia esce di scena nella prima fase

    Di Redazione Termina l’avventura alle Finali Nazionali di categoria, in corso di svolgimento a Campobasso, per la formazione Under 15 della Sir Safety Perugia. I giovani Block Devils della coppia di tecnici Bonifazi-Bulletta chiudono al secondo posto il girone B di qualificazione mancando quindi l’accesso alle migliori sedici d’Italia riservato solo alla prima classificata. Non bastano le vittorie nette per 3-0 contro Ortona ed Isernia: a sbarrare la strada ai bianconeri, come successo la scorsa settimana ai “colleghi” della Under 17, la formazione Veneto 2, in questo caso Padova, che si impone con merito per 3-0 nella sfida decisiva. Un plauso va comunque al gruppo dell’Under 17 composto da Fiori, Salucci, Chiacchio, Conversini, Petrini, Morettoni, Lalleroni, Pitton, Ambrogi, Bazzucca, Bianchi, Conversini, Sirci e Perticoni. Ed un plauso va a Francesca Bonifazi e Jacopo Bulletta, i tecnici che tanto e bene hanno lavorato durante tutta la stagione in palestra. È proprio Francesca Bonifazi a fare la chiosa alla stagione appena conclusa: “È stato un anno lungo ed anche difficile, con una squadra completamente rinnovata che ha lavorato tanto guadagnandosi queste Finali Nazionali, che sono state comunque una bella vetrina ed una bella occasione di crescita per i nostri ragazzi. Abbiamo fatto la nostra parte qui a Campobasso vincendo bene contro Ortona ed Isernia, abbiamo anche combattuto a tratti con Padova che si è dimostrata più forte. Colgo l’occasione a nome di tutti per ringraziare la società per l’opportunità, Andrea Piacentini per la presenza costante, tutti i ragazzi e tutto lo staff che ci è stato accanto durante l’intera stagione“. Chiusa anche la kermesse nazionale per l’under 15, il programma del settore giovanile bianconero prosegue ora con la fase finale della Junior League, competizione per selezioni Under 20 riservata alle società appartenenti alla Lega Pallavolo Serie A. I più grandi del settore giovanile, con in panchina Carmine Fontana ed Andrea Piacentini, sono partiti oggi pomeriggio alla volta di Fano, dove da domani inizieranno le loro fatiche nel girone A affrontando alle 9 la Vigilar Fano ed alle 17 l’Itas Trentino. Venerdì mattina alle 9.30 la terza sfida contro la Cucine Lube Civitanova. Questa la rosa dell’Under 20: Stambuco, Basco, Guerrini, Brilli, Auciello, Vinti, Iovieno, Andreini, Bartolini, Palazzetti, Caridi, Volpi, Broccatelli, Brozzi. All.: Fontana-Piacentini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League: meno uno! Domani iniziano i gironi

    Finali Del Monte® Junior League 2022Meno uno! Domani ha inizio il girone, venerdì le Semifinali, sabato le Finali
    Sta per alzarsi il sipario sulla fase finale della 29a edizione della Del Monte® Junior League, dove i campioni del futuro si daranno battaglia sui campi di Fano e Lucrezia di Cartoceto. Tre giorni di grande volley giovanile attendono gli appassionati di pallavolo, che potranno godersi tutte le diciotto partite in diretta YouTube sul canale Legavolley.
    Le otto squadre qualificate alla fase finale sono state divise in due Gironi che si esauriranno tra la giornata di giovedì 9 giugno e la mattinata di venerdì 10 giugno. Le prime due classificate di ogni Girone accederanno alle Semifinali in programma venerdì alle 18.30 in contemporanea sui due campi.
    Sabato si giocheranno le quattro partite che decideranno la classifica finale: al mattino verranno disputate le gare valide per il 7° e 8° posto (tra le quarte classificate dei gironi) e per il 5° e 6° (tra le terze). Alle 11.30 sarà in palio la medaglia di bronzo tra le squadre che avranno perso le Semifinali e alle 16.30 si giocherà la Finalissima per il 1° e 2° posto, che godrà di una produzione televisiva d’eccellenza.
