consigliato per te

  • in

    Bett1 ACES -Tempelhof: Jannik Sinner è in finale

    Jannik Sinner è in finale

    Jannik Sinner vola in finale nell’ esibuzione Bett1 ACES’ 2 che si svolge nell’hangar dell’aeroporto di Tempelhof (hard).L’azzurro ha sconfitto in semifinale Roberto Bautista Agut, n.11 del mondo, con il risultato di 76 (5) 62.Domani in finale sfiderà uno tra Thiem o Haas.
    Nel primo set Sinner sotto per 1 a 3 recupera il break nel sesto gioco e impattava sul 3 pari.Sul 5 a 4 in suo favore, dal 15-40, mancava due palle set ed in qualche modo L’iberico teneva il servizio e si portava sul 5 pari.Nel gioco successivo era Sinner che dallo 0-40 annullava tre palle break consecutive e teneva il servizio portandosi sul 6 a 5.Si andava al tiebreak e qui Sinner sotto per 2 a 4 dopo essere stato avanti per 2 a 0, impattava sul 5 pari dopo aver recuperato un altro minibreak sul 4 a 5. Proprio sul 5 pari l’azzurro metteva a segno il minibreak decisivo chiudendo poi con il servizio la frazione per 7 punti a 5.

    Nel secondo set Jannik brekkava l’avversario nel primo ed al settimo gioco chiudendo la pratica per 6 a 2 dopo aver tenuto ai vantaggi, ma senza annullare palle break l’ultimo turno di battuta dell’incontro.

    ACES Tour

    Sinner J.
    7
    6

    Bautista Agut R.
    6
    2

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Sinner J.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    5-2 → 6-2

    Bautista Agut R.

    15-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A

    4-2 → 5-2

    Bautista Agut R.

    3-2 → 4-2

    Bautista Agut R.

    3-1 → 3-2

    Sinner J.

    2-1 → 3-1

    Bautista Agut R.

    15-0
    30-0
    40-0

    2-0 → 2-1

    Sinner J.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-0 → 2-0

    Bautista Agut R.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Bautista Agut R.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    0-15
    0-30
    0-40
    15-0
    30-0
    40-0
    0-15
    15-0
    15-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A
    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    Sinner J.

    1-0
    2-0
    2-1
    2-2
    2-3
    2-4
    3-4
    4-4
    4-5
    5-5
    6-5

    6-6 → 7-6

    Bautista Agut R.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    6-5 → 6-6

    Sinner J.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    5-5 → 6-5

    Bautista Agut R.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    5-4 → 5-5

    Sinner J.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-15

    4-4 → 5-4

    Bautista Agut R.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    4-3 → 4-4

    Sinner J.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    3-3 → 4-3

    Bautista Agut R.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40

    2-3 → 3-3

    Sinner J.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    1-3 → 2-3

    Bautista Agut R.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-2 → 1-3

    Sinner J.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    1-1 → 1-2

    Bautista Agut R.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-0 → 1-1

    Sinner J.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Altra polemica con Novak Djokovic protagonista (non per colpa sua)

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Novak Djokovic è una specie di calamita per polemiche di ogni tipo, anche quando non è lui a crearle.
    A conclusione del suo viaggio in Bosnia è stato insignito dell’onoreficenza dell’Ordine della Repubblica Srpska (per semplificare la parte Serba della Bosnia), cosa che in sé sembrerebbe buona, ottima, ma che sta suscitando molte polemiche per il fatto di essere stata in passato data a personaggi come Milosevic e Mladic.L’onoreficenza è stata poi consegnata da Dodik, che è sotto sanzione da parte degli USA.

    Un Grazie a Carl LEGGI TUTTO

  • in

    Timea Bacsinszky punzecchia Novak Djokovic

    Timea Bacsinszky nella foto

    La tennista svizzera Timea Bacsinszky ha rilasciato una recente intervista in cui ha parlato di Novak Djokovic e di quello che è successo all’Adria Tour.
    “Novak Djokovic era reticente nella ripresa del circuito. Dopo di che, ha deciso di organizzare un torneo di esibizione con uno stadio pieno e qualche altra attività”, rivela.

    Timea parla anche delle differenze tra uomini e donne nel circuito:
    “Penso che noi (tenniste donne) siamo più responsabili dei ragazzi. I ragazzi hanno più probabilità di uscire la sera rispetto alle donne. Sono orgoglioso del modo in cui il circuito femminile si è comportato in questo periodo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bett1 ACES -Tempelhof: Live i risultati delle Semifinali. In campo Jannik Sinner

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Questi i risultati con il dettaglio della seconda giornata del torneo di esibizione ‘Bett1 ACES’ 2 che si svolgerà nell’hangar dell’aeroporto di Tempelhof (hard).
    ESIBIZIONE – UOMINI: Bett1 Aces Berlin 2 (Germania), cemento (al coperto) – Semifinali12:00 Sinner J. (Ita) – Bautista R. (Esp)
    Il match deve ancora iniziare

    13:30 Petkovic A. (Ger) – Kvitova P. (Cze)
    Il match deve ancora iniziare
    16:00 Thiem D. (Aut) – Haas T. (Ger)
    Il match deve ancora iniziare
    17:30 Svitolina E. (Ukr) – Sevastova A. (Lat)
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Katerina Siniakova perde da una tennista di 13 anni

    Brenda Fruhvirtova 13 anni

    Brenda Fruhvirtova, appena tredicenne, ha fatto scalpore questo giovedì in un altro dei tornei di esibizioni che si svolgono nella Repubblica Ceca, sconfiggendo nientemeno che Katerina Siniakova, numero 54 della classifica WTA.

    La giocane tennista che ha vinto “Le Petit As” nel 2019 e che è considerata una delle grandi speranze del tennis mondiale – è già rappresentata da IMG – ha vinto per 7-6 e 6-1, dimostrando una qualità e una maturità di una veterana. LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini ancora incerto per gli Us Open

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini ha parlato dei suoi impegni futuri.
    “Prima andrò in vacanza poi prenderò una decisione. Riprenderò gli allenamenti e mi consulterò con il mio team. Ci sono tanti fattori da valutare e il fatto che regni ancora l’incertezza non aiuta. La prossima settimana comunque dovrei scegliere“. LEGGI TUTTO

  • in

    Bett1 ACES -Tempelhof: Live i risultati del Day 1. Definiti i semifinalisti

    Roberto Bautista Agut ESP, 1988.04.14

    Questi i risultati con il dettaglio della prima giornata del torneo di esibizione ‘Bett1 ACES’ 2 che si svolgerà nell’hangar dell’aeroporto di Tempelhof (hard).
    ESIBIZIONE – UOMINI: Bett1 Aces Berlin 2 (Germania), cemento (al coperto) – Quarti di Finale11:30 Sinner J. (Ita) – Khachanov K. (Rus)

    ACES Tour

    Sinner J.•
    0
    6
    7

    Khachanov K.
    0
    3
    6

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Sinner J.

    1-0
    1-1
    2-1
    3-1
    4-1
    5-1
    5-2
    5-3
    6-3

    6-6 → 7-6

    Sinner J.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    5-6 → 6-6

    Khachanov K.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    5-5 → 5-6

    Sinner J.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40

    4-5 → 5-5

    Khachanov K.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    4-4 → 4-5

    Sinner J.

    15-0
    30-0
    30-15

    3-4 → 4-4

    Khachanov K.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    3-3 → 3-4

    Sinner J.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    2-3 → 3-3

    Khachanov K.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    2-2 → 2-3

    Sinner J.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    1-2 → 2-2

    Khachanov K.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-1 → 1-2

    Sinner J.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    0-1 → 1-1

    Khachanov K.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Sinner J.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-3 → 6-3

    Khachanov K.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    5-2 → 5-3

    Sinner J.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    4-2 → 5-2

    Khachanov K.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    4-1 → 4-2

    Sinner J.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-1 → 4-1

    Khachanov K.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    2-1 → 3-1

    Sinner J.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-1 → 2-1

    Khachanov K.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    1-0 → 1-1

    Sinner J.

    15-0
    30-15
    40-15

    0-0 → 1-0

    15:00 Struff J-L. (Ger) – Haas T. (Ger)

    ACES Tour

    Struff J.
    0
    6
    6

    Haas T.•
    0
    7
    7

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Haas T.

    0-1
    1-1
    2-1
    2-2
    2-3
    3-3
    4-3
    5-3
    6-3

    6-6 → 6-7

    Haas T.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    6-5 → 6-6

    Struff J.

    5-5 → 6-5

    Haas T.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-4 → 5-5

    Struff J.

    15-0
    30-0
    40-0

    4-4 → 5-4

    Haas T.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    4-3 → 4-4

    Struff J.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    3-3 → 4-3

    Haas T.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    3-2 → 3-3

    Struff J.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    2-2 → 3-2

    Haas T.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    2-1 → 2-2

    Struff J.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    1-1 → 2-1

    Haas T.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-0 → 1-1

    Struff J.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Haas T.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A
    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    0-15
    0-30
    0-40
    15-0
    30-0
    40-0
    0-15
    0-40
    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    0-1
    1-1
    2-1
    2-2
    2-3
    3-3
    4-3
    5-3
    6-3

    Haas T.

    0-1
    0-2
    1-2
    1-3
    2-3
    2-4
    3-4
    4-4
    4-5
    5-5
    6-5

    6-6 → 6-7

    Struff J.

    15-15
    30-15
    40-15

    5-6 → 6-6

    Haas T.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-5 → 5-6

    Struff J.

    15-0
    30-0
    40-0

    4-5 → 5-5

    Haas T.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    4-4 → 4-5

    Struff J.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    3-4 → 4-4

    Haas T.

    0-15
    0-30
    0-40

    2-4 → 3-4

    Struff J.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-4 → 2-4

    Haas T.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    1-3 → 1-4

    Struff J.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-3 → 1-3

    Haas T.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    0-2 → 0-3

    Struff J.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40

    0-1 → 0-2

    Haas T.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    0-0 → 0-1

    16:30 Vecic A. (Ger) – Petkovic A. (Ger)

    ACES Tour, Women

    Vecic A.
    2
    3

    Petkovic A.
    6
    6

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Vecic A.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A

    3-5 → 3-6

    Petkovic A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    3-4 → 3-5

    Vecic A.

    0-15
    0-30
    0-40

    3-3 → 3-4

    Petkovic A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    3-2 → 3-3

    Vecic A.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    2-2 → 3-2

    Petkovic A.

    15-0
    30-0
    40-0

    2-1 → 2-2

    Vecic A.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A

    2-0 → 2-1

    Petkovic A.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    1-0 → 2-0

    Vecic A.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Petkovic A.

    15-0
    30-0
    40-0

    2-5 → 2-6

    Vecic A.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40

    2-4 → 2-5

    Petkovic A.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    2-3 → 2-4

    Vecic A.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    1-3 → 2-3

    Petkovic A.

    0-15
    0-30
    30-15
    40-15

    1-2 → 1-3

    Vecic A.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    0-2 → 1-2

    Petkovic A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    0-1 → 0-2

    Vecic A.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A

    0-0 → 0-1

    18:00 Sevastova A. (Lat) – Bertens K. (Ned)

    ACES Tour, Women

    Sevastova A.
    6
    6

    Bertens K.
    1
    4

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Sevastova A.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-4 → 6-4

    Bertens K.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    5-3 → 5-4

    Sevastova A.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-40
    A-40

    4-3 → 5-3

    Bertens K.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    4-2 → 4-3

    Sevastova A.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    3-2 → 4-2

    Bertens K.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    2-2 → 3-2

    Sevastova A.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    2-1 → 2-2

    Bertens K.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40

    1-1 → 2-1

    Sevastova A.

    0-15
    30-0
    40-0

    0-1 → 1-1

    Bertens K.

    15-0
    30-0
    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Sevastova A.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    5-1 → 6-1

    Bertens K.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    5-0 → 5-1

    Sevastova A.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    4-0 → 5-0

    Bertens K.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40

    3-0 → 4-0

    Sevastova A.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    2-0 → 3-0

    Bertens K.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40

    1-0 → 2-0

    Sevastova A.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 1-0

    Tempelhof – Main Draw Maschile(1) Dominic Thiem ByeHaas vs StruffSinner vs Khachanov(2) Bautista Agut Bye
    Tempelhof – Main Draw Femminile(1) Svitolina ByeBertens vs SevastovaPetkovic vs Vecic(2) Kvitova Bye
    Jannik Sinner si allena all’Hangar 6 presso l’aeroporto di Tempelhof, sede del secondo torneo di esibizione LEGGI TUTTO

  • in

    Per Feliciano Lopez il tennis ha bisogno di ripartire. Madrid forse con più pubblico

    Feliciano Lopez nella foto

    Feliciano López, direttore del Mutua Madrid Open, è fiducioso che il torneo spagnolo si giocherà con la presenza di pubblico.
    “Siamo molto fiduciosi di poter fare un torneo con gli spettatori. Se non avremo una nuova ondata di covid-19 a luglio o agosto, crediamo di poter avere una percentuale di spettatori ancora maggiore rispetto a quanto preventivato.”.

    Feliciano López ha parlato anche della sicurezza necessaria dopo i recenti eventi dell’Adria Tour:
    “Ogni torneo dovrà garantire ancora più sicurezza dopo quello che è successo all’Adria Tour in Serbia. So bene anche che quando decidiamo di andare avanti con un torneo ci prenderemo dei rischi (…) Penso però che il tennis debba ritornare. Se faremo le cose nel modo migliore, con un protocollo per giocatori e allenatori, avremo la possibilità di competere di nuovo e questo è ciò di cui abbiamo bisogno”. LEGGI TUTTO