consigliato per te

  • in

    Jannik Sinner è l’ottavo teenager a conquistare le semifinali a Miami. Ben 5 sono diventati n.1 del mondo

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    E’ arrivata una statistica decisamente interessante dopo l’accesso di Jannik Sinner alle semifinali del torneo di Miami.Sinner è l’ottavo teenager a raggiungere le semifinali di Miami nei 36 anni di storia del torneo. Degli altri sette giocatori che hanno raggiunto tale impresa, cinque hanno conquistato la vetta nel ranking ATP.
    Player Age Year Result Career-High RankingFelix Auger-Aliassime – 18- 2019- SF- No. 17Rafael Nadal -18 -2005- F -No. 1Lleyton Hewitt- 19 -2000 -SF -No. 1Jannik Sinner- 19- 2021 -? -No. 31Novak Djokovic -19- 2007 -Champion- No. 1Andy Murray- 19 -2007- SF -No. 1Andre Agassi -19 -1990 -Champion- No. 1Denis Shapovalov- 19- 2019 -SF- No. 10
    Sinner poi con la semifinale raggiunta questa sera eguaglia il miglior risultato degli azzurri a Miami che ora è condiviso con Fabio Fognini che nel 2017 raggiunse la semifinale. LEGGI TUTTO

  • in

    Il padre di Gianluigi Quinzi parla del futuro tennistico del figlio: “Tra due settimane una decisione. E’ iscritto a Economia e Management dello sport e sta andando alla grande, a gennaio dell’anno prossimo dovrebbe laurearsi”

    Gianluigi Quinzi nella foto – Foto Marta Magni

    All’agenzia Agi ha parlato il padre di Gianluigi Quinzi, Luca Quinzi e sul futuro del figlio ha dichiarato: “Tra un paio di settimane mio figlio prenderà una decisione ufficiale sul suo futuro. Non c’è ancora nulla di ufficiale, Gianluigi potrebbe decidere di smettere come di andare avanti.”
    “Se deciderà di abbandonare il tennis sarà essenzialmente per ragioni fisiche una tragica successione di infortuni, l’ultimo dei quali, un problema all’alluce, lo tiene fermo da ottobre. E’ iscritto a Economia e Management dello sport e sta andando alla grande, a gennaio dell’anno prossimo dovrebbe laurearsi. Qualsiasi decisione prenderà, resterà comunque nel mondo dello sport”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti e la tanta voglia di migliorare ancora: “Qui il livello è altissimo anche nei momenti difficili, sono i migliori e devi essere bravo come loro per essere a quel livello”.

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    Lorenzo Musetti : “Penso che in queste settimane ho giocato il mio livello di tennis più alto. L’esperienza che ho ottenuto da queste settimane sia incredibile e ho avuto la fortuna di giocare contro questi grandi campioni. A volte ho visto che posso anche batterli”.
    “Nel circuito maggiore, contro giocatori come Marin, non si possano avere seconde opportunità. Devi prendere la prima che ti concede. Ho mancato due palle break ad inizio set. Qui il livello è altissimo anche nei momenti difficili, sono i migliori e devi essere bravo come loro per essere a quel livello.Devo migliorare ancora per essere li, perché oggi ero quasi due metri dietro la linea di fondocampo [sono stato spinto indietro] lui si muove davvero bene. Ho bisogno di crescere, di allenarmi per raggiungerli anche fisicamente”.
    “Non è facile per me, perché è la prima volta che gioco a questi livelli. Ma mi sto abituando ed ho imparato molto in queste tre settimane. Ora andrò a casa e cercherò di mettere in pratica sul campo quello che ho imparato da queste belle settimane.Cercherò di giocare più vicino alla linea di fondo e di lavorare sulle stesse cose che sto lavorando già da tempo con il dritto e di essere più aggressivo e di non aspettare troppo per spingermi avanti. Sicuramente ora mi allenerò fisicamente, perché in queste tre settimane ho giocato molto e di recuperare al meglio e di adattarmi alle condizioni della terra battuta, perché i movimenti e le scivolate sono diverse.”
    Il prossimo appuntamento di Lorenzo Musetti sarà a Cagliari, torneo in programma la prossima settimana.L’azzurro poi dovrebbe giocare il torneo di Monte Carlo dove ha richiesto una wild card. LEGGI TUTTO

  • in

    La rettifica di Giovanni Torresi sulle dichiarazioni rilasciate su Gianluigi Quinzi

    Gianluigi Quinzi nella foto

    Ci ha scritto il maestro Giovanni Torresi per rettificare le dichiarazioni rilasciate su Gianluigi Quinzi al sito Vivere Camerino.
    “Salve , sono Giovanni Torresi, ho letto il vostro articolo circa le mie dichiarazioni su Gianluigi Quinzi e non le ho trovate pienamente rispondenti. Chiedo quindi cortesemente una rettifica. quello che ho risposto alla domanda su perché Quinzi non è riuscito a diventare un giocatore tra i primi al Mondo ” il Tennis è uno Sport dove è estremamente difficile arrivare ai vertici Mondiali, non sempre i giovani molto promettenti, come Gianluigi e molti altri, riescono poi a raggiungere i livelli che ci si aspettava. I motivi possono essere tanti e a volte imprevedibili, Gianluigi è un ragazzo che ho visto giocare fin da piccolo seguendolo nel suo percorso tennistico giovanile culminato con la vittoria a Wimbledon junior, tutti speravamo in una sua continua ascesa e purtroppo non è stato cosi.” Questo è quanto dichiarato al Giornalista di Vivere Camerino che mi legge in allegato e può confermare. Saluti, Giovanni Torresi”.
    Per dovere di cronaca noi non abbiamo cambiato nulla sulle dichiarazioni di Torresi rilasciate da quel sito.Ora quella parte risulta cancellata interamente.Questo era il pezzo che abbiamo preso dall’intervista. LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Torresi su Gianluigi Quinzi: “Quinzi ha smesso, perché non ha avuto a mio avviso, la mentalità giusta per affrontare nel momento decisivo questo sport”

    Gianluigi Quinzi nella foto

    Dal sito VivereCamerino apprendiamo le parole di Federico Torresi ex coach di Gianluigi Quinzi.
    “Quinzi ha smesso, perché non ha avuto a mio avviso, la mentalità giusta per affrontare nel momento decisivo questo sport. Lu ha vinto tanto da giovane e dava per scontato di arrivare in alto, cosa che a tennis te la devi guadagnare sul campo. Non è matematico che se tu vinci da giovane poi diventi forte per forza, anzi la maggior parte di quelli che vincono tanto da giovani poi non arrivano. Quindi, nel momento in cui ha iniziato a perdere non ha avuto la forza di rialzarsi.” LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner dopo il successo contro Khachanov a Miami: “Sono molto felice di aver vinto oggi una partita così difficile”

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Queste le parole di Jannik Sinner dopo aver conquistato gli ottavi di finale a Miami.
    “Sono molto felice di aver vinto oggi una partita così difficile. Qui le condizioni sono complicate per giocare, ma alla fine è per entrambi. Non è solo per me o lui. È per tutti e due. Per entrambi c’era il vento, per entrambi c’era il sole e per entrambi faceva caldo oggi in campo. Oggi faceva davvero molto caldo e ho faticato un po’ di più all’inizio. Ho solo cercato di stare lì concentrato su ogni punto anche se ho perso il primo set sono rimasto sempre presente nella partita”.
    Da segnalare che l’ultima volta che questo torneo si è tenuto, nel marzo 2019, Sinner era ancora fuori dalla Top 300 del Ranking ATP. Ora, il campione delle Next Gen ATP Finals 2019 è al numero 31 del mondo (28 nella Live). LEGGI TUTTO

  • in

    Benoit Paire: “Vogliono sospendermi? Non ho il diritto di essere qui? Io do il mio massimo”

    Benoit Paire è stato ieri battuto facilmente al secondo turno del torneo Masters 1000 di Miami dal nostro Lorenzo Musetti e le critiche sono rapidamente tornate.
    Il francese è stato ancora una volta accusato di mettere poco impegno in campo, tuttavia, Benoit ha un’altra opinione. “Vogliono sospendermi? Non ho il diritto di essere qui? Io do il mio massimo, è solo che a volte il mio massimo non è sufficiente per vincere. Non vedo alcun motivo per essere sospeso”, ha detto in delle dichiarazioni raccolte da L’Equipe.
    Paire ha parlato di come vive la sua vita al di fuori dal tennis. “Vivo la mia vita come voglio. Vi sbagliate a preoccuparvi. Vado a casa, vedo la mia famiglia e i miei amici, faccio una passeggiata con il mio cane e non guardo nessuna partita di tennis, non mi interessa”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti dopo la vittoria contro Paire a Miami: “Anche oggi Benoit, quando ha perso, è stato molto gentile con me”

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    Queste le parole di Lorenzo Musetti dopo essere approdato al terzo turno del torneo Masters 1000 di Miami.
    “Ho dovuto concentrarmi su me stesso e non su Benoit. Penso di aver fatto una grande partita. Ho gestito molto bene i punti difficili. Sono davvero contento della mia prestazione.Ero davvero concentrato dal primo punto, perché sapevo che era un match difficile fin dall’inizio. Benoit è un giocatore di alto livello. È davvero un bravo ragazzo. Anche la settimana scorsa ad Acapulco, mi ha fatto un sacco di complimenti e tante belle parole. Anche oggi, quando ha perso, è stato molto gentile con me”.
    “Non credo sia sbagliato giocare da dietro, un po’ perché i miei avversari servono bene, un po’ perché ho delle preparazioni molto ampie. Il campo è molto poroso, le palline sono molto veloci all’inizio ma si gonfiano tanto con il passare dei minuti, quindi si scambia tanto.A Gran Canaria mi sono sentito demoralizzato in campo, quindi ho deciso di fermarmi un attimo e saltare anche Doha, e credo che abbiamo fatto un ottimo lavoro con il mio preparatore. Essere il favorito può essere scomodo, mi è successo anche qui con Mmoh, l’importante è andare in campo e non accontentarsi, ma mi ci sto abituando”.
    Da segnalare che Musetti è ora 4-1 nei match del main draw nei Masters 1000. L’azzurro ha raggiunto il terzo turno agli Internazionali BNL d’Italia dello scorso anno come qualificato, battendo Stan Wawrinka e Kei Nishikori. LEGGI TUTTO