consigliato per te

  • in

    Madrid e Roma non cambieranno le date nonostante il rinvio del Roland Garros

    Madrid e Roma non cambiano le date nonostante il rinvio del Roland Garros

    È stato confermato: i tornei di Madrid e Roma, i due principali eventi sulla terra battuta che preparano il Roland Garros, manterranno le loro date originali, nonostante il rinvio del Grand Slam francese di una settimana.
    In questo modo, i due WTA 1000 e i due Masters 1000 saranno una settimana più distanti dall’evento francese, con a questo punto una settimana libera nei calendari ATP e WTA, inizialmente prevista per la prima settimana del torneo francese.
    La stagione su erba, come già sappiamo, sarà influenzata da questa situazione, poiché sarà “investita” dalla seconda settimana del Roland Garros. LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini: “I miei programmi? Credo non sia il caso di aspettarsi troppo fin da subito, proprio perché devo darmi il tempo necessario a ritrovare il giusto ritmo”

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini è stato intervistato da SuperTennis durante il torneo di Cagliari.
    Dichiara l’azzurro: “Abbiamo vissuto tante belle emozioni in campo in questi giorni, è vero, a maggior ragione pensando che in questo periodo non è facile poter avere la famiglia accanto durante un torneo. E poi era davvero tanto tempo che mia madre non ci vedeva giocare in un torneo, tanto più del circuito ATP. Abbiamo vinto di misura il match, soffrendo, però sono contento di come ha reagito il fisico e anche della durata della partita, così ho potuto servire per parecchi turni. Oggi mi sento bene e questo è un dato positivo visto che sono qui a Cagliari principalmente per testare la mia condizione fisica e capire se sono pronto anche per rientrare in singolare”.
    “Il mio problema agli addominali era piuttosto complicato e serviva massima attenzione perché provando a lavorare per rinforzare una zona si deve comunque evitare di appesantirne altre, per non incorrere in ulteriori problematiche. Per quel che riguarda Ajla, le ho insegnato pure un po’ di italiano e ho notato come in quella zona del mondo sono portati per imparare le lingue. Farle da coach nelle partite? Cerchiamo soprattutto di aiutarci a vicenda, anche se il tennis femminile è un po’ diverso da quello maschile, ma lo facciamo con affetto, proprio per essere il più possibile di supporto uno all’altra”.
    “Sono partito dall’Australia con tanto dispiacere ma anche con tanta fiducia dentro. Dopo aver iniziato l’anno alla grande con il cammino brillante del nostro team Italia in ATP CUP mi ha fatto male, non solo fisicamente, dover lasciare un torneo così importante come gli Australian Open senza nemmeno poter scendere in campo e provarci. I miei programmi? Credo non sia il caso di aspettarsi troppo fin da subito, proprio perché devo darmi il tempo necessario a ritrovare il giusto ritmo, comunque prossima settimana giocherà il Masters 1000 a Monte-Carlo, poi Belgrado, una settimana di allenamento, quindi gli appuntamenti di Madrid e Roma. Spero davvero di arrivare al top della condizione per gli Internazionali d’Italia, il torneo a cui tengo di più, nella mia città”.
    “Si tratta di un percorso partito alcuni anni fa, bello per famiglie e ragazzi, c’è un spirito di collaborazione e anche di sana competizione, l’Italia è al centro del tennis e siamo orgogliosi di questo. La Coppa Davis? Siamo un gruppo numeroso, soprattutto di ragazzi che hanno grande voglia di fare bene per l’Italia. Fin da piccolo è sempre stata uno dei miei pallini questa competizione, onestamente Filippo Volandri non ha certo un compito facile con tutta questa abbondanza ma sono certo che faremo di tutto per toglierci delle soddisfazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Amina Anshba vince ieri a Cordoba una partita dopo quasi 5 ore di lotta. E’ la terza partita più lunga della storia WTA

    Laura Pigossi nella foto

    Ieri nel primo turno del 25 mila di Cordoba c’è stata una partita da record.La russa Amina Anshba ha vinto al terzo set dopo 4h56 , senza alcun tiebreak per 7-5 3-6 7-5 contro la brasiliana Laura Pigossi.Sono stati giocati 364 punti e questo duello è stato superato in termini di durata solo da due incontri femminili nella storia: le 6h31 dello scontro tra le americane Vicky Nelson e Jean Hapner, nel 1984, e le più recenti 5h03 del duello tra Maria Elena Camerin e Monica Niculescu ad Atene 2009.
    Dopo la partita ha scritto Amina: “ ora mi potete trovare in ospedale” , in realtà oggi dovrebbe giocare il secondo turno sia in singolo che in doppio. Non sappiamo però in che condizioni.
    Un Grazie ad Andika LEGGI TUTTO

  • in

    La finale di Miami fa il boom di ascolti su Sky. Sinner vs Hurkacz si è avvicinata agli ascolti della finale di Wimbledon 2019

    La finale di Miami fa il boom di ascolti su Sky

    La finale del torneo di Miami è andata bene in Tv.
    Su Sky la finale di Miami del Master 1000, Hurkacz-Sinner, vinta dal polacco per due set a zero, a partire dalle 19.00, ha riscosso 656mila spettatori ed il 3% di share, seconda partita di tennis più vista su Sky dopo Djokovic contro Federer di Wimbledon 2019 (761mila spettatori) con una copertura di quasi 1 milione e 800 mila spettatori unici (che hanno visto almeno un minuto di partita). LEGGI TUTTO

  • in

    Carla Suárez Navarro ritorna ad allenarsi e punta di rientrare al Roland Garros

    Carla Suarez Navarro nella foto

    Carla Suárez Navarro, ex top 10, aveva annunciato il suo ritiro dal tennis per la fine del 2020, ma tutto è cambiato con la comparsa del cancro.Ora fortunatamente la spagnola è guarita da questa terribile malattia e può pensare nuovamente al tennis.
    La spagnola intende finire la sua carriera da professionista alle sue condizioni, sul campo, e ha già una data per il ritorno: al Roland Garros, tra un mese e mezzo.
    La Suárez Navarro è già tornata ad allenarsi questa settimana, ma non giocherà nel torneo più importante del suo paese, l’Open di Madrid. Il suo obiettivo principale è quello di qualificarsi per le Olimpiadi di Tokyo e finire la sua carriera agli US Open di settembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Sartori su Jannik Sinner: “Jannik tra qualche anno diventerà il più forte. Quest’anno finirà la stagione tra i primi 10-12 del mondo e sarà a Torino per le ATP Finals, almeno come riserva”

    Massimo Sartori ex coach di Jannik Sinner e storico allenatore di Andreas Seppi ha rilasciato un’intervista al “Corriere dell’Alto Adige”. “Jannik sa giocare benissimo anche sul rosso. È una superficie che richiede un tennis più complesso sul piano tattico e tecnico rispetto al cemento. Jannik lo ha già dimostrato l’anno scorso a Roma e a […] LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: il governo francese pensa ad uno slittamento di qualche giorno. Gilles Moretton”ma se andassimo in lockdown totale per due mesi, ovviamente dovremo prendere dellele misure, la peggiore è la cancellazione definitiva”

    Roland Garros: il governo francese pensa ad uno slittamento di qualche giorni

    Il governo francese ha discusso di un possibile ritardo di qualche giorno del Roland Garros 2021 che si dovrebbe tenere dal 23 Maggio al 6 giugno, con le qualificazioni che dovrebbero iniziare una settimana prima.
    Gilles Moretton, il nuovo presidente della French Tennis Federation (FFT), ha dichiarato, “ma se andassimo in lockdown totale per due mesi, ovviamente dovremo prendere dellele misure, la peggiore è la cancellazione definitiva, ma non voglio nemmeno pensare a questa ipotesi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti: ” Questo dualismo tra me e Sinner tira fuori il meglio di noi come persone e giocatori”

    Lorenzo Musetti ha parlato durante la conferenza stampa del torneo di Cagliari: “Questo è un giorno speciale perché festeggio il mio best ranking. Sono contento che Gianluca Mager sia tornato in top 100. Avere dieci atleti in questa speciale graduatoria è un obiettivo incredibile per l’Italia, stiamo trascinando il nostro tennis nel panorama mondiale soprattutto […] LEGGI TUTTO