consigliato per te

  • in

    Gamma Chimica Brugherio conquista la Del Monte Junior League

    Finali Del Monte® Junior LeagueBrugherio vince 3-0 la Finale contro Trento e conquista il trofeo.Medaglia di Bronzo per Civitanova
    Itas Trentino – Gamma Chimica Brugherio 0-3 (22-25, 23-25, 21-25) – Itas Trentino: Ceolin 6, Pellacani 7, Bonatesta 9, Bristot 16, Dell’Osso 8, Depalma 4, Mentasti (L); Bernardis, Graziani, Brignach, Polacco. N.e. Faifer, Marino. All. Francesco Conci.Gamma Chimica Brugherio: Carpita 7, Compagnoni M. 7, Barotto 14, Meschiari 17, Eccher, 10, Selleri 1, Staforini (L); Fasanella, Consonni. N.e. Ichino, Marini, Sarto, Bonisoli, Compagnoni F., Chiloiro. All. Daniele Morato.Arbitri: Pampalone, Benigni.
    La Gamma Chimica Brugherio vince la 29a edizione della Del Monte® Junior League, la prima della sua storia, superando per 3-0 l’Itas Trentino nella finalissima della manifestazione Under 20 organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con FIPAV e Virtus Fano.La gara in scena al Palasport Allende di Fano è accesissima sin dalle prime battute: i ragazzi in campo mostrano un livello di gioco altissimo nonostante la quinta partita in tre giorni, e danno vita ad una sfida entusiasmante già dalle prime battute. I Diavoli sembrano tuttavia avere ancora qualche risorsa in più e si fanno strada grazie alla fase muro difesa quasi impeccabile conquistando i primi due set. Nel terzo set la formazione allenata da Francesco Conci prova a rientrare in partita alzando il ritmo, ma gli attacchi di Bristot e Dell’Osso non bastano: i break in battuta di Eccher e Carpita, uniti alle difese di Staforini, riallargano il divario nell’ultimo set. Meschiari, eletto Del Monte® MVP della Finale, concretizza due contrattacchi nella fase calda del parziale, e la compagine allenata da Morato chiude la competizione con un primo tempo alla seconda palla match.
    Del Monte® MVP: Matteo Meschiari (Gamma Chimica Brugherio)
    Del Monte® Junior League Classifica Finale
    1 Gamma Chimica Brugherio2 Trentino Itas3 Cucine Lube Civitanova4 Kioene Padova5 Sir Safety Conad Perugia6 Kemas Lamipel Santa Croce7 Vero Volley Monza8 Vigilar Fano
    Finale 7°-8° PostoVero Volley Monza – Vigilar Fano 3-0 (25-22, 25-19, 25-17)Arbitri: Barbagallo, Giannini
    Finale 5°-6° PostoSir Safety Conad Perugia – Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (19-25, 25-18, 25-15, 25-23)Arbitri: Cardoville, Chiechi
    Finale 3° – 4° postoKioene Padova – Cucine Lube Civitanova 0-3 (19-25, 20-25, 13-25)Arbitri: Pitzalis, Lo Verde
    Albo d’oro Junior League
    1991/92 Il Messaggero Ravenna1992/93 Sidis Baker Falconara1993/94 Cassa di Risparmio Ravenna1994/95 Cassa di Risparmio Ravenna1995/96 Cassa di Risparmio Ravenna1996/97 Sisley Treviso1997/98 Sisley Treviso1998/99 TNT Alpitour Cuneo1999/00 Lube Banca Marche Macerata2000/01 Esse-Ti Carilo Loreto2001/02 Sisley Treviso2002/03 Sira Ancona2003/04 Icom Latina2004/05 Sisley Treviso2005/06 Sisley Treviso2006/07 Lube Banca Marche Macerata2007/08 Sisley Treviso2008/09 Sisley Treviso2009/10 Bre Banca Lannutti Cuneo2010/11 Itas Diatec Trentino2011/12 Bre Banca Lannutti Cuneo2012/13 Cucine Lube Banca Marche Macerata2013/14 Itas Assicurazioni Trentino2014/15 Diatec Trentino2015/16 DHL Modena2016/17 Volley Treviso2017/18 Materdominivolley.it Castellana Grotte2018/19 Cucine Lube Civitanova2021/22 Gamma Chimica Brugherio

    Risultati Del Monte® Junior League 2022

    Andata PreliminariGruppo Consoli McDonald’s Brescia – Gamma Chimica Brugherio 0-3 (17-25, 12-25, 20-25)Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Kemas Lamipel Santa Croce 3-2 (25-17, 19-25, 21-25, 26-24,16-14)Vigilar Fano – Med Store Tunit Macerata 3-2 (14-25, 21-25, 25-15, 25-18, 16-14)
    Ritorno PreliminariGamma Chimica Brugherio – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-0 (25-12, 25-17, 25-15)Kemas Lamipel Santa Croce – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-16, 25-16, 26-24)Med Store Tunit Macerata – Vigilar Fano 2-3 (25-19, 22-25, 28-26, 21-25, 10-15)

