consigliato per te

  • in

    Taranto riparte dalla buona prestazione con la Lube: “Con Modena non sarà semplice”

    Dopo la grande amarezza per come si è evoluto il match di domenica sera, giocando testa a testa con un team come la Lube allestito per ben altri obiettivi, ma che è riuscito a strappare il match soltanto ai vantaggi 28-30 del 4 parziale, con tanto nervosismo e situazioni complicate, la Gioiella Prisma Taranto dovrà fare tabula rasa di emozioni negative e ripartire dalla concretezza, forza e compattezza dimostrata in campo, riproponendola in egual modo al PalaPanini contro la Valsa Group Modena.

    La squadra emiliana ha attraversato un lungo periodo molto complicato e difficile condito da tante sconfitte prima del cambio di allenatore con Giuliani che ha rilevato Petrella, e ha ottenuto solo nell’ultimo turno la vittoria contro la diretta concorrente Cisterna all’ottavo posto, ultima posizione utile per i play off.

    Il team ora allenato da coach Giuliani all’andata si impose al PalaMazzola per 3-2, e in quell’occasione Davyskiba e Sapozhkov fecero un’ottima prestazione.

    Il direttore Generale Vito Primavera si esprime così:”Al PalaPanini ci aspettano con il coltello tra I denti. Hanno cambiato allenatore due settimane prima che li incontrassimo, e ora sono molto motivati a mantenere la posizione dei play off per poter riscattare una stagione che non era andata bene finora, perché la squadra aveva ben altri obiettivi. Faccio un appello ai ragazzi affinché si presentino agguerriti a Modena e ancor più carichi dopo la partita di domenica in cui hanno dimostrato di potersela giocare con chiunque. Non sarà una sfida semplice come non lo saranno le altre che ci aspettano, è bene esserne consapevoli”.

    Arbitri dell’incontro: Cesare Stefano, Pozzato Andrea

    Ex di giornata Lorenzo Sala, nato e cresciuto pallavolisticamente a Modena fino alla scorsa stagione.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lanza: “Stasera un punto ce l’hanno un po’ strappato… ora a Modena con cattiveria”

    Altra sconfitta a testa alta per Taranto contro una big come Civitanova, ma purtroppo per i rossoblu senza conquistare punti nonostante due set, il primo e il quarto, persi ai vantaggi.

    “Un primo set giocato ai vantaggi, molto forte, poi abbiamo avuto un calo nel secondo quando hanno giocato bene in battuta e ci hanno messo in difficoltà così come nel terzo. Nel quarto il set è stato tirato e giocato ai vantaggi, chiuso a favore loro, resta un grande rammarico per varie situazioni” ammette a fine gara Pippo Lanza.

    “Quello che noi cerchiamo e cercheremo per le prossime gare è la ricerca del punto o di quei punti che ci permetteranno di ottenere una situazione migliore per la classifica. Peccato, perché stasera un punto ce l’hanno un po’ strappato, andremo a Modena con la stessa cattiveria, con l’obiettivo di far male anche al PalaPanini”.

    “Strappato” non solo dagli avversari, ma anche da un paio di decisioni arbitrali quantomeno discutibili nel corso del quarto set, con protagonista proprio Lanza, che forse avrebbero portato Taranto meritatamente al tie-break.

    foto Lega Volley

    “Giocare così, con così tante sconfitte consecutive che ti fanno sentire sempre con l’acqua alla gola non è facile. Ogni partita che arriva inizi carico il primo set, poi quando inizi ad andare sotto e commetti qualche errore in più iniziano ad arrivare i fantasmi e poi diventa dura. L’unica cosa da fare è non pensare troppo e dare tutto quello che si ha” aggiunge il palleggiatore di Taranto Trinidad De Haro durante il suo intervento alla trasmissione After Hours. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto lancia la sfida alla Lube: “Ricordiamoci dell’andata”

    Prossimo appuntamento domenica 11 febbraio alle 18 per la Gioiella Prisma Taranto: al PalaMazzola arriva la Cucine Lube Civitanova quarta in classifica. La squadra ionica è chiamata a una prestazione concreta e convincente per riscattare l’ultimo turno, che ha visto i rossoblù sconfitti nella sfida contro Cisterna. Ma servono anche punti preziosi per scongiurare ogni pericolo nelle 5 partite rimaste che separano Taranto dall’obiettivo salvezza.

    All’andata ci fu grandissimo spettacolo all’Eurosuole Forum, con i rossoblù che sfiorarono la vittoria e, in vantaggio 2-1, cedettero al tie break. Lo ricorda bene l’opposto Kyle Russell: “L’ultima partita contro la Lube l’abbiamo giocata davvero bene. Se riusciremo a ricordare quella sensazione e a giocare in modo costante nella stessa maniera in cui abbiamo fatto lì, speriamo di poter guadagnare qualche punto anche da questa partita“.

    “La Lube – aggiunge l’attaccante statunitense – è una squadra di grande qualità con giocatori eccellenti, quindi sarà una partita difficile. Hanno giocatori forti tra i titolari e anche tra le riserve. Dovremo saper controllare la loro pressione al servizio e spingere in questo fondamentale anche noi, per tenerli fuori dal sistema e rendere più semplice per noi poter competere“.

    Gli arbitri dell’incontro saranno Stefano Caretti e Antonella Verrascina. L’unico ex di giornata è Jacopo Larizza, a Taranto nella stagione passata.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Bongiovanni smentisce le voci: “Resteremo in riva allo Ionio”

    La Gioiella Prisma Taranto ha risposto con un comunicato (dai toni sproporzionatamente polemici) al nostro articolo di ieri, in cui avevamo riportato le insistenti voci sui contatti in corso per un possibile trasferimento della squadra in altre località della Puglia. Ipotesi – confermata da numerose fonti – che il presidente Tonio Bongiovanni smentisce con queste parole: “Vogliamo rassicurare i nostri tifosi e appassionati fedelissimi tarantini che sono con noi ogni domenica, e tutti coloro che negli anni ci hanno seguito con amore e grande passione, che Taranto e la Prisma sono una realtà che è tornata nella pallavolo da quattro anni, ma che intende scrivere ancora molte pagine di questa avventura in riva allo Jonio. Un connubio di cuore, di sport, e di appartenenza“.

    “Queste emozioni – continua il presidente della Prisma – le vogliamo condividere anche con i cittadini di Taranto che ancora non hanno avuto modo di conoscere questo bellissimo sport, ma che presto conosceranno grazie anche al lavoro meticoloso e appassionato del nostro valido staff e della dirigenza che vive con noi ogni momento nella vittoria e nella sconfitta“.

    “Siamo certi – conclude Bongiovanni – che con il vostro aiuto e sostegno cresceremo insieme sempre all’insegna dei veri valori che lo sport ci insegna: fair play, lealtà e sano agonismo, che sono gli stessi che i nostri atleti sanno di dover mettere in campo. Le delusioni fanno parte del gioco, ma a noi piace condividerle con chi ci sta vicino perché siamo una famiglia che ogni anno diventa sempre più forte e consapevole“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bongiovanni indignato, Taranto (città) avrà ancora la Superlega l’anno prossimo?

    Aria di burrasca nella Città dei Due Mari dopo la sconfitta per 1-3 subita in casa contro Cisterna. Una partita che Taranto aveva cominciato bene aggiudicandosi il primo set, salvo poi smettere di giocare nei tre parziali successivi, pesantemente condizionati da una valanga di errori gratuiti, soprattutto in battuta, e tanti, tantissimi (15) muri subiti. Morale della favola, zero punti conquistati e una classifica che ancora parla di rischio retrocessione nonostante il distacco su Catania (6 punti) sia rimasto invariato.

    Il più deluso di tutti, tra i rossoblu, è senza dubbio il presidente Tonio Bongiovanni che, ai microfoni di Due Mari Tv, si è detto “Indignato”. E ancora: “Cosa è mancato questa sera? Questo bisognerebbe chiederlo ai giocatori, ai quali ho appena riservato, solo a loro, un trattamento di quelli meritati”.

    foto Lega Volley

    Parole che lasciano intendere che ci sia stato un duro confronto negli spogliatoi del PalaMazzola al termine del match. “Arrabbiato? No arrabbiato no – prosegue il presidente – , sono indignato perché una sconfitta si può anche accettare, ma siccome io faccio volley per il piacere di fare felice la gente e i bambini, vedere questi atteggiamenti di incapacità assoluta mi ha indignato”.

    Parole forti, ma non quanto le ultime che suonano quasi come una minaccia, o forse un senso di amara rassegnazione che potrebbe portare a fine stagione anche a clamorosi sviluppi societari: “O cambiano idea – conclude Bongiovanni riferendosi alla squadra – o so io cosa fare”.

    E cosa sarebbe disposto a fare il presidente della Gioiella Prisma? I rumors che stanno circolando negli ultimi giorni parlano della possibilità che Bongiovanni sposti la squadra poco lontano, sempre in Puglia, mantenendo la carica di presidente ma con nuovi investitori. Se dovesse andare a finire davvero così, per la città ionica sarebbe un’altra pugnalata, un’altra triste storia con la Superlega che puntualmente si ripete: mantenimento della categoria sul campo, sogni infranti per motivi… extra-campo.

    E la colpa, di certo, non è da attribuirsi alla piazza, ai tifosi che sempre hanno sostenuto la squadra, anche alla fine degli anni’90 o i primi duemila, o tutti quelli che ora si potevano “intercettare”, come si direbbe nel marketing, e che invece non si è riusciti ad appassionare abbastanza per mancanza di una visione anche “aziendale”, oltre che sportiva, che prevedesse professionalità specifiche e di comprovata esperienza (Ticketing? Marketing? Comunicazione? Intrattenimento durante le partite?) come si vede ormai ovunque in campionati di Serie A, pallavolo compresa.

    Foto Prisma Taranto Volley

    Sotto il profilo tecnico, poi, A Taranto si poteva dare vita a un progetto virtuoso per il sud, lo dimostrano i risultati e le salvezze ottenute (contro pronostico) nelle stagioni passate, e soprattutto tutti quei giocatori che hanno vestito questa maglia in quest’ultima cavalcata dalla A2 al massimo campionato. Giocatori, talenti, che dopo essere stati valorizzati sono finiti subito nel mirino delle big.

    Da Laurenzano a Trento a Gironi a Piacenza; da Di Martino, Loeppky e Lawani a Monza a Falaschi e Stefani a Padova; fino ad arrivare alla stretta attualità con Gutierrez, l’ultima scommessa vinta, promesso sposo, pare, dell’Allianz Milano.

    foto Lega Volley

    Passare da virtuoso a fallimentare nel giro di un anno, nonostante il cambio di marcia sul piano degli investimenti, sarebbe un vero peccato, ma come si sente dire spesso, la stagione è ancora lunga e “la brava gente di Taranto”, citando il presidente Bongiovanni, la pallavolo di alto livello in città vorrebbe continuare a vederla ancora a lungo. Chissà.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Falasca: “Per Taranto sarà una finale, ma noi vogliamo i Playoff”

    Domenica il Cisterna Volley è atteso a Taranto dalla prima delle due trasferte consecutive che metteranno alla prova le ambizioni della formazione guidata da coach Guillermo Falasca, ancora alla ricerca di uno squillo importante lontano da casa.

    Alle 20:00 Andrea Rossi e compagni scenderanno in campo al PalaMazzola di Taranto con la consapevolezza di poter mettere in campo una prestazione importante contro una formazione alla ricerca di punti, poi a seguire si potrà iniziare a pensare alla trasferta di Modena (11 febbraio) e la partita in casa contro Perugia nel turno infrasettimanale del giorno di San Valentino.

    “Sarà una trasferta particolarmente difficile per tutto quello che ci giochiamo, Taranto è una squadra che sta giocando una buona pallavolo: giocano in casa e mi aspetto una partita molto difficile perché sono ancora alla ricerca di punti importanti per chiudere definitivamente il loro discorso salvezza – chiarisce coach Guillermo Falasca – Nella loro testa avranno l’idea di vincere contro di noi per fare un altro grande passo avanti e per loro sarà una finale ma ovviamente lo sarà anche per noi perché vogliamo giocarci le nostre chance di raggiungere i Play Off”.

    Poi Falasca sposta l’attenzione sul campionato e sui dettagli che hanno permesso questo cambio di marcia che ha portato a centrare quattro vittorie consecutive in casa. “Dopo l’arrivo di Baranowicz la squadra ha impiegato qualche partita per sincronizzarsi con il nuovo palleggiatore e con il suo gioco, questo è fisiologico per un ruolo così delicato, le vittorie hanno fatto scattare qualcosa di positivo e da quel momento in poi abbiamo iniziato a giocare a un altro livello – riprende il coach spagnolo – Ci sono tanti elementi che ci hanno permesso di diventare una squadra molto competitiva: tutta la fase di cambio palla e anche la battuta che ha sempre messo tanta pressione agli avversari. Siamo una squadra molto giovane, ambiziosa e in crescita, per tutti questi motivi penso che avremo la possibilità continuare a lottare fino alla fine del campionato e dopo queste partite capiremo se per un posto nei Play Off o per altro, ma sono molto felice di questa crescita che tutti avete potuto vedere“.

    Per quanto riguarda le statistiche Theo Faure è ancora leader dei migliori realizzatori della Superlega: con 316 punti totalizzati l’opposto francese del Cisterna Volley precede Buccheger di Catania (313) mentre più staccati ci sono Michieletto (Trento, 271) e Rychlicki (Trento, 262). Con 28 aces lo spagnolo del Cisterna Volley Jordi Ramon è primo nella speciale classifica dei punti diretti mentre Nedeljkovic, con 45 muri vincenti, è secondo nella graduatoria dei block-in della Superlega, attualmente guidata da Loser (Milano) con due muri in più del serbo del Cisterna Volley.

    Con Taranto, all’andata era il 19 novembre, e il Cisterna Volley s’impose in rimonta, al quinto set dopo aver perso i primi due parziali (25-27 e 20-25) in un match in cui i pontini piazzarono ben 15 muri punto (cinque di Nedeljkovic) e in cui Faure realizzò 19 punti, Peric 18 e Jordi Ramon 15.

    I padroni di casa, penultimi con 11 punti e reduci dal netto stop al PalaBarton contro Perugia, hanno bisogno di benzina per scongiurare una rimonta di Catania, che chiude la classifica a quota 5.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Baranowicz: “Battere Monza a dicembre ci ha sbloccati, ma a Taranto non sarà facile”

    Il Cisterna Volley lavora per preparare la complicata trasferta in casa del Taranto. Quella in programma domenica prossima (4 febbraio alle ore 20:00) sarà la prima di due trasferte di fila perché a seguire il Cisterna scenderà in campo a Modena l’11 febbraio (19:00) e tornerà a giocare in casa mercoledì 14 febbraio per la sfida con Perugia al palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna.

    “La salvezza per noi è ormai praticamente in tasca e andremo ad affrontare una squadra che però ha bisogno di punti e che sta giocando anche una buona pallavolo e forse, guardando la classifica, non ha ottenuto quello che ha saputo dimostrare sul campo” spiega Michele Baranowicz, palleggiatore del Cisterna Volley analizzando il match con Taranto.

    “Mi aspetto una partita molto difficile su un campo che conosciamo bene e dov’è molto complicato giocarci, per questo dovremo prepararci al meglio. Noi dovremo dare continuità al nostro gioco e avere pazienza perché loro in casa hanno un altro tipo di approccio e dovremo mettere in campo tutto sia sotto il profilo tecnico sia mentale”. Poi il regista dei pontini sposta l’attenzione sul momento che la squadra sta vivendo. “Vincere aiuta tanto e la vittoria contro Monza ha sbloccato qualcosa in noi perché ci ha dato consapevolezza”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto cerca la spinta decisiva nel pubblico: “Vogliamo continuare a sentire il vostro affetto”

    Dopo la grande risposta del pubblico tarantino contro Trento e Monza, l’importante iniziativa della Gioiella Prisma Taranto continua: tagliando intero a 10 euro e ingresso gratuito per i bambini fino ai sei anni accompagnati da un adulto munito di regolare tagliando.

    Il momento più importante della stagione: domenica 4 febbraio la Gioiella Prisma affronterà Cisterna Volley, in uno scontro salvezza che mette in palio 3 punti preziosissimi, fondamentali per staccare definitivamente l’ultima in classifica Catania.

    “Noi non possiamo sbagliare, voi non potete mancare!” è l’accorato appello del Presidente Bongiovanni che chiama a raccolta tutti i tarantini e i pugliesi per questo appuntamento.

    “Vogliamo continuare a sentire il vostro affetto straordinario” aggiunge il Presidente della Gioiella Prisma, ricordando a tutti anche dell’importante proposta di collaborazione messa in campo con la FIPAV Taranto, che ha riempito il PalaMazzola ed i cuori di tutti gli atleti rossoblù nelle ultime gare.

    Un sentimento che la società ha deciso di replicare con la stessa iniziativa: #TremilaAlPalaMazzola: sostieni la passione rossoblù.

    Un hashtag che dice tutto: per la gara di domenica 4 febbraio ore 20 contro Cisterna Volley l’obiettivo è fare sold out al palazzetto.

    Questi i prezzi agevolati proposti dalla società: tagliando intero a soli 10 euro ed ingresso gratuito per i bambini fino ai 6 anni accompagnati da un adulto munito di regolare tagliando.

    La prevendita della sfida contro i laziali, valida per la sesta giornata di ritorno Superlega Credem Banca, sarà attiva dalle ore 9 del 29 gennaio.

    I tagliandi saranno acquistabili presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B o presso il Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 o tramite il Circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.

    La Puglia in SuperLega”, un modo diverso per trascorrere le domeniche all’insegna della grande pallavolo. L’iniziativa della Gioiella Prisma Taranto è rivolta a tutte le Società affiliate alla FIPAV che vorranno assistere alla sfida interna della squadra guidata da Ljubo Travica al PalaMazzola contro Cisterna Volley, sfida importantissima per i pugliesi nella dinamica di una SuperLega che come ogni anno si dimostra campionato di altissimo livello.

    Ingresso a 7€ per tutte le società FIPAV che vorranno colorare gli spalti del PalaMazzola con le proprie divise, un modo per far assistere ai propri atleti al Campionato più bello del mondo, occasione da far vivere a chi sogna di scendere un domani in campo nel massimo campionato di volley.

    Ogni società FIPAV potrà effettuare il proprio ordine dei biglietti, sfruttando la promozione “La Puglia in SuperLega”, inviando una mail all’indirizzo

    Accrediti.gioiellaprismataranto@gmail.com entro il 1 febbraio alle ore 19, specificando i dati anagrafici (luogo e data di nascita) di tutto l’elenco e di indicare il dirigente referente. Il pagamento e il ritiro dei biglietti sarà effettuato con le seguenti modalità: pagamento al botteghino al momento del ritiro dei tagliandi.

    A seguito delle numerosissime richieste pervenute, in relazione alla possibilità di usufruire della promozione riservata alle società Fipav della Regione Puglia, si precisa che la stessa è riservata dalla prossima partita del 4 febbraio 2024 GIOIELLA PRIMA TARANTO VS CISTERNA VOLLEY esclusivamente agli under 30, anno di nascita 1993 in poi. Saranno ammessi un massimo di 5 over per società richiedente.

    L’iniziativa è promossa dalla Gioiella Prisma Taranto con la collaborazione del CR FIPAV Puglia e del CT FIPAV Taranto.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO