consigliato per te

  • in

    Wimbledon donerà in beneficenza palle e asciugamani dell’edizione 2020

    Wimbledon donerà in beneficenza palle e asciugamani dell’edizione 2020

    Il torneo di Wimbledon ci ha abituati a gesti molto nobili e, in tal senso, questo martedì ha fatto sapere che donerà le palle e gli asciugamani dell’edizione 2020 per un’iniziativa di carattere solidale.L’organizzazione del Grande Slam londinese donerà il materiale in beneficenza in risposta alla crisi del coronavirus.
    “L’All England Club annuncia che donerà gli asciugamani dell’edizione 2020 di Wimbledon, e 30000 palle Slazenger saranno donate anche alla LTA (…)”, si legge nel comunicato.

    L’amministratore delegato di Wimbledon Richard Lewis ha spiegato il motivo dell’iniziativa:
    “Siamo impegnati e concentrati nell’usare tutte le nostre forze per fornire aiuto a tutti coloro che ne hanno bisogno e in questo senso siamo felici di annunciare che lasceremo le palline e gli asciugamani 2020 per un buon uso (…) Gli asciugamani saranno donati ad enti di beneficenza che lavorano per aiutare la popolazione più vulnerabile, vale a dire coloro che sono senza casa e che cercano le condizioni di base per vivere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nick Kyrgios ancora duro verso Djokovic, Thiem e Zverev

    Nick Kyrgios AUS, 1995.04.27

    Nick Kyrgios, 25 anni, è tornato a parlare di Novak Djokovic, Dominic Thiem e Alexander Zverev sulla scia delle controversie relative all’Adria Tour. Tutto perché Thiem ha difeso sia Djokovic che Zverev questo martedì, dicendo che persone come Nick Kyrgios, stanco di commettere errori nella sua vita, dovrebbero capire gli errori dei suoi colleghi invece di criticarli apertamente.

    “Di che diavolo stai parlando? Errori come rompere le racchette? Parlare a vanvera? Uscire una volta ogni tanto? Come fanno tutti gli altri? Nessuno di voi ha il livello intellettuale per capire da dove vengo. Questo dimostra solo cosa pensano Djokovic, Thiem e Zverev (della pandemia). Due di loro festeggiano come matti, ci sono persone che intanto muoiono e un altro viene per difenderli. Queste sono le persone che abbiamo al top”, ha sparato Nick. LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic mette in dubbio la sua partecipazione agli US Open: “Non so se ci sarò” e conferma la partecipazione per il Roland Garros, Madrid e Roma

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Novak Djokovic, numero uno al mondo e, naturalmente, uno dei contendenti al titolo agli US Open, non ha ancora deciso se parteciperà al primo Grand Slam dopo la ripresa del circuito mondiale. Il serbo 33 enne, che ha contratto il coronavirus durante l’Adria Tour, un torneo che ha organizzato e promosso con tanta passione, non ha ancora preso decisioni sulla stagione americana.

    “Non giocherò a Washington, mentre Cincinnati dipenderà dal fatto che si giochi o meno agli US Open. Non so ancora però se ci andrò negli Usa anche se si disputasse lo Slam americano. Quel che è certo è che giocherò il Roland Garros e ho intenzione di andare a Madrid e Roma ”, ha affermato il leader della classifica ATP, che ha anche lasciato la sua opinione sulle nuove classifiche ATP. “Quello che stanno facendo con i punti mi sembra che sia giusto e vada bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Palermo: la WTA proroga di una settimana il termine per le iscrizioni

    WTA Palermo: wta proroga di una settimana il termine per le iscrizioni

    Scadrà lunedì prossimo, 13 luglio, il termine per le iscrizioni ai 31^ Palermo Ladies Open, primo Torneo al mondo dopo la sospensione per l’emergenza Coronavirus. La WTA ha deciso di concedere una settimana di tempo in più alle giocatrici per partecipare al Torneo organizzato dal Circolo Country Time club del capoluogo siciliano.

    In pratica, il 13 luglio scadrà il termine sia per le iscrizioni al tabellone principale, sia a quello di qualificazione.
    I 31^ Palermo Ladies Open, dotati di un montepremi di 225.500 dollari, prenderanno il via l’1 agosto con le qualificazioni (tabellone da 32 giocatrici con 4 wild card), mentre i match del tabellone principale avranno inizio lunedì 3 agosto con finale domenica 9 agosto. Main draw del singolare con 32 giocatrici (4 qualificate e 4 wild card), mentre 16 saranno le coppie del torneo di doppio (2 WC). (nr) LEGGI TUTTO

  • in

    Thiem’s Seven: Buona la prima per Matteo Berrettini

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Vittoria per Matteo Berrettini nella prima giornata del torneo di esibizione Thiem’s 7 (terra).L’azzurro ha sconfitto Denis Novak con il risultato di 76 (7) 63 dopo 1 ora e 41 minuti di partita.
    Da segnalare che Berrettini nel primo set sul 4 a 5, 15-40, ha annullato tre palle set con il servizio a disposizione prima di vincere il tiebreak per 9 punti a 7.

    Nel secondo set l’azzurro brekkava l’austriaco nel secondo game (a 30 dal 30-15) e poi non aveva problemi nei restanti quattro turni di battuta conquistando la frazione e la partita per 6 a 3.
    Gruppo B –Matteo Berrettini 1V. 0S. (2-0)Roberto Bautista Agut 0V. OS. (0-0)Karen Khachanov 0V. 0S. (0-0)Dennis Novak 0V. 1S. (0-2)
    La partita punto per punto

    Thiems 7

    Berrettini M.
    7
    6

    Novak D.
    6
    3

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    5-3 → 6-3

    Novak D.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    5-2 → 5-3

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    4-2 → 5-2

    Novak D.

    15-0
    30-0
    30-30
    40-30

    4-1 → 4-2

    Berrettini M.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    3-1 → 4-1

    Novak D.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    3-0 → 3-1

    Berrettini M.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    2-0 → 3-0

    Novak D.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    1-0 → 2-0

    Berrettini M.

    15-0
    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Novak D.

    0-15
    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    15-0
    30-0
    30-30
    40-30
    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    0-15
    0-30
    15-30
    15-40

    Berrettini M.

    0-1
    1-1
    2-1
    2-2
    3-2
    3-3
    4-3
    4-4
    4-5
    5-5
    6-5
    6-6
    7-6
    7-7

    6-6 → 7-6

    Berrettini M.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    5-6 → 6-6

    Novak D.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    5-5 → 5-6

    Berrettini M.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    4-5 → 5-5

    Novak D.

    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    4-4 → 4-5

    Berrettini M.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    4-3 → 4-4

    Novak D.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40

    4-2 → 4-3

    Berrettini M.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    3-2 → 4-2

    Novak D.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    2-2 → 3-2

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    15-15
    30-15
    40-15

    1-2 → 2-2

    Novak D.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    1-1 → 1-2

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    0-1 → 1-1

    Novak D.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Thiem’s Seven: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 1. Ok Matteo Berrettini nella prima giornata

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Copyright : Ultimate Tennis Showdown – https://watch.utslive.tv

    Questi i risultati con il live dettaglio della prima giornata del Thiem’s Seven che inizierà nella giornata di oggi a partire dalle ore 13.
    ESIBIZIONE – UOMINI: Thiem’s Seven (Austria), terra battuta13:00 Rublev A. – Struff J-L.

    Thiems 7

    Rublev A.
    3
    6
    15

    Struff J.
    6
    4
    13

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    Rublev A.

    0-1
    0-2
    1-2
    2-2
    3-2
    3-3
    4-3
    5-3
    5-4
    5-5
    6-5
    6-6
    6-7
    7-7
    11-11
    12-12
    12-13
    13-13
    14-13

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Struff J.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    5-4 → 6-4

    Rublev A.

    30-0
    30-15
    40-15

    4-4 → 5-4

    Struff J.

    4-3 → 4-4

    Rublev A.

    0-15
    0-30
    30-15
    30-30
    40-30

    3-3 → 4-3

    Struff J.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    3-2 → 3-3

    Rublev A.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    2-2 → 3-2

    Struff J.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    2-1 → 2-2

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    1-1 → 2-1

    Struff J.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30

    1-0 → 1-1

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Struff J.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    3-5 → 4-5

    Rublev A.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40

    3-4 → 3-5

    Struff J.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    3-3 → 3-4

    Rublev A.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    2-3 → 3-3

    Struff J.

    30-0
    30-15
    40-15

    2-2 → 2-3

    Rublev A.

    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    1-2 → 2-2

    Struff J.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40

    0-2 → 1-2

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A

    0-1 → 0-2

    Struff J.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 0-1

    14:30 Berrettini M. – Novak D.

    Thiems 7

    Berrettini M.
    7
    6

    Novak D.
    6
    3

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    5-3 → 6-3

    Novak D.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    5-2 → 5-3

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    4-2 → 5-2

    Novak D.

    15-0
    30-0
    30-30
    40-30

    4-1 → 4-2

    Berrettini M.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    3-1 → 4-1

    Novak D.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    3-0 → 3-1

    Berrettini M.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    2-0 → 3-0

    Novak D.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    1-0 → 2-0

    Berrettini M.

    15-0
    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Novak D.

    0-15
    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    15-0
    30-0
    30-30
    40-30
    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    0-15
    0-30
    15-30
    15-40

    Berrettini M.

    0-1
    1-1
    2-1
    2-2
    3-2
    3-3
    4-3
    4-4
    4-5
    5-5
    6-5
    6-6
    7-6
    7-7

    6-6 → 7-6

    Berrettini M.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    5-6 → 6-6

    Novak D.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    5-5 → 5-6

    Berrettini M.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    4-5 → 5-5

    Novak D.

    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    4-4 → 4-5

    Berrettini M.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    4-3 → 4-4

    Novak D.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40

    4-2 → 4-3

    Berrettini M.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    3-2 → 4-2

    Novak D.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    2-2 → 3-2

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    15-15
    30-15
    40-15

    1-2 → 2-2

    Novak D.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    1-1 → 1-2

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    0-1 → 1-1

    Novak D.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 0-1

    16:00 Thiem D. – Ruud C.

    Thiems 7

    Thiem D.•
    0
    7
    7

    Ruud C.
    0
    5
    6

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Thiem D.

    0-1
    1-1
    1-2
    1-3
    1-4
    2-4
    3-4
    3-5
    4-4
    5-4
    6-4

    6-6 → 7-6

    Thiem D.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    5-6 → 6-6

    Ruud C.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    5-5 → 5-6

    Thiem D.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    4-5 → 5-5

    Ruud C.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    4-4 → 4-5

    Thiem D.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    3-4 → 4-4

    Ruud C.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40

    2-4 → 3-4

    Thiem D.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    1-4 → 2-4

    Ruud C.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-3 → 1-4

    Thiem D.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A

    1-2 → 1-3

    Ruud C.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    1-1 → 1-2

    Thiem D.

    15-0
    30-0
    40-0

    0-1 → 1-1

    Ruud C.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    6-5 → 7-5

    Ruud C.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A

    5-5 → 6-5

    Thiem D.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    4-5 → 5-5

    Ruud C.

    15-0
    30-0
    40-0

    4-4 → 4-5

    Thiem D.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-4 → 4-4

    Ruud C.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    3-3 → 3-4

    Thiem D.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    2-3 → 3-3

    Ruud C.

    15-0
    30-0
    40-0

    2-2 → 2-3

    Thiem D.

    0-15
    0-30
    30-30
    40-30

    1-2 → 2-2

    Ruud C.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-1 → 1-2

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    0-1 → 1-1

    Ruud C.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    0-0 → 0-1

    20:15 Khachanov K. – Bautista R.

    Thiems 7

    Khachanov K.•
    0
    4
    2

    Bautista Agut R.
    0
    6
    5

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Khachanov K.

    Bautista Agut R.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    2-4 → 2-5

    Khachanov K.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-4 → 2-4

    Bautista Agut R.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-3 → 1-4

    Khachanov K.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-30

    0-3 → 1-3

    Bautista Agut R.

    15-0
    30-0
    40-0
    30-15
    40-15

    0-2 → 0-3

    Khachanov K.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A

    0-1 → 0-2

    Bautista Agut R.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Khachanov K.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    4-5 → 4-6

    Bautista Agut R.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    4-4 → 4-5

    Khachanov K.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    3-4 → 4-4

    Bautista Agut R.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    3-3 → 3-4

    Khachanov K.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    2-3 → 3-3

    Bautista Agut R.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    2-2 → 2-3

    Khachanov K.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    1-2 → 2-2

    Bautista Agut R.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-1 → 1-2

    Khachanov K.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-1 → 1-1

    Bautista Agut R.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    0-0 → 0-1

    Gruppo ADominic Thiem 1V. 0S. (2-0)Andrey Rublev 1V. 0S. (2-1)Jan Lennard Struff 0V. 1S. (1-2)Casper Ruud 0V. 1S. (0-2)
    Gruppo B –Matteo Berrettini 1V. 0S. (2-0)Roberto Bautista Agut 0V. OS. (0-0)Karen Khachanov 0V. 0S. (0-0)Dennis Novak 0V. 1S. (0-2) LEGGI TUTTO