consigliato per te

  • in

    Bett1 ACES -Tempelhof: Il programma di Venerdì 17 Luglio. Jannik Sinner sfida Khachanov

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Questo il programma della prima giornata del torneo di esibizione ‘Bett1 ACES’ 2 che si svolgerà nell’hangar dell’aeroporto di Tempelhof (hard).
    ESIBIZIONE – UOMINI: Bett1 Aces Berlin 2 (Germania), cemento (al coperto) – Quarti di Finale11:30 Sinner J. (Ita) – Khachanov K. (Rus)15:00 Struff J-L. (Ger) – Haas T. (Ger)16:30 Vecic A. (Ger) – Petkovic A. (Ger)18:00 Sevastova A. (Lat) – Bertens K. (Ned) LEGGI TUTTO

  • in

    Bett1 ACES -Tempelhof: I Main Draw. Presente Jannik Sinner

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Questi i tabelloni principali del secondo torneo di esibizione ‘Bett1 ACES’ che si svolgerà da domani nell’hangar dell’aeroporto di Tempelhof (hard).
    Tempelhof – Main Draw Maschile(1) Dominic Thiem ByeHaas vs StruffSinner vs Khachanov(2) Bautista Agut Bye

    Tempelhof – Main Draw Femminile(1) Svitolina ByeBertens vs SevastovaPetkovic vs Vecic(2) Kvitova Bye
    Il gran punto di Sinner nell’esibizione di Berlino LEGGI TUTTO

  • in

    La Federazione di Tennis giapponese perderà 10 milioni di dollari per la cancellazione dell’ATP di Tokyo

    La Federazione di Tennis giapponese perderà 10 milioni di dollari per la cancellazione dell’ATP Tokyo

    Gli effetti economici della cancellazione di un evento WTA o ATP sono nella maggior parte dei casi un vero e proprio dramma per le loro organizzazioni e i lavoratori.
    Recentemente si è saputo cosa perderà la Federazione Tennis giapponese con la cancellazione dell’ATP di Tokyo, evento definitivamente rinviato al 2021 lo scorso 19 giugno.

    Solo annullando questo torneo, uno dei più prestigiosi del tour asiatico, la Federazione perderà quasi 10 milioni di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    Stefan Edberg: “Federer è quasi il tennista perfetto dentro e fuori dai campi da tennis”

    Stefano Edberg quando allenava Roger Federer

    L’ex tennista svedese ed ex numero uno del mondo Stefan Edberg ha recentemente parlato con EuroSport dove ha toccato il tema di Roger Federer e ha elogiato il campione svizzero.

    “Come ho detto a Federer, si vede che ha tutto quello che un giocatore desidera: ha tocco, ha potenza, è divertente, ha tutto. E’ quasi il giocatore perfetto sia dentro che fuori dal campo. In questo senso, è un giocatore di tennis molto speciale”.
    Ricordiamo che Roger Federer ha subito un’altra operazione ed è fuori dai giochi fino al gennaio 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ATP prepara assicurazione per proteggere giocatori e allenatori

    L’ATP prepara un assicurazione per proteggere giocatori e allenatori

    Ci sono ancora molti dubbi sul ritorno del tennis, ma l’ATP continua a cercare di rassicurare le persone coinvolte.
    Questo mercoledì, durante un nuovo incontro di zoom con gli allenatori, è stato garantito che ci sarà un’assicurazione per proteggere i giocatori nel caso in cui i tornei siano influenzati da casi di coronavirus.

    Ricordiamo che Andrea Gaudenzi, presidente dell’ATP, ha sostenuto che i tornei non saranno interrotti se ci saranno casi di covid-19, ma ammette che non è stata ancora trovata una soluzione consensuale per queste situazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Andy Murray: “Il fatto di non avere giocato Wimbledon quest’anno è stato un grande dispiacere”

    Andy Murray ex n.1 del mondo

    Andy Murray, 33 anni, continua ad avere un dolore cronico e dichiara: “Sto diventando vecchio per giocare a tennis. Quando salto una grande competizione sono di conseguenza consapevole che non avrò più molte altre opportunità per recuperare. Il fatto di non avere giocato Wimbledon quest’anno è stato un grande dispiacere”.

    Andy ha anche parlato delle cose che gli stanno mancando in questo periodo, in cui gli spostamenti sono inevitabilmente ancora limitati. “Mi manca viaggiare e scoprire nuovi posti nel mondo, ma mi mancano soprattutto i miei amici e i miei genitori. Non li vedo da mesi e spero di poterli riabbracciare presto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bett1 ACES: Matteo Berrettini sconfitto in finale da Dominic Thiem al supertiebreak (con la sintesi della partita). Annullate le altre finali

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini è stato sconfitto questa sera nella finale del torneo di esibizione di Berlino (erba).L’azzurro si è arreso al n.3 del mondo Dominic Thiem con il risultato di 67 (4) 64 10-8 al supertiebreak.
    Da segnalare che Matteo nel tiebreak del primo set sotto per 1 a 4 ha piazzato da quel momento un bellissimo parziale di sei punti consecutivi conquistando la frazione per 7 punti a 4.

    Nel secondo set l’azzurro ha mancato nel secondo game due preziose palle break e da quel momento l’austriaco ha ritrovato il suo miglior gioco brekkando il romano nel settimo game e vincendo poco dopo la frazione per 6 a 4.
    Nel supertiebreak Matteo sotto per 3 a 7 e poi per 6 a 9 non riusciva la rimonta e perdeva supertiebreak, partita e torneo per 10 punti a 8.
    Annullate per il maltempo la finale femminile e le finalie 3/4 posto che vedeva anche la presenza del nostro Jannik Sinner.
    La partita punto per punto

    ACES Tour

    Berrettini M.
    7
    4
    8

    Thiem D.
    6
    6
    10

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    Thiem D.

    0-1
    1-1
    2-1
    3-1
    3-2
    4-2
    5-2
    5-3
    6-3
    7-3
    7-4
    8-4
    8-5
    8-6
    9-6
    9-7
    9-8

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Thiem D.

    4-5 → 4-6

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-5 → 4-5

    Thiem D.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-4 → 3-5

    Berrettini M.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40

    3-3 → 3-4

    Thiem D.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    3-2 → 3-3

    Berrettini M.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    2-2 → 3-2

    Thiem D.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    2-1 → 2-2

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-1 → 2-1

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    1-0 → 1-1

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Thiem D.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    0-15
    0-30
    0-40
    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    15-0
    30-0
    40-0
    0-15
    0-30
    0-40
    15-0
    30-0
    0-1
    1-1
    2-1
    3-1
    3-2
    4-2
    5-2
    5-3
    6-3
    7-3
    7-4
    8-4
    8-5
    8-6
    9-6
    9-7
    9-8

    Berrettini M.

    0-1
    0-2
    1-2
    1-3
    1-4
    2-4
    3-4
    4-4
    5-4
    6-4

    6-6 → 7-6

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40

    5-6 → 6-6

    Thiem D.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-5 → 5-6

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    40-0

    4-5 → 5-5

    Thiem D.

    4-4 → 4-5

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-4 → 4-4

    Thiem D.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-3 → 3-4

    Berrettini M.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    2-3 → 3-3

    Thiem D.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    2-2 → 2-3

    Berrettini M.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    1-2 → 2-2

    Thiem D.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30

    1-1 → 1-2

    Berrettini M.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    0-1 → 1-1

    Thiem D.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    0-0 → 0-1

    La partita[embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Dominic Thiem vorrebbe il supertiebreak invece del terzo set in alcuni tornei

    Dominic Thiem AUT, 1993.09.03

    Dominic Thiem, numero tre al mondo, è stato il tennista che ha gareggiato maggiormente nella fase post-quarantena, in diversi tornei, paesi, superfici e anche in diversi format.
    Il 26enne austriaco ritiene che il circuito possa adottare alcuni dei modelli seguiti durante questi tornei, in particolare l’abolizione del terzo set.

    “Forse potremmo introdurre il supertiebreak di tanto in tanto al posto del terzo set. Soprattutto nei primi round di alcuni tornei. Sarebbe una soluzione interessante “, ammette l’austriaco, che è stato finalista all’Australian Open all’inizio del 2020.
    Il modello suggerito da Thiem è attualmente utilizzato nella stragrande maggioranza dei tornei di doppio – che hanno anche abolito i vantaggi con il punto decisivo sul 40 pari. LEGGI TUTTO