consigliato per te

  • in

    Il nuovo ranking aiuta Nadal? Novak Djokovic ribatte: “È stata una decisione di tutti”.

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    L’ATP ha annunciato questa settimana un nuovo sistema di classifica fino alla fine della stagione, che protegge essenzialmente coloro che non vogliono competere fino alla fine del 2020. Entro il 31 dicembre di quest’anno la classifica conterà tutti i punti dal marzo 2019, il che significa che in quel giorno nessuno avrà meno punti di quanti ne abbia ora.
    Novak Djokovic, leader della classifica ATP e presidente del Consiglio dei giocatori, assicura che la decisione sulla nuova classifica è passata al vaglio dei tennisti. “Le nuove classifiche sono state discusse e approvate dal Consiglio dei giocatori e la nostra priorità è stata quella di non danneggiare i tennisti che non sono disposti a rischiare di gareggiare e viaggiare nel 2020. Molti non giocheranno nemmeno fino alla fine dell’anno e questo sistema li protegge perché non perderanno punti. D’altra parte, i giocatori che scelgono di giocare hanno la possibilità di guadagnare dei punti, quindi è una buona situazione per tutti”.

    Con questo nuovo sistema, alcuni ritengono che Rafael Nadal tragga vantaggio dal fatto che non potrà perdere i suoi punti agli US Open e Roland Garros anche se non confermerà o difenderà il titolo.Djokovic evita di vederla così. “Non voglio parlare di chi ne trae maggior beneficio. Ci sono sempre persone che si sentono danneggiate, ma insisto sul fatto che questa è stata una decisione di tutti. Molti diranno che non è giusto, perché i tennisti che non hanno punti da perdere potranno giocare più sciolti, ma è così che ora stanno le cose…”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’esibizione di Berlino perde un altro pezzo. Anche Nick Kyrgios dà forfait

    Nick Kyrgios AUS, 1995.04.27

    Nick Kyrgios, uno dei più critici per chi ha giocato tornei di esibizione nelle ultime settimane, ha deciso di essere coerente con il suo recente discorso e ha abbandonato il doppio torneo di esibizione di Berlino, in programma la prossima settimana. Il venticinquenne australiano rimarrà a Canberra e rispetterà le enormi restrizioni di viaggio che i cittadini locali devono affrontare in questo momento.

    Il tennista australiano si unisce ad Alexander Zverev nel lotto dei forfait. Saranno sostituiti da Rudolf Molleker e Mischa Zverev. LEGGI TUTTO

  • in

    Roger Federer: “Sicuramente il fatto che le classifiche siano congelate è un vantaggio. Me la prendo con calma, non sono ancora sceso sui campi di gioco, ma sarò pronto per il primo gennaio”

    Roger Federer, classe 1981 e n.4 ATP

    “Sono molto felice di essere tornato in Ticino. Era da molto tempo che mancavo”. Roger Federer, pizzicato a Carona per una spot pubblicitario, si è concesso a fine giornata a una breve intervista a RSI, in cui oltre ad elogiare il Cantone a sud delle Alpi, ha anche raccontato il periodo di riabilitazione, dopo l’intervento al ginocchio, e i progetti per i prossimi mesi.

    “Ho sentito che la notizia della mia presenza è circolata rapidamente, ma prima o poi tornerò in ogni caso. Mi fa molto piacere l’entusiasmo che ho trovato.”
    A livello sportivo Roger può approfittare della pausa prolungata per rimettersi in forma senza dover forzare troppo i tempi: “Sicuramente il fatto che le classifiche siano congelate è un vantaggio, ma per me cambia poco. Mi permette di non avere troppe pressioni quando riprenderò a giocare e mi ha fatto sì che non dovessi essere già pronto per un appuntamento specifico tipo Wimbledon e i Giochi Olimpici. In questo momento me la prendo con calma, non sono ancora sceso sui campi di gioco, ma sarò pronto per il primo gennaio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Oltrepò Cup: Ecco maggiori dettagli dell’evento. C’è anche la presenza del pubblico

    Flavio Cipolla e Gianluca Mager nella foto

    L’Oltrepò Tennis Academy di Codevilla (PV) il 23 e 24 luglio sarà la sede di un importante evento a squadre capitanate da Simone Vagnozzi e Flavio Cipolla, con 4 dei migliori giocatori ATP italiani, di cui 3 TOP 100.L’evento sarà organizzato mantenendo tutte le misure di sicurezza e di prevenzione anti-Covid
    Oltrepò Tennis Academy, il nuovo centro tecnico agonistico dell’Oltrepo pavese per la pratica del tennis e l’avviamento al professionismo, con la guida del Direttore Tecnico Andrea Valdetara, ospiterà un torneo esibizione in 2 giornate – quella di giovedì 23 luglio e di venerdì 24 luglio – in cui a darsi battaglia saranno nientemeno che 4 dei migliori tennisti italiani, divisi in due squadre: Lorenzo Sonego n. 46 ATP e Stefano Travaglia n. 86 ATP, capitanati da coach Simone Vagnozzi, contro Alessandro Giannessi n. 160 ATP e Gianluca Mager n. 79 ATP, guidati dal coach Flavio Cipolla.Si gioca con una formula simile a quella della Coppa Davis: 2 singoli per ciascuna giornata e, in caso di parità, il doppio decisivo. I singoli sono al meglio dei tre set, con il terzo set super tie-break, mentre il doppio decisivo due set su tre, tutti super tie-break.

    Questo l’ordine di gioco e gli orari delle partite:giovedì 23 ore 19.00 Giannessi – Sonegoore 21.00 Travaglia – Magervenerdì 24 ore 19.00 Travaglia – Giannessiore 21.00 Sonego – Mager
    L’ingresso all’evento è libero e aperto al pubblico (previa prenotazione) per un massimo di 200 persone per entrambe le serate. Saranno osservate tutte le misure di sicurezza e di prevenzione anti-Covid come la misurazione della temperatura, il distanziamento sociale nelle tribune, l’utilizzo della mascherina e la presenza di distributori di gel igienizzante.
    Durante l’evento sarà proposta una degustazione di eccellenze locali offerte dai seguenti produttori: Azienda Agricola Montelio – Codevilla (PV) Salumificio Artigianale Thogan Porri – Casa Cucchi (PV) Oltrenero – Zenevredo (PV) Caseificio F.lli Cavanna – Rivanazzano (PV)
    Con queste parole commenta Andrea Valdetara: “La partnership tra Oltrepò Tennis Academy e SV Tennis Team di Simone Vagnozzi sta già dando ottimi frutti e grandi riscontri: dopo gli allenamenti dei nostri ragazzi a San Benedetto del Tronto insieme a un top player come Stefano Travaglia e lo stage tenuto da Simone qui in OTA in collaborazione con il nostro staff, ecco ora questo evento con alcuni dei migliori tennisti italiani. E’ per noi un grande onore ospitarlo e credo sarà un importante stimolo per i nostri atleti a migliorarsi sempre e a mantenere un atteggiamento in campo più simile possibile a questi top player”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alexander Zverev al terzo test è negativo al coronavirus. Il tedesco darà forfait a Berlino e conferma il periodo di prova con David Ferrer

    Alexander Zverev classe 1997 e n.7 del mondo

    Alexander Zverev, numero sette del mondo, ha parlato pubblicamente questo mercoledì per la prima volta da quando si è auto-isolato a casa sua due settimane fa dopo aver preso contatto con dei casi positivi di covid-19, ma poi è finito coinvolto in una festa con centinaia di persone. Il ventitreenne tedesco non ne ha parlato, ma ha rivelato i suoi progetti per il prossimo futuro, che dopo tutto non includono più il torneo di esibizione di Berlino in programma tra il 13 e i 19 di questo mese.

    “Prima di tutto, ho fatto il mio terzo test covid-19 e sono felice di dirvi che è negativo. Poi avevo intenzione di giocare a Berlino questo mese, ma ho deciso di rimanere a casa [vive a Monaco] invece di partecipare ad eventi tennistici. Ho anche iniziato un periodo di prova con David Ferrer. Non vedo l’ora che il circuito ritorni”, ha rivelato il tedesco. LEGGI TUTTO

  • in

    Piatti Tennis Center | Cristian Brandi sarà ‘élite coach’. In quasi 40 anni, dai ‘Piatti boys’ a coordinatore

    Cristian Brandi (a sinistra) e Riccardo Piatti hanno iniziato a lavorare insieme quasi 40 anni fa. Prima di diventare colleghi, il coach comasco è stato allenatore dell’ex giocatore pugliese

    A fianco di Riccardo Piatti è diventato grande e ha trascorso la sua intera carriera, poi sempre con il coach comasco ha mosso i primi passi nel mondo dell’insegnamento. Infine, dal mese di giugno, Cristian Brandi è diventato anche il braccio destro del suo ex allenatore, al Piatti Tennis Center.
    Una novità che conferma come la realtà di Bordighera stia continuando a investire nella crescita del suo staff, per garantire degli standard sempre migliori. Contribuirà allo scopo la presenza a tempo pieno del brindisino classe 1970, con una carriera di tutto rispetto da giocatore (è stato numero 50 Atp in doppio) e un curriculum altrettanto valido da coach, con nomi come Marco Cecchinato, Filippo Volandri, Paolo Lorenzi, Thomas Fabbiano, Alessandro Giannessi e tanti altri nella lista dei giocatori passati sotto le sue cure. Brandi fa parte del Team Piatti fin dagli albori, ma si era sempre occupato di seguire direttamente un numero ristretto di atleti. Mentre ora, in qualità di ‘élite coach’, gli spetterà il compito di coordinare in prima persona l’intero lavoro del centro, con la collaborazione degli altri membri dello staff. “Riccardo puntava ad assegnarmi questo ruolo da un pezzo – spiega il 50enne pugliese –, e ho sentito che era il momento giusto per provarci, dopo quasi 40 anni a girare per il mondo. Tuttavia, viaggi a parte, il mio lavoro resta lo stesso: continuerò occuparmi della crescita dei ragazzi, cercando di dare a ognuno i mezzi per raggiungere il massimo delle proprie potenzialità. Sarò duro e attento: poter giocare a tennis è una fortuna, i ragazzi devono capirlo e metterci sempre la massima serietà. Chi si allena da noi sa di avere a disposizione tutto ciò che serve per esprimersi al meglio”.

    Il legame fra Brandi e Piatti è qualcosa di unico: Cristian era uno dei favolosi ‘Piatti Boys’, il quartetto di ragazzi che a fine anni ’80 diventarono giocatori professionisti di alto profilo sotto la guida del coach comasco, iniziando a testimoniare quelle qualità che avrebbero reso il loro mentore uno dei più celebri al mondo. Oltre trent’anni più tardi, e a quasi 40 dal primo incontro datato 1983 (a Riano, quando un Brandi 14enne fu convocato al Centro federale Fit), sono ancora uno a fianco all’altro, pronti per una nuova sfida. “A Riccardo – continua Brandi – mi lega un rapporto che va ben oltre l’aspetto professionale. Ho perso il padre da bambino e lui si è preso la briga di crescermi fin dai 14 anni. Mi ha seguito per l’intera carriera, e dopo che ho smesso è stato sempre lui ad affidarmi i primi giocatori da allenare, per capire se quella potesse essere la mia strada”. Brandi l’ha capito in fretta e, da lì, i due hanno lavorato insieme quasi senza soluzione di continuità. “È il mio punto di riferimento, lo è sempre stato e lo sarà sempre. Ormai sono oltre 16 anni che faccio questo mestiere – chiude –, ma Riccardo è già a quota 40. Significa che comunque ne sa sempre più di me”. Una stima reciproca che li unisce in un rapporto come se ne vedono pochi, ora a disposizione di coloro che da Bordighera provano a inseguire il sogno del professionismo. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche la società Team8 fondata da Roger Federer in difficoltà dopo il mancato svolgimento della Laver Cup

    Roger Federer, classe 1981 e n.4 ATP

    La società Team8, fondata da Roger Federer, e che gestisce la Laver Cup, ha ottenuto dal governo americano un finanziamento di importo compreso tra 350.000 ed 1 milione di USD.

    La motivazione per ottenere il finanziamento è stata basata sul prospettato licenziamento dei 13 dipendenti, visto che la Laver Cup quest’anno non si può disputare.
    Un Grazie a Carl LEGGI TUTTO

  • in

    Thiem’s Seven: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 2. In campo Matteo Berrettini

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Questi i risultati con il live dettaglio della seconda giornata del Thiem’s Seven che inizierà nella giornata di oggi a partire dalle ore 13.
    ESIBIZIONE – UOMINI: Thiem’s Seven (Austria), terra battuta13:00 Berrettini M. – Bautista R.
    Il match deve ancora iniziare
    14:30 Khachanov K. – Novak D.
    Il match deve ancora iniziare

    16:00 Struff J-L. – Ruud C.
    Il match deve ancora iniziare
    20:15 Thiem D. – Rublev A.
    Il match deve ancora iniziare
    Gruppo ADominic Thiem 1V. 0S. (2-0)Andrey Rublev 1V. 0S. (2-1)Jan Lennard Struff 0V. 1S. (1-2)Casper Ruud 0V. 1S. (0-2)
    Gruppo BMatteo Berrettini 1V. 0S. (2-0)Roberto Bautista Agut 1V. OS. (2-0)Karen Khachanov 0V. 1S. (0-2)Dennis Novak 0V. 1S. (0-2) LEGGI TUTTO