consigliato per te

  • in

    Germania: Dresdner e Schwerin a segno nel primo round delle semifinali

    Di Redazione Partono con il piede giusto le prime due classificate della Bundesliga femminile nelle rispettive serie delle semifinali play off. Il Dresdner SC, in particolare, mette già un piede in finale grazie alla vittoria in rimonta per 1-3 (25-18, 17-25, 26-28, 14-25) sul campo del Potsdam: i 25 punti di una scatenata Maja Storck, ma anche gli 8 ace totali (3 di Jenna Gray) e la solidità in ricezione, spingono la testa di serie numero 1 verso la vittoria. La serie è al meglio delle 2 vittorie, dunque basterà un successo mercoledì in casa per qualificarsi. Nell’altra semifinale l’SSC Palmberg Schwerin batte l’Allianz MTV Stuttgart per 3-0 (26-24, 25-20, 25-27), anche se il punteggio non deve ingannare: la squadra di casa è costretta ad annullare un set point alle avversarie sia nel primo set, sia nel terzo. Più ciniche Lina Alsmeier (17 punti) e compagne nei momenti chiave, malgrado i numeri peggiori in quasi tutti i fondamentali, con l’esclusione del muro (8-3). Stoccarda, che paga la serata no di Krystal Rivers (solo il 33% in attacco), dovrà cercare il riscatto sul campo amico mercoledì sera. (fonte: Volleyball-bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Duren e Friedrichshafen in vantaggio nelle semifinali

    Di Redazione Primo round delle semifinali nella Bundesliga maschile e si fa subito il pieno di emozioni. Cade il Berlin Recycling Volleys, battuto per 3-1 (25-17, 25-18, 20-25, 25-21) dal SWD Powervolleys Duren in Gara 1: sconfitta anche piuttosto netta per la squadra della capitale, che sbaglia decisamente troppo (32 errori a 22) e soffre a muro (7 a 15) contro gli scatenati Van Berkel e Broshog. Nemmeno l’ingresso di Kaliberda (9 punti con il 78%) risolleva i berlinesi, che ora dovranno giocarsi il tutto per tutto in casa mercoledì 24 marzo. Si salva invece il VfB Friedrichshafen, ma solo dopo indicibili sofferenze e una spettacolare rimonta che porta al 3-2 (17-25, 23-25, 25-20, 25-19, 15-9) ai danni dell’SVG Luneburg: dopo il disastro dei primi due set, gli inserimenti del palleggiatore americano Joe Worsley (premiato come MVP) e del rumeno Rares Balean sono decisivi per riportare in quota Linus Weber e compagni, sempre avanti dal secondo set in poi. Giovedì 25 Gara 2 in casa del Luneburg. (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: lo Schwerin doma il Suhl e vola in semifinale

    Di Redazione Definito il quadro delle semifinaliste play off nella Bundesliga femminile: l’unica a dover ricorrere a Gara 3 è lo SSC Palmberg Schwerin, che dopo la sconfitta iniziale sul campo del VfB Suhl (3-2) ribalta l’esito della serie con due vittorie casalinghe in due giorni, sabato per 3-1 (23-25, 25-15, 25-16, 25-18) e domenica per 3-0 (25-16, 25-13, 25-14) grazie a una straordinaria Greta Szakmary, autrice di 16 punti con il 70% in attacco. In semifinale lo Schwerin dovrà vedersela con l’Allianz MTV Stuttgart, che ha piegato con un doppio 3-0 il NawaRo Straubing di Provaroni: nettissimo (25-12, 25-15, 25-16) il successo della gara di ritorno, con 18 punti di Krystal Rivers. Dall’altra parte del tabellone al Dresdner SC, prima testa di serie, basta il 3-2 per eliminare le Ladies in Black (25-17, 25-20, 19-25, 23-25, 17-15) dopo il 3-1 dell’andata: ben 15 ace per la squadra di casa, 7 dei quali di Maja Storck. Le vincitrici della regular season affronteranno il Potsdam, che ha la meglio sul Rote Raben Vilsbiburg con un doppio 3-1 tutt’altro che agevole: 20-25, 26-24, 27-25, 25-12 i parziali della gara di ritorno, in cui è decisivo l’ingresso di Lindsey Ruddins, che chiude con 21 punti in soli due set e mezzo. Ancora da definire le date delle semifinali. (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il Berlin Recycling Volleys è l’ultima semifinalista

    Di Redazione Anche il Berlin Recycling Volleys sbarca nelle semifinali della Bundesliga maschile: la squadra della capitale, già vittoriosa per 3-0 all’andata sul campo dei Netzhoppers, si ripete anche al ritorno in tre set (25-22, 25-14, 25-21) e centra l’obiettivo senza faticare troppo. MVP del secondo match il centrale Eder Carbonera con il 67% in attacco, 4 muri e 2 ace. Definito quindi il calendario delle semifinali: il Berlin Recycling affronterà il Duren sabato 20 marzo all’andata in trasferta e mercoledì 24 al ritorno, mentre dall’altra parte del tabellone Friedrichshafen e Luneburg si sfideranno domenica 21 e giovedì 25. (fonte: Facebook Berlin Recycling Volleys) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: lo Schwerin fa lo sgambetto allo Stuttgart, il Dresdner è primo