    Final Eight – Fano
    Girone A
    1a Giornata
    Sir Safety Conad Perugia – Vigilar Fano 3-0 (29-27, 25-22, 32-30)Arbitri: Barbagallo, Cardoville
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-2 (25-18, 23-25, 26-24, 18-25, 15-7)Arbitri: Giannini, Lo Verde
    2a Giornata
    Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino 0-3 (22-25, 13-25, 21-25)Arbitri: Chiechi, Pampalone
    Cucine Lube Civitanova – Vigilar Fano 3-2 (25-27, 25-22, 25-16, 18-25, 15-11)Arbitri: Pitzalis, Benigni
    3a Giornata
    Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia 3-0 (28-26, 25-19, 25-19)Arbitri: Barbagallo, Giannini
    Itas Trentino – Vigilar Fano 3-0 (25-20, 25-19, 25-18)Arbitri: Cardoville, Lo Verde
    Classifica Finale Girone A
    Cucine Lube Civitanova 7Itas Trentino 7Sir Safety Conad Perugia 3Vigilar Fano 1
    Link Classifica Completa Girone Ahttps://www.legavolley.it/giovanili/classifica/?Anno=2021&IdCampionato=1478
    Girone B
    1a Giornata
    Kioene Padova – Gamma Chimica Brugherio 3-1 (25-23, 25-22, 24-26, 25-23)Arbitri: Benigni, Chiechi
    Vero Volley Monza – Kemas Lamipel Santa Croce 2-3 (15-25, 25-18, 22-25, 25-23, 11-15)Arbitri: Pampalone, Pitzalis
    2a GiornataKioene Padova – Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (25-20, 22-25, 25-6, 25-16)Arbitri: Lo Verde, Barbagallo
    Vero Volley Monza – Gamma Chimica Brugherio 1-3 (25-22, 20-25, 19-25, 20-25)Arbitri: Cardoville, Giannini
    3a Giornata
    Vero Volley Monza – Kioene Padova 2-3 (25-19, 25-27, 17-25, 25-23, 13-15)Arbitri: Benigni, Pampalone
    Kemas Lamipel Santa Croce – Gamma Chimica Brugherio 1-3 (27-25, 19-25, 23-25, 12-25Arbitri: Chiechi, Pitzalis
    Classifica Finale Girone BKioene Padova 8Gamma Chimica Brugherio 6Kemas Lamipel Santa Croce 2Vero Volley Monza 2
    Link Classifica Completa Girone Bhttps://www.legavolley.it/giovanili/classifica/?Anno=2021&IdCampionato=1479
    Link sezione Risultati:https://www.legavolley.it/giovanili/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=1472

    Le formazioni vincitrici
    Ravenna, 10 – 12 aprile 1992 – Final Six: IL MESSAGGERO RAVENNARiccardo Modica, Simone Rosalba, Matteo Sangiorgi, Dario Bonelli, Massimo Sangiorgi, Daniele Pandolfi, Christian Leonelli, Kristian Lirutti, Lorenzo Rambelli, Artur Skiba, Massimo Bonelli, Mario Fangareggi. All. Alexander Skiba.
    Falconara (AN), 21 – 23 maggio 1993 – Final Eight: SIDIS BAKER FALCONARAAlessandro Albanesi, Maurizio Starnari, Cristiano Polidori, Luca Bocchini, Matteo Renzi, Samuele Papi, Claudio Capitani, Massimo Caimmi, Simone Bedetti, Roberto Meriggioli, Leondino Giombini, Diego Matteucci, Manuele Ravellino, Gianluca Saracini. All. Massimo ConcettiNapoli, 12 – 15 Maggio 1994 – Final Eight: CARISPARMIO RAVENNABruno Romagnoli, Simone Rosalba, Enzo Guerrini, Simone Bendandi, Massimo Sangiorgi, Christian Leonelli, Kristian Lirutti, Lorenzo Rambelli, Vigor Bovolenta, Artur Skiba, Matteo Sangiorgi, Tommaso Sintini. All. Alexander Skiba.Milano, 12 – 14 maggio 1995 – Final Six: CARISPARMIO RAVENNAMatteo Sangiorgi, Bruno Romagnoli, Giampiero Saviotti, Simone Bendandi, Andrea Frosini, Christian Leonelli, Kristian Lirutti, Davide Maranesi, Lorenzo Rambelli, Roberto Saviotti, Enzo Guerrini, Tommaso Sintini. All. Alexander Skiba.
    Isernia, 4 – 5 aprile 1996 – Final Four: CARISPARMIO RAVENNAMatteo Sangiorgi, Simone Rosalba, Hristo Zlatanov, Simone Bendandi, Andrea Frosini, Matteo Guerra, Davide Manaresi, Giampaolo Saviotti, Roberto Saviotti, Enzo Guerrini, Marco Calderoni, Simone Baldasseroni. All. Alexander Skiba.Isernia, 17 – 18 maggio 1997 – Final Four: SISLEY TREVISOAlberto Kete, Mirko Follador, Luca Tencati, Daniele Desiderio, Enrico Traverso, Alberto Peruzzo, Matteo Ortolina, Dante Boninfante, Andrea Favaro, Massimiliano Di Franco, Bala Zef, Alberto Cisolla, Milo Zanardo. All. Michele Zanin.Isernia, 22 – 23 maggio 1998 – Final Four: SISLEY TREVISOMichal Lasko, Mirko Follador, Luca Tencati, Daniele Desiderio, Andrea Semenzato, Matteo Ortolina, Matteo Pagotto, Alberto Kete, Dario Guarato, Massimiliano Di Franco, Bala Zef, Alberto Peruzzo. All. Michele Zanin
    Loreto (AN), 5 – 6 giugno 1999 – Final Four: TNT ALPITOUR CUNEOSimone Spescha, Fabrizio Tanaceto, Davide Manassero, Marco Parma, Pasquale Sottile, Pierpaolo Falcon, Luca Gherardi, Marco Chiuminatti, Alexandro Castelli, Mauro Gavotto, Stefano Moro, Giacomo Rigoni. All. Mario SassoAbano Terme (PD), 25 – 26  marzo 2000 – Final Four: LUBE MACERATAGiacomo Giganti, Paolo Tasselli, Ernesto Turano, Riccardo Roganti, Federico Cingolani, Fabio Marsili, Alessandro Paparoni, Giovanni Sacco, Federico Fiori, Antonio Paolini, Matteo Paoletti, Andrea Paccamiccio. All. Gianni RosichiniFerrara, 17 – 18 marzo 2001 – Final Six: ESSE-TI CARILO LORETOFederico Bambozzi, Walter Biagiola, Luca Binci, Alberto Bindelli, Luca Biondi, Matteo Colotto, Antonello Di Fino, Ruggero Droghetti, Giorgio Foglia, Andrea Giorgetti, Daniele Gulli, Andrea Volpini, Vittorio Frontini. All. Alberto GiulianiTrento, 23 – 24 marzo 2002 – Final Six: SISLEY TREVISOMarco Bugin, Mauro Disint, Andrea Pizziolo, Oscar Chinellato, Alberto Niero, Michele Capra, Matteo Daldello, Massimo Pettenà, Dragan Travica, Nicolò Siviero Ballini, Marco Giuriati, Paolo Sabbadin. All. Renato BarbonJesolo (VE), 5 – 6 aprile 2003 – Final Six: SIRA ANCONAFilippo Belcecchi, Riccardo Fagnani, Matteo Mansanta, Michele Marconi, Tomas Oprandi, Simone Panzera, Lamberto Paolini, Luca Rossetti, Manuel Rubini, Marco Valente, Andrey Koscedub, Dragan Travica. All. Giampaolo GraziosiCesenatico (FC), 3 – 4 aprile 2004 – Final Six: ICOM LATINAGraziano Angelinetta, Danilo Cortina, Nicholas Del Pidio, Luigi Fierro, Ernesto Gionta, Jacopo Labardi, Jacopo Moretti, Claudio Paris, Eros Saglimbene, Davide Saitta, Emanuele Spampinato, Elio Trabona. All. Giovanni BonaccorsoIsernia, 11 – 12 giugno 2005 – Final Four: SISLEY TREVISOAlberto Elia, Eugenio Dolfo, Alberto Niero, Francesco Burbello, Matteo Daldello, Juan Josè Cuda, Giorgio De Togni, Vincenzo Tamburo, Oleg Antonov, Matteo Pasini, Nicolò Siviero Ballini, Michele Capra. All. Michele ZaninIsernia, 8 – 11 giugno 2006 – Final Six: SISLEY TREVISOMarco Bugin, Eugenio Dolfo, Francesco Burbello, Jiri Kovar, Matteo Pasini, Juan José Cuda, Paolo Favaretto, Davide Saitta, Oleg Antonov, Gabriele Maruotti, Alex Ranghieri, Enrico Cester. All. Michele ZaninSestola (MO), 7 – 10 giugno 2007 – Final Six: LUBE BANCA MARCHE MACERATAFilippo Sgrò, Lorenzo Smerilli, Edoardo Zamponi, Danilo Cortina, Matteo Pastocchi, Stefano Patriarca, Carmelo Gitto, Giacomo Bellei, Daniele Medei, Paolo Antonio Mecci, Manuele Marchiani, Eros Saglimbene. All. Giovanni RosichiniSestola (MO), 29 maggio – 2 giugno 2008 – Final Eight: SISLEY TREVISOMatteo Bortolozzo, Alessandro Chiodin, Federico Vanin, Lorenzo Bonetti, Jiri Kovar, Nicola Puhar, Gabriele Maruotti, Enrico Cester, Davide Candellaro, Luca Calderan, Ludovico Dolfo, Oleg Antonov. All. Michele ZaninSestola (MO), 29 maggio – 2 giugno 2009 – Final Eight: SISLEY TREVISOThomas Beretta, Matteo Bortolozzo, Luca Calderan, Andrea Campagnol, Davide Candellaro, Ludovico Dolfo, Andrea Merotto, Andrea Moro, Giulio Sabbi, Massimo Santin, Federico Vanin, Filippo Vedovotto. All. Michele ZaninSestola (MO), 26 – 30 maggio 2010 – Final Eight: BRE BANCA LANNUTTI CUNEOMatteo Bolla, Luca Borgogno, Matteo Casarin, Mattia Coscione, Giuseppe Della Corte, Stefano Di Miele, Salvatore Donzella, Francesco Dutto, Gabriele Ferreri, Filippo Gazzera, Giacomo Ghibaudo, Lorenzo Giraudo, Andrea Marchisio, Daniele Mazzone, Edoardo Mulatero, Daniele Tomatis. All. Maurizio MacagnoSestola (MO), 30 maggio – 2 giugno 2011 – Final Eight: ITAS DIATEC TRENTINOGianpio Aprea, Michele Baratto, Emanuele Bertotti, Nicolò Bleggi, Andrea Coali, Roberto Conci, Danilo De Santis, Michele Fedrizzi, Filippo Lanza, Davide Iiriti, Michele Morelli, Sebastiano Thei, Damiano Valsecchi. All. Andrea Burattini.
    Macerata, 31 maggio – 3 giugno 2012 – Final Eight: BRE BANCA LANNUTTI CUNEOLuca Borgogno, Daniele Gallo, Cristian Ghibaudo, Stefano Giraudo, Marco Izzo, Riccardo Maglietta, Alberto Piasco, Edoardo Picco, Matteo Pistolesi, Roberto Rivan, Andrea Salomone, Giuseppe Della Corte, Daniele Mazzone. All. Monica Cresta.
    Loreto (AN), 16 – 19 maggio 2013 – Final Eight: CUCINE LUBE B. MARCHE MACERATAAlessandro Catalini, Tommaso Grassi, Jacopo Cenci, Pierpaolo Partenio, Luigi Randazzo, Simmaco Tartaglione, Bernardo Calistri, Giovanni Provvisiero, Enrico Diamantini, Fabio Ricci, Andrea Santangelo, Riccardo Vecchi, Javier Facundo Martinez. All. Giovanni Rosichini.Loreto (AN), 22 – 25 maggio 2014 – Final Ten: ITAS ASS. TRENTINOMattia Bosetti, Simone Giannelli, Andrea Hueller, Mirco Cristofaletti, Oreste Cavuto, Tiziano Mazzone, Andrea Tomasi, Lorenzo Codarin, Gianluca Galassi, Alberto Polo, Davide Dainese, Carlo De Angelis. All. Francesco Conci.Castellana Grotte (BA), 21 – 24 maggio 2015 – Final Ten: DIATEC TRENTINOLorenzo Codarin, Gianluca Loglisci, Oreste Cavuto, Mirco Cristofaletti, Carlo De Angelis, Riccardo Mazzon, Andrea Hueller, Gianluca Galassi, Pierpaolo D’Odorico, Andrea Tomasi, Davide Dalla Torre, Gianmarco Gasperi. All. Francesco Conci.Castellana Grotte (BA), 19 – 22 maggio 2016 – Final Ten: DHL MODENAMattia Pramarzoni, Riccardo Caraffi, Ivan Zanettin, Tim Held, Giulio Pinali, Nicola Salsi, Samuel Onwuelo, Alberto Marra, Jacopo Ferrari, Lorenzo Baraldi, Luca Federzoni, Michael Zanni. All. Andrea Tomasini.
    Castellana Grotte (BA), 25 – 28 maggio 2017 – Final Twelve: VOLLEY TREVISOLorenzo Cortesia, Alberto Saibene, Alessio Alberini, Giandomenico Zanatta, Alberto Gionchetti, Davide Fiscon, Leonardo Lugli, Ignacio Martinez, Enrico Pilotto, Tommaso Mason, Michele Cadamuro, Sebastiano Santi. All. Michele Zanin.Civitanova Marche (MA), 24 – 27 maggio 2018 – Final Eight: MATERDOMINIVOLLEY.IT CASTELLANA GROTTEFrancesco Campana, Damiano Catania, Piervito Disabato, Ludovico Scardia, Damiano Scarpello, Daniele Lavia, Gabriele Luciano Condorelli, Alessio Alberini, Mario Cianfrone, Alberto Saibene, Giovanni Maria Gargiulo, Alessio Ristani. All. Vincenzo Fanizza.
    Castellana Grotte (BA), 23 – 25 maggio 2019 – Final Eight: CUCINE LUBE CIVITANOVAManuele Bussolari, Diego Cantagalli, Matteo Ciccarelli, Andrea Cordano, Francesco D’Amico, Filippo Federici, Stefano Ferri, Daniele Furiassi, Tommaso Larizza, Leandro Mosca, Francesco Recine, Tommaso Stefani, Stefano Trillini, Azaria Gonzi. All. Gianni Rosichini.
    Fano (PU), 9 – 11 giugno 2022– Final Eight: GAMMA CHIMICA BRUGHERIOTommaso Barotto, Daniele Carpita, Gabriele Chiloiro, Federico Compagnoni, Luca Consonni, Mirco Compagnoni, Mattia Eccher, Manuel Fasanella, Tommaso Ichino, Andrea Marini, Matteo Meschiari, Tommaso Sarto, Giacomo Selleri, Matteo Staforini.

      LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Del Monte® Junior League: Trento – Brugherio sarà la Finale

    Finali Del Monte® Junior LeagueTrento – Brugherio sarà la Finale, in diretta su YouTube domani alle 16.30.Padova e Civitanova si contenderanno il bronzo alle 11.30
    Saranno Trento e Brugherio a contendersi la medaglia d’oro della 29a edizione della Del Monte® Junior League. Le due formazioni seconde classificate nei rispettivi Gironi accedono dunque all’atto conclusivo della manifestazione in programma domani, sabato 11 giugno, alle ore 16.30. Finale che godrà di una produzione televisiva d’eccellenza, e sarà sempre fruibile in tutto il mondo grazie alla diretta su YouTube di Legavolley.
    Sul campo tricolore del Palasport di Fano, i primi del Girone B Kioene Padova partono avanti 2 set a zero contro i secondi del Girone A Itas Trentino, ma subiscono poi la rimonta dei gialloblù grazie ai colpi di Bristot e Pellacani, completata con un tie break da cardiopalma concluso 15-13.
    Nella gara in scena a Lucrezia di Cartoceto invece, Gamma Chimica Brugherio ha superato per 3 set a 1 i campioni uscenti della Cucine Lube Civitanova, coi Diavoli dilaganti nei primi due parziali (trascinati dai colpi di Meschiari e Barotto) e i cucinieri che riescono a riaprire la gara vincendo il terzo parziale ma arrendendosi 25-18 nel quarto.
    Risultati Semifinali Del Monte® Junior League
    Kioene Padova – Itas Trentino 2-3 (25-22, 25-20, 18-25, 23-25, 13-15)Arbitri: Giannini, Barbagallo
    Cucine Lube Civitanova – Gamma Chimica Brugherio 1-3 (17-25, 11-25, 25-19, 18-25)Arbitri: Chiechi, Cardoville
    Programma Del Monte® Junior League 2022 – FinaliSabato 11 giugno
    Finale 7°-8° Posto, ore 9.00 (Campo 2)Vero Volley Monza – Vigilar Fano
    Finale 5°-6° Posto, ore 9.00 (Campo 1)Sir Safety Conad Perugia – Kemas Lamipel Santa Croce
    Finale 3° – 4° posto, ore 11.30 (Campo 1)Kioene Padova – Cucine Lube Civitanova
    Finale 1° – 2° posto, ore 16.30 (Campo 1)Itas Trentino – Gamma Chimica Brugherio

    Impianti di gioco
    Campo 1 – Palazzetto dello Sport Allende, Via San Lazzaro 12 – Fano (PU)Campo 2 – Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto, Viale Stazione 19 Cartoceto (PU) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Finali Nazionali Under 14 femminili arrivano alla volata decisiva

    Di Redazione Seconda fase conclusa per le Finali Nazionali CRAI della categoria Under 14 femminile a Mondovì: grande equilibrio nei quattro gironi decisivi, che soltanto una squadra, la Bracco Pro Patria Milano, è riuscita a concludere a punteggio pieno. Le gare di oggi hanno determinato gli abbinamenti dei quarti di finale che si disputeranno nella mattinata di sabato 11 giugno, seguiti nel pomeriggio dalle semifinali; domenica 12 le finali per le medaglie. Nei quarti di finale la Pro Patria se la vedrà con l’ATA Trento Volley, mentre le altre due squadre lombarde, Busnago Volleyball Team e ASD Visette Volley, saranno impegnate in un derby fratricida. Sfida regionale anche tra le venete Fusion Team Volley e US Torri; nell’ultimo quarto di finale, la Scuola di Pallavolo Anderlini affronterà la Volley Friends Roma, unica rappresentante del Centro Italia. RISULTATIGirone E: Pallavolo Collemarino-Visette Volley 0-3 (17-25, 18-25, 16-25); Fusion Team Volley-Cuore di Mamma Cutrosancassiano 3-0 (25-8, 25-5, 25-8); Pallavolo Collemarino-Fusion Team Volley 0-3 (17-25, 7-25, 20-25); Visette Volley-Cuore di Mamma Cutrosancassiano 3-0 (25-11, 25-9, 25-8). Classifica: Fusion 8, Visette 7, Collemarino 3, Cutrofiano 0.Girone F: Arzano Volley-US Torri 0-3 (14-25, 16-25, 13-25); Busnago Volleyball Team-In Volley Carmagnola Fiorentini 3-2 (21-25, 26-24, 18-25, 25-23, 15-9); Arzano Volley-Busnago Volleyball Team 0-3 (7-25, 12-25, 20-25); US Torri-In Volley Carmagnola Fiorentini 3-0 (25-23, 25-23, 25-17). Classifica: Busnago 8, Torri 6, Chieri 4, Arzano 0.Girone G: Pol.Sarroch-Scuola di Pallavolo Anderlini 0-3 (13-25, 20-25, 15-25); ATA Trento Volley-Tecnocasa Palermo 3-1 (25-16, 22-25, 25-16, 25-13); Pol.Sarroch-ATA Trento Volley 0-3 (14-25, 2-25, 8-25); Scuola di Pallavolo Anderlini-Tecnocasa Palermo 3-0 (25-19, 25-20, 27-25). Classifica: Anderlini 8, Trento 7, Palermo 3, Sarroch 0.Girone H: Chions Fiume Volley-Volley Friends Roma 0-3 (12-25, 10-25, 16-25); Bracco Pro Patria Milano-Pallavolo Scandicci 3-0 (25-14, 25-15, 25-12); Chions Fiume Volley-Bracco Pro Patria Milano 0-3 (14-25, 15-25, 13-25); Volley Friends Roma-Pallavolo Scandicci 3-1 (22-25, 25-18, 30-28, 25-14). Classifica: Pro Patria Milano 9, Roma 6, Scandicci 3, Chions 0. IL PROGRAMMAQuarti di finale: (ore 10.30) Fusion Team Volley-US Torri; Busnago Volleyball Team-Visette Volley; Scuola di Pallavolo Anderlini-Volley Friends Roma; Bracco Pro Patria Milano-ATA Trento Volley.Semifinali 9°-16° posto: (ore 9.00) Pallavolo Collemarino-Pallavolo Scandicci; In Volley Carmagnola Fiorentini-Tecnocasa Palermo; Cuore di Mamma Cutrosancassiano-Chions Fiume Volley; Pol.Sarroch-Arzano Volley. (fonte: Finali Volley Crai) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 15: definito il programma dei quarti di finale