    I Campioni d’Italia della Del Monte® Junior League si aggiudicheranno il “Trofeo Massimo Serenelli” e le medaglie. Le squadre classificatesi seconda e terza riceveranno coppa e medaglie. Dal 4° all’8° posto saranno assegnate le medaglie e le targhe. Al miglior giocatore verrà consegnato un pallone d’oro quale vincitore del titolo Del Monte® MVP.
    Link Cartella Stampahttp://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2022/06/CartellaStampa_JL_2022-2.pdf
    Link Risultati in direttahttps://www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/
    Girone ACucine Lube CivitanovaSir Safety Conad PerugiaItas TrentinoVigilar Fano
    Girone BVero Volley MonzaKioene PadovaKemas Lamipel Santa CroceGamma Chimica Brugherio
    Impianti di gioco
    Campo 1 – Palazzetto dello Sport Allende, Via San Lazzaro 12 – Fano (PU)Campo 2 – Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto, Viale Stazione 19 Cartoceto (PU)
    Calendario Del Monte® Junior League 2022
    Giovedì 9 giugnoGirone A09.00 Sir Safety Conad Perugia – Vigilar Fano        (Campo 1)11.00 Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino         (Campo 1)17.00 Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino       (Campo 2)19.00 Cucine Lube Civitanova – Vigilar Fano           (Campo 2)
    Girone B09.00 Kioene Padova – Gamma Chimica Brugherio          (Campo 2)11.00 Vero Volley Monza – Kemas Lamipel S.Croce          (Campo 2)17.00 Kioene Padova – Kemas Lamipel S.Croce               (Campo 1)19.00 Vero Volley Monza – Gamma Chimica Brugherio     (Campo 1)
    Venerdì 10 giugno
    Girone A09.30 Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia          (Campo 1)11.30 Itas Trentino – Vigilar Fano                                            (Campo 1)
    Girone B09.30 Vero Volley Monza – Kioene Padova                                (Campo 2)11.30 Kemas Lamipel S.Croce – Gamma Chimica Brugherio       (Campo 2)
    Semifinali18.30 Semifinale 1 (La miglior prima disputerà la Semifinale sul campo principale) 18.30 Semifinale 2
    Sabato 11 giugno
    09.00 Finale 7° – 8° posto (Campo 2)09.00 Finale 5° – 6° posto (Campo 1)11.30 Finale 3° – 4° posto (Campo 1)
    16.30 Finale 1° – 2° posto (Campo 1) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 14: Pro Patria, Fusion, ATA Trento e Busnago alla fase finale

    Di Redazione Lombardia, Veneto e Trentino: queste le regioni premiate dalla fase di qualificazione delle Finali Nazionali Under 14 femminili in corso a Mondovì. A vincere i rispettivi gironi, tutti a punteggio pieno, sono state infatti le due squadre lombarde Bracco Pro Patria Milano e Busnago Volleyball Team, la veneta Fusion Team Volley e la trentina ATA Trento Volley, che accedono alla fase decisiva per il titolo, mentre le altre 12 squadre partecipanti chiudono qui la loro avventura. Nella fase finale, da giovedì 9 giugno, entreranno in gioco le 12 squadre già qualificate più le 4 provenienti dai gironi, che andranno a formare altri 4 raggruppamenti da 4 squadre ciascuno: le prime due di ogni girone passeranno ai quarti di finale di sabato 11, quando si disputeranno anche le semifinali, mentre domenica 12 sono previste le finali dal primo al settimo posto. FASE DI QUALIFICAZIONEGirone A: Bracco Pro Patria Milano 9; Gada Volley Pescara3 6; Pediatrica Specialist Calmalù 3; Termoli Pallavolo 0.Girone B: Fusion Team Volley 9; Cogovalle Genova 6; Neumarkt Volley ASD 3; Marconi Volley 0.Girone C: ATA Trento Volley 9; Teodora Settore Giovanile 6; Cogne Aosta Volley 3; Volleyvalley Funivia dell’Etna 0.Girone D: Busnago Volleyball Team 9; Volleyrò Casal de’ Pazzi 6; ASD Centro Tecnico Territoriale 3; ASD Livinvolley 0. FASE FINALE:Girone E: ASD Visette Volley, Cuore di Mamma CutroSanCassiano, Pallavolo Collemarino, Fusion Team Volley.Girone F: US Torri, In Volley Carmagnola Fiorentini, Arzano Volley, Busnago Volleyball Team.Girone G: Scuola di Pallavolo Anderlini, Tecnocasa Palermo, Pol.Sarroch, ATA Trento Volley.Girone H: ASD Volley Friends Roma, Pallavolo Scandicci, Chions Fiume Volley, Bracco Pro Patria Milano. (fonte: Finali Volley Crai) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 15: Gonzaga, Montichiari, Padova e Catania passano il turno

    Di Redazione I lombardi del Gonzaga e del Montichiari, i veneti della Pallavolo Padova ed i siciliani del Naturasì Gupe: sono queste le quattro squadre che si sono conquistate l’accesso alla seconda fase delle Finali Nazionali CRAI della categoria Under 15 maschile, concludendo i rispettivi gironi a punteggio pieno in un’ultima giornata che, peraltro, ha portato con sé ben due tie break, quelli vinti dal Duemila12 sula You Energy Volley a Isernia (dove si spegneranno ora i riflettori) e dal Volley Prato sul Ruffano Alessano nel capoluogo. La seconda giornata di competizioni è stata anche l’occasione per la visita, al PalaUnimol, del presidente federale Giuseppe Manfredi, che ha assistito ad alcuni spezzoni del confronto tra Gonzaga Volley e Cus Cagliari, portando il suo saluto agli organizzatori e rimanendo poi a fare il punto della situazione nel quartier generale dell’evento. Nella fase finale, al via da domani, Padova raggiungerà Meta, Cuneo e Brugherio nel girone F, Montichiari se la vedrà con Roomy Saturnia, Lube Civitanova e Treviso nel girone F, la Naturasì Gupe sfiderà Invicta Grosseto, Omi-Fer Franco Tigano Palmi e Matervolley Castellana nel gruppo G e, infine, il Gonzaga sarà avversario di Anderlini Modena, Colombo Genova e Marino nel raggruppamento H. RISULTATI GIRONE A (PalaUnimol)Cus Cagliari-Fox Volley 0-3 (17/25, 16/25, 10/25)Gonzaga Giovani-Ssv Bruneck 3-0 (25/18, 25/23, 25/22)Fox Volley-Gonzaga Giovani 1-3 (16/25, 29/27, 12/25, 6/25)Ssv Bruneck-Cus Cagliari 3-0 (26/24, 25/18, 26/24)Fox Volley-Ssv Bruneck 1-3 (21/25, 25/20, 15/25, 21/25)Gonzaga Giovani-Cus Cagliari 3-0 (25/10, 25/12, 25/15) Classifica: Gonzaga Giovani 9; Ssv Bruneck 6; Fox Volley 3; Cus Cagliari 0. GIRONE B (Ipia)Impavida Ortona-Sir Perugia 0-3 (24/26, 16/25, 18/25)Pallavolo Padova-Pallavolo Isernia 3-0 (25/3, 25/4, 25/10)Sir Perugia-Pallavolo Padova 0-3 (13/25, 17/25, 17/25)Pallavolo Isernia-Impavida Ortona 0-3 (5/25, 7/25, 19/25)Sir Perugia-Pallavolo Isernia 3-0 (25/5, 25/14, 25/14)Pallavolo Padova-Impavida Ortona 3-0 (25/22, 25/13, 25/20) Classifica: Pallavolo Padova 9; Sir Perugia 6; Impavida Ortona 3; Pallavolo Isernia 0. GIRONE C (Villa De Capoa)Volley Prato-Trentino Volley 0-3 (16/25, 19/25, 22/25)Volley Ruffano Alessano-Volley Montichiari 0-3 (12/25, 13/25, 13/25)Sir Trentino Volley-Volley Ruffano Alessano 3-0 (25/16, 25/13, 25/22)Volley Montichiari-Volley Prato 3-0 (12/25, 13/25, 13/25)Trentino Volley-Volley Montichiari 1-3 (27/25, 22/25, 20/25, 16/25)Volley Ruffano Alessano-Volley Prato 2-3 (25/23, 20/25, 22/25, 26/24, 12/15) Classifica: Volley Montichiari 9; Trentino Volley 6; Volley Prato 2; Volley Ruffano Alessano 1. GIRONE D (PalaFraraccio)You Energy Volley-Don Michele Botta 3-0 (25/18, 25/8, 25/19)Duemila12-Naturasì Gupe Volley 0-3 (13/25, 18/25, 21/25)Don Michele Botta-Duemila12 0-3 (11/25, 9/25, 9/25)Naturasì Gupe Volley-You Energy Volley 3-1 (29/27, 25/15, 21/25, 25/22)Don Michele Botta-Naturasì Gupe Volley 0-3 (11/25, 17/25, 7/25)Duemila12-You Energy Volley 3-2 (18/25, 25/20, 22/25, 25/23, 15/12) Classifica: Naturasì Gupe Volley 9; Duemila12 5; You Energy Volley 4; Don Michele Botta 0. (fonte: Finali Volley Crai) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube all’assalto della Del Monte Junior League 2022

    Di Redazione Missione Del Monte® Junior League per l’Academy Volley Lube, che da giovedì 9 a sabato 11 giugno sarà di scena a Fano per il ventinovesimo atto del trofeo Under 20. A tre anni di distanza dall’ultima edizione, la prestigiosa kermesse giovanile torna a mettere in vetrina i futuri protagonisti dei tornei di Serie A. L’evento, riservato alle otto finaliste, è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la FIPAV la società Virtus Fano e il Comune di Fano. I ragazzi di Gianni Rosichini e Alessandro Paparoni, inseriti nel Girone A con i padroni di casa della Vigilar Fano, la Sir Safety Conad Perugia e l’Itas Trentino, si presentano con un team giovanissimo per fare esperienza, ma senza lasciare nulla di intentato. I ragazzi dell’Academy, ultimi ad alzare al cielo la coppa nel 2019, scenderanno in campo da campioni uscenti. Il Club cuciniero vanta in bacheca anche i titoli del 2000, 2007 e 2013. “Il nostro gruppo ha un’età media inferiore di 2 o 3 anni rispetto al limite consentito – spiega coach Rosichini -. In questa fascia di età una differenza del genere si sente molto, però ritengo che esperienze del genere aiutino a maturare prima. La partecipazione di questi ragazzi va intesa come una prova formativa. I nostri giocatori potranno affrontare la competizione con una certa leggerezza, ma questo non vuol dire rinunciare in partenza all’obiettivo massimo. C’è consapevolezza di quello che ci attende, la squadra darà tutto!”