consigliato per te

  • in

    USTA sta pensando di far giocare Pella e Dellién agli US Open

    La federazione tennistica statunitense (USTA) ha isolato Guido Pella e Hugo Dellién nelle loro stanze d’albergo in seguito al controllo positivo del loro preparatore atletico, ma ha in programma di cercare di toglierli da questa quarantena forzata nei prossimi giorni. L’argentino e il boliviano sono già risultati negativi tre volte e sono in attesa di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nick Kyrgios attacca di nuovo Novak Djokovic dopo la sua ultima intervista

    Nick Kyrgios continua a mostrare la sua insoddisfazione per l’atteggiamento di Novak Djokovic e l’ultima intervista concessa da quest’ultimo, che ha passato in rassegna le polemiche dell’Adria Tour e ha detto di non avere rimpianti e che avrebbe riorganizzato il torneo, ha fatto sì che l’australiano lo accusasse nuovamente. In una storia sui social network, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Escluso da Cincinnati, Pella terzo test negativo in cinque giorni

    Guido Pella, allontanato dal torneo di Cincinnati a causa dei contatti avuti con il suo preparatore atletico che è risultato positivo al coronavirus José Galván, ha annunciato questo giovedì che è risultato negativo al virus per la terza volta da quando è entrato nella bolla di New York nel fine settimana. Il numero due argentino, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Open Crea: Oggi un programma molto interessante

    Nell’Open Crea al Country Club Cuneo a segno nella prima parte di giornata Denis Golubev, che ha eliminato Nikolaus Caldo per 6-4 6-1; Andrea Brignacca, autore del successo per 6-4 6-3 contro Luca Bolla; Ceppellini Alessandro, che ha fermato la corsa del locale Nicolò Giordano per 6-3 6-4. Nel settore femminile vittorie per l’altoatesina Trocker […] LEGGI TUTTO

  • in

    Da Todi: Eliminati al secondo turno Musetti e Zeppieri. Rianna “miglioreranno ancora”

    Lorenzo Musetti e Giulio Zeppieri – Foto Marta Magni

    Bernabe Zapata Miralles firma l’impresa del secondo turno degli Internazionali di Tennis Città di Todi. Lo spagnolo classe ’97 ha eliminato il connazionale Roberto Carballes Baena, testa di serie numero 1 del Challenger targato MEF Tennis Events, con il punteggio di 6-2 6-1 in appena 67 minuti di gioco. Dominio totale dell’allievo di Carlos Navarro, protagonista di un match da incorniciare costellato di colpi vincenti.
    Zapata Miralles: “Ho giocato la partita perfetta” – Nel postpartita le emozioni di Zapata Miralles: “Non mi aspettavo un successo così netto. Ho giocato benissimo, mettendo in pratica gli schemi che avevo preparato prima della sfida: la partita perfetta. Affrontavo un avversario che si trova bene sulla terra rossa, gli scambi sono stati molto lunghi ma sono felicissimo di averli comandati io. Qui a Todi mi sto esprimendo alla grande, non era affatto scontato dopo la lunga pausa del circuito: sono consapevole di potermela giocare con tutti ma voglio continuare a pensare partita per partita”. Poi le riflessioni sulle misure di sicurezza dell’evento: “L’organizzazione del torneo sta facendo un lavoro fantastico. Vengono rispettati il distanziamento sociale e tutte le altre misure di sicurezza del caso. Mi sento totalmente a mio agio, così riesco a concentrarmi sul mio tennis”. Zapata Miralles disputa tornei in Italia dall’inizio della sua carriera giovanile: “Tutto cominciò quando, da piccolo, mi allenavo con un coach italiano. Iniziai a disputare tornei in questo Paese quando lui aveva bisogno di tornare a casa, a partire da alcune tappe del Nike Junior Tour. Il livello dei tornei era molto buono anche grazie all’impegno della Federazione, che assieme agli organizzatori degli eventi ha sempre garantito manifestazioni davvero splendide. Ricordo con piacere il Lemon Bowl e i tornei Tennis Europe in giro per l’Italia: adesso gioco i Challenger e la Serie A1 con il Circolo del Tennis e della Vela di Messina. Amo l’Italia. La mia città preferita? Roma, ma anche in Sicilia mi sento come a casa”.

    Rianna: “Musetti e Zeppieri miglioreranno ancora” – Fuori Lorenzo Musetti, sconfitto dal tedesco Yannick Hanfmann con lo score di 3-6 6-4 6-3, e fuori anche Giulio Zeppieri, battuto dall’argentino Facundo Bagnis con il punteggio di 6-2 6-4. “In questo torneo – ha affermato il responsabile del progetto over 18 della FIT Umberto Rianna – Lorenzo e Giulio hanno dimostrato ancora una volta di avere grandi capacità. Devono crescere soprattutto dal punto di vista della gestione emotiva e tattica degli incontri, ma lavorando con continuità e fiducia sono sicuro che potranno migliorare rapidamente”.
    Risultati giovedì 20 agosto
    Secondo turnoBernabe Zapata Miralles b. Roberto Carballes Baena 6-2 6-1Yannick Hanfmann b. Lorenzo Musetti 3-6 6-4 6-3Facundo Bagnis b. Giulio Zeppieri 6-2 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic parla per la prima volta dell’Adria Tour e dichiara di non essere anti-vaccino”Colpa della stampa internazione” e poi sull’Adria Tour ” le nostre intenzioni erano giuste e corrette. Se avessi ancora l’opportunità di fare l’Adria Tour lo farei di nuovo”

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Novak Djokovic, numero uno al mondo, ha rilasciato questo giovedì la sua prima intervista dopo la controversia sull’Adria Tour. Il 33enne serbo assicura che le sue dichiarazioni sulle vaccinazioni sono state prese fuori contesto dalla stampa internazionale, ma mostra ancora una volta un enorme scetticismo su questo tipo di prevenzione delle malattie.
    “La stampa internazionale ha preso fuori contesto e ha interpretato male quello che ho detto. Il mio problema con i vaccini è che non voglio che entrino nel mio corpo sostanze che non voglio fare entrare. Questo è inaccettabile per me. Ma non sono anti-vaccino. Chi sono io per dichiararmi anti-vacino? Ammetto che ce ne sono molti con piccoli effetti collaterali che hanno contribuito a risolvere molti problemi”, ha dichiarato il serbo, che non è ancora pienamente convinto se usare il vaccino per il coronavirus, una malattia che già lo ha colpito nel mese di giugno.
    Djokovic, presidente del Consiglio dei giocatori, è stato uno dei tennisti più irritati per l’esclusione di Guido Pella e Hugo Dellién dal torneo di Cincinnati, a causa di un controllo positivo da Covid-19 del loro preparatore atletico Josè Acasuso.Il 33enne serbo, secondo il quotidiano “Marca”, inizierà addirittura una raccolta firme tra i giocatori per poter includere nuovamente in gara l’argentino e il boliviano.

    Djokovic poi ha parlato dell’Adria Tour: “Avevamo le nostre migliori intenzioni. Sì, c’erano dei passi che avremmo potuto fare diversamente, questo è chiaro, ma mi rimprovererete per sempre di aver commesso un errore? Ok, se è così lo accetto, perché ora è l’unica cosa che posso fare. Che sia giusto o no, non lo so, ma so che le nostre intenzioni erano giuste e corrette. Se avessi ancora l’opportunità di fare l’Adria Tour lo farei di nuovo”, ha detto il leader della classifica ATP senza peli sulla lingua.
    Djokovic rimpiange solo un atteggiamento. “Sono d’accordo che non saremmo dovuti andare in discoteca. Gli sponsor l’hanno organizzato, hanno invitato i giocatori e ci siamo sentiti a nostro agio. È stato un evento di successo, siamo stati tutti contenti, ci siamo divertiti. Abbiamo seguito le regole fin dal primo giorno. Capisco ancora che quando qualcuno in Australia o negli Stati Uniti guardava quello che succedeva in Serbia poteva pensare: ‘mio Dio, sono pazzi, non sanno cosa fanno”:
    Il serbo, nonostante tutte le critiche, non ha rimpianti. “Onestamente non credo di aver fatto nulla di male. Sono triste per tutti quelli che si sono infettati. Mi sento in colpa per chi si è infettato in Serbia o in Croazia? Certo che no. E’ stata tutta una caccia alle streghe. Come si può dare la colpa a una sola persona per tutto quello che è successo” LEGGI TUTTO

  • in

    L’Open Crea oggi entra sempre più nel vivo

    Andrea Gola nella foto

    Ieri giornata ricca di spunti nei due tabelloni finali dell’Open Crea sostenuto da UBI Banca al Country Club Cuneo dove domani andrà in scena il doppio turno per poi vivere le battute conclusive sabato e domenica con le semifinali e le finali. In campo maschile, scorrendo il tabellone dall’alto in basso, ieri si sono registrate le vittorie di Paolo Dagnino, sul qualificato Taha Yasser, con un netto 6-1 6-0; di Carlo Alberto Fossati contro un altro qualificato, Alessio Delfino, per 6-2 6-2; bella affermazione del torinese Stefano Reitano, colta con un netto 6-2 6-2 contro il pari categoria (2.4) Tobias Kirchlechner; avanti anche Bogetti per il forfeit di Trocker; successo senza affanni del giocatore di casa Andrea Gola, allenato e seguito dal maestro e direttore della scuola del Country Club Cuneo, Moreno Baccanelli. Gola si è imposto per 6-3 6-1 e oggi affronterà alle 18 un altro giovane di belle speranze, il 2.3 Lorenzo Rottoli.

    Nicolò Giordano, altro giocatore cuneese, se la vedrà con il ligure Alessandro Ceppellini dopo la vittoria di ieri mattina contro Alessandro Spadola, per 7-5 6-1. Avanti senza affanni anche Lorenzo Barale, per rinuncia di Andrea Bolla. Oggi Barale sfiderà il veronese Davide Tortora (2.3). Le altre affermazioni di ieri portano i nomi di Nikolaus Caldo (6-3 6-3 contro il qualificato Toffanin), Andrea Brignacca (6-1 6-1 contro Tommaso Vescovi), Luca Bolla (6-1 6-2 contro Giacomo Crisostomo, proveniente dalle qualificazioni).
    Nel femminile affermazioni ieri per Trocker, Catini, Sema e Procacci. Bello in particolare il testa a testa tra Anna Maria Procacci e la giovanissima (14 anni) Gaia Maduzzi, con vittoria della prima per 6-4 7-5 ma grande impressione destata dalla seconda. Oggi la Procacci tornerà in campo contro un’altra torinese, Alessia Tagliente. Trocker – Sema, Meliss – Catini e Canavese contro la vincente di Pfeifer – Stagno gli altri match di giornata. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Todi: il giocatore inizialmente sospetto è risultato negativo al Covid-19 al secondo e al terzo tampone ai quali è stato sottoposto

    Da Todi: il giocatore inizialmente sospetto è risultato negativo al Covid-19 al secondo e al terzo tampone ai quali è stato sottoposto

    Il giovedì degli Internazionali di Tennis Città di Todi si apre con un importante aggiornamento: il giocatore inizialmente sospetto è risultato negativo al Covid-19 al secondo e al terzo tampone ai quali è stato sottoposto.

    Escluso in ogni caso dal tabellone di doppio e messo in isolamento come da protocollo, l’atleta non ha dunque preso parte al Challenger organizzato da MEF Tennis Events, che prosegue senza problemi rispettando le misure di sicurezza definite dall’ATP e dalle autorità sanitarie. LEGGI TUTTO