    Di Redazione È terminata oggi a Campobasso la seconda fase delle Finali Nazionali CRAI della categoria Under 15 maschile. Le prime due classificate di ogni girone passano ai quarti di finale, che si disputeranno nella mattinata di domani, sabato 11 giugno; nel pomeriggio le semifinali e domenica 12 le finali per le posizioni dal primo al settimo posto. Il gruppo più combattuto è stato senza dubbio il Girone F, che ha visto il Volley Montichiari prevalere al tie break sulla Cucine Lube Civitanova nello scontro decisivo per il primo posto; a loro volta i marchigiani si erano imposti per 3-2 sul Volley Treviso, estromettendolo dalla fase finale. Quinto set decisivo anche nel Girone G nella sfida vinta dall’Invicta Volleyball Grosseto sulla NaturaSi Gupe Catania, fondamentale per il secondo posto dietro alla Matervolley Castellana Grotte. Nel Girone E netta supremazia di Diavoli Rosa e Pallavolo Padova, mentre nel Girone H sono state Scuola di Pallavolo Anderlini Modena e Pallavolo Gonzaga a prevalere su Marino e Genova. RISULTATIGirone E: Cuneo Sport 2018-Diavoli Rosa 1-3 (11-25, 11-25, 27-25, 15-25); Pallavolo Padova-Volley Meta 3-0 (25-13, 25-17, 26-24); Cuneo Sport 2018-Pallavolo Padova 0-3 (19-25, 20-25, 25-27); Diavoli Rosa-Volley Meta 3-2 (25-17, 25-14, 25-27, 27-29, 18-16). Classifica: Diavoli Rosa 8, Padova 6, Cuneo 3, Meta 1.Girone F: Cucine Lube Civitanova-Volley Treviso 3-2 (25-17, 25-20, 23-25, 22-25, 15-11); Volley Montichiari-Roomy Saturnia Lube 3-0 (25-11, 25-14, 25-13); Cucine Lube Civitanova-Volley Montichiari 2-3 (25-23, 22-25, 21-25, 25-19, 12-15); Volley Treviso-Roomy Saturnia Lube 3-0 (25-21, 25-14, 25-12). Classifica: Montichiari 8, Civitanova 6, Treviso 4, Saturnia 0.Girone G: Omi-Fer Franco Tigano Palmi-Matervolley Castellana 0-3 (14-25, 15-25, 9-25); NaturaSi Gupe Volley-Invicta Volley Ball Grosseto 2-3 (25-23, 22-25, 21-25, 25-16, 13-15); Omi-Fer Franco Tigano Palmi-NaturaSi Gupe Volley 0-3 (15-25, 14-25, 17-25); Matervolley Castellana-Invicta Volley Ball Grosseto 3-0 (27-25, 26-24, 25-19). Classifica: Castellana Grotte 9, Grosseto 5, Catania 4, Palmi 0. Girone H: Volley Colombo Genova-Marino Pallavolo 3-1 (25-21, 25-20, 22-25, 25-15); Pallavolo Gonzaga Giovani-Scuola di Pallavolo Anderlini 0-3 (21-25, 29-31, 24-26); Volley Colombo Genova-Pallavolo Gonzaga Giovani 0-3 (19-25, 25-27, 11-25); Marino Pallavolo-Scuola di Pallavolo Anderlini 3-1 (27-25, 26-24, 15-25, 25-17). Classifica: Anderlini e Gonzaga 6, Marino e Genova 3. IL PROGRAMMAQuarti di finale: (ore 10.30) Diavoli Rosa-Cucine Lube Civitanova; Volley Montichiari-Pallavolo Padova; Matervolley Castellana-Pallavolo Gonzaga Giovani; Scuola di Pallavollo Anderlini-Invicta Volley Ball Grosseto.Semifinali 9° posto: (ore 9.00) Cuneo Sport 2018-Marino Pallavolo; Volley Treviso-NaturaSi Gupe Volley; Volley Meta-Volley Colombo Genova; Roomy Saturnia Lube-Omi-Fer Franco Tigano Palmi. (fonte: Finali Volley Crai) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande successo al Palasport di Cisterna per l’open day “Fair to Play”

    Di Redazione Entusiasmo e tanto divertimento nell’esperienza vissuta da centinaia di ragazzi al Palasport di Cisterna di Latina. Tanti giovani atleti hanno partecipato all’open day “Fair to Play” organizzato dalla Top Volley Cisterna nell’ambito della collaborazione con la Marino Pallavolo. “Insieme siamo più forti”, questo il motto delle due società sportive: Cisterna unico team del Lazio nella Superlega nazionale, Marino leader del settore giovanile regionale. Unione di intenti sugellata anche dalle amministrazioni comunali delle due città coinvolte. Michela Mariottini (Assessore Politiche Giovanili Cisterna). “Queste sono opportunità che sta offrendo il comune. A livello inclusivo e sportivo c’è ampia scelta, questa è una delle migliori a livello agonistico per i risultati raggiunti dalle due società”. Emanuela Pagnanelli (Assessore allo Sport Cisterna): “A settembre verranno istituite delle borse di studio, in collaborazione con le scuole in cui verranno premiati i giovani che riusciranno in questo sport e magari ne faranno una professione”.  Lavoro ed impegno sul campo a sua volta suddiviso in mini-campi, praticando i fondamentali della pallavolo tra la voglia sfrenata di disputare una partita.  Francesco Ronsini (DT Marino Pallavolo): “Sicuramente quando sono entrati c’era un po’ di timidezza, un palazzetto stupendo ed enorme. Sapere che qui giocano i grandi campioni della Superlega nazionale, per i ragazzi è sicuramente emozionante”. Beatrice Della Penna (Settore giovanile Top Volley Cisterna): “Il nostro obiettivo è far avvicinare più giovani possibile allo sport, con tanta fatica, dedizione e divertimento. Devono entrare in palestra e giocare”. C’erano tutti, da chi la pallavolo la pratica da qualche anno a chi incuriosito vuole conoscere questa disciplina. Il percorso tra Cisterna e Marino è tracciato. Sante Marfoli (Presidente Marino Pallavolo): “E’ uno scambio di sinergie e competenze, un apprendere reciproco, crediamo che presto vedremmo i frutti di questa collaborazione”. Candido Grande (DS Top Volley Cisterna): “Dopo due anni e mezzo di Covid, non si è più entrati nelle scuole, abbiamo un’importante iniziativa che è #accendiamoilrispetto che non si è fatta. Vorremmo ripartire, come per l’iniziativa “Fair to Play” per far divertire tutti i ragazzi di Cisterna”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley S3, a Bari la seconda tappa del Tour della Schiacciata

