consigliato per te

  • in

    Il ritorno di Roger Federer nel circuito con pochi o nessun spettatore presente

    Roger Federer, classe 1981 e n.5 ATP

    L’attenzione del mondo del tennis nelle prossime settimane sarà sul ritorno in campo di Roger Federer. Il 39enne svizzero tornerà per giocare i tornei di Doha e Dubai ma dovrà farlo davanti a pochi o nessun fan sugli spalti. Tutto, ovviamente, a causa delle restrizioni causate dalla pandemia di Covid-19.
    Doha avrà solo il 10 per cento della capacità di pubblico sia per il torneo femminile che per quello maschile, quindi gli spettatori saranno notevolmente ridotti durante le due settimane di competizione. La distanza sociale sarà obbligatoria e ci saranno test rapidi all’ingresso dello stadio, con i bambini non ammessi.

    Già a Dubai, il torneo ATP e WTA 500 si gicherà addirittura a porte chiuse, quindi non sarà permesso al pubblico di guardare i tornei che presenteranno grandi campioni a l via:“Stiamo prendendo ogni precauzione per garantire un ambiente sicuro per tutti i partecipanti”, ha detto Salah Tahlak, il direttore del torneo di Dubai. LEGGI TUTTO

  • in

    Conchita Martinez positiva al coronavirus è stata spostata dall’hotel di Doha

    Conchita Martinez nella foto

    Conchita Martínez, ex campionessa di Wimbledon e attuale allenatrice di Garbiñe Muguruza, ha rivelato sabato di essere risultata positiva al covid-19.

    La campionessa spagnola ha viaggiato con la sua giocatrice a Doha, Qatar, dove è in programma un torneo WTA 500 ed ha spiegato sui social media che è stata trasferita dall’hotel ufficiale del torneo a un altro dove soggiornano solo le persone in isolamento. LEGGI TUTTO

  • in

    TC Cagliari ospiterà un ATP 250 dal 4 all’11 aprile 2021

    Il TC Cagliari

    Gradita sorpresa per gli appassionati italiani. È stato comunicato oggi che il prossimo aprile il TC Cagliari ospiterà un torneo ATP 250. Dopo il torneo disputato lo scorso autunno al Forte Village, il tennis Pro maschile torna in Sardegna anche nel 2021, così l’Italia vedrà un altro evento in calendario oltre gli Internazionali BNL d’Italia e i grandissimi eventi di fine anno: NextGen Finals e soprattutto ATP Finals.
    Il torneo si svolgerà dal 4 all’11 aprile sui campi in terra rossa dello storico club cagliaritano, con i match trasmessi dal canale tematico Supertennis.
    Il Presidente della Federazione Italiana Tennis Angelo Binaghi ha così commentato la novità sul sito ufficiale della FIT: “Anche quest’anno l’Italia potrà affiancare un torneo ATP 250 al già ricchissimo programma di grandi eventi internazionali che si svolgeranno nel Paese, a conferma della fiducia di cui le nostre capacità organizzative godono nel mondo. Quando l’ATP ci ha invitato a presentare la nostra candidatura per organizzare un ATP 250 in quella settimana non abbiamo esitato a farlo. Così come è già avvenuto per il torneo disputato nell’ottobre del 2020 al Forte Village, queste competizioni consentono alla FIT di offrire ai propri migliori giovani giocatori l’opportunità di cogliere punti fondamentali per avanzare in classifica mondiale e, allo stesso tempo, rappresentano una formidabile opportunità di promuovere, oltre al nostro sport, le località in cui si svolgono. A tale proposito, colgo l’occasione per sottolineare la sensibilità della Regione Sardegna, che, specie in un momento difficile come questo, promuove il turismo verso l’Isola attraverso il sostegno a manifestazioni sportive di grande prestigio e caratura internazionale”. 

    Il nuovo torneo in Sardegna sarà quindi il primissimo ATP sul rosso in Europa.
    Si conferma quindi l’intenzione dell’ATP di portare avanti in questa stagione un calendario “fluido”, con la possibilità – ove possibile – di aggiungere opportunità di competizione per i tennisti, sperando che la situazione della pandemia non porti a nuove dolorose cancellazioni di tornei.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Nadal risponde al Direttore del torneo di Acapulco che poi fa marcia indietro

    Rafael Nadal classe 1986 e n.2 del mondo

    Rafael Nadal, numero due del mondo e campione in carica dell’ATP 500 di Acapulco, non andrà in Messico nel 2021. Lo spagnolo non si è iscritto per l’evento – ha optato per rimanere in Europa e giocare a Rotterdam, ma ha rinunciato nel frattempo – e il direttore dell’evento messicano ha rivelato questo venerdì che i negoziati non hanno raggiunto una conclusione positiva per motivi economici.
    Rafa però si è irritato ed ha lasciato un tweet sui social dove chiarisce che non andrà in Messico per questioni fisiche: “Mi dispiace molto non partecipare ad Acapulco nel 2021. È un anno difficile per tutti e nel mio attuale stato di salute, con una schiena malandata, è impossibile fare un viaggio così lungo. Amo Acapulco, ho giocato gli ultimi 4 anni quel torneo, ma quest’anno non è stato possibile. Speriamo nel 2022”.

    E il suo agente Carlos Costa ha rilasciato una dichiarazione nella stessa direzione.“Rafa ha deciso di non gareggiare ad Acapulco per questioni puramente fisiche, tempistiche e per evitare un lungo viaggio in vista delle circostanze pandemiche che affrontiamo. Rafa ha sentito di nuovo il problema alla schiena e gli è stato consigliato di non gareggiare. Vedremo se sarà possibile andare a Miami, ma il calendario dipende totalmente dal recupero dall’infortunio”, ha detto Costa, che indica la stagione sulla terra battuta come la priorità naturale per i prossimi mesi”.
    Anche il direttore del torneo di Acapulco, Raul Zurutuza, ha chiarito che Nadal non andrà ad Acapulco per motivi fisici, contraddicendo le sue stesse dichiarazioni ore prima. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ATP annuncia un nuovo sostegno finanziario per i tennisti

    L’ATP annuncia un nuovo sostegno finanziario per i tennisti

    L’ATP ha annunciato questo venerdì ai giocatori una nuova quantità di aiuti finanziari a causa di tutti i problemi causati dalla pandemia del nuovo coronavirus. La giustificazione data dall’ATP è la riduzione dei tornei, il taglio dei premi in denaro e la chiusura delle frontiere in alcuni paesi.

    Ogni tennista dal 31° al 500° posto della classifica mondiale in singolo e i giocatori di doppio dal numero 1 al 200 riceveranno 5.040 dollari di sostegno. Anche i tennisti con classifica protetta che hanno gareggiato da marzo 2019 avranno diritto a ricevere questo importo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti si cancella da Gran Canaria 2 e Doha. Rimane iscritto al torneo di Acapulco

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    Lorenzo Musetti si è cancellato nella giornata di ieri dai tornei Challenger Gran Canaria 2 dove avrebbe dovuto giocare nel main draw e dalle qualificazioni del torneo ATP 250 di Doha in programma dal prossimo 07 marzo.

    L’azzurro è iscritto ancora alle qualificazioni del torneo ATP 500 di Acapulco in programma dal prossimo 15 marzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Zurutuza (direttore ATP 500 di Acapulco): “Quest’anno non possiamo permetterci di pagare ‘il gettone” di presenza a Nadal”

    Veduta dello splendido complesso di Acapulco

    La pandemia ha colpito duramente il mondo del tennis sotto l’aspetto finanziario. È di ieri la dura polemica di Isner sulla drastica riduzione del prize money al Miami Open, al via tra un mese. Anche in Messico non se la passano molto meglio, nonostante l’Abierto Mexicano di Acapulco sia sostenuto dalle risorse enormi di Carlos Slim, magnate delle telecomunicazioni e uno degli uomini più ricchi al mondo.
    A peggiorare la situazione del torneo sulle sponde del Pacifico è arrivata pure la cancellazione del 1000 di Indian Wells, generalmente al via la settimana seguente ad Acapulco, e quindi naturale “traino” per molti big ad una presenza in Messico come preparazione al primo Masters 1000 della stagione.
    Il direttore del torneo di Acapulco Raul Zurutuza ha fatto il punto della situazione sul quotidiano nazionale Excelsior, confessando le difficoltà per l’edizione 2021. Un’edizione che sarà più “povera”, e che non riuscirà a garantire la presenza di Rafael Nadal. Il campione spagnolo ha giocato sui campi dell’Hotel Princess nel 2017, 2018 e 2020 (nel 2019 si cancellò all’ultimo minuto per un problema fisico), ma quest’anno il torneo non ha abbastanza risorse per garantire il sostanzioso “gettone di presenza” che Nadal – come tutti i big – contratta privatamente con gli eventi non obbligatori del tour (come i tornei 250 e 500). Nell’intervista non è stata menzionata la somma, ma si stima che sia compresa tra 500mila e 1 milione di dollari.

    “Il rapporto con Carlos Costa (agente di Nadal) è eccellente e le cose erano molto aperte” dichiara Zurutuza, “ma la triste realtà è che non ci sono fondi per pagare la sua presenza quest’anno. Il nostro budget 2021 è limitato, avremo pochissimo pubblico e i costi per la “bolla” sanitaria saranno molto più alti del solito, quindi abbiamo deciso di investire il nostro budget per portare ad Acapulto quelli che dobbiamo portare”. Tradotto: si sacrifica il costo maggiore (e la stella del torneo) per mantenere comunque un livello alto e garantire il “gettone” ad altri buoni tennisti, ma non così cari.
    Continua il direttore: “Avevamo già firmato un contratto con Zverev, ormai era più costoso annullarlo che pagarlo. E gli altri giocatori, i quattro o cinque che abbiamo invitato con una quota di partecipazione, hanno capito la situazione così che le loro richieste finanziarie sono sostanzialmente inferiori a quelle che fanno normalmente“. Dalle parole di Zurutuza si intuisce che deve esserci stata una contrattazione con il management di Nadal, ma il campione iberico probabilmente non ha accettato una riduzione del compenso, e anche la cancellazione del torneo di Indian Wells avrà avuto un peso non indifferente.
    I big al via nel 500 messicano saranno Alexander Zverev, Stefanos Tsitsipas e Diego Schwartzman. Il torneo vedrà una riduzione del prize money del 40% rispetto all’edizione 2020.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Elena Vesnina ritorna in campo. Wild card a San Pietroburgo. Il torneo avrà anche una folta presenza di pubblico sugli spalti

    Elena Vesnina nella foto

    Elena Vesnina è tornata. La campionessa olimpica di doppio ed ex semifinalista di singolare di Wimbledon, che ha abbandonato il tennis tre anni fa per, tra le altre cose, diventare madre, competerà con una wild card per il main draw nel WTA 500 di San Pietroburgo in programma tra 10 giorni.

    Per le qualificazioni, gli inviti sono per le giovani locali Polina Kudermetova, Alina Charaeva e Ekaterina Shalimova, oltre alla croata Ana Konjuh, che sta tornando da un infortunio. Per il tabellone principale, oltre a Vesnina, inviti a Daria Kasatkina e Vera Zvonareva.
    Gli organizzatori del torneo hanno ottenuto dalle autorità locali il permesso di vendere biglietti per il 75% della capacità del padiglione, il che garantirà una presenza giornaliera di 4.000 persone alla competizione. LEGGI TUTTO