consigliato per te

  • in

    Germania: le convocazioni di Giani e quelle di Koslowski

    Di Redazione Inizierà la prossima settimana a Kienbaum la stagione delle due nazionali della Germania: la rappresentativa maschile di Andrea Giani si radunerà lunedì 19 aprile, mentre mercoledì 21 toccherà a quella femminile di Felix Koslowski. Entrambi i CT hanno già comunicato la lista completa dei giocatori che saranno utilizzati nel corso della stagione, anche se per i primi giorni saranno al lavoro soprattutto i giovani: l’arrivo dei “big” della squadra maschile (e dello stesso Giani) è previsto a partire dal 27 aprile. Del primo gruppo maschile faranno parte Batanov, Brand, Burggraf, John, Rohrs (SWD Powervolleys Duren), Baxpohler (United Volleys Frankfurt), Gallas e Meier (Bisons Buhl), Heckel (USC Konstanz), Moller (TV Rottenburg), Sagstetter (TVF Unterhaching), Schott (Indykpol Olsztyn), Max Schulz (Berliner TSC) e Tille (WWK Volleys Herrsching). Nella seconda fase si uniranno i giocatori più noti, tra cui 4 protagonisti del campionato italiano: David Sossenheimer e Jan Zimmermann (Perugia), Tobias Krick (Cisterna), Moritz Karlitzek (Modena), e poi Bohme, Maase e Weber (Friedrichshafen), Brehme, Kaliberda e Zenger (Berlin Recycling Volleys), Fromm (Olympiacos), Hirsch (Narbonne), Kampa (Jastrzebski Wegiel), Krage (Luneburg) e Reichert (Trefl Gdansk). La squadra femminile è stata a sua volta divisa in due gruppi: il primo, composto solo da giocatrici Under 23, disputerà due amichevoli in Francia contro la nazionale locale tra il 1° e il 3 maggio. Negli stessi giorni cominceranno ad allenarsi le atlete “seniores”, per le quali a loro volta sono in programma tre amichevoli a Schwerin (avversaria ancora da definire) tra il 14 e il 16 maggio. Nell’elenco delle 29 giocatrici convocate ci sono anche le “italiane” Kim Drewniok (Scandicci) e Hanna Orthmann (Monza). Questa la lista completa:Palleggiatrici: Corinna Glaab, Sarah Straube, Pia Kästner, Magdalena Gryka, Denise ImouduOpposte: Kimberly Drewniok, Luisa Keller, Marie Hänle. Liza Kastrup, Louisa LippmannSchiacciatrici: Lina Alsmeier, Emma Cyris, Jennifer Janiska (Geerties), Ivana Vanjak, Hanna Orthmann, Jana-Franziska Poll, Lena Stigrot, Pia Leweling, Vanessa Agbortabi.Centrali: Anastasia Cekulaev, Lea Ambrosius, Marie Schölzel, Josepha Bock, Camilla WeitzelLiberi: Elisa Lohmann, Linda Bock, Simona Dammer, Sophie Dreblow, Anna Pogany. “Sarà un anno interessante per molti versi – commenta il direttore sportivo delle nazionali Christian Dunnes – e vedremo sicuramente molte sorprese. Dal punto di vista psicologico sarà una sfida per tutti i giocatori, che per ogni torneo dovranno adattarsi a vivere in una ‘bolla’. Da quello sportivo, le partite della VNL per la prima volta assegneranno punti per il ranking mondiale. Il nostro obiettivo è quello di guadagnare posizioni con la squadra maschile: non sarà facile senza Georg Grozer, che dava molto alla nazionale anche sul piano del carattere. Abbiamo sicuramente davanti a noi un compito impegnativo“. (fonte: Volleyball-verband.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Berlin Recycling Volleys a un passo dal titolo

    Di Redazione Al termine di una stagione tutta vissuta in rincorsa, il Berlin Recycling Volleys è a un passo dal festeggiare quello che sarebbe il suo undicesimo titolo (il quinto consecutivo) nella Bundesliga maschile. La squadra della capitale, dopo aver vinto Gara 1 della finale in casa del VfB Friedrichshafen, ha bissato il successo anche sul campo amico con un netto 3-0 (25-22, 25-17, 25-23) portandosi sul 2-0 nella serie: già giovedì 15 aprile la prima occasione per chiudere i conti, di nuovo in casa dei rivali. La seconda finale è molto meno combattuta del previsto e vede un Berlin dominante in tutti i fondamentali, a cominciare dalla battuta: 7 ace di squadra, 3 di Benjamin Patch, che è anche il miglior realizzatore con 15 punti e il 57% in attacco. Grande partita anche per Eder Carbonera, premiato come MVP (12 punti con 4 muri) e Cody Kessel. Dall’altra parte steccano un po’ tutti e neppure il ritorno tra i titolari di Martti Juhkami sortisce gli effetti sperati; si salva soltanto Linus Weber con 12 punti e il 58% di efficacia. (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: la finale si apre nel segno dell’Allianz MTV Stuttgart

    Di Redazione Dominio totale: si apre con una prestazione superlativa dell’Allianz MTV Stuttgart la finale scudetto della Bundesliga femminile tedesca. La squadra di Stoccarda mette sotto dal primo all’ultimo punto il Dresdner SC sul suo campo, imponendosi con un secco 0-3 (15-25, 20-25, 19-25) che indirizza subito la serie decisiva a favore di Krystal Rivers e compagne, anche se si gioca al meglio delle 3 vittorie su 5 e tutto può ancora accadere. A cominciare da Gara 2, in programma mercoledì 14 aprile in casa dell’Allianz. Le ospiti hanno la meglio grazie a una difesa determinata e a un attacco nettamente più efficace: proprio Rivers è la miglior realizzatrice con 15 punti, ma la palma della migliore in campo va al libero Roosa Koskelo. Bene anche Maria Segura, autrice di 13 punti con il 42% in attacco. Nel Dresdner, privo dell’infortunata Strubbe al centro, si salvano davvero in poche: Maja Storck è la migliore con 14 punti, ma nessuna delle attaccanti raggiunge il 40% di efficacia. (fonte: Volleyball-bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il Berlin Recycling strappa il primo round della finale

    Di Redazione Subito scintille nella finalissima della Bundesliga maschile: Gara 1 della serie decisiva si conclude dopo oltre due ore di battaglia e un’entusiasmante rimonta del Berlin Recycling Volleys, che chiude per 2-3 (25-18, 25-20, 21-25, 19-25, 17-19) sul campo del VfB Friedrichshafen. Sotto di due set e 16-13 nel terzo, la squadra della capitale dà la svolta alla partita anche con l’aiuto dei cambi e, nel tiratissimo tie break, annulla due match point ai padroni di casa prima di festeggiare ai vantaggi. Decisivo per la vittoria degli ospiti l’apporto della panchina: dal terzo set entrano Kessel, Pujol e Renan Michelucci (che poi lascia nuovamente il posto a Eder Carbonera), anche se il trascinatore è Benjamin Patch con 28 punti e il 60% in attacco. Il Berlin fa meglio anche a muro con 12 punti, mentre dall’altra parte del campo si distinguono Linus Weber (25 punti con il 48%) e il rumeno Rares Balean, ma non è per nulla entusiasmante la prova di Marechal, in difficoltà anche in ricezione. Ora la serie, al meglio delle cinque partite, si sposta a Berlino per Gara 2 (domenica 11 aprile). (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: l’Allianz MTV Stuttgart raggiunge il Dresdner in finale

    Di Redazione È l’Allianz MTV Stuttgart la seconda finalista della Bundesliga femminile: dopo aver perso in Gara 1, la squadra di Stoccarda ribalta con due vittorie in due giorni la serie contro il SSC Palmberg Schwerin, escludendolo dalla sfida decisiva per la prima volta dal 2016. Gara 3 termina con un secco 3-0 (25-16, 25-22, 25-21) e vede le campionesse in carica nettamente superiori in tutti i fondamentali: Krystal Rivers realizza 22 punti con il 55% in attacco, Mira Todorova domina a muro e Michaela Mlejnkova fa la sua parte con altri 15 punti. Lo Stuttgart raggiunge così il Dresdner SC, già qualificatosi nei giorni scorsi, per un remake delle finali del 2015 e del 2016. La serie decisiva inizierà sabato 10 aprile; Gara 2 è prevista per mercoledì 14 e l’eventuale Gara 3 per sabato 17. (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    WEVZA Under 17 maschile: l’Italia supera in rimonta la Germania

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Seconda partita e seconda vittoria per l’Italia al WEVZA Under 17 maschile, il torneo di qualificazione agli Europei di categoria in corso a Vibo Valentia. Gli azzurrini di Monica Cresta, dopo aver perso il primo set, si impongono in rimonta per 3-1 sulla Germania e mettono già un piede in semifinale: domani alle 16.30 l’ultima sfida del girone contro il Portogallo. Mattatore dell’incontro di oggi Tomaso Barotto con 22 punti e uno strepitoso 70% in attacco. Italia-Germania 3-1 (17-25, 25-23, 25-16, 25-12)Italia: Barotto 22, Russo ne, Bristot 11, Agapitos ne, Caporossi 1, Melonari 1, Magliano 9, Spagnolli 1, Sacco 5, Latella 1, Bonisoli (L), Giacomini 4. All. Cresta.Germania: Turpe (L), Wehner 2, Ahmann, Halm, Noz 1, Krzikalla, Baumann 11, Vahning 7, Kirsch 3, Konig 6, Schein, Frobel 14. All. Von Kanel.Arbitri: Sanchez Rodriguez (Spagna) e Boulanger (Francia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Italia: battute vincenti 6, battute sbagliate 14, attacco 51%, ricezione 34%-17%, muri 5, errori 32. Germania: battute vincenti 6, battute sbagliate 18, attacco 37%, ricezione 49%-32%, muri 4, errori 37. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Dresdner in finale, Stuttgart e Schwerin a Gara 3

    Di Redazione Il Dresdner SC è la prima finalista della Bundesliga femminile: dopo aver vinto in Gara 1 sul campo del Potsdam, la squadra vincitrice della regular season si impone anche in casa, sia pure con grandi sofferenze. Il Dresdner deve infatti recuperare due set di svantaggio e chiude soltanto sul 3-2 (16-25, 21-25, 25-20, 28-26, 15-10), con 28 punti di Maja Storck e 24 di Lena Stigrot; il Potsdam, in partita fino all’ultimo, paga le difficoltà in ricezione (44% di positiva contro il 63% delle avversarie). Si deciderà invece in Gara 3 l’altra serie tra SSC Palmberg Schwerin e Allianz MTV Stuttgart: la squadra di Stoccarda, malgrado l’assenza dell’infortunata Lohuis, ha ribaltato la sconfitta subita all’andata con un secco 3-0 (25-20, 28-26, 25-21) grazie al riscatto di Krystal Rivers, autrice di 20 punti con il 51%, ma anche alla supremazia a muro con 13 block di squadra (5 di Rosenthal e 4 di Todorova). Male le ospiti, con tutte le attaccanti al di sotto del 40% di efficacia. La sfida decisiva si disputerà già oggi alle 17, sempre a Stoccarda. (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: la finale scudetto sarà ancora Friedrichshafen-Berlin

    Di Redazione Ottava finale consecutiva, undicesima in assoluto: a sfidarsi per il titolo nazionale nella Bundesliga maschile saranno ancora le due squadre che monopolizzano il campionato tedesco dal lontano 1997, VfB Friedrichshafen e Berlin Recycling Volleys. La testa di serie numero 1 aveva conquistato la qualificazione già in settimana, mentre la squadra della capitale, solo terza in regular season, l’ha centrata ieri sconfiggendo a domicilio lo SWD Powervolleys Duren per 1-3 (25-27, 21-25, 25-22, 25-27) e guadagnandosi così la possibilità di difendere il titolo che ha vinto nelle ultime 4 edizioni disputate. La sfida decisiva della serie di semifinale è una battaglia durissima, con il Duren che domina per lunghi tratti il primo set (4-1, 16-11, 22-20) e spreca tre chance per chiudere prima di farsi scavalcare nel finale. Si continua con un set vinto a testa, e nel quarto è di nuovo lotta punto a punto, ma stavolta è il Berlin ad avere tutte le occasioni: al quarto match point arriva il definitivo 25-27. “È una vittoria semplicemente incredibile – commenta l’MVP Cody Kessel – mi mancano un po’ le parole. Siamo sopravvissuti a molti momenti difficili in questa stagione, e in semifinale abbiamo giocato contro una squadra incredibilmente forte, contro cui abbiamo dovuto dare tutto“. Oltre a Kessel, entrato già nel primo set al posto di Carle e autore di 11 punti con il 56% in attacco, si mettono in luce anche Benjamin Patch (19 punti) e i centrali Anton Brehme (12) e Eder Carbonera (7), mentre per il Duren non basta un super Sebastian Gevert (23 punti). La serie decisiva, al meglio delle tre vittorie, prenderà il via giovedì 8 aprile sul campo del Friedrichshafen; Gara 2 si giocherà domenica 11 e Gara 3 giovedì 15, mentre le eventuali Gare 4 e 5 sono in programma il 18 e 22 aprile. (fonte: Volleyball-bundesliga.de) LEGGI TUTTO