consigliato per te

  • in

    La Lube pensa a Giampaolo Medei per il dopo Blengini?

    Con il rinnovo di Piazza sulla panchina di Milano che ha spazzato via un ipotetico suo approdo a Civitanova, la Lube torna a pensare al dopo Blengini.

    Prende piede il nome di Giampaolo Medei, oggi allenatore dell’Asseco Resovia, che potrebbe quindi tornare alla guida dei cucinieri. Ricordiamo infatti che Medei prese il posto proprio di Blengini diventando l’allenatore del club marchigiano dalla stagione 17/18 al dicembre di quella successiva quando rassegnò le dimissioni.

    L’altro nome nella corsa alla panchina dei vice campioni d’Italia, anche qui si tratterebbe di un ritorno, è sempre quello di Alberto Giuliani. L’allenatore di San Severino Marche ha guidato la Lube dalla stagione 2011-2012 alla stagione 2014-2015.

    (fonte: Resto del Carlino di Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Giampaolo Medei resta alla guida dell’Asseco Resovia

    Giampaolo Medei resta alla guida della Asseco Resovia anche la prossima stagione. Ad ufficializzare il rinnovo è la stessa società polacca.

    “Siamo lieti di prolungare il contratto con Giampaolo – le parole di Piotr Maciąg, presidente dell’Asseco Resovia -. Il nostro team sta andando molto bene sotto la sua guida. Asseco Resovia segue il percorso della stabilità e dei piccoli cambiamenti evolutivi. Il prolungamento del contratto con l’allenatore è un elemento importante della strategia che abbiamo scelto. Insieme all’allenatore, credo che nella fase finale della stagione in corso, la nostra squadra regalerà molti momenti di gioia ai tifosi dell’Asseco Resovia”.

    Soddisfatto della trattativa Giampaolo Medei: “Prima di tutto, sono molto felice di restare a Rzeszów la prossima stagione. Vorrei ringraziare il presidente per il fatto che alla fine di novembre mi è stato chiesto di prolungare il mio contratto. Dimostra fiducia in me e nel mio modo di lavorare. Questo è molto importante per un allenatore. Ho deciso di restare un’altra stagione perché penso che l’Asseco Resovia sia uno dei migliori club d’Europa. Ho tutto ciò di cui ho bisogno per lavorare qui: mi sento molto a mio agio con lo staff, i giocatori, la dirigenza del club e soprattutto i tifosi. Questo è un buon anno per il nostro lavoro e voglio che la prossima stagione sia ancora migliore. Abbiamo tutti grandi ambizioni e spero che alla fine della stagione otterremo un risultato soddisfacente. Sono sicuro che il club farà di tutto per costruire un’ottima squadra e giocare per gli obiettivi più alti in Polonia, e forse anche in Europa. La decisione di rimanere a Rzeszów non è stata difficile per me, perché qui c’è davvero tutto ciò di cui un allenatore ha bisogno”.

    Arrivato nella stagione in corso, coach Medei ha preso in mano la squadra polacca dopo le difficili stagioni disputate durante la pandemia di Coronavirus. Sotto la sua guida l’Asseco Resovia è attualmente al primo posto nella classifica di Plusliga con 69 punti all’attivo, 23 vittorie e 6 sconfitte.

    Per la stagione 2023/2024, gli assistenti allenatori continueranno a essere Alfredo Martilotti e Alek Achrem, mentre Gabriele Dedda sarà il responsabile della preparazione fisica.

    (fonte: assecoresovia.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Giampaolo Medei è il nuovo allenatore dell’Asseco Resovia

    Di Redazione Dopo un anno “sabbatico” ricomincia la carriera da allenatore di Giampaolo Medei, ancora una volta all’estero: il coach marchigiano sarà il prossimo tecnico dell’Asseco Resovia, dove rimpiazzerà Marcelo Mendez, che a sua volta era subentrato a stagione in corso ad Alberto Giuliani. Per l’ex allenatore della Lube sarà la prima volta in Polonia, dopo le stagioni in Francia e quelle in Turchia, dove nel 2021 ha conquistato uno storico scudetto con lo Ziraat Bankasi Ankara. La società ha comunicato che Medei ha firmato un contratto annuale; ad affiancarlo in panchina ci sarà ancora Alfredo Martilotti, già a Rzeszow come assistente di Giuliani. (fonte: Asseco Resovia) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Asseco Resovia saluta Sam Deroo. Per lui c’è lo Zenit Kazan?

    Di Redazione L’Asseco Resovia ha ufficializzato ieri l’addio a Sam Deroo, schiacciatore belga arrivato lo scorso anno dalla Dinamo Mosca. Se i rumors delle ultime settimane si concretizzassero, per lui si prospetterebbe un ritorno in Russia: lo Zenit Kazan avrebbe infatti scelto proprio Deroo per sostituire il partente Bartosz Bednorz, destinato al campionato cinese. Il belga non sarebbe l’unico straniero a testimoniare un’inversione di tendenza nel mercato in Russia, nonostante la guerra e le sanzioni: anche il palleggiatore Maxi Cavanna, in base alle informazioni riportate da BO Sport, potrebbe passare dalla Polonia alla Superleague, in questo caso con la maglia dell’Ural Ufa. Dall’Asseco Resovia, intanto, partono anche lo schiacciatore Nicolas Szerszen, che dovrebbe passare alla LUK Lublin e, come già noto, il tecnico argentino Marcelo Mendez. Tutta da costruire la squadra per il prossimo anno: le voci più accreditate parlano degli arrivi di Thibault Rossard da Piacenza in campo e di Giampaolo Medei in panchina. (fonte: Instagram Asseco Resovia, BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Giampaolo Medei tornerà in panchina all’Asseco Resovia al posto di Mendez?