    Foto DSC Volleyball Damen

    Di Redazione
    Finale rocambolesco per la regular season della Bundesliga femminile: il Dresdner SC si aggiudica in volata il primo posto sull’Allianz MTV Stuttgart, sconfitto in casa per 0-3 (21-25, 17-25, 21-25) dallo SSC Palmberg Schwerin, che solo due giorni prima aveva perso con lo stesso punteggio il recupero contro la capolista. Va detto che, anche in caso di vittoria, la squadra di Stoccarda sarebbe stata in svantaggio per il quoziente set in virtù del 3-1 (25-19, 25-23, 15-25, 25-18) con il Rote Raben Vilsbiburg.
    Si può ben dire comunque che, con il doppio scontro degli ultimi giorni, lo Schweriner abbia “scelto” la sua potenziale avversaria in semifinale: dopo la sfida dei quarti con il Vfb Suhl, la squadra di Koslowski affronterà eventualmente proprio l’Allianz, che dovrà invece vedersela con il NawaRo Straubing. Tabellone, sulla carta, decisamente più semplice per il Dresdner, che incontrerà prima le Ladies in Black Aachen e poi, in caso di vittoria, la vincente tra Potsdam e Vilsbiburg. I play off prenderanno il via mercoledì 17 marzo, mentre Gara 2 dei quarti è in programma sabato 20.
    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il Friedrichshafen si salva alla “bella”, United Volleys eliminato

    Foto Facebook Vfb Friedrichshafen

    Di Redazione
    Sono serviti 4 set tiratissimi, ma alla fine il Vfb Friedrichshafen ce l’ha fatta a ribaltare la clamorosa sconfitta subita contro i Bisons Buhl in Gara 1 e qualificarsi alle semifinali della Bundesliga maschile. La squadra vincitrice della regular season si è riscattata sabato con un secco 3-0 (25-17, 25-21, 25-18), ma domenica ha dovuto nuovamente sudare alla “bella”, imponendosi per 3-1 (25-21, 23-25, 25-23, 25-22) dopo aver rimontato dall’1-5 e dall’11-15 nel quarto parziale. In semifinale il Friedrichschafen troverà il Luneburg, vittorioso per 3-2 (25-21, 26-28, 25-22, 19-25, 15-13) in Gara 2 sull’Herrsching.
    Dall’altra parte del tabellone il Duren ha eliminato lo United Volleys Frankfurt, fresco vincitore della Coppa nazionale, grazie al 3-0 casalingo (25-19, 30-28, 25-19) che ha fatto seguito alla vittoria per 3-1 in trasferta. Domani il Berlin Recycling Volleys proverà a raggiungere i rivali, partendo ovviamente con i favori del pronostico dopo lo 0-3 esterno sul campo dei Netzhoppers in Gara 1.
    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il Buhl sorprende il Friedrichshafen in Gara 1 dei quarti

    Foto Volleyball Bisons Buhl

    Di Redazione
    Non è solo la Superlega italiana a regalare grandi sorprese in apertura dei play off scudetto: anche in Germania la prima classificata della regular season, il VfB Friedrichshafen, va incontro a un’imprevista sconfitta (in questo caso, però, in trasferta) in Gara 1 dei quarti di finale. L’artefice dell’impresa sono i Bisons Buhl, ottavi classificati al termine della stagione regolare, che si impongono per 3-2 (17-25, 25-21, 25-21, 20-25, 15-13) al termine di una sfida ricca di pathos. La serie è al meglio delle 2 vittorie, perciò il Friedrichshafen avrà bisogno di rifarsi subito in Gara 2, in programma sabato 13 marzo in casa.
    Inizia in salita anche il cammino dello United Volleys Frankfurt, fresco vincitore della Coppa di Germania ma solo settimo in campionato, che incassa un 1-3 interno dal Duren (20-25, 28-26, 19-25, 16-25). Tutto facile invece per il Berlin Recycling Volleys, che rifila un secco 3-0 a domicilio ai Netzhoppers (25-16, 25-21, 25-20). Combattuta come previsto la squadra tra quarta e quinta classificata: la spunta il Luneburg contro l’Herrsching per 3-2 (25-21, 21-25, 25-21, 17-25, 16-14), ma tutto è ancora aperto in vista della nuova sfida di sabato a campi invertiti.
    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Germania: trionfano SSC Palmberg Schwerin e United Volleys Frankfurt

    Di Redazione
    Si chiudono con una conferma e una storica prima volta le finali della Coppa di Germania a Mannheim. In campo femminile resta imbattibile lo SSC Palmberg Schwerin, che si aggiudica il trofeo per il settimo anno consecutivo battendo in finale l’SC Potsdam con un netto 3-0 (25-19, 25-13, 25-18). Gara a senso unico a dispetto dei precedenti tra le due squadre, che si erano sempre conclusi al tie break: questa volta Schwerin domina in lungo e in largo, con 9 muri vincenti e una straordinaria Lauren Barfield, autrice di 14 punti con il 77% in attacco e premiata come MVP. “Non mi aspettavo un risultato così” ammette l’allenatore Felix Koslowski.
    Tra gli uomini è invece lo United Volleys Frankfurt a conquistare il primo titolo nella sua giovane storia, battendo per 3-0 (25-23, 25-21, 25-22) i Netzhoppers KW-Bestensee, una delle tante sorprese del torneo. Tra i protagonisti del successo Jochen Schops, che torna a vincere la Coppa dopo ben 14 anni contribuendo con 12 punti personali, e Tim Grozer, fratello di Georg, mentre Daniel Malescha è il top scorer con 15 punti; il titolo di MVP va però al centrale Facundo Imhoff, che chiude con un 8 su 10 in attacco.
    (fonte: DVV-Pokal.de) LEGGI TUTTO