    Di Redazione Prosegue il tour della schiacciata targato Volley S3. Dopo il grande successo di Capaci, il villaggio è pronto per una nuova tappa. Sarà infatti il Palazzetto dello Sport del Cus di Bari ad ospitare il secondo appuntamento del circuito 2022 organizzato dal settore promozione della Federazione Italiana Pallavolo. Il calore e la passione della Puglia faranno, dunque, da cornice domani 11 giugno all’evento cui prenderanno parte più di 15000 giovani atleti e che promuoverà i principi fondamentali del divertimento e della sana pratica sportiva. Appuntamento, all’evento organizzato in collaborazione con il CR FIPAV Puglia e dal CT Bari, dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18 sui quattro campi allestiti per l’occasione in compagnia di Andrea Lucchetta che insieme al suo “cartoon” Lucky abbraccerà i piccoli della pallavolo. Il villaggio del Volley S3 a Bari rappresenta una tappa di un percorso più ampio di avvicinamento ai Campionati Europei Under 21 femminili, evento di punto della stagione del volley in Puglia. Il calendario 11 giugno – Bari28 settembre – Trento21 settembre – Imola (BO)4 ottobre – L’Aquila Da quest’anno, come noto, il circuito avrà al suo fianco ALLSIX by Decathlon come “Fornitore Ufficiale” del Volley S3. Il progetto Volley S3La Federazione Italiana Pallavolo con l’attività del Volley S3 ha introdotto un nuovo modo di avvicinarsi al volley, in ambito sia federale che scolastico. Questo progetto pone al centro dell’attenzione delle attività promozionali il divertimento come generatore di entusiasmo, promozione e affezione alla pratica del volley. Con il Volley S3 si vogliono avviare i “giovani” al gioco della pallavolo in maniera diversa, partendo dal “giocare” per arrivare al “gioco della pallavolo”, seguendo un percorso formativo che stravolge l’approccio al nostro sport senza, per questo, tralasciare gli aspetti didattici dello sviluppo coordinativo motorio, delle tecniche e di tutti quegli elementi socio-relazionali che tanto caratterizzano gli sport di squadra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Junior League: le semifinali sono Padova-Trento e Lube-Brugherio

    Di Redazione Nella mattinata si è giocata la terza e ultima giornata dei due gironi di Del Monte Junior League, la competizione Under 20 maschile per squadre di Serie A organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A. Saranno Kioene Padova–Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova–Gamma Chimica Brugherio le due Semifinali, in programma nel pomeriggio di oggi alle 18.30. Tra le 9 e le 11.30 di sabato 11 giugno, invece, si disputeranno le gare per assegnare le posizioni dal quinto all’ottavo posto. L’equilibrio che aveva contraddistinto il Gruppo A è stato interrotto dalle nette vittorie di oggi: nella prima gara della mattinata la Cucine Lube Civitanova si è infatti guadagnata il primo posto nel girone superando per 3-0 la Sir Safety Conad Perugia, e due ore dopo, sempre presso il Palasport di Fano, l’Itas Trentino ha ufficialmente estromesso la squadra ospitante, la Vigilar Fano, dalla corsa per le prime posizioni. Lube e Itas vanno in Semifinale, la Sir giocherà per il quinto posto domattina alle 9 contro Santa Croce, e sempre alla stessa ora la Vigilar giocherà per la settima posizione contro la Vero Volley. Nel Gruppo B infatti, la Kioene Padova si è tenuta stretto il primo posto grazie alla vittoria per 3-2 sulla Vero Volley Monza. Il risultato elegge i veneti come miglior prima classificata (8 punti contro i 7 della Lube Civitanova) e dunque permetterà loro di giocare la semifinale contro Trento sul campo principale, fermando le possibilità di risalita dei brianzoli. Gara da “dentro o fuori” per l’accesso alle semifinali quella delle 11.30 alla Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto tra Kemas Lamipel Santa Croce e Gamma Chimica Brugherio: a spuntarla sono i Diavoli Rosa, che concedono il primo set ai Lupi ma reagiscono e conquistano la qualificazione. Tutte le gare sono trasmesse in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. RISULTATI Girone A – 3° GiornataCucine Lube Civitanova-Sir Safety Conad Perugia 3-0 (28-26, 25-19, 25-19)Itas Trentino-Vigilar Fano 3-0 (25-20, 25-19, 25-18) Classifica Finale: Cucine Lube Civitanova 7, Itas Trentino 7, Sir Safety Conad Perugia 3, Vigilar Fano 1. Girone B – 3° GiornataVero Volley Monza-Kioene Padova 2-3 (25-19, 25-27, 17-25, 25-23, 13-15)Kemas Lamipel Santa Croce-Gamma Chimica Brugherio 1-3 (27-25, 19-25, 23-25, 12-25) Classifica Finale: Kioene Padova 8, Gamma Chimica Brugherio 6, Kemas Lamipel Santa Croce 2, Vero Volley Monza 2. IL PROGRAMMA Venerdì 10 giugno 2022Semifinali18.30 Kioene Padova – Itas Trentino (Campo 1)18.30 Cucine Lube Civitanova – Gamma Chimica Brugherio (Campo 2) Sabato 11 giugno09.00 Finale 7°-8° Posto: Vero Volley Monza – Vigilar Fano (Campo 2)09.00 Finale 5°-6° Posto: Sir Safety Conad Perugia – Kemas Lamipel Santa Croce (Campo 1)11.30 Finale 3° – 4° posto (Campo 1)16.30 Finale 1° – 2° posto (Campo 1) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League: ecco le Semifinali

    Finali Del Monte® Junior LeagueSaranno Padova – Trento e Civitanova – Brugherio le Semifinali, in diretta dalle 18.30 su YouTube
    Nella mattinata si è giocata la terza e ultima giornata dei due gironi di Del Monte® Junior League. Saranno Kioene Padova – Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova – Gamma Chimica Brugherio le due Semifinali, in programma nel pomeriggio odierno, venerdì 10 giugno, alle 18.30. Tra le 9.00 e le 11.30 di domani invece si disputeranno le gare per assegnare le posizioni dal quinto all’ottavo posto.
    L’equilibrio che aveva contraddistinto il Gruppo A è stato interrotto dalle nette vittorie di Civitanova e Trento ai danni rispettivamente di Perugia e Fano: nella prima gara della mattinata la Cucine Lube Civitanova si è infatti guadagnata il primo posto nel girone superando per 3-0 la Sir Safety Conad Perugia, e due ore dopo, sempre presso il Palasport di Fano, l’Itas Trentino ha ufficialmente estromesso la squadra ospitante, la Vigilar Fano, dalla corsa per le prime posizioni. Lube e Itas vanno in Semifinale, la Sir giocherà per il quinto posto domattina alle 9.00 contro Santa Croce, e sempre alla stessa ora la Vigilar giocherà per la settima posizione contro la Vero Volley.
    Nel Gruppo B infatti, la Kioene Padova si è tenuta stretto il primo posto grazie alla vittoria per 3-2 sulla Vero Volley Monza. Il risultato elegge i veneti come “miglior prima” (8 punti contro i 7 della Lube Civitanova) che dunque giocheranno la Semifinale contro Padova sul campo principale, e ferma le possibilità di risalita dei brianzoli. Gara da “dentro o fuori” per l’accesso al titolo quella delle 11.30 alla Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto tra Kemas Lamipel Santa Croce e Gamma Chimica Brugherio: a spuntarla sono i Diavoli Rosa, che concedono il primo set ai Lupi ma reagiscono e volano in Semifinale.
    Tutte le gare saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    Risultati Del Monte® Junior League
    Girone A – 3a Giornata
    Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia 3-0 (28-26, 25-19, 25-19)Arbitri: Barbagallo, Giannini
    Itas Trentino – Vigilar Fano 3-0 (25-20, 25-19, 25-18)Arbitri: Cardoville, Lo Verde
    Classifica Finale Girone A
    Cucine Lube Civitanova 7Itas Trentino 7Sir Safety Conad Perugia 3Vigilar Fano 1
    Link Classifica Completa Girone Ahttps://www.legavolley.it/giovanili/classifica/?Anno=2021&IdCampionato=1478
    Girone B – 3a Giornata
    Vero Volley Monza Kioene Padova 2-3 (25-19, 25-27, 17-25, 25-23, 13-15)Arbitri: Benigni, Pampalone
    Kemas Lamipel Santa Croce – Gamma Chimica Brugherio 1-3 (27-25, 19-25, 23-25, 12-25Arbitri: Chiechi, Pitzalis
    Classifica Finale Girone BKioene Padova 8Gamma Chimica Brugherio 6Kemas Lamipel Santa Croce 2Vero Volley Monza 2
    Link Classifica Completa Girone Ahttps://www.legavolley.it/giovanili/classifica/?Anno=2021&IdCampionato=1479
    Link sezione Risultati:https://www.legavolley.it/giovanili/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=1472
    Programma Del Monte® Junior League 2022
    Venerdì 10 giugno 2022
    Semifinali18.30 Kioene Padova – Itas Trentino (Campo 1)18.30 Cucine Lube Civitanova – Gamma Chimica Brugherio (Campo 2)
    (La Kioene Padova disputa la Semifinale sul campo principale in quanto miglior prima, con 8 punti contro i 7 della Cucine Lube Civitanova)
    Sabato 11 giugno
    09.00 Finale 7°-8° Posto: Vero Volley Monza – Vigilar Fano (Campo 2)09.00 Finale 5°-6° Posto: Sir Safety Conad Perugia – Kemas Lamipel Santa Croce (Campo 1)11.30 Finale 3° – 4° posto (Campo 1)
    16.30 Finale 1° – 2° posto (Campo 1)

    Impianti di gioco
    Campo 1 – Palazzetto dello Sport Allende, Via San Lazzaro 12 – Fano (PU)Campo 2 – Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto, Viale Stazione 19 Cartoceto (PU) LEGGI TUTTO