consigliato per te

  • in

    Pre Quali Roma (Tirrenia e Formia): I risultati dell’ultima giornata. Andrea Pellegrino, Flavio Cobolli, Raul, Nuria Brancaccio e Bronzetti wild card per le quali

    Si va definendo il quadro di giocatori e giocatrici italiani che calcheranno i campi del Foro Italico insieme alle stelle del circuito mondiale nelle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia 2021, al via sabato 8 maggio. Al Centro Federale di Formia si svolge la competizione femminile, con a disposizione due wild card, sempre per le qualificazioni. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pre Quali Roma (Tirrenia e Formia): I risultati dell’ultima giornata. Andrea Pellegrino, Raul, Nuria Brancaccio e Bronzetti wild card per le quali

    Si va definendo il quadro di giocatori e giocatrici italiani che calcheranno i campi del Foro Italico insieme alle stelle del circuito mondiale nelle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia 2021, al via sabato 8 maggio. Al Centro Federale di Formia si svolge la competizione femminile, con a disposizione due wild card, sempre per le qualificazioni. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pre Quali Roma (Tirrenia e Formia): I risultati dell’ultima giornata. Andrea Pellegrino, Raul e Nuria Brancaccio wild card per le quali

    Flavio Cobolli nella foto – Foto Laurenti

    Il Centro Federale di Tirrenia ospiterà da lunedì 3 a mercoledì 5 il torneo maschile, che assegnerà tre wild card per i tabelloni di qualificazione degli IBI. Due le wild card, sempre per le qualificazioni, in palio nel femminile, in programma martedì 4 e mercoledì 5 nel Centro Federale di Formia. Oggi si assegnano tutte le wild card.

    Pre Quali Roma (Torneo di selezione Tirrenia)

    Semifinali – ore 10(1) Andrea Pellegrino b. Flavio Cobolli 64 64(3) Raul Brancaccio b. (2) Gian Marco Moroni 63 61
    Finale 3/4 posto – ore 15Moroni vs Cobolli

    Pre Quali Roma (Torneo di selezione Formia)

    Semifinali – ore 10(4) Nuria Brancaccio b. (1) Bianca Turati 60 76(3) Lisa Pigato vs (2) Lucia Bronzetti

    Il Tabellone Maschile delle Pre Quali (Torneo di Selezione)(1) Andrea Pellegrino byeMatteo Gigante b. Matteo Arnaldi 67(1) 76(5) 3-1 rit.(4) Francesco Forti byeFlavio Cobolli b. Samuel Vincent Ruggeri 63 61Luca Nardi b. Federico Arnaboldi 64 75(3) Raul Brancaccio byeFrancesco Passaro b. Francesco Mastrelli 63 63(2) Gianmarco Moroni bye
    Quarti di Finale (1) Andrea Pellegrino b. Matteo Gigante 61 36 75Flavio Cobolli b. (4) Francesco Forti 64 57 62(3) Raul Brancaccio b. Luca Nardi 64 36 61(2) Gian Marco Moroni b. Francesco Passaro 62 63
    Semifinali(1) Andrea Pellegrino vs Flavio Cobolli(3) Raul Brancaccio vs (2) Gian Marco Moroni

    Pre Quali Roma (Torneo di selezione Formia) – Tabellone Femminile

    (1) Bianca Turati b. Eleonora Alvisi 62 63(4) Nuria Brancaccio b. Aurora Zantedeschi 64 63(3) Lisa Pigato b. Melania Delai 75 61(2) Lucia Bronzetti b. Matilde Paoletti 64 63
    Semifinali(1) Bianca Turati vs (4) Nuria Brancaccio(3) Lisa Pigato vs (2) Lucia Bronzetti LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Cecchinato polemico per la mancata wild card a Roma

    Marco Cecchinato ITA, 1992.09.30

    Marco Cecchinato su Instagram ha lasciato tutto il suo disappunto per la mancata wild card per il tabellone principale del torneo di Roma.
    Dichiara l’azzurro sui social: “Evidentemente non è bastato fare il bravo bimbo per meritarmi la caramella. Che belle le prese per il c.lo”.
    Marco sarà al via nelle quali del torneo romano con una wild card che molto probabilmente non servirà dato che è ad un passo dall’entrare nelle quali con la sua classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Schiavone commenterà gli Internazionali BNL d’Italia su Mediaset

    Francesca Schiavone nella foto

    Gli Internazionali BNL d’Italia 2021 sbarcano sulle reti Mediaset: dal primo turno fino alla finale, infatti, un match al giorno del torneo maschile verrà trasmesso in chiaro su Italia 1 o sul Canale 20. La telecronaca dei vari incontri sarà affidata al giornalista Giampaolo Gherarducci, che sarà coadiuvato da Francesca Schiavone: la quarantenne milanese, vincitrice del Roland Garros 2010, seguirà dunque le “orme” di Roberta Vinci, già protagonista sui canali Eurosport durante gli Slam (Australian Open, Roland Garros e US Open), e farà il suo esordio al commento tecnico.
    Sui canali Mediaset, prima e dopo le varie partite che saranno trasmesse in diretta, ci sarà anche uno studio dedicato al torneo di Roma, condotto da Lucia Blini, mentre direttamente sul campo per le interviste ai giocatori ci sarà l’inviato Federico Mastria. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma: Nadal davanti a Djokovic. Sinner e Berrettini partono da outsider

    Rafael Nadal classe 1986 e n.2 del mondo

    Maggio torna il mese degli Internazionali BNL d’Italia, di scena dall’8 al 16, dopo l’edizione settembrina e a porte chiuse del 2020. Ci sono nomi nuovi e una truppa azzurra sempre più forte, ma il favorito è sempre lo stesso e si chiama Rafael Nadal. Passano le primavere, non l’egemonia sulla terra rossa del maiorchino, che punta al decimo titolo al Foro Italico: i primi a crederci sono gli esperti di Stanleybet.it che offrono il trionfo del numero due al mondo a 2,50. Lo segue a distanza Novak Djokovic, che nella scorsa edizione ha conquistato il quinto successo nella Capitale, spezzando la striscia di due successi consecutivi del rivale spagnolo: il numero uno al mondo ha dato forfait a Madrid per arrivare nel pieno della forma agli Internazionali e il sesto titolo paga 4 volte la posta. Avvicinamento completamente diverso, ma stessa quota (6,50) per Stefanos Tsitsipas, recente finalista a Barcellona, e Dominic Thiem, il quale ritorna a disputare un torneo questa settimana dopo uno stop di quasi due mesi. Nessuno dei due si è mai spinto oltre la semifinale al Foro.
    L’Italia si presenta ai nastri di partenza con numerosi giovani e le consuete certezze. La voglia di tornare a vincere 45 anni dopo Adriano Panatta è innegabile, ma le quote non parlano (ancora) a favore degli azzurri. Jannik Sinner ha già assaggiato il sapore di una finale Masters 1000 a Miami e i bookmaker tendono a dargli sempre più fiducia: l’altoatesino è dato a ridosso dei big, a quota 25, la stessa del terraiolo norvegese Casper Ruud. Il 25% di pubblico ammesso agli Internazionali (solo a partire dagli ottavi) proverà a dare una spinta al padrone di casa Matteo Berrettini. Ad un passo dalla semifinale nel 2020, il romano sogna un titolo storico sui campi di casa, offerto a 40,00, medesima cifra del finalista della scorsa edizione, Diego Schwartzman.
    Poche chance per Fabio Fognini, che nell’ultimo decennio ha rappresentato l’opzione più concreta per un’affermazione a Roma. Il momento tutt’altro che felice del ligure frena gli analisti: si gioca a 75,00. Rispetto al taggiasco, le quotazioni di Lorenzo Musetti si dimezzano: il classe 2002, che proprio al Foro si mise in mostra per la prima volta al grande pubblico a settembre, paga 150 volte la posta. Infine, tra gli outsider più papabili spicca il nome di Andrey Rublev (a 15,00). Inseguono a 20,00 il connazionale Daniil Medvedev, numero tre del mondo, e il tedesco Alexander Zverev, vincitore nel 2017 e finalista l’anno dopo. LEGGI TUTTO

  • in

    Pre Quali Roma (Tirrenia e Formia): I risultati dell’ultima giornata. Oggi si assegnano tutte le wild card

    Flavio Cobolli nella foto – Foto Laurenti

    Il Centro Federale di Tirrenia ospiterà da lunedì 3 a mercoledì 5 il torneo maschile, che assegnerà tre wild card per i tabelloni di qualificazione degli IBI. Due le wild card, sempre per le qualificazioni, in palio nel femminile, in programma martedì 4 e mercoledì 5 nel Centro Federale di Formia. Oggi si assegnano tutte le wild card.

    Pre Quali Roma (Torneo di selezione Tirrenia)

    Semifinali – ore 10(1) Andrea Pellegrino vs Flavio Cobolli(3) Raul Brancaccio vs (2) Gian Marco Moroni
    Finale 3/4 posto – ore 15I perdenti delle Semifinali

    Pre Quali Roma (Torneo di selezione Formia)

    Semifinali – ore 10(1) Bianca Turati vs (4) Nuria Brancaccio(3) Lisa Pigato vs (2) Lucia Bronzetti

    Il Tabellone Maschile delle Pre Quali (Torneo di Selezione)(1) Andrea Pellegrino byeMatteo Gigante b. Matteo Arnaldi 67(1) 76(5) 3-1 rit.(4) Francesco Forti byeFlavio Cobolli b. Samuel Vincent Ruggeri 63 61Luca Nardi b. Federico Arnaboldi 64 75(3) Raul Brancaccio byeFrancesco Passaro b. Francesco Mastrelli 63 63(2) Gianmarco Moroni bye
    Quarti di Finale (1) Andrea Pellegrino b. Matteo Gigante 61 36 75Flavio Cobolli b. (4) Francesco Forti 64 57 62(3) Raul Brancaccio b. Luca Nardi 64 36 61(2) Gian Marco Moroni b. Francesco Passaro 62 63
    Semifinali(1) Andrea Pellegrino vs Flavio Cobolli(3) Raul Brancaccio vs (2) Gian Marco Moroni

    Pre Quali Roma (Torneo di selezione Formia) – Tabellone Femminile

    (1) Bianca Turati b. Eleonora Alvisi 62 63(4) Nuria Brancaccio b. Aurora Zantedeschi 64 63(3) Lisa Pigato b. Melania Delai 75 61(2) Lucia Bronzetti b. Matilde Paoletti 64 63
    Semifinali(1) Bianca Turati vs (4) Nuria Brancaccio(3) Lisa Pigato vs (2) Lucia Bronzetti LEGGI TUTTO

  • in

    Da Biella: Il resoconto di giornata. Fuori tutti gli azzurri oggi. Rimane in gara il solo Gaio

    Luca Vanni – Foto Enrico Eletto

    Al Thindown Challenger di Biella erano sei gli azzurri ai nastri di partenza, ma negli ottavi ne è rimasto solo uno: Federico Gaio, che mercoledì se la vedrà nel match d’apertura con Joao Domingues (2-0 i precedenti per il brasiliano).
    Poca sorte per gli altri. Così Alessandro Giannessi (semifinalista pochi giorni fa nel Challenger di Roma 2) non è riuscito a contrastare la tds 7 Juan Pablo Varillas (25 anni, 150 Atp) cedendo per 6-4, 7-5. Lorenzo Giustino ha trovato sulla sua strada il lucky looser Dimitar Kuzmanov. Dopo aver perso il set d’apertura (6-3) il ventinovenne campano, da tempo trapiantato a Barcellona, ha riaperto il match, siglando un perentorio 6-1. Nel terzo però il 27enne di Sofia, ripescato dopo il ritiro dell’australiano Vukic, ha ritrovato il bandolo della matassa, imponendosi per 6-3.
    Il terzo azzurro in campo martedì era Luca Vanni. Il 35enne toscano ha impegnato a lungo Leonardo Mayer, costretto nel primo set a salvare tre set point. Poi, perso il tie-break 9-7, ha ceduto di schianto nel secondo, non riuscendo più a raccogliere neanche un game. Per dieci stagioni, tra il 2009 e il 2019, Mayer ha finito la stagione tra i top 100, raggiungendo il top nel giugno del ’15: 21° al mondo. L’argentino si è trovato particolarmente a suo agio nell’Atp 500 di Amburgo, dove ha vinto per due volte (oltre a un’altra finale). Nei tornei dello Slam è arrivato al quarto turno sia a Wimbledon, nel ’14, sia al Roland Garros, due anni fa. La vittoria più prestigiosa l’ha raccolta in Germania, quando superò l’allora 7 al mondo Ferrer.L’ultimo a scendere sul centrale del circolo di via Liguria è stato Stefano Napolitano, opposto alla tds numero 2 (125 Atp) Hugo Dellien. Il ventiseienne biellese è stato sconfitto con il punteggio di 6-0, 5-7, 6-1 dopo un’ora e 41 minuti di gioco. Perso in 24 minuti il set d’apertura, l’azzurro ha via trovato maggiore confidenza, ma il diritto inside out del boliviano gli ha creato enormi problemi e quando nella terza frazione è tornato a spingere, per Napolitano non c’è stato nulla da fare.Terzo successo per il tedesco Maximilian Marterer, che dopo aver passato le qualificazioni s’impone nuovamente in due set. A cadere sotto i colpi del venticinquenne di Stein (220 Atp, con trascorsi da 45 nel 2018) è stata la testa di serie numero 8 Go Soeda. Il 36enne giapponese ha raccolto solo tre game contro il mancino, che negli ottavi se la vedrà con l’inglese Jay Clarke.
    La terza testa di serie, l’americano Mackenzie McDonald, ha rischiato grosso con il giovane e talentuoso argentino Juan Manuel Cerundolo. Il 19enne di Buenos Aires, seguito in città da coach Andres Dellatorre (vincitore una ventina d’anni fa del Futures di Valdengo) è reduce dal primo successo in carriera raccolto nel Challenger di Roma 2, dove ha infilato nell’ordine Lamasine, Muller, Zeppieri, Giannessi e all’epilogo Flavio Cobolli. E’ finita 3-6, 6-4, 6-3 per il 26enne di Orlando (127 Atp), che negli ottavi sfiderà il 33 argentino Leonardo Mayer.Niente da fare invece per il primo favorito della vigilia Pedro Sousa (113 Atp). Il 32enne di Lisbona è stato sconfitto dal brasiliano Joao Menezes (24 anni, 199° al mondo) con il punteggio di 7-6 (3), 6-4. Dopo due ore e 10 minuti di battaglia il cinese Zhizhen Zhang ha fatto sua la partita contro il qualificato brasiliano Felipe Meligeni Rodrigues Alves, superato per 4-6, 6-4, 6-4. Negli ottavi sono approdati pure l’argentino Guido Andreozzi (6-2, 7-5 a Coppejans), l’inglese Jay Clarke (7-5, 6-2 a Galovic) e il secondo lucky looser, il cileno Marcelo Barrios Vera, a segno sul mancino tedesco Stebe per 6-2, 6-4.
    RISULTATI PRIMO TURNO MAIN DRAW [7] J. Varillas (PER) b. A. Giannessi (ITA) 6-4, 7-5[3] M. McDonald (USA) b. J. Cerundolo (ARG) 3-6, 6-4, 6-3L. Mayer (ARG) b. [WC] L. Vanni (ITA) 7-6 (7), 6-0[2] H. Dellien (BOL) b. [WC] S. Napolitano (ITA) 6-0, 5-7, 6-1[LL] D. Kuzmanov (BUL) b. L. Giustino (ITA) 6-3, 1-6, 6-3J. Menezes (BRA) b. [1] P. Sousa (POR) 7-6 (3), 6-4Z. Zhang (CHN) b [Q] F. Meligeni Rodrigues Alves (BRA) 4-6, 6-4, 6-4[LL] M. Barrios Vera (CHI) b. [4] C. Stebe (GER) 6-2, 6-4[Q] M. Marterer (GER) b. [8] G. Soeda (JPN) 6-2, 6-1[Q] G. Andreozzi (ARG) b. K. Coppejans (BEL) 6-2, 7-5[Alt] J. Clarke (GBR) b. [Q] V. Galovic (CRO) 7-5, 6-2
    RISULTATI PRIMO TURNO TABELLONE DI DOPPIO[1] A. Goransson (SWE) / N. Lammons (USA) b. T. Ito (JPN) / G. Soeda (JPN) 6-1, 6-0[4] S. Doumbia (FRA) / F. Reboul (FRA) b. [WC] M. Bortolotti (ITA) / C. Rodriguez (COL) 7-6 (5), 6-7 (3), 10-2N. Balaji (IND) / J. Nedunchezhiyan (IND) b. [WC] P. Buscaglione (ITA) / P. Rondoni (ITA) 6-2, 6-2K. Coppejans (BEL) / J. Menezes (BRA) b. R. Bemelmans (BEL) / A. Muller (FRA) 6-2, 6-2 LEGGI TUTTO