consigliato per te

  • in

    Giovanili: Lions Latina, l’Under 19 conquista il secondo posto

    Di Redazione

    Settimana intensa per le squadre giovanili in casa Lions Volley Latina. Le prime a scendere in campo sono state le ragazze dell’Under 18 femminile, che nel derby contro la Volta Latina sono uscite sconfitte dalla palestra di Via Botticelli con un secco 3-0, non riuscendo a smuovere la classifica. Altro discorso invece quello che riguarda la Under 19 maschile, che nell’altro derby contro la Top Volley ha ottenuto, a suo favore, lo stesso risultato, raggiungendo così il secondo posto in classifica.

    Sabato è stata una giornata invece da en plein sportivo per i colori neroarancio del presidente Ferrarese: oltre alla vittoria della Serie D, altri successi sono arrivati dalle squadre giovanili. A due giorni di distanza dall’ultima gara, nuovo impegno per la Under 19 maschile di coach Fortunato, che sul campo del Sabaudia si è imposta per 1-3, dopo una bella partita giocata da entrambe le formazioni. L’altra squadra vincente è stata la Under 17 maschile di coach Distaso: battuta tra le mura di casa la Pianeta Volley Aprilia per 3-0 anche qui dopo una gara tirata, giocata ad armi pari e con l’ultimo set chiuso ai vantaggi per i neroarancio.

    Nelle gare di domenica, nella mattinata la Under 16 femminile esce sconfitta dalla sfida con il Pianeta Volley Aprilia per 31-3, perdendo i primi due set, vincendo con caparbietà il terzo, ma successivamente cedendo nel quarto e lasciando i tre punti alla formazione avversaria. Tanta invece la sfortuna per la Prima Divisione maschile, che nella gara interna contro la Oltremare Pallavolo ha perso 0-3, ma ogni set è stato deciso negli ultimi scambi giocati: i ragazzi di coach Fortunato hanno lottato fino alla fine, perdendo per un niente ogni singolo set.

    Bella la vittoria della Under 15 maschile, che nella sfida contro il Pianeta Volley Aprilia si è imposta sul proprio campo per 3-0 con ampio margine nei parziali di set. A parti invertite, sia di campo che di risultato finale, la partita giocata dalla Under 14 femminile, uscita sconfitta per 3-0 sempre contro il Pianeta Volley, rimanendo purtroppo il fanalino di coda del girone.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: settimana di derby per le Under del Volley Terracina

    Di Redazione

    Le squadra giovanili della Volley Terracina sono state impegnate nella scorsa settimana in una serie derby cittadini. Nel campionato Under 18 femminile la stracittadina è andata a favore della Futura ’92 Terracina, che si è aggiudicata la gara con il risultato di 3-0, scavalcando in classifica proprio le biancocelesti. Stesso risultato ha conosciuto la Under 13 Rossa, che a Formia è stata battuta per 3-0 dalle pari età del Sudpontino, non riuscendo a muovere la classifica.

    Sabato c’è stato un altro derby, questa volta nella categoria Under 16: nella gara di ritorno le ragazze di coach Terenzi hanno avuto la meglio per 3-0 contro la Futura ’92, vincendo una bella gara con ampio margine in ogni set, confermando il loro terzo posto in classifica. Domenica da dimenticare, invece, per la Under 14, che nel big match contro la Giò Volley Aprilia ha ceduto in casa per 0-3, lasciando alle apriliane il primo posto in solitaria nella graduatoria.

    A seguire è stata la volta della Under 13 Rossa, che questa volta ha lasciato i tre punti alla Pol. Itri che ha violato il campo biancoceleste, bissando il risultato della gara di andata.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, il punto sull’U15 maschile di coach Oddo

    Di Redazione

    Si è chiusa la prima fase di stagione dell’Under 15 maschile promozionale del Volley Club Frascati che sabato scorso a Zagarolo ha conquistato il primo punto in classifica. Un “traguardo” significativo che testimonia l’impegno e i miglioramenti dei ragazzi affidati a coach Gabriella Oddo.

    “Questo è un gruppo formatosi da ottobre e un mese dopo ha iniziato il campionato. La maggior parte dei componenti della rosa sono novizi nel mondo della pallavolo e quindi abbiamo iniziato un percorso praticamente dalla base, ma la crescita è stata evidente. All’inizio, infatti, non riuscivamo a conquistare molti punti, poi siamo velocemente diventati sempre più competitivi e nell’ultima gara abbiamo sfiorato la vittoria. Dopo aver vinto il primo set, Zagarolo si è rifatto portando a casa il secondo e il terzo, ma nel quarto non c’era alcun dubbio che i ragazzi avrebbero reagito e così è stato. Purtroppo il tie-break non l’abbiamo giocato a dovere, ma il primo punto stagionale è stato accolto con grandissimo entusiasmo e può indubbiamente aumentare l’autostima di questi ragazzi. In ogni caso sapevamo che ci sarebbe stato da sudare, ma come detto la crescita di questo gruppo è stata costante e quindi siamo soddisfatti di quanto visto finora anche perché tutti gli elementi della rosa hanno avuto il loro spazio. Sono in stretto contatto col direttore tecnico del settore maschile Francesco Antonazzo (che è anche allenatore della prima squadra che milita in serie C, ndr) e con Alessia Sadori con cui ci relazioniamo frequentemente per fare il punto della situazione”.

    La Oddo guarda alla seconda metà di stagione: “A breve i nostri ragazzi torneranno a giocare la seconda fase del campionato, poi abbiamo intenzione di farli partecipare a un ulteriore torneo federale tra fine febbraio e inizio marzo: per loro giocare ed acquisire esperienze sul campo è fondamentale”. Qualche elemento dell’Under 15 è anche nel giro della Prima divisione: “Un’esperienza indubbiamente formativa per questi ragazzi che possono sfidare anche avversari molto più esperti”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: la DRL Belluno vola alla fase regionale

    Di Redazione

    Un vero e proprio capolavoro quello compiuto dall’Under 15 maschile della DRL Volley Team Belluno, che qualifica alla fase regionale di categoria. Decisiva, in questo senso, la terza piazza ottenuta in ambito interprovinciale: il piazzamento è figlio del successo nella finale per un posto sul podio, andata in scena a Mogliano contro i pari età del Portogruaro. 

    La prova dei bellunesi è stata limiti della perfezione, come testimonia il 3-0 rifilato agli avversari con i parziali di 25-18, 25-17, 25-19: “Abbiamo disputato una gran bella partita – è il commento di coach Simone Donadel –. Ho visto una squadra più che mai unita e desiderosa di conquistare la vittoria. Il livello di concentrazione era al massimo fin dal riscaldamento. Ogni giocatore ha dato tutto ciò che aveva dentro. E questo mi conforta perché, in avvio di stagione, il gruppo era più sfilacciato, essendo composto da ragazzi che non si conoscevano e di annate diverse. Ma, col tempo, è nata una splendida alchimia. In tutta sincerità, non ci aspettavamo di arrivare così in alto: ogni merito va dato a questi giovani pallavolisti. Ci hanno creduto e si sono impegnati dal primo giorno“. 

    Ma il cammino non è finito. Anzi, ora c’è da imboccare una nuova strada: “Affronteremo un girone regionale con altre nove formazioni – conclude il tecnico – le migliori di tutto il Veneto. Dal canto nostro, daremo il meglio per arrivare il più in alto possibile. Vogliamo continuare a crescere, anche al cospetto di realtà blasonate“. 

    Il roster, guidato da coach Donadel, è formato da Alberto Urago, Alessio Fraccaro, Christian Cibien, Filippo Rossano, Giulio Mattiuzzi, Pietro Dalla Corte, Federico Consoli, Sebastiano Lucicesare, Leone Francesco Battistel, Alberto Liguori, Marco Vorano, Elia Nessenzia e Matteo Gionfalo, mentre il dirigente accompagnatore è Stefano Urago. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione femminile, Cermenate batte Montesolaro in tre set

    Di Redazione

    Cermenate riprende con una vittoria il suo cammino in campionato battendo 3-0 in casa Montesolaro. Avvio di primo set buono per le padrone di casa che partono avanti (4-2, 10-6), amministrano il vantaggio (14-11, 22-15), chiudendo il parziale 25-17. Il secondo set è giocato in equilibrio fino al 6-6, quando è Cermenate a conquistare un buon break (9-6, 13-8). Montesolaro non reagisce (17-9, 21-10) e per le virtussine è semplice chiudere il parziale 25-18. Il terzo set è la copia del precedente con le due formazioni che giocano punto a punto fino al 15-15, quando è nuovamente la formazione di coach Rutigliano ad allungare (18-15, 22-16), chiudendo il set 22-16 e l’incontro 3-0. Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita a Binago Volley venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 21.00 a Binago (CO).

    Virtus Cermenate-GS Montesolaro 3-0 (25-17, 25-18, 25-20)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Consorzio Vero Volley tra le eccellenze nazionali nel settore giovanile femminile

    Di Redazione

    Il Consorzio Vero Volley è stato riconosciuto dalla Federazione Italiana Pallavolo come un’eccellenza nazionale per quanto riguarda l’attività giovanile femminile. Su indicazione del direttore tecnico delle giovanili nazionali, Marco Mencarelli, Vero Volley è stato, infatti, eletto tra i cinque migliori club d’Italia (con Imoco Volley, Scuola di Pallavolo Anderlini, Fenera Chieri e Volleyrò Casal de’ Pazzi) per le attività di qualificazione in virtù anche di quanto fatto e ottenuto durante la passata stagione agonistica. 

    Il riconoscimento è arrivato in seguito al monitoraggio delle attività di qualificazione, organizzate dal Settore Squadre Nazionali della FIPAV, sotto forma di stage nazionali di selezione, convocazioni per attività collegiali delle Squadre Nazionali giovanili femminili e inserimento degli atleti nei roster che partecipano agli eventi giovanili internazionali.

    “Per noi è davvero un motivo di grande orgoglio l’essere stati scelti dalla FIPAV tra le cinque migliori eccellenze nazionali giovanili. Questo riconoscimento è frutto del grande lavoro che in questi anni la società, l’ottimo staff tecnico e dirigenziale hanno fatto nel settore giovanile. L’attività svolta con i più giovani, per noi e all’interno della nostra proposta, è estremamente importante perché, nel rispetto della persona e delle diverse età evolutive, permette loro di crescere sia dal punto di vista individuale sia tecnico come atleti. Uno dei nostri obiettivi è sicuramente quello di continuare a preparare nuove giocatrici che possano alimentare anche il bacino delle nazionale giovanili”, ha sottolineato Valentina Centenero, responsabile del settore giovanile femminile del Consorzio Vero Volley.

    A seguito di questo prestigioso riconoscimento, Marco Mencarelli riserverà alla struttura di Monza, oltre ad una serie di incontri in Arena con gli staff del Consorzio, uno stage presso il Centro Sportivo Pavesi di Milano, lunedì 8 maggio 2023, in cui sviluppare ulteriormente il confronto tecnico e metodologico sulla proposta nel contesto giovanile.

    Il Consorzio Vero Volley, da sempre impegnato nella promozione di un’attività di qualità per tutti nel settore giovanile, nel rispetto e con la consapevolezza dei valori più importanti dello sport e dell’importanza della sua buona pratica, non può che essere orgoglioso di un riconoscimento che ne certifica ancora una volta il ruolo di eccellenza a livello nazionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande festa in Romagna per l’Happyfania Volley: tutti i vincitori

    Di Redazione

    Tre giorni di gare, una sera di festa e tante emozioni: così si può sintetizzare la decima edizione di Happyfania Volley, il torneo di pallavolo giovanile nazionale organizzato da Kiklos e Dinamo Pallavolo Bellaria, che si è svolto dal 3 al 5 gennaio a Bellaria Igea Marina, Viserba, Savignano sul Rubicone e Rimini.

    Un’edizione che rievoca in tutto e per tutto le sensazioni pre-pandemia: 1.600 partecipanti, mille in più rispetto alla scorsa edizione fortemente compromessa da quarantene last minute, e 54 società. 87 squadre si sono sfidate sui campi, suddivise in sei categorie di gioco di cui quattro femminili (Under 13, 14, 16, 18) e due maschili (Under 15, 19). La categoria che ha registrato più adesioni è l’Under 16 femminile con 24 formazioni al via.

    Le partite si sono disputate in 17 impianti e al termine delle finalissime di giovedì 5 gennaio si è svolta la cerimonia di premiazione in cui sono state premiate anche le società che hanno presenziato con le delegazioni più numerose. Una dozzina di strutture alberghiere distribuite tra Bellaria Igea Marina (in collaborazione con Fondazione Verdeblu) e Viserba di Rimini hanno accolto i partecipanti: Lombardia e Veneto le regioni da cui è arrivato il maggior numero di squadre.

