consigliato per te

  • in

    400.000 mila spettatori e cinque bolle: l’Australian Open svela i piani per il 2021

    400.000 mila spettatori e cinque bolle: l’Australian Open svela i piani per il 2021

    La pandemia ha completamente rivoluzionato il mondo dello sport e, in questo caso, del tennis. La stagione 2020 è stata sospesa per più di cinque mesi e ciò che è certo è che non si sa ancora cosa accadrà nel 2021.
    Il primo grande torneo della prossima stagione è l’Australian Open e ciò che è certo è che l’organizzazione sta già lavorando affinché la gara possa essere disputata. Craig Tiley, direttore del torneo, ha ammesso che l’obiettivo è quello di tenere il tradizionale appuntamento a gennaio e prevede anche la presenza di 400 mila tifosi nel corso della quindicina di giorni.
    Ma per rendere possibile tutto questo i responsabili si stanno preparando e intendono creare cinque bolle per i giocatori. “Apriremo le nostre bolle nella prima settimana di dicembre e i giocatori potranno venire in qualsiasi momento. Quando arriveranno, il nostro pensiero e che non rimangano in albergo per 14 giorni, come dicono i regolamenti attuali. Avremo un’esenzione all’interno di queste bolle”, ha dichiarato a The Age.

    “Diciamo di essere ‘Happy Slam’ ma ora siamo ‘Very safe and Happy Slam’.
    Tiley ha anche rivelato i cinque possibili scenari per l’edizione 2021. “La prima è che l’evento si svolga allo stesso modo del 2020. La seconda con la presenza di un pubblico limitato. La terza sarebbe a porte chiuse, trasmesso solo in televisione. La quarta possibilità è quella di spostarsi in un altro periodo dell’anno e la quinta l’annullamento dell’edizone 2021”.
    I biglietti per l’Australian Open 2021 saranno in vendita a partire da ottobre. L’organizzazione prevede di ricevere 400.000 fan, la metà rispetto all’edizione di quest’anno.Ricordiamo che Melbourne è una delle città più colpite in Australia dalla seconda ondata di casi di Covid-19. LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: I doppisti con il miglior ranking in singolare sostituiranno i tennisti in caso di forfait dopo il sorteggio dei tabelloni principali

    Gli organizzatori degli US Open hanno annunciato il processo di sostituzione dei giocatori dai tabelloni principali della competizione tenendo conto che non ci saranno le qualificazioni nell’edizione 2020 dello Slam nordamericano. Nel caso in cui un giocatore si ritiri dal tabellone principale dopo che è stato sorteggiato (per covid-19 o qualsiasi altra questione fisica), il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il governo francese vieta eventi con più di 5 mila persone. Il Roland Garros dovrà diminuire la presenza di pubblico?

    Il primo ministro francese Jean Castex ha annunciato questo martedì il divieto di eventi con più di 5.000 persone fino alla fine di ottobre a causa del COVID-19. Questo rende totalmente impossibile per il Roland Garros avere occupato circa il 60% della capacità giornaliera del torneo, che sarebbe di circa 30.000 persone al giorno nella […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il torneo di Roma a 96 giocatori? L’ATP lo vuole ma Binaghi frena ” Se ci daranno l’opportunità di aprire il torneo al pubblico, allora naturalmente saremo molto interessati. Altrimenti, sarebbe solo una spesa maggiore e non potremmo farcela”

    La Federazione Italiana Tennis ha confermato martedì che l’ATP Tour ha presentato una proposta per il torneo italiano per tenersi nell’arco di 10 giorni e con tabelloni principali di 96 giocatori, in un formato simile a quello di Indian Wells e Miami. “L’ATP ci ha chiesto di aumentare il torneo a 96 giocatori e con […] LEGGI TUTTO

  • in

    Open Crea 12 agosto 2020: Nel femminile ci saranno anche Rosatello, Brianti e Caregaro

    Martina Caregaro nella foto

    Nell’Open Crea del Country Club Cuneo, che questa settimana mette in campo i tabelloni di 3.a categoria, maschile e femminile, anche la lista del draw in rosa presenta nomi di spicco del panorama internazionale e nazionale. Sono in particolare quelli della lagnaschese Camilla Rosatello, della aostana Martina Caregaro e della sua coach ed ex top 100 Alberta Brianti.
    Il torneo è sostenuto da UBI Banca, realtà da sempre vicina ai grandi eventi del territorio.Un’ulteriore testimonianza del livello tecnico complessivo della rassegna che mette in palio 8000 euro di cui 5000 per il torneo maschile e 3000 per quello femminile. Martina Caregaro è una classe 1992 e vanta in carriera un best ranking di numero 254 WTA. Attualmente è numero 291. Al proprio attivo ha 9 successi in singolare a livello ITF. L’ultimo, il più importante, è arrivato lo scorso anno nel 25.000 $ di Padova, su terra rossa.

    Alberta Brianti ha invece 40 anni ed è stata nel 2011 numero 55 del mondo. Nel proprio palmares spicca anche un titolo WTA, colto a Fes nel 2011. Da alcune stagioni segue tecnicamente Martina Caregaro.Camilla Rosatello giocherà invece quasi in casa a Cuneo, lei che è di Lagnasco e si allena sui campi del Vehementia Tennis Team, ubicati nella stessa località. Attualmente numero 445 WTA, è stata nel 2017 numero 225 in singolare. Ha 25 anni.Intanto tra i primi promossi allo step successivo del tabellone di 3.a categoria maschile si segnalano Mario Toselli, Lorenzo Scarzello ed Edoardo Basciu, nonché Roberto Viglietti. Saranno cinque i qualificati al termine delle sfide del draw di sezione (3.5 – 3.1). Tra le donne avanza nel torneo di 3.a Cristina Reviglio. Saranno due al termine le qualificate anche in questo caso nel draw 3.5 – 3.1. LEGGI TUTTO

  • in

    Viktoriya Tomova ed i contrastanti test sul coronavirus

    Viktoriya Tomova

    Viktoriya Tomova ha rilasciato delle dichiarazioni ad un portale bulgaro in merito a quanto è accaduto a Palermo. La bulgara ha specificato di avere avuto il Covid in Serbia ed è arrivata in Italia, dopo avere svolto i vari esami del caso, risultati negativi. Dopo essere atterrata in Sicilia, è ovviamente risultata positiva al sierologico, chiusa in hotel e sottoposta a tampone, che non ha dato un esito.

    Secondo Tomova è poi stato fatto un secondo tampone sia a lei che al padre, risultato negativo. Le è stato poi fatto un terzo test, risultato poi definito che ha dato responso positivo. Tornata in Bulgaria, è stata sottoposta ad 8 test in 8 giorni che han sempre dato esito negativo. Una vicenda decisamente particolare.
    Un Grazie a Dizzo LEGGI TUTTO

  • in

    Montepremi crollato nel 2020 per il torneo di Kitzbuhel. Palermo rispetto allo scorso anno ha avuto una maggiore tenuta del prize money

    Montepremi crollato nel 2020 per il torneo di Kitzbuhel. Palermo rispetto allo scorso anno ha avuto una maggiore tenuta del prize money

    Vediamo i Premi in denaro nel 2020 dei tornei WTA di Palermo e del torneo ATP 250 di Kitzbuhel con la passata edizione.

    Il calo è notevole ed è dovuto essenzialmente alla mancanza di pubblico ma anche dalla riduzione degli Sponsor presenti nei vari tornei. LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Serie A1 BMW: Al via la finale di A1 femminile tra Tc Prato e Ct Lucca. Trevisan: “siamo una grande squadra di amiche” giovedì Park Genova e Tc Italia per il titolo maschile

    Tutto pronto al Tennis Club Todi 1971 per le finali di Serie A1 BMW. Alle ore 12 di mercoledì 12 agosto inizierà il match per lo scudetto femminile tra Tennis Club Prato e Circolo Tennis Lucca, mentre giovedì 13 è in programma la sfida per il titolo maschile tra Park Tennis Club Genova e Tennis […] LEGGI TUTTO