    Di Redazione Potrebbe ricominciare dalla Polonia la carriera di Giampaolo Medei, tecnico italiano che si è preso un anno “sabbatico” dopo aver vinto uno storico titolo in Turchia nella scorsa stagione con lo Ziraat Bankasi Ankara. Secondo i media brasiliani, Medei sarebbe il principale candidato per la panchina dell’Asseco Resovia, che non avrebbe trovato l’accordo per il rinnovo del contratto con l’argentino Marcelo Mendez (subentrato a stagione in corso a Giuliani). Per l’ex allenatore di Civitanova si tratterebbe del primo incarico in Polonia dopo le esperienze in Francia e, appunto, in Turchia, mentre l’Asseco proseguirebbe una lunga tradizione di allenatori italiani iniziata con Roberto Serniotti ed Emanuele Zanini per arrivare ad Alberto Giuliani. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Santilli sostituisce Medei sulla panchina dello Ziraat Bankasi

    Di Redazione Prosegue nel segno dell’Italia la storia dello Ziraat Bankasi Ankara: dopo aver salutato Giampaolo Medei, che ha scelto di rinunciare alla panchina all’indomani del primo titolo nazionale vinto dalla squadra turca, il club della capitale ha ingaggiato un altro tecnico del nostro paese, Roberto Santilli. L’annuncio ufficiale è arrivato ieri. Santilli è a sua volta reduce da una vittoria internazionale, quella conquistata nella V-League coreana con i KAL Jumbos. Per il tecnico 56enne sarà l’ennesima tappa di una carriera che, a partire dal 2007, lo ha portato a lavorare in ogni angolo del mondo: Polonia, Russia, Germania, Australia e infine appunto Corea, prima della nuova avventura in Turchia. (fonte: Facebook Ziraat Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La prima volta di Giampaolo Medei: “Sono felicissimo, una gioia meritata”

    Di Redazione Tra i tanti italiani che hanno conquistato titoli e campionati all’estero c’è anche lui, Giampaolo Medei: e in un sol colpo l’allenatore marchigiano cancella un doppio tabù, vincendo in Turchia il suo primo scudetto personale e anche il primo nella storia dello Ziraat Bankasi Ankara. “Sono felicissimo – dice Medei nell’intervista di Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata – è una gioia meritata, anche perché abbiamo perso solo due partite da novembre a oggi“. La gara decisiva contro il Fenerbahce non è stata priva di brividi per lo Ziraat: “Il nostro palleggiatore – spiega il tecnico italiano – si è fatto male e ha saltato metà partita, poi è rientrato ma giocava con un braccio solo. Quindi una vittoria ancora più bella. Lo specchio della nostra stagione, che era iniziata tra diverse difficoltà“. La dedica è inevitabile: “A mia moglie, che mi aspetta da 10 mesi“. Medei si lascia strappare anche qualche… consiglio di mercato: “Tra chi non ha mai giocato in Superlega, suggerisco Ter Maat e Atanasov. Inoltre la Turchia ha un paio di prospetti di alto livello, che ho già consigliato a chi mi ha chiesto informazioni“. E il futuro dell’allenatore? “Ho un’opzione per il terzo anno, qui vorrebbero che rimanessi, professionalmente sono stato benissimo ma devo valutare aspetti più personali“. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: trionfa per la prima volta lo Ziraat Bankasi di Medei

    Di Redazione Non c’è bisogno della “bella” per assegnare lo scudetto della Efeler Ligi turca: a trionfare è lo Ziraat Bankasi Ankara, che in Gara 4 della finale vince l’ennesima battaglia sul campo del Fenerbahce HDI Sigorta con il punteggio di 3-2 (29-31, 25-19, 27-25, 25-27, 15-11). Partita sempre apertissima, con lo Ziraat che non sfrutta 4 set point nel primo parziale, ma ne annulla 2 nel terzo che avrebbe portato avanti i gialloblu; il tie break però è sempre condotto dagli ospiti. Per la squadra di Giampaolo Medei si tratta di un trionfo storico, il primo di sempre: solo una volta la formazione della capitale era arrivata in finale, nel 2010, perdendola proprio contro il Fenerbahce. Lo Ziraat fa il pieno anche di premi individuali: MVP e miglior palleggiatore Arslan Eksi, miglior opposto Wouter Ter Maat, che mette a segno 30 punti nella sfida decisiva così come Martin Atanasov (6 muri e 4 ace!), a sua volta premiato come miglior schiacciatore. Riconoscimento speciale anche per il centrale Bedirhan Bulbul, che vince il premio Paidar Demir. Il Fenerbahce si consola con il premio di miglior libero ad Hasan Yesilbudak e con quello di miglior centrale a Graham Vigrass, che però “buca” la gara più importante: l’ultimo ad arrendersi è invece Nicholas Hoag, strepitoso dai nove metri con ben 8 ace. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO