consigliato per te

  • in

    Giovanili: conferme e novità nello staff della Millenium Brescia

    Di Redazione

    Il Volley Millenium Brescia ha confermato l’affiatato staff tecnico del settore giovanile della scorsa stagione, a cui si aggiunge il nuovo direttore tecnico Luca Gallo. Come negli anni passati, ogni gruppo di lavoro sarà seguito da numerosi tecnici, a partire dall’Under 16-18 (che anche quest’anno affronterà i campionati regionali di Serie D e Serie C), con i coach Luca Gallo, Mattia Cozzi, Francesca Foresti e Michele Vanzani. L’Under 13-14 sarà seguita da Luca Gallo, Francesca Foresti e Arianna Nujic, mentre l’Under 13 Young da Luca Gallo e Arianna Nujic.

    Anche quest’anno Ferruccio Perini proseguirà nell’incarico di supervisore degli allenatori, aiutando e supportando attivamente tutti i tecnici perché le attività tecniche e di gestione degli allenamenti siano il più possibile conforme alle strategie definite dal gruppo dei responsabili tecnici, capitanato da Luca Gallo. Oltre a questa attività, avrà il ruolo diretto di allenatore specifico di special team di atlete – suddivise per ruoli – che di volta in volta verranno definiti dalla direzione tecnica e dalle esigenze specifiche di campionato. Questi ruoli permettono di sfruttare a pieno la grande esperienza di Perini nel giovanile, mantenendo uno spirito di condivisione e confronto, necessario sempre per la crescita sia dello staff sia delle atlete.

    Le parole del supervisore tecnico dopo la riconferma nello staff delle giovani “Leonesse”: “Quest’anno in Millenium ci sono grandi novità: una figura, nella persona di Luca Gallo, interamente dedicata al coordinamento di tutto il settore giovanile dalla Under 13 Young alla Under 18. Il confronto che io e Mattia Cozzi, storico allenatore di Millenium, abbiamo avuto con Luca in questi giorni fa presagire grandi opportunità di crescita per tutti e costruisce le basi per un lavoro in team dalle grandi aspettative“.

    “Una metodologia fresca e all’avanguardia – prosegue Perini- che porterà ulteriore entusiasmo nelle nostre giovani atlete e al contempo riuscirà nell’intento di tenere una continuità con il passato. La società, inoltre, ci ha messo a disposizione un gruppo di giovanissime atlete di alta qualità, unendo chi già c’era con molte giovani talentuose bresciane, e non solo, che hanno scelto di aderire al nostro progetto. Abbiamo creato un gruppo di allenatori, tra giovani e meno giovani, che riesce a portare entusiasmo e esperienza in un mix di sicuro successo. Non vedo l’ora di iniziare, e se il buongiorno si vede dal mattino…“.

    Under 16 e Under 18: Gallo, Cozzi, Foresti, Vanzani,

    Under 13 e Under 14: Gallo, Foresti, Nujic

    U13Young: Gallo, NujicAnche quest’anno Ferruccio Perini proseguirà nell’incarico di supervisore degli allenatori, aiutando e supportando attivamente tutti gli allenatori perché le attività tecniche e di gestione degli allenamenti siano il più possibile conforme alle strategie definite dal gruppo dei responsabili tecnici, in cui lui stesso è presente, capitanato da Luca Gallo (attualmente il gruppo dei responsabili tecnici è formato da Gallo, Perini, Cozzi, Ferrari). Oltre a questa attività, avrà il ruolo diretto di allenatore specifico di special team di atlete – suddivise per ruoli – che di volta in volta verranno definiti dalla direzione tecnica e dalle esigenze specifiche di campionato.Questi ruoli permettono di sfruttare a pieno la grande esperienza di Perini nel giovanile, mantenendo uno spirito di condivisione e confronto, necessario sempre per la crescita sia dello staff sia delle atlete.Le parole del supervisore tecnico dopo la riconferma nello staff delle Giovani Leonesse «Quest’anno in Millenium ci sono grandi novità: una figura, nella persona di Luca Gallo, interamente dedicata al coordinamento di tutto il settore giovanile dalla Under 13 young alla Under 18. Il confronto che io e Mattia Cozzi, storico allenatore di Millenium, abbiamo avuto con Luca in questi giorni fa presagire grandi opportunità di crescita per tutti e costruisce le basi per un lavoro in team dalle grandi aspettative».Prosegue Perini «Una metodologia fresca e all’avanguardia che porterà ulteriore entusiasmo nelle nostre giovani atlete e al contempo riuscirà nell’intento di tenere una continuità con il passato. La società, inoltre, ci ha messo a disposizione un gruppo di giovanissime atlete di alta qualità unendo chi già c’era con molte giovani talentuose bresciane, e non solo, che hanno scelto di aderire al nostro progetto».Abbiamo creato un gruppo di allenatori, tra giovani e meno giovani, che riesce a portare entusiasmo e esperienza in un mix di sicuro successo. Non vedo l’ora di iniziare, e se il buongiorno si vede dal mattino…»

    Le attività delle giovanili Millenium riprenderanno lunedì 29 agosto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da martedì 30 agosto gli Open Day della Granda Volley Academy

    Di Redazione

    Porte aperte a Cuneo alla palestra Ex Media 4 di via Bassignano: tornano gli Open Volley Day, le giornate di prova gratuita della Granda Volley Academy condotte dallo staff guidato da Andy Delgado e Dimitri Panchenko. Dopo una stagione di grandi investimenti infrastrutturali, il settore giovanile biancorosso aspetta dunque in palestra le bambine e ragazze dai 6 ai 12 anni per un appuntamento che vedrà la presenza di testimonial d’eccezione come le giocatrici della Bosca S.Bernardo Cuneo di Serie A1.

    “Siamo sempre più fieri del lavoro svolto in questi due anni difficili – afferma il presidente della Granda Volley Academy, Luca Di Giacomo –, un periodo complicato per tutte le categorie sociali ed economiche. Noi abbiamo continuato ad investire per farci trovare pronti nel momento della ripartenza. Dopo tre anni proponiamo un ‘porte aperte’ senza restrizioni sanitarie, alla presenza di testimonial eccellenti, le campionesse della Serie A1, e uno staff tecnico rinnovato in grado di dare nuovo slancio al progetto. Ci attende una nuova ed emozionante stagione di pallavolo, vi aspettiamo“.

    Gli incontri, a partecipazione gratuita, si svolgeranno martedì 30 agosto e martedì 6 settembre, dalle 15 alle 16.30, per le annate dal 2009 al 2012; giovedì 1° e giovedì 8 settembre, negli stessi orari, per le annate dal 2013 al 2016. Per la prenotazione (obbligatoria) e per ulteriori informazioni è possibile contattare l’indirizzo e-mail academy@cuneograndavolley.it o il numero di telefono e WhatsApp 392-7393604.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Belluno, Max De Grandis alla guida dell’Under 16 femminile

    Di Redazione

    La HL Immobiliare Pallavolo Belluno si affaccia alla nuova stagione con due obiettivi ben precisi: ben figurare con la prima squadra, nel campionato di Serie C, e far crescere il settore giovanile. In questa prospettiva nascono due selezioni Under 16: una sarà affidata alla guida tecnica di Massimo De Grandis, l’altra a Paolo Viel. 

    Per quanto riguarda “Max”, dopo aver brillantemente guidato le ragazze della Scp Limana nel campionato di C, interrotto dalla pandemia, è poi passato alla Pallavolo Belluno, ma a livello maschile, al timone della compagine di Serie D. E ora l’approdo nel femminile, con il promettente gruppo delle atlete nate nel 2007. Le giovani pallavoliste del 2008, invece, saranno affidate a un Paolo Viel pronto a farsi in tre: C, Under 16 e Minivolley. 

    A proposito dello staff, è riconfermato il preparatore atletico Sergio Sartori, a cui si aggiunge il figlio Gianluca in qualità di fisioterapista. A questo proposito, Lorella Barp – a cui la società ha rivolto un particolare ringraziamento – ha deciso di fermarsi almeno per una stagione. Rimanendo in tema di vivaio, Valentina Sovilla sarà la dirigente responsabile. 

    Nel frattempo, è stata decisa la data del raduno della prima squadra: sarà lunedì 5 settembre. “Sta prendendo forma una bella squadra, coperta in tutti i ruoli – sono le parole di coach Paolo Viel –. Sono soddisfatto del lavoro svolto dalla dirigenza: l’organico è competitivo e può lottare per l’alta classifica“. 

    Da vice a guida tecnica, per Viel, non cambia poi molto: “Darò il massimo, come ho sempre fatto, nell’intento di aiutare le ragazze a crescere e maturare“. C’è grande attesa per il via: “La soddisfazione si intreccia all’impazienza – conclude il tecnico –. Un campionato regionale permette di confrontarsi con realtà strutturate e altri tipi di pallavolo. Sarà una bella sfida“.

    (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    La carica dei 350 tesserati per il settore giovanile della Pallavolo Faenza

    Di Redazione

    Numeri più che soddisfacenti per il settore giovanile della Pallavolo Faenza: sono già oltre 350 gli iscritti alle squadre maschili e femminili, destinati ad aumentare nelle prossime settimane, quando inizieranno i corsi. Un motivo di vanto per il club che vede nella prima squadra di Serie C femminile il fulcro di un movimento che arriva fino ai più piccoli, grazie al Centro di Avviamento allo Sport. Inizia dunque sotto i migliori auspici la stagione 2022-2023 del club romagnolo.

    Molto soddisfatto di questo progetto il presidente Rosario Bassi: “Più passano i giorni e più sono convinto della scelta che abbiamo fatto qualche mese fa di puntare sul nostro settore giovanile. Credo sia un servizio importante per la comunità faentina in ambito sportivo e sociale, per tanti ragazzi e ragazze che hanno la possibilità di avvicinarsi alla pallavolo e anche per le loro famiglie. Ottima è stata anche la scelta di comporre interamente l’organico della C femminile di nostre atlete, perché rappresentano uno stimolo per le più piccole, facendo loro capire che con l’impegno e gli allenamenti possono arrivare a raggiungere quell’obiettivo“.

    “Anche in questa stagione – aggiunge Bassi – ci affideremo ad uno staff di primo livello, portando avanti un lavoro che ci ha permesso in questi anni di conseguire importanti attestati in ambito giovanile e di essere l’unica società in tutta l’Emilia Romagna ad aver ricevuto dal Comitato Regionale la Wild Card per disputare il campionato di Serie D, al quale parteciperemo con la nostra Under 16 e con alcune ragazze Under 18“.

    L’allenatore sarà Loris Polo, responsabile del settore femminile, che guiderà anche l’Under 18 e l’Under 13. Mirko Mancini invece allenerà l’Under 16 e l’Under 14 oltre all’Under 11, la categoria più piccola nella femminile. L’Under 12 sarà affidata a Giorgio Raggi, che sarà il responsabile del settore maschile. Sempre in ambito maschile, Raggi allenerà la serie D e l’Under 15, mentre Claudio Visani sarà l’allenatore dell’Under 19 e dell’Under 17.

    Molto importante sarà anche l’attività del CAS (Centro Avviamento allo Sport) riservato ai bambini e alle bambine più piccole, la cui direzione e coordinamento saranno di Beatrice Ricci Iamino. I corsi si terranno nelle strutture dell’Istituto Comprensivo San Rocco di Faenza e dell’Istituto Comprensivo Statale Strocchi di Faenza, oltre che nella palestra Badiali. Ovviamente non mancherà l’attività del settore CSI, curata da due allenatori storici come Mauro Gurioli e Marco Ortolani, che daranno la possibilità a tutti di divertirsi con la pallavolo, anche senza giocare a livello agonistico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica, Arianna Birolini e Manuel Benassi guideranno il settore giovanile

    Di Redazione

    Mentre la prima squadra dell’Avimecc Volley Modica, agli ordini di coach D’Amico e del suo staff, ha ripreso la preparazione dopo il giorno di riposo, la dirigenza del club siciliano continua a lavorare per pianificare in ogni suo piccolo dettaglio la nuova stagione, puntando molto anche nel settore giovanile, che negli anni ha “sfornato” uomini e atleti che hanno poi fatto il salto nella pallavolo che conta.

    In questo senso i massimi esponenti del sodalizio modicano hanno ufficializzato i tecnici che si occuperanno delle formazioni Under e della formazione maschile che disputerà il campionato di Serie C: i più piccoli, fino alle formazioni Under 13, saranno affidati all’esperienza di Arianna Birolini, mentre la squadra di C e il resto delle formazioni Under saranno guidati da Manuel Benassi.

    Per Birolini si tratta di un ritorno in casa Volley Modica: già in passato, infatti, ha lavorato con ottimi risultati con la società biancoazzurra. “Tornare al Volley Modica – spiega – è per me motivo di soddisfazione; in passato credo di aver contribuito al rilancio del settore giovanile. Io amo tantissimo lavorare con i bambini e i ragazzi, perché non c’è l’assillo del risultato a tutti i costi come con i più grandi. Nei settori giovanili, credo che il risultato non debba essere l’obiettivo principale, ma si deve guardare principalmente a formare giovani che dallo sport devono avere l’input su come comportarsi nella vita in generale“.

    “Fare sport – continua l’allenatrice – è importante, e tutti devono avere la possibilità di mettersi in gioco, senza nessuna preclusione, chiaramente non tutti potranno essere i campioni del domani, ma per me che amo la pallavolo riuscire a trasmettere la passione per questo sport è già un grande risultato. Se poi riusciremo a ‘sfornare’ anche qualche campione tanto di guadagnato. Lavorerò a fianco con Manuel Benassi, persona che stimo per la sua competenza e la sua grande disponibilità. Farò di tutto per lavorare bene con questa società e darò il massimo come ho sempre fatto“.

    Il tecnico argentino Manuel Benassi non ha bisogno di presentazioni: con un passato di grande livello da giocatore, è un allenatore di altissima professionalità e di grande esperienza, con tutte le carte in regola per far crescere i giovani modicani. “Sono molto contento del lavoro svolto lo scorso anno e la riconferma anche per la nuova stagione mi gratifica – commenta il coach – disputare la Serie C con la formazione under è un modo importante per far crescere i nostri giovani e il fatto che lo scorso anno siamo arrivati a disputare i play off fa capire come il gruppo sia cresciuto in maniera esponenziale. Lo scorso anno i ragazzi mi hanno seguito e quindi io e la società siamo contenti del lavoro svolto“.

    “Lavorare con un settore giovanile – continua Benassi – è un lavoro di squadra da fare insieme agli altri tecnici, quindi l’unione fa la differenza: in questo senso noi siamo un gruppo che lavora compatto e insieme proveremo a far crescere i nostri giovani. Quest’anno molti dei ragazzi che avevo nella passata stagione andranno via, quindi mi aspetto una crescita dei giocatori impegnati per la prima volta in Serie C, che abbiamo deciso di affrontare con i giovani per vedere chi può essere pronto per un futuro in prima squadra. Mi aspetto comunque una crescita di gruppo: ottenere i risultati della passata stagione sarà difficile perché quello di quest’anno è un gruppo nuovo, ma il nostro obiettivo è quello di migliorarci sempre e proveremo a farlo anche quest’anno“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Volley Treviso torna in palestra dal 24 agosto

    Di Redazione

    Dopo due mesi di riposo, tornano ad allenarsi per la preparazione alla stagione 2022-23 l’Under 19 e l’Under 17 maschili del Volley Treviso. Il giorno da segnare sul calendario è mercoledì 24 agosto, quando le formazioni dei coach Michele Zanin e Johnny Cappelletto si raduneranno in Ghirada, per il primo di una lunga serie di allenamenti in vista dei campionati di Serie B e Serie C, nonché dei rispettivi campionati giovanili.

    Difficile replicare una stagione come quella finita a giugno, che ha visto l’Under 19 piazzarsi con grande merito tra le prime quattro del campionato di serie B e mettersi al collo una splendida quanto inaspettata medaglia di bronzo alle Finali Nazionali, e l’Under 17 protagonista di un exploit che l’ha portata addirittura sul secondo gradino del podio nazionale, dopo un campionato di serie C chiuso al settimo posto.

    Diversi gli orogranata che arriveranno al raduno stagionale con delle esperienze in maglia azzurra: oltre a Luca Pozzebon e Mattia Filippelli, reduci dal bellissimo oro agli Europei Under 18 con coach Zanin, anche i classe 2007 Bryan Argilagos e Simone Porro avranno sulle gambe qualche settimana di allenamento con la Nazionale Under 17, ma anche tanto Beach Volley. In particolare, Argilagos ha vinto una tappa del Campionato Italiano Under 16 e ottenuto altri ottimi piazzamenti. E nel pomeriggio del 25 agosto, dopo il primo giorno di ritrovo in palestra, ci sarà anche quest’anno il torneo di Beach Volley 2×2 in Ghirada, per iniziare la stagione con il giusto piglio agonistico.

    Posticipato a dopo la fine dei ritiri in azzurro l’arrivo di coach Zanin e di Filippelli, impegnati fino al 2 settembre a Zocca, e di Bryan Argilagos e Simone Porro, in collegiale a Bracciano con la Nazionale Under 17 fino al 4 settembre. Per le squadre orogranata più piccole, dall’Under 13 all’Under 15, il ritrovo sarà il 31 agosto, con un torneo di Beach Volley 3×3 sempre in Ghirada.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, inizia l’Accademia e prosegue la campagna abbonamenti

    Di Redazione Dopo la prima squadra di Superlega della Kioene Padova, che ha iniziato ufficialmente gli allenamenti lo scorso 9 agosto, lunedì 22 agosto toccherà ai ragazzi dell’Accademia. Infatti, gli atleti di Serie B e Serie C inaugureranno la stagione sportiva 2022-23, in attesa delle altre squadre del settore giovanile che cominceranno le attività a partire dal 1 settembre.I NUMERI DELL’ACCADEMIA. La passata stagione ha regalato diverse soddisfazioni, che si possono riassumere con la vittoria di 5 titoli provinciali e 4 titoli regionali, con conseguente partecipazione alla fase Nazionale per tutte le squadre. In totale si contano 10 partecipazioni a tornei Nazionali e internazionali per un totale di 169 atleti tesserati, 16 allenatori, 1516 ore di allenamento e 196 in sala pesi.Sono state 276 le sfide ufficiali disputate in 10 campionati nelle diverse categorie, oltre a 13 amichevoli, per un totale di 289 gare. SCHOOL PROJECT, CAMP E RECLUTAMENTO. Un’iniziativa che nel corso dell’anno passato ha riscontrato un successo notevole è stata “Pallavolo Padova School Project”, coinvolgendo 79 classi e 1703 alunni.Capitolo camp: portate a termine 4 settimane di volley camp insieme a 120 iscritti, sia alla Kioene Arena che a Falcade (Volley Fan Experience), oltre a 60 ore di allenamento di beach volley.La nuova stagione sta per iniziare e sono aperte le porte ai ragazzi che vogliono iniziare un’avventura nella pallavolo, per ulteriori informazioni visitare la pagina https://www.pallavolopadova.com/accademia/ o scrivere una mail a settoregiovanile@pallavolopadova.com. CAMPAGNA ABBONAMENTI SUPERLEGA. Si ricorda che è attiva la vendita libera degli abbonamenti per assistere alle sfide di regular season 2022-23 della prima squadra allenata da coach Cuttini.  Fino al 15 settembre sarà possibile sottoscrivere la tessera e godersi in prima fila lo spettacolo dei campioni della SuperLega. Per maggiori informazioni visitare la sezione dedicata https://www.pallavolopadova.com/abbonamenti/ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce la collaborazione tra i settori giovanili di Piacenza e Polisportiva Corona

    Di Redazione Per la stagione 2022-2023 nasce la collaborazione tra il settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e della Polisportiva Corona di Cremona. Obiettivo della Società cremonese è rilanciare nel territorio la pratica del volley da parte dei giovani ragazzi cremonesi ed è così nata la collaborazione con il settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. L’accordo che punta soprattutto alla formazione degli allenatori creerà anche la possibilità ai ragazzi che inizieranno l’avventura con la Polisportiva Corona di avere delle possibilità di crescita tecnica indubbiamente di livello. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Corona Volley garantiranno un percorso adatto alle differenti caratteristiche e necessità personali dei ragazzi. “Vogliamo sempre di più ampliare i nostri confini – sottolinea Renato Barbon, Responsabile Tecnico e Primo Allenatore Settore Giovanile Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – e aprire le nostre porte a nuove collaborazioni. La crescita passa anche attraverso questo, crediamo che questa collaborazione possa oltre che portare più pubblico alle partite della prima squadra anche permettere a tutti i ragazzi di confrontarsi con nuove realtà. E magari scoprire anche qualche giocatore interessante per il futuro. Gli allenatori della Polisportiva Corona hanno già iniziato nei mesi scorsi a vedere i nostri allenamenti, presto anch’io andrò da loro per vedere i loro metodi di lavori, sono particolarmente soddisfatto di questa nuova collaborazione”.  “Il settore giovanile maschile è un progetto su cui stiamo lavorando tra mille difficoltà da diversi anni. – spiega Gabriele Montano, Direttore Tecnico del settore Volley della Polisportiva Corona di Cremona – Con questa collaborazione di grande prestigio facciamo un ulteriore passo avanti mettendoci nelle condizioni di garantire ai nostri atleti un percorso chiaro, dalle giovanili fino all’altro livello. Mi sento di spendere un ringraziamento in particolare all’allenatore Rosario Campione e al consigliere Matteo Sbernardori per il coronamento di questo importante obiettivo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO