consigliato per te

  • in

    Nicolas Jarry termina il suo rapporto professionale con Dante Bottini, che dovrebbe essere il nuovo coach di Dimitrov

    Dante Bottini è uno degli allenatori più ricercati nel mondo del tennis e il suo lavoro con Kei Nishikori nel corso degli anni ha attirato l’attenzione di molti tennisti. Nicolas Jarry sta affrontando una nuova e complessa fase della sua carriera professionale, cercando di uscire dalle catacombe della classifica dopo aver perso tutti i punti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Tra poche ore arriverà l’ufficialità. Si parte l’8 febbraio e ci sarà anche la presenza di pubblico. Raggiunto accordo con lo Stadio per i prossimi 3 anni

    Buone notizie per il tennis mondiale arrivano dall’Australia con la conferma che l’entità guidata da Craig Tiley, Tennis Australia, ha raggiunto un accordo con il quale nelle prossime ore renderà ufficiale che l’Australian Open 2021 inizierà l’8 febbraio e fornirà tutti i dettagli sulla vendita dei biglietti e la capacità consentita. Come se non bastasse, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Marc Rosset: “Non è la fine del mondo se Federer necessita di più tempo per rientrare. Il mio sogno? Rivedere Del Potro”

    L’ex top 10 svizzero Marc Rosset ha rilasciato un’interessante intervista al media svizzero RTS Sport (con il collega Arnaud Cerutti) in cui ha parlato della situazione dell’amico Roger Federer, spaziando poi su vari temi dell’attualità tennistica e della stagione da poco conclusa. Secondo Rosset, Roger tornerà ma è giusto che si prenda tutto il tempo […] LEGGI TUTTO

  • in

    La “Super Bolla” di Antalya. Almeno dieci tornei consecutivi dall’inizio di Gennaio

    La “Super Bolla” di Antalya. Almeno dieci tornei consecutivi dall’inizio di Gennaio

    La Megasaray Tennis Academy di Antalya, in Turchia, ha ufficializzato questa settimana lo svolgimento di 10 tornei del circuito professionistico tra gennaio e febbraio 2020. Ci sono due challenger e otto tornei della Federazione Internazionale di Tennis (ITF) maschile e femminile.
    Secondo il programma dell’accademia, dal 4 gennaio si terrà una sequenza di otto tornei di livello ITF. L’ultima settimana del torneo sarà tra il 22 e il 28 febbraio. Senza fermarsi mai.

    Inoltre, il primo torneo Challenger 80 della “bolla” turca si terrà tra il 25 e il 31 gennaio. Nella settimana successiva, tra il 1 e il 7 febbraio, si svolgerà la seconda edizione del Challenger 80 di Antalya. Questi tornei devono ricevere gli atleti che non riusciranno a superare la qualificazioni agli Australian Open.
    I tornei si giocheranno tutti su terra battuta. LEGGI TUTTO

  • in

    Maria Sharapova rivela il momento in cui ha deciso di ritirarsi dal tennis

    Maria Sharapova nella foto

    Maria Sharapova, ex numero uno al mondo e una delle più straordinarie giocatrici della storia del tennis femminile, per quello che ha rappresentato (e fatto, nel bene e nel male) all’interno e fuori dal campo, si è ritirata all’inizio di questa stagione, dopo gli Australian Open. La 33enne russa ha attraversato anni difficili, con vari problemi, e questo martedì ha rivelato il momento in cui si è resa conto che la sua carriera era giunta al termine.

    “Era una cosa che avevo in mente già da molto tempo prima di prendere questa decisione. Conosco bene il mio corpo, le mie capacità. Meglio di chiunque altro, ovviamente. Ne ho parlato prima con molte persone, che mi hanno consigliato, ma la decisione finale deve sempre essere individuale. Ho capito che dovevo fermarmi nel momento in cui ho perso la voglia di competere, di giocare, di vincere. E questa cosa non torna più. In quel momento ho capito che ero più felice di fare qualcos’altro”, ha confessato l’ex n.1 del mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce l’ITIA, la nuova Agenzia anticorruzione che sostituisce la TIU

    Nasce l’ITIA, la nuova Agenzia anticorruzione che sostituisce la TIU

    La stagione 2021 avrà un nuovo organismo nel mondo del tennis.
    La precedente TIU, Tennis Integrity Unit, che perseguiva il comportamento improprio legato alla corruzione nelle partite, sarà sostituito dall’ITIA, International Tennis Integrity Agency, composta da ATP, ITF, WTA, Grand Slam e cinque membri indipendenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Antalya dovrebbe ospitare un ATP 250 nella prima settimana del 2021

    Antalya, la città vecchia

    Il quotidiano iberico Marca ha confermato che oggi pomeriggio l’ATP ha radunato i tennisti attraverso una conferenza su Zoom, per definire gli ultimi dettagli prima dell’annuncio ufficiale del calendario 2021. Oltre alle molte cose già trapelate (e che pare siano ormai confermate, in attesa della “fumata bianca”) sono emerse due possibili novità.
    Il torneo ATP 250 che si dovrebbe disputare la prima settimana insieme a Delray Beach sarebbe ad Antalya (Turchia), nota città turistica, “pronta” ad ospitare un evento internazionale grazie alle sue strutture già ampiamente testate in passato a livello ATP e Challenger.

    Inoltre è stata proposta (non è la prima volta che se ne parla) la creazione di una nuova categoria, ATP 750, per “premiare” alcuni eventi 500 molto ricchi e ben organizzati (pare sia uscito il nome di Doha), in modo da assegnare anche più punti ai tennisti in gara. Esistono infatti alcuni tornei che sarebbero ben disposti a diventare dei Masters 1000, ma al momento l’ATP sembra intenzionata a non aumentare il numero oltre ai nove attuali, per difendere la differenza di categoria e loro obbligatorietà per i tennisti con ranking alto; con l’ottica di proporre ai giocatori il massimo numero di eventi in calendario e con le migliori condizioni possibili, è ancora in piedi il progetto per allungarne alcuni di questi su due settimane, ricalcando il modello di Indian Wells e Miami. Nell’ultima conferenza stampa a chiusura degli Internazionali BNL d’Italia 2020, il Presidente Binaghi ha confermato l’interesse nel valutare ed implementare un torneo più ampio a Roma nel prossimo futuro.
    L’annuncio ufficiale da parte dell’ATP di tutte le novità trapelate dovrebbe essere imminente.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Il Calendario 2021: L’ATP decide in accordo con la Federazione Francese di far disputare tre challenger consecutivi in Francia dal 25 Gennaio al 14 Febbraio

    L’ATP continua a mescolare le opzioni e ad incastrare i pezzi del puzzle che sarà poi il calendario del 2021. Con l’Australian Open che ha deciso di posticipare il suo Grand Slam di tre settimane, l’ATP in consultazione con la Federazione francese di tennis ha pianificato un nuovo programma per i tornei francesi. L’ultimo movimento […] LEGGI TUTTO