consigliato per te

  • in

    Roger Federer criticato per non aver indossato la mascherina

    Roger Federer, classe 1981 e n.4 ATP

    L’atteggiamento dei più importanti tennisti al mondo in un periodo di pandemia è stato molto esaminato negli ultimi mesi e Roger Federer, sebbene sia fermo a causa di un infortunio, non fa eccezione.

    Il campione svizzero è stato criticato questo giovedì sui social network dopo essere stato fotografato in giro con alcuni fan fuori dal luogo dove ha presentato la sua linea di scarpe, senza mascherina e senza alcun tipo di distanziamento sociale.
    Il quasi 39enne svizzero ha distribuito autografi e qualche sorriso ai molti dei suoi fan più fedeli presenti all’evento. LEGGI TUTTO

  • in

    Thiem’s Seven: Sconfitta che non crea problemi per Matteo Berrettini

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Copyright : Ultimate Tennis Showdown – https://watch.utslive.tv

    Sconfitta indolore per Matteo Berrettini nell’ultima giornata del torneo Thiem’s Seven.L’azzurro si è arreso a Karen Khachanov con il risultato di 76 (6) 64.
    Nel primo set Berrettini sotto per 3 a 5 ha recuperato il break nel decimo gioco a 0.Nel tiebreak l’azzurro avanti per 3 a 0, subiva il recupero del russo che si portava sul 6 a 4, prima di chiudere la frazione per 8 punti a 6.
    Nel secondo set Matteo subiva il break decisivo nel decimo gioco, sul 4 a 5, dopo aver mancato complessivamente tre palle break nel parziale, perdendo così set e match per 6 a 4.

    La partita punto per punto

    Thiems 7

    Berrettini M.
    6
    4

    Khachanov K.
    7
    6

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Berrettini M.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    4-5 → 4-6

    Khachanov K.

    15-0
    40-0
    40-15
    40-30

    4-4 → 4-5

    Berrettini M.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    3-4 → 4-4

    Khachanov K.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30

    3-3 → 3-4

    Berrettini M.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    2-3 → 3-3

    Khachanov K.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    2-2 → 2-3

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-2 → 2-2

    Khachanov K.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    A-40

    1-1 → 1-2

    Berrettini M.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    0-1 → 1-1

    Khachanov K.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Khachanov K.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    A-40
    0-15
    0-30
    0-40
    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    15-0
    40-0
    40-15
    40-30
    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    Khachanov K.

    0-1
    0-2
    0-3
    1-3
    2-3
    3-3
    4-3
    4-4
    5-4
    6-4
    6-5
    6-6
    7-6

    6-6 → 6-7

    Khachanov K.

    15-0
    30-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    6-5 → 6-6

    Berrettini M.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    5-5 → 6-5

    Khachanov K.

    0-15
    0-30
    0-40

    4-5 → 5-5

    Berrettini M.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    3-5 → 4-5

    Khachanov K.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-4 → 3-5

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    2-4 → 3-4

    Khachanov K.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30
    40-A
    40-40
    A-40

    2-3 → 2-4

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-3 → 2-3

    Khachanov K.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    1-2 → 1-3

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40

    0-2 → 1-2

    Khachanov K.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    0-1 → 0-2

    Berrettini M.

    0-15
    15-30
    0-40
    15-40
    30-40

    0-0 → 0-1

    Gruppo A1. Dominic Thiem 3V. 0S. (6-0)2. Andrey Rublev 2V. 1S. (4-4)Jan Lennard Struff 1V. 2S. (3-4)Casper Ruud 0V. 3S. (1-6)
    Gruppo B1) Matteo Berrettini 2V. 1S. (4-2)2) Roberto Bautista Agut 2V. 1S. (4-2)Karen Khachanov 0V. 2S. (0-4)Dennis Novak 1V. 2S. (2-4) LEGGI TUTTO

  • in

    Thiem’s Seven: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 3. Sconfitta indolore per Matteo Berrettini

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Copyright : Ultimate Tennis Showdown – https://watch.utslive.tv

    Questi i risultati con il live dettaglio della terza giornata del Thiem’s Seven che inizierà nella giornata di oggi a partire dalle ore 13.
    ESIBIZIONE – UOMINI: Thiem’s Seven (Austria), terra battuta13:00 Bautista R. – Novak D.

    Thiems 7

    Bautista Agut R.
    6
    6

    Novak D.
    0
    1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Bautista Agut R.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    5-1 → 6-1

    Novak D.

    0-15
    0-30
    0-40

    4-1 → 5-1

    Bautista Agut R.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    3-1 → 4-1

    Novak D.

    0-15
    30-15
    30-30
    30-40

    2-1 → 3-1

    Bautista Agut R.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    1-1 → 2-1

    Novak D.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    1-0 → 1-1

    Bautista Agut R.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Novak D.

    0-15
    0-30
    0-40

    5-0 → 6-0

    Bautista Agut R.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    4-0 → 5-0

    Novak D.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    3-0 → 4-0

    Bautista Agut R.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    2-0 → 3-0

    Novak D.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    1-0 → 2-0

    Bautista Agut R.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    0-0 → 1-0

    14:30 Rublev A. – Ruud C.

    Thiems 7

    Rublev A.
    6
    3
    10

    Ruud C.
    2
    6
    4

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    Ruud C.

    0-1
    1-1
    2-1
    2-2
    2-3
    2-4
    3-4
    3-5
    3-6
    3-7
    3-8
    3-9
    4-9

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Ruud C.

    3-5 → 3-6

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0

    2-5 → 3-5

    Ruud C.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    2-4 → 2-5

    Rublev A.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-4 → 2-4

    Ruud C.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30

    1-3 → 1-4

    Rublev A.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    0-3 → 1-3

    Ruud C.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    0-2 → 0-3

    Rublev A.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A

    0-1 → 0-2

    Ruud C.

    15-0
    30-0
    40-0

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Rublev A.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    5-2 → 6-2

    Ruud C.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    4-2 → 5-2

    Rublev A.

    15-0
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    3-2 → 4-2

    Ruud C.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A

    2-2 → 3-2

    Rublev A.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-2 → 2-2

    Ruud C.

    15-0
    40-0
    40-15

    1-1 → 1-2

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A

    1-0 → 1-1

    Ruud C.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40

    0-0 → 1-0

    16:00 Thiem D. – Struff J-L.

    Thiems 7

    Thiem D.
    0
    6
    7

    Struff J.•
    0
    4
    6

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Struff J.

    0-1
    1-1
    1-2
    1-3
    1-4
    2-4
    3-4
    3-5
    3-6

    6-6 → 7-6

    Struff J.

    15-0
    15-15
    30-0
    30-15
    30-30
    40-15

    6-5 → 6-6

    Thiem D.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    5-5 → 6-5

    Struff J.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    5-4 → 5-5

    Thiem D.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    4-4 → 5-4

    Struff J.

    15-0
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A
    A-40

    4-3 → 4-4

    Thiem D.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-3 → 4-3

    Struff J.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    3-2 → 3-3

    Thiem D.

    2-2 → 3-2

    Struff J.

    0-15
    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    2-1 → 2-2

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    1-1 → 2-1

    Struff J.

    1-0 → 1-1

    Thiem D.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Struff J.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40

    5-4 → 6-4

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    4-4 → 5-4

    Struff J.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    4-3 → 4-4

    Thiem D.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-3 → 4-3

    Struff J.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-2 → 3-3

    Thiem D.

    15-0
    30-0
    40-0

    2-2 → 3-2

    Struff J.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    2-1 → 2-2

    Thiem D.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-1 → 2-1

    Struff J.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    1-0 → 1-1

    Thiem D.

    15-0
    30-0
    40-0

    0-0 → 1-0

    20:15 Berrettini M. – Khachanov K.

    Thiems 7

    Berrettini M.
    6
    4

    Khachanov K.
    7
    6

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Berrettini M.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    4-5 → 4-6

    Khachanov K.

    15-0
    40-0
    40-15
    40-30

    4-4 → 4-5

    Berrettini M.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    3-4 → 4-4

    Khachanov K.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30

    3-3 → 3-4

    Berrettini M.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    2-3 → 3-3

    Khachanov K.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    2-2 → 2-3

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-2 → 2-2

    Khachanov K.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    A-40

    1-1 → 1-2

    Berrettini M.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    0-1 → 1-1

    Khachanov K.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Khachanov K.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    A-40
    0-15
    0-30
    0-40
    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    15-0
    40-0
    40-15
    40-30
    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    Khachanov K.

    0-1
    0-2
    0-3
    1-3
    2-3
    3-3
    4-3
    4-4
    5-4
    6-4
    6-5
    6-6
    7-6

    6-6 → 6-7

    Khachanov K.

    15-0
    30-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    6-5 → 6-6

    Berrettini M.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    5-5 → 6-5

    Khachanov K.

    0-15
    0-30
    0-40

    4-5 → 5-5

    Berrettini M.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    3-5 → 4-5

    Khachanov K.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-4 → 3-5

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    2-4 → 3-4

    Khachanov K.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30
    40-A
    40-40
    A-40

    2-3 → 2-4

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-3 → 2-3

    Khachanov K.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    1-2 → 1-3

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40

    0-2 → 1-2

    Khachanov K.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    0-1 → 0-2

    Berrettini M.

    0-15
    15-30
    0-40
    15-40
    30-40

    0-0 → 0-1

    Gruppo A1. Dominic Thiem 3V. 0S. (6-0)2. Andrey Rublev 2V. 1S. (4-4)Jan Lennard Struff 1V. 2S. (3-4)Casper Ruud 0V. 3S. (1-6)
    Gruppo B1) Matteo Berrettini 2V. 1S. (4-2)2) Roberto Bautista Agut 2V. 1S. (4-2)Karen Khachanov 0V. 2S. (0-4)Dennis Novak 1V. 2S. (2-4) LEGGI TUTTO

  • in

    Swiss Masters: Marc-Andrea Hüsler e Ylena In-Albon sono i campioni svizzeri

    Marc-Andrea Hüsler nella foto

    Marc-Andrea Hüsler e Ylena In-Albon sono i due vincitori dello Swiss Masters, torneo organizzato a Cadro da Luca Margaroli.
    I dieci giorni della kermesse organizzata nella località luganese hanno incoronato tra i maschi il 24enne zurighese, numero uno del tabellone, che in finale ha battuto Johan Nikles con un doppio 6-2. La 21enne invece si è imposta con il punteggio di 6-2 6-4 su Leonie Küng. LEGGI TUTTO

  • in

    Gilles Simon durissimo con Gaudenzi e l’ATP

    Gilles Simon nella foto

    In una intervista al quotidiano sportivo francese L’Equipe, Gilles Simon ha ribadito tutti i propri dubbi sulla ripresa dell’attività negli Stati Uniti, rilanciato la propria difesa a Novak Djokovic (subissato di critiche dopo la faccenda Covid-19 dell’Adria Cup), e pure attaccato senza mezzi termini l’operato di Andrea Gaudenzi, Presidente dell’ATP.

    “Non gli importano le condizioni in cui si possa sviluppare il gioco, nemmeno la salute dei tennisti” ha affermato Simon, “il suo unico obiettivo è giocare il più possibile e arrivare a disputare le ATP Finals, in qualsiasi modo. E’ stato vergognoso che durante la crisi per la pandemia il direttivo dell’ATP non si sia diminuito lo stipendio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini non giocherà gli Us Open: Barazzutti dichiara “No, non ci sono i tempi. Si riparte a settembre sulla terra”

    Fabio Fognini classe 1987, n.11 ATP

    Corrado Barazzutti ha parlato con il sito della Federtennis.
    Dichiara Corrado: “Domenica prossima scadranno i 40 giorni dall’operazione che Fabio ha sostenuto ad entrambe le caviglie. Da lunedì ricomincerò ad allenarlo con tutte le attenzioni. Ricominceremo con una serie di allenamenti graduali che saranno ovviamente concordati con il suo fisioterapista e con il medico che l’ha operato. In base a come reagirà potremmo intensificare più o meno queste allenamenti. L’obbiettivo è metterlo in condizione di poter competere nei primi tornei sulla terra battuta”.
    Us Open: “No, non ci sono i tempi. E poi, se vuoi la mia opinione, neanche si giocherà in America. La situazione mi pare troppo grave e non credo che migliorerà in tempi brevi. Dato che negli USA non fanno alcun tipo di lock down, e non lo vogliono neanche fare, presumo che il numero dei contagi sarà sempre molto alto e quindi, secondo me, finirà che rinunceranno al torneo. Mi risulta che comunque una decisione verrà presa tra il 13 e il 15 di questo mese”.Andare negli States in questo momento è molto complicato. In Europa ti muovi. Puoi anche andare in macchina se vuoi, senza alcun tipo di rischio. L’America ha anche la frontiera chiusa. Si parla di organizzare dei charter, è una complicazione assurda. La mia sensazione è che i giocatori non ci vogliano andare. È troppo pericoloso giocare in un Paese dove lasciano il coronavirus circoli tranquillamente. E poi, se ti ammali lì… addio. O comunque… arrivederci”.

    La ripresa a settembre: “Per Fabio la trasferta americana sarebbe comunque esclusa perché non ci sono i tempi per poterla preparare e arrivare competitivi. Ci alleneremo e ci prepareremo per la stagione sulla terra sperando che si possa giocare come previsto a Madrid, Roma e Parigi. Per poi magari proseguire la con stagione europea indoor, fino alle ATP Finals. Vedremo se il virus consentirà di portare avanti questo programma. Quello che posso dire di sicuro è che adesso Fabio sta bene. Ha accelerato la guarigione. Insomma tutto è a posto. Da lunedì si riparte. Con prudenza, sotto controllo dei medici ma con molta fiducia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Thiem’s Seven: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 3. Matteo Berrettini nell’ultima sfida del Girone

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Copyright : Ultimate Tennis Showdown – https://watch.utslive.tv

    Questi i risultati con il live dettaglio della terza giornata del Thiem’s Seven che inizierà nella giornata di oggi a partire dalle ore 13.
    ESIBIZIONE – UOMINI: Thiem’s Seven (Austria), terra battuta13:00 Bautista R. – Novak D.
    Il match deve ancora iniziare
    14:30 Rublev A. – Ruud C.
    Il match deve ancora iniziare

    16:00 Thiem D. – Struff J-L.
    Il match deve ancora iniziare
    20:15 Berrettini M. – Khachanov K.
    Il match deve ancora iniziare
    Gruppo ADominic Thiem 2V. 0S. (4-0)Andrey Rublev 1V. 1S. (2-3)Jan Lennard Struff 1V. 1S. (3-2)Casper Ruud 0V. 2S. (0-4)
    Gruppo BMatteo Berrettini 2V. 0S. (4-0)Roberto Bautista Agut 1V. 1S. (2-2)Karen Khachanov 0V. 2S. (0-4)Dennis Novak 1V. 1S. (2-2) LEGGI TUTTO