consigliato per te

  • in

    Taranto conferma in blocco lo staff fisioterapico e osteopatico

    La sinergia con la Gioiella Prisma Taranto e il fisioterapista Aldo Portulano, con i collaboratori Francesco Portulano e Giuliano D’Aprile, continua anche per la stagione 2024-25. Contemporaneamente resta a disposizione della Prisma Taranto Volley anche lo studio di fisioterapia “Fisio Élite”.

    ”Abbiamo passato una stagione dal punto di vista medico abbastanza tranquilla – afferma Aldo Portulano –, tutti i risentimenti muscolari sono stati trattati e risolti in breve tempo, non hanno intaccato dunque il contesto dei match. Lo staff è stato tutto confermato e si lavora in sinergia, la collaborazione con lo studio Elite continua e insieme a Giuliano D’Aprile e Checco che collaborano nello spogliatoio siamo riusciti a creare una bella équipe di lavoro nello spogliatoio: entrambi si sanno ben muovere e crescono apprendendo rapidamente venendo incontro alle esigenze degli atleti. Rinnoviamo i ringraziamenti alla Presidenza, Tonio ed Elisabetta per la fiducia e la sempre grande disponibilità al confronto”.

    “Per la prossima annata sono sicuro che lavoreremo ancor meglio, abbiamo conosciuto coach Boninfante, che io avevo personalmente incontrato nelle squadre avversarie negli anni di carriera. Ha già un piano di lavoro ben chiaro nella mente ed è senz’altro un grande professionista, sono sicuro che troveremo un buon equilibrio nel lavoro, operando con grande serenità e affiatamento”.

    “Ringrazio tutto lo staff ma soprattutto la società per questo rinnovo – dichiara invece D’Aprile – Gli scorsi anni sono stati pieni di emozioni in cui sono cresciuto molto dal punto di vista professionale sia grazie agli atleti con cui mi sono confrontato che grazie allo staff con cui ho lavorato. A 26 anni lavorare in Superlega con mansioni da Osteopata è una grossa soddisfazione. Spero che anche quest’anno potrò essere utile per far performare al meglio gli atleti e raggiungere l’obiettivo prefissato insieme”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Corsano: “Pronti ad affrontare la prossima stagione con senso di appartenenza e volontà”

    A roster terminato, la dirigenza della Gioiella Prisma Taranto composta dal Direttore Generale Vito Primavera e dal Direttore sportivo Mirko Corsano, entrambi confermati senza indugio dopo anni di esperienza in riva allo Ionio ( tornati a Taranto nel 2021, con Vito Primavera che trasferì il titolo di A2 dalla Materdomini a Taranto, dopo il precedente ciclo in rossoblù durato 10 anni, e Corsano che ha interrotto il lavoro solo per un anno di pausa nella stagione 2022-23), si dice soddisfatta della rosa allestita, e comincia a porre le basi per la prossima stagione, programmando la data di raduno ufficiale per il 5 agosto.

    La squadra è così composta: nel ruolo di palleggiatori l’esperto Jan Zimmermann e il giovane emergente portoghese Diogo Fevereiro, sulla diagonale opposta il nazionale ed ex rossoblù Fabrizio Gironi con uno dei top scorer di A2, il molisano Andrea Santangelo; la batteria di schiacciatori vede l’esperto Filippo Lanza con il canadese Brodie Hofer, il giovane Tim Held ed il pugliese Luca Paglialunga, al centro il belga ex Trento Wout D’Heer con il cubano Roamy Alonso, capitan Aimone Alletti e l’emergente tarantino Cosimo Balestra, nel ruolo di libero il grintoso salentino Marco Rizzo con il giovanissimo tarantino Davide Luzzi ormai in rossoblù da un anno.

    A gestire il team il nuovo staff tecnico formato da coach Dante Boninfante con il secondo Samuele Papi, con l’assistente allenatore Danilo Paglialunga, lo scoutman Matteo Pastore e il preparatore fisico Pascal Sabato.

    Tutto è pronto dunque per affrontare la stagione 2024-25, manca solo l’ufficialità dei calendari che si avrà a luglio in sede di volley mercato, con la definizione della data di partenza del campionato di Superlega dopo l’estate Olimpica, che vedrà protagonisti anche alcuni dei componenti del team che formeranno la nuova squadra ionica.

    Si esprime sulla programmazione e sulle potenzialità della squadra allestita il diesse Corsano: “La squadra che è stata allestita è in linea con quella che era l’idea comune, cioè di un gruppo di giocatori che, chi per un motivo chi per l’altro, vuole dimostrare di essere all’altezza del campionato di Superlega e che sono felici di fare parte della Gioiella Prisma Taranto. Quello che mi aspetto, insieme alla società, è che sarà un torneo molto difficile e che tutti indistintamente dobbiamo essere pronti ad affrontarlo con senso di appartenenza, forza di volontà, fiducia e orgoglio. Si inizierà a lavorare il 5 agosto con la solita routine delle visite mediche e di graduale lavoro fisico e tecnico”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Pastore confermato nel ruolo di scoutman a Taranto

    Sarà ancora Matteo Pastore classe 1972 di Bari, lo scoutman del team rossoblù.

    Un professionista di vasta esperienza nel settore, basti pensare al suo lungo curriculum come scout cominciato in quel di Bari nel 2000 per poi spaziare in tutta la Puglia passando da Gioia del Colle (dove ha anche vestito il ruolo di secondo allenatore) fino a Castellana Grotte dove ha trascorso gli ultimi 13 anni partendo dal primo di A1, conquistando anche una storica Coppa Italia di A2.

    “E’ davvero un onore per me poter continuare il mio percorso in questa Società – dichiara Matteo Pastore – , che dal primo momento ha manifestato nei miei confronti grande fiducia e stima. Spero vivamente che la mia collaborazione con l’intero staff possa continuare ad essere un valido sostegno, affinché questa Società che da sempre è un valore aggiunto nella storia della pallavolo meridionale, possa ottenere grandi risultati”.

    “I miei ringraziamenti – prosegue – vanno al Presidente Bongiovanni, alla Dott.ssa Zelatore e al Direttore Generale Primavera per questa gradita riconferma”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il vice Zimmermann a Taranto sarà il classe 2005 portoghese Diogo Fevereiro

    Linea sempre più verde in panchina per la Gioiella Prisma Taranto: dopo i giovanissimi Paglialunga (schiacciatore classe 2004), Balestra (centrale classe 2003) e Luzzi (libero classe 2004), ecco anche Diogo Fevereiro, palleggiatore portoghese di Lisbona, addirittura classe 2005, alto 181 centimetri.

    Nato pallavolisticamente nelle fila del Ginasio Clube de Santo Tirso, Fevereiro sviluppa le sue capacità pallavolistiche nell’Sc Espinho under 21, e successivamente approda al Benfica, prima Under 21 e poi in prima squadra. Qualche apparizione anche in Champions (anche contro la squadra di Piacenza) partendo da terzo palleggiatore. A livello nazionale, Fevereiro ha militato nella nazionale under 17 e under 19.

    Lo descrive così il ds Corsano: “Diogo Fevereiro è un giocatore con una buona base di partenza e con ampi margini di crescita. Data la sua giovane età porterà al gruppo quell’entusiasmo e quella sfrontatezza di cui la squadra ha bisogno, sin dalle prime battute del campionato, e imparerà a misurarsi con un campionato di alto livello come il nostro direttamente sul campo.”

    Il suo entusiasmo si percepisce dalle sue parole: “Sono molto felice di giocare in Superlega, uno dei migliori campionati al mondo, con i migliori giocatori.Non vedo l’ora di iniziare la stagione a Taranto per migliorarmi e aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi. Per me giocare a Taranto è una sfida di altissimo livello e spero di potermi misurare in campo nel migliore dei modi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto piazza al centro anche la giovane promessa pugliese Cosimo Balestra

    Cosimo Balestra, classe 2003, è un autentico talento made in Taranto che si prepara a portare la sua determinazione e le sue abilità nella Gioiella Prisma. Centrale di grande prospettiva, Balestra è un prodotto puro della scuola pallavolistica pugliese.

     “Il campionato di Superlega è il più competitivo al mondo e penso sia una tappa importantissima da raggiungere per ogni pallavolista, oltre che un grande motivo per provare a dimostrare il massimo. Ho accettato di giocare a Taranto perché credo che sia un progetto molto valido e sono sicuro dell’estrema professionalità dello staff e dei miei compagni”.

    “Abbiamo accolto con piacere la possibilità che Mino Balestra potesse far parte della nostra squadra – dichiara la Vicepresidentessa Zelatore – non solo per le grandi doti tecniche e umane e la sua professionalità ma anche per valorizzare i talenti che sono parte del nostro territorio, della nostra città e regione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Selfie vista mare per Boninfante a Taranto: “Cercheremo di partire bene e finire meglio”

    Il nuovo tecnico rossoblù Dante Boninfante ha fatto tappa a Taranto per alcuni incontri di programmazione e meeting. Per l’occasione, alcuni sponsor ed istituzioni hanno accolto il tecnico con un saluto informale “vista mare”.

