consigliato per te

  • in

    Ran Takahashi sulle orme di Ishikawa e Nishida: “Vorrei giocare in Italia”

    Di Redazione È stato la grande rivelazione della nazionale maschile del Giappone alle Olimpiadi di Tokyo, con i suoi 20 anni da compiere (li ha festeggiati il 2 settembre) e una carriera da professionista ancora da iniziare. Ma il giovane schiacciatore Ran Takahashi ha già le idee chiarissime sul futuro, come dimostra in una conferenza stampa organizzata dalla Japan Volleyball Association dichiarando: “Ho pensato a quali sarebbero i posti migliori nel mondo per giocare, e mi piacerebbe andare in Italia. Ci sono solo tre anni prima dei prossimi Giochi…“. Takahashi seguirebbe così le orme dei suoi compatrioti Yuki Ishikawa (l’attuale schiacciatore di Milano, a sua volta, iniziò la propria carriera internazionale quando era ancora all’università) e Yuji Nishida (Vibo Valentia). Ma in realtà, rivela, a ispirarlo è stato un altro modello: quello di Alessandro Michieletto, suo coetaneo, che si è già conquistato un ruolo di primo piano nella nazionale italiana. “Provare a conquistare il mondo senza averlo prima conosciuto è inutile – conclude saggiamente Takahashi – e quindi sarebbe importante avere un maggior numero di giocatori all’estero. Penso che possano tornare estremamente motivati“. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Giappone sceglie la squadra per i Campionati Asiatici: c’è Ishikawa, non Nishida

    Di Redazione La nazionale maschile del Giappone ha selezionato i 14 giocatori che prenderanno parte ai Campionati Asiatici, in programma proprio nel paese del Sol Levante, a Chiba, dal 12 al 19 settembre. A differenza di quella femminile, rinviata a maggio, la manifestazione maschile si disputerà regolarmente con la partecipazione di 16 paesi, e assegnerà due posti per i Mondiali 2022 alle squadre finaliste. Il Giappone è inserito nella Pool A insieme a Qatar, Bahrein e India. Nell’elenco dei convocati dal CT Yuki Nakagaichi spicca l’assenza dell’opposto Yuji Nishida, che ha scelto di rinunciare alla manifestazione per iniziare la preparazione in Italia con la Tonno Callipo Vibo Valentia. Ci sarà invece l’altro protagonista della Superlega, Yuki Ishikawa, nel ruolo di capitano. Tra gli altri protagonisti delle Olimpiadi 2020 sono stati convocati anche Fujii, Onodera, Takanashi, Otsuka e il giovane Ai Takahashi; manca, invece, anche il secondo opposto Kunihiro Shimizu. (fonte: Yahoo! Japan) LEGGI TUTTO

  • in

    Tomoko Yoshihara sulla panchina del Giappone al posto di Nakada?

    Di Redazione A pochi giorni dall’annuncio delle dimissioni di Kumi Nakada da CT della nazionale femminile del Giappone, emerge già il nome di una possibile sostituta, e si tratta di un nome di grande prestigio. Secondo Sina Sports, a prendere il posto di Nakada potrebbe essere infatti Tomoko Yoshihara, attuale allenatrice delle JT Marvelous, con cui ha vinto le ultime due edizioni della V.League e la Coppa dell’Imperatrice. 51 anni, Yoshihara è stata a lungo una delle giocatrici di punta della nazionale, in cui ha giocato per oltre 15 anni: come centrale ha partecipato a tre Olimpiadi ed è stata il capitano del Giappone ad Atene 2004. Ha preso parte anche a numerose altre manifestazioni internazionali, ricevendo il premio individuale per il miglior servizio ai Mondiali 1994. Si è ritirata nel 2006 e ha iniziato la carriera da allenatrice nel 2015: da allora, ha sempre guidato le JT Marvelous. (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Kumi Nakada lascia la panchina del Giappone: “Nessun rimpianto”

    Di Redazione Un altro ciclo olimpico che si chiude e un’altra allenatrice che lascia la sua squadra: è terminata dopo le Olimpiadi di Tokyo l’avventura di Kumi Nakada sulla panchina della nazionale femminile del Giappone. L’ex palleggiatrice, medaglia di bronzo a Los Angeles 1984, era alla guida del team dall’aprile 2017: al suo attivo una vittoria nel Campionato Asiatico e un quarto posto in VNL. “Non ho rimpianti per questi cinque anni, ho provato a fare tutto quello che ho potuto e ho continuato a lottare” ha dichiarato Nakada. Non ci sono ancora certezze sul nome del suo successore. (fonte: Yahoo! Japan) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Honda dopo la cancellazione del Gp del Giappone: “Puntiamo ancora al titolo”

    ROMA – La Honda lascerà la Formula 1 a fine anno, ma ha le idee molto chiare sugli obiettivi. Dopo l’annuncio della cancellazione del Gran Premio del Giappone, il responsabile del marchio e della comunicazione Koji Watanabe ha parlato in una nota ufficiale: “È una disdetta non poter correre a Suzuka per il secondo anno di fila, come Honda ne siamo davvero dispiaciuti, perché era il nostro ultimo anno di F1 e per i tanti fan che speravano di partecipare. Noi faremo di tutto per raggiungere l’obiettivo del titolo prima di chiudere il progetto F1”. La Honda è infatti in corsa per il titolo grazie a Max Verstappen.
    Alla ricerca di una nuova tappa
    Dopo tre cancellazioni e un rimpiazzo, il numero di gare previsto è sceso dalle 23 iniziali a 21. Liberty Media ha però fatto sapere che sta ultimando la formazione del nuovo calendario, e che nelle prossime settimane arriverà la modifica, segnale che potrebbe essere inserita una nuova tappa nel programma. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Honda: “Gp Giappone cancellato? Dispiaciuti, ma vogliamo il titolo”

    ROMA – “È una disdetta non poter correre a Suzuka per il secondo anno di fila, come Honda ne siamo davvero dispiaciuti, perché era il nostro ultimo anno di F1 e per i tanti fan che speravano di partecipare. Noi faremo di tutto per raggiungere l’obiettivo del titolo prima di chiudere il progetto F1”. E’ quanto affermato in una nota della Honda da Koji Watanabe, responsabile marchio e comunicazione della casa motoristica giapponese, in seguito all’annuncio della cancellazione del Gran Premio di Formula 1 che avrebbe dovuto avere luogo a Suzuka. 
    Si cerca una nuova tappa
    Dopo tre cancellazioni e un rimpiazzo, il numero di gare previsto è sceso dalle 23 iniziali a 21. Liberty Media ha però fatto sapere che sta ultimando la formazione del nuovo calendario, e che nelle prossime settimane arriverà la modifica, segnale che potrebbe essere inserita una nuova tappa nel programma. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: cancellato il Gp del Giappone, scendono a 21 le tappe nel calendario

    ROMA – Liberty Media ha comunicato la cancellazione del Gran Premio del Giappone di Formula 1, la cui gara si sarebbe dovuta svolgere il prossimo 10 ottobre sul circuito di Suzuka. La decisione arriva in seguito all’emergenza coronavirus, che non permetterà lo svolgimento del weekend in terra nipponica. “La Formula 1 sta lavorando sui dettagli del calendario revisionato e annuncerà i dettagli finali nelle prossime settimane – si legge nella nota di Liberty Media -. Nel 2020 abbiamo dimostrato di poterci adattare e trovare soluzioni”.ù
    Ancora tutto da decidere
    Difficile, quindi, ipotizzare almeno per ora quali date verranno aggiunte per non far calare ulteriormente il numero dei Gp in programma nel 2021. Intanto arrivano buone notizie dal Brasile, dove il governo locale ha confermato il Gran Premio di Interlagos con il 100% del pubblico presente e l’ingresso consentito ai vaccinati con almeno una dose. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: cancellato il Gran Premio del Giappone a Suzuka

    ROMA – Il Gran Premio del Giappone di Formula 1 non sarà disputato durante il Mondiale 2021. L’annuncio arriva direttamente da Liberty Media, che comunica la cancellazione della tappa di Suzuka. La decisione arriva in seguito all’emergenza coronavirus, che non permetterà lo svolgimento del weekend in terra nipponica.
    A BREVE IL SERVIZIO COMPLETO LEGGI TUTTO