    “Abbiamo inaugurato il 2023 con le migliori aspettative: grandi numeri – commenta Giacomo Gentili, socio fondatore di Kiklos – e grandi emozioni. Happyfania Volley è tornata ai livelli che merita, in quanto manifestazione rilevante a livello nazionale, se si pensa che anche quest’anno le nuove società che sono venute sono più di 25. La nostra programmazione procede e non vediamo l’ora che arrivi la primavera per pensare ai tornei outdoor“. I grandi eventi Kiklos infatti continuano: la prossima manifestazione in programma a Bellaria Igea Marina è lo Young Volley on the Beach (23-25 aprile).

    Queste le squadre vincitrici del torneo: Volley Brianza Est (Under 13 e Under 16 femminile), Olimpia Teodora Ravenna (Under 14 femminile), Unica Volley Rimini (Under 18 femmiile), Dinamo Pallavolo Viserba (Under 15 maschile), Orbite Ravenna (Under 19 maschile). Le società più numerose: Majestic Seregno, Volley Pescara, Pallavolo Borgofranco, Cenate Sotto, Volley Brianza Est.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: Marino Pallavolo celebra il trionfo alla Moma Winter Cup

    Di Redazione

    Un’altra bellissima soddisfazione per il settore giovanile della Marino Pallavolo. La società del presidente Sante Marfoli ha applaudito la vittoria dell’Under 15 maschile nella 13esima edizione della Moma Winter Cup, prestigiosa competizione internazionale che si è svolta dal 27 al 29 dicembre scorsi in quel di Modena. I ragazzi di coach Stefano Vazzana hanno sfoderato una prestazione perfetta e hanno conquistato il primo posto.

    “E pensare che nella fase a gironi abbiamo perso la gara d’esordio con Prato per 2-1 – racconta il tecnico – poi abbiamo vinto in sequenza per 2-0 le sfide con Massa Carrara, Parma e la formazione lombarda della Yaka di Malnate, ma ci siamo piazzati al secondo posto per una questione di peggiore quoziente set rispetto a Prato. Ai quarti di finale abbiamo piegato 2-0 (doppio 25-15) la formazione di casa dell’Anderlini Modena, poi subito dopo abbiamo giocato la semifinale e sfoderato probabilmente la miglior partita della competizione contro la Colombo Genova, battuta 2-0 (25-18 e 25-20). Di fronte abbiamo avuto una squadra tecnicamente e fisicamente molto valida, ma siamo stati più ordinati e attenti in battuta e in attacco e l’abbiamo spuntata“.

    “La finalissima – ricorda Vazzana – è stata giocata al PalaPanini, il tempio della pallavolo italiana, e di fronte ci siamo trovati di nuovo Prato, ma stavolta ci siamo imposti noi per 2-1 (perdendo per 16-25 il primo set e poi vincendo 25-18 e 18-16 gli altri due) al termine di una partita molto combattuta. È stata un’impresa, considerando che mai nessuna squadra del Lazio aveva vinto questo torneo: un grande orgoglio ed un’emozione forte. Vincere in quel palazzetto è stato bellissimo al termine di tre giorni intensissimi di pallavolo. Inoltre era presente alla finale il direttore tecnico delle squadre giovanili nazionali Julio Velasco che dopo la gara ci ha fatto i complimenti, promettendoci che passerà in palestra a Marino per vedere come lavoriamo“.

    Il traguardo, per quanto prestigioso, rappresenta semplicemente un viatico da cui ripartire per il Marino Pallavolo: “Questo gruppo ha raggiunto un livello tecnico e mentale molto alto, ma abbiamo ancora tante cose da aggiungere. Sicuramente ci sono la volontà e il desiderio di fare altre manifestazioni nazionali nel periodo di Pasqua, poi penseremo a giocare al meglio le fasi finali del campionato regionale nella speranza di poter fare anche le finali nazionali“.

    Alla società marinese sono giunte anche le congratulazioni dell’assessore allo Sport e vicesindaco Sabrina Minucci, che ha sottolineato l’importanza di un traguardo che ha portato in alto il nome della città in una prestigiosa competizione internazionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO