consigliato per te

  • in

    I convocati per gli appuntamenti con il Club Italia Allargato in Calabria e Basilicata

    Di Redazione

    Prenderà il via sabato 9 luglio, al Palazzetto dello Sport di Camigliatello Silano, l’appuntamento del progetto Club Italia Allargato dedicato alla rappresentativa della Calabria, che proseguirà fino a lunedì 11. Da martedì 12 luglio, invece, i tecnici federali impegnati nel progetto di qualificazione nazionale si trasferiranno al PalaSport di Villa d’Agri, in Basilicata, dove i ragazzi della rappresentativa lucana lavoreranno agli ordini di Angiolino Frigoni, coadiuvato dal tecnico federale Matteo Antonucci, fino a giovedì 14.

    Questi gli atleti convocati dalle rispettive rappresentative regionali:

    Calabria: Andrea Asteriti (ASD Pallavolo Crotone); Antonio Pio Acri (San Giovanni In Fiore); Giandomenico Grande (Volley Club Nicotera); Luca Iurlaro, Livio Santoro (Callipo Sport), Francesco Lazzarano, Davide Lupis (Corigliano Calabro); Cristian Mastruzzo, Cristiano Salerno (Volley Club Nicotera); Carlo Porcino, Andrea Romolo, Daniele Vetere (Pall.Franco Tigano); Alessandro Sagula (ASD Volley Academy); Vincenzo Velardo (Volley Bagnara Calabra).

    Basilicata: Daniele Bove, Francesco Pio Pizzuto (DMB Villa d’Angri); Massimo Massimilla, Mohamed Azar El Said, Vincenzo Simone, Domenico Poccia (Rinascita Lagonegro); Alessandro Zuddas, Alessio Martoccia, Francesco Pace, Giovanni Giannini, Mattia Cammarota, Daniele Laurino, Pasquale D’Affuso, Vincenzo Pesarini (ASD Murate Potenza).

    IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI9-11 luglio: Calabria12-14 luglio: Basilicata15-17 luglio: Sicilia26-28 luglio: Campania

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Gambini entra nello staff tecnico di Volley Angels Project

    Di Redazione Il tecnico fanese Mattia Gambini entra a far parte dello staff di Volley Angels Project. Classe 1994, è nella pallavolo da sempre – ha iniziato con l’Apav Calcinelli-Lucrezia come atleta e successivamente come aiuto allenatore del Minivolley – ed allena dall’età di diciassette anni con esperienze a Fano, dove il debutto nell’Adriatica sotto la direzione tecnica di Daniele Rovinelli gli ha dato la spinta giusta per proseguire, Roma e Olbia, sempre come responsabile dei settori giovanili. Negli ultimi due anni ha allenato la Gioca Volley Team di Urbino, squadra che è stata avversaria delle rossoblù in Serie C. “Avevo conosciuto Daniele Mario Capriotti, il direttore tecnico di Volley Angels Project – racconta Gambini –, quando ero l’assistente di Stefano Agostinelli nella rappresentativa regionale che nel 2019 conquistò il nono posto al Trofeo delle Regioni. Dopo una breve chiacchierata mi ha proposto di entrare a far parte dello staff tecnico e io ho accettato immediatamente, anche perché qui c’è un bel progetto di lavoro sui giovani che mi ha dato l’impulso per dire di sì senza troppe esitazioni“. Gambini è appena arrivato nei quadri di Volley Angels Project, ma ha già avuto modo di testare sul campo la qualità dell’organizzazione societaria: “Ho accompagnato la squadra al torneo internazionale di Zagabria, poi ho affiancato gli altri tecnici al Volleyfuturo Camp e ora sto collaborando con Anita Garagliano per i centri estivi a Porto San Giorgio. Sono rimasto subito conquistato dall’energia positiva che sprigionano le persone con le quali sto lavorando. Mi hanno accolto subito, facendomi sentire come in famiglia, ma facendomi comprendere immediatamente lo spirito societario nel quale si lavora tanto in staff, aiutandosi reciprocamente, sempre nel rispetto delle proprie competenze“. Gambini, oltre a collaborare con lo staff della prima squadra in B2, sarà l’allenatore della formazione che prenderà parte al campionato regionale di serie D e dell’Under 16, composta praticamente dallo stesso gruppo con qualche piccolo innesto. “Nei primi giorni di lavoro – spiega – ci si conoscerà, unendo le esperienze delle ragazze che già erano qui con quelle delle atlete che si uniranno al gruppo. Faremo molto lavoro atletico all’inizio, con una preparazione fisica mirata e poi passeremo alla preparazione tecnica, senza tralasciare di spiegare nei dettagli quali sono i valori che questa società vuole trasmettere alle proprie atlete, visto che si tratta di un’entità sportiva che è ormai un importante punto di riferimento per il territorio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La squadra Under 14 di Rosaltiora è pronta alle finali nazionali Csi

    Di Redazione Se la data del 1° luglio è quella che tradizionalmente segna il passaggio da una stagione sportiva all’altra, si può dire che la nuova annata della ASD Rosaltiora inizi con la conclusione, sul campo, di quella passata. Nel fine settimana, da giovedì a domenica, la formazione Under 14 Csi della squadra verbanese, che ha dapprima vinto il titolo provinciale e poi si è aggiudicata lo scudetto regionale, sarà infatti impegnata nelle finali nazionali di categoria a Cesenatico. La kermesse è una vera e propria festa dello sport targato Centro Sportivo Italiano, visto che nel celebre centro balneare della Riviera Romagnola si disputeranno tutte le finali di varie discipline. Il programma delle partite non è stato ancora confermato, ma sarà comunque molto vasto ed impegnativo: in quattro giornate di gara si giocano due o tre partite al giorno. Le formazioni impegnate saranno 12, in rappresentanza di Piemonte (Rosaltiora), Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Sicilia, Trentino, Umbria e Veneto. La carovana verbanese partirà verso la Romagna mercoledì. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal 9 luglio riparte il Club Italia Allargato, farà tappa in quattro regioni

    Di Redazione Dal 9 luglio riprenderanno gli appuntamenti con il “Club Italia Allargato”: progetto di qualificazione nazionale del settore giovanile maschile. Come noto, gli obiettivi del progetto sono quelli di creare entusiasmo e motivazione; migliorare il livello delle regioni; migliorare il processo di reclutamento; accelerare e massimizzare la formazione dei giocatori nelle categorie giovanili; migliorare il livello tecnico, didattico e metodologico degli allenatori e dei preparatori fisici del settore giovanile. Il calendario dei prossimi incontri: 9-11 luglio: Calabria12-14 luglio: Basilicata15-17 luglio: Sicilia26-28 luglio: Campania (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Camp speciale per Volley Angels Project con la campionessa Chiara Di Iulio

    Di Redazione Si è concluso con un grande successo il Volleyfuturo Camp organizzato da Volley Angels Project ed Angels Lab, assieme alla Scuola di Pallavolo Fermana, alla palestra di via Leti a Fermo, con un gran finale ospitato nella splendida cornice dello chalet Amorino di Porto San Giorgio. Una quarantina di atlete di varie età (si andava dalle più grandi, nate nel 2005, fino alle bambine del 2012) hanno vissuto cinque giorni di grande interesse sia sportivo che aggregativo, grazie ai tecnici rossoblù e agli ospiti che hanno fatto visita al camp nel corso delle sedute. A Fermo è giunta, infatti, la campionessa di pallavolo Chiara Di Iulio, che ha suscitato entusiasmo e ammirazione, con le piccole atlete del camp estivo che le hanno rivolto decine di domande. L’atleta abruzzese, dall’alto della sua esperienza e del suo carisma, ha risposto a tutti, regalando forti emozioni quando alla fine della sua visita ha autografato le magliette delle ragazze. Si è parlato anche di Sitting Volley con un intero pomeriggio dedicato a questo sport, grazie alla presenza del giocatore della nazionale italiana, nonchè pezzo forte della Scuola di Pallavolo Fermana, Federico Ripani.  Foto Volley Angels Project Un altro momento di grande impatto è stata la giornata trascorsa allo chalet Amorino di Porto San Giorgio dove, sugli attrezzati e curatissimi campi di Beach Volley, il campione d’Italia Andrea Raffaelli ha tenuto una lezione teorico-pratica alle partecipanti al camp. Benché questa non sia una disciplina praticata a livello agonistico dalle ragazze, tutte se ne sono innamorate grazie alle capacità didattiche di Raffaelli, beacher di fama mondiale e ora allenatore di questo sport. Sette gli istruttori che hanno curato gli allenamenti che svariavano tra la parte tecnica, quella fisica e quella giocata: Luigina Di Ventura, Attilio Ruggieri, Mattia Gambelli, Michele Del Rosso, Luca Beretti, Giulia Tiberi e Felicia Casarin. Volley Angels Project, infine, ha omaggiato tutte le atlete di un kit composto da cinque magliette, una sacca e un asciugamano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio al Trofeo delle Regioni, il commento dei selezionatori Avalle e Antonucci

    Di Redazione Il Trofeo delle Regioni si è concluso per la FIPAV Lazio con un 5° posto nel femminile e con un 7° posto nel maschile. Sono stati 4 giorni di gare ricchi di emozioni a Salsomaggiore Terme per le rappresentative del CQR Lazio guidate da Simonetta Avalle (femminile) e da Matteo Antonucci (maschile). Questo il bilancio dei selezionatori al termine dell’esperienza e del percorso stagionale del Centro di Qualificazione Regionale: SIMONETTA AVALLE – “L’esperienza del Trofeo delle Regioni 2022 è stata molto positiva. Si è creato un gruppo coeso, bello, responsabilizzato, che ha imparato a vincere e perdere insieme e che ha saputo emozionarsi insieme. Siamo state una vera squadra, sono orgogliosa delle “mie” ragazze. Si dice spesso che il percorso conta di più del punto di arrivo. Io ci credo davvero. Le ragazze hanno dato il massimo e in alcuni casi ci hanno sorpreso in positivo.  Chiaramente ci dà molto fastidio essere uscite dalle prima 4 per soli 4 punti. Ma torniamo a casa con la consapevolezza che l’unica sconfitta l’abbiamo subita dalla squadra che poi ha vinto il trofeo. Non abbiamo rimpianti e aver terminato con due vittorie e con questo bel 5° posto ha fatto finire tutto in modo gioioso e sereno. Alle ragazze, alle famiglie, al CR Lazio e allo staff il mio enorme grazie!”. MATTEO ANTONUCCI – “Il TDR è stata un esperienza fantastica. Per i ragazzi, per me e per tutto il mio staff tecnico. Un percorso agonistico oltre ogni aspettativa che ci ha fatto sognare e che per un soffio non ci ha portato a competere per i primi 4 posti. Sono super entusiasta e contento che anche nel maschile il Lazio sia tornato in POOL A, dimostrando che la qualità del nostro movimento giovanile è in forte crescita. La squadra è stata squadra con la S maiuscola, in campo ha messo qualità umane oltre che tecniche e siamo felici per questi giorni vissuti insieme. La consapevolezza che il Lazio si è messo in moto con motivazione, qualità e determinazione è la medaglia più luccicante che riportiamo a casa da Salsomaggiore”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo delle Regioni, Lazio promosso: “Giovani di grande prospettiva”

    Di Redazione Lazio promosso all’Aequilibrium Cup-Trofeo delle Regioni 2022. Le due rappresentative del Centro di Qualificazione Regionale della FIPAV Lazio hanno chiuso la loro esperienza a Salsomaggiore Terme fermandosi a un passo dalle semifinali. I ragazzi allenati da Matteo Antonucci si sono classificati al settimo posto, migliorando di gran lunga la quindicesima piazza dell’edizione 2019 (l’ultima disputata prima della pandemia). Sandu e compagni si sono resi protagonisti di un cammino cominciato dalla Pool B che è andato al di là delle aspettative, crescendo a vista d’occhio nelle qualità individuali e nel modo di stare in campo. Nella prima giornata (martedì 28 giugno) il Lazio aveva battuto per 2-0 la Valle d’Aosta e per 2-1 l’Abruzzo; mercoledì 29 giugno sono arrivate invece le vittorie (entrambe per 2-0) contro Marche e Campania. Nella doppia gara contro Sicilia e Friuli Venezia Giulia sarebbe bastata una sola vittoria per 2-0 per accedere alle semifinali, ma l’emozione ha giocato un brutto scherzo: il Lazio ha infatti perso entrambe le gare per 2-1, arrivando quinto nella classifica avulsa e vedendosi escluso dalle semifinali per un solo punto (9 quelli dell’Emilia Romagna, 8 quelli dei laziali). Nella giornata conclusiva del torneo i 14 rappresentanti della regione hanno perso per 2-0 contro il Trentino e vinto per 2-1, in rimonta, contro le Marche, conquistando il settimo posto nella kermesse. Foto FIPAV Lazio Sono andate ancora più vicine alla semifinale le ragazze di Simonetta Avalle, estromesse dalla final four a causa della classifica avulsa. Dopo aver superato nei primi due giorni di gare Calabria (2-1), Abruzzo (2-0), Trentino (2-0) e Sicilia (2-0), in un crescendo di gioco ed entusiasmo, Bovolenta e compagne hanno vinto giovedì la loro quinta partita su 5 disputate contro il Friuli Venezia Giulia (2-0), poi sono inciampate – perdendo in due set – contro la Lombardia. Una sconfitta dolorosissima, con un 25-9 nel secondo parziale che ha fatto la differenza per determinare la classifica avulsa permettendo alle lombarde di superare proprio le laziali e di piazzarsi quarte in graduatoria. Il Lazio femminile ha dovuto così rinunciare alla semifinale, ma si è riscattato conquistando due vittorie importanti su Sardegna e Toscana (doppio 2-0); successi che valgono il quinto posto finale. “Il bilancio è sicuramente positivo – sono le parole del presidente FIPAV Lazio, Andrea Burlandi, a chiusura dell’esperienza – è stato importante tornare in prima fascia nel maschile e ci auguriamo adesso di restarci stabilmente. Un pizzico di rammarico in più c’è per quanto riguarda il femminile, perché per qualche punto in più realizzato saremmo stati tra le migliori 4. Le nostre due selezioni hanno affrontato questo torneo con alcuni atleti e atlete più piccoli, di grande prospettiva. E questo ci rende ancora di più orgogliosi. Da sottolineare anche l’importanza dei processi selettivi e la bellezza di una manifestazione che permette a tutte le regioni d’Italia di confrontarsi. Un momento di incontro che ci è mancato tanto e che finalmente abbiamo ritrovato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo delle Regioni, il bilancio della Fipav Abruzzo: “La nostra pallavolo è in salute”

    Di Redazione È terminata con le finali di questa mattina l’esperienza dell’AeQuilibrium Cup-Trofeo delle Regioni anche per la FIPAV Abruzzo: a Salsomaggiore Terme la rappresentativa regionale maschile ha conquistato il tredicesimo posto, guadagnandosi l’accesso alla Pool A, mentre per la squadra femminile c’è la dodicesima piazza, che per la prossima stagione significherà partire dalla Pool B. Il presidente regionale Fabio Di Camillo riepiloga così la prova delle sue squadre: “Il bilancio è positivo, sono convinto che la classifica non menta. La pallavolo giovanile si è dimostrata in salute, nonostante il periodo pandemico che ha lasciato il segno anche sul Trofeo delle Regioni. Come Abruzzo abbiamo toccato con mano, ancora una volta, che siamo a metà dell’opera. C’è tanto da lavorare per raggiungere il livello delle regioni più importanti. Dobbiamo crescere su tutti i livelli per qualificare ancora di più il nostro movimento. Ringrazio il CQR e le due squadre, e vorrei sottolineare che il nostro arbitro Luca D’Amico ha arbitrato egregiamente la semifinale maschile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO