consigliato per te

  • in

    WTA Palermo: E’ la bulgara Viktoriya Tomova la tennista positiva al coronavirus. Il torneo va avanti

    Viktoriya Tomova nella foto

    E’ la bulgara Viktoriya Tomova, n. 130 del ranking mondiale, che era programmata come ultimo incontro sul campo n.2 contro l’ucraina Marta Kostyuk la giocatrice risultata positiva al coronavirus.

    Tomova è stata rimossa dal tabellone e sostituita con l’alternate Daniela Seguel.
    Una brutta notizia per il torneo che sancisce la ripartenza ufficiale della stagione, che però non si ferma: la tennista contagiata, è stata esclusa e sottoposta ad un regime di quarantena, mentre tutte le altre potranno regolarmente scendere in campo a partire dalle qualificazioni in programma oggi. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Palermo: Ufficiale il primo caso di Covid. La giocatrice è asintomatica ed è stata trasferita in una struttura del servizio sanitario nazionale

    WTA Palermo: Ufficiale il primo caso di Covid. La giocatrice è asintomatica ed è stata trasferita in una struttura del servizio sanitario nazionale

    Si comunica che, a seguito dei controlli come da protocollo effettuati (test sierologici e tampone rinofaringeo) una giocatrice iscritta ai 31^ Palermo Ladies Open è risultata positiva al Covid 19. La giocatrice asintomatica, che aveva effettuato gli esami previsti al suo arrivo in città presso l’ambulatorio mobile adiacente l’albergo che ospita le tenniste, è stata trasferita in una struttura del Servizio Sanitario Nazionale adibita ai pazienti asintomatici.

    “L’efficacia dei protocolli e dei relativi controlli – ha spiegato il Prof. Antonio Cascio, Ordinario di Malattie Infettive all’Università di Palermo e Consulente Anti-Covid del Torneo – ci ha permesso di intercettare un caso positivo tra le giocatrici arrivate a Palermo. La stessa giocatrice, in attesa dell’esito degli esami, era sempre rimasta nella propria stanza d’albergo”. LEGGI TUTTO

  • in

    La USTA conferma definitivamente lo svolgimento degli Us Open: “Lo Stato di New York rimane uno dei più sicuri del Paese per quanto riguarda il coronavirus”

    La USTA conferma definitivamente lo svolgimento degli Us Open

    La US Tennis Federation (USTA) aveva promesso di dare entro la fine del mese alcune notizie sugli US Open (e sul torneo di Cincinnati, che si terrà nella stessa sede di New York) e così è stato: i due tornei andranno avanti, seguendo tutte le misure di sicurezza in una città che si assicura di essere pronta a ricevere un evento sportivo di questo calibro.

    “Siamo sicuri che tutto andrà bene seguendo tutte le regole di sicurezza. Abbiamo lavorato a stretto contatto con il dipartimento medico e con lo stato di New York, e presto divulgheremo in modo più dettagliato le misure che i giocatori dovranno seguire. Lo Stato di New York rimane uno dei più sicuri del Paese per quanto riguarda il coronavirus”, si legge nella dichiarazione rilasciata questo venerdì dall’USTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Il torneo di Madrid potrebbe essere cancellato? il governo di Madrid sconsiglia di organizzare l’evento

    Il torneo di Madrid potrebbe essere cancellato?

    Il combined di Madrid, inizialmente rinviato dalla sua data originaria nella seconda settimana di maggio, è ancora una volta in dubbio per la sua nuova data, a partire dal 14 settembre. La notizia viene anticipata questo venerdì dal giornale “El Confidencial”, che porta la testimonianza di Ion Tiriac, il milionario rumeno proprietario del torneo e che dichiara di aver ricevuto una lettera dal governo di Madrid che sconsiglia l’evento.
    Il torneo di Madrid è il primo del mini-tour europeo di settembre e ottobre, che includerà anche Roma e il Roland Garros. Se l’evento non si svolgerà, altri tennisti europei che sono in dubbio per gli US Open potrebbero cambiare idea e fare il viaggio a New York. Rafael Nadal, ad esempio, aveva già dato l’ok per disputare l’evento di Madrid.

    Tiriac mantiene l’intenzione però di tenere il torneo, ma l’opzione può anche essere quella di cambiare la sede, anche se a sei settimane prima dell’inizio dell’evento questo scenario è improbabile.
    Copia della lettera che il proprietario di Madrid Open Ion Tiriac ha inviato alle autorità di Madrid, riportata da El Confidencial – rivela: “Lavoreremo a stretto contatto con voi per vedere quale possa essere il modo più sicuro di organizzare l’evento” scrive ai funzionari della Sanità Pubblica di Madrid. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Lecce a Roma agli Stati Uniti: Riprende il circuito FB Camp Usa. Per i giovani talenti del nostro tennis la possibilità di volare a Washington e in Florida per una settimana di allenamento nelle migliori academy americane

    Da Lecce a Roma agli Stati Uniti: Riprende il circuito FB Camp Usa. Per i giovani talenti del nostro tennis la possibilità di volare a Washington e in Florida per una settimana di allenamento nelle migliori academy americane

    Un sogno che diventa realtà, con la possibilità di trascorrere una settimana indimenticabile negli Stati Uniti tra sport, divertimento e studio della lingua inglese. Dall’Italia a Washington e alla Florida il passo sembra essere breve per i vincitori dei tornei del circuito FB Camp USA. Dopo il lockdown, sono infatti riprese le competizioni: la settimana scorsa è andato in scena il torneo under 12, 14 e 16 di Lecce, mentre domani inizia (fino all’8 agosto) quello al Colle degli Dei di Velletri/Roma.
    In Puglia si sono sfidati decine di partecipanti provenienti da tutta la regione, tra le categorie (maschile e femminile) under 12, 14 e 16. Questi i vincitori e i finalisti attesi ora da una splendida esperienza americana nella prestigiosa cornice del JTCC College Park, dove si allenano e sono cresciuti campioni del calibro di Frances Tiafoe, Denis Kudla e Vera Zvonareva, oltre a decine di top player a livello junior:

    CALABRESE ALESSIO15 ANNICT “i Campetti” Nardò (LE)
    COSTANTINI LORENZO14 ANNIOut Line (LE)
    GILIBERTI ANNA13 ANNICT “Mario Stasi” Lecce (LE)
    LECCISI GABRIELE15 ANNICT “Mario Stasi” Lecce (LE)
    LEO GAIA12 ANNICT Taranto (TA)
    MANCA RICCARDO11 ANNIAPEM Copertino (LE)
    MEZZANZANICA MARTINA12 ANNISalento Tennis Academy (LE)
    PIZZOLANTE CRISTIAN12 ANNICT Taranto (TA)
    PLENTEDA GAIA14 ANNIOut Line (LE)
    STICCHI GIORGIA15 ANNICT “Mario Stasi” Lecce (LE)
    TRABACCA CRISTIANO14 ANNICT Brindisi (BR)
    “Mi complimento per il torneo che tutti i ragazzi hanno disputato a Lecce. Promuovo da oltre 10 anni Summer Camps presso le migliori strutture sportive americane, con ottimi programmi abbinati allo studio della lingua inglese, e per il 2020 ho voluto stringere una collaborazione con il JTCC di Washington, impianto di eccellenza nel panorama internazionale”, dichiara Fiorella Bonfanti, fondatrice di FB Camp USA. “È stato un inizio di anno difficile, ma appena sono riprese le competizioni ho subito voluto dare il mio supporto agli organizzatori”.
    E da domani appuntamento con la tappa romana under 10, 12, 14, 16 e 18, sempre con premi importanti per i vincitori: oltre a gadget targati Fila e Diadora, i migliori giocatori avranno la possibilità di volare in Florida in una delle prestigiose academy di FB Camp USA. LEGGI TUTTO

  • in

    La San Marino Junior Cup si farà: nuove date per l’edizione 2020

    La San Marino Junior Cup si farà: nuove date per l’edizione 2020

    Il tennis internazionale giovanile farà tappa anche quest’anno sul Titano. La Tennis Europe ha dato il via libera in queste ore all’edizione 2020 della San Marino Junior Cup, che subirà un lieve slittamento rispetto alle date previste inizialmente.Il torneo Under 14 si svolgerà dal 31 agosto al 6 settembre, mentre il tabellone Under 16 si giocherà dal 7 al 13 settembre.
    “Siamo felici di poter ospitare anche quest’anno questo torneo che da tre anni porta sul Titano le giovani promesse del tennis europeo – commenta il presidente federale Christian Forcellini -. In un’estate incerta come quella che stiamo vivendo, nella quale abbiamo dovuto rinunciare ad organizzare l’ormai tradizionale torneo ITF Under 18 San Marino Junior Open e a riproporre il Challenger ATP, questa manifestazione lancia un importante segnale di ripresa. Naturalmente grande attenzione sarà rivolta al rispetto di tutti i protocolli di sicurezza”.

    Le iscrizioni per partecipare alla competizione sono aperte. Il termine per assicurarsi un posto nel torneo Under 14 è fissato alle ore 14:00 di martedì 4 agosto. Una settimana più tardi, l’11 agosto, è fissata la deadline per il torneo Under 16. LEGGI TUTTO

  • in

    TAG Heuer e MTA insieme: una partnership che guarda al futuro

    TAG Heuer punta su dei giovani d’eccellenza: Lisa Pigato, fiore all’occhiello della Milano Tennis Academy, diventerà atleta testimonial del brand, insieme a tante altre star della racchetta

    Un brand di assoluto spessore mondiale come TAG Heuer si unisce a una realtà solida e innovativa come la Milano Tennis Academy. Un’azienda sinonimo di qualità, prestigio e lusso grazie ai propri orologi, cronografi e non solo, al fianco di una struttura che del tempo e della velocità di affermarsi nel panorama tennistico ha fatto i suoi punti di forza. Due realtà che cominciano un percorso fianco a fianco grazie alla nuova partnership siglata. TAG Heuer è legata al mondo della racchetta in tanti modi, con tanti ambassador del tour come Alex De Minaur e Denis Shapovalov, oppure la partnership con il torneo WTA di Palermo che a breve ridarà il via al circuito femminile, o ancora quella del recente passato con le Next Gen Atp Finals di Milano, il torneo che vede in campo i migliori otto under 21 di ogni stagione. Ora si aggiunge anche l’accordo con la Milano Tennis Academy, il primo con un’accademia, novità che testimonia alla perfezione come a poco più di due anni dalla sua fondazione MTA sia già uno dei poli agonistici più importanti d’Italia, grazie a una sede all’avanguardia (lo Sporting Milano 2), tecnici di valore assoluto e una supervisor d’eccezione come la vincitrice del Roland Garros 2010 Francesca Schiavone.

    “Siamo onorati del fatto che un brand della portata di TAG Heuer abbia deciso di far parte del progetto Milano Tennis Academy – commenta il general manager MTA Piercarlo Guglielmi -, dimostrando così di condividere i nostri obiettivi. TAG Heuer vuole puntare su dei giovani d’eccellenza: è questo il comune denominatore fra gli investimenti sui talenti del circuito Atp e la scelta della partnership con MTA. Ci uniamo in una partnership che guarda al futuro e che è assolutamente coerente con l’idea di qualità alla base di tutti i nostri progetti”. Tutti i coach di punta della MTA diventeranno ambassador del brand, ma c’è di più, perché Lisa Pigato diventerà atleta testimonial di TAG Heuer. Ad appena 17 anni la stellina della MTA è una delle più grandi speranze del tennis italiano ed è già lanciata nel mondo delle professioniste, con due titoli internazionali nel proprio palmarès, e ora entra in una famiglia che già annovera star del calibro di Felix-Auger Aliassime e Frances Tiafoe, oltre ai già citati De Minaur e Shapovalov. La voglia di puntare sui giovani, il focus su eccellenza e qualità, l’attenzione alla crescita dei campioni di domani e lo sguardo rivolto al futuro: gli stessi valori che ogni giorno i tecnici della Milano Tennis Academy portano in campo. E che adesso condividono con un partner da numeri 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Volano piatti tra Kyrgios e Coric: Nuova durissima replica dell’australiano

    Guerra di parole tra Kyrgios e Coric

    Nick Kyrgios e Borna Coric ormai sono in piena guerra di parole sui social network. Dopo che il ventitreenne croato ha affermato che il venticinquenne australiano non aveva alcuna morale per criticare il comportamento altrui, insinuando di aver bevuto qualche “bicchiere di troppo”, ora tocca a Kyrgios rispondere nuovamente a Coric, non lasciando nulla di non detto.
    “Ancora una volta stai giocando con una pandemia globale. Questo mostra il tuo livello di maturità, campione. Sarà bello vederti presto per vedere se quel cervello di nocciolina è cresciuto”, ha sparato Kyrgios, prima di andare ancora più pesante “Ma sì, forse sono un po’ annoiato dal tuo tennis noioso e dalla tua personalità che offre zero a questo sport”.

    Kyrgios ha poi risposto al giornalista Ben Rothenberg su questo argomento. “C’era un tempo in cui la gente aveva un cervello. Si vogliono confrontare i comportamenti che si hanno in campo con altri che mettono a rischio altre vite. Imbarazzante”.
    Coric e Dimitrov si salutano dopo il ritiro del bulgaro nell’Adria Tour LEGGI TUTTO