consigliato per te

  • in

    Australian Open: Un autoritario Matteo Berrettini batte Anderson e stacca il pass per il secondo turno

    Il sorteggio dell’Australian Open non era stato affatto favorevole per Jannik Sinner e Matteo Berrettini. Kevin Anderson, per una testa di serie come Matteo Berrettini, era tra i peggiori clienti possibili al primo turno, assolutamente da evitare. Infatti il sudafricano, ex top 10 e due volte finalista slam (Us Open 2017 e Wimbledon 2018), attuale […] LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: ottimo esordio di Fabio Fognini, domina Herbert in tre set

    Ottimo esordio per Fabio Fognini all’Australian Open 2021. L’azzurro domina il francese Pierre-Hugues Herbert in tre set, 6-4 6-2 6-3 il punteggio a favore dall’azzurro  Oltre allo score, già netto a favore di Fabio, è stato il campo a parlare forte e chiaro: Fognini è stato superiore al rivale in ogni settore di gioco. C’è stato […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sasha Korashvili: un ace per la vita

    “Il segreto dell’esistenza umana non sta soltanto nel vivere per vivere, ma avere qualcosa per cui vivere” (F.M. Dostoevskij) Nell’ultimo anno, segnato da pandemia e lockdown, molti atleti, privati della possibilità di gareggiare e talvolta anche di allenarsi, hanno compensato la riduzione di relazioni sociali con una più marcata presenza sui social. Dirette Instagram, allenamenti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, fatica e preparazione: il punto del suo coach e preparatore

    Jannik Sinner è stato oggi protagonista di una bellissima partita, nonostante la sconfitta al quinto set contro Shapovalov. Il giovane azzurro ha dato tutto, andando oltre la fatica accumulata nella durissima settimana scorsa. Tuttavia nella conferenza stampa post-match, è stato un vero signore, riconoscendo i meriti del rivale canadese, a suo dire più bravo nel […] LEGGI TUTTO

  • in

    Stan Wawrinka ed il ritiro dal torneo di Melbourne: “Troppo vecchio”

    Stan Wawrinka SUI, 1985.03.28

    Stan Wawrinka ha preferito non sovraccaricare il proprio fisico e ha deciso di ritirarsi dal torneo di Melbourne, dopo comunque essere rimasto in campo per quasi 2 ore e mezza contro l’australiano Alex Bolt.
    Oggi Stanimal, che lunedì all’01h00 aprirà il primo Slam dell’anno nella John Cain Arena contro il portoghese Joao Sousa, ha commentato la decisione con un post su Instagram decisamente autoironico. Lo svizzero, che il prossimo 28 marzo soffierà 36 candeline, ha commentato una sua immagine scrivendo: “Quando ti chiedono di giocarne due nello stesso giorno…”, aggiungendo alla fine anche il significativo hashtag “troppo vecchio”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tennis Training si arricchisce con l’esperienza di Giampaolo Coppo

    Giampaolo Coppo con Gian Marco Moroni

    Cresce l’organico tecnico della Tennis Training School, che da qualche mese può contare su un’ulteriore figura di grande spessore umano e professionale.Stiamo parlando del tecnico nazionale e coach WTA Giampaolo Coppo, una laurea in Filosofia ed una in Psicologia e uno dei maestri più esperti del panorama nazionale, che, nel corso della sua carriera, ha allenato tanti nomi illustri del tennis tricolore, da Davide Sanguinetti a Vincenzo Santopadre, passando per Francesca Schiavone, Tatiana Garbin e Mara Santangelo.
    “Il suo inserimento è stato preziosissimo – spiega il direttore tecnico Fabio Gorietti – considerato quanto ha aggiunto dal punto di vista tecnico e mentale grazie alla sua esperienza nell’allenamento di tennisti di alto livello. Un innesto che ha fatto si che aumentasse l’armonia nel gruppo dei maestri, e più in generale ha portato ad una crescita di tecnici e ragazzi, tutti molto coinvolti dal suo modo di operare”.

    Giampaolo che è responsabile nazionale per conto della Federazione del settore Wheelchair e docente per i corsi dei Tecnici e Maestri federali, collabora anche nel settore degli Under 16 nazionali.
    “In questa fase della mia carriera – spiega Coppo – lavoro solo nei posti in cui mi sento completamente a casa, luoghi in cui mi piace mettere a disposizione la mia esperienza con quelle persone con cui ho stabilito un legame importante nel tempo e Fabio Gorietti è sicuramente uno dei miei migliori amici nel circuito. Già prima di giugno lo sono venuto a trovare molto spesso qui a Foligno, e siamo stati in campo insieme, per cui è venuto naturale instaurare questa collaborazione.Per quanto mi riguarda – prosegue – cerco di passare tutto quello che so a Fabio e ai maestri, fermo restando che poi sono loro a trovare la quadra con i giocatori. Quello che mi ha colpito è che qui alla Tennis Training, pur non avendo lavorato sempre insieme, la logica e l’approccio è assolutamente compatibile e questo rende tutto più semplice e divertente.” LEGGI TUTTO