. ROSTER CUCINE LUBE CIVITANOVA (ATLETA, DATA E LUOGO DI NASCITA, RUOLO E ALTEZZA) Ionut Alin AMBROSE 13/08/2004 S. Severino (MC) C 211Michele MENCHI 07/06/2004 Macerata C 200Massimiliano TONTI 12/06/2004 Recanati (MC) O 195Filippo MELONARI 27/01/2005 Ancona P 183Lorenzo ESPOSITO 29/05/2003 Ascoli Piceno P 185Gaetano PENNA 20/12/2004 Atripalda (AV) S 205Filippo BARTOLUCCI 23/07/2003 Fano (PU) C 195Federico ROBERTI 19/03/2004 Fano (PU) S 192Massimo SCHIAVONI 11/08/2005 Ancona L 170Francesco STELLA 31/07/2005 Ascoli Piceno L 180Francesco GIACOMINI 08/01/2005 Recanati (MC) C 200 Giuseppe BONANNI 30/04/2004 S. Severino (MC) O 191Francesco VECCHIETTI 30/09/2005 Osimo (AN) S 182 Federico ELISEI 25/05/2005 Recanati (MC) S 185 1° All. Giovanni ROSICHINI 2° All. Alessandro PAPARONI Raggruppamenti Girone A: Cucine Lube Civitanova, Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino e Vigilar Fano  Girone B: Vero Volley Monza, Kioene Padova, Kemas Lamipel Santa Croce e Gamma Chimica Brugherio Impianti di gioco Campo 1 – Palazzetto dello Sport Allende. Via San Lazzaro 12, Fano (PU) Campo 2 – Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto. Viale della Stazione 19, Cartoceto (PU) Calendario Del Monte® Junior League 2022 Giovedì 9 giugno Campo 1 – Palazzetto dello Sport Allende 09.00 Sir Safety Conad Perugia – Vigilar Fano (Gir. A) 11.00 Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino (Gir. A) 17.00 Kioene Padova – Kemas Lamipel S.Croce (Gir. B) 19.00 Vero Volley Monza – Gamma Chimica Brugherio (Gir. B) Campo 2 – Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto 09.00 Kioene Padova – Gamma Chimica Brugherio (Gir. B) 11.00 Vero Volley Monza – Kemas Lamipel S.Croce (Gir. B) 17.00 Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino (Gir. A) 19.00 Cucine Lube Civitanova – Vigilar Fano (Gir. A) Venerdì 10 giugno Campo 1 – Palazzetto dello Sport Allende 09.30 Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia (Gir. A) 11.30 Itas Trentino – Vigilar Fano (Gir. A) 18.30 Semifinale 1 (La miglior prima disputerà la Semifinale sul campo principale) Campo 2 – Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto 09.30 Vero Volley Monza – Kioene Padova (Gir. B) 11.30 Kemas Lamipel S.Croce – Gamma Chimica Brugherio (Gir. B) 18.30 Semifinale 2 Sabato 11 giugno Campo 2 – Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto 09.00 Finale 7° – 8° posto Campo 1 – Palazzetto dello Sport Allende 09.00 Finale 5° – 6° posto 11.30 Finale 3° – 4° posto 16.30 Finale 1° – 2° posto Albo d’oro Junior League  1991/92 Il Messaggero Ravenna  1992/93 Sidis Baker Falconara  1993/94 Cassa di Risparmio Ravenna  1994/95 Cassa di Risparmio Ravenna  1995/96 Cassa di Risparmio Ravenna Castellana Grotte  1996/97 Sisley Treviso  1997/98 Sisley Treviso  1998/99 TNT Alpitour Cuneo  1999/00 Lube Banca Marche Macerata  2000/01 Esse-Ti Carilo Loreto  2001/02 Sisley Treviso 2002/03 Sira Ancona 2003/04 Icom Latina  2004/05 Sisley Treviso  2005/06 Sisley Treviso  2006/07 Lube Banca Marche Macerata  2007/08 Sisley Treviso  2008/09 Sisley Treviso  2009/10 Bre Banca Lannutti Cuneo  2010/11 Itas Diatec Trentino  2011/12 Bre Banca Lannutti Cuneo  2012/13 Cucine Lube Banca Marche Macerata 2013/14 Itas Assicurazioni Trentino  2014/15 Diatec Trentino 2015/16 DHL Modena 2016/17 Volley Treviso 2017/18 Materdominivolley.it 2018/19 Cucine Lube Civitanova 2019/20 Non disputata 2020/21 Non disputata (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO