consigliato per te

  • in

    David Goffin termina la stagione 2021

    David Goffin nella foto

    David Goffin, l’ex top ten belga che da aprile è sprofondato nel ranking per colpa soprattutto da una cattiva condizione atletica dovuta agli infortuni, ha annunciato che non gareggerà più nel 2021, seguendo gli esempi di Roger Federer, Rafael Nadal o Dominic Thiem. Il suo ultimo incontro è stata la sconfitta al primo turno degli US Open, contro l’americano Mackenzie McDonald.
    Il 30enne belga era iscritto a eventi come gli ATP di Metz, Indian Wells e San Diego, ma non giocherà in questi tornei. LEGGI TUTTO

  • in

    Giomila tra tennis e moda. Camila Giorgi “Mi piacerebbe in futuro insegnare alle bambine e ai bambini questo sport, che e’ incredibile, perche’ in parte e’ anche vita”

    Camila Giorgi nella foto

    Camila Giorgi e il brand GIOMILA tra tennis e moda al Circolo Tennis Firenze 1898. E’ questo il titolo della serata che si terrà martedi 14 settembre presso il Circolo del Tennis in viale del Visarno. Alle 18 Camila giocherà con gli allievi della scuola agonistica del circolo delle Cascine, alle 20 è prevista la sfilata di moda sul bordo piscina con i capi dell’azienda GIOMILA e il tutto terminerà con un’apericena sempre alla presenza di Camila Gorgi.
    Un modo per unire la tradizione tennistica del circolo fiorentino nato nel 1898 e la 29 enne giocatrice italiana capace di conquistare proprio a metà agosto un torneo Masters 1000 a Montreal e giungere nei quarti di finale alle Olimpiadi di Tokio 2021 e conquistare la 35esima posizione delle classifiche mondiali femminili.
    Camila Giorgi è intervenuta alla conferenza stampa di presentazione al Circolo del Tennis Firenze e dopo le parole del padrone di casa Carlo Pennisi, presidente del centenario circolo fiorentino, è intervenuto l’assessore allo sport e politiche giovanili del Comune di Firenze Cosimo Guccione , il segretario generale della Fondazione dell’Ospedale pediatrico Meyer Alessandro Benedetti che sarà partner solidale dell’iniziativa oltre a Massimo Bartoli, responsabile area Toscana San Paolo Invest private banking.
    La giocatrice numero 36 delle classifiche mondiali WTA ha risposto alle domande dei giornalisti e degli intervenuti ed ha ribadito che il suo obiettivo è quello di migliorarsi e salire posizioni“Sono piu’ che soddisfatta ma non mi accontento mai. Adoro il tennis: ho detto che è il mio lavoro ma lo amo. Una volta finito pero’ ho altre cose a cui pensare, come la mia famiglia, e non ho rimpianti. Dopo Tokyo sono stata a casa soltanto due giorni; sono felice di stare assieme alla mia famiglia ora. Fra due settimane partiro’ per Chicago e poi parteciperò al torneo di Indian Wells. Mancano quattro tornei e poi e’ finita la stagione. Arrivare fra le prime 32 del ranking (per poter essere testa di serie negli Slam.) e’ il mio obiettivo ma spero di guadagnare piu’ di 4 posti rispetto al mio attuale ranking”,
    Del futuro…. “Mi piacerebbe in futuro insegnare alle bambine e ai bambini questo sport, che e’ incredibile, perche’ in parte e’ anche vita. Col tennis vivi situazioni che poi accadono simili anche nella vita. La scelta di seguire la passione di mia madre e di non scegliere altri brand è dettata dal fatto che mia madre mi ha insegnato tutto ed è unica. Mi metteva i calzini in tinta fin da quando ero piccola e mi ha dato i principi per questo non posso che scegliere di seguirla”
    Innamorata della Toscana.. “Viviamo a Calenzano e quando sono a casa insieme a mia madre e alla mia famiglia andiamo in giro per la Toscana che è bellissima. Il progetto vuole essere continuativo e per questo ci piace andare tra le colline toscane a scoprire nuovi colori. Mia mamma è una vera artista ed è giusto seguirla in questo progetto che è diventato realtà” LEGGI TUTTO

  • in

    Lucrezia Stefanini: “La mia mental coach mi ha dato una marcia in più, ma c’è ancora molto lavoro da fare”

    Federico Fellini, regista dal linguaggio espressivo onirico, sognava spesso di riunire tutti i personaggi dei suoi film in un luogo fantastico e festoso, per poi mettersi a capofila di un corteo danzante come pifferaio magico. Da qualche mese, rimanendo nella nostra umile e non artistica realtà personale, abbiamo deciso di rincontrare alcune tenniste intervistate negli […] LEGGI TUTTO

  • in

    Opelka critica i giornalisti e prende le difese di Alcaraz

    Reilly Opelka nella foto

    Reilly Opelka, 23 anni che a questo punto è il miglior tennista degli Stati Uniti, è uscito in difesa dello spagnolo Carlos Alcaraz mercoledì dopo un tweet in cui un giornalista ha criticato il 18enne per essersi ritirato nel suo incontro di quarti di finale contro il canadese Felix Auger-Aliassime.
    “L’unica cosa che questo tweet mostra è che i media nel tennis sono uno scherzo assoluto. Carlos è il tennista più giovane a raggiungere i quarti di finale di un Grande Slam in oltre 30 anni. Eppure non si evidenzia questo? Dopo tutto quello che ha mostrato questa settimana, c’è ancora chi mette in dubbio il suo coraggio in campo? Surreale”, ha sparato l’americano alto 2,11 metri. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Lorenzi per il lancio del nuovo Milanino Sporting Club: un ricco Open (e il padel) per ripartire

    Paolo Lorenzi, ex n.33 del ranking Atp, domenica 19 settembre sarà al Milanino Sporting Club di Villanuova sul Clisi, per una giornata ricca di attività

    È da sempre uno dei club più affascinanti della provincia di Brescia, con sei campi da tennis circondati dal verde (più calcetto, beach volley e tanto altro), ma il potenziale del Milanino Sporting Club di Villanuova sul Clisi non è mai stato del tutto valorizzato. Una sfida che dai primi di giugno è passata nelle mani di una nuova proprietà, guidata dall’imprenditore – e presidente del club – Nico Maietta, che ha deciso di investire per rilanciare un sito storico e dalle enormi potenzialità. “Il nostro motore – spiega – è la passione, per il tennis ma anche per il padel: insieme a degli amici cercavamo una soluzione legata proprio a quest’ultima disciplina, poi è nata l’occasione di inserirci in questa realtà e ci è sembrata immediatamente una grande opportunità per ridare linfa a una struttura bellissima”.
    Ma l’idea del padel non è tramontata, tutt’altro: al Milanino sono appena stati costruiti – e già in funzione – tre nuovissimi campi, perfetti per ampliare l’offerta con uno sport che conquista nuovi praticanti ogni singolo giorno. “E poi – aggiunge Maietta – nel corso dell’estate, pur tenendo sempre aperto il club, abbiamo messo a nuovo i campi da tennis e anche la zona bar-ristorante, fondamentale per offrire un servizio di qualità ai nostri frequentatori, e dar loro la possibilità di vivere al meglio il centro sportivo. Ora ci stiamo dedicando alla costruzione della scuola tennis (che sarà diretta dall’esperto maestro Simon Flood, ndr), ma le idee in cantiere sono tante e contiamo di realizzarne il più possibile”.
    La prova è nei primi eventi di rilancio inseriti nel calendario, a partire dal 1° Trofeo Lineastile, un torneo Open da ben 7.500 euro di montepremi (6.000 per la prova maschile, 1.500 per quella femminile) che si colloca immediatamente fra i più ricchi eventi di categoria dell’intero territorio italiano, e dal 15 al 25 settembre promette di portare in provincia di Brescia numerosi giocatori di alto livello. Sarà una prima occasione per mostrare le ambizioni del club, così come l’evento di domenica 19 settembre, quando sui campi di Villanuova sul Clisi ci sarà niente meno che il toscano Paolo Lorenzi, già numero 33 del mondo e numero 1 d’Italia, che ha appena annunciato il ritiro dal tennis ‘pro’ agli US Open. “Visto che le varie restrizioni ancora in atto – dice Maietta – non ci permettevano un’inaugurazione come avremmo voluto, questa ci pare una grande iniziativa per lanciare ufficialmente il nostro club e il 1° Trofeo Lineastile”. Lorenzi sarà al Milanino per l’intera giornata: dalle 10 alle 12 sarà in campo con gli agonisti per uno stage, e poi parteciperà a una conferenza stampa di lancio del club e del torneo Open. In seguito, dalle 15 alle 17 giocherà con i ragazzi della scuola tennis, mentre alle 17.30 sarà protagonista di un incontro di esibizione, per mostrare i numeri che gli sono valsi la stima degli appassionati di tutto il mondo. “Ci aspettiamo una grande giornata – chiude Maietta – che faccia da vetrina ai nostri sforzi e ai progetti futuri. Fra i quali c’è anche l’organizzazione di un torneo internazionale”. Un obiettivo che rappresenta perfettamente le grandi ambizioni del nuovo Milanino Sporting Club. LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Djokovic vuole la rivincita su Zverev. Il serbo si avvicina al Grand Slam

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Novak Djokovic è a due passi dal completamento del Grande Slam. Dopo la vittoria su Matteo Berrettini, il numero uno al mondo ritrova quell’Alexander Zverev che gli ha negato la medaglia a Tokyo: gli esperti credono che il serbo si prenderà la rivincita a 1,41. Si gioca invece a 2,80 il tedesco per bissare la finale dello scorso anno persa con Thiem.
    Appare quasi scontata invece la vittoria nella parte bassa del tabellone da parte di Daniil Medvedev, quotato a 1,16 contro il canadese Felix Auger-Aliassime (4,80). Il titolo degli Us Open dunque rimane nel mirino di Djokovic che va verso il quarto major stagionale a 1,65. Lo segue, ma da più lontano, lo stesso Medvedev a 3,25. Zverev invece paga 5 volte la posta giocata per il suo primo Slam in carriera.
    US Open 2021 (USA) (, hard, men)SF Djokovic (1) – Zverev (4) (7-4) 1.42 2.92SF Auger Aliassime (12) – Medvedev (2) (0-1) 5.15 1.17 LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale dell’Uzbekistan in ritiro alla Tennis Training

    Arrivata ad inizio settembre la nazionale dell’Uzbekistan si allenerà a Villa Candida fino a sabato prossimo. In programma allenamenti congiunti con lo staff tecnico e con i giocatori della Tennis Training. Un vero e proprio gemellaggio quello tra la Tennis Training School e la nazionale uzbeka di tennis che in questi giorni si trova a […] LEGGI TUTTO