consigliato per te

  • in

    Raffaelli: “Sentivamo molto questa partita”. Cuttini: “La sconfitta l’avevamo messa in conto”

    Padova e Taranto si dividono la posta nello scontro diretto e ora corrono a braccetto in classifica con sette lunghezze di vantaggio sul fanalino di coda Catania. Alla Kioene Arena sono gli ionici a centrare la vittoria, ricambiando con la stessa moneta la sconfitta dell’andata e sfatando soprattutto il tabù del quinto set al settimo tentativo dopo la bellezza di sei sconfitte al tie-break.

    Giacomo Raffaelli (Gioiella Prisma Taranto): “Partita dai mille volti con pressione e tensione da entrambi i lati, bravi loro a crederci nel quarto set quando erano sotto, abbiamo tanto da recriminare perché abbiamo fatto e disfato tutto noi ma stavamo tenendo bene, peccato ma non è facile perdere un quarto set in quel modo e andare a vincere il tie break quindi siamo molto contenti. Sentivamo molto questa partita, sapevamo che poteva essere un passo importante per la salvezza e così è stato, ma ora dobbiamo stare lì con la testa, finchè la matematica non ci dice che siamo salvi dobbiamo portare in cascina punti”.

    Jacopo Cuttini (Coach Pallavolo Padova): “Lo avevamo messo in preventivo. Sapevamo benissimo che sarebbe stato un match dove avremmo sofferto molto. Taranto è una squadra con elementi molto importanti, molto esperti. L’hanno dimostrato. Avevamo paura del loro servizio, avevamo paura del loro attacco e il servizio ha fatto qualcosa di importante. Loro ci ha penalizzato molto in ricezione, dove  abbiamo avuto un po’ di fatica. Abbiamo infatti fatto un po’ di fatica a giocare con palle positive quanto loro. Loro hanno avuto più situazioni positive e quindi è stato veramente complicato stare in partita in diversi momenti. Bravi ragazzi veramente. In maniera quasi insperata durante il quarto set sono riusciti a rimanere lì che non era semplice portarsi a casa quel set”.

    Federico Crosato (Coach Pallavolo Padova): “È stata una gara difficile. Sapevamo che sarebbe stato così. Ci sono stati alti e bassi da parte di entrambe le squadre. Siamo stati comunque bravi a restare lì con la testa, nonostante anche alcuni screzi sotto rete. E stato un test difficile, una partita molto dura, alla fine è mancato qualcosa, forse un po’ di lucidità o di aggressività”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto vince finalmente un tie-break (il settimo), contro Padova sono punti pesantissimi

    Con una prestazione maiuscola e di grandissimo carattere la Gioiella Prisma Taranto sbanca la Kioene Arena di Padova vincendo al tie break con i parziali di 25-23, 22-25, 20-25, 25-23, 12-15 e conquistando due punti che hanno il sapore della salvezza.

    Gli ionici perdono il primo parziale, combattuto punto a punto, poi riescono a fare quadrato e pareggiano i conti con un buon Russell (22 punti totali) efficace anche al servizio. Dopodichè conquistano anche il terzo, con Lanza che trascina (23 punti ed mvp) e Raffaelli che, subentrato a Gutierrez, dà equilibrio anche in difesa. Nel quarto parziale, dopo un vantaggio di 5 punti sul 19-14 i patavini rimontano grazie ad alcuni errori dei rossoblù e a una buona pressione al servizio, tanto da conquistare il tie break.

    Nel quinto parziale,( il settimo tie break di stagione) gli ionici rincorrono, ma non demordono mai: con un ace di Russell sul finale ribaltano il vantaggio e con Lanza trascinatore si aggiudicano il set 12-15 ed il match. Importantissimo scontro vinto con una diretta concorrente, che vale l’aggancio in classifica e un ulteriore allungo dalla “zona rossa”.

    Sestetti – Diagonale Garcia-Falaschi per Padova, a centro Crosato- Plak in posto 4 Desmet- Gardini, libero Zenger. Taranto schiera la diagonale De Haro-Russell, al centro Jendryk- Gargiulo, in 4 Lanza-Gutierrez libero Rizzo

    1° Set – Taranto si porta sopra 7-9 con un ace di Russell. Poi però Taranto subisce ace e Padova riaggancia. Russell firma il 10-11. Garcia dalla seconda linea firma l’11-11. Crosato mura Gutierrez. Garcia ancora a terra per il 14-12. GArgiulo in primo tempo firma il 15-14. Poi fa ace per il 15-15. Lanza tiene il pareggio 16-16. Gutierrez subisce ace e Padova allunga ancora 18-16. Plak sbaglia il servizio 18-17. Desmet gioca sul muro, poi Garcia sbaglia il servizio. Gutierrez viene murato 21-19. Garcia sbaglia attacco e Taranto aggancia 21-21. Gargiulo va in primo tempo però sbaglia, poi si fa perdonare subito ma, Plak restituisce per il 24-22. Lanza fa mani out 24-23. Garcia fa mani out 25-23.

    2° Set – Russell fa ace per il 6-8. Lanza mantiene 7-9. Poi Gardini fa un buon servizio che finalizza Desmet, ed il match prosegue punto a punto, con Taranto che ha sempre il vantaggio. Lanza in pipe firma il 18-19. Ace di gutierrez permette il 18-20. Russell fa mani out 19-21. Endryk in primo tempo firma il 20-22. PAdova fa doppio cambio con Stefani e Zoppellari. Entra Sala con Bonacchi, poi Lanza fa ace per il 21-24. Porro spara out il servizio e permette il 22-25.

    3° Set – Nel terzo set Gutierrez fa ace per il 3-5. Gargiulo firma in primo tempo il 4-6. Lanza mette a terra il 5-8. Gutierrez firma il 5-9 in pipe. Lanza viene murato per il 9-11, poi Russell fa mani out 10-12. Gargiulo ferma Plak, per l’11-13. Jendryk firma il 13-15. Lanza attacca out per il 15-15. Entra Raffaelli su Gutierrez. Russell firma il 17-19. Raffaelli firma il 17-20. Trinidad fa ace 17-21. Entrano Stefani e Zoppellari. Gargiulo firma il 19-23 in pirimo tempo, poi anche il 20-24. Si chiude 20-25 con una doppia di Padova.

    4° Set – Crosato si aggiudica il 4-2,poi Gardini viene murato 4-4. Garcia sbaglia 4-5. Russell fa mani out 5-6. Russell firma il 6-8. Murato anche Desmet 6-9. Raffaelli fa ace per il 7-11. Porro subentrato a Desmet firma il 10-12. Russell fa ace 10-14, poi Lanza attacca out. Un’invasione padovana decreta l’11-15. Raffaelli firma il 13-16. Plak batte in rete, 15-19, poi Porro firma il 16-19. Con un errore di Russell e un buin servizio di Garcia, con un muro suGargiulo Padova recupera, ma Lanza in pallonetto firma il 20-21. Padova sorpassa con un ace di Porro, e un errore di Jendryk poi Lanza fa mani out 23-22. Plak in primo tepo firma il 24-22, poi Lanza il 24-23. Sbaglia però il servizio 25-23.

    5° Set – Nel tie break è punto a punto on garcia che firma il 6-5. Jendryk in pallonetto 7-7, Plak firma l’8-7. Raffaelli firma un muro su Porro per il sorpasso 8-9. Poi Garcia si aggiudica il 9-9. LAnza mette a terra il 9-11. Lanza ancora 10-12. Ace di Porro 12-12. Russell fa ace per il 12-14. Garcia sbaglia e Taranto chiude 12-15.

    Pallavolo Padova – Gioiella Prisma Taranto 2-3 (25-23, 22-25, 20-25, 25-23, 12-15)Pallavolo Padova: Falaschi 4, Gardini 18, Plak 9, Garcia Fernandez 17, Desmet 10, Crosato 8, Fusaro (L), Stefani 0, Zoppellari 0, Zenger (L), Porro 7. N.E. Taniguchi, Cardenas Morales, Truocchio. All. Cuttini.Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 2, Gutierrez 5, Gargiulo 15, Russell 22, Lanza 23, Jendryk 6, Luzzi (L), Rizzo (L), Sala 0, Bonacchi 0, Raffaelli 8. N.E. Alletti, Ekstrand, Paglialunga. All. Travica.ARBITRI: Curto, Vagni.NOTE – durata set: 28′, 27′, 30′, 30′, 21′; tot: 136′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campioni d’Italia a segno anche a Taranto: quinto 3-0 consecutivo!

    Taranto, 7 gennaio 2024
    L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in tre set, in questo caso in trasferta. Dopo il perentorio 3-0 ottenuto mercoledì sera in casa contro Verona, i Campioni d’Italia questa sera sono andati a bersaglio al PalaMazzola di Taranto, trovando il dodicesimo successo in tredici partite disputate in regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 e, contemporaneamente, il quinto consecutivo stagionale senza lasciare parziali agli avversari. Tre punti importanti per mantenere il primato solitario in classifica.La prestazione offerta sul campo della Gioiella Prisma penultima della classe forse è stata meno continua di quelle espresse recentemente, ma alla fine si rivelata pratica ed efficace; i padroni di casa hanno più volte provato ad impensierire i tricolori, recuperando nel primo e terzo parziale svantaggi importanti e partendo a razzo nel secondo set, ma Trento non ha mai perso lucidità, ha messo sul piatto maggiore incisività a rete, fra attacco (58%) e muro e ha chiuso senza soffrire troppo ogni frazione. Sugli scudi i centrali: 3 muri e l’83% in primo tempo per Kozamernik, un block ed il 100% (8 su 8!) per il capitano Marko Podrascanin. Di sostanza anche la prova offerta dal trio di palla alta: 14 punti per Rychlicki, infermabile nel primo set e mezzo, 10 per Lavia (protagonista dell’accelerazione decisiva nel secondo parziale, l’unico in cui i pugliesi sono stati avanti) e 9 per Michieletto, giudicato mvp anche grazie al 50% in schiacciata e a un muro e un ace.
    Di seguito il tabellino della gara della tredicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questo pomeriggio al PalaMazzola di Taranto.
    Gioiella Prisma Taranto-Itas Trentino 0-3(23-25, 20-25, 20-25)GIOIELLA PRISMA: Gargiulo 7, Russell 5, Lanza 10, Jendryk 4, Trinidad DeHaro, Gutierrez 13, Rizzo (L); Sala 3, Bonacchi. N.e. Luzzi, Ekstrand, Paglialunga e Raffaelli. All. Ljubomir Travica.ITAS TRENTINO: Sbertoli 2, Lavia 10, Kozamernik 8, Rychlicki 14, Michieletto 9, Podrascanin 9,  Laurenzano (L); Pace (L), Cavuto. N.e. D’Heer, Berger, Magalini e Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Simbari di Milano e Saltalippi di Torgiano (Perugia).DURATA SET: 30’, 29’, 26’, tot 1h e 25’.NOTE: 2.200 spettatori, incasso non comunicato. Gioiella Prisma: 4 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 10 errori azione, 42% in attacco, 57% (30%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 4 ace, 13 errori in battuta, 8 errori azione, 58% in attacco, 44% (23%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto sconfigge 3-1 i biancoblu

    Farmitalia Saturnia perde a Taranto con un 3-1 messo a segno da Gioiella Prisma Taranto, diretta concorrente nella corsa alla salvezza. I biancoblu chiudono dunque il girone di andata del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 da fanalino di coda della classifica, con soli quattro punti. La partita di Farmitalia Saturnia è stato un match a due velocità, con un primo set in cui i giocatori etnei non sono mai entrati veramente in partita, riprendendo poi dal secondo giocando con un punto a punto, vincendo il terzo e lottando fino alla fine del quarto, non riuscendo però ad essere decisivi nei momenti cruciali, per i troppi errori che hanno inciso sul corso del gioco.

    Il sestetto che Cezar Douglas Silva manda in campo vede in attacco il braccio armato di Buchegger con in regia Orduna, al centro Masulovic e Bossi, Randazzo e Massari di banda, con il libero Cavaccini. Dall’altra parte mister Travica schiera al palleggio Trinidad De Haro con l’opposto Russell, Gargiulo e Jendryk al centro, Lanza e Gutierrez di banda con il libero Rizzo.

    “Non siamo entrati subito in partita e questo ci ha penalizzato. – è il commento di Piero D’Angelo, consigliere delegato all’area tecnica – Nel terzo set, quando abbiamo vinto, lo abbiamo fatto grazie ad una buona battuta e un ottimo attacco, siamo riusciti ad essere incisivi e a portare avanti i giochi. Troppi gli errori nella quarta frazione di gioco, sopratutto nei momenti decisivi. Ma noi dobbiamo già guardare alla prossima partita e cercare di fare subito meglio e puntare a vincere tutte le partite. La società crede nella salvezza”.

    PRIMO SET
    Il primo e l’ultimo punto del set sono dell’opposto tarantino Russell, che segna il ritmo di tutta la frazione di gioco. Quando i padroni di casa vanno sul 5-1 Silva li richiama in panchina per il primo time out. Randazzo mura Russell senza appello (7-6). Il primo pareggio lo firma Massari (9-9). Un ace dell’opposto americano vale più tre per i tarantini (13-10). I biancoblu non riescono a recuperare lo svantaggio e con il secondo Ace di Russell il distacco difficile da colmare (20-15). Taranto si aggiudica il primo set

    SECONDO SET
    Il secondo set vede subito i padroni di casa andare avanti. Ace di di Russell (5-2). Recupero di Randazzo e poi Massari mette a terra (6-3). Biancoblu rimangono sempre sotto, ma raggiungono il meno uno quando Orduna arma Massari (13-12). Taranto chiama il time out time out Taranto. Il pareggio arriva con un recupero di Cavaccini che serve Buchegger che mette a terra una imprendibile palla in diagonale (13-13). Si passa avanti con un ace di Massari (14-15), primo vantaggio biancoblu della partita. Si procede punto a punto, fino a quando Gutierrez sbatte sul muro biancoblu e ottiene un mani out (24-23). E’ è sempre il cubano a chiudere (25-23)

    TERZO SETNel terzo set i biancoblu tirano fuori il carattere. Nella prima fase sono sempre i padroni di casa ad essere in vantaggio (4-2), il pareggio arriva con mani out di Buchegger (4-4) e si procede con un punto a punto. Basic su Buchegger che mette a terra è il primo vantaggio Farmitalia Saturnia (9-10). Ace di Massari (11-12) e a seguire di Basic (14-16). Masulovic dal centro segna il più tre (15-18) e Taranto chiama il time out. Tondo firma il terzo ace (15-19). Massari usa il muro come catapulta (16-20). La battuta di Massari viene rimandata nella metà campo biancoblu e Buchegger chiude il set di prima intenzione (17-25).

    QUARTO SET
    Il set inizia con una diagonale di Orduna (0-1) poi muro di Massari (0-2). Gutierrez porta i suoi avanti (3-2). Quando tondo viene murato Silva chiama il time out (4-2). Masulovic mani out (7-6). Buchegger di prima intenzione raggiunge il pareggio(7-7). Buchegger diagonale (7-8). Attacco di Lanza (8-8). Jendryk mura Buchegger (10-10). Si va ancora punto a punto. Ace di Alletti per il vantaggio del Taranto (16-15). Ci pensa Masulovic a muro a rimettere i conti in pari (16-16). Ace Buchegger (18-19). Massari va a segno (21-22). Mani out Gutierrez (22-22). Quando Massari è out arriva la vittoria dei padroni di casa (25-23).

    TABELLINOGioiella Prisma Taranto – Farmitalia Catania 3-1 (25-19, 25-23, 17-25, 25-23)Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 0, Gutierrez 15, Gargiulo 7, Russell 15, Lanza 16, Jendryk 8, Alletti 1, Luzzi (L), Rizzo (L), Sala 1, Bonacchi 0. N.E. Ekstrand, Paglialunga, Raffaelli. All. Travica.Farmitalia Catania: Orduna 0, Massari 16, Masulovic 10, Buchegger 21, Randazzo 5, Bossi 0, Pierri (L), Basic 3, Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 1, Tondo 5, Frumuselu 0, Baldi 0. N.E. Santambrogio. All. Douglas Silva.ARBITRI: Zavater, Carcione.NOTE – durata set: 31′, 30′, 26′, 32′; tot: 119′.

    PH Mimmo Lazzarino LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina la sfida tra Civitanova e Taranto, precedenti e curiosità

    In rampa di lancio la sfida numero 19 tra Cucine Lube Civitanova e Gioiella Prisma Taranto. Domenica 26 novembre, alle 18, il collettivo marchigiano e il team pugliese si affronteranno all’Eurosuole Forum per l’8ª di SuperLega.
    Il bilancio è di 15 successi per i biancorossi, mentre nella prima decade del 21° secolo in 3 occasioni è stato il sestetto pugliese a esultare, ovvero nella stagione 2001/02 e 2006/07 al PalaFiom di Taranto, nell’annata 2008/09 al PalaWojtyla di Martina Franca. Nel torneo 2022/23 civitanovesi e tarantini si sono affrontati per due volte. I biancorossi si sono aggiudicati entrambi i match in tre set (al ritorno con il record del “set più tirato” negli scontri diretti, per l’esattezza il terzo parziale del 1° turno di ritorno vinto 35-33 dai cucinieri). Poi, a fine torneo, il sodalizio ionico ha centrato un’altra grande salvezza.
    Il match con il punteggio più alto tra i due team risale all’undicesima giornata di ritorno del campionato 2006/07, quando la Lube ebbe la meglio al tie break (25-22, 28-26, 22-25, 18-25, 16-14) e la partita registrò 221 punti globali. Per quanto riguarda il set “più tirato” in favore dei tarantini, si arriva alla stagione 2000/01, ovvero al primo parziale della storia tra i due Club, vinto in trasferta dai pugliesi per 32 a 30. Poi furono i cucinieri a imporsi ribaltando l’esito dell’incontro (3-1).
    La Lube lo ha conquistato il parziale più agevole contro Taranto (25 a 7), a Martina Franca nel 2° turno di ritorno della stagione 2008/09. Una lampo nel terzo set che non invertì l’esito finale. Si imposero gli ionici per 3 a 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra rimonta vincente: Taranto piega 3-2 sul mondoflex tricolore!

    Trento, 28 ottobre 2023
    Il ritorno del mondoflex tricolore (tappeto dove spetta di disputare le partite casalinghe a chi ha vinto l’ultimo scudetto) nel proprio impianto a distanza di sette anni dall’ultima volta riserva subito una sofferta ma meritata vittoria all’Itas Trentino Campione d’Italia.Dopo i due punti incamerati domenica scorsa a Cisterna di Latina, all’esordio in SuperLega Credem Banca 2023/24, stasera i gialloblù ne hanno ottenuti altrettanti per la propria classifica assicurandosi l’anticipo casalingo del secondo turno di regular season sulla Gioiella Prisma Taranto, nuovamente al tie break.Il debutto stagionale di fronte al pubblico della ilT quotidiano Arena di Trento ha visto la squadra di Soli sostenere una partita molto simile a quella offerta sei giorni prima a Cisterna di Latina. Dopo un avvio bruciante, i gialloblù hanno infatti subito la verve degli avversari in battuta ed attacco, andando sotto 1-2 grazie ai colpi vincenti di Russell (28 punti personali) e alla gabbia muro-difesa impostata in maniera molto proficua dagli ospiti. Nel momento più difficile del quarto set (17-21) è bastata una serie al servizio di Michieletto ed affidare i palloni più importanti ad un redivivo Rychlicki (alla fine mvp e best scorer dei suoi con 23 punti ed il 60% a rete, condito da due muri) per riaccendere la giusta intensità. Trento ha vinto ai vantaggi quel parziale e ha dominato quello successivo, chiudendo nettamente a proprio favore il secondo tie break stagionale. Due punti utili per la classifica e cinque set di rodaggio anche in vista dell’imminente Final Four di Supercoppa Italiana, in cui va sottolineata pure la bella prova di Podrascanin: 14 punti come Lavia, alla sua centesima con il Club di via Trener.
    Di seguito il tabellino dell’anticipo della seconda giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-2(25-16, 23-25, 18-25, 26-24, 15-8)ITAS TRENTINO: Sbertoli 4, Lavia 14, Podrascanin 14, Michieletto 19, Rychlicki 23, Kozamernik 9, Laurenzano (L); Nelli 1, Acquarone, Cavuto. N.e. D’Heer, Pace, Berger Magalini. All. Fabio Soli.GIOIELLA PRISMA: Lanza 12, Alletti 6, Russell 28, Gutierrez 11, Jendryk 9, Trinidad DeHaro, Rizzo (L); Raffaelli 3, Sala, Bonacchi 1. N.e. Gargiulo, Luzzi, Ekstrand, Paglialunga. All. Vincenzo MastrangeloARBITRI: Vagni di Perugia e Rossi di Ventimiglia (Imperia).DURATA SET: 23’, 29’, 27’, 31’, 14’; tot 2h e 4’.NOTE: 2.238 spettatori, per un incasso di 20.749 euro. Itas Trentino: 11 muri, 4 ace, 16 errori in battuta, 10 errori azione, 55% in attacco, 59% (41%) in ricezione. Gioiella Prisma: 5 muri, 9 ace, 15 errori in battuta, 8 errori azione, 45% in attacco, 43% (30%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto, il preliminare lo vince Padova

    Nella sesta giornata del turno preliminare del Play Off 5° posto Padova batte Taranto 3-1 e passa il turno chiudendo il girone con 9 punti.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Pallavolo Padova – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-13, 25-21, 22-25, 25-18)Pallavolo Padova: Zoppellari 1, Desmet 13, Canella 7, Guzzo 14, Gardini 21, Crosato 3, Zenger (L), Cengia 4, Takahashi 7, Asparuhov 7. N.E. Lelli, Saitta, Volpato. All. Cuttini.Gioiella Prisma Taranto: Cottarelli 0, Andreopoulos 24, Larizza 3, Gargiulo 10, Ekstrand 9, Alletti 2, Pierri (L), Rizzo (L), Stefani 3. N.E. Falaschi. All. Di Pinto.Arbitri: Verrascina, Rossi.Note – durata set: 21′, 26′, 28′, 25′; tot: 100′.

    CLASSIFICA – Preliminari Play Off 5° Posto Credem BancaPallavolo Padova 9, Top Volley Cisterna 6, Gioiella Prisma Taranto 3

    PLAY OFF 5° POSTOProssimo turnoValsa Group Modena-Vero Volley Monza 16/04/2023 Ore: 18.00WithU Verona-Pallavolo Padova 15/04/2023 ore 20:30Riposa: Sir Safety Susa Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff 5° posto: Taranto a Padova per l’ultimo atto dei preliminari

    Mercoledì alle 20.30 alla Kioene Arena la Gioiella Prisma Taranto è attesa per l’ultimo match dei preliminari Playoff 5° posto contro la Pallavolo Padova che si trova prima nella classifica del gironcino con 6 punti e due partite vinte per 3-0. Taranto è in fondo con 3 punti e dopo aver perso per 3-1 contro Cisterna, che è comunque uscita dalla competizione, ha a disposizione solo una partita che dovrà necessariamente vincere per 3-0 o 3-1 per poter guadagnare 3 punti e giocarsi la differenza del punteggio finale con Padova, per accedere alla fase successiva.

    All’andata infatti i rossoblù ebbero la meglio con un risultato rotondo, e sorpresero i patavini al PalaMazzola. Un altro “scontro diretto” dunque con i veneti, che gli ionici affronteranno per poter andare avanti nei giochi o salutare la stagione definitivamente.

    Nell’ultimo match Padova ha vinto nettamente con Cisterna, trascinata dal giovane opposto Guzzo, mentre la Gioiella è caduta con un 3-1 finale contro Cisterna. Nel frattempo, dai Playoff scudetto sono uscite Verona, Perugia e Modena, oltre a Monza che già era stata sconfitta in 4 match da Trento, saranno dunque queste le squadre impegnate nella fase girone dei play off 5°posto che si uniranno alla vincente, da 3 punti, di mercoledì sera tra la Gioiella Prisma e la Pallavolo Padova.

    Lo schiacciatore greco Andreopoulos Charalampos rientrato nello starting six nell’ultimo match, si esprime così: “ Padova è una grande squadra e ha mostrato una buona continuità di gioco per tutta la stagione! In queste ultime partite sembra che vogliano far giocare tutti i giocatori a disposizione nella rosa e continuano comunque ad avere buoni risultati. Da parte nostra cercheremo di fare del nostro meglio seguendo le indicazioni tecniche dell’allenatore”.

    Match in diretta su Volleyballworld.tv a partire dalle 20.30

    (Fonte: comunicato stampa Gioiella Prisma Taranto) LEGGI TUTTO