    Presenti Fabio Tagarelli, Enrico Cinquegrana, Fabio De Bartolomeo, Saverio Strusi, Antonio Di Giuseppe, Fabrizio Manzulli, Stefano De Luca e Francesco Ripa della segreteria con il Presidente Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore.

    “Ringrazio tutti per l’accoglienza – dichiara Boninfante -, sono molto contento di essere arrivato a Taranto in una società ricca di storia e composta da persone speciali. I propositi sono quelli di lavorare bene e far appassionare ancor di più il territorio e la città alla squadra, cercando di riempire il PalaMazzola. I ragazzi sono già entusiasti di venire a Taranto e cercheremo di partire bene, con un netto miglioramento a fine stagione”.

    “Io sono un uomo del Sud e amo il mare, pertanto lavorare qui è un’occasione irrinunciabile, dopo l’esperienza con la Nazionale Greca e i tre anni a Prata questo è un passo importante e c’è la voglia di confrontarci presto con i migliori club del mondo nel campionato duro e complesso della Superlega”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il vice Gironi a Taranto sarà l’opposto Andrea Santangelo

    Classe ’94 e con un’altezza di 2 metri, Andrea Santangelo, originario del Molise, arriva a Taranto nel ruolo di opposto a rinforzo nella diagonale insieme a Zimmermann e Gironi.

    Dotato di un servizio velenosissimo e di un attacco potente, ma soprattutto di un grande spirito carismatico, combattivo e trascinatore, il direttore Generale Primavera lo descrive così: “Santangelo è stata la scelta più naturale dopo la sua bella stagione a Pineto e i successi in serie A2. Siamo certi che darà un grande valore aggiunto al team e saprà con la sua esperienza, professionalità e spirito di gruppo inserirsi al meglio nel team e crescere ulteriormente con questa esperienza importante in Superlega. Siamo fiduciosi che il suo contributo potrà essere molto prezioso”.

    “Quello che mi ha spinto ad accettare l’offerta di venire a Taranto – racconta Santangelo – sono diverse motivazioni: approdare nel campionato più importante del mondo come la Superlega italiana è una fra queste, poi essere allenato da uno staff tecnico di spessore, di grandissima importanza con ex giocatori come Papi e Boninfante sicuramente ha influito positivamente sulla mia scelta. Infine, giocare a pallavolo in Puglia, una bellissima regione e molto attiva a livello pallavolistico, in una città fantastica come Taranto che ha dimostrato negli anni di poter competere con molte squadre di grande caratura è una bella sfida e opportunità”.  

    “Mi aspetto sicuramente un gran lavoro durante il quale potrò offrire il mio contributo alla squadra e alla società per arrivare agli obiettivi che ci siamo posti, mi auguro di trovare quanto più spazio possibile e dimostrare di saper reggere la categoria”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, da Trento arriva il nuovo centrale: Wout D’Heer

    La Gioiella Prisma Taranto Volley si prepara ad accogliere un nuovo atleta di livello internazionale, il belga Wout D’Heer. Originario di Dendermonde, Belgio, nato il 26 aprile 2001, per 202 cm di altezza, D’Heer è un talentuoso centrale con un futuro promettente nel mondo della pallavolo.

    “Dopo 3 anni bellissimi a Trento, era tempo per me di mettermi in gioco con più continuità. Taranto è una squadra che ormai da qualche anno ha trovato il suo spazio in Superlega e la considero una bella opportunità per me, per dimostrare un po’ di più in campo cosa posso fare. Il nostro campionato è il più difficile del mondo. Quindi secondo me sarà una stagione dove ogni palla sarà importante per noi. Però le basi ci sono. Starà a noi giocatori dover dare tutto ciò che abbiamo in corpo, sia a livello fisico che come energie mentali”.

    Direttore Sportivo Mirko Corsano: “Wout è un atleta che nelle ultime stagioni ha vissuto da protagonista una pallavolo di alto livello. Dunque potrà essere di enorme aiuto per trasmettere cultura del lavoro e mentalità vincente al resto della squadra. Siamo certi che le sue qualità di gioco al centro potranno alzare notevolmente il livello e troverà presto una buona sintonia con Jan Zimmermann rendendo spumeggiante tutto il sistema